Pattada e Utente:Michele859/Sandbox9: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pedru92 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
<!--{{Bio
{{quote| ''"Che so naschidu in Patada<br/>cudda idda chi arroccada<br/>de rispettu, onore e fama<br/>est istada fizza e mama...".|Anonimo pattadese. PATADA AMIGA''}}
|Nome = Lars
|Cognome = Eidinger
|Sesso = M
|LuogoNascita = Berlino
|GiornoMeseNascita = 21 gennaio
|AnnoNascita = 1976
|Attività = attore
|Nazionalità = tedesco
|Immagine = Grimmepreis 2014 103.jpg
|Didascalia = Lars Eidinger alla cerimonia dei premi Adolf Grimme nel 2014.
|DimImmagine = 200
}}-->
 
== Biografia ==
{{Comune
Lars Eidinger, born in Berlin, studied at the prestigious Ernst Busch Academy of Dramatic Art in Berlin.(imdb.minibio)
|nomeComune = Pattada
|linkStemma = Pattada-Stemma.png
|siglaRegione = SAR
|siglaProvincia = SS
|latitudineGradi = 40
|latitudineMinuti = 35
|latitudineSecondi = 0
|longitudineGradi = 9
|longitudineMinuti = 7
|longitudineSecondi = 0
|mappaX = 65
|mappaY = 215
|altitudine = 778
|superficie = 165,08
|abitanti = 3.513
|anno = <!-- solo valore numerico dell'anno di riferimento -->
|densita = 21,28
|frazioni = Bantine
|comuniLimitrofi = [[Benetutti]], [[Buddusò]] (OT), [[Bultei]], [[Nughedu San Nicolò]], [[Nule]], [[Oschiri]] (OT), [[Osidda]] (NU), [[Ozieri]]
|cap = 07016
|prefisso = 079
|istat = 090055
|fiscale = G379
|nomeAbitanti = pattadesi
|patrono = [[Santa Sabina]]
|festivo = [[29 agosto]]
|sito = http://www.comunepattada.com/
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune -->
 
Since 1999 he has been an ensemble member at the Berliner Schaubühne. His portrayals of Hamlet and Richard III. in the productions of Thomas Ostermeier were internationally acclaimed and made him into a formative actor of the Schaubühne.(imdb.minibio)
 
Next to his theater work, Lars Eidinger is featured in numerous national and international cinema and television productions, amongst others in Alle Anderen (directed by Maren Ade, 2008), Goltzius & The Pelican Company (directed by Peter Greenaway, 2011), Was bleibt (directed by Hans-Christian Schmid, 2011), Tatort - Borowski und der stille Gast (directed by Christian Alvart, 2012), Clouds of Sils Maria (directed by Olivier Assayas, 2013), Familienfest (directed by Lars Kraume, 2014), Personal Shopper (directed by Olivier Assayas, 2015), SS-GB (BBC, directed by Philipp Kadelbach, 2015), Mathilda (directed by Alexey Uchitel, 2014-15), Die Blumen von gestern (directed by Chris Kraus, 2015), Terror (directed by Lars Kraume, 2016), Werk ohne Autor (directed by F. H. v. Donnersmarck), Babylon Berlin (directed by Tom Tykwer, Hendrik Handloegten, Achim von Borries), Sense 8 (directed by Lana and Lilli Wachowski), Twins (directed by Lamberto Bava, 2016), Maryline (directed by Guillaume Gallienne, 2016), Dumbo (directed by Tim Burton, 2017), High Life (directed by Claire Denis, 2017).(imdb.minibio)
'''Pattada''' (in logudorese '''''Patada''''', in barbaricino '''''Pathada''''' o '''''Pazzada''''') è un comune di 3.513 abitanti della [[provincia di Sassari]] ed è il terzo paese più alto della Sardegna dopo [[Fonni]] e [[Aritzo]]. [[Immagine:C:\Documents and Settings\lavfra00\Documenti\papa|La via centrale del paese col palazzo municipale]]
 
Alle Anderen by Maren Ade, in which Lars Eidinger plays the male lead role alongside Birgit Minichmayr, was awarded the Silver Bear of the Berlinale in 2009. He was nominated for the German TV Prize as Best Actor in 2010 for Verhältnisse and 2013 for Polizeiruf - Der Tod macht Engel aus uns allen. In 2013, Lars Eidinger received the German Film Critics' Prize as Best Actor and in 2014 the Grimme Award. In 2017, Lars Eidinger was again nominated fort he German TV Prize as Best Actor for Terror and Familienfest, which won the prize as Best Film.(imdb.minibio)
==Cenni storici==
Le sue origini risalgono all'epoca preistorica, una delle ipotesi sul significato del suo nome dice che esso deriverebbe dal fatto che i vari centri sparsi un po' su tutto il territorio decisero col tempo di unirsi tra di loro per aumentare la propria influenza e la propria forza, strinsero dunque un "patto" (da cui appunto il nome Pattada) dal quale volle però escludersi [[Bantine]], che rimase sempre distaccata dal principale centro abitato.
 
In addition to acting, Lars Eidinger is a musician and DJ. He lives in Berlin.(imdb.minibio)
Il paese è famoso per la produzione di esclusivi [[coltello|coltelli]] a serramanico ([[Sa resolza]]). Ha dato i natali a illustri esponenti della poesia sarda, Pedru Pisurzi o Pesuciu (nato a Bantine nel 1707 che viene indicato come il padre dei poeti sardi), padre Luca Cubeddu, Giovanni Maria Asara meglio noto come "Limbudu" (morto nel 1907). Sul finire degli anni '70 divenne teatro di una delle pagine di cronaca nera più famose del '900 italiano: il rapimento del cantautore [[Fabrizio De Andrè]] e della moglie [[Dori Ghezzi]]. Essi furono prelevati dai malviventi nei pressi del loro ristorante a [[Tempio]] e tenuti nascosti nelle campagne e nei monti di Pattada. Furono liberati quattro mesi dopo in seguito al pagamento di un riscatto. A quest'esperienza De Andrè dedicò la canzone ''Hotel Supramonte''.
 
Member of the 'Official Competition' jury at the 66th Berlin International Film Festival in 2016.(imdb.trivia)
==Territorio e particolarità==
Immerso nelle bellezze naturalistiche della regione del Logudoro, Pattada appartiene alla VI Comunità Montana della Sardegna: quella del [[Monte Acuto]]. Da ricordare all'interno del suo interessante territorio il Lago Lerno, fonte idrica anche per molti comuni confinanti, che prende il nome dalla sovrastante montagna: il [[Monte Lerno]]. Qui, si è cercato di salvaguardare l'ambiente e dunque la flora e la fauna; in questo territorio si possono ammirare vari esemplari molto interessanti di animali come l'aquila reale, che diventano sempre più rari e difficili da intravedere.
Il punto più alto del paese è il colle di San Gavino, dal quale si può ammirare l'affascinante territorio sottostante in maniera nitida e coinvolgente. Molto rinomata anche l'acqua delle fontane di Pattada, che è apprezzata per la sua leggerezza e la sua purezza, è celebre nei dintorni la fontana de "Su Cuccuru". La parrocchia è la [[Chiesa di Santa Sabina in Pattada]], essa è ricca di elementi architettonici e decorativi dal grande valore artistico come il massiccio portone bronzeo all'entrata principale. La bellezza e la particolarità con la quale, nei vari quadri in cui è suddiviso il portone, sono state rappresentate le più famose scene sacre, lo hanno reso oggetto di attenzione anche da parte dei media.
[[Immagine:Pattada2.jpg|thumb|left|400px|'''''Sa resolza''''', coltello tipico di Pattada]]
 
== Filmografia ==
Aspetto fondamentale di questo paese sono i giovani.
* ''[[]]'', regia di [[]] ()
Nel paese è presente un Istituto Comprensivo di Scuole Elementari e Medie, al quale fa capo anche una Scuola Materna, mentre un'altra, la Sant'Anna, fa capo alla parrocchia.
La squadra di calcio del Pattada, milita in 2^ categoria. Certo recarsi a San Gavino, o magari nella piazzetta della Madonna del Carmelo, e osservare il paesaggio circostante, è veramente un'esperienza mozzafiato.
 
==Chiese= Televisione ===
*Santa Sabina; '''Patrona di Pattada'''
*Nostra Segnora 'e Su Galminu - La Madonna del Carmelo
*Nostra Segnora 'e Su Rosariu - La Madonna del Rosario
*Santu Ainzu - San Gavino (dedicata a caduti in guerra)
*S'Ispideru Santu - Lo Spirito Santo
*Santu Giuanne - San Giovanni
*Santu Franziscu - San Francesco
*Santu Nigola - San Nicola
*Santu Miali- San Michele
*Santu Giagu (Bantine) - San Giacomo
*Santu Pedru (Bantine) - San Pietro
==Rioni e località Pattadesi==
*Baidu (Passaggio)
*Bidda Nuova (Paese nuovo)
*Binza 'e Cheja (Vigna della Chiesa)
*Carruccalza (nome dovuto probalbilmente al fattto che in passato fosse un luogo molto frequentato dai carri)
*Corona
*Cunventu (Convento)
*Fronte 'e Concas (Fronte di Teste)
*Marmuradas
*Riu Toltu (Rio Storto)
*Santa Rughe (Santa Croce)
*Sant'Ainzu (San Gavino)
*Sa Raga (La Braga)
*S'Ena 'e Ittoro (Il Ruscello di Ettore)
*S'Enighedda (La Venuzza)
*Su Pebianu (composto di "pe" e "pianu": Il Piede in Piano, è la zona circostante alla piazza)
*Su Soziu (L'Incontro della Società)
 
== Riconoscimenti ==
Adolf Grimme Awards, Germany
2014 Won Adolf Grimme Award Fiction Grenzgang (2013) Shared with: Hannah Hollinger (writer) Brigitte Bertele (director) Kade Gruber (production designer) Claudia Michelsen (actress)
 
Austrian Film Award, AT
==Dialetto==
2018 Nominated Austrian Film Award Best Actor (Beste männliche Hauptrolle) Die Blumen von gestern (2016)
Il dialetto pattadese appartiene alla nobile famiglia del Logudorese, ritenuto dai più il dialetto sardo per eccellenza. Nonostante facciano parte della stessa famiglia, i dialetti dei diversi centri del Logudoro presentano diverse differenze gli uni dagli altri. La parlata pattadese è, all'interno di quella logudorese, ritenuta a sua volta la più pura e rappresentativa, ricordiamo che alcune tra le importanti pagine della letteratura sarda sono state scritte in questo dialetto.
2013 Nominated Austrian Film Award Best Actor (Bester männlicher Darsteller) Tabu - Es ist die Seele ein Fremdes auf Erden (2011)
 
Bavarian TV Awards
[[immagine:Pattada monte lerno.jpg|thumb|right|300px|Panorama di Pattada sovrastata dal Monte Lerno]]
2014 Nominated Bavarian TV Award Best Actor in a Movie Made for Television (Bester Schauspieler - Fernsehspiel/Fernsehfilm) Alarm für Cobra 11 - Die Autobahnpolizei (1996) For episode "Der Tod macht Engel aus uns allen".
 
German Film Awards
==Sagre, eventi e feste della tradizione Pattadese==
2017 Nominated Film Award in Gold Best Performance by an Actor in a Leading Role (Beste darstellerische Leistung - Männliche Hauptrolle) Die Blumen von gestern (2016)
*'''''Sos fogos de Santu Giuanne''''' (23 giugno); la notte che precede il 24 giugno (giorno di S. Giovanni Battista), i ragazzi del paese sono soliti organnizzare in varie parti del centro abitato dei falò. Da soli o in coppia è usanza saltarli festosamente in segno di buon auspicio.
*'''''Festa di San Giovanni Battista''''' (24 giugno); subito dopo la messa celebrata all'interno della piccola chiesa dedicata al santo, il comitato formatosi in occasione della giornata offre alla popolazione pattadese un rinfresco a base dei dolci tipici del paese.
*'''''Festa della Beata Vergine del Carmelo''''' (16 luglio); la processione dei cavalli bardati a festa per le vie del pase, si conclude con un banchetto a base di patate e carne di agnello bolliti, accompagnate da buon vino e invitanti vassoi di "origliettas".
*'''''Mostra del Coltello - Sa Resolza''''' (biennale - agosto); l'esposizione di quello che è ormai diventato l'oggetto simbolo del paese attira, edizione dopo edizione, migliaia di turisti ed appassionati da tutte le parti del mondo.
*'''''La Sagra de Sas Pellizzas''''' (data variabile agosto); la possibilità di degustare il tradizionale piatto povero pattadese, fa sì che ogni anno la piazza principale sia teatro di una suggestiva sagra che attira centinaia di curiosi.
*'''''Festa di Santa Sabina''''' (29 agosto); gli ultimi caldi giorni di agosto sono caratterizzati dalla sentita festa patronale: si potranno osservare, soprattutto nella cavalcata serale, gli aspetti folkloristici paesani ma anche della Sardegna in generale. Intrattenimenti vari nelle serate che precedono e seguono la giornata, rendono ancor più interessante i festeggiamenti civili. Dal punto di vista religioso la messa del mattino, è tradizionalmente seguita dalla benedizione dei cavalli, e dalla processione pomeridiana guidata dalla bellissima statua lignea.
*'''''Su moltu moltu''''' (2 novembre); nel giorno dei Santi i bambini e i ragazzi di Pattada vanno di casa in casa chiedendo "su moltu moltu", gli adulti allora regalano loro dolcetti e frutta di stagione facendo diventare le buste sempre più pesanti e i piccoli sempre più contenti.
 
German Film Critics Association Awards
==Curiosità==
2016 Nominated German Film Critics Award Best Actor (Bester Darsteller) Familienfest (2015)
*Pare certo che quando nel 1968 il famoso bandito sardo [[Graziano Mesina]] rapì il proprietario ozierese di una concessionaria Nino Petretto, e il figlio che si trovava con lui, fece scalo in una delle campagne nei pressi di Pattada per affidare ad alcuni pastori del luogo la restituzione del piccolo alla famiglia. Dopo avergli regalato mille lire per comprarsi le caramelle, andò via col padre.
2013 Won German Film Critics Award Best Actor (Bester Darsteller) Tabu - Es ist die Seele ein Fremdes auf Erden (2011) Was bleibt (2012)
*Sono state recentemente girate nel territorio di Pattada alcune scene del film di [[Salvatore Mereu]] ''Sonetaula''.
2010 Nominated German Film Critics Award Best Actor (Bester Darsteller) Alle Anderen (2009)
 
German Screen Actors Awards
==Evoluzione demografica==
2015 Nominated DSP Award Best Supporting Actor (Bester Nebendarsteller) Der Prediger (2014)
{{Demografia/Pattada}}
2013 Nominated DSP Award Best Supporting Actor (Bester Nebendarsteller) Tatort (1970) For episode "Borowski und der stille Gast".
 
German Television Awards
{{Provincia di Sassari}}
2017 Nominated German Television Award Best Actor (Bester Schauspieler) Familienfest (2015) Terror - Ihr Urteil (2016)
2013 Nominated German Television Award Best Actor (Bester Schauspieler) Polizeiruf 110 (1971) For episode "Der Tod macht Engel aus uns allen".
2010 Nominated German Television Award Best Actor (Bester Schauspieler) Verhältnisse (2010)
 
Jupiter Award
2017 Nominated Jupiter Award Best German TV Actor Terror - Ihr Urteil (2016)
 
== Doppiatori italiani ==
 
== Note ==
{{Portale|Sardegna}}
<references/>
[[Categoria:Comuni della provincia di Sassari]]
[[Categoria:Comuni della Sardegna]]
[[Categoria:Comuni italiani]]
 
== Bibliografia ==
[[en:Pattada]]
 
[[eo:Pattada]]
== Altri progetti ==
[[eu:Pattada]]
{{
[[fr:Pattada]]
 
[[ja:パッターダ]]
== Collegamenti esterni ==
[[nap:Pattada]]
* sito ufficiale da imdb
[[nl:Pattada]]
* {{Collegamenti esterni
[[pl:Pattada]]
* {{Cinematografo|nome|279135
[[pt:Pattada]]
 
[[sc:Pattada]]
{{Portale|biografie|cinema|teatro}}
[[vi:Pattada]]
[[vo:Pattada]]