Guerra di Gradisca e Utente:Michele859/Sandbox9: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix avvisi
 
 
Riga 1:
<!--{{Bio
{{C|ci sono diversi errori; prendo in consegna per aggiustare un po', sia questo che gli Uscocchi|storia |maggio 2009|firma=[[Utente:Migio|MIchel Giovannini]] ([[Discussioni utente:Migio|msg]]) 17:52, 30 mag 2009 (CEST)}}
|Nome = Lars
|Cognome = Eidinger
|Sesso = M
|LuogoNascita = Berlino
|GiornoMeseNascita = 21 gennaio
|AnnoNascita = 1976
|Attività = attore
|Nazionalità = tedesco
|Immagine = Grimmepreis 2014 103.jpg
|Didascalia = Lars Eidinger alla cerimonia dei premi Adolf Grimme nel 2014.
|DimImmagine = 200
}}-->
 
== Biografia ==
{{tmp|conflitto}}La '''guerra di Gradisca''' venne combattuta tra la [[Repubblica di Venezia]] e l'[[impero Asburgico]] per il possesso della contea di [[Gorizia]], a quel tempo asburgica. La guerra ([[1615]]-[[1617]]) passò alla storia con questo nome, perché caratterizzata dall'assedio alla [[fortezza di Gradisca]].
Lars Eidinger, born in Berlin, studied at the prestigious Ernst Busch Academy of Dramatic Art in Berlin.(imdb.minibio)
 
Since 1999 he has been an ensemble member at the Berliner Schaubühne. His portrayals of Hamlet and Richard III. in the productions of Thomas Ostermeier were internationally acclaimed and made him into a formative actor of the Schaubühne.(imdb.minibio)
==Antefatti==
Il [[7 ottobre]] [[1593]] fu fondata la fortezza di Palma, ora nota come [[Palmanova]], eretta dalla [[Serenissima]] a difesa del confine orientale. Il pericolo dei [[Turchi]] era tutt'altro che lontano e sempre presente era il pericolo di incursioni ad opera dei pirati [[uscocchi]], localizzati nel [[Quarnaro]] e protetti dall'Austria.
Il governo austriaco protestò vivacemente per l'erezione della nuova fortezza, temendo che Venezia se ne potesse servire come base avanzata per occupare la [[Gorizia e Gradisca|contea di Gorizia]], ma non poté impedirne la costruzione.
 
Next to his theater work, Lars Eidinger is featured in numerous national and international cinema and television productions, amongst others in Alle Anderen (directed by Maren Ade, 2008), Goltzius & The Pelican Company (directed by Peter Greenaway, 2011), Was bleibt (directed by Hans-Christian Schmid, 2011), Tatort - Borowski und der stille Gast (directed by Christian Alvart, 2012), Clouds of Sils Maria (directed by Olivier Assayas, 2013), Familienfest (directed by Lars Kraume, 2014), Personal Shopper (directed by Olivier Assayas, 2015), SS-GB (BBC, directed by Philipp Kadelbach, 2015), Mathilda (directed by Alexey Uchitel, 2014-15), Die Blumen von gestern (directed by Chris Kraus, 2015), Terror (directed by Lars Kraume, 2016), Werk ohne Autor (directed by F. H. v. Donnersmarck), Babylon Berlin (directed by Tom Tykwer, Hendrik Handloegten, Achim von Borries), Sense 8 (directed by Lana and Lilli Wachowski), Twins (directed by Lamberto Bava, 2016), Maryline (directed by Guillaume Gallienne, 2016), Dumbo (directed by Tim Burton, 2017), High Life (directed by Claire Denis, 2017).(imdb.minibio)
==Principali vicende della guerra==
Il pretesto della guerra fu proprio trovato in una incursione degli [[uscocchi]] che avevano messo a ferro e fuoco il territorio di [[Monfalcone]] sul finire del 1615. Le truppe di Venezia, partendo da Palmanova, occuparono [[Cormons]], [[Aquileia]], e [[Cervignano del Friuli]] già nella seconda metà di dicembre, mentre il resto delle truppe veneziane si dirigeva verso la fortezza di [[Gradisca]], situata in una posizione chiave per qualsiasi strategia difensiva.
 
Alle Anderen by Maren Ade, in which Lars Eidinger plays the male lead role alongside Birgit Minichmayr, was awarded the Silver Bear of the Berlinale in 2009. He was nominated for the German TV Prize as Best Actor in 2010 for Verhältnisse and 2013 for Polizeiruf - Der Tod macht Engel aus uns allen. In 2013, Lars Eidinger received the German Film Critics' Prize as Best Actor and in 2014 the Grimme Award. In 2017, Lars Eidinger was again nominated fort he German TV Prize as Best Actor for Terror and Familienfest, which won the prize as Best Film.(imdb.minibio)
In contemporanea le truppe austriache passavano all'offensiva in [[Istria]]. Le truppe sotto il comando di [[Vuk Krsto Frankopan|Lupo Cristoforo Frangipane]] conte di [[Tersatto]] ed erano composte per la maggior parte da bande uscocche, finanziate dalle famiglie triestine.
Gli austriaci sfondarono facilmente e penetrarono nei territori istriani difesi debolmente dai veneziani. Si spinsero fino al contado di [[Pola]], tentarono di conquistare [[Duecastelli]] e [[Sanvincenti]]. Poiché respinti, gli uscocchi saccheggiarono e distrussero i villaggi circostanti.
Il provveditore veneziano Loredan chiese ed ottenne consistenti rinforzi per difendere l'Istria meridionale daglle incursioni degli uscocchi. A Parenzo ed a Rovigno inviò l'artiglieria, a Pola armi e a Valle e Duecastelli viveri ed armi. Le milizie vennero concentrate a [[Barbana]], [[Dignano_d'Istria|Dignano]] e [[Sanvincenti]].
 
In addition to acting, Lars Eidinger is a musician and DJ. He lives in Berlin.(imdb.minibio)
Nel gennaio del [[1616]] gli austriaci tentarono di nuovo la conquista dell'Istria meridionale, ma a Dignano furono fermati.
 
Member of the 'Official Competition' jury at the 66th Berlin International Film Festival in 2016.(imdb.trivia)
Sul fronte friulano il [[24 febbraio]] [[1616]] il generale veneziano [[Pompeo Giustiniani]] completò l'accerchiamento di Gradisca ed iniziò l'assedio alla fortezza. Al fianco dei Veneziani vi erano ottime [[cernida|cernide]] friulane, comandate da Carlo di Strassoldo, Daniele Antonini, Urbano di Savorgnano, Valterpoldo di Spilimbergo ed Antonio di Manzano. Il [[5 marzo]] la fortezza fu duramente bombardata, ma il generale veneziano non vide possibilità concrete per un assalto vittorioso.
Il [[10 marzo]] morì Daniele Antonini, celebre astronomo e matematico. Il [[29 marzo]] il Senato veneto, a causa delle gravissime perdite subite (si dice non meno di 4000 soldati rimasti sul campo), ordinava di togliere l'assedio.
 
== Filmografia ==
La guerra proseguì sanguinosa, accanita e spezzettata in azioni tattiche spesso occasionale e slegate fra di loro ancora per diversi mesi. L'esercito veneziano aveva subito perdite impressionanti, tanto che dovette arruolare truppe mercenarie svizzere ed olandesi. Furono anche cambiati i comandanti. La situazione era simile anche nell'esercito austriaco.
* ''[[]]'', regia di [[]] ()
 
=== Televisione ===
Nell'estate del [[1616]] gli austriaci tentarono nuovamente l'attacco verso [[Pola]] e l'Istria meridionale; assediarono Dignano, che si difese strenuamente. Gli austriaci lasciarono sul campo centinaia di morti e si ritirarono.
 
== Riconoscimenti ==
Nel [[1617]] il conflitto riprese con rinnovato vigore. Nel giugno caddero sul campo Antonio di Manzano ed il comandante austriaco. Fu posto nuovamente il blocco a Gradisca, difesa dalle truppe di Rizzardo di Strassoldo. La fortezza resistette ai pesanti bombardamenti e ai numerosi assalti, pur essendo a corto di acqua e di viveri. I veneziani bloccarono l'[[Isonzo]] con catene per bloccare eventuali rifornimenti alla città.
Adolf Grimme Awards, Germany
2014 Won Adolf Grimme Award Fiction Grenzgang (2013) Shared with: Hannah Hollinger (writer) Brigitte Bertele (director) Kade Gruber (production designer) Claudia Michelsen (actress)
 
Austrian Film Award, AT
Venezia era pronta alla spallata finale per la conquista di Gradisca, quando si intromise anche la [[Spagna]]. Poiché Venezia era minacciata da parte di un intervento spagnolo a sostegno dell'Austria, decise di iniziare le trattative di pace, a cui partecipò anche la Francia.
2018 Nominated Austrian Film Award Best Actor (Beste männliche Hauptrolle) Die Blumen von gestern (2016)
2013 Nominated Austrian Film Award Best Actor (Bester männlicher Darsteller) Tabu - Es ist die Seele ein Fremdes auf Erden (2011)
 
Bavarian TV Awards
Il [[6 novembre]] 1617 venne firmata la [[pace di Madrid]] che ristabilì la situazione preesistente il conflitto con meticolosa precisione ('''status quo ante''). Sia l'arciduca austriaco che Venezia restituirono i territori occupati.
2014 Nominated Bavarian TV Award Best Actor in a Movie Made for Television (Bester Schauspieler - Fernsehspiel/Fernsehfilm) Alarm für Cobra 11 - Die Autobahnpolizei (1996) For episode "Der Tod macht Engel aus uns allen".
 
German Film Awards
{{Portale|Storia|Venezia}}
2017 Nominated Film Award in Gold Best Performance by an Actor in a Leading Role (Beste darstellerische Leistung - Männliche Hauptrolle) Die Blumen von gestern (2016)
[[Categoria: Guerre di Venezia]]
 
[[Categoria:Storia dell'Austria]]
German Film Critics Association Awards
2016 Nominated German Film Critics Award Best Actor (Bester Darsteller) Familienfest (2015)
2013 Won German Film Critics Award Best Actor (Bester Darsteller) Tabu - Es ist die Seele ein Fremdes auf Erden (2011) Was bleibt (2012)
2010 Nominated German Film Critics Award Best Actor (Bester Darsteller) Alle Anderen (2009)
 
German Screen Actors Awards
2015 Nominated DSP Award Best Supporting Actor (Bester Nebendarsteller) Der Prediger (2014)
2013 Nominated DSP Award Best Supporting Actor (Bester Nebendarsteller) Tatort (1970) For episode "Borowski und der stille Gast".
 
German Television Awards
2017 Nominated German Television Award Best Actor (Bester Schauspieler) Familienfest (2015) Terror - Ihr Urteil (2016)
2013 Nominated German Television Award Best Actor (Bester Schauspieler) Polizeiruf 110 (1971) For episode "Der Tod macht Engel aus uns allen".
2010 Nominated German Television Award Best Actor (Bester Schauspieler) Verhältnisse (2010)
 
Jupiter Award
2017 Nominated Jupiter Award Best German TV Actor Terror - Ihr Urteil (2016)
 
== Doppiatori italiani ==
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
 
== Altri progetti ==
{{
 
== Collegamenti esterni ==
* sito ufficiale da imdb
* {{Collegamenti esterni
* {{Cinematografo|nome|279135
 
{{Portale|biografie|cinema|teatro}}