Stephan El Shaarawy e Husaria Szczecin: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2.34.175.22 (discussione), riportata alla versione precedente di Eumolpa
 
 
Riga 1:
{{Squadra di football americano
{{Sportivo
<!-- Introduzione -->
|Nome = Stephan El Shaarawy
|nome = Husaria Szczecin
|NomeCompleto = Stephan Kareem El Shaarawy
|colore_bg = 8f00ff
|Immagine = Stephan El Shaarawy.jpg
|colore_testo = ffd700
|CodiceNazione = {{ITA}}
|campione d'europa =
|Altezza = 178<ref name="acmilan.com">{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/teams/roster_player/8189 |titolo=Stephan El Shaarawy |editore=acmilan.com |accesso=1º settembre}}</ref>
|detentore campionato nazionale =
|Peso = 72<ref name="acmilan.com" />
|detentore coppa nazionale =
|Disciplina = Calcio
|cat = POL
|Ruolo = [[Attaccante]]
|nomestemma =
|Squadra = {{Calcio Milan}}
|dimensionestemma =
|GiovaniliAnni = 2005-2006<br/>2006-2010
|soprannomi =
|GiovaniliSquadre = [[File:600px Verde e Blu.png|20px]] Legino<br/>{{Calcio Genoa|G}}
<!-- Dati societari -->
|Squadre =
|città = Stettino
{{Carriera sportivo
|nazione = {{POL}}
|2008-2010|{{Calcio Genoa|G}}|3 (0)
|confederazione = [[IFAF Europe]]
|2010-2011|→ {{Calcio Padova|G}}|25 (7)<ref>29 (9) considerando i [[play-off]] di Serie B.</ref>
|bandiera =
|2011-|{{Calcio Milan|G}}|33 (10)
|federazione = [[Federazione Polacca Football Americano|PZFA]]
}}
|categoria =
|AnniNazionale = 2008<br/>2008-2009<br/>2010<br>2010<br/>2011-<br/>2012-
|annofondazione = 2005
|Nazionale = {{NazU|CA|ITA||16}}<br/>{{NazU|CA|ITA||17}}<br/>{{NazU|CA|ITA||18}}<br/>{{NazU|CA|ITA||19}}<br/>{{NazU|CA|ITA||21}}<br/>{{Naz|CA|ITA}}
|annoscioglimento =
|PresenzeNazionale(goal) = 8 (4)<br/>15 (1)<br/>3 (1)<br/>5 (1)<br/>5 (3)<br/>2 (0)
|rifondazione =
|Aggiornato = 3 novembre 2012
|storia =
}}
|presidente =
{{Bio
|allenatore =
|Nome = Stephan Kareem
<!-- Segni distintivi -->
|Cognome = El Shaarawy
|colori = {{simbolo|600px vertical HEX-A8A8A8 Red.svg}} [[Grigio]] - [[Rosso]]
|Sesso = M
|simboli =
|LuogoNascita = Savona
|inno =
|GiornoMeseNascita = 27 ottobre
|AnnoNascitaautore = 1992
<!-- Impianto di gioco -->
|Attività = calciatore
|impiantogioco =
|Nazionalità = italiano
|capienza =
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[Associazione Calcio Milan|Milan]] e della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale italiana]]
|immagineimpianto =
<!-- Contatti -->
|sede =
<!-- Palmarès -->
|titoli_nazionali =
|titoli_nazionali_2 = 2
|titoli_nazionali_3 =
|titoli_nazionali_4 =
|playoff_disputati =
<!-- Box divise (Appare solo se "divise = x") -->
|divise =
<!-- Divisa casalinga -->
| h_pattern_la =_izquierdo_wrr
| h_pattern_b =_af_yellownumbers
| h_pattern_ra =_derecho_wrr
| h_pattern_p =_titans
| h_pattern_s =_af_stripeonwhite
| h_helmet =3B0160
| h_leftarm =3B0160
| h_body =3B0160
| h_rightarm =3B0160
| h_pants =3B0160
| h_socks =3B0160
<!-- Divisa da trasferta -->
| a_pattern_la =_izquierdo_wrr
| a_pattern_b =_af_numbersonwhite
| a_pattern_ra =_derecho_wrr
| a_pattern_p =_titans
| a_pattern_s =_af_stripeonwhite
| a_helmet =3B0160
| a_leftarm =FFFFFF
| a_body =3B0160
| a_rightarm =FFFFFF
| a_pants =3B0160
| a_socks =3B0160
<!-- Terza divisa -->
|3_pattern_h =
|3_pattern_la =
|3_pattern_b =
|3_pattern_ra =
|3_pattern_p =
|3_pattern_s =
|3_helmet =
|3_leftarm =
|3_body =
|3_rightarm =
|3_pants =
|3_socks =
|terza divisa=Terza divisa
}}
 
Gli '''Husaria Szczecin''' sono una squadra di [[football americano]] di [[Stettino]], in [[Polonia]]. Fondati nel 2005 come '''Zachodniopomorska Husaria''', giocano in Topliga, il massimo campionato polacco. Hanno vinto due titoli di secondo livello.
È soprannominato ''Il [[Faraone]]'' per le sue origini [[Egitto|egiziane]]:<ref>{{cita web |url=http://www.pianetagenoa1893.net/?action=read&idnotizia=15935 |autore=Marco Liguori |titolo=Stephan El Shaarawy, il "faraone" pronto per ritornare al Genoa |editore=pianetagenoa1893.net |data=14 aprile 2011 |accesso=27 giugno 2011}}</ref> infatti suo padre è egiziano<ref>Al-Shaʿrāwī ({{arabo|الشعراوي}}).</ref> e sua madre è [[Savona|savonese]].
 
==Dettaglio stagioni==
== Caratteristiche tecniche ==
===Tornei nazionali===
Considerato una delle promesse del calcio italiano,<ref>{{cita web |url=http://joinfutbol.com/es/el_shaarawi_un_delantero_con_mucho_futuro_en_el_genova_italiano_19209.php |titolo=El Shaarawi, delantero italiano de 16 años con mucho futuro |editore=joinfutbol.com |lingua=es |data=25 aprile 2009 |accesso=15 febbraio 2010}}</ref> nasce nel ruolo di attaccante esterno sinistro,<ref>{{cita web |url=http://www.ilgiornale.it/sport/padova_chiede_a_faraone_ditalia_che_piace_milan/09-06-2011/articolo-id=528220-page=0-comments=1 |autore=Silvano Tauceri |titolo=Padova chiede la A al Faraone d’Italia che piace al Milan |editore=[[il Giornale]] |data=9 giugno 2011 |accesso=22 settembre 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=55673 |autore=Beatrice Sarti |titolo=El Shaarawy: "Nasco come esterno sinistro ma mi adatterò a trequartista" |editore=milannews.it |data=28 giugno 2011 |accesso=22 settembre 2011}}</ref> ma può giocare anche come [[trequartista]] o [[Attaccante|seconda punta]].
====PLFA/PLFA I/Topliga====
 
{| class="wikitable" style="text-align: center;" align=center style="font-size: 95%;"
== Carriera ==
!width=60|Stagione
=== Club ===
!colspan="6"|''regular season''
El Shaarawy è cresciuto nel vivaio del Legino, società [[Savona|savonese]], per poi approdare al settore giovanile del [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]].<ref name="RepubblicaMilan">{{cita web |url=http://genova.repubblica.it/sport/2011/06/15/news/il_genoa-17751039/ |autore=Gessi Adamoli |titolo=Genoa, ceduto El Shaarawy al Milan in comproprietà per 6,8 milioni |editore=[[la Repubblica]] |data=15 giugno 2011 |accesso=4 luglio 2011}}</ref>
!colspan="7"|''playoff''
 
==== Genoa ====
Il [[21 dicembre]] [[2008]] ha esordito in [[Serie A]] entrando all'83' della partita [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]]-Genoa (0-1),<ref>{{cita news |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/dicembre/22/Olivera_lancia_Genoa_Chievo_sprofonda_ga_10_081222035.shtml |autore=Pierfrancesco Archetti |titolo=Olivera lancia il Genoa. Il Chievo sprofonda |pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |pagina=20 |data=22 dicembre 2008 |accesso=15 febbraio 2010}}</ref> diventando così il più giovane esordiente in [[Serie A]] (16 anni un mese e 24 giorni) nella storia della squadra [[Liguria|ligure]] ed entrando a far parte della classifica dei dieci più giovani esordienti in Serie A.<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/it/news/809/nuovi-fenomeni/2009/06/01/1298301/generazione-di-fenomeni-el-shaarawy-nome-esotico-classe |autore=Claudio Critelli |titolo=Generazione di Fenomeni: El Shaarawy, nome esotico, classe italiana |editore=goal.com |data=1º giugno 2009 |accesso=18 luglio 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2011/01/26/giovani_talenti_serie_b_stephan_el_shaarawi_padova.html |titolo=Stephan El Shaarawy |editore=[[Sky Sport]] |data=26 gennaio 2011 |accesso=18 luglio 2011}}</ref> Durante la stagione [[Serie A 2008-2009|2008-2009]], pur continuando a giocare con la formazione [[Campionato Primavera|Primavera]], con la quale ha vinto la [[Coppa Italia Primavera 2008-2009|Coppa Italia Primavera]] e la [[Supercoppa Primavera]] in finale contro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] col risultato di 6-7 ai [[calci di rigore]] (2-2 dopo i [[tempi supplementari]]), in alcune occasioni il tecnico [[Gian Piero Gasperini]] lo ha aggregato alla prima squadra. Il [[14 febbraio]] [[2010]] ha ottenuto la sua seconda presenza in Serie A, nella partita [[Juventus Football Club|Juventus]]-Genoa (3-2) disputata allo [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Olimpico]].<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Juventus-Genoa/23528 |titolo=Juventus-Genoa 3-2 |editore=legaseriea.it |accesso=27 giugno 2011}}</ref> Con il Genoa ha vinto il [[Campionato Primavera 2009-2010]], andando a segno nella finale contro l'[[Empoli Football Club|Empoli]].<ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo34617.shtml |titolo=Primavera: scudetto al Genoa |editore=[[Sport Mediaset]] |data=8 giugno 2010 |accesso=27 giugno 2011}}</ref>
 
==== In prestito al Padova ====
[[File:El Shaarawy.jpg|thumb|left|El Shaarawy nel 2011]]
 
Il [[27 giugno]] [[2010]] il Genoa lo ha ceduto in prestito al [[Calcio Padova|Padova]], in [[Serie B 2010-2011|Serie B]], con opzione di riscatto della compartecipazione da parte del Padova e contro opzione del Genoa.<ref>{{cita news |url=http://www.padova24ore.it/attualita/3001-calcio-stephan-el-shaarawy-e-del-padova.html |titolo=Calcio: Stephan El Shaarawy è del Padova |pubblicazione=Padova24ore.it |data=27 giugno 2010 |accesso=27 giugno 2010}}</ref> Il [[10 settembre]] 2010, alla quarta giornata di campionato, a 17 anni El Shaarawy ha realizzato il suo primo gol tra i professionisti, nella partita Padova-[[Reggina Calcio|Reggina]] (4-0).<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=228724 |autore=Antonio Gaito |titolo=Serie B, Padova-Reggina 4-0 |editore=tuttomercatoweb.com |data=10 settembre 2010 |accesso=27 giugno 2011}}</ref> Nel mese di [[ottobre]] gli è stata riscontrata una [[tendinopatia]] [[Rotula (anatomia)|rotulea]] bilaterale che lo ha costretto a fermarsi fino a gennaio per recuperare con una terapia conservativa.<ref>{{cita web |url=http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=3454&page=36 |titolo=Tendinopatia per El Shaarawy, almeno due mesi di stop |editore=padovacalcio.it |data=6 ottobre 2010 |accesso=27 giugno 2011}}</ref> Ha terminato la stagione regolare, nella quale il Padova si è qualificato per i [[play-off]] dopo il quinto posto, con 25 presenze e 7 reti in campionato. Il [[5 giugno]] [[2011]] ha segnato una [[Gol#Doppietta|doppietta]] nel ritorno della semifinale play-off contro il [[Associazione Sportiva Varese 1910|Varese]], contribuendo in modo decisivo alla qualificazione del Padova alla finale, poi persa contro il [[Novara Calcio|Novara]].<ref>{{cita news |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieB/05-06-2011/playoff-padova-finale-801490476109.shtml |titolo=Novara-Padova, finale per la A. Decidono Rigoni e El Shaarawy |pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=5 giugno 2011 |accesso=27 giugno 2011}}</ref>
 
==== Milan ====
===== Stagione 2011-2012 =====
Dopo i play-off giocati con il Padova è stato definito il suo passaggio in [[calciomercato#Tipi di trattative|compartecipazione]] dal Genoa al [[Associazione Calcio Milan|Milan]] in cambio, a sua volta, della metà del cartellino di [[Alexander Merkel]]<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/11658 |titolo=A.C. Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=25 giugno 2011 |accesso=25 giugno 2011}}</ref> e un conguaglio in denaro intorno ai 7 milioni di [[euro]].<ref name="RepubblicaMilan" /><ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/mercato/articoli/62048/el-shaarawy-milan-accordo-vicino.shtml |titolo=El Shaarawy-Milan: accordo vicino |editore=[[Sport Mediaset]] |data=15 giugno 2011 |accesso=27 giugno 2011}}</ref>
 
Il suo esordio ufficiale con il Milan è avvenuto il [[18 settembre]] [[2011]] allo [[Stadio San Paolo]], dove è entrato al posto di [[Alberto Aquilani|Aquilani]] nel secondo tempo della partita di [[Serie A 2011-2012|campionato]] persa 3-1 contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]].<ref>{{cita web |url=http://sport.virgilio.it/serie-a-napoli-milan-diretta.html |titolo=Fenomeno Cavani, tripletta al Milan. Il Napoli sogna la scudetto |editore=[[Virgilio (portale)|Virgilio]] Sport |data=18 settembre 2011 |accesso=19 settembre 2011}}</ref> Tre giorni più tardi, il [[21 settembre]] 2011, ha realizzato il suo primo gol con la maglia del Milan e in Serie A, segnando la rete del definitivo 1-1 a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/21-09-2011/milan-pezzi-zampata-natale-802974038578.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Milan a pezzi. Zampata Di Natale. Ma il Faraone ci mette una pezza |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=21 settembre 2011 |accesso=22 settembre 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/milan/2011/09/21/news/milan_udinese-22033630/ |autore=Luigi Panella |titolo=Milan convalescente. Lo salva El Shaarawy |editore=[[la Repubblica]] |data=21 settembre 2011 |accesso=22 settembre 2011}}</ref> Il [[24 settembre]] 2011 ha disputato, sempre a San Siro, la sua prima partita da titolare in rossonero contro il [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/SerieA/2011-09-24/milan-col-faraone-803023288376.shtml |titolo=Allegri col Faraone, Mazzarri coi 3 tenori |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=24 settembre 2011 |accesso=25 settembre 2011}}</ref> Ha segnato il suo primo gol in [[Coppa Italia]] il [[18 gennaio]] [[2012]] nella partita degli [[Coppa Italia 2011-2012#Ottavi di finale|ottavi]] vinta 2-1 ai [[tempi supplementari|supplementari]] contro il [[Novara Calcio|Novara]].
 
[[File:Robinho laughing with Stephan El Shaarawy, August 2012.jpg|thumb|right|El Shaarawy (a sinistra) e [[Robinho]] nel 2012]]
 
Il [[23 gennaio]] 2012 è stato premiato come "Miglior calciatore della Serie B" nel corso del [[Gran Galà del calcio AIC 2011]] per quanto fatto con la maglia del Padova durante la [[Serie B 2010-2011]].<ref>{{cita web |url=http://www.assocalciatori.it/News/2012/gennaio2012/23012012GranGal%C3%A0delCalcioAic/tabid/695/language/it-IT/Default.aspx |titolo=Gran Galà del Calcio Aic 2011 |editore=assocalciatori.it |data=23 gennaio 2012 |accesso=26 gennaio 2012}}</ref> Esordisce nelle [[Coppe calcistiche europee|coppe europee]] il [[6 marzo]] 2012 all'[[Emirates Stadium]] di [[Londra]], giocando titolare nella partita [[Arsenal Football Club|Arsenal]]-Milan (3-0) valida per il ritorno degli [[UEFA Champions League 2011-2012 (fase ad eliminazione diretta)|ottavi]] di [[UEFA Champions League|Champions League]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/06-03-2012/london-calling-c-faraone-el-shaarawy-tua-notte-81541987126.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Milan, che spavento con l'Arsenal! Ma è tra le 8 migliori d'Europa |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=6 marzo 2012 |accesso=7 marzo 2012}}</ref> Conclude la prima stagione in rossonero con all'attivo 28 presenze e 4 gol di cui 2 in campionato e altrettanti in Coppa Italia. L'[[8 giugno]] 2012 Milan e Genoa hanno risolto la compartecipazione del giocatore in favore della squadra lombarda.<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?p_l_id=58608&folderId=159875&name=DLFE-47629.pdf |titolo=Risoluzione accordi di partecipazione |editore=legaseriea.it |formato=[[Portable Document Format|PDF]] |pagina=3 |accesso=13 giugno 2012}}</ref>
 
Il [[25 luglio]] 2012 prolunga il suo contratto con la società rossonera fino al [[30 giugno]] [[2017]].<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/142575 |titolo=Faraone 2017 |editore=acmilan.com |data=25 luglio 2012 |accesso=25 luglio 2012}}</ref>
 
===== Stagione 2012-2013 =====
Il [[23 settembre]] seguente segna la sua prima rete stagionale ancora contro l'Udinese, questa volta allo [[Stadio Friuli]], agguantando il momentaneo pareggio con un tiro da fuori area. La partita viene però vinta dalla squadra di casa per 2-1.<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Udinese-Milan/47740 |titolo=Udinese 2 - 1 Milan |editore=legaseriea.it |data=23 settembre 2012 |accesso=24 settembre 2012}}</ref> Tre giorni più tardi, il [[26 settembre]], segna la sua prima doppietta con la maglia rossonera, in occasione della vittoria casalinga contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] per 2-0.<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Milan-Cagliari/47750 |titolo=Milan 2 - 0 Cagliari |editore=legaseriea.it |data=26 settembre 2012 |accesso=27 settembre 2012}}</ref> Il [[3 ottobre]] 2012, durante la partita vinta per 3-2 in casa dello [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit]], mette a segno il suo primo gol in [[UEFA Champions League|Champions League]],<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2013/matches/round=2000347/match=2009509/postmatch/report/index.html |autore=Paolo Menicucci |titolo=Colpo Milan a San Pietroburgo |editore=uefa.com |data=3 ottobre 2012 |accesso=3 ottobre 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/03-10-2012/milan-cuore-testa-impresa-san-pietroburgo-912797446593.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Milan di cuore e di testa. Impresa a San Pietroburgo |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=3 ottobre 2012 |accesso=3 ottobre 2012}}</ref> rete che lo fa divenire, in questa competizione,<ref>Si prende in considerazione esclusivamente la [[UEFA Champions League]], competizione in svolgimento dal 1992, e non anche la ''Coppa dei Campioni'', dove il primato è di [[Gianni Rivera]], a segno all'età di 19 anni e 1 mese.</ref> il marcatore più giovane della storia del Milan.<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=92685 |autore=Pietro Mazzara |titolo=El Shaarawy entra nella storia del Milan: è il suo marcatore più giovane in Champions |editore=milannews.it |data=3 ottobre 2012 |accesso=3 ottobre 2012}}</ref>
 
=== Nazionale ===
==== Nazionali giovanili ====
Tra le Nazionali giovanili ha fatto parte dell'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-16|Under-16]], dell'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-17|Under-17]], con la quale nel [[2009]] ha disputato [[Campionato europeo di calcio Under-17|Europeo di categoria]] e [[Campionato mondiale di calcio Under-17|Mondiale]],<ref>{{cita web |url=http://www.figc.it/it/204/21131/2009/05/News.shtml |titolo=Grande partita degli Azzurrini, che lasciano l'Europeo a testa alta |editore=figc.it |data=15 maggio 2009 |accesso=15 febbraio 2010}}</ref> dell'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-18|Under-18]] e dell'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-19|Under-19]].
 
Dopo aver preso parte a uno ''stage'' con la [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Nazionale Under-21]] nel [[gennaio]] [[2011]],<ref>{{cita web |url=http://www.figc.it/it/204/26970/2011/01/News.shtml |titolo=Azzurrini in raduno a Roma. Convocato El Shaarawy al posto di Fabbrini |editore=figc.it |data=17 febbraio 2011 |accesso=16 novembre 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=3647&page=6 |titolo=Video news. El Shaarawy parla della sua esperienza con l'under 21 |editore=padovacalcio.it |data=20 gennaio 2011 |accesso=16 novembre 2011}}</ref> nel mese seguente è stato convocato per la prima volta da [[Ciro Ferrara]] per l'[[amichevole]] dell'Under-21 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra Under-21|Inghilterra]], nella quale tuttavia non è stato impiegato. Ha esordito con gli Azzurrini il [[15 novembre]] successivo, subentrando a [[Manolo Gabbiadini|Gabbiadini]] nel secondo tempo della partita Italia-[[Nazionale di calcio dell'Ungheria Under-21|Ungheria]] (2-0),<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/under21/season=2013/matches/round=2000192/match=2006911/postmatch/lineups/index.html |titolo=Italia 2-0 Ungheria |editore=uefa.com |data=15 novembre 2011 |accesso=16 novembre 2011}}</ref> disputata a [[Casarano]] e valevole per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2013|qualificazioni all'Europeo Under-21 2013]].<ref>{{cita web |url=http://www.figc.it/it/204/30170/2011/11/News.shtml |titolo=L’Italia chiude il 2011 con la quinta vittoria e la testa del girone |editore=figc.it |data=15 novembre 2011 |accesso=16 novembre 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=66169 |autore=Emanuele Buongiorno |titolo=Esordio in Under 21 per El Shaarawy |editore=milannews.it |data=15 novembre 2011 |accesso=16 novembre 2011}}</ref>
 
==== Nazionale maggiore ====
Il [[10 agosto]] [[2012]] è stato convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] dal CT [[Cesare Prandelli]].<ref>{{cita web |url=http://www.figc.it/it/204/33195/2012/08/News.shtml |titolo=Sono 8 le novità di Prandelli per l'amichevole con l'Inghilterra |editore=figc.it |data=10 agosto 2012 |accesso=10 agosto 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/29596 |titolo=Italia-Inghilterra: 5 milanisti convocati |editore=acmilan.com |data=10 agosto 2012 |accesso=10 agosto 2012}}</ref> Il [[15 agosto]] [[2012]], a 19 anni, esordisce in Nazionale giocando titolare nella partita amichevole Italia-[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]] (1-2) disputata allo [[Stade de Suisse]] di [[Berna]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/15-08-2012/italia-berna-piace-ma-perde-talento-c-serve-concretezza-912268448574.shtml |autore=Riccardo Pratesi |titolo=L'Italia di Berna piace ma perde. Defoe regala la vittoria agli inglesi |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=15 agosto 2012 |accesso=15 agosto 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=376902 |autore=Alessio De Silvestro |titolo=Italia-Inghilterra 1-2: il tabellino della gara |editore=tuttomercatoweb.com |data=15 agosto 2012 |accesso=15 agosto 2012}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 6 novembre 2012.''
 
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=99%}}
|-
!&nbsp;!!width=30|Vin!!width=30|Par!!width=30|Per!!width=30|Tot!!width=30|PF!!width=30|PS!!width=30|Vin!!width=30|Per!!width=30|Tot!!width=30|PF!!width=30|PS!!risultato!! avversaria
!rowspan="2"|Stagione
|- align=center
!rowspan="2"|Squadra
|[[PLFA 2007|2007]]||2||0||4||6||80||105||-||-||-||-||-||-||-
!colspan="3"|Campionato
|- align=center
!colspan="3"|Coppe nazionali
|[[PLFA I 2008|2008]]||4||0||3||7||116||132||-||-||-||-||-||-||-
!colspan="3"|Coppe europee
|- align=center
!colspan="3"|Altre coppe
|[[Topliga 2016|2016]]||3||0||5||8||120||276||-||-||-||-||-||-||-
!colspan="3"|Totale
|- align=center
|-
|[[Topliga 2017|2017]]||1||0||5||6||29||209||-||-||-||-||-||-||-
!Comp
|- style="border-top-style:double"
!Pres
!Totale||10||0||17||27||345||722||-||-||-||-||-|| ||
!Reti
|}
!Comp
<small>''Fonti: [http://www.warriorsbologna.it/Enciclopedia/ Enciclopedia del Football] - A cura di Roberto Mezzetti</small>
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
<!-- ===Tornei internazionali===
====IFAF Europe Champions League====
{| class="wikitable" style="text-align: center;" align=center style="font-size: 95%;"
!width=60|Stagione
!colspan="6"|''regular season''
!colspan="7"|''playoff''
|-
!&nbsp;!!width=30|Vin!!width=30|Par!!width=30|Per!!width=30|Tot!!width=30|PF!!width=30|PS!!width=30|Vin!!width=30|Per!!width=30|Tot!!width=30|PF!!width=30|PS!!risultato!! avversaria
|[[Genoa Cricket and Football Club 2008-2009|2008-2009]] ||rowspan=2| {{Bandiera|Italia}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|- align=center
|[[IFAF Europe Champions League 2016|2016]]||2||0||0||2||79||17||2||0||0||89||71||'''Campioni'''||[[Seamen Milano]]
|- style="border-top-style:double"
!Totale||2||0||0||2||79||17||2||0||0||89||71|| ||
|}
<small>''Fonti: [http://www.warriorsbologna.it/Enciclopedia/ Enciclopedia del Football] - A cura di Roberto Mezzetti</small>
 
=== Riepilogo fasi finali disputate ===
|-
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=3 style="border: 1px solid #aaaaaa;"
|[[Genoa Cricket and Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 2 || 0
|- bgcolor=#ccccff
 
| style="border-bottom: 1px solid #aaaaaa;" | '''Anno'''
|-
| style="border-bottom: 1px solid #aaaaaa;" | '''Luogo'''
! colspan="2"|Totale Genoa|| || 3 || 0 |||| 0 || 0 || || 0 || 0 || || - || - || 3 || 0
| style="border-bottom: 1px solid #aaaaaa;" | '''Evento'''
 
| style="border-bottom: 1px solid #aaaaaa;" | '''Fase del torneo'''
|-
| style="border-bottom: 1px solid #aaaaaa;" | '''Incontro'''
|[[Calcio Padova 2010-2011|2010-2011]] ||rowspan=1| {{Bandiera|Italia}} [[Calcio Padova|Padova]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 25+4<ref>4 presenze nei play-off.</ref> || 7+2<ref>2 gol nei play-off.</ref> || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || -|| - || - || 30 || 9
| style="border-bottom: 1px solid #aaaaaa;" | '''Risultato'''
 
|- bgcolor=#ffffff
|-
| 2013
|| [[Associazione Calcio Milan 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 22 || 2 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 4 || 2 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa italiana 2011|SI]]|| 0 || 0 || 28 || 4
| [[Basilea]]
 
| Swiss Bowl
|-
| Semifinale
|| [[Associazione Calcio Milan 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 11 || 8 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 4 || 1 || - || - || - || 15 || 9
| '''[[Gladiators Beider Basel]]''' - Bern Grizzlies
 
| 34 - 6
|- bgcolor=#edf3fe
!colspan="3"|Totale Milan || 33 || 10 || || 4 || 2 || || 6 || 1 || || 0 || 0 || 43 || 13
| 2014
 
| [[Coira]]
|-
| Swiss Bowl
!colspan="3"|Totale carriera|| 65 || 19 || || 5 || 2 || || 6 || 1 || || 0 || 0 || 76 || 22
| Semifinale
| '''Calanda Broncos''' - Bern Grizzlies
| 65 - 37
|- bgcolor=#ffffff
| 2014
| [[Bienne]]
| Junior Bowl
| Finale
| '''Bern Grizzlies''' - [[Zürich Renegades]]
| 31 - 20
|}
 
=== Cronistoria ===
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{|class="toccolours" style="background:white"
{{Cronoini|ITA}}
!colspan="2" align=center style="border:2px solid #ffd700; background:#000000" | <span style="color:white">Cronistoria dei Bern Grizzlies</span>
{{Cronopar|15-8-2012|Berna|ENG|2|1|ITA||Amichevole|13={{Sostout|59}}}}
|- style="font-size:93%"
{{Cronopar|12-10-2012|Yerevan|ARM|1|3|ITA||QMondiali|2014|13={{Sostin|60}}}}
|valign="top"|
{{Cronofin|2|0}}
|width="100%"|
{{Div col|cols=2|small=no}}
*[[1985]] - Fondazione dei '''Bern Grizzlies'''
*[[Lega Nazionale A 2013 (football americano)|2013]] - 3º posto in Lega Nazionale A; partecipano ai playoff, dove sono eliminati in semifinale dai Gladiators Beider Basel; 5º posto nel Gruppo A del Campionato Under-19; la squadra flag Under-16 ottiene il 4º posto in Flagliga
*[[Lega Nazionale A 2014 (football americano)|2014]] - 3º posto in Lega Nazionale A; partecipano ai playoff, dove sono eliminati in semifinale dai Calanda Broncos; 1º posto nel Gruppo A del Campionato Under-19; partecipano ai playoff, dove in finale sconfiggono gli Zürich Renegades e '''vincono il Junior Bowl (2º titolo)'''
*[[Lega Nazionale A 2015 (football americano)|2015]] - Partecipano alla Lega Nazionale A e al campionato Under-19
{{Div col end}}
|} -->
{{clear}}
 
==Palmarès==
{{Cronoini|ITA|Under-21}}
* 2 '''PLFA I''' (2013, 2014)
{{CronoparU|Under=21|15-11-2011|Casarano|ITA|2|0|HUN||QEuro|2013|13={{Sostin|83}}}}
{{CronoparU|Under=21|28-2-2012|Cannes|FRA|1|1|ITA||Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|4-6-2012|Sligo|IRL|2|2|ITA||QEuro|2013|13={{Sostin|85}}}}
{{CronoparU|Under=21|6-9-2012|Casarano|ITA|7|0|LIE|2|QEuro|2013|13={{Sostout|65}}}}
{{CronoparU|Under=21|10-9-2012|Casarano|ITA|2|4|IRE|1|QEuro|2013|}}
{{Cronofin|5|3}}
 
== Palmarès Note==
<references/>
=== Club ===
==== Competizioni giovanili ====
*{{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:Genoa: [[Campionato Primavera 2009-2010|2009-2010]]
*{{Calciopalm|Coppa Italia Primavera|1}}
:Genoa: [[Coppa Italia Primavera 2008-2009|2008-2009]]
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana Primavera|1}}
:Genoa: 2009
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Milan: [[Supercoppa italiana 2011|2011]]
 
=== Individuale ===
*[[Gran Galà del calcio AIC]]: 1
:Miglior giocatore della Serie B: [[Gran Galà del calcio AIC 2011|2011]]
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|commons=Category:Stephan El Shaarawy}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{FIFA|309406Sito ufficiale}}
*{{UEFA|250006202}}
*{{FIGC|3340}}
*{{Lega Calcio|57700}}
*{{AIC|20961}}
*{{Transfermarkt|stephan-el-shaarawy|94529}}
*{{soccerway|stephan-el-shaarawy|69323}}
 
{{Calcio Milan rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
{{Topliga}}
[[Categoria:Calciatori della Nazionale italiana]]
{{portale|Polonia|sport}}
 
[[Categoria:Squadre polacche di football americano]]
[[ar:ستيفان الشعراوي]]
[[caCategoria:StephanSport Ela ShaarawyStettino]]
[[cs:Stephan El Shaarawy]]
[[da:Stephan El Shaarawy]]
[[de:Stephan El Shaarawy]]
[[en:Stephan El Shaarawy]]
[[es:Stephan El Shaarawy]]
[[fa:استفان الشعراوی]]
[[fi:Stephan El Shaarawy]]
[[fr:Stephan El Shaarawy]]
[[id:Stephan El Shaarawy]]
[[ja:ステファン・エル・シャーラウィ]]
[[mk:Стефан Ел Шарави]]
[[nl:Stephan El Shaarawy]]
[[no:Stephan El Shaarawy]]
[[pl:Stephan El Shaarawy]]
[[pt:Stephan El Shaarawy]]
[[ru:Эль-Шаарави, Стефан]]
[[sl:Stephan El Shaarawy]]
[[sr:Стефан Ел Шарави]]
[[sv:Stephan El Shaarawy]]
[[tr:Stephan El Shaarawi]]
[[zh:斯蒂凡·艾尔·沙拉维]]