Mad Magazine e Sachia Vickery: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m traduzione della versione inglese
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{F|Fumetti|gennaio 2018}}
|Nome = Sachia Vickery
{{fumetto e animazione
|Immagine = 2017 US Open Tennis - Qualifying Rounds - Sachia Vickery (USA) def. Jamie Loeb (USA) (36963731016).jpg
| tipo = fumetto
|Didascalia = Sashia Vickery nel 2017
| sottotipo = serie regolare
|CodiceNazione = {{USA}}
| lingua originale = inglese
|Disciplina = Tennis
| paese =
|RigaVuota =
| titolo italiano =
{{Carriera tennista
| titolo = Mad Magazine
| carriera_s = 126 - 91
| titolo traslitterato =
| titoli_s = 0 WTA, 2 ITF
| genere = [[umoristico]]
| ranking_s = 103° (5 febbraio 2018)
| autore =
| Australian_s = 1T ([[Australian Open 2014 - Singolare femminile|2014]])
| testi = <!-- soggettista -->
| FrenchOpen_s = 1T ([[Open di Francia 2016 - Singolare femminile|2016]])
| disegnatore =
| Wimbledon_s = 1T ([[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile|2015]])
| character design =
| USOpen_s = 2T ([[US Open 2013 - Singolare femminile|2013]], [[US Open 2017 - Singolare femminile|2017]])
| mecha design =
| carriera_d = 26 - 31
| editore =
| titoli_d = 0 WTA, 1 ITF
| etichetta =
| ranking_d = 233° (2 marzo 2015)
| collana = <!-- testata o collana 1ª edizione -->
| Australian_d =
| data inizio = [[1952]]
| FrenchOpen_d =
| data fine =
| Wimbledon_d =
| periodicità =
| USOpen_d = 2T ([[US Open 2017 - Doppio femminile|2017]])
| volumi =
| ranking_attuale_s = 103ª (5 febbraio 2018)
| volumi totali = na
| ranking_attuale_d = 250ª (15 giugno 2015)
| immagine = Mad magazine logo.png
}}
| didascalia = Logo della rivista
|Aggiornato = 15 giugno 2015
}}'''''Mad Magazine''''', spesso abbreviata semplicemente in '''''Mad''''', è una famosa [[rivista (periodico)|rivista]] umoristiche periodica [[Stati Uniti d'America|statunitense]] ideata da [[Harvey Kurtzman]] e William Gaines nel [[1952]] per la casa editrice [[EC Comics]].<ref name=":0">{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.ilpost.it/2011/04/09/mark-zuckerberg-mad-magazine/|titolo=Mark Zuckerberg su Mad Magazine - Il Post|pubblicazione=Il Post|data=2011-04-09|accesso=2018-01-10}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/4256|titolo=Mad Magazine|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2018-01-10}}</ref><ref name="newsa" /> Successivamente è stata acquisita dalla [[DC Comics]].
}}
 
{{Bio
La rivista è nota soprattutto per la [[satira]] e le parodie su tutti gli aspetti della vita e della cultura popolare, della politica, dell'intrattenimento e delle personalità pubbliche americane.<ref name=":1" /><ref name=":0" /> Famose sono le copertine nelle quali vengono proposte caricature di personaggi pubblici e politici americani come [[Barack Obama]] o [[Mark Zuckerberg]]<ref name=":0" /> insieme alla [[mascotte]] della rivista, [[Alfred E. Neuman]], il cui volto identifica la rivista e che a sua volta è stato citato, parodiato e omaggiato in molti altri media e contesti. Negli anni settanta ha raggiunto picchi di tirature di due milioni di copie, generando una pletora di imitatori e influenzando il panorama culturale americano del XX secolo<ref>{{cite news|author=Winn, Marie|url=https://select.nytimes.com/gst/abstract.html?res=FB0611F93E5F0C768EDDA80894D9484D81&scp=7&sq=childhood%20innocence&st=cse|title=What Became of Childhood Innocence?|work=[[The New York Times]]|date=January 25, 1981|accessdate=February 2, 2011}}</ref>. Ha superato i 500 numeri pubblicati regolarmente dal 1952, oltre a centinaia di ristampe in varie edizioni. Rappresenta anche l'ultima pubblicazione in vita della [[EC Comics]].
|Nome = Sashia
|Cognome = Vickery
|Sesso = F
|LuogoNascita = Miramar
|LuogoNascitaLink = Miramar (Florida)
|GiornoMeseNascita = 11 maggio
|AnnoNascita = 1995
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = tennista
|Nazionalità = statunitense
}}
 
== Storia editorialeCarriera ==
Nel [[ITF Women's Circuit|circuito ITF]] ha vinto un titolo in doppio.
Il primo numero di ''Mad Magazine'' uscì nell'agosto del [[1952]], interamente scritto e disegnato da Harvey Kurtzman in collaborazione con [[Wally Wood]], [[Will Elder]], [[Jack Davis (disegnatore)|Jack Davis]] e [[John Severin]]. Dopo nove anni di uscite bimestrali, incominciò ad essere pubblicato mensilmente.
 
Nel 2013, ha vinto l'USTA National Junior Championships.
== Alfred E. Neuman ==
[[File:Alfred E. Neumann.jpg|thumb|Immagine del ragazzo "''Me worry?''", precursore di Alfred E. Neuman, probabilmente risalente agli anni '50 del Novecento]]
Alfred E. Neuman è la [[mascotte]] ed il personaggio-icona del ''Mad Magazine''. Raramente rappresentato di profilo e quasi sempre frontalmente, i suoi tratti somatici sono quelli di un ragazzino, ma con la faccia rotonda, orecchie a sventola, lentiggini, capelli rossi, denti sporgenti con un incisivo mancante e un occhio leggermente più basso rispetto all'altro. Appare per la prima volta nel marzo del 1954 (in copertina al numero 21) e da allora compare puntualmente affiancato da una breve motto o slogan (spesso ironico) accreditato al personaggio stesso (tra cui il celebre: ''What, Me Worry?'').
 
Nei tornei dello [[Grande Slam (tennis)|Slam]] ha raggiunto il secondo turno agli [[US Open 2013|US Open del 2013]] perdendo contro [[Julia Glushko]]. L'anno seguente ha preso parte agli [[Australian Open 2014|Australian Open del 2014]] dove è stata sconfitta all'esordio dalla connazionale [[Lauren Davis]].
Ad oggi, solo una dozzina di numeri di Mad sono stati pubblicati senza Alfred E. Neuman raffigurato in copertina. L'origine del personaggio è stata sempre avvolta nel mistero mai rivelata del tutto anche se, molto probabilmente, l'ispirazione può essere ricercata in un personaggio del fumetto di inizio secolo, ''[[The Yellow Kid]]''.
 
Inizia il 2018 passando le qualificazioni ad [[ASB Classic 2018|Auckland]] e spingendosi fino alla semifinale, eliminando nel turno precedente la polacca e testa di serie numero 4 [[Agnieszka Radwańska]] lasciandole appena quattro games, per poi arrendersi dalla danese e favorita del torneo [[Caroline Wozniacki]] con un doppio 6-4.
== Impatto culturale ==
* In una striscia del 1973 dei ''[[Peanuts]]'', [[Charlie Brown]], vede sorgere un sole con le sembianze di Alfred E. Neuman e con annessa scritta ''What, me worry?''<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=XkBStU51yfE 1973 Peanuts strip w/Alfred E. Neuman cameo ]</ref>.
* Nel film ''[[Platoon]]'' (1986) il personaggio interpretato da [[Mark Moses]] indossa un elmetto riportante Alfred E. Neuman, il personaggio-icona delle copertine di Mad Magazine, che pronuncia il suo celebre slogan ''What, me worry?'' (Preoccupato, io?).
* ''Mad Magazine'' conta anche diverse apparizioni nella serie animata ''[[I Simpson]]''; in ''The City Of New York Vs Homer Simpson (1997)'', ad esempio, [[Bart Simpson]], in gita con l'intera famiglia a [[New York]], va a visitare la redazione della rivista. Gli altri episodi sono: ''Treehouse of Horror VIII (1997)'', ''Team Homer (1996)'', ''Party Posse (2000)'', ''New Kids on the Blecch (2001)'', ''The Sweetest Apu (2002)'' e ''Bart of Darkness (1994)''.
 
==Note Statistiche ==
=== Statistiche ITF ===
<references/>
==== Doppio ====
====== Vittorie (1) ======
{| class="wikitable" style="font-size:85%;" width=15%
|- bgcolor="#F88379"
| Torneo {{formatnum:100000}}&nbsp;$ (0)
|- bgcolor="#F7E98E"
| Torneo {{formatnum:75000}}&nbsp;$ (0)
|- bgcolor="#ADDFAD"
| Torneo {{formatnum:50000}}&nbsp;$ (0)
|- bgcolor=lightblue
| Torneo {{formatnum:25000}}&nbsp;$ (1)
|- bgcolor="#CCCCFF"
| Torneo {{formatnum:15000}}&nbsp;$ (0)
|- bgcolor="#f0f8ff"
| Torneo {{formatnum:10000}}&nbsp;$ (0)
|}
 
{| class="wikitable"
== Voci correlate ==
|- bgcolor="#eeeeee"
* [[Spy vs. Spy]]
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Compagna'''
|'''Avversarie in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#ADDFAD"
| 1.
| 24 febbraio 2013
| {{Bandiera|USA}} [[City Of Surprise Women's Open]], [[Surprise (Arizona)|Surprise]]
| Cemento
| {{Bandiera|USA}} [[Samantha Crawford]]
| {{Bandiera|USA}} [[Emily J. Harman]]<br />{{Bandiera|CHN}} [[Xu Yifan]]
| 6-3, 3-6, [10-7]
|}
 
=== Risultati in progressione ===
== Collegamenti esterni ==
{{Risultati in progressione}}
* {{cita web|http://www.dccomics.com/mad/|Sito ufficiale|lingua=en}}
==== Singolare nei tornei del Grande Slam ====
* http://www.madmagazine.com
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
* https://humor.gunaxin.com/seventy-two-classic-mad-magazine-covers/71686
|-
!Torneo!![[WTA Tour 2013|2013]]!![[WTA Tour 2014|2014]]
![[WTA Tour 2015|2015]]
!V--S
|-
|align=left|{{Bandiera|AUS}} [[Australian Open]]
|A
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2014 - Singolare femminile|1T]]
|A
|0-1
|-
|align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Open di Francia]]
|A
|A
|A
|0-0
|-
|align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]
|A
|A
|
|0-0
|-
|align=left|{{Bandiera|USA}} [[US Open (tennis)|US Open]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2013 - Singolare femminile|2T]]
|A
|
|1-1
|-
|'''Totale'''
|'''1-1'''
|'''0-1'''
|'''0-0'''
|'''1-2'''
|}
 
==== Doppio nei tornei del Grande Slam ====
{{portale|editoria}}
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!Torneo!![[WTA Tour 2013|2013]]!![[WTA Tour 2014|2014]]
![[WTA Tour 2015|2015]]
!V--S
|-
|align=left|{{Bandiera|AUS}} [[Australian Open]]
|A
|A
|A
|0-0
|-
|align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Open di Francia]]
|A
|A
|A
|0-0
|-
|align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]
|A
|A
|
|0-0
|-
|align=left|{{Bandiera|USA}} [[US Open (tennis)|US Open]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2013 - Doppio femminile|1T]]
|A
|
|0-1
|-
|'''Totale'''
|'''0-1'''
|'''0-0'''
|'''0-0'''
|'''0-1'''
|}
 
==== Doppio misto nei tornei del Grande Slam ====
''Nessuna partecipazione''
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Sachia Vickery}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Biografie|Tennis}}
[[Categoria:Mensili statunitensi]]
[[Categoria:Riviste satiriche]]
[[Categoria:Time Warner]]
[[Categoria:DC Comics]]