Discussioni progetto:Scacchi/Archivio2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
completato 2008
m orfanizzo redirect
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{avviso archivio}}
== Titoli fuori standard per le varianti ==
 
Riga 154 ⟶ 155:
 
==[[Attacco Richter-Veresov]] o [[Partita Lewitzkij-Veresov]]==
Salve, come segnalato all'amico Basilero, bisognerebbe integrare la voce su riportata in un unica pagina con eventuale redirect. Infatti stavo creando la voce Attacco Richter-Veresov, ho notato però che esiste già una voce Partita Lewitzij-Veresov che in sostanza non è altro che l'attacco Richter-Veresov. Il codice [[codice ECO]] e D 01 e anche lo stesso e la stessa enciclopodia delle aperture parla solo di attacco Richter-Veresov cosa non esatta perchè molti manuali riportano anche il nome Partita Lewitzskij- Veresov. Io proporrei come titolo principale attacco o partita Veresov(e da lui che l'impianto ha avuto un notevole sviluppo) e poi specificare le altre denominazioni. Spero di essere stato chiaro aspetto le vostre idee e proposte in merito.
Saluti e buon lavoro--[[Utente:Gaetanolamparelli1957|Purosanguebeneventano]] ([[Discussioni utente:Gaetanolamparelli1957|msg]]) 11:08, 12 giu 2008 (CEST)
 
Riga 477 ⟶ 478:
Per me potrebbe esserla--[[Utente:Gaetanolamparelli1957|Purosanguebeneventano]] ([[Discussioni utente:Gaetanolamparelli1957|msg]]) 10:51, 24 lug 2008 (CEST)
 
:La cosa, su en.wiki, non mi ha mai convinto davvero, ma in effetti potrebbe essere utile. Però, al posto del template, forse sarebbe meglio inserire, dopo la prima mossa in notazione algebrica, una cosa del genere: <sup>[[Notazione algebrica (scacchi)|(?)]]</sup>, un po' sul modello del {{tl|nihongo}} o del {{tl|ebraico}}.--[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 17:59, 11 ago 2008 (CEST)
 
::quoto Dr Zimbu, meglio evitare altri template disclaimer, troppo invadenti. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:24, 16 ago 2008 (CEST)
 
In effetti l'idea di Dr Zimbu della nota <sup>[[Notazione algebrica (scacchi)|(?)]]</sup> sembra ragionevole. Adottiamo? --'''[[Utente:Basilero|Basilero]]''' ''<small>[[Discussioni utente:Basilero|(se hai qualcosa da dirmi...)]]</small>'' 08:42, 19 ago 2008 (CEST)
 
:Con o senza il quadratino in alto a destra?--[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 10:31, 19 ago 2008 (CEST)
Riga 556 ⟶ 557:
Non sono un forte giocatore, ma mi occupo di scacchi da circa 40 anni e penso di saperne qualcosa specialmente della parte teorica e storica (ho fatto diverse nuove pagine riguardanti gli scacchi, anche su en.wikipedia). Grazie, --[[Utente:Gab.pr|Gab.pr]] ([[Discussioni utente:Gab.pr|msg]]) 20:29, 17 set 2008 (CEST)
 
:Non sono amministratore, ma rispondo lo stesso. :-) Riguardo alla questione delle maiuscole, si era discusso [[Discussioni_progettoDiscussioni progetto:Scacchi/ArchivioGen-Lug2008Archivio2#Maiuscole_e_minuscole|in precedenza]] decidendo di uniformarsi alle regole generali di wikipedia (che limitano decisamente l'uso delle maiuscole) pur sapendo che in genere nella letteratura scacchistica si adotta la convenzione che dici, ma ritenendo che un'enciclopedia generalista come wiki dovesse seguire stilemi diversi. Per la questione di ''apertura di re'' invece di ''partita di re'', mi sembra che il lavoro si potrebbe limitare a rinominare la categoria in questione e ricategorizzare le (2) sotto-categorie. A cosa ti riferisci quando parli di modificare centinaia di pagine? --'''[[Utente:Basilero|Basilero]]''' ''<small>[[Discussioni utente:Basilero|(se hai qualcosa da dirmi...)]]</small>'' 21:42, 17 set 2008 (CEST)
 
===Modifiche completate===
Riga 634 ⟶ 635:
 
Ho esplicitato un mio piccolo dubbio [[Discussioni template:Campionato del mondo di scacchi|qui]].--[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 12:59, 22 nov 2008 (CET)
 
{{avviso archivio}}
Ritorna alla pagina "Scacchi/Archivio2".