Diletta Crespi e Giuseppe Bolognesi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: -Playerhistory non funzionante, disc
 
Riga 1:
{{S|calciatori italiani}}
{{Sportivo
|Nome = DilettaGiuseppe CrespiBolognesi
|NomeCompleto =
|Immagine =
|Sesso = FM
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza =174
|Peso = 60
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[centrocampistaCentrocampista]]
|SquadraGiovanili anni =
|Giovanili squadre =
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1929-1930|{{Bandiera|NC}} F.I.T. Livorno<ref>Liste di trasferimento su ''[[Il Littoriale]]'', 8 agosto 1930, pag.6</ref>|? (?)
|1997-2001|{{Bandiera|NC}} Don Orione|
|20021930-20061931|{{Calcio femminile LazioLivorno|G}}|17 (3)
|20061931-20081933|{{Calcio femminile TorresFoligno|G}}|39? (3?)
|20081933-20111934|{{Calcio femminile FirenzeReggina|G}}|45? (12?)
|1934-1936|{{Calcio Civitavecchia|G}}<ref>''Le liste di trasferimento offrono una tangibile dimostrazione della crescita del movimento calcistico italiano'', ''[[Il Littoriale]]'', 8-9 agosto 1936, pp.6-7-8</ref>|? (?)
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2006-2008|{{Calcio femminile Torres|G}}|39 (3)
|2008-2011|{{Calcio femminile Firenze|G}}|45 (12)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2005 |{{NazU|CA|ITA|F|17}}|
|2006-200? |{{NazU|CA|ITA|F|19}}|17 (2)
}}
|Vittorie =
|Disciplina2 = Calcio a 5
|Ruolo2 = [[Pivot (calcio a 5)|Pivot]]
|Squadra2 = {{Calciatore svincolato|F}}
|TermineCarriera2 =
|Squadre2 =
{{Carriera sportivo
|2011-2012|{{Calcio a 5 femminile Lazio Femminile|G}}|? (6)
|2012-2013|{{Calcio a 5 femminile Acquedotto|G}}|? (23)
|2014-2015|{{Calcio a 5 femminile Acquedotto|G}}|4 (?)
}}
|Vittorie2 =
|Aggiornato = aprile 2017
}}
{{Bio
|Nome = DilettaGiuseppe
|Cognome = CrespiBolognesi
|PostCognomeVirgola = indicato da alcune fonti anche come '''Antonio Bolognesi'''
|Sesso = FM
|LuogoNascita = RomaLivorno
|GiornoMeseNascita = 320 marzoagosto
|AnnoNascita = 19901908
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 11 giugno
|AnnoMorte = 1990
|Attività = ex calciatricecalciatore
|Nazionalità = italianaitaliano
|Attività2 = giocatrice di calcio a 5
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]] nel calcio a 11 e pivot nel calcio a 5
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]] nel calcio a 11 e pivot nel calcio a 5
}}
 
== Carriera ==
Giocò in [[Serie A]] con il Livorno.
=== Club ===
Ha cominciato a giocare a calcio da bambina. La sua prima squadra è stata quella del Don Orione, nella quale giocava insieme ai maschi e della quale è diventata capitana.
 
All'età di 13 anni è passata a giocare nei tornei femminili con la rappresentativa di calcio femminile Regione Lazio e con la Lazio.
 
Nel 2006 è passata alla [[Associazione Sportiva Dilettantistica Torres Calcio|Torres]], con la quale ha vinto Coppa Italia e Women's Cup e ha raggiunto il secondo posto nel campionato italiano nella stagione 2007-2008.
 
Dalla stagione [[Serie A2 2008-2009 (calcio femminile)#Girone B|2008-2009]] gioca con il Gioiello Firenze.
 
=== Nazionale ===
Viene convocata alle selezioni per le giovanili della nazionale di calcio femminile italiana, giocando nella formazione [[Nazionale Under-17 di calcio femminile dell'Italia|Under-17]] nel 2005 per passare l'anno successivo alla [[Nazionale Under-19 di calcio femminile dell'Italia|Under-19]]. Impiegata nella fase dalla fase di qualificazione al [[Campionato europeo di calcio femminile Under-19|campionato europeo di categoria]] di [[Campionato europeo di calcio femminile Under-19 2008|Francia 2008]], condivide con le compagne l'accesso alla fase finale e, scendendo in campo in quattro occasioni, nel luglio 2008 la vittoria del torneo, superando in finale allo [[Stade Vallée du Cher]] di [[Tours]] le avversarie della [[Nazionale Under-19 di calcio femminile della Norvegia|Norvegia]] per 1-0.<ref name="UEFA">{{Cita|UEFA|Diletta Crespi}}.</ref>
 
=== Calcio a 5 ===
Dopo una stagione in serie A di calcio a 5 con la Lazio passa nel 2012-13 al Real l'Acquedotto C5, con le alessandrine di Mister Marco Schindler conquista la promozione in Serie A vincendo il campionato regionale del Lazio di serie C.
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Trofei nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa Italia femminile|1}}
:Torres: [[Coppa Italia 2007-2008 (calcio femminile)|2007-2008]]
 
==== Trofei internazionali ====
* {{Calciopalm|Italy Women's Cup|1}} <!-- ATTENZIONE: L'Italy Women's Cup è stato un torneo internazionale (non ufficiale) di calcio femminile per club, promosso dalla F.I.G.C. e dalla L.N.D. (Divisione Calcio Femminile). -->
:Torres: 2008
 
=== Nazionale =Note==
<references />
* {{Calciopalm|Europeo U-19 femminile|1}}
: [[Campionato europeo di calcio femminile Under-19 2008|2008]]
 
== Note Bibliografia==
*{{Cita libro|autore=Mario Di Luca|titolo=1915-1933: gli anni ruggenti amaranto|città=Livorno|editore=Debatte|anno=2005|cid=Di Luca 2005|ISBN=88-86705-48-4|p=140}}
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.wikicalcioitalia.info/vcal.php?idcal=3030|titolo=Statistiche su Wikicalcioitalia.info}}
* {{Football.it femminile|357|cid=Football.it}}
* {{Cita web|url=http://archive.is/0DDKQ|titolo=Diletta Crespi|sito=UEFA.com|lingua=en|cid=UEFA}}
 
{{Nazionale italiana under-19 europei femminili 2008}}
{{Portale|biografie|calcio}}