Ameiva undulata e Carlotta Mannu: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
 
Riga 1:
{{O|giornalisti|marzo 2017}}
{{S|rettili}}
{{Bio
{{Tassobox
|Nome = Carlotta
|colore=pink
|Cognome = Mannu
|nome= Ameiva undulata
|statoconsSesso = F
|LuogoNascita = Torino
|immagine=[[Immagine:Ameiva undulata02.jpg|230px]]
|GiornoMeseNascita = 27 aprile
|didascalia=''Ameiva undulata''
|AnnoNascita = 1966
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|LuogoMorte =
|dominio=
|GiornoMeseMorte =
|regno=[[Animalia]]
|AnnoMorte =
|sottoregno=
|Epoca = 1900
<!-- PER LE PIANTE: -->
|Epoca2 = 2000
|superdivisione=
|Attività = giornalista
|divisione=
|Nazionalità = italiana
|sottodivisione=
|PostNazionalità = , inviata e meteorologa del [[TG1]] delle 20:00
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI: -->
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
<!-- PER TUTTI: -->
|superclasse=
|classe=[[Reptilia]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Squamata]]
|sottordine=[[Sauria]]
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Teiidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=[[Ameiva]]
|sottogenere=
|specie='''A. undulata'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore= [[Wiegmann]]
|binome= Ameiva undulata
|bidata= 1834
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
 
== Biografia ==
L' '''Ameiva ondulata''', ('''''Ameiva undulata''''') è una specie di lucertola che fa parte della famiglia dei [[Teiidae|Teiidi]].
Carlotta ha cominciato a lavorare come giornalista a soli 22 anni, appena laureata.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.duepontimag.it/?p=736 Intervista a Carlotta Mannu] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
 
Dal [[2010]] conduce lo spazio meteo del [[TG1]] con [[Valentina Bisti]] e [[Alessandra Di Tommaso]].
Vive in molte zone del Sud America quali: [[Costa Rica]], [[Nicaragua]], [[Honduras]], [[El Salvador]], [[Guatemala]], [[Venezuela]], e nel sud del [[Messico]].
 
== DescrizioneNote ==
<references/>
 
{{Portale|rettilibiografie}}
 
==External links==
{{commons}}
*[http://www.wildherps.com/species/A.undulata.html ''Ameiva undulata''], WildHerps.net
*[http://www.naturephoto-cz.com/barred-whiptail:ameiva-festiva-photo-1819.html Barred Whiptail], NaturePhoto-CZ.com
 
== Voci correlate ==
*[[Sauria]]
{{Portale|rettili}}
 
[[Categoria:Rettili]]
 
[[en:Ameiva undulata]]