José Joaquín Rojas e Giuseppe Bolognesi: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiungo piazzamento →Classiche monumento |
m Bot: -Playerhistory non funzionante, disc |
||
Riga 1:
{{S|
{{Sportivo
|Nome =
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina =
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre =
|TermineCarriera=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1929-1930|{{Bandiera|NC}} F.I.T. Livorno<ref>Liste di trasferimento su ''[[Il Littoriale]]'', 8 agosto 1930, pag.6</ref>|? (?)
|1930-1931|{{Calcio Livorno|G}}|17 (3)
|
|
|1934-1936|{{Calcio Civitavecchia|G}}<ref>''Le liste di trasferimento offrono una tangibile dimostrazione della crescita del movimento calcistico italiano'', ''[[Il Littoriale]]'', 8-9 agosto 1936, pp.6-7-8</ref>|? (?)
}}
}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome =
|PostCognomeVirgola = indicato da alcune fonti anche come '''Antonio Bolognesi'''
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 20 agosto
|AnnoNascita = 1908
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 11 giugno
|AnnoMorte = 1990
|Attività =
|Nazionalità =
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
}}
==
Giocò in [[Serie A]] con il Livorno.
==Note==
<references/>
==
*{{Cita libro|autore=Mario Di Luca|titolo=1915-1933: gli anni ruggenti amaranto|città=Livorno|editore=Debatte|anno=2005|cid=Di Luca 2005|ISBN=88-86705-48-4|p=140}}
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|url=http://www.wikicalcioitalia.info/vcal.php?idcal=3030|titolo=Statistiche su Wikicalcioitalia.info}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|