Shadow Warriors (arcade) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 gennaio 26: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m Template Gamebox rinominato in Videogioco using AWB
 
MauroBot (discussione | contributi)
Bot: aggiorno tabella di conteggio
 
Riga 1:
{{#ifexpr:{{#timel:U}}-{{#timel:U|2018-1-26}}<8*24*3600|{{Utente:MauroBot/BotCancellazioni/Avvisi}}}}<table class=plainlinks border=0 cellpadding=3 cellspacing=0 width=100% style="margin: 0 0 0.5em 0.5em; background: #f3fff3; border: 1px #aaaaaa solid; border-collapse: collapse; font-size: 95%; border-left: 10px solid #1e90ff;"><tr bgcolor="#f8fff8" style="border-bottom:1px #aaaaaa solid;"><th>[[File:Pictogram voting wait blue.svg|20px|link=]]</th><th colspan=2 style="text-align:left;">Cancellazioni in corso</th><th style="text-align:right; font-weight:normal; font-style:italic;"><small>Ultimo aggiornamento: 02:00, 27 gen 2018 (CET)</small></th></tr><tr bgcolor="#f8fff8" style="border-bottom:1px #aaaaaa solid;"><th style="width:2em; text-align:center;">#</th><th style="width:10em; text-align:center;">Modalità</th><th style="width:32px;"></th><th style="text-align:left;">Titolo</th></tr><tr bgcolor="#fffccc"><td style="width:2em; text-align:center;">''1''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''consensuale prorogata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|4}}</td><td>'''[[:Sete da vampira]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Sete da vampira|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 26#Sete da vampira}}|vai alla discussione]]) </td></tr><tr bgcolor="#fffccc"><td style="width:2em; text-align:center;">''2''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''consensuale''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|33}}</td><td>'''[[:Aurore Erguy]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Aurore Erguy|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 26#Aurore Erguy}}|vai alla discussione]]) </td></tr><tr bgcolor="#fffccc"><td style="width:2em; text-align:center;">''3''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''consensuale''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|45}}</td><td>'''[[:Pharmanutra]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Pharmanutra|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 26#Pharmanutra}}|vai alla discussione]]) </td></tr><tr bgcolor="#fffccc"><td style="width:2em; text-align:center;">''4''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''consensuale''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|37}}</td><td>'''[[:Ibiskos Editrice Risolo]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Ibiskos Editrice Risolo/3|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 26#Ibiskos Editrice Risolo}}|vai alla discussione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''5''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|10}}</td><td>'''[[:Bach en Zaraza]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Bach en Zaraza|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 26#Bach en Zaraza}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''6''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|10}}</td><td>'''[[:Bach & Bouzouki]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Bach & Bouzouki|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 26#Bach & Bouzouki}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''7''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|5}}</td><td>'''[[:Find Me (film)]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Find Me (film)|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 26#Find Me (film)}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''8''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|26}}</td><td>'''[[:Lord Humungus]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Lord Humungus|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 26#Lord Humungus}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''9''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|4}}</td><td>'''[[:Alberto Archetti]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Alberto Archetti|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 26#Alberto Archetti}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''10''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td><td>'''[[:Coppa Italia Dilettanti 2006-2007 (fase regionale)]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Coppa Italia Dilettanti 2006-2007 (fase regionale)|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 26#Coppa Italia Dilettanti 2006-2007 (fase regionale)}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''11''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|30}}</td><td>'''[[:Categoria:Bandiera arancione]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Categoria:Bandiera arancione|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 26#Categoria:Bandiera arancione}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''12''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td><td>'''[[:Leonardo Erba]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Leonardo Erba|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 26#Leonardo Erba}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''13''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|12}}</td><td>'''[[:Renato Pierri]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Renato Pierri|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 26#Renato Pierri}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr></table>__NOTOC__
{{Videogioco
|nomegioco= Shadow Warriors
|nomeoriginale = Ninja Ryūkenden
|serie=[[Ninja Gaiden]]
|tabelladim=
|immagine=
|immaginedim=
|didascalia=
|ideatore=
|sviluppo=Strong Team
|pubblicazione=[[Tecmo]]
|anno=1988
|data=
{{Uscita videogioco|Arcade|JP=febbraio, [[1989]]|USA=ottobre [[1988]]|PAL=[[1988]]}}
{{Uscita videogioco|Virtual Console|JP=28 luglio, [[2009]]|USA=21 dicembre [[2009]]|PAL=13 novembre [[2009]]}}
|genere=[[Picchiaduro a scorrimento]]
|modigioco=[[Giocatore singolo]], [[multiplayer]]
|piattaforma= [[Videogioco arcade|Arcade]]
|piattaforma1=[[Amiga]]
|piattaforma2=[[Amstrad CPC]]
|piattaforma3=[[Commodore 64]]
|piattaforma4=[[Atari Lynx]]
|piattaforma5=[[MS-DOS]]
|piattaforma6=[[ZX Spectrum]]
|piattaformaaltro=
|distribuzionedigitale= [[Virtual Console]]
|motore=
|tipomedia=
|requisiti=
|periferiche=
|espansioni=
|cpu=
|audio=
|monitor=
|risoluzione=
|periferiche_arcade=
|sezione=
|sezionetext=
}}
'''''Shadow Warriors''''' è un [[videogioco arcade]] distribuito in Europa nel [[1988]], primo della [[Ninja Gaiden|serie Ninja Gaiden]]. La versione nordamericana, distribuita nello stesso anno, riporta il titolo '''''Ninja Gaiden''''', mentre quella giapponese del [[1989]] è stata distribuita come {{Nihongo|'''''Ninja Ryūkenden'''''|忍者龍剣伝}}.
 
==Modalità di gioco==
Lo stile di combattimento è simile a ''[[Double Dragon]]'', nel quale il giocatore ha il controllo di un [[ninja]] senza nome e deve attraversare diverse città e paesi degli Stati Uniti (come ad esempio [[San Francisco]], [[New York]] e [[Las Vegas]]) per sconfiggere gli adepti di un culto maligno. Il giocatore ha dalla sua parte una vasta varietà di tecniche di combattimento e può inoltre ottenere durante il gioco diversi potenziamenti. Il ninja combatte principalmente a mani nude, ma grazie a particolari potenziamenti gli è permesso di utilizzare una [[spada (arma)|spada]] per un breve periodo di tempo, può inoltre sfruttare alcuni oggetti presenti sullo schermo (come i lampioni, i cassonetti della spazzatura ecc.) come trampolino per eseguire dei calci volanti più potenti. Stranamente, nonostante il gioco abbia luogo in moltissimi posti ci sono solo cinque tipi di nemici che appaiono più o meno in ogni livello (in alcuni livelli appaiono però dei nemici extra legati a quella particolare ambientazione).
 
Il gioco viene inoltre ricordato per una curiosa schermata per continuare che vede il ninja legato al terreno mentre una [[sega circolare]] sta scendendo verso di lui per ucciderlo (ovviamente per evitare la morte del ninja il giocatore deve inserire la monetina).
 
La prima e la migliore conversione in assoluto dell'arcade fu fatta per l'[[Amiga]] della [[Commodore]]. Questa versione è quasi del tutto identica alla versione arcade a partire dalla grafica, passando all'introduzione, fino alla possibilità di utilizzare due giocatori. Il gioco arcade fu successivamente convertito anche per l'[[Atari Lynx]], [[MS-DOS]], e il [[Sega Mega Drive]]. La conversione per quest'ultima piattaforma risultò tanto inaccurata da non essere stata neppure commercializzata. La versione ''[[Ninja Gaiden Black]]'' per [[Xbox]] contiene, tra i contenuti extra, una versione dell'originale gioco arcade.
 
== Citazioni ==
Ci sono diversi riferimenti alla cultura popolare del tempo:
* uno dei nemici base veste una maschera da [[hockey su ghiaccio]], chiaro riferimento a [[Jason Voorhees]] del film ''[[Venerdì 13]]'';
* uno dei [[boss (videogiochi)|boss]] è chiaramente ispirato al [[wrestler]] ''[[Road Warrior Animal]]''.
 
==Collegamenti esterni==
* {{MobyGames|videogioco|ninja-gaiden|Ninja Gaiden}}
 
{{Ninja Gaiden}}
{{portale|videogiochi}}