Nyack e Luigi Colombo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
'era posseduta' in ' apparteneva al territorio'; 'dei indiani' in 'degli indiani' ; et aa.
 
 
Riga 1:
{{Nota disambigua|l'omonimo pistard italiano|Luigi Colombo (ciclista)}}
{{Avvisounicode}}
{{Bio
{{Divisione amministrativa
|Nome = NyackLuigi Roberto
|Cognome = Colombo
|Nome ufficiale = {{en}} Nyack, New York
|Sesso = M
|Panorama = Nyack, NY, post office.jpg
|LuogoNascita = Cesano Maderno
|Didascalia =
|GiornoMeseNascita = 9 aprile
|Bandiera =
|StemmaAnnoNascita = 1947
|StatoLuogoMorte = USA
|GiornoMeseMorte =
|Grado amministrativo = 3
|AnnoMorte =
|Tipo = ''[[Comuni degli Stati Uniti d'America|village]]''
|Epoca = 1900
|Divisione amm grado 1 = New York
|Attività = giornalista
|Divisione amm grado 2 = Rockland
|Attività2 = conduttore televisivo
|Amministratore locale = John Shields
|AttivitàAltre = e telecronista [[sport|sportivo]]
|Partito =
|Nazionalità = italiano
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine gradi = 41
|Latitudine minuti = 22
|Latitudine secondi = 15
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 74
|Longitudine minuti = 2
|Longitudine secondi = 34
|Longitudine EW = W
|Altitudine =
|Superficie = 0.8
|Note superficie =
|Abitanti = 6737
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2000
|Divisioni confinanti =
|Codice postale = 10960
|Prefisso = 845
|Fuso orario = -5
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = Village of Nyack, Rockland County.png
|Didascalia mappa =
|Sito = http://www.nyack.org/
}}
== Biografia ==
'''Nyack''' (in [[lingua inglese]] si pronuncia ˈnaɪæk) è una località (''village'') degli [[Stati Uniti d'America]], nella [[Contea di Rockland]], nello Stato di [[New York (stato)|New York]]. Fa parte dell'area metropolitana di [[New York]].
=== Telecronista ===
Inizia la sua carriera giornalistica nel 1977 quando viene assunto a TWM 66 insieme ai fratelli Calindri e [[Tiziana Ferrario]], poi passa a Telemilano 58, antenata dell'attuale [[Canale 5]] dove è autore, e partecipa insieme a [[Gianni Rivera]] e [[Bruno Longhi]], alla trasmissione sportiva [[Milan-Inter Club]] condotta da [[Mike Bongiorno]]. Nel 1981 passa a [[Telemontecarlo]] dove per 15 anni è responsabile dello sport e telecronista dei principali eventi calcistici trasmessi dall'emittente, che in quanto monegasca ed affiliata all'[[Unione Europea di Radiodiffusione|UER]] aveva la possibilità di trasmettere partite di grande richiamo.
 
Sempre nel [[1981]] entra nella storia del giornalismo sportivo televisivo, quando introduce per la prima volta nella storia la telecronaca "a due voci" in coppia con [[José Altafini]] e successivamente con spalle tecniche del calibro di [[Fabio Capello]] e [[Giacomo Bulgarelli]]: questa formula verrà imitata in seguito anche dalle televisioni italiane.
Amministrativamente è parte del comune di [[Orangetown (New York)|Orangetown]], anche se la porzione più occidentale ricade nel territorio di [[Clarkstown (New York)|Clarkstown]].
 
È il telecronista di tutte le finali di [[UEFA Champions League|Coppa dei Campioni]] e [[Coppa delle Coppe]] disputate dal 1981 al 1991, e fu lui assieme a [[Bruno Pizzul]] a commentare la finale del 1985 tra Juventus e Liverpool disputata all'Heysel dove perirono 39 tifosi, 35 dei quali italiani. Ha seguito da inviato e telecronista quattro edizioni del [[Campionato mondiale di calcio]], dal [[Campionato mondiale di calcio 1982|1982]] al [[Campionato mondiale di calcio 1994|1994]], avendo così l'onore di commentare, assieme a [[José Altafini]], il trionfo azzurro di quell'anno allo [[Stadio Santiago Bernabéu]], oltre a tre edizioni del [[Campionato europeo di calcio]], dal [[Campionato europeo di calcio 1984|1984]] al [[Campionato europeo di calcio 1992|1992]], tre Olimpiadi (1984, 1988 e 1992) e più di 500 partite di calcio a livello internazionale.
== Storia ==
Nyack apparteneva inizialmente al territorio degli indiani del luogo, chiamati ''Nyack.'' I coloni vi giunsero nel 1675. Nel [[1782]] venne dichiarato villaggio a tutti gli effetti.
 
Dopo aver commentato alcune partite di calcio internazionale trasmesse su [[Stream TV]] e sulla TSI, commentò sul circuito di [[Antennatre|Antenna 3]] le gare della [[FIFA Confederations Cup 2003]], e successivamente è stato uno dei telecronisti principali della piattaforma televisiva [[Gioco Calcio]] dove ha anche "ricomposto" la storica coppia al microfono con [[Giacomo Bulgarelli]]; un evento questo che si è ripetuto il 20 settembre 2007 in occasione della partita [[Football Club Groningen|Groningen]]-[[ACF Fiorentina|Fiorentina]], valevole per il primo turno di [[Coppa UEFA 2007-2008]], che è stata la prima in assoluto trasmessa dalla piattaforma digitale [[ContoTV]].
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
Secondi i dati del 2000 vivevano quasi 6.800 persone divise in poco più di 1.500 famiglie
 
=== Conduttore televisivo ===
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Autore e conduttore di numerose trasmissioni sportive come:
*''A casa di Sandro'' con Sandro Mazzola
*''[[Milan Inter Club]]'' con Mike Bongiorno e Gianni Rivera
*''[[Quasigol]]'' con Michel Platini, Gianni Brera e Fabio Capello
*''Viva Messico'' con Paolo Rossi e Antonio Cabrini
*''[[Galagoal|Galagoal Italia '90]]'' con Pelé, Falcão, Zbigniew Boniek, Giacomo Bulgarelli, José Altafini e Alba Parietti
*''[[Mondocalcio]]'' con Giacomo Bulgarelli, José Altafini, Giorgio Chinaglia e Diego Armando Maradona
*''[[Zona Odeon]]'' con Vujadin Boskov e Antonio Cabrini
 
=== Riconoscimenti ===
* Edward Hopper House Art Center (82 North Broadway) casa costruita nel 1858 curata dall'artista [[Edward Hopper]]
Ha vinto il PREMIO BEPPE VIOLA per la TV nell'89 e il PREMIO USSI per la TV nel 90.
* John Green House (Main Street) costruita nel 1817, la casa più antica di tutta la zona
* Nyack Library (59 South Broadway) si ritrova una grande collezione di scritti sulla storia del luogo
<!-- *Nyack - Tarrytown Ferry - Foot of Main Street - Begun 1834 by Isaac S Blauvelt on vessel named "Donkey," an anglo corruption of Dutch "donk ya," or 'thank you." Ferry remained in service until the opening of Tappan Zee Bridge in the l950's. This spot was also the start of the Nyack Turnpike, first direct highway across Rockland County. -->
* Red Cross Center (143 North Broadway) una costruzione di Julia e Garret Blauvelt che si è distinta durante le guerre mondiali.
 
== Persone legate a NyackAltro ==
È stato caporedattore del settimanale ''[[Intrepido]]'', direttore del mensile di calcio ''Bomber'' e direttore del quotidiano ''Trottosportsman'', testata storica dell'ippica italiana.
Fra le persone che hanno vissuto in questi luoghi:
Ha inventato e diretto per dodici anni ''[[Sisal TV]]'', la prima tv italiana interamente dedicata al gioco che trasmette via satellite in tutte le ricevitorie italiane programmi dedicati al totocalcio, al superenalotto, alla tris e alle scommesse sportive.
Oltre al calcio si è dedicato all'ippica, sua grande passione coltivata sin dai tempi del servizio militare: nel [[1978]] porta per la prima volta in TV assieme ad [[Alessandro Berardelli]] le immagini delle corse ippiche. Successivamente è ideatore di uno spazio dedicato ai grandi protagonisti dell'ippica di allora nella trasmissione di [[Telemontecarlo|TMC]] ''Sabato Sport'': con servizi montati da [[Adone Carapezzi]] e commentati da [[Ugo Berti]], per anni direttore di [[Trotto Sportsman]].
 
In seguito ha creato uno spazio televisivo per le corse [[Totip]] sempre durante la trasmissione ''Sabato Sport'' presentate da [[Mario Berardelli]] e [[Beppe Moscuzza]] e portate per la prima volta in tv la domenica. Successivamente porta in TV la Corsa Tris nel TG Sportivo di [[Telemontecarlo]] prima di farla diventare un appuntamento fisso in diretta su Sisal tv dove va in onda quotidianamente da dodici anni.
{{div col|2}}
* [[Stephen Baldwin]] - attore / produttore cinematografico
* [[Dennis Boutsikaris]] - attore
* [[Johnny Breland]] - [[chitarrista]]
* [[Betty Brown]] - attrice
* [[Ellen Burstyn]] - attrice
* [[Russell Crowe]] - attore
* [[Helen Hayes]] - attrice
* [[James MacArthur]] - attore, figlio di Helen Hayes, nato a [[Los Angeles]] ma cresciuto a Nyack
* [[Joseph Cornell]], artista
* [[Van Johnson]] - attore
* [[Vera Konstantinovna Romanova (1906-2001)|Vera Konstantinovna Romanova]].
* [[Noah Michael Levine]] - attore / sceneggiatore
* [[Larry Mullen Jr]] - musicista
* [[Rosie O'Donnell]] - attrice
* [[Harold Perrineau]] - attore
* [[Claudio Sanchez]] - [[musicista]]
* [[Edward Hopper]] - [[artista]]
 
== Bibliografia ==
{{div col end}}
*''Passo doppio - ricordi di vita, di calcio e di tivù'' (2010, Mursia)
 
{{Controllo di autorità}}
== Altri progetti ==
{{Portale|biografie}}
{{interprogetto|commons=Category:Nyack, New York}}
 
[[Categoria:Giornalisti sportivi italiani]]
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Telecronisti della Nazionale italiana di calcio]]
* {{cita web|http://www.nyackvillager.com/|Nyack Villager (mensile giornalistico del luogo}}
* {{cita web|http://www.nyack.org/|Sito ufficiale}}
 
{{Contea di Rockland}}
{{Portale|Stati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:Villaggi dello stato di New York]]