Through the Breakers (film 1928) e Giuseppe Bolognesi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: -Playerhistory non funzionante, disc
 
Riga 1:
{{S|calciatori italiani}}
{{Film
{{Sportivo
|titoloitaliano = Through the Breakers
|Nome = Giuseppe Bolognesi
|titoloalfabetico = Through the Breakers
|Immagine =
|titolooriginale = Through the Breakers
|immagineSesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|didascalia =
|Altezza =
|linguaoriginale = inglese
|premiPeso =
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|Disciplina = Calcio
|annouscita = [[1928]]
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|durata = 55 min
|tipocoloreGiovanili anni = B/N
|Giovanili squadre =
|tipoaudio = muto
|TermineCarriera=
|ratio = 1.33 : 1
|Squadre=
|genere = drammatico
{{Carriera sportivo
|regista = [[Joseph C. Boyle]]
|1929-1930|{{Bandiera|NC}} F.I.T. Livorno<ref>Liste di trasferimento su ''[[Il Littoriale]]'', 8 agosto 1930, pag.6</ref>|? (?)
|soggetto = dal lavoro teatrale ''Through the Breakers'' (1897) di [[Owen Davis]]<ref>[http://www.afi.com/members/catalog/DetailView.aspx?s=&Movie=12694 AFI]</ref>
|1930-1931|{{Calcio Livorno|G}}|17 (3)
|sceneggiatore = [[Harold Shumate]]
|1931-1933|{{Calcio Foligno|G}}|? (?)
John Steele (titoli)
|1933-1934|{{Calcio Reggina|G}}|? (?)
|produttore = [[Harold Shumate]] (associato)
|1934-1936|{{Calcio Civitavecchia|G}}<ref>''Le liste di trasferimento offrono una tangibile dimostrazione della crescita del movimento calcistico italiano'', ''[[Il Littoriale]]'', 8-9 agosto 1936, pp.6-7-8</ref>|? (?)
|produttoreesecutivo = [[Donn Diggins]]
}}
|casaproduzione =[[Gotham Productions]]
}}
|attori =
{{Bio
*[[Margaret Livingston]]: Diane Garrett
|Nome = Giuseppe
*[[Holmes Herbert]]: Eustis Hobbs
|Cognome = Bolognesi
*[[Clyde Cook]]: John Lancaster
|PostCognomeVirgola = indicato da alcune fonti anche come '''Antonio Bolognesi'''
*[[Natalie Joyce]]: Taya
|Sesso = M
*[[Frank Hagney]]: Gamboa
|LuogoNascita = Livorno
*[[André Cheron]]:
|GiornoMeseNascita = 20 agosto
*[[Carlton S. King]]:
|AnnoNascita = 1908
|fotografo = [[Ray June]]
|LuogoMorte =
|montatore = [[Ray Snyder]]
|GiornoMeseMorte = 11 giugno
|effettispeciali =
|musicistaAnnoMorte = 1990
|Attività = calciatore
|temamusicale =
|Nazionalità = italiano
|scenografo =
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
|costumista =
|truccatore =
|premi =
}}
 
==Carriera==
'''''Through the Breakers''''' è un [[film muto]] del [[1928]] diretto da [[Joseph C. Boyle]].
Giocò in [[Serie A]] con il Livorno.
 
== Trama ==
Diane Garrett, una bella giovane signora dell'alta società londinese, promette di sposare John Lancaster entro un anno. John, che lavora come manager in una piantagione della British Trading Co., resta nella sua isola nei Mari del Sud mentre Diane continua la sua vita brillante. Passato l'anno convenuto, lei rifiuta di lasciare i suoi agi e i suoi divertimenti. Si imbarca, tuttavia, per un viaggio sull'oceano. La nave su cui si trova, va a naufragare davanti all'isola dove si trova John. Quando si trova davanti al fidanzato, Diane usa tutte le sue arti femminili per farsi perdonare di non essere andata da lui di sua spontanea volontà. Sull'isola, intanto, scoppia una tragedia: Taya, una giovane isolana innamorata di John, viene uccisa dal proprio innamorato, un indigeno. Questi prende il corpo della ragazza morta, lo mette dentro a una canoa e comincia a pagaiare verso il mare aperto e verso la morte. Colpita da quell'esempio di amore tragico, Diane si convince che il proprio posto è tra le braccia rassicuranti di John.
 
==Produzione==
Il film fu prodotto dalla Gotham Productions.
 
==Distribuzione==
Distribuito dalla [[Lumas Film Corporation]], il film - presentato da [[Samuel Sax]] (come Sam Sax) - uscì nelle sale cinematografiche USA il 28 settembre 1928.
 
Viene conservata una copia del film (positivo 16 mm)<ref>[http://www.silentera.com/PSFL/data/T/ThroughTheBreakers1928.html Silent Era]</ref> che è stata distribuito sia in VHS che in DVD da varie case (Grapevine Video, Facets Multimedia e Reelclassicdvd.com)<ref>[http://www.imdb.com/title/tt0019473/companycredits?ref_=ttrel_sa_4 IMDb company credits]</ref>.
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{Cita libro|autore=Mario Di Luca|titolo=1915-1933: gli anni ruggenti amaranto|città=Livorno|editore=Debatte|anno=2005|cid=Di Luca 2005|ISBN=88-86705-48-4|p=140}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|url=http://www.wikicalcioitalia.info/vcal.php?idcal=3030|titolo=Statistiche su Wikicalcioitalia.info}}
* {{Imdb|film|0019473}}
* {{en}} [http://www.silentera.com/PSFL/data/T/ThroughTheBreakers1928.html ''Through the Breakers'' (1928) - Silent Era]
* {{AFI|12694|Through the Breakers}}
 
{{Portale|cinema}}
 
{{Portale|cinemabiografie|calcio}}
[[Categoria:Film ambientati nei Mari del Sud]]
[[Categoria:Film basati su opere teatrali]]
[[Categoria:Film drammatici]]