Prossima fermata: paradiso e Giuseppe Bolognesi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pèter (discussione | contributi)
screenshot
 
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: -Playerhistory non funzionante, disc
 
Riga 1:
{{S|calciatori italiani}}
{{Film
{{Sportivo
|titoloitaliano = Prossima fermata: paradiso
|Nome = Giuseppe Bolognesi
|titolooriginale = Defending Your Life
|Immagine =
|immagine = Prossima fermata paradiso.png
|Sesso = M
|didascalia = [[Albert Brooks]] in una scena del film
|CodiceNazione = {{ITA}}
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|Altezza =
|annouscita = [[1991]]
|Peso =
|titoloalfabetico =
|Disciplina = Calcio
|durata = 112 min
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|tipocolore = colore
|Giovanili anni =
|tipoaudio = sonoro
|Giovanili squadre =
|genere = commedia drammatica, fantasy
|TermineCarriera=
|regista = [[Albert Brooks]]
|Squadre=
|soggetto = [[Albert Brooks]]
{{Carriera sportivo
|sceneggiatore =
|1929-1930|{{Bandiera|NC}} F.I.T. Livorno<ref>Liste di trasferimento su ''[[Il Littoriale]]'', 8 agosto 1930, pag.6</ref>|? (?)
|attori =
|1930-1931|{{Calcio Livorno|G}}|17 (3)
*[[Albert Brooks]]: Daniel Miller
|1931-1933|{{Calcio Foligno|G}}|? (?)
*[[Meryl Streep]]: Julia
|1933-1934|{{Calcio Reggina|G}}|? (?)
*[[Rip Torn]]: Bob Diamond
|1934-1936|{{Calcio Civitavecchia|G}}<ref>''Le liste di trasferimento offrono una tangibile dimostrazione della crescita del movimento calcistico italiano'', ''[[Il Littoriale]]'', 8-9 agosto 1936, pp.6-7-8</ref>|? (?)
*[[Lee Grant]]: Lena Foster
}}
*[[Shirley MacLaine]]: se stessa
}}
|fotografo =
{{Bio
|montatore =
|Nome = Giuseppe
|effettispeciali =
|Cognome = Bolognesi
|musicista =
|PostCognomeVirgola = indicato da alcune fonti anche come '''Antonio Bolognesi'''
|scenografo =
|premiSesso = M
|LuogoNascita = Livorno
|GiornoMeseNascita = 20 agosto
|AnnoNascita = 1908
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 11 giugno
|AnnoMorte = 1990
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
}}
'''Prossima fermata: paradiso''' è un [[film]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] del [[1991]], scritto, diretto e interpretato da [[Albert Brooks]], che nel cast annovera anche [[Meryl Streep]], [[Rip Torn]] e [[Lee Grant]]. In un breve [[cameo]] compare anche [[Shirley MacLaine]] nel ruolo di un [[ologramma]] di se stessa.
 
Il film, nonostante la sua caratura sostanzialmente leggera, tratta di argomenti impegnativi, quali la [[morte]], l'[[aldilà]] e la [[reincarnazione]].
 
== Trama Carriera==
Giocò in [[Serie A]] con il Livorno.
Daniel Miller è un pubblicitario che per festeggiare il suo compleanno decide di regalarsi una nuovissima [[BMW]] decappottabile. Per una sua distrazione rimane coinvolto in un brutto incidente il giorno stesso, si scontra frontalmente con un pullman e si ritrova in una strana Città del Giudizio, dove persone appena decedute vengono alloggiate in alberghi e resort lussuosi e possono mangiare "il miglior cibo del mondo" a volontà, senza soffrire di dolori intestinali o aumentare di peso.
 
==Note==
Qui Daniel fa la conoscenza di un uomo, Bob Diamond, che lo informa di essere il suo [[avvocato]]. Infatti nei giorni successivi si terrà un esame, in realtà molto somigliante a un processo, in cui Daniel dovrà "difendere la sua vita" per dimostrare di non essere stato un uomo dominato dalla [[paura]], sentimento che impedisce agli esseri umani di utilizzare più del 3-5% del proprio [[cervello]]. La pubblica accusa, che lavora a beneficio dell'[[Universo]], sarà Lena Foster, tanto intransigente da essere nota come ''Lena la Iena'', che mostrerà a due giudici vari episodi della vita terrena di Daniel. Se egli non passerà l'esame (o perderà il processo) tornerà sulla Terra in una nuova [[reincarnazione]], altrimenti progredirà verso nuovi stadi di intelligenza superiore, come quello del suo avvocato che infatti riesce a utilizzare più del 40% del suo cervello.
<references/>
 
==Bibliografia==
Durante lo svolgimento del suo processo Daniel conoscerà Julia, una donna coraggiosa, altruista e leale di cui si innamorerà ben presto, venendone ricambiato. Questa storia d'amore avrà un ruolo assolutamente centrale nell'esito del processo.
*{{Cita libro|autore=Mario Di Luca|titolo=1915-1933: gli anni ruggenti amaranto|città=Livorno|editore=Debatte|anno=2005|cid=Di Luca 2005|ISBN=88-86705-48-4|p=140}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.wikicalcioitalia.info/vcal.php?idcal=3030|titolo=Statistiche su Wikicalcioitalia.info}}
* {{Imdb|film|0101698}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
[[categoria:film del 1991]]
[[categoria:film statunitensi]]
[[categoria:film commedia drammatica]]
[[categoria:film fantastici]]