Borgo San Lazzaro e Utente:Michele859/Sandbox9: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Faberh (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
<!--{{Bio
{| border=1 bgcolor="#EFEFEF" align="right" cellpadding="4" cellspacing="0" width=350 style="font-size:90%; margin:0 0 1em 1em; background:#efefef; border:1px #aaaaaa solid; border-collapse:collapse;"
|Nome = Lars
|-
|Cognome = Eidinger
| style="font-size:130%; background:#000000"; align="center" colspan=2 | <b><font size +1>BORGO SAN LAZZARO </font></b> <!--nome del rione-->
|Sesso = M
|-
|LuogoNascita = Berlino
| colspan=2 align=center bgcolor=#f5f5dc | <br>[[Immagine:Sanlazzaro.gif|100px|Stemma di San Lazzaro]]<br>
|GiornoMeseNascita = 21 gennaio
<sup></sup>
|AnnoNascita = 1976
|-
|Attività = attore
| valign="top" width="130px" bgcolor="#f5f5dc" | Stemma:
|Nazionalità = tedesco
| bgcolor="#ffffff" |Croce di San Lazzaro su scudo oro <!--descrizione dello stemma-->
|Immagine = Grimmepreis 2014 103.jpg
|-
|Didascalia = Lars Eidinger alla cerimonia dei premi Adolf Grimme nel 2014.
| valign="top" bgcolor="#f5f5dc" | Colori:
|DimImmagine = 200
| bgcolor="#ffffff" | Oro e verde <!--colori-->
}}-->
|-
| valign="top" bgcolor="#f5f5dc" | Motto:
| bgcolor="#ffffff" |A temp e leu <!--motto-->
|-
| valign="top" bgcolor="#f5f5dc" | Rettore:
| bgcolor="#ffffff" | Remigio Durizzotto(2005) <!--nome e cognome del Rettore -->
|-
| valign="top" bgcolor="#f5f5dc" | Indirizzo della sede:
| bgcolor="#ffffff" | - <!--indirizzo della sede-->
|-
| valign="top" bgcolor="#f5f5dc" | Intitolazione della chiesa e locazione:
| bgcolor="#ffffff" | - <!--locazione della chiesa e nome completo-->
|-
| valign="top" bgcolor="#f5f5dc" | Santo Patrono:
| bgcolor="#ffffff" | San Lazzaro <!--nome del Santo-->
|-
| valign="top" bgcolor="#f5f5dc" | Data della festa
| bgcolor="#ffffff" |<br/> - <br>
|-
| valign="top" bgcolor="#f5f5dc" | Numero di vittorie:<br>&nbsp;- per il Rione <br>&nbsp;- per il Comune
| bgcolor="#ffffff" |<br/> 4 <br> 4 <!--numero di vittorie per il Rione e per il Comune di Asti-->
|-
| valign="top" bgcolor="#f5f5dc" | Animale rappresentativo:
| bgcolor="#ffffff" | Il ramarro <!--Animale rappresentativo-->
|-
| valign="top" bgcolor="#f5f5dc" | Rioni o borghi avversari:
| bgcolor="#ffffff" | Nessuno <!-- avversari-->
|-
| valign="top" bgcolor="#f5f5dc" | Nome dei rionaioli:
| bgcolor="#ffffff" | Sanlazzarini, ramarri <!--nome degli abitanti-->
|-
| valign="top" bgcolor="#f5f5dc" | Sito ufficiale:
| bgcolor="#ffffff" | - <!--sito istituzionale della contrada-->
|-
| valign="top" bgcolor="#f5f5dc" | Altri siti non ufficiali:
| bgcolor="#ffffff" |- <!--altri siti della contrada-->
|-
| valign="top" bgcolor="#f5f5dc" | Testata periodica:
| bgcolor="#ffffff" | - <!--titolo pubblicazione periodica-->
|-
| colspan=2 style="border: 0px" | <center><small> Si invita a seguire lo schema delle [[Template:Rioni, borghi comuni di Asti|Rioni, borghi, comuni di Asti]] </small><br>Voce correlata: [[Palio di Asti]]</center>
|}
<!-- FINE della tabella "Rione di Asti" -->
[[Immagine:San Lazzaro Vessillifero.jpg|200px|thumbnail|''Vessillifero di San Lazzaro'']]
[[Immagine:StLazarusWappen.gif|150px|thumbnail|Stemma dell'Ordine di San Lazzaro]]
 
== Biografia ==
Il '''Rione San Lazzaro''' è uno dei Rioni partecipanti al [[Palio di Asti]].
Lars Eidinger, born in Berlin, studied at the prestigious Ernst Busch Academy of Dramatic Art in Berlin.(imdb.minibio)
== L’Ospedale di San Lazzaro ==
 
Since 1999 he has been an ensemble member at the Berliner Schaubühne. His portrayals of Hamlet and Richard III. in the productions of Thomas Ostermeier were internationally acclaimed and made him into a formative actor of the Schaubühne.(imdb.minibio)
=== L’ordine equestre di San lazzaro ===
 
Next to his theater work, Lars Eidinger is featured in numerous national and international cinema and television productions, amongst others in Alle Anderen (directed by Maren Ade, 2008), Goltzius & The Pelican Company (directed by Peter Greenaway, 2011), Was bleibt (directed by Hans-Christian Schmid, 2011), Tatort - Borowski und der stille Gast (directed by Christian Alvart, 2012), Clouds of Sils Maria (directed by Olivier Assayas, 2013), Familienfest (directed by Lars Kraume, 2014), Personal Shopper (directed by Olivier Assayas, 2015), SS-GB (BBC, directed by Philipp Kadelbach, 2015), Mathilda (directed by Alexey Uchitel, 2014-15), Die Blumen von gestern (directed by Chris Kraus, 2015), Terror (directed by Lars Kraume, 2016), Werk ohne Autor (directed by F. H. v. Donnersmarck), Babylon Berlin (directed by Tom Tykwer, Hendrik Handloegten, Achim von Borries), Sense 8 (directed by Lana and Lilli Wachowski), Twins (directed by Lamberto Bava, 2016), Maryline (directed by Guillaume Gallienne, 2016), Dumbo (directed by Tim Burton, 2017), High Life (directed by Claire Denis, 2017).(imdb.minibio)
Anticamente, nella zona est fuori la città di [[Asti]], lungo la strada Giulia verso Alessandria, era sorto l'ospedale di San Lazzaro, un lebbrosario, intitolato al Santo che secondo la storia del Cristianesimo e la tradizione fu affetto da lebbra.
Distinti da tutti gli altri ospedali furono i lebbrosari. Questi particolari tipi di [[nosocomio|nosocomi]], solitamente edifici , sorti fuori le mura della città, adattarono le loro strutture alla peculiari per la cura del [[morbo di Hansen]] che in Europa ebbe larga diffusione specie nel periodo delle [[Crociate]] .
Il loro maggior sviluppo è tra il [[II secolo]] e [[III secolo]], e furono quasi sempre abbinati all’ordine Cavalleresco dei "Cavalieri di S. Lazzaro". L’ordine nato nel [[363]] , ad opera dei Cristiani d'Occidente, in [[Palestina]]; aveva come compito quello di accompagnare i pellegrini in [[Terra Santa]], di difenderli con le armi e di ricevere i lebbrosi. È pure di quell’epoca la fondazione del primo ospedale per lebbrosi, sotto l'imperatore romano [[Giuliano (imperatore romano)|Giuliano]] ed ebbe il sommo consenso del Pontefice [[Papa Damaso I|Damaso I]] e di [[San Basilio Magno]].Il più antico documento attestante l' opera assistenziale dell' ordine di S. Lazzaro è del [[1130]] a seguito della riconquista musulmana dei Luoghi Santi anche l' Ordine di S. Lazzaro dovette riparare in Europa, dova si sviluppò soprattutto nel Regno di Napoli. Con la caduta di Gerusalemme, quest' Ordine vide distrutto il suo ospedale e si stabilì a [[Boigny-sur-Bionne|Boigny]] ove nell'anno [[1154]] ebbe la protezione di Re [[Luigi VII di Francia|Ludovico VII]], detto il giovane, e continuò la sua opera. Da lì l’Ordine si diffuse in tutto Europa , fino a che la lebbra scemò e gli ospedali da specifici posti di cura divennero comuni luoghi nosocomiali.
 
Alle Anderen by Maren Ade, in which Lars Eidinger plays the male lead role alongside Birgit Minichmayr, was awarded the Silver Bear of the Berlinale in 2009. He was nominated for the German TV Prize as Best Actor in 2010 for Verhältnisse and 2013 for Polizeiruf - Der Tod macht Engel aus uns allen. In 2013, Lars Eidinger received the German Film Critics' Prize as Best Actor and in 2014 the Grimme Award. In 2017, Lars Eidinger was again nominated fort he German TV Prize as Best Actor for Terror and Familienfest, which won the prize as Best Film.(imdb.minibio)
=== San Lazzaro del torrente dei Lebbrosi===
 
In addition to acting, Lars Eidinger is a musician and DJ. He lives in Berlin.(imdb.minibio)
Anche l’ospedale di San Lazzaro di Asti ebbe la stessa sorte : nato intorno al [[962]], con l’annessa chiesa fu adibito in un primo tempo alla cura dei lebbrosi, divenne poi luogo di cura per gli appestati e infine degli infermi in generale. Ci dice lo storico Incisa,che i due edifici erano ubicati a levante della città, alla sinistra del rio Valmanera, sulla strada che porta ad [[Alessandria]], rivolti verso il [[Monferrato]]. In documenti del [[X secolo]], l’ospedale è citato come Sancti Lazari apud Rivum Leprosorum, dove appunto il Rivum era il torrente Valmanera. Ancora nel [[1600]] il torrente era chiamato “ dei Lebbrosi”.
 
Member of the 'Official Competition' jury at the 66th Berlin International Film Festival in 2016.(imdb.trivia)
== Le guerre con gli spagnoli==
Gli abitanti del rione,sorto intono a questi edifici , restavano però esclusi dalle mura della città, e si rifugiavano in essa tramite la Porta di San Pietro. Anche gli [[Agostiniani]] eremitani, giunti ad Asti nel [[1517]], che si erano sistemati nel Rione costruendo la chiesa della Madonna delle grazie, in seguito ai continui scontri con le truppe spagnole di Fabrizio Maramaldo, abbandonarono il convento e si trasferirono in città sull’attuale piazza Astesano.
Gli Spagnoli posero il proprio quartier generale nel convento Agostiniano, collocandovi le proprie batterie di artiglieria e cannoneggiando la città.Dopo una settimana di sanguinosi combattimenti, gfli astigiani riuscirono a respingere le mire degli spagnoli sulla città. Dopo questi avvenimenti, il Municipio decise di abbattere gli edifici religiosi in quella zona, affinché il nemico non se ne potesse più servire , mentre la chiesa della Madonna delle Grazie fu risparmiata.
Nel [[1669]] la cappella campestre di San Lazzaro, fuori le mura di San Pietro era stata trasformata a seguito della guerra in stalla usata dai soldati equestri destinati alla guardia della città, fu poi definitivamente abbattuta nel [[1710]] circa.
Nel punto dove sorgeva la chiesetta, nell’ ottocento, fu poi dipinto , sulla facciata di una abitazione, un affresco raffigurante San Lazzaro benedicente ,anche se l'esatta posizione della chiesa di San Lazzaro non è ben chiara. Il canonico Michele Gallo, nel precisarne la possibile ubicazione, lparla di una località fuori porta San Pietro, nell’antico sobborgo di San Lazzaro, a nord della collina Volta, ad est il corso Casale, a sud corso Alessandria e ad ovest il rio Valmanera.<br>
Anche quest’affresco andò perso , e una nuova opera fu realizzata nel [[1991]] e sistemata sulla costruzione sita in corso Casale, angolo via Deledda, di proprietà della chiesa parrocchiale, pochi giorni prima della corsa del Palio.
Sul finire del [[1700]], il Rione San Lazzaro era compreso nella parrocchia di [[Borgo San Pietro|San Pietro]],e rimase sotto questa parrocchia fino al [[1957]], quando venne costituita la nuova parrocchia dedicata a San Domenico Savio. Oggi il Rione è tra i più popolosi e comprende parte della zona industriale est della città di [[Asti]].
 
==Lo stemmaFilmografia ==
* ''[[]]'', regia di [[]] ()
Lo storico Mainbourg riferisce che gli ospedalieri di San Lazzaro vestivano una tunica nera, contrassegnata sul lato sinistro da una croce con l'estremità patentata, di colore verde, che solo all' inizio del [[secolo XVI]] divenne biforcata. La [[Croce araldica|croce]] di colore verde , ha due diverse interpretazioni: la prima quale simbolo di speranza di guarigione per i lebbrosi. La seconda in spregio verso i mussulmani, in quanto il [[Corano]] consente l’uso del verde unicamente nell’abbigliamento riservato ai discendenti diretti del Profeta [[Maometto]], si pensa anche in seguito alla conquista di una bandiera verde musulmana da parte dei Lazzariti.
Alla croce a otto punte verde in campo oro dell’Ordine di San Lazzaro,intorno agli anni ottanta, il Borgo ha aggiunto sul cimiero dello stemma un [[ramarro]], principalmente per due motivi. Il primo è il riferimento al simbolo araldico della antica famiglia astigiana dei Laiolo ,il secondo si deve ai significati araldici di benevolenza, fedeltà, amore propri dell’animale a cui si aggiungono secondo la tradizione contadina astigiana le proprietà magiche di controllare il clima, le piogge e le canicole.
==Le vittorie al Palio di Asti==
Anche se Il Rione San Lazzaro , ha una storia paliofila recente, dalla ripresa nel [[1967]], si è rivelato molto agguerrito e competitivo , riportando ben quattro vittorie.
*[[1987]]. Fantino [[Massimo Coghe]] detto Massimino II, con il cavallo Akebat(Nuvola)
*[[1991]]. Fantino [[Tonino Cossu]] detto Cittino, con il cavallo Blu Bell Music (Lingotto)
*[[1999]]. Fantino Massimo Coghe detto Massimino II, con il cavallo Shakuntala (Nuvoletta)
*[[2001]]. Fantino Massimo Coghe detto Massimino II, con il cavallo Millenium Bug
 
==Curiosità= Televisione ===
[[Immagine:Pilone.JPG|200px|thumbnail|Il "Pilone"]]
Nel Rione San Lazzaro , fuori porta San Pietro sulla strada che porta ad Alessandria ( la vecchia strada Reale) , è presente ancora un cippo in pietra di notevoli dimensioni , che il tempo e l’usura hanno un po’ deteriorato. Questo luogo è da sempre chiamato “ il Pilone” .
 
== Riconoscimenti ==
Dice il Gabiani che il nome deriva da una grossa e antichissima colonna di pietra, di cui il cippo sarebbe ciò che ne rimane, là collocata a segnalare la partenza per il “ '''Palio alla lunga'''”.
Adolf Grimme Awards, Germany
2014 Won Adolf Grimme Award Fiction Grenzgang (2013) Shared with: Hannah Hollinger (writer) Brigitte Bertele (director) Kade Gruber (production designer) Claudia Michelsen (actress)
 
Austrian Film Award, AT
Altri invece asseriscono che il toponimo derivi da un alto muraglione di mattoni ( una grossa “pila “ di mattoni) presente in quel luogo.
2018 Nominated Austrian Film Award Best Actor (Beste männliche Hauptrolle) Die Blumen von gestern (2016)
2013 Nominated Austrian Film Award Best Actor (Bester männlicher Darsteller) Tabu - Es ist die Seele ein Fremdes auf Erden (2011)
 
Bavarian TV Awards
Nella zona del Pilone , si tiene l' annuale Fiera Regionale città di Asti.
2014 Nominated Bavarian TV Award Best Actor in a Movie Made for Television (Bester Schauspieler - Fernsehspiel/Fernsehfilm) Alarm für Cobra 11 - Die Autobahnpolizei (1996) For episode "Der Tod macht Engel aus uns allen".
==Collegamenti esterni==
 
*[http://www.palio.asti.it www.palio.asti.it Sito ufficiale]
German Film Awards
*[http://www.sanlazzaroasti.com Sito ufficiale del Rione ]
2017 Nominated Film Award in Gold Best Performance by an Actor in a Leading Role (Beste darstellerische Leistung - Männliche Hauptrolle) Die Blumen von gestern (2016)
*[http://www.sanlazzaroasti.net Sito ufficiale del gruppo sbandieratori e musici]
 
[[Categoria:Rioni del Palio di Asti|Lazzaro Rione San]]
German Film Critics Association Awards
{{Rioni, Borghi Comuni del Palio di Asti}}
2016 Nominated German Film Critics Award Best Actor (Bester Darsteller) Familienfest (2015)
2013 Won German Film Critics Award Best Actor (Bester Darsteller) Tabu - Es ist die Seele ein Fremdes auf Erden (2011) Was bleibt (2012)
2010 Nominated German Film Critics Award Best Actor (Bester Darsteller) Alle Anderen (2009)
 
German Screen Actors Awards
2015 Nominated DSP Award Best Supporting Actor (Bester Nebendarsteller) Der Prediger (2014)
2013 Nominated DSP Award Best Supporting Actor (Bester Nebendarsteller) Tatort (1970) For episode "Borowski und der stille Gast".
 
German Television Awards
2017 Nominated German Television Award Best Actor (Bester Schauspieler) Familienfest (2015) Terror - Ihr Urteil (2016)
2013 Nominated German Television Award Best Actor (Bester Schauspieler) Polizeiruf 110 (1971) For episode "Der Tod macht Engel aus uns allen".
2010 Nominated German Television Award Best Actor (Bester Schauspieler) Verhältnisse (2010)
 
Jupiter Award
2017 Nominated Jupiter Award Best German TV Actor Terror - Ihr Urteil (2016)
 
== Doppiatori italiani ==
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
 
== Altri progetti ==
{{
 
== Collegamenti esterni ==
* sito ufficiale da imdb
* {{Collegamenti esterni
* {{Cinematografo|nome|279135
 
{{Portale|biografie|cinema|teatro}}