Wireless Distribution System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione di 13 interwiki links su Wikidata - d:q1429342
 
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 4:
Un access point può essere principale, di inoltro o remoto. Un access point principale è collegato tipicamente alla rete cablata. Un access point di inoltro trasmette i dati fra le stazioni remote e principali. Un access point remoto accetta i collegamenti dai client senza fili e li passa a quelli di inoltro o quelli principali. I collegamenti fra client sono fatti usando sia gli [[Indirizzo MAC|indirizzi MAC]] che specificando gli [[indirizzo IP|indirizzi IP]].
 
Tutti gli access point in un sistema Wireless Distribution System devono essere configurati per usare lo stesso canale radio e condividere le chiavi [[Wired Equivalent Privacy|WEP]] se usate. Possono essere configurati diversi [[SSID]] (Service Set IDentifier), sebbene solitamente si tende a configurare un solo SSID per facilitare la connessione agli utenti.
 
Un access point WDS può anche fornire accesso ai [[client]] e contemporaneamente agire da [[bridge (informatica)|bridge]]. Bisogna notare, che il rendimento in questo metodo è inversamente proporzionale al numero degli hop (salti), poiché tutto il [[traffico (telecomunicazioni)|traffico]] utilizza lo stesso canale radio. Per esempio, il traffico del client che passa attraverso access point di inoltro prima che raggiunga quello principale ha a disposizione al massimo la metà della banda dei client connessi direttamente all'access point principale.
Riga 12:
La banda utile di trasmissione viene approssimativamente dimezzata per ogni access point attraversato abbassando così l'[[efficienza spettrale]] del sistema. Sostanzialmente perché tutte le trasmissioni usano lo stesso canale radio e devono essere ritrasmesse per raggiungere la rete cablata. Questo è vero quando il secondo access point fa sia da bridge che da AP. Se il bridge è dedicato, quindi client wireless non sono collegabili, la banda non è dimezzata.
 
Le chiavi di protezione e [[crittografia]] assegnate dinamicamente non sono in genere supportate. Ciò significa che il [[Wi-Fi Protected Access|WPA]] e le altre tecnologie a chiave dinamica non possono essere utilizzate, benché il WPA-PSK, in molti casi, sia possibile. Ciò è dovuto dallaalla mancanza di regolazioneregolamentazione in questo campo, che ha portato i produttori ad intraprendere metodi differenti di implementazione. Le implementazioni del WDS su apparati di vari produttori non sono necessariamente compatibili tra di loro.
 
{{Portale|Telematica}}