Ankou e Helsinki Seagulls: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo "cfr." (vedi discussione)
 
CABAR (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|società di pallacanestro finlandesi}}
[[File:FR-29237 ankou02.jpg|250 px|thumb|right|Scultura raffigurante l’'''Ankou''']]
{{Squadra di pallacanestro
[[File:Numérisation0005.jpg|250px|thumb|Disegno in [[silhouette]] dell'Ankou]]
<!-- Introduzione -->
'''Ankou''' o '''Ankoù''' è, nella [[mitologia bretone]], la personificazione della [[morte]], personaggio principale<ref name="condénast">''Condé Nast Traveller – Bretagna'', Edizioni Condé Nast, Milano, Marzo 2005, p. 115</ref> di [[rito religioso|riti]] e [[leggenda|leggende]], rappresentato come uno [[scheletro (anatomia umana)|scheletro]] con una [[falce (attrezzo)|falce]].<ref name="condénast" /><ref name="meridiani">Lantos, Giuseppe Ivan, "Spade, scheletri, fontane magiche", in: ''Meridiani – Bretagna'', Editoriale Domus Milano, Settembre – Novembre 2009, Anno XXII, Nr. 181, p. 49</ref><ref name="celticpedia">[http://www.celticworld.it/sh_wiki.php?act=sh_art&iart=651 CelticPedia: La leggenda dell’Ankou]</ref>
|nome = Helsinki Seagulls
|logo =
|genere =
|campione_euroleague =
|detentore_uleb_cup =
<!-- Uniformi-->
<!-- Uniforme interna -->
|h_body = F2B120
|h_pattern_b = _blackshoulders
|h_shorts = F2B120
|h_pattern_s = _blackbottom
<!-- Uniforme da trasferta -->
|a_body = 000000
|a_pattern_b = _whiteshoulders
|a_shorts = 000000
|a_pattern_s = _whitebottom
<!-- Segni distintivi-->
|colori = {{simbolo|600px Blu Scuro Azzurro Oro e Bianco.png}} Blu, bianco e oro
<!-- Dati societari-->
|città = [[Helsinki]]
|nazione = FIN
|confederazione = [[FIBA Europe]]
|federazione = [[Federazione cestistica della Finlandia|SKP]]
|campionato = [[Korisliiga]]
|annofondazione = 2013
|annoscioglimento =
|palazzetto =
|capienza =
|storia = '''Helsinki Seagulls'''<br />(2013-presente)
|proprietario =
|presidente =
|general manager =
|allenatore =
|sito = www.helsinkiseagulls.net
<!-- Palmarès-->
|titoli nazionali =
|coppe nazionali =
|euroleghe =
|coppe europee =
|altri titoli =
}}
 
Gli '''Helsinki Seagulls''' sono una società [[pallacanestro|cestistica]] avente sede a [[Helsinki]], in [[Finlandia]]
Fa da "traghettatore" nel mondo dei morti, a cui si giunge attraverso una porta localizzata a [[Yeun Ellez]], nei [[Monts d'Arrée]].<ref name="condénast" /><ref name="meridiani" /><ref name="celticpedia" /><ref name="tell me a story">[http://isabellasart.blogspot.com/2009/08/tell-me-story-ankou.html Tell Me a Story: Ankou]</ref>
 
==Storia==
In [[Bretagna]], si ritrova spesso raffigurata anche negli [[ossario|ossari]] e nei [[calvario (scultura)|calvari]], all'interno degli ''[[complessi parrocchiali della Bretagna|enclos paroissiaux]]'', i complessi [[parrocchia]]li recintati del [[XVI secolo|XVI]] – [[XVII secolo]].<ref name="condénast" /><ref name="meridiani" /><ref name="celticpedia" /><ref>[http://www.bretagna-vacanze.com/page/p-425/art_id-868/html-scoprire-le-strade-turistiche-il-circuito-dei-complessi-parrocchiali.html Bretagna Vacanze – Sito Ufficiale del Turismo in Bretagna: Il circuito dei complessi parrocchiali]</ref>.
Vennero fondati nel 2013, dopo il ritiro, per problemi finanziari del [[Torpan Pojat Helsinki]], da cui acquisirono la licenza di partecipazione al [[Campionato finlandese di pallacanestro|campionato finlandese]], e una parte dei giocatori.
 
== CaratteristicheCestisti ==
{{Vedi categoria|Cestisti degli Helsinki Seagulls}}
Ankou viene rappresentato come uno scheletro con una falce ed una pala in [[mano]] e, spesso, con un [[cappello]] a larghe falde<ref name="celticpedia" />: se lo si incontra o se si avverte la sua presenza, significa che si sta per morire<ref name="condénast" /><ref name="meridiani" /><ref name="celticpedia" /><ref name="tell me a story" />.
* [[Remy Abell]]
* [[Melsahn Basabe]] 2014-2015, 2018-
 
== Collegamenti esterni ==
Si dice che guidi, in sella ad un [[cavallo]], un carro scricchiolante, ed appaia come il “cocchiere della morte” a coloro che moriranno entro l’anno; oppure che vaghi su una [[Imbarcazione|barca]] (la "barca dei defunti") e che, per questo, sia sconsigliabile navigare nei pressi delle coste dopo il [[tramonto]], perché si potrebbe incontrarlo.<ref name="condénast" /><ref name="celticpedia" />
*{{cita web|http://www.helsinkiseagulls.net/|Sito ufficiale|lingua=fi en}}
 
{{Portale|Finlandia|pallacanestro}}
== Etimologia ==
La parola ''ankou'' deriva probabilmente dal termine [[lingua bretone|bretone]] ''ankounac'h'', che significa “dimenticanza” ([[lingua bretone|bret.]] (bret. ''koun'' “memoria”, preceduto dal suffisso negativo ''an-''; cfr. [[lingua gallese|gallese]]: ''angof''). Viene inoltre collegato a termini che significano “angoscia”, “paura”, come [[lingua latina|lat.]] ''angustia'', [[lingua francese|fr.]] ''angoisse'', [[lingua inglese|ingl.]] ''angst'' (= "ansia"), [[lingua tedesca|ted.]] ''Angst'' (= "paura").<ref>[http://forum.wordreference.com/showthread.php?t=920793 Forum.Word Reference – Celtic Languages: ''The Root Ank-'']</ref>
 
[[Categoria:Helsinki Seagulls| ]]
== Leggende ==
 
=== La leggenda di Fanch ar Floch e l'Ankou ===
In una [[leggenda]]<ref name="meridiani" /><ref name="celticpedia" />, si racconta che, la sera di [[Natale]], un [[artigiano]] di nome [[Fanch ar Floch]] fosse impossibilitato ad accompagnare la moglie e i figli a [[messa]], perché oberato dal troppo lavoro, e decise di attenderli per il momento dell’Elevazione.
 
Ma quando scoccò l’ora dell’Elevazione, Fanch ar Floch stava ancora lavorando e, in quel momento, si presentò anche un tizio con un cappello a larghe falde (Ankou), che aveva una falce da far riparare.
 
Una volta che Fanch ar Floch, ebbe riparato la falce allo sconosciuto, quest’ultimo gli disse poi di andare a coricarsi, dopo aver avvisato la moglie di cercare un [[prete]]: al [[Canto (musica)|canto]] del [[gallus gallus domesticus|gallo]], Fanch ar Floch morì per aver riparato la falce di Ankou durante l’Elevazione.
 
== Modi di dire legati ad Ankou ==
* "Non essere ancora pronto per l’Ankou", ovvero "non essere ancora pronto per morire"<ref name="celticpedia" />
 
== Curiosità ==
* Si chiama [[Ankou de Rennes|Ankou]] anche la squadra di [[football americano]] di [[Rennes]].
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Mitologia bretone]]
* [[Mitologia in Francia]]
* [[Complessi parrocchiali della Bretagna]]
* [[Monts d'Arrée]]
* [[Psicopompo]]
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://kergranit.free.fr/Textes/Ankou.htm Sculptures sacrées de Bretagne: Légendes > L’Ankou, l’ouvrier de la Mort]
 
{{portale|antropologia|Celti|Francia|mitologia|religioni}}
 
[[Categoria:Mitologia bretone]]
[[Categoria:Personaggi della mitologia]]
[[Categoria:Personaggi del folclore]]
[[Categoria:Creature leggendarie]]
[[Categoria:Divinità psicopompe]]