Discussione:Raggio atomico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +Monitoraggio |
|||
| (3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto = Fisica
|progetto2 = Chimica
Riga 35 ⟶ 34:
Nella pagina [[Atomo]]:
"raggio atomico: è una grandezza definita nell'ambito della meccanica quantistica e si riferisce alla condizione di "atomo libero", cioè non legato a nessun altro atomo;[13]" invece qui parla del fatto che dovrebbe avere un legame covalente...
== Definizione sbagliata ==
Quello descritto qui è il raggio covalente. Invece il raggio atomico si riferisce all'atomo non legato. Infatti se guardate la stessa voce su wikipedia in inglese noterete che è definito diversamente.
Se poi guardate la definizione di raggio covalente noterete che è la stessa ma che per ogni atomo ha valori diversi quindi è impossibile.
Concordo, provvedo a modificare la pagina [[Utente:Berdin.nicolo|Berdin.nicolo]] ([[Discussioni utente:Berdin.nicolo|msg]]) 12:12, 26 gen 2018 (CET)
| |||