Cinque Nazioni 1998 e Abdul Khalili: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wisbot (discussione | contributi)
m Bot:Cambio collegamenti per il rugby
 
IrishBot (discussione | contributi)
m Elimino |NomeCompleto= da {{Sportivo}} come da discussione
 
Riga 1:
{{S|calciatori svedesi}}
Il torneo di [[rugby]] '''[[Sei Nazioni|Cinque nazioni]] 1998''' si è disputato dal [[7 febbraio]] al [[5 aprile]].
{{Sportivo
|Nome = Abdul Khalili
|Immagine = Abdul Khalili 2014 (cropped).jpg
|Didascalia = Khalili con la maglia dell'{{Calcio Helsingborg|N}} nel 2014
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{SWE}}
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio Genclerbirligi}}
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|????|{{Calcio Hogaborg|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2008|{{Calcio Hogaborg|G}}|2 (0)
|2009|{{Calcio Helsingborg|G}}|0 (0)
|2009|→ {{Calcio Hogaborg|G}}|21 (9)
|2010-2011|{{Calcio Helsingborg|G}}|2 (0)
|2011|→ {{Calcio Varnamo|G}}|12 (1)
|2012-2013|{{Calcio Varnamo|G}}|28 (4)
|2014|{{Calcio Helsingborg|G}}|12 (1)
|2014-2016|{{Calcio Mersin Idman Yurdu|G}}|53 (3)
|2016-|{{Calcio Genclerbirligi|G}}|44 (2)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2008-2009|{{NazU|CA|SWE||17}}|11 (1)
|2010-2011|{{NazU|CA|SWE||19}}|10 (1)
|2014-2015|{{NazU|CA|SWE||21}}|13 (0)
|2015-|{{Naz|CA|SWE}}|1 (0)
|2016|{{Naz|CA|SWE||olimpica}}|3 (0)
}}
|Aggiornato = 23 dicembre 2017
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2015|Repubblica Ceca 2015]]}}
}}
{{Bio
|Nome = Abdulrahman
|Cognome = Khalili
|Sesso = M
|LuogoNascita = Svezia
|GiornoMeseNascita = 7 giugno
|AnnoNascita = 1992
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = svedese
|PostNazionalità = , di origini [[Palestina|palestinesi]], [[centrocampista]] del {{Calcio Genclerbirligi|N}}.
È cugino di [[Imad Khalili]], anch'egli calciatore
}}
 
== Palmarès ==
Francia ancora a dominare (con il secondo Grande Slam) e Inghilterra prima delle squadre britanniche.
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa di Svezia|1}}
:Helsingborg: [[Svenska Cupen 2010|2010]]
 
==RISULTATI= Nazionale ===
* {{Calciopalm|Europeo U-21|1}}
=== 1. Giornata ===
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2015|Repubblica Ceca 2015]]
{| style=border-collapse:collapse border=1 cellspacing=0 cellpadding=2
|- align=center bgcolor=#cccccc
!width=80|data
!widht=45|
!width=105|
!width=20|
!width=105|
!widht=45|
!width=80|Risultato
!width=180|Sede
|- align=center bgcolor=efefef
|align=center|7/2/1998||[[Immagine:Flag of Ireland rugby.svg|40 px]]||align=right|[[Nazionale_di_rugby_XV_dell'Irlanda|Irlanda]]||-||align=left|[[Nazionale_di_rugby_XV_della_Scozia|Scozia]]||[[Immagine:Flag of Scotland.svg|40 px]]||16 - 17||Dublino (Lansdowne Road)
|- align=center bgcolor=cccccc
|align=center|7/2/1998||[[Immagine:Flag of France.svg|40 px]]||align=right|[[Nazionale_di_rugby_XV_della_Francia|Francia]]||-||align=left|[[Nazionale_di_rugby_XV_dell'Inghilterra|Inghilterra]]||[[Immagine:Flag of England.svg|40 px]]||24 - 17||Parigi (Stade de Francia)
|}
{{clear}}
=== 2. Giornata ===
{| style=border-collapse:collapse border=1 cellspacing=0 cellpadding=2
|- align=center bgcolor=#cccccc
!width=80|data
!widht=45|
!width=105|
!width=20|
!width=105|
!widht=45|
!width=80|Risultato
!width=180|Sede
|- align=center bgcolor=efefef
|align=center|21/2/1998||[[Immagine:Flag of Scotland.svg|40 px]]||align=right|[[Nazionale_di_rugby_XV_della_Scozia|Scozia]]||-||align=left|[[Nazionale_di_rugby_XV_della_Francia|Francia]]||[[Immagine:Flag of France.svg|40 px]]||16 - 51||Edinburgo (Murrayfield)
|- align=center bgcolor=cccccc
|align=center|21/2/1998||[[Immagine:Flag of England.svg|40 px]]||align=right|[[Nazionale_di_rugby_XV_dell'Inghilterra|Inghilterra]]||-||align=left|[[Nazionale_di_rugby_XV_del_Galles|Galles]]||[[Immagine:Flag of Wales 2.svg|40 px]]||60 - 26||Londra (Twichenham)
|}
{{clear}}
=== 3. Giornata ===
{| style=border-collapse:collapse border=1 cellspacing=0 cellpadding=2
|- align=center bgcolor=#cccccc
!width=80|data
!widht=45|
!width=105|
!width=20|
!width=105|
!widht=45|
!width=80|Risultato
!width=180|Sede
|- align=center bgcolor=efefef
|align=center|7/3/1998||[[Immagine:Flag of France.svg|40 px]]||align=right|[[Nazionale_di_rugby_XV_della_Francia|Francia]]||-||align=left|[[Nazionale_di_rugby_XV_dell'Irlanda|Irlanda]]||[[Immagine:Flag of Ireland rugby.svg|40 px]]||18 - 16||Parigi (Stade de Francia)
|- align=center bgcolor=cccccc
|align=center|7/3/1998||[[Immagine:Flag of Scotland.svg|40 px]]||align=right|[[Nazionale_di_rugby_XV_della_Scozia|Scozia]]||-||align=left|[[Nazionale_di_rugby_XV_del_Galles|Galles]]||[[Immagine:Flag of Wales 2.svg|40 px]]||13 - 19||Londra (Wembley)
|}
{{clear}}
=== 4. Giornata ===
{| style=border-collapse:collapse border=1 cellspacing=0 cellpadding=2
|- align=center bgcolor=#cccccc
!width=80|data
!widht=45|
!width=105|
!width=20|
!width=105|
!widht=45|
!width=80|Risultato
!width=180|Sede
|- align=center bgcolor=efefef
|align=center|21/3/1998||[[Immagine:Flag of Ireland rugby.svg|40 px]]||align=right|[[Nazionale_di_rugby_XV_dell'Irlanda|Irlanda]]||-||align=left|[[Nazionale_di_rugby_XV_del_Galles|Galles]]||[[Immagine:Flag of Wales 2.svg|40 px]]||21 - 30||Dublino (Lansdowne Road)
|- align=center bgcolor=cccccc
|align=center|22/3/1998||[[Immagine:Flag of Scotland.svg|40 px]]||align=right|[[Nazionale_di_rugby_XV_della_Scozia|Scozia]]||-||align=left|[[Nazionale_di_rugby_XV_dell'Inghilterra|Inghilterra]]||[[Immagine:Flag of England.svg|40 px]]||20 - 34||Edinburgo (Murrayfield)
|}
{{clear}}
=== 5. Giornata ===
{| style=border-collapse:collapse border=1 cellspacing=0 cellpadding=2
|- align=center bgcolor=#cccccc
!width=80|data
!widht=45|
!width=105|
!width=20|
!width=105|
!widht=45|
!width=80|Risultato
!width=180|Sede
|- align=center bgcolor=efefef
|align=center|4/4/1998||[[Immagine:Flag of England.svg|40 px]]||align=right|[[Nazionale_di_rugby_XV_dell'Inghilterra|Inghilterra]]||-||align=left|[[Nazionale_di_rugby_XV_dell'Irlanda|Irlanda]]||[[Immagine:Flag of Ireland rugby.svg|40 px]]||35 - 17||Londra (Twichenham)
|- align=center bgcolor=cccccc
|align=center|5/4/1998||[[Immagine:Flag of France.svg|40 px]]||align=right|[[Nazionale_di_rugby_XV_della_Francia|Francia]]||-||align=left|[[Nazionale_di_rugby_XV_del_Galles|Galles]]||[[Immagine:Flag of Wales 2.svg|40 px]]||51 - 0||Londra (Wembley)
|}
{{clear}}
==Classifica==
{| class=wikitable
!colspan=2|
!colspan=4|Partite
!colspan=3|Score
!rowspan=2|Punti
|-
!colspan=2|Nazione
!'''G'''
!'''V'''
!'''N'''
!'''P'''
!+
!-
!diff.
 
== Altri progetti ==
|- align=center bgcolor=ccffff
{{interprogetto}}
|align=left|'''[[Nazionale_di_rugby_XV_della_Francia|Francia]]'''||[[Immagine:Flag of France.svg|40 px]]||align=center|4||4||align=center|0||align=center|0||align=center|144||align=center|49||align=center|95||align=center|8
|- align=center bgcolor=ffffff
|align=left|'''[[Nazionale_di_rugby_XV_dell'Inghilterra|Inghilterra]]||[[Immagine:Flag of England.svg|40 px]]||align=center|4||3||align=center|0||align=center|1||align=center|146||align=center|87||align=center|59||align=center|6
|- align=center bgcolor=ffffff
|align=left|'''[[Nazionale_di_rugby_XV_del_Galles|Galles]]||[[Immagine:Flag of Wales 2.svg|40 px]]||align=center|4||2||align=center|0||align=center|2||align=center|75||align=center|145||align=center|-70||align=center|4
|- align=center bgcolor=ffffff
|align=left|'''[[Nazionale_di_rugby_XV_della_Scozia|Scozia]]||[[Immagine:Flag of Scotland.svg|40 px]]||align=center|4||1||align=center|0||align=center|3||align=center|66||align=center|120||align=center|-54||align=center|2
|- align=center bgcolor=ffffff
|align=left|'''[[Nazionale_di_rugby_XV_dell'Irlanda|Irlanda]]||[[Immagine:Flag of Ireland rugby.svg|40 px]]||align=center|4||0||align=center|0||align=center|4||align=center|70||align=center|100||align=center|-30||align=center|0
|}
{{clear}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Genclerbirligi rosa}}
== Titoli assegnati ==
{{Nazionale svedese under-21 europei 2015}}
* Championship Trophy : Francia
{{Nazionale svedese Olimpiadi 2016}}
* [[Grande Slam del rugby|Grande Slam]] : Francia
{{Portale|biografie|calcio}}
* [[Triple Crown del rugby|Triple Crown]] : Inghilterra
* [[Calcutta Cup]]: Inghilterra
* [[Withewash]]: Irlanda
== Voci correlate ==
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale svedese]]
* [[Il 1998 nel Rugby]]
 
 
{{Seinazioni}}
 
{{Sei Nazioni}}
 
{{Portale|sport}}
 
[[Categoria:Quattro e Cinque Nazioni]]
 
[[de:Five Nations 1998]]
[[fr:Tournoi des cinq nations 1998]]