Discussioni template:Organizzare e Ania Cecilia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Artista musicale
==Origine del tmp==
|nome = Ania Cecilia
Si veda innanzitutto [[Discussioni template:C#Margine di applicabilità]], cui poi si è collegato quest'altro thread: [[Discussioni template:Promemoria#Cambiare nome]]. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 00:42, 27 apr 2011 (CEST)
|nazione = ITA
|genere = Pop rock
|anno inizio attività = 2008
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta =
|tipo artista = cantautore
|immagine =
|url = https://www.facebook.com/aniacecilia
|strumento =
|band attuale =
|band precedenti =
|numero totale album pubblicati = 3
|numero album studio = 3
|numero album live =
|numero raccolte =
|correlati =
}}
{{Bio
|Nome = Ania Cecilia
|Cognome =
|Sesso = F
|LuogoNascita = Napoli
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cantautrice
|Attività2 = attrice
|Nazionalità = italiana
}}
 
==SottocategorieBiografia==
Si avvicina alla musica in famiglia infatti assieme al padre fa le sue prime esibizioni; successivamente entra a far parte di un gruppo rock: i ''Rock Impression''.<ref name=bio>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/artista/ania/1.php|titolo=Tutto su Ania|accesso=17 aprile 2013|editore=radioitalia.it|}}</ref>
Per ora eviterei le sottocategorie per argomento/data. L'avviso è sperimentale e possiamo aspettare di vedere se "decolla" ovvero viene usato correttamente in molte voci (non sono troppo convinto che accadrà...) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:56, 27 apr 2011 (CEST)
:Mi sembra sensato. Grazie per la tua sistemazione. Provvedo a scrivere il man. Ciao! --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 18:00, 27 apr 2011 (CEST)
::Ah, mi chiedevo: ha senso sostituire tutti gli utilizzi di C nelle cat con questo nuovo tmp? --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 18:26, 27 apr 2011 (CEST)
:::Mah, il confine è impreciso, se si tratta di veri e propri errori di categorizzazione il C ci sta --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 22:53, 27 apr 2011 (CEST)
::::Vero, ma il problema è che le categorie da controllare vengono indicate come semplici sottocategorie delle categorie ''controllare''. Ad es. qui: [[:Categoria:Controllare - cinema]], dove trovi vere sottocategorie (attori, film, registi) e false sottocategorie (cioè due categorie che sono da controllare). È possibile pensare un sistema per cui le categorie da controllare vengono categorizzate a parte e non insieme alle voci e alle sottocategorie di "controllare"? --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 18:10, 2 mag 2011 (CEST)
 
A partire dal [[1999]] inizia a scrivere i suoi brani, decide così di partecipare all'[[Accademia di Sanremo]] con il nome di ''Maya'', giungendo alle semifinali della manifestazione.<ref name=bio />
== Sbozziamo? ==
 
Decide quindi di staccarsi dai ''Rock Impression'' e di entrare a far parte di un'altra band: gli ''Onirica'', con cui si avvicina al rock elettronico.<ref name=bio />
Non so se questo tmp sia adeguatamente conosciuto dalla comunità. Lo segnalo al bar per capire se ha ottenuto un consenso effettivo. Ricordo cmq che la sua definizione così variegata è appena una porzione di tutto quello che precedentemente (e "illegittimamente", a quanto sembra) faceva capo a {{tl|C}}. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 14:00, 15 giu 2011 (CEST)
: Io sono favorevole, trovo la sua esistenza ragionevole e utile. --[[Utente:Mickey83|Michele]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 14:19, 15 giu 2011 (CEST)
 
===Il primo album: ''Tutto e niente''===
==Rivedere l'icona==
Nel [[2002]] inizia la collaborazione con il produttore e arrangiatore [[Luca Rustici]], realizzando nel [[2005]] il suo primo singolo ''[[Tutto e niente (singolo Ania)|Tutto e niente]]'', brano con cui partecipa alla selezioni dei [[Festival di Sanremo 2005|giovani del festival di Sanremo 2005]], mancando l'inserimento tra i 12 partecipanti al Festival.
Io ho una piccola osservazione. L'icona [[:File:Crystal Clear filesystem file broken.png|in uso]] non è poco in risalto visto il colore bianco/grigio lo sfondo bianco? --[[Utente:T137|<span style="color:#ff00ff;background:black">'''T137'''</span>]]([[Discussioni utente:T137|<span style="color:#9400d3;font-size:small">'''''varie ed eventuali'''''</span>]] - '''[[Speciale:InviaEMail/T137|@]]''') 14:23, 15 giu 2011 (CEST)
:meglio icone come [[File:Crystal Clear action playlist.png|30px]] o [[File:Crystal Clear mimetype man.png|30px]] (a meno che non siano già usate da altri template)?</small> --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 16:05, 15 giu 2011 (CEST)
:: Qualcosa che possa alludere alla disorganizzazione degli argomenti oppure semplicemente un simbolo di avviso non utilizzato in altri tmp. --[[Utente:T137|<span style="color:#ff00ff;background:black">'''T137'''</span>]]([[Discussioni utente:T137|<span style="color:#9400d3;font-size:small">'''''varie ed eventuali'''''</span>]] - '''[[Speciale:InviaEMail/T137|@]]''') 16:31, 15 giu 2011 (CEST)
::: O volendo, data la licenza (che io [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:T137/Sandbox3&curid=3072309&diff=41351534&oldid=41350674 dimentico] facilmente), si può semplicemente ricolorare l'attuale. --[[Utente:T137|<span style="color:#ff00ff;background:black">'''T137'''</span>]]([[Discussioni utente:T137|<span style="color:#9400d3;font-size:small">'''''varie ed eventuali'''''</span>]] - '''[[Speciale:InviaEMail/T137|@]]''') 16:38, 15 giu 2011 (CEST)
::::Posso forse occuparmente. Stiliamo intanto i desiderata? Al momento mi viene in mente un leggero sfondo grigio scuro o marrone chiaro-scrivania, in modo che risalti il foglio strappato. Altre idee? --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 18:06, 15 giu 2011 (CEST)
:::::uhm, meglio imho se resta "uniforme" rispetto agli altri template di avviso, se magari c'è un'icona più visibile (ce ne sono [[:commons:Category:Crystal Clear icons|quante ne volete]]), meglio. Ad es. qualcosa di colorato [[File:Crystal Clear app warehause.png|36px]] --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]]) 00:51, 16 giu 2011 (CEST)
::::::[[File:Crystal Clear app ark.png|36px]] O questa? --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 02:42, 16 giu 2011 (CEST)
:::::::perché no? :-) per me basta che sia colorata, bisogna trasfondere in chi legge quella gioiosa allegria di doversi accollare quell'onere così palloso di rimettere a posto una voce disorganizzata :-D --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]]) 02:46, 16 giu 2011 (CEST)
::::::::L'importante è che dia lo stesso messaggio che dà l'avviso, una cassa piena non mi sembra "problemi di struttura". A proposito, anche {{tl|A}} e {{tl|T}} hanno icone molto poco espressive (penna che scrive... vabè!), c'è nessuno bravo a disegnare? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 11:31, 17 giu 2011 (CEST)
 
Nel [[2006]] pubblica il primo album, che riprende il titolo del singolo ''[[Tutto e niente (album Ania)|Tutto e niente]]'', a cui fa seguito un tour. In questi anni scrive anche ''Ho te'' per [[Lee Ryan]] e ''Alibi'' per [[Mina (cantante)|Mina]].
== Formattazione della motivazione ==
 
=== Il secondo album: ''Nuda'' ===
Negli altri avvisi, il commento/motivazione è in corsivo. Qui è in tondo e stona. Che ne dite di uniformare? --[[Utente:Mickey83|Michele]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 22:57, 8 ago 2011 (CEST)
Nel novembre del [[2007]] pubblica il singolo ''[[È tutto qui]]'', che anticipa l'uscita del suo secondo album ''[[Nuda (album Ania)|Nuda]]'', avvenuta nel maggio del [[2008]], a seguito del quale si impegna in un nuovo tour in giro per l'Italia.
:[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3AOrganizzare&action=historysubmit&diff=42583567&oldid=42101066 fatto] da anaconda. Grazie per la segnalazione. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 02:57, 9 ago 2011 (CEST)
 
In questo album è contenuto il pezzo ''Cambiami il destino'', un brano che tratta un forte argomento quale quello della pena di morte. Il video, diretto da Giuseppe Amorisco, viene scelto da [[Amnesty]] Italia per la sua campagna contro la pena di morte; a seguito di ciò Ania viene premiata nel corso della quarta edizione della manifestazione ''Videoclip 2008-Il cinema incontra la musica''.<ref>{{cita web|url=http://www.affaritaliani.it/entertainment/ania-premiata-per-videoclip-cambiami-destino130109.html|titolo=Ania premiata per il videoclip "Cambiami il destino"|accesso=17 aprile 2013|editore=affatiitaliani.it|data=13 gennaio 2009}}</ref>
== Uso di Organizzare e di C con le cat ==
 
Nel [[2008]] scrive per [[Mietta]] ''Quanto ci vorrà'' e alcuni brani per [[Antonino (cantante)|Antonino]].
Dato che C riguarda la poca accuratezza di una voce, non dovremmo forse sostituire tutte le ricorrenze di C nel ns categorie con il tmp Organizzare? --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 00:34, 9 ago 2011 (CEST)
:Con l'aiuto di Sandrobt, mi sono reso conto che non si può generalizzare. Un caso come [[Template:Hockey su ghiaccio Sir George Williams College]] è da C, in altri casi ho provveduto a sostituire con {{tl|organizzare}} (vedi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Campagna_del_Nord_Africa&diff=prev&oldid=42584941 qui] e [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Comuni_del_Distrito_Federal_%28Brasile%29&diff=prev&oldid=42584944 qui]). --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 03:10, 9 ago 2011 (CEST)
::Dipende dai casi infatti, anche una categoria può contenere dei veri e propri errori --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 10:21, 9 ago 2011 (CEST)
 
=== CampiSanremofestival.59 ===
Nel [[2009]] partecipa a [[Sanremofestival.59]], manifestazione collegata al [[Festival di Sanremo 2009]]. Ania vince la competizione e si esibisce sul palco del [[teatro Ariston]] con il brano ''[[Buongiorno gente]]'' durante la serata finale. In quell'occasione riceve anche il premio [[SIAE]]<ref>{{cita web|url=http://www.siae.it/edicola.asp?view=4&open_menu=yes&id_news=7692|titolo=Sanremo, la SIAE ha premiato “Buongiorno gente” di Ania|accesso=17 aprile 2013|editore=siae.it|data=23 febbraio 2009}}</ref>, consegnatole dal presidente [[Giorgio Assumma]]. È stata amica della cantante [[Valentina Giovagnini]], e infatti è proprio a lei che ha dedicato la sua vittoria.
Premesso che mi accorgo ora dell'esistenza di questo template e non ho letto tutte le discussioni inerenti, mi domando...
#Perchè mancano i campi ''|argomento='' e ''|meseanno='' , molto utili per l'organizzazione e il coordinamento il lavoro sporco?
#Perchè non abbreviamo {{Tl|organizzare}} in {{tl|Org}}?
#La motivazione è obbligatoria? Si possono levare i tag inseriti senza motivazione? ----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 16:56, 17 set 2011 (CEST)
:Il tmp è nato come una costola di {{tl|C}}. Inizialmente è stato deciso di fare a meno dei parametri che menzioni. Se il tmp risulta effettivamente utile, verranno inseriti. Io li avrei messi dall'inizio, ma tant'è, non è il mio campo.
:L'abbreviazione è da valutare. ''Org'' la vedo a rischio.
:Trattandosi di questioni di impianto, imho l'assenza di motivazione rende decisamente difficile l'intervento. Più che toglierlo in automatico, controllerei la voce ed eventualmente striglierei chi l'ha inserito. :) --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 17:04, 17 set 2011 (CEST)
 
Nel [[2011]] scrive ''Il mio comandamento'' per [[Giusy Ferreri]] e ''La vita è qui'' per [[Patty Pravo]]. Il 5 aprile 2011 esce ''[[Due soli...]]'', il nuovo album di [[Mietta]], con quattro testi scritti da Ania.
== disappunto ==
 
=== Il terzo album: ''ROmantiCK Cinema'' ===
Posso esprimere il mio (bonario) disappunto per la creazione di questo template che mi pare anche [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:PuntanoQui/Template:Organizzare troppo] utilizzato senza che la sua nascita sia stata battezzata da ampio consenso? Mi pare:
Ha partecipato alle riprese del film ''[[Una donna per la vita]]'' di [[Maurizio Casagrande]] con [[Neri Marcorè]] e [[Sabrina Impacciatore]] dove interpreta un ruolo minore.<br />Tra le colonne sonore del film, c'è anche il suo singolo ''[[Guardami (Ania Cecilia)|Guardami]]''<ref>{{cita web|url=http://www.comingsoon.it/Musica/Articoli/News/Page/?Key=16651 |titolo=Ania Cecilia ritorna sulle scene con la ballata pop Guardami|accesso=17 aprile 2013|editore=comingsoon.it|data=18 settembre 2012}}</ref> che, in distribuzione radiofonica dal 31 agosto 2012, anticipa la pubblicazione del suo terzo album ''[[ROmantiCK Cinema]]'', un disco pop-rock dalle ricercate sonorità anni ottanta.<ref>{{cita web|autore=Gaetano Loffredo|url=http://www.spaziorock.it/recensione.php?id=10001030
*inutile visto che se si tratta "solo" di "organizzare" posso semplicemente mettere un avviso in talk
|titolo=Ania Cecilia ROmantiCK Cinema|accesso=17 aprile 2013|editore=spaziorock.it|data=22 ottobre 2012|}}</ref>
*vago ed evasivo. Cos'è la struttura? quella definita dal manuale di stile e/o dai singoli progetti?
La collaborazione con Casagrande continuerà negli anni successivi, con la partecipazione al suo spettacolo teatrale ''"Caffè notturno: c’è di peggio care signore"''.<ref>{{cita web|http://www.fullsong.it/interviste/intervista-ad-ania-cecilia-voglio-cantare-lingue-esplorare-nuovi-suoni-vomitare-arrivare-allessenza-13414|titolo=INTERVISTA ad ANIA CECILIA: “Voglio cantare in altre lingue, esplorare nuovi suoni, vomitare tutto, arrivare all’essenza di me” |accesso=9 novembre 2016}}</ref>
*esagerato. Le voci vanno "coperte" con avvisi ben visibili per cose di un certa gravità (NPOV, Fonti, ecc..). Qual'è la gravità di una voce non organizzata (stante anche la evasività di tale termine)?
*invadente. Troppo grande questo template per qualcosa di piccolo (la voce va organizzata). Se proprio template in voce deve essere non si può usare qualcosa di meno invasivo (tipo riquadra sulla dx che rimanda alla talk, come il template "da fare") --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 19:50, 21 set 2011 (CEST)
:Su una cosa concordo con te: la casistica è mal definita. La colpa è mia, perché non sono riuscito a fare di meglio.
:Con la speranza dunque che si voglia definire meglio cosa intendiamo per voci strutturate male, avanzo queste risposte ai tuoi punti, a mo' di chiarimento generale:
:*''Consenso'': se n'è discusso [[Discussioni_template:C#Margine_di_applicabilità|qui]] e in vari altri luoghi (vedi [[Speciale:PuntanoQui/Discussioni_template:Organizzare|qui]]). Si discusse inizialmente di diversi utilizzi inappropriati di C, menzionando ''grosso modo'' quelle che sarebbero state le problematiche di interesse di Organizzare. È stato segnalato al bar a più riprese, c'è stato tutto il tempo per commentare e fare osservazioni. Naturalmente le tue, che giungono adesso, sono le benvenute. Ma visto che un certo consenso c'era, poi il tmp lo si utilizza. Non capisco cosa dici che si sarebbe dovuto fare: ''poco consenso = utilizzo ridotto''? Ultimamente, con l'aiuto di bot, ho cercato cmq altri feedback - forse sei giunto qui per questa via :) - perché il tmp, più che di consenso, difetta di elaborazione comunitaria. E può certamente essere migliorato.
:*''Inutile'': "<u>solo</u>" di organizzare? È certamente spiegato male (di questo sono davvero convinto), ma un suo senso ce l'ha, anzi diversi, che hanno in comune il concetto ''problemi di impianto'': per intenderci, io penso che il tmp sia particolarmente adatto 1) quando non c'è coerenza tra titolo (che individua il lemma) e svolgimento in concreto; 2) quando le informazioni sono corrette e accurate, ma il tono non è enciclopedico (non mi pare che esista avviso che individui toni non enciclopedici: si tratta di un problema di impianto); 3) quando manca una adeguata definizione del lemma (tipicamente manca del tutto un incipit); 4) analogamente agli usi normali di {{tl|U}} e {{tl|D}}, ma per casi meno nitidi (ad es., quando la rielaborazione di porzioni vaste di testo comporta una discussione ad ampio raggio, che comprenda anche più di due voci); 5) nel caso di ripetizioni e ridondanze che comportino un riequilibrio complessivo della voce, un'organizzazione diversa dell'indice; 6) problemi di [[wp:evasività|evasività]] che minino alla base la qualità della voce; 7) approfondimento eccessivo di un tema che va cmq trattato.
:*''vago ed evasivo'': come detto, su questo ti do ragione e spero di avere illustrato meglio qual è la filosofia del tmp.
:*Il tmp nasce non solo come "costola" di C: esso ha anche cercato di definire meglio la natura del vecchio "da fare", che è stato sostituito, nello stesso periodo e con un occhio a Organizzare, in {{tl|promemoria}}. In effetti, molte delle questioni che evidenzia Organizzare erano tipiche di "da fare", cui si aggiungevano anche raccomandazioni puntuali. La questione allora è capire la natura degli avvisi: per me chi legge può benissimo anche essere chi scrive. L'avviso ha le stesse misure di tutti gli altri avvisi ''temporanei''. Se siamo d'accordo sul fatto che la natura dei problemi che il tmp evidenzia non è "piccola", allora siamo d'accordo che il tmp debba avere le dimensioni di qualsiasi altro avviso.
:*Segnalo anche [[Discussioni_Wikipedia:Niente_ricerche_originali#RO_e_template:organizzare|questo tentativo]] di mettere in rapporto RO e questo template.
:A te la parola. :D --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 21:22, 21 set 2011 (CEST)
 
Nel [[2013]] esce il secondo singolo estratto da ''ROmantiCK Cinema'' dal titolo ''[[Uaha]]'' accompagnato da un video in cui Ania balla insieme ad altri ballerini.
::essendo io della anti-proliferazione avvisi e similia :-) penso che un template che non sia ancorato a una policy rischi di essere inutile e in alcuni casi dannoso perchè "riempe" una voce altrimenti buona, ad es. (senza guardare chi ha inserito l'avviso)
 
::*in [[Adria]], imho chi ha messo l'avviso faceva prima a sistemare la voce
Alla fine del [[2013]] è tra i 60 finalisti alle selezioni del [[Festival di Sanremo 2014]] per la categoria Nuove Proposte con il brano ''"Niente di speciale"''<ref>{{cita web|http://www.sanremo.rai.it/dl/portali/site/news/ContentItem-c3d10799-fd69-48ac-bd66-7dfe5e284f9d.html|titolo=Selezionati i partecipanti della sezione Nuove Proposte|data=5 dicembre 2013|accesso=24 febbraio 2014}}</ref> senza però essere scelta tra gli 8 finalisti.<br />
::*in [[Avari]], leggo "ma strutturata" e non comprendo che vuol dire. Leggo ''presenta una mezza dozzina di ipotesi diverse sull'origine del popolo, senza nessuna organicità'' ma non mi pare un gran danno, il resto consta di avvisi a se
Dal 13 maggio 2014 è disponibile nei vari digital stores "Millecinquecento euro al mese", nuovo singolo in rotazione nelle radio dal 16 maggio che entra nella classifica dei singoli più venduti di iTunes.<ref>{{cita web|http://kworb.net/popit/}}</ref><br/>
::*in [[Mito della nascita di Eros]] si aggiunge ad altri due avvisi, secondo me è pleonastico
Nell'estate 2015 esce un nuovo singolo, una ballata al pianoforte dal titolo "Ti vivrei lo stesso" che racconta l'amore viscerale per la musica nonostante le difficoltà del mercato discografico.<ref>{{cita web|http://www.allmusicitalia.it/news/ti-vivrei-lo-stesso-e-laddio-alla-musica-di-ania-cecilia.html/}}</ref><br />
::In pratica io definirei meglio l'avviso (ma non saprei come) e lo ridurrei molto di di mensioni --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 22:28, 21 set 2011 (CEST)
Il 6 maggio 2016 esce su iTunes e in radio con il singolo ''"Niente di speciale"'' accompagnato da un videoclip.<ref>{{cita web|http://www.tgcom24.mediaset.it/2016/video/ania-cecilia-niente-di-speciale_3001464.shtml/}}</ref><ref>{{cita web|url=http://urbanpost.it/niente-di-speciale-il-nuovo-singolo-di-ania-cecilia-intervista-esclusiva/}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.earone.it/news/ania_cecilia_niente_di_speciale_radio_date_06_05_2016_18885438/}}</ref>
:::Anche a me sembra un template troppo generico, e oltretutto c'è già il template C che svolge la stessa funzione.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 23:24, 21 set 2011 (CEST)
 
::::Dopo che il tmp è stato sbozzato (ma naturalmente nulla osta a ripensarci), ho pensato di metterlo in uso. Alcune volte mi sono limitato a sostituire C preesistenti. Tenete conto che il tutto è nato dal fatto che è stato messo in discussione l'uso generalizzato di C. Secondo policy, C "va apposto all'inizio delle voci o sezioni che si ritiene contengano informazioni errate o non accurate". Se non vogliamo rendere troppo generico il significato di "non accurato", dobbiamo imho prestare ascolto a chi ha obbiettato l'uso di C per le funzioni di Organizzare. Per cui c'è evidentemente bisogno di un supplemento di discussione e un confronto maggiore a questo riguardo, perché tornare semplicemente indietro significa "calpestare" le numerose opinioni che erano state avanzate in favore di uno scorporo del nuovo template da C.
=== Esordio come scrittrice con ''Amaranto'' ===
::::Esempi disparati se ne possono fare in libertà, ma secondo me preme piuttosto comprendere se riteniamo le cose nominate dei problemi reali e tra loro in qualche modo analoghi. Faccio cmq notare che il discorso "facevi prima a sistemare che a mettere l'avviso" appare contrario alla naturale intelligenza del sistema wiki, che non prevede rimpianti per i passi che potevano essere "più grandi". Inoltre, i contenuti dei parametri |motivo= sono a scelta dell'utente. Cosa ci trovi scritto in uno specifico avviso, se è scritto bene o no, spiega poco della natura dell'avviso. È possibile che in qualche caso risulti pleonastico: dipende come sempre dalle cose che fanno gli utenti.
Nel 2017 debutta come scrittrice pubblicando il suo primo romanzo dal titolo ''Amaranto''<ref>{{cita web|url=http://www.fullsong.it/musica/ania-esce-amaranto-suo-primo-romanzo-intervista-23076}}</ref> cui seguì la pubblicazione della canzone dedicata all’omonimo libro.
::::Non capisco perché ridurne le dimensioni: o la comunità pensa che va bene o non si usa direttamente.
 
::::Mauro, se è "troppo generico", come fa C a svolgere "la stessa funzione"???
=== '''Primo singolo con produzione inglese : MORE THAN A GIRL''' ===
::::A me sembra che l'organizzazione dei materiali sia una caratteristica comune (o almeno necessaria) a tutti i testi: per spiegare una cosa, ammesso che tutte le informazioni che riporti siano corrette, hai bisogno di un qualcosa che chiameremo Ordine, un ordine, più o meno riuscito. Hai uno schema, un indice per esporre un tema. La cosa più facile che può capitare in testi composti da mille mani è che manchino di organicità nell'esposizione. Quelli che ho elencato sono possibili casi specifici. Come qualunque altro "insieme", il tmp ha una sua genericità e delle sue specificità. Non capisco cosa si intenda per "troppo generico".
Nel 2018 pubblica "More than a girl" prodotta dalla etichetta discografica inglese The Animal Farm
::::Perché gli avvisi dovrebbero essere agganciati a policy? Se vogliamo fornire dei suggerimenti generici su come organizzare i testi, facciamolo, anche se non so fino a che punto possa essere utile. (Lo dico perché l'aggancio mi sembra più ad una pagina di aiuto - come possono essere aiuto:Maiuscolo o aiuto:Corsivo - che ad una policy) Qui si parla, come detto, di criticità che possono essere riscontrate in un testo qualsiasi. Peraltro, i difetti che evidenzia il tmp nascono più dalla naturale interazione wiki che da redazioni "individuali". --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 03:00, 22 set 2011 (CEST)
 
=== '''BYE BYE RECORDS''' ===
Nel 2018 nasce la "Bye Bye Records Productions" , etichetta discografica indipendente con sede a Londra ,di cui è manager e direttrice artistica.
 
== Collaborazioni ==
Nel [[2014]] duetta con [[Massimo Ranieri]] nel brano ''"Sfumature"'', traccia presente nell'album ''"[[Senza 'na ragione]]"'' del cantante napoletano uscito a gennaio di quell'anno.<ref>{{cita web|url=http://www.ifattidinapoli.it/giornale/all/spettacolo.php?id=7212|titolo=Napoli: Ania Cecilia gira per le strade del Centro Storico il video del nuovo singolo|data=28 aprile 2014|accesso=5 maggio 2014}}</ref>
 
== Discografia ==
=== Album ===
* [[2006]] - ''[[Tutto e niente (album Ania)|Tutto e niente]]''
* [[2008]] - ''[[Nuda (album Ania)|Nuda]]'' <small>(re-pack nel 2009)</small>
* [[2012]] - ''[[ROmantiCK Cinema]]''
 
=== Singoli ===
* [[2005]] - ''[[Pezzi di vetro (Ania)|Pezzi di vetro]]''
* [[2006]] - ''[[Tutto e niente (singolo Ania)|Tutto e niente]]''
* 2006 - ''[[Dagli occhi]]''
* [[2007]] - ''[[È tutto qui]]''
* [[2008]] - ''[[Nuda (singolo Ania)|Nuda]]''
* 2008 - ''[[Acqua e cenere]]'' <small>(nella compilation ''A Christmas Time'')</small>
* [[2009]] - ''[[Buongiorno gente]]''
* [[2012]] - ''[[Guardami (singolo Ania Cecilia)|Guardami]]''
* [[2013]] - ''[[Uaha]]''
* [[2014]] - ''[[Millecinquecento Euro Al Mese|Millecinquecento euro al mese]]''
* [[2015]] - ''[[Ti vivrei lo stesso]]''
* [[2016]] - ''[[Niente di Speciale]]''
* 2017 Amaranto (canzone)
* 2018 More than a girl
 
== Autrice ==
{| style="border: 1px solid #a0a0aa; background-color: #f0f0ff; width: 60%; margin-left:8px;"
|-
| width= | <u>'''Anno'''</u>
| width= | <u>'''Titolo'''</u>
| width= | <u>'''Artista'''</u>
| width= | <u>'''Album'''</u>
|-
| 2005
| ''Ho te'' (''[[Army of Lovers]]'')
| [[Lee Ryan]]
| ''[[Lee Ryan (album)|Lee Ryan]]''
|-
| 2006
| ''Alibi''
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| ''[[Bau (album)|Bau]]''
|-
| 2008
| ''Quanto ci vorrà''
| [[Mietta]]
| ''[[Con il sole nelle mani]]''
|-
| 2008
| ''Resta come sei''
| [[Antonino Spadaccino|Antonino]]
| ''[[Nero indelebile]]''
|-
| 2008
| ''Ci vuole più amore''
| Antonino
| ''Nero indelebile''
|-
| 2008
| ''Il re del R'n'b''
| Antonino
| ''Nero indelebile''
|-
| 2008
| ''Che mi dai''
| Antonino
| ''Nero indelebile''
|-
| 2011
| ''Il mio comandamento''
| [[Giusy Ferreri]]
| ''[[Il mio universo]]''
|-
| 2011
| ''La vita è qui''
| [[Patty Pravo]]
| ''[[Nella terra dei pinguini]]''
|-
| 2011
| ''Che colpa ho''
| [[Mietta]]
| ''[[Due soli...]]''
|-
| 2011
| ''Fotografie''
| Mietta
| ''Due soli...''
|-
| 2011
| ''Restano intese''
| Mietta
| ''Due soli...''
|-
| 2011
| ''Fra le mie mani e i sogni''
| Mietta
| ''Due soli...''
|}
 
== Filmografia ==
*''[[Una donna per la vita]]'', regia di [[Maurizio Casagrande]] (2011)
 
== Teatro ==
*''Caffè notturno: c’è di peggio care signore'', regia di [[Maurizio Casagrande]] e [[Antonio Casagrande]] (2014)-(2017)
 
== Libri ==
* {{cita libro |autore= Ania Cecilia|wkautore=Ania Cecilia |titolo=Amaranto |anno=2017 |mese=giugno |editore=PubGold |città=|isbn=9788894839111 }}
 
== Note ==
<references />
 
{{Portale|biografie|musica}}
 
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Campania]]
Ritorna alla pagina "Organizzare".