Associazione Sportiva Dilettantistica Fanfulla e Pliskov: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
IrishBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
#REDIRECT [[Plískov]]
{{Squadra di calcio|
nome squadra=A.C. Fanfulla 1874|
nomestemma=|
sede=Associazione Calcio Fanfulla 1874<br/>
Viale Pavia 24<br/>
26900 Lodi (LO)<br/>
tel: 0371/34143
<!--COMPLETINI-->
<!--Divisa casalinga-->
|stemma kit y= 45
|stemma kit x= 15
<!-- Divisa casalinga -->
| pattern_b1=_whitestripes | body1=000000 |
pattern_la1=_white_stripes | leftarm1=000000 |
pattern_ra1=_white_stripes | rightarm1=000000 |
shorts1=000000 |
socks1=000000 |
pattern_b2=|motivo della canottiera|
body2=FF0000|colore della canottiera|
pattern_la2=||motivo manica sinistra|
leftarm2=FF0000|colore manica sinistra|
pattern_ra2=||motivo manica destra|
rightarm2=FF0000|colore manica destra|
shorts2=FFFFFF|colore pantaloncini|
socks2=FFFFFF|colore calzettoni|
pattern_la3=|pattern_b3=_redcross|pattern_ra3=|
leftarm3=FFDD00|body3=FFDD00|rightarm3=FFDD00|shorts3=000000|socks3=000000|
|terza divisa=Terza divisa
<!--Dati-->
|nazione={{ITA}} |federazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]|confederazione=[[UEFA]]|
bandiera = Flag of Italy.svg|
annofondazione=1908 |
inno= | autore= |
città=[[Immagine:Flag_of_Lodi.svg|20px|Lodi]] [[Lodi]]
|presidente={{Bandiera|Italia}} Roberto Minojetti
|allenatore={{Bandiera|Italia}} Virginio Gandini
|campionato=[[Promozione (calcio)|Promozione Lombardia girone F]]
|stadio=[[Stadio Dossenina|Dossenina]] | capienza=2.184 |
|scudetti =
|titoli nazionali=
|coppe Italia =
|coppe Italia Lega Pro = 1
|coppe Italia Serie D =
|coppe nazionali =
|coppe Campioni =
|coppe delle Coppe =
|coppe UEFA =
|Supercoppe Italiane =
|Supercoppe Europee =
|coppe intertoto =
|Coppe Intercontinentali =
|titoli internazionali =
|colori=[[File:600px Bianco Nero Rosso Giallo Crociato.png|20px]] [[Bianco]] e [[nero]]
|soprannomi=''Il Guerriero''
|sito=www.acfanfulla1874.it
}}
L''''Associazione Calcio Fanfulla 1874''' è la principale società [[calcio (sport)|calcistica]] di [[Lodi]]. Nella stagione 2010-2011 ha militato nel campionato di [[Eccellenza Lombardia|Eccellenza della Lombardia]].
 
[[Categoria:Redirect da mantenere orfani]]
Fondata il [[15 agosto]] [[1874]] con la denominazione di ''[[Associazione Sportiva Ginnastica Fanfulla 1874|Società Lodigiana di Ginnastica e Scherma]]'', costituì la propria sezione calcio l'[[8 giugno]] [[1908]]. Prende il nome da [[Fanfulla da Lodi]], uno dei tredici cavalieri italiani che sconfissero i francesi nella [[disfida di Barletta]] del [[1503]]: per questo motivo, la squadra lodigiana è anche chiamata ''Guerriero'' dai suoi tifosi. Nel [[1974]] il club fu insignito della [[Stella al merito sportivo|Stella d'oro al merito sportivo]]<ref>{{cita web | cognome = | titolo = Sito ufficiale | url = http://www.acfanfulla1874.it/pages/homepage.aspx | data = | accesso = 18-10-2009 | editore = A.C. Fanfulla 1874}}</ref>.
 
== Storia ==
L'inizio dell'attività calcistica del club lodigiano si fa risalire al [[28 giugno]] [[1908]], data in cui organizzò e disputò a [[Lodi]] un torneo amichevole vinto dal [[Milan]]. In realtà il Fanfulla aveva di fatto avviato la pratica del gioco del calcio l'[[1907|anno precedente]], dopo aver ospitato il [[26 maggio]] [[1907]] la gara internazionale [[Milan]]-[[FC Zurigo|Zurigo]] sul campo del [[tiro a volo]] in località "Capanno".
 
Iscrittosi alla Federazione Italiana Football nel [[giugno]] del [[1908]], il sodalizio bianconero è da considerare una delle più antiche società calcistiche lombarde in attività. Partecipò al primo campionato regionale nel [[1913|1913-14]] guadagnando immediatamente l'accesso alla [[Promozione 1914-1915|Promozione]], ma la sua ascesa fu troncata dall'inizio della [[Prima guerra mondiale]]. Non iscritto all'inizio della stagione sportiva [[1919]]-[[1920|20]] poiché mancante di un impianto sportivo adeguato, inaugurò il nuovo campo della [[Dossenina]] all'inizio del [[1920]] ottenendo nell'arco di due anni il passaggio alla nuova Seconda Divisione Nord; rimase in tale categoria fino al [[1928]], anno in cui approdò in Prima Divisione (l'equivalente dell'attuale [[Lega Pro]]) dopo un combattuto duello con il [[Piacenza Calcio|Piacenza]].
 
[[File:Stadio Dossenina.jpg|thumb|220px|left|Lo storico stadio della Dossenina]]
Il Fanfulla raggiunse il momento più alto della sua storia tra il [[1938]] e il [[1953]], periodo durante il quale vinse due volte il Campionato Nazionale di [[Serie C]] e disputò 13 stagioni in [[Serie B]]. La squadra lodigiana conseguì risultati di notevole prestigio anche durante il Torneo Misto di Guerra [[1943]]-[[1944|44]], riservato alle compagini di [[Serie A]] e [[Serie B|B]] del Nord [[Italia]]: in quella stagione, il Fanfulla sconfisse sia il [[Associazione Calcio Milan|Milan]] sia l'[[Internazionale Football Club|Ambrosiana-Inter]].
 
In tempi più recenti, si ricorda la conquista della [[Coppa Italia di Serie C]] nel [[1984]]. Dopo essere retrocessi nel [[Interregionale|Campionato Interregionale]] nel [[1986]], i lodigiani restarono ininterrottamente nella massima serie dilettantistica per 17 stagioni, rendendosi protagonisti di alterne vicende. Il punto più basso nella storia del Fanfulla venne toccato nel [[Serie D 2002-2003|2002-03]], quando i bianconeri non riuscirono ad evitare la retrocessione in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]] al termine di un inglorioso campionato.
 
Nel [[2004]]-[[2005|05]] il Fanfulla riuscì tuttavia a riguadagnare la [[Serie D]] dopo un torneo dominato dalla prima all'ultima giornata, ma nel [[2008]]-[[2009|09]] retrocedette nuovamente nei campionati regionali.
 
Nella stagione 2010-2011, dopo un'annata altalenante, il Fanfulla non riesce a superare il Villanterio ai play-out (andata 2-1 per i bianconeri, ritorno 3-0 per i pavesi) e retrocede pertanto alla Promozione Lombarda
 
==Cronistoria==
{| class="toccolours" style="background:white"
!colspan="3" align=center style="background:black" | <span style="color:white">Cronistoria dell'Associazione Calcio Fanfulla 1874</span>
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
*[[1874]] Fondazione della [[Associazione Sportiva Ginnastica Fanfulla 1874|'''Associazione Sportiva Fanfulla''']]
*[[1908]] L'[[8 giugno]] è costituita la sezione calcio che viene affiliata alla [[FIGC|F.I.F.]]<ref>L'elenco delle squadre affiliate alla F.I.F. nel [[1908]] fu fornito dall'ex Presidente rag. Luigi Bosisio all'[[Associazione Italiana Arbitri|AIA]] che lo pubblicò sulla rivista ''L'Arbitro'' nel [[1925]]. La raccolta della rivista fu digitalizzata e messa su 3 cd-rom a cura dello Storiografo dell'[[Associazione Italiana Arbitri|AIA]] Luciano Lupi di Genova nel [[2004]]. Atalanta, Casteggio, Collegio Facchetti (Treviglio), Fanfulla e Trevigliese figurano tra le 34 società affiliate nel [[1908]].</ref>
*[[1908]]-[[1913]] Amichevoli e tornei a carattere locale.
*'''[[1913]]/[[1914|14]]''' 4° nelle finali della Terza Categoria Lombarda - '''Promosso in Promozione Lombarda'''.
*'''[[Promozione 1914-1915|1914/15]]''' 5° in Promozione Lombarda girone B.
*[[1915]]/[[1916|16]] 4° in Coppa Lombardia girone C.
*[[1916]]/[[1917|17]] Amichevoli a carattere locale.
*[[1917]]/[[1919|19]] Inattivo.
*[[1919]]/[[1920|20]] Non partecipa ad alcun campionato. Inaugura il campo della '''[[Stadio Dossenina|Dossenina]]'''.
*'''[[Promozione 1920-1921|1920/21]]''' 3° nelle finali di Promozione Lombarda.
*'''[[Promozione 1921-1922|1921/22]]''' Vincitore della Promozione Lombarda - '''Ammesso nella Lega Nord'''.
*'''[[Seconda Divisione 1922-1923|1922/23]]''' 4° in Seconda Divisione girone C.
*'''[[Seconda Divisione 1923-1924|1923/24]]''' 2° in Seconda Divisione girone D.
*'''[[Seconda Divisione 1924-1925|1924/25]]''' 6° in Seconda Divisione girone C.
*'''[[Seconda Divisione 1925-1926|1925/26]]''' 9° in Seconda Divisione girone A - Retrocesso nella categoria inferiore.
*'''[[Seconda Divisione 1926-1927|1926/27]]''' 6° nel Direttorio Divisioni Inferiori Nord girone B.
*'''[[Seconda Divisione 1927-1928|1927/28]]''' 2° nel Direttorio Divisioni Inferiori Nord girone D - Ammesso d'ufficio nel campionato transitorio di rincalzo del Nord.
*'''[[Prima Divisione 1928-1929|1928/29]]''' 3° nella declassata Prima Divisione Nord girone B.
*'''[[Prima Divisione 1929-1930|1929/30]]''': 4° nel girone B di Prima Divisione Nord.
*'''[[Prima Divisione 1930-1931|1930/31]]''': 9° nel girone C di Prima Divisione Nord.
*'''[[Prima Divisione 1931-1932|1931/32]]''' 13° in Prima Divisione Interregionale girone B, la C dell'epoca.
*'''[[Prima Divisione 1932-1933|1932/33]]''' 13° in Prima Divisione Interregionale girone B - Ripescato.
*'''[[Prima Divisione 1933-1934|1933/34]]''' 9° in Prima Divisione Interregionale girone C.
*'''[[Prima Divisione 1934-1935|1934/35]]''' 5° in Prima Divisione Interregionale girone B.
*'''[[Serie C 1935-1936|1935/36]]''' 12° in Serie C girone B.
*'''[[Serie C 1936-1937|1936/37]]''' 8° in Serie C girone B.
*'''[[Serie C 1937-1938|1937/38]]''' 1° in Serie C girone B - '''Promosso in Serie B'''.
*'''[[Serie B 1938-1939|1938/39]]''' 10° in Serie B.
*'''[[Serie B 1939-1940|1939/40]]''' 11° in Serie B.
*'''[[Serie B 1940-1941|1940/41]]''' 13° in Serie B.
*'''[[Serie B 1941-1942|1941/42]]''' 12° in Serie B.
*'''[[Serie B 1942-1943|1942/43]]''' 8° in Serie B.
*[[Campionato Alta Italia 1944|1943/44]] - 4° nel Campionato Lombardo di guerra.
*[[1944]]/[[1945|45]] - Attività sospesa per cause belliche.
*'''[[Serie B Alta Italia 1945-1946|1945/46]]''' - 7° nel girone B della Serie Mista B-C Alta Italia.
*'''[[Serie B 1946-1947|1946/47]]''' - 11° nel girone A di Serie B.
*'''[[Serie B 1947-1948|1947/48]]''' - 11° nel girone A di Serie B. ''Retrocesso in Serie C.''
*'''[[Serie C 1948-1949|1948/49]]''' - 1° nel girone A di Serie C. '''Promosso in Serie B.'''
*'''[[Serie B 1949-1950|1949/50]]''' - 16° in Serie B.
*'''[[Serie B 1950-1951|1950/51]]''' - 6° in Serie B.
*'''[[Serie B 1951-1952|1951/52]]''' - 12° in Serie B.
*'''[[Serie B 1952-1953|1952/53]]''' - 14° in Serie B.
*'''[[Serie B 1953-1954|1953/54]]''' - 17° in Serie B per illecito sportivo. ''Retrocesso in Serie C.''
*'''[[Serie C 1954-1955|1954/55]]''' 14° in Serie C - ''Retrocesso in IV Serie''.
*'''[[IV Serie 1955-1956|1955/56]]''' 1° in IV Serie girone B; sconfitto alle finali promozione.
*'''[[IV Serie 1956-1957|1956/57]]''' 2° in IV Serie girone B.
*'''[[IV Serie 1957-1958|1957/58]]''' 15° in IV Serie I Categoria girone A.
*'''[[IV Serie 1958-1959|1958/59]]''' 7° in IV Serie girone D - '''Ammesso d'ufficio in Serie C'''.
*'''[[Serie C 1959-1960|1959/60]]''' 10° in Serie C girone A.
*'''[[Serie C 1960-1961|1960/61]]''' 4° in Serie C girone A.
*'''[[Serie C 1961-1962|1961/62]]''' 3° in Serie C girone A.
*'''[[Serie C 1962-1963|1962/63]]''' 7° in Serie C girone A.
|valign="top" width="50%"|
*'''[[Serie C 1963-1964|1963/64]]''' 12° in Serie C girone A.
*'''[[Serie C 1964-1965|1964/65]]''' 17° in Serie C girone A - ''Retrocesso in Serie D''.
*'''[[Serie D 1965-1966|1965/66]]''' 12° in Serie D girone B.
*'''[[Serie D 1966-1967|1966/67]]''' 3° in Serie D girone B.
*'''[[Serie D 1967-1968|1967/68]]''' 7° in Serie D girone B.
*'''[[Serie D 1968-1969|1968/69]]''' 9° in Serie D girone B.
*'''[[Serie D 1969-1970|1969/70]]''' 8° in Serie D girone B.
*'''[[Serie D 1970-1971|1970/71]]''' 3° in Serie D girone B.
*'''[[Serie D 1971-1972|1971/72]]''' 3° in Serie D girone B.
*'''[[Serie D 1972-1973|1972/73]]''' 11° in Serie D girone B.
*'''[[Serie D 1973-1974|1973/74]]''' 11° in Serie D girone B.
*'''[[Serie D 1974-1975|1974/75]]''' 4° in Serie D girone B.
*'''[[Serie D 1975-1976|1975/76]]''' 13° in Serie D girone B.
*'''[[Serie D 1976-1977|1976/77]]''' 7° in Serie D girone B - Cambia denominazione in ''Associazione Calcio Fanfulla 1874''.
*'''[[Serie D 1977-1978|1977/78]]''' 3° in Serie D girone B - '''Promosso in Serie C2'''.
*'''[[Serie C2 1978-1979|1978/79]]''' 10° in Serie C2 girone B.
*'''[[Serie C2 1979-1980|1979/80]]''' 14° in Serie C2 girone B.
*'''[[Serie C2 1980-1981|1980/81]]''' 9° in Serie C2 girone A.
*'''[[Serie C2 1981-1982|1981/82]]''' 4° in Serie C2 girone A.
*'''[[Serie C2 1982-1983|1982/83]]''' 2° in Serie C2 girone B - '''Promosso in Serie C1'''.
*'''[[Serie C1 1983-1984|1983/84]]''' 17° in Serie C1 girone A - ''Retrocesso in Serie C2'' - Vince la '''Coppa Italia Serie C'''.
*'''[[Serie C2 1984-1985|1984/85]]''' 8° in Serie C2 girone B.
*'''[[Serie C2 1985-1986|1985/86]]''' 16° in Serie C2 girone B - ''Retrocesso in Interregionale''.
*'''[[Campionato Interregionale 1986-1987|1986/87]]''' 5° in Interregionale girone B.
*'''[[Campionato Interregionale 1987-1988|1987/88]]''' 14° in Interregionale girone B - Ripescato.
*'''[[Campionato Interregionale 1988-1989|1988/89]]''' 5° in Interregionale girone B.
*'''[[Campionato Interregionale 1989-1990|1989/90]]''' 7° in Interregionale girone A.
*'''[[Campionato Interregionale 1990-1991|1990/91]]''' 7° in Interregionale girone C.
*'''[[Campionato Interregionale 1991-1992|1991/92]]''' 3° in Interregionale girone D.
*'''[[Campionato Nazionale Dilettanti 1992-1993|1992/93]]''' 3° nel C.N.D. girone A.
*'''[[Campionato Nazionale Dilettanti 1993-1994|1993/94]]''' 10° nel C.N.D. girone C.
*'''[[Campionato Nazionale Dilettanti 1994-1995|1994/95]]''' 5° nel C.N.D. girone B.
*'''[[Campionato Nazionale Dilettanti 1995-1996|1995/96]]''' 8° nel C.N.D. girone B.
*'''[[Campionato Nazionale Dilettanti 1996-1997|1996/97]]''' 7° nel C.N.D. girone C.
*'''[[Campionato Nazionale Dilettanti 1997-1998|1997/98]]''' 7° nel C.N.D. girone B.
*'''[[Campionato Nazionale Dilettanti 1998-1999|1998/99]]''' 8° nel C.N.D. girone B.
*'''[[Campionato Nazionale Dilettanti 1999-2000|1999/00]]''' 9° nel C.N.D. girone B.
*'''[[Serie D 2000-2001|2000/01]]''' 2° in Serie D girone B.
*'''[[Serie D 2001-2002|2001/02]]''' 6° in Serie D girone D.
*'''[[Serie D 2002-2003|2002/03]]''' 17° in Serie D girone A - ''Retrocesso in Eccellenza Lombarda''.
*'''[[Campionato italiano di calcio di Eccellenza 2003-2004|2003/04]]''' 3° in Eccellenza Lombarda girone C.
*'''[[Campionato italiano di calcio di Eccellenza 2004-2005|2004/05]]''' 1° in Eccellenza Lombarda girone A - '''Promosso in Serie D'''.
*'''[[Serie D 2005-2006|2005/06]]''' 5° in Serie D girone B.
*'''[[Serie D 2006-2007|2006/07]]''' 14° in Serie D girone B; vince i [[playout]] col [[Associazione Calcio Palazzolo|Palazzolo]].
*'''[[Serie D 2007-2008|2007/08]]''' 16° in Serie D girone B; vince i [[playout]] col [[Società Sportiva Dilettantistica Trento Calcio 1921|Trento]].
*'''[[Serie D 2008-2009|2008/09]]''' 18° in Serie D girone B - ''Retrocesso in Eccellenza Lombarda''.
*'''[[Campionato italiano di calcio di Eccellenza 2009-2010|2009/10]]''' 7° in Eccellenza Lombarda girone A.
*'''[[Campionato italiano di calcio di Eccellenza 2010-2011|2010/11]]''' 12° in Eccellenza Lombarda girone A - ''Retrocesso in [[Promozione (calcio)|Promozione]] Lombarda'' dopo lo spareggio contro il Gavirate e i play out contro il Villanterio (and: 1-2, rit: 0-3).
*'''[[Promozione Lombardia 2011-2012|2011/12]]''' -° in Promozione Lombarda.
|}
 
==Campionati disputati==
===Campionati nazionali===
{| class="wikitable sortable" width=100%
! width="15%"| Categoria
! width="25%"| Partecipazioni
! width="30%"| Debutto
! width="30%"| Ultima stagione
|-
| align="center" | <br><big><big><big><big>'''B'''</big></big></big></big><br><br> || align="center" | <big><big>'''18'''</big></big> || align="center" | [[Seconda Divisione 1922-1923|1922-1923]] || align="center" | [[Serie B 1953-1954|1953-1954]]
|- bgcolor=#FAF8F0
| align="center" | <br><big><big><big><big>'''C'''</big></big></big></big><br><br> || align="center" | <big><big>'''27'''</big></big> || align="center" | [[Seconda Divisione 1926-1927|1926-1927]] || align="center" | [[Serie C2 1985-1986|1985-1986]]
|-
| align="center" | <br><big><big><big><big>'''D'''</big></big></big></big><br><br> || align="center" | <big><big>'''38'''</big></big> || align="center" | [[IV Serie 1955-1956|1955-1956]] || align="center" | [[Serie D 2008-2009|2008-2009]]
|}
<!-- AGGIORNAMENTO COMPRENSIVO DELLA STAGIONE 2010-2011 --><small>In 83 stagioni sportive disputate a livello nazionale dall'esordio nella [[Lega Calcio|Lega Nord]], compresi: un campionato di [[Prima Divisione]] di secondo livello (B), 4 campionati di [[Seconda Divisione]] di secondo livello (B), un campionato misto B-C Alta Italia come squadra di Serie B, 6 campionati di [[Prima Divisione]] di terzo livello (C), 2 campionati di [[Seconda Divisione]] di terzo livello (C), un campionato di [[Serie C1]], 7 campionati di [[Serie C2]], 4 campionati di [[IV Serie]] (D), 6 campionati di [[Campionato Interregionale|Interregionale]] (D) e 8 campionati di [[Serie D|C.N.D.]] (D); è escluso il campionato misto di guerra.</small>
 
===Campionati regionali===
{| class="wikitable sortable" width=100%
! width="15%"| Categoria
! width="25%"| Partecipazioni
! width="30%"| Debutto
! width="30%"| Ultima stagione
|-
| align="center" | <br><big>'''Campionati regionali'''</big></big><br><br> || align="center" | <big><big>'''8'''</big></big> || align="center" | [[1913]]-[[1914]] || align="center" | [[Campionato italiano di calcio di Eccellenza 2010-2011|2010-2011]]
|}
<!-- AGGIORNAMENTO COMPRENSIVO DELLA STAGIONE 2010-2011 -->
 
== Palmarès ==
*'''[[Coppa Italia Serie C]]: 1'''
: [[Coppa Italia Serie C 1983-1984|1983-1984]]
 
== Onorificenze ==
* [[File:MeritoSportivo1.png|70px]] '''[[Stella al merito sportivo|Stella d'oro al merito sportivo]]'''
: [[1974]]
 
==Note==
<references/>
 
== Bibliografia ==
*Aldo Papagni e Andrea Maietti, ''Il secolo del Guerriero – Lodi e l'A.C. Fanfulla: cento anni di passioni sportive (1908-2008)'', Azzano San Paolo, Bolis Edizioni, 2008. ISBN 8878271705.
*Luigi Zanoncelli, ''Origini ed evoluzioni dello Sport Lodigiano dal 1874 al 1924'', Lodi, 1972. {{noISBN}}.
*Autori vari, ''A.S. Fanfulla 1874 – Cento anni di sport'', Lodi, 1974. {{noISBN}}.
 
==Voci correlate==
* [[Sport a Lodi]]
 
==Altri progetti==
{{ip|commons=Category:Associazione Calcio Fanfulla 1874}}
 
{{Portale|calcio|Lombardia}}
 
[[Categoria:A.C. Fanfulla 1874| ]]
 
[[de:AC Fanfulla]]
[[en:A.C. Fanfulla 1874]]
[[fr:Fanfulla 1874]]
[[nl:AC Fanfulla 1874]]
[[simple:A.C. Fanfulla 1874]]