Roger Olmos e Abdul Khalili: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Adalingio (discussione | contributi)
m ortografia
 
IrishBot (discussione | contributi)
m Elimino |NomeCompleto= da {{Sportivo}} come da discussione
 
Riga 1:
{{S|calciatori svedesi}}
{{Sportivo
|Nome = Abdul Khalili
|Immagine = Abdul Khalili 2014 (cropped).jpg
|Didascalia = Khalili con la maglia dell'{{Calcio Helsingborg|N}} nel 2014
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{SWE}}
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio Genclerbirligi}}
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|????|{{Calcio Hogaborg|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2008|{{Calcio Hogaborg|G}}|2 (0)
|2009|{{Calcio Helsingborg|G}}|0 (0)
|2009|→ {{Calcio Hogaborg|G}}|21 (9)
|2010-2011|{{Calcio Helsingborg|G}}|2 (0)
|2011|→ {{Calcio Varnamo|G}}|12 (1)
|2012-2013|{{Calcio Varnamo|G}}|28 (4)
|2014|{{Calcio Helsingborg|G}}|12 (1)
|2014-2016|{{Calcio Mersin Idman Yurdu|G}}|53 (3)
|2016-|{{Calcio Genclerbirligi|G}}|44 (2)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2008-2009|{{NazU|CA|SWE||17}}|11 (1)
|2010-2011|{{NazU|CA|SWE||19}}|10 (1)
|2014-2015|{{NazU|CA|SWE||21}}|13 (0)
|2015-|{{Naz|CA|SWE}}|1 (0)
|2016|{{Naz|CA|SWE||olimpica}}|3 (0)
}}
|Aggiornato = 23 dicembre 2017
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2015|Repubblica Ceca 2015]]}}
}}
{{Bio
|Nome = RogerAbdulrahman
|Cognome = OlmosKhalili
|Sesso = M
|LuogoNascita = BarcellonaSvezia
|GiornoMeseNascita = 237 dicembregiugno
|AnnoNascita = 19751992
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = illustratorecalciatore
|Nazionalità = spagnolosvedese
|PostNazionalità = , di origini [[Palestina|palestinesi]], [[centrocampista]] del {{Calcio Genclerbirligi|N}}.
|Immagine = Roger Olmos 2014.jpg
È cugino di [[Imad Khalili]], anch'egli calciatore
|Didascalia = Roger Olmos, illustratore spagnolo, nel 2014
}}
 
== BiografiaPalmarès ==
=== Club ===
Roger Olmos, nato a [[Barcellona]] nel [[1975]], si avvicina al mondo del disegno e dell'illustrazione fin da piccolo, frequentando lo studio del padre, dove resta affascinato dai libri per adulti più che da quelli “adatti alla sua età”, in particolare dal lavoro di [[Brad Holland]], Caza e [[Brian Froud]].<ref>{{Cita libro|autore = |titolo = Roger Olmos|anno = 2011|editore = Logos edizioni|città = Modena|ISBN = 978-88-576-0277-6|p = 92}}</ref> Al termine degli studi inizia un apprendistato all'Institut Dexeus come illustratore scientifico. Successivamente si iscrive alla scuola di arti e mestieri Llotja Avinyò di Barcellona.
==== Competizioni nazionali ====
 
* {{Calciopalm|Coppa di Svezia|1}}
Con il passare degli anni e la pratica, tuttavia, decide di dedicarsi all'illustrazione di libri per ragazzi, per seguire le orme di quegli illustratori che tanto lo avevano colpito da bambino. Nel [[1999]] viene selezionato alla [[Bologna Children's Book Fair|Bologna Children’s Book Fair]], dove conosce il suo primo editore, Kalandraka. L'anno successivo pubblica il suo primo libro, ''Tío Lobo'', che nel [[2002]] viene inserito nella selezione White Ravens dell'Internationale Jugendbibliothek di [[Monaco di Baviera|Monaco]].
:Helsingborg: [[Svenska Cupen 2010|2010]]
 
Da allora si è dedicato quasi esclusivamente all'illustrazione di libri per ragazzi, con brevi incursioni nell'illustrazione commerciale, per riviste o per la televisione, e ha pubblicato oltre una cinquantina di titoli con una ventina di case editrici spagnole e internazionali, come Edelvives, [[Penguin Random House]], [[Macmillan Publishers|Macmillan]], Kalandraka, Oqo Editora, Ediciones B, La Galera, Teide, Anaya, Edebé, Planeta, Baula, Logos edizioni, Melhoramentos, Bromera, Editions 62, Pirouette ecc.
 
[[Veganismo|Vegano]] e animalista,<ref>{{Cita web|autore = Veganzetta|url = http://www.veganzetta.org/roger-olmos-senzaparole|titolo = Roger Olmos: Senzaparole|accesso = 30 gennaio 2015|data = 13 aprile 2014}}</ref> collabora attivamente con la fondazione per la difesa degli animali FAADA. Da questa sua scelta di vita è nato nel 2014 il libro ''Senzaparole'', che ha ricevuto apprezzamenti positivi da nomi del calibro di [[Jane Goodall]]<ref>{{Cita libro|autore = Roger Olmos|titolo = Senzaparole|anno = 2014|editore = Logos edizioni|città = Modena|citazione = “Noi non siamo gli unici esseri capaci di amore e odio, gioia e tristezza, paura e disperazione. E di sicuro non siamo gli unici animali che possono provare dolore e sofferenza. Attraverso immagini affascinanti, Senzaparole ci aiuta a ricordare che abbiamo il dovere di rispettare le creature meravigliose con cui condividiamo il Pianeta.” Jane Goodall, Ph.D., DBE|p = 2|ISBN = 978-88-576-0693-4}}</ref> e [[Coetzee|J.M. Coetzee]]<ref>{{Cita libro|autore = Roger Olmos|titolo = Senzaparole|anno = 2014|editore = Logos edizioni|città = Modena|citazione = “In tutto il mondo c’è un crescente senso di disagio riguardo al modo in cui noi esseri umani sfruttiamo e maltrattiamo gli altri esseri viventi. In maniera davvero ammirevole, Senzaparole ci incoraggia a guardare alle altre creature nostre simili con occhi nuovi.” J.M. Coetzee|ISBN = 978-88-576-0693-4|p = 2}}</ref> e che lui stesso definisce “uno dei libri più importanti della mia carriera”.<ref name=":0">{{Cita libro|autore = Roger Olmos|titolo = Senzaparole|anno = 2014|editore = Logos edizioni|città = Modena|pagina= 4}}</ref>
 
Oltre a tenere spesso laboratori di illustrazione nelle sedi dell'[[Istituto Cervantes]] di tutto il mondo, Roger Olmos tiene un laboratorio sul libro illustrato all'interno del Master sul libro illustrato e l'animazione audiovisiva della Facoltà di [[Belle arti]] dell'Università di [[Vigo (Spagna)|Vigo]]<ref>{{Cita web|autore = |url = http://belasartes.uvigo.es/bbaa/index.php?id=50&m=roger%20olmos|titolo = Máster Universitario en Libro Ilustrado e Animación Audiovisual -
Profesorado|accesso = 5 marzo 2015|data = }}</ref> e un corso intensivo di illustrazione alla Fine Art Factory di [[Martina Franca]].
 
== Riconoscimenti e premi ==
* [[1999]], [[2002]] e [[2005]]: selezione per la Mostra degli illustratori della [[Bologna Children's Book Fair|Bologna Children’s Book Fair]]
* 2002: selezione White Ravens (''Tío lobo'', Kalandraka)<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.childrenslibrary.org/servlet/WhiteRavens?title=2002&where=year%3D2002|titolo = White Ravens: 2002|accesso = 25 febbraio 2015|editore = International Children's Digital Library|data = }}</ref>
* [[2004]]: selezione White Ravens (''El Libro de las fábulas'', Ediciones B)<ref>{{Cita web|autore = International Children’s Digital Library|url = http://www.childrenslibrary.org/servlet/WhiteRavens?title=2004&where=year%3D2004|titolo = White Ravens: 2004|accesso = 25 febbraio 2015|data = }}</ref>
* [[2006]]: menzione speciale White Ravens (''La cosa que más duele del mundo'', OQO. Ed. it.: ''La cosa che fa più male al mondo'', Logos edizioni) <ref>{{Cita web|autore = International Children’s Digital Library|url = http://www.childrenslibrary.org/servlet/WhiteRavens?title=2006&where=year%3D2006|titolo = White Ravens: 2006|accesso = 25 febbraio 2015|data = }}</ref>
* 2006: Premio Llibreter de Álbum Ilustrado (''La cosa que más duele del mundo'', OQO. Ed. it. ''La cosa che fa più male al mondo'', Logos edizioni)
* [[2008]]: Premio Lazarillo de Álbum Ilustrado (''El príncipe de los enredos'', Edelvives)<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.oepli.org/desc/pag/P_Lazarillo_cas.pdf|titolo = Lista de premiados del Premio Lazarillo|accesso = 5 marzo 2015|editore = Oepli, Organización española para el libro infantil y juvenil|data = }}</ref>
 
== Bibliografia (selezione) ==
* ''Tío lobo'', Kalandraka, 2000, testi di Xosé Ballesteros
* ''El quadre més bonic del món'', Kalandraka, 2001, testo di Miquel Obiols. Ed. ita.: ''Il quadro più bello del mondo'', Kalandraka Italia, 2008
* ''El libro de la fábulas'', Ediciones B, sel. e cura testi di Anna Gasol
* ''Lazarillo de Tormes'', Edelvives, 2004, testi curati da Luis García Martín
* ''La cosa que más duele en el mundo'', OQO, 2005, testo di Paco Liván. Ed. ita.: ''La cosa che fa più male al mondo'', Logos edizioni, 2007
* ''La cabra boba'', OQO, 2006, testo di Pep Bruno. Ed. ita.: ''La capra matta'', Logos edizioni, 2007
* ''¡Sígueme! (una historia de amor que no tiene nada de raro)'', OQO, 2006, testo di José Campanari. Ed. ita.: ''Seguimi! (una storia d'amore che non ha niente di strano)'', Logos edizioni, 2007
* ''El príncipe de los enredos'', Edelvives, 2009, testo di Roberto Aliaga
* ''Un cuento lleno de lobos'', OQO, 2010, testo di Roberto Aliaga. Ed. ita.: ''Una storia piena di lupi'', Logos edizioni, 2012
* ''Roger Olmos'', Logos edizioni, 2011
* ''Besos que fueron y no fueron'', Lumen infantil, 2011, testo di David Aceituno. Ed. ita.: ''Baci che furono e che non furono'', Bulgarini, 2013
* ''Storia del bambino buono / Storia del bambino cattivo'', Logos edizioni, 2012, testo di [[Mark Twain]]
* ''Pequeño catálogo de instantes de felicidad'', Lumen infantil, 2013, testo di Lluis Llort. Ed. ita.: ''Piccolo catalogo degli istanti di felicità'', Bulgarini, 2014
* ''Senzaparole'', Logos edizioni, 2014
* ''Senzaparole - Portfolio'', Logos edizioni, 2014
* ''Regálame un beso'', Lumen infantil, 2014, testo di David Aceituno Padilla
* ''Calando'', Logos edizioni, 2015
* ''La leggenda di Zum'', Logos edizioni, 2015, testo di Txabi Arnal
* ''Cosimo'', Logos edizioni, 2016
 
== Mostre (breve selezione) ==
 
=== Nazionale ===
* 2000 ''Bären'', Monaco (organizzata dall<nowiki>'</nowiki>''Internationale Jugendbibliothek'')
* {{Calciopalm|Europeo U-21|1}}
* 2014 ''Latin Beat Film Festival'', T-Site Daikanyama, [[Tokyo]], con [[Ana Juan]] e Alejandro Magallanes
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2015|Repubblica Ceca 2015]]
* 2014 ''Pequeños catálogo de instantes de felicidad'', [[Barberà del Vallès]]
* 2014 ''Senzaparole'', Biblioteca Delfini, Modena
* 2014 ''Sinpalabras'', Panta Rhei, [[Madrid]]
* 2015 ''Imaginarius'', Las Naves, [[Valencia]], con Elena Odriozola, Julio Antonio Blasco
 
== NoteAltri progetti ==
{{interprogetto}}
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|https://www.behance.net/rogerolmos|Sito ufficiale di Roger Olmos}}
* {{cita web|http://rogerolmos.blogspot.it|Blog di Roger Olmos}}
 
{{Calcio Genclerbirligi rosa}}
{{Portale|arte|biografie}}
{{Nazionale svedese under-21 europei 2015}}
{{Nazionale svedese Olimpiadi 2016}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:IllustratoriCalciatori spagnoli|Vegetarianidella Nazionale svedese]]