Clowes-Campusano LQG e Ania Cecilia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Note: Sostituzione template reference, replaced: {{References}} → <references/>
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Artista musicale
[[File:Homo scale.jpg|thumb|<nowiki>Mappa RA/Dec delle densità di quasar nella costellazione del Leone rappresentate dai colori più scuri, le croci rosse per il CCLQG ed i cerchi neri per lo Huge-LQG. ''Credit: R.G. Clowes''</nowiki>]]
|nome = Ania Cecilia
Il '''Clowes-Campusano LQG''' ('''CCLQG'''), anche noto come '''LQG 3''' o '''U1.28''', è un grande [[ammasso di quasar|ammasso]] di 34 [[quasar]] che misura circa 2 miliardi di anni luce. È una delle più grandi cosiddette [[Lista delle strutture più grandi dell'universo|superstrutture]] dell'[[universo osservabile]]. È situato in vicinanza del grande [[Huge-LQG]].<ref name=NS1>{{cita web|cognome=Aron|nome=Jacob|titolo=Largest structure challenges Einstein's smooth cosmos|url=http://www.newscientist.com/article/dn23074-largest-structure-challenges-einsteins-smooth-cosmos.html|editore=New Scientist|accesso=14 gennaio 2013}}</ref><ref name=RAS1>{{cita web|titolo=Astronomers discover the largest structure in the universe|url=http://www.ras.org.uk/news-and-press/224-news-2013/2212-astronomers-discover-the-largest-structure-in-the-universe|editore=Royal astronomical society|accesso=13 gennaio 2013}}</ref><ref name="RAS2">{{cita pubblicazione|arxiv=1211.6256 | bibcode=2013MNRAS.429.2910C | url=http://mnras.oxfordjournals.org/content/early/2013/01/07/mnras.sts497.full |titolo=A structure in the early Universe at z ∼ 1.3 that exceeds the homogeneity scale of the R-W concordance cosmology |data=11 gennaio 2012 |accesso=14 gennaio 2013 |cognome=Clowes |nome=Roger |cognome2=Harris |nome2=Kathryn A. |cognome3=Raghunathan |nome3=Srinivasan |cognome4=Campusano |nome4=Luis E. |cognome5=Soechting |nome5=Ilona K. |cognome6=Graham |nome6=Matthew J. |rivista=[[Monthly Notices of the Royal Astronomical Society]] |anno=2013 | volume=1211 |pp=6256 | doi=10.1093/mnras/sts497 |numero=4}}</ref> Fu scoperto nel 1991 dagli astronomi Roger Clowes e Luis Campusano, dai quali ha preso il nome<ref>{{Cita pubblicazione|nome = Roger G.|cognome = Clowes|nome2 = Luis E.|cognome2 = Campusano|data = 1991-03-15|titolo = A 100–200 Mpc group of quasars|rivista = Monthly Notices of the Royal Astronomical Society|volume = 249|numero = 2|pp = 218-226|lingua = en|accesso = 2015-10-17|doi = 10.1093/mnras/249.2.218|url = http://mnras.oxfordjournals.org/content/249/2/218}}</ref>.
|nazione = ITA
|genere = Pop rock
|anno inizio attività = 2008
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta =
|tipo artista = cantautore
|immagine =
|url = https://www.facebook.com/aniacecilia
|strumento =
|band attuale =
|band precedenti =
|numero totale album pubblicati = 3
|numero album studio = 3
|numero album live =
|numero raccolte =
|correlati =
}}
{{Bio
|Nome = Ania Cecilia
|Cognome =
|Sesso = F
|LuogoNascita = Napoli
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cantautrice
|Attività2 = attrice
|Nazionalità = italiana
}}
 
==Biografia==
== Caratteristiche ==
Si avvicina alla musica in famiglia infatti assieme al padre fa le sue prime esibizioni; successivamente entra a far parte di un gruppo rock: i ''Rock Impression''.<ref name=bio>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/artista/ania/1.php|titolo=Tutto su Ania|accesso=17 aprile 2013|editore=radioitalia.it|}}</ref>
Posto alla distanza di 9,5 miliardi di anni luce in direzione della costellazione del [[Leone (costellazione)|Leone]], il Clowes–Campusano LQG è formato da 34 singoli quasar (nuclei galattici attivi estremamente luminosi alimentati da [[buco nero supermassiccio|buchi neri supermassicci]]) lungo una regione di spazio dalle dimensioni approssimative di 2 miliardi di anni luce di lunghezza e 1 miliardo di anni luce di larghezza, il che ne fa una delle più grandi ed “esotiche” strutture nell'universo osservabile. La denominazione alternativa di ''U1.28'' deriva da suo redshift di z=1,28.<ref name=scinews>{{cita news|data=11 gennaio 2013|cognome=Prostak|nome=Sergio|titolo=Universe's Largest Structure Discovered|url=http://www.sci-news.com/astronomy/article00818.html|editore=scinews.com|accesso=15 gennaio 2013}}</ref> Altra caratteristica rilevante è la sua posizione sull'[[eclittica]], il percorso apparente che il Sole compie nell'arco di un anno rispetto allo sfondo della sfera celeste.
Il Clowes–Campusano LQG si trova a 1,8 miliardi di anni luce dallo [[Huge-LQG]], un ammasso di 73 quasar scoperto nel 2012.<ref name=NS1 /><ref name=RAS1 />
 
A partire dal [[1999]] inizia a scrivere i suoi brani, decide così di partecipare all'[[Accademia di Sanremo]] con il nome di ''Maya'', giungendo alle semifinali della manifestazione.<ref name=bio />
Proprio la sua vicinanza allo Huge-LQG ha attratto l'attenzione degli scienziati. In primo luogo perché pur molto vicino a Huge-LQG, le regioni di spazio in cui sono situati i due LQG sono diverse, disomogenee, in confronto ad altre regioni dell'universo con simili dimensioni e redshift. Poi, data la loro estrema vicinanza, si è ipotizzato che in realtà i due LQG facciano parte di una singola struttura, collegata da filamenti intergalattici non visibili. Tuttavia non sono ancora state trovate delle prove a supporto di questa ipotesi.
 
Decide quindi di staccarsi dai ''Rock Impression'' e di entrare a far parte di un'altra band: gli ''Onirica'', con cui si avvicina al rock elettronico.<ref name=bio />
== Note ==
<references/>
 
===Il primo album: ''Tutto e niente''===
== Voci correlate ==
Nel [[2002]] inizia la collaborazione con il produttore e arrangiatore [[Luca Rustici]], realizzando nel [[2005]] il suo primo singolo ''[[Tutto e niente (singolo Ania)|Tutto e niente]]'', brano con cui partecipa alla selezioni dei [[Festival di Sanremo 2005|giovani del festival di Sanremo 2005]], mancando l'inserimento tra i 12 partecipanti al Festival.
* [[Quasar]]
 
* [[Filamento (astronomia)|Filamento]]
Nel [[2006]] pubblica il primo album, che riprende il titolo del singolo ''[[Tutto e niente (album Ania)|Tutto e niente]]'', a cui fa seguito un tour. In questi anni scrive anche ''Ho te'' per [[Lee Ryan]] e ''Alibi'' per [[Mina (cantante)|Mina]].
* [[Struttura a grande scala dell'universo]]
 
* [[U1.11]]
=== Il secondo album: ''Nuda'' ===
* [[Grande muraglia (astronomia)]]
Nel novembre del [[2007]] pubblica il singolo ''[[È tutto qui]]'', che anticipa l'uscita del suo secondo album ''[[Nuda (album Ania)|Nuda]]'', avvenuta nel maggio del [[2008]], a seguito del quale si impegna in un nuovo tour in giro per l'Italia.
* [[NQ2-NQ4 GRB overdensity]]
 
* [[Grande muraglia di Ercole]]
In questo album è contenuto il pezzo ''Cambiami il destino'', un brano che tratta un forte argomento quale quello della pena di morte. Il video, diretto da Giuseppe Amorisco, viene scelto da [[Amnesty]] Italia per la sua campagna contro la pena di morte; a seguito di ciò Ania viene premiata nel corso della quarta edizione della manifestazione ''Videoclip 2008-Il cinema incontra la musica''.<ref>{{cita web|url=http://www.affaritaliani.it/entertainment/ania-premiata-per-videoclip-cambiami-destino130109.html|titolo=Ania premiata per il videoclip "Cambiami il destino"|accesso=17 aprile 2013|editore=affatiitaliani.it|data=13 gennaio 2009}}</ref>
* [[Complesso di superammassi dei Pesci-Balena]]
 
* [[Sloan Great Wall]]
Nel [[2008]] scrive per [[Mietta]] ''Quanto ci vorrà'' e alcuni brani per [[Antonino (cantante)|Antonino]].
* [[Lista delle strutture più grandi dell'universo]]
 
=== Sanremofestival.59 ===
Nel [[2009]] partecipa a [[Sanremofestival.59]], manifestazione collegata al [[Festival di Sanremo 2009]]. Ania vince la competizione e si esibisce sul palco del [[teatro Ariston]] con il brano ''[[Buongiorno gente]]'' durante la serata finale. In quell'occasione riceve anche il premio [[SIAE]]<ref>{{cita web|url=http://www.siae.it/edicola.asp?view=4&open_menu=yes&id_news=7692|titolo=Sanremo, la SIAE ha premiato “Buongiorno gente” di Ania|accesso=17 aprile 2013|editore=siae.it|data=23 febbraio 2009}}</ref>, consegnatole dal presidente [[Giorgio Assumma]]. È stata amica della cantante [[Valentina Giovagnini]], e infatti è proprio a lei che ha dedicato la sua vittoria.
 
Nel [[2011]] scrive ''Il mio comandamento'' per [[Giusy Ferreri]] e ''La vita è qui'' per [[Patty Pravo]]. Il 5 aprile 2011 esce ''[[Due soli...]]'', il nuovo album di [[Mietta]], con quattro testi scritti da Ania.
 
=== Il terzo album: ''ROmantiCK Cinema'' ===
Ha partecipato alle riprese del film ''[[Una donna per la vita]]'' di [[Maurizio Casagrande]] con [[Neri Marcorè]] e [[Sabrina Impacciatore]] dove interpreta un ruolo minore.<br />Tra le colonne sonore del film, c'è anche il suo singolo ''[[Guardami (Ania Cecilia)|Guardami]]''<ref>{{cita web|url=http://www.comingsoon.it/Musica/Articoli/News/Page/?Key=16651 |titolo=Ania Cecilia ritorna sulle scene con la ballata pop Guardami|accesso=17 aprile 2013|editore=comingsoon.it|data=18 settembre 2012}}</ref> che, in distribuzione radiofonica dal 31 agosto 2012, anticipa la pubblicazione del suo terzo album ''[[ROmantiCK Cinema]]'', un disco pop-rock dalle ricercate sonorità anni ottanta.<ref>{{cita web|autore=Gaetano Loffredo|url=http://www.spaziorock.it/recensione.php?id=10001030
|titolo=Ania Cecilia ROmantiCK Cinema|accesso=17 aprile 2013|editore=spaziorock.it|data=22 ottobre 2012|}}</ref>
La collaborazione con Casagrande continuerà negli anni successivi, con la partecipazione al suo spettacolo teatrale ''"Caffè notturno: c’è di peggio care signore"''.<ref>{{cita web|http://www.fullsong.it/interviste/intervista-ad-ania-cecilia-voglio-cantare-lingue-esplorare-nuovi-suoni-vomitare-arrivare-allessenza-13414|titolo=INTERVISTA ad ANIA CECILIA: “Voglio cantare in altre lingue, esplorare nuovi suoni, vomitare tutto, arrivare all’essenza di me” |accesso=9 novembre 2016}}</ref>
 
Nel [[2013]] esce il secondo singolo estratto da ''ROmantiCK Cinema'' dal titolo ''[[Uaha]]'' accompagnato da un video in cui Ania balla insieme ad altri ballerini.
 
Alla fine del [[2013]] è tra i 60 finalisti alle selezioni del [[Festival di Sanremo 2014]] per la categoria Nuove Proposte con il brano ''"Niente di speciale"''<ref>{{cita web|http://www.sanremo.rai.it/dl/portali/site/news/ContentItem-c3d10799-fd69-48ac-bd66-7dfe5e284f9d.html|titolo=Selezionati i partecipanti della sezione Nuove Proposte|data=5 dicembre 2013|accesso=24 febbraio 2014}}</ref> senza però essere scelta tra gli 8 finalisti.<br />
Dal 13 maggio 2014 è disponibile nei vari digital stores "Millecinquecento euro al mese", nuovo singolo in rotazione nelle radio dal 16 maggio che entra nella classifica dei singoli più venduti di iTunes.<ref>{{cita web|http://kworb.net/popit/}}</ref><br/>
Nell'estate 2015 esce un nuovo singolo, una ballata al pianoforte dal titolo "Ti vivrei lo stesso" che racconta l'amore viscerale per la musica nonostante le difficoltà del mercato discografico.<ref>{{cita web|http://www.allmusicitalia.it/news/ti-vivrei-lo-stesso-e-laddio-alla-musica-di-ania-cecilia.html/}}</ref><br />
Il 6 maggio 2016 esce su iTunes e in radio con il singolo ''"Niente di speciale"'' accompagnato da un videoclip.<ref>{{cita web|http://www.tgcom24.mediaset.it/2016/video/ania-cecilia-niente-di-speciale_3001464.shtml/}}</ref><ref>{{cita web|url=http://urbanpost.it/niente-di-speciale-il-nuovo-singolo-di-ania-cecilia-intervista-esclusiva/}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.earone.it/news/ania_cecilia_niente_di_speciale_radio_date_06_05_2016_18885438/}}</ref>
 
=== Esordio come scrittrice con ''Amaranto'' ===
Nel 2017 debutta come scrittrice pubblicando il suo primo romanzo dal titolo ''Amaranto''<ref>{{cita web|url=http://www.fullsong.it/musica/ania-esce-amaranto-suo-primo-romanzo-intervista-23076}}</ref> cui seguì la pubblicazione della canzone dedicata all’omonimo libro.
 
=== '''Primo singolo con produzione inglese : MORE THAN A GIRL''' ===
Nel 2018 pubblica "More than a girl" prodotta dalla etichetta discografica inglese The Animal Farm
 
=== '''BYE BYE RECORDS''' ===
Nel 2018 nasce la "Bye Bye Records Productions" , etichetta discografica indipendente con sede a Londra ,di cui è manager e direttrice artistica.
 
== Collaborazioni ==
Nel [[2014]] duetta con [[Massimo Ranieri]] nel brano ''"Sfumature"'', traccia presente nell'album ''"[[Senza 'na ragione]]"'' del cantante napoletano uscito a gennaio di quell'anno.<ref>{{cita web|url=http://www.ifattidinapoli.it/giornale/all/spettacolo.php?id=7212|titolo=Napoli: Ania Cecilia gira per le strade del Centro Storico il video del nuovo singolo|data=28 aprile 2014|accesso=5 maggio 2014}}</ref>
 
== Discografia ==
=== Album ===
* [[2006]] - ''[[Tutto e niente (album Ania)|Tutto e niente]]''
* [[2008]] - ''[[Nuda (album Ania)|Nuda]]'' <small>(re-pack nel 2009)</small>
* [[2012]] - ''[[ROmantiCK Cinema]]''
 
=== Singoli ===
* [[2005]] - ''[[Pezzi di vetro (Ania)|Pezzi di vetro]]''
* [[2006]] - ''[[Tutto e niente (singolo Ania)|Tutto e niente]]''
* 2006 - ''[[Dagli occhi]]''
* [[2007]] - ''[[È tutto qui]]''
* [[2008]] - ''[[Nuda (singolo Ania)|Nuda]]''
* 2008 - ''[[Acqua e cenere]]'' <small>(nella compilation ''A Christmas Time'')</small>
* [[2009]] - ''[[Buongiorno gente]]''
* [[2012]] - ''[[Guardami (singolo Ania Cecilia)|Guardami]]''
* [[2013]] - ''[[Uaha]]''
* [[2014]] - ''[[Millecinquecento Euro Al Mese|Millecinquecento euro al mese]]''
* [[2015]] - ''[[Ti vivrei lo stesso]]''
* [[2016]] - ''[[Niente di Speciale]]''
* 2017 Amaranto (canzone)
* 2018 More than a girl
 
== Autrice ==
{| style="border: 1px solid #a0a0aa; background-color: #f0f0ff; width: 60%; margin-left:8px;"
|-
| width= | <u>'''Anno'''</u>
| width= | <u>'''Titolo'''</u>
| width= | <u>'''Artista'''</u>
| width= | <u>'''Album'''</u>
|-
| 2005
| ''Ho te'' (''[[Army of Lovers]]'')
| [[Lee Ryan]]
| ''[[Lee Ryan (album)|Lee Ryan]]''
|-
| 2006
| ''Alibi''
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| ''[[Bau (album)|Bau]]''
|-
| 2008
| ''Quanto ci vorrà''
| [[Mietta]]
| ''[[Con il sole nelle mani]]''
|-
| 2008
| ''Resta come sei''
| [[Antonino Spadaccino|Antonino]]
| ''[[Nero indelebile]]''
|-
| 2008
| ''Ci vuole più amore''
| Antonino
| ''Nero indelebile''
|-
| 2008
| ''Il re del R'n'b''
| Antonino
| ''Nero indelebile''
|-
| 2008
| ''Che mi dai''
| Antonino
| ''Nero indelebile''
|-
| 2011
| ''Il mio comandamento''
| [[Giusy Ferreri]]
| ''[[Il mio universo]]''
|-
| 2011
| ''La vita è qui''
| [[Patty Pravo]]
| ''[[Nella terra dei pinguini]]''
|-
| 2011
| ''Che colpa ho''
| [[Mietta]]
| ''[[Due soli...]]''
|-
| 2011
| ''Fotografie''
| Mietta
| ''Due soli...''
|-
| 2011
| ''Restano intese''
| Mietta
| ''Due soli...''
|-
| 2011
| ''Fra le mie mani e i sogni''
| Mietta
| ''Due soli...''
|}
 
== Filmografia ==
*''[[Una donna per la vita]]'', regia di [[Maurizio Casagrande]] (2011)
 
== Teatro ==
*''Caffè notturno: c’è di peggio care signore'', regia di [[Maurizio Casagrande]] e [[Antonio Casagrande]] (2014)-(2017)
 
== Libri ==
* {{cita libro |autore= Ania Cecilia|wkautore=Ania Cecilia |titolo=Amaranto |anno=2017 |mese=giugno |editore=PubGold |città=|isbn=9788894839111 }}
 
== Note ==
<references />
 
{{Portale|biografie|musica}}
{{portale|oggetti del profondo cielo}}
 
[[Categoria:FilamentiGruppi die galassiemusicisti della Campania]]
[[Categoria:Quasar]]
[[Categoria:Struttura a grande scala dell'Universo]]