Wikipedia:Utenti problematici/Vito.Vita/12 nov 2009 e Pentax: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m2C
 
m (GR) File renamed: File:K10D.jpgFile:Pentax K10D 18-55mm.jpg Criterion 4 (harmonizing names of file set) also ambiguous name.
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Problematico|Vito.Vita}}
{{Azienda
|nome=Pentax Corporation
|tipo=
|borse=
|data_fondazione = 1919
|luogo_fondazione=[[Tokyo]]
|data_chiusura =
|nazione = JPN
|sede={{Bandiera|Giappone}} [[Giappone]], [[Tokyo]]
|filiali=
|gruppo=Sussidiaria della [[Ricoh]] (dal 2011)
|industria=[[Fotografia]]
|prodotti=[[fotocamera|Fotocamere]] ed apparecchiature fotografiche; [[binocolo|binocoli]], [[telescopio|telescopi]].
|fatturato=157,3 miliardi di [[yen]]<ref>[http://www.forbes.com/markets/feeds/afx/2007/05/11/afx3710572.html Japan's Pentax's FY net profit more than quadruples on camera sales - Forbes.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|anno_fatturato=2006
|margine d'intermediazione=
|anno_margine d'intermediazione=
|risultato operativo=
|anno_risultato operativo=
|utile netto=
|anno_utile netto=
|dipendenti=1.661
|anno_dipendenti=2005
|slogan=Pix Your Life
|note=
|sito=http://www.ricoh-imaging.it/
}}
 
La '''Pentax''' (da ''PENTAprism refleX'') è una delle più antiche e prestigiose aziende nel mercato della [[fotografia]] e dell'ottica. La casa fu fondata nel [[1919]] da Kumao Kajiwara a [[Tokyo]]. Oggi appartiene alla [[Ricoh]], che l'ha acquisita nel [[2011]] dalla [[Hoya Corporation]]. Oltre alle fotocamere, produce [[binocolo|binocoli]], [[lente|lenti]] e diversi strumenti [[ottica|ottici]]. Nel [[2004]] la Pentax Corporation aveva circa 1.600 dipendenti.
*[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AJollyroger&action=historysubmit&diff=27964463&oldid=27963735 Simpatica]
*[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AJollyroger&action=historysubmit&diff=27849003&oldid=27839030 serie]
*[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Omicidio_di_Meredith_Kercher&diff=prev&oldid=27762929 di]
*[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3APagine_da_cancellare%2FRonny_Grant&action=historysubmit&diff=27963688&oldid=27951958 insulti]
*[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Giancarlo_Cesaroni&diff=prev&oldid=27963584 e]
*[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Folkstudio/2&diff=prev&oldid=27961080 sfottò]
*[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Suonare_Stella&diff=prev&oldid=27817629 gratuiti]
*[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3APagine_da_cancellare%2FBanda_Folkloristica_Internazionale_%22Canta_e_Sciuscia%22&action=historysubmit&diff=27964426&oldid=27964346 e] <small>(questa è carina)</small>
*[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Omicidio_di_Meredith_Kercher&diff=prev&oldid=27775431 provocatori.] <small>(Qui mi dà del [[Silvio Berlusconi]]... carino!)</small>
 
Pentax può essere considerata l'azienda che ha maggiormente contribuito allo sviluppo delle fotocamere reflex: a lei si devono infatti innovazioni quali lo specchio a ritorno istantaneo, la misurazione esposimetrica spot, l'esposimetro TTL, l'esposizione automatica a priorità dei diaframmi, la reflex autofocus, il trattamento antiriflesso multistrato.
 
== Storia ==
*[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AVito.Vita&action=historysubmit&diff=27733503&oldid=27707571 Avvisato]
[[File:Asahiflex IIb Model I.jpg|thumb|Asahiflex IIb]]
*[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AVito.Vita&action=historysubmit&diff=27850558&oldid=27793814 più]
La ''Asahi Kogaku Goshi Kaisha’'' venne fondata nel novembre del 1919 da Kumao Kajiwara a Toshima (sobborgo di Tokyo) per la produzione di lenti da occhiali. Nel 1922 iniziava la produzione di ottiche per il [[cinema]] e solo nel 1932 con una fornitura di ottiche per la ''Molta Company Ltd'' (oggi [[Minolta]]) iniziava ad affacciarsi nel mercato della fotografia. Nel 1938 divenne la ''Asahi Optical Company Limited'' e proseguì la propria attività con forniture di ottiche per le forze armate nipponiche.
*[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AVito.Vita&action=historysubmit&diff=27964388&oldid=27961894 volte,]
 
Con la fine della seconda guerra mondiale il presidente Saburo Matsumoto sull'onda dei successi delle altre case del Sol Levante (Nikon, Canon) decise di avviare un progetto per la produzione di una prima [[fotocamera]] alla Asahi Optical. I progettisti basarono il primo prototipo sulla [[Praktiflex]], che pronto nel 1951 venne introdotto l'anno seguente nel mercato con il nome di ‘Asahiflex'. La macchina utilizzava ottiche denominate ''Takumar'' in omaggio a [[Takuma Kajiwara]], parente del fondatore, dotate di un innesto a vite M37x1. Fu così che la ''Asahiflex'' divenne la prima [[Single-lens reflex|reflex]] monobiettivo 35mm giapponese.
 
Nel 1953 vedeva la luce la nuova serie di Asahiflex la "II", inoltre veniva aggiornata la linea di ottiche [[Takumar]]: la reflex Asahi riusciva a sfondare ed affermarsi come marca di successo. Nel 1954 la Asahiflex IIB introduceva lo specchio a ritorno istantaneo; il meccanismo, basato su levismi, è stato da allora utilizzato da tutti i concorrenti. Nel 1957 un altro successo commerciale avveniva con l'introduzione del [[pentaprisma]] ottico che forniva nel mirino una immagine a lati non invertiti, rendendo l'inquadratura semplice e naturale come quella delle macchine a mirino galileiano: nasceva così la marca Pentax (da PENTAprism refleX); questo modello introduceva anche la leva di carica rapida sul lato superiore destro ed i microprismi sul vetrino di messa a fuoco e può essere definita la prima [[Single-lens reflex|SLR]] "moderna", nel senso che presentava le caratteristiche che da allora in poi si sono ritrovate su tutte le fotocamere di questo tipo. Il nuovo modello aveva l'attacco degli obiettivi a vite [[M42 (fotografia)|M42x1]], già utilizzato sulle fotocamere Contax e Pentacon, che diventerà uno standard. Nel 1960 veniva presentato il prototipo di una fotocamera [[Single-lens reflex|SLR]] con un [[esposimetro]] che misurava la luce direttamente dall'[[Obiettivo fotografico|obiettivo]], la misurazione avveniva su area ristretta (spot), da qui il nome "Spot-Matic" del prototipo. L'[[esposimetro]] [[Through-the-lens|TTL]] (''Through-the-lens'', con il quale la misurazione della luce avviene attraverso l'obiettivo), con misurazione media sul campo inquadrato, avrebbe equipaggiato la celebre ''Spotmatic'' che fu commercializzata nel 1964 (nel frattempo - nel 1963 - la concorrente [[Tokyo Kogaku]] aveva iniziato la produzione della [[Topcon]] RE Super, dotata anch'essa di esposimetro TTL che fu così la prima reflex TTL commercializzata). Nel 1966 vennero presentati due prototipi dotati di otturatore elettronico ed esposizione automatica: la Memorica, a priorità dei tempi e la Metalica, a priorità dei diaframmi. Solo quest'ultima fu sviluppata e dette luogo alla Electro Spotmatic (Asahi Pentax ES), la prima reflex con automatismo a priorità dei diaframmi, commercializzata nel 1971, anno in cui fu lanciata la gamma degli obiettivi "SMC [[Takumar]]", i primi obiettivi commerciali dotati di [[trattamento antiriflessi multistrato]], frutto della collaborazione con l'azienda tedesca [[Carl Zeiss (azienda)|Carl Zeiss]]. Il 1969 vedeva l'introduzione della ''[[Pentax 6x7]]'' prima fotocamera di medio formato della Asahi. Il 1975 vide l'introduzione di un nuovo attacco, detto ''a baionetta K'' sulle nuove camere chiamate "KM", "KX" e "K2" in sostituzione dell'attacco a vite M42x1 fino ad allora utilizzato.
*[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Giacomo_Bracci&diff=prev&oldid=27780602 insiste].
 
Nel 1976 è introdotta la reflex K1000, economica e robusta, ereditava dalle precedenti macchina della serie K la struttura massiccia del corpo, la meccanica di precisione, ad un prezzo contenuto. Uno strumento essenziale, del tutto manuale, affidabile ed economico, resterà uno dei grandi successi del marchio, in produzione per gli anni a venire, costituendo una icona della fotografia.
Alla luce anche delle [[Wikipedia:Utenti_problematici/Vito.Vita|due procedure precedenti]] che fanno pensare alla reiterazione di questo comportamento anche con altri utenti, considerando i numerosi avvisi ricevuti nelle segnalazioni precedenti e nella talk a moderare i toni, ma soprattutto per via della mia pazienza che in questo caso è stata estremamente più grande rispetto al solito, eccoci qui. --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">Jolly<span style="color:#878787">Roger</span></span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:black;">۩<small> strikes back</small></span>]] 09:57, 12 nov 2009 (CET)
In quello stesso anno Pentax intraprende quella che sarà la costante tendenza alla miniaturizzazione di Pentax, che all'esordio portò alla commercializzazione della serie "M", per "miniature", distinta inizialmente in "MX" (totalmente meccanica e di indirizzo professionale) e "ME" (elettronica e per un uso più amatoriale e istintivo). La MX riscosse un notevole successo come modello professionale di dimensioni ridotte e peso contenuto, grazie alla accoppiata con i compatti obiettivi M (da segnalare il contenutissimo 40&nbsp;mm 2.8 dallo spessore di poco oltre il centimetro).
:<small>(nota, non ho voglia né tempo di mettere gli interventi in ordine cronologico, se non ci credete verificate che le provocazioni sono continuate anche dopo i bonari avvisi fino a stamattina)</small>
Nel 1978 un'altra novità fu la presentazione del sistema Auto 110, progettato intorno all'allora diffusa cartuccia 110. Questa minuscola reflex, insieme alla successiva Auto 110 Super, resta l'unica fotocamera 110 con obiettivi completamente intercambiabili.
 
Nel 1980, ricorrenza dei 60 anni di Asahi, Pentax introduce un modello altamente professionale, LX. L'indirizzo spiccatamente professionale emergeva, oltre che da una accentuata cura costruttiva (guarnizioni antipolvere, antiumidità e antispruzzo), dalla dotazione di una serie completa di accessori professionali per ogni esigenza specifica, tra cui mirini intercambiabili. Utilizzabile sia in modalità totalmente manuale che con la priorità di diaframmi, e dotata di un rivoluzionario sistema esposimetrico sul piano pellicola, di un otturatore in titanio e lettura TTL anche durante l'esposizione (sistema PENTAX IDM: Integrated Direct Metering). Caratteristica notevole del sistema esposimetrico della LX era la capacità di lavorare anche a livelli di luce bassissimi (fino a -6,5EV, un traguardo ancora oggi insuperato). Questa eccezionale sensibilità, unita ad un otturatore capace di arrivare in automatico a parecchi minuti di esposizione, aprì nuove opportunità fotografiche nelle riprese a luce ambiente e nella tecnica di illuminazione "open flash". La Pentax puntò con questo modello ad affermarsi anche nel settore professionale più avanzato, dopo il successo della MX in quel senso, ampliandone caratteristiche e accessori. Insieme alla LX venne presentata la prima serie di obiettivi "Star", che grazie all'impiego di speciali vetri ED e/o [[lente asferica|lenti asferiche]] garantiva elevata luminosità e prestazioni al massimo livello, per confrontarsi alla pari coi massimi nomi dell'ottica mondiale e dotare la LX di un parco ottiche adeguato alla sua destinazione professionale. Con questo modello la reputazione di PENTAX, in termini di innovazione tecnologica, raggiunse l'apice.
Una frase per volta.
*Jollyroger mi ha scritto: "Se tu vuoi perdere tempo ad ampliare tutti gli sconosciuti che sono in dubbio di enciclopedicità da mesi fallo PRIMA, altrimenti evitati certi atteggiamenti". Io gli ho risposto: "Bene, ne deduco che per te migliorare l'enciclopedia completandola è definibile come perdere tempo. Bene. Certo, è più utile e costruttivo mettere in cancellazione (cito a caso) Folkstudio, Rita Pelusio, Giancarlo Cesaroni, Riccardo Bonacina, Antonio e Michele... la conclusione è che quelli che ti chiami "sconosciuti" sono non conosciuti da te. E se uno non conosce una cosa, in italiano si dice che "ignora" qualcosa. Ma tu sei un tuttologo, ed hai una bella proceduta pronta per ogni voce in dubbio di enciclopedicità". Lui stesso ha ammesso che Cesaroni, la Pelusio e gli altri sono per lui degli sconosciuti. E quando incontra degli sconosciuti, lui mette le pagine in cancellazione. Io no. Se conosco il personaggio salvo la voce, se no lo lascio stare. Se io sono ignorante in chimica o in fisica, lo ammetto senza tante storie e non mi metto a mettere in cancellazione le voci di chimici o fisici con il template E o A. Invece se "qualcuno" ignorante in musica o in spettacolo trova, chessò, la voce di Cesaroni con il template E, la mette in cancellazione. Questo è un atteggiamento costruttivo ed utile per l'enciclopedia? Stanotte, per fare un esempio, ho dovuto passare il tempo ad ampliare alcune voci (tra cui Folkstudio e Cesaroni) che Jollyroger aveva messo in cancellazione. --[[Utente:Vito.Vita|Vito Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 10:16, 12 nov 2009 (CET)
*"Senti, visto che sei un esperto di comici (vedi Rita Pelusio e Antonio & Michele), che ne pensi di questa pagina Pippo Zaccaria? A me sa di promozionale....oltre che di personaggio locale...!" Qui invece, come può capire chiunque legga togliendosi il paraocchi, gli avevo chiesto un'opinione su una pagina di un comico, ritenendola promozionale...e l'avevo fatto richiamando con ironia due comici sulle cui voci ci eravamo incontrati.... --[[Utente:Vito.Vita|Vito Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 10:18, 12 nov 2009 (CET)
*Qui invece abbiamo avuto da dire su un mio annullamento di una procedura di cancellazione: "Come puoi leggere da solo qui Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione#Casi_in_cui_non_richiedere_la_cancellazione_standard, al punto 8 "Non usare la cancellazione se hai solo dei dubbi sull'enciclopedicità di una pagina. Se hai dubbi , proponi tale pagina al vaglio della comunità, tramite il template E, inserendo una dettagliata motivazione." Come puoi vedere da solo nella cronologia della pagina, il 24 aprile LucaLuca ha inserito il template E. Dopodichè non vi è stato alcun intervento in pagina di discussione. Quindi, invece di aprire la procedura, andava iniziato, per lo meno, un dibattito nella pagina di discussione. Inoltre, come puoi leggere da solo qui Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione#Annullamento_della_cancellazione, al punto 2 "evidente dimostrazione dell'enciclopedicità, se era questa ad essere discussa: la voce segue indiscutibilmente i criteri di enciclopedicità minimi". Questo lo ha dimostrato con il suo intervento Slowdancing, "in questo caso ne parlano anche testate internazionali da anni essendo coinvolti una cittadina inglese (uccisa) e un'americana (indagata)". Continuo a pensare che il mio annullamento fosse giusto....comunque alla fine la pagina si è salvata.--[[Utente:Vito.Vita|Vito Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 10:21, 12 nov 2009 (CET)
*"Come non condividere??? Magari informandosi un po'...per poi scoprire che costui (che è un cantante, PRIMA di tutto, e solo POI un doppiatore) ha vent'anni di carriera con [[Tony Cucchiara]]." BOH??? Ma qui dov'è l'insulto??? Forse l'invito ad informarsi un po'???? --[[Utente:Vito.Vita|Vito Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 10:22, 12 nov 2009 (CET)
*"Esilarante, davvero...la frase "essere irrilevante il soggetto" riferita a colui che ha scoperto, tra i tanti, De Gregori e Venditti, è da incorniciare all'ingresso della DdS". La DdS è la Discoteca di Stato. Effettivamente mettere la frase di JollyRoger su Cesaroni (questa sì un insulto, definirlo "irrilevante"...) incorniciata all'ingresso è abbastanza di cattivo gusto. --[[Utente:Vito.Vita|Vito Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 10:24, 12 nov 2009 (CET)
*"Se pensassi che JollyRoger abbia aperto questa procedura seriamente, penserei delle cose che non posso scrivere, per cui...preferisco pensare che JollyRoger scherzasse". Qui ho voluto giustificare una delle sue numerose aperture di procedure di cancellazione immotivate. --[[Utente:Vito.Vita|Vito Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 10:25, 12 nov 2009 (CET)
*"E da annullare. Lo farei io (ma poi JollyRoger direbbe che non c'era consenso, che il mio comportamento è contrario ai principi fondamentali della comunità, ecc...ecc...)." TUTTO ciò che ho scritto è verissimo!!! Ho annullato due o tre procedure, lui le ha riaperte scrivendo quello che ho riportato io...quindi, prima di riannullarne una quarta, ho scritto quella frase. Comunque tutte quelle voci, alla fine, si sono salvate, quindi i miei annullamenti tanto immotivati non erano.... --[[Utente:Vito.Vita|Vito Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 10:27, 12 nov 2009 (CET)
*"Permalosetto. E dire che il Jolly dovrebbe ispirare allegria. Dai, lo so che lo sai che la Liguria finisce a Ventimiglia....hai il senso dell'umorismo di [[Ruhollah Khomeyni|costui]]..." L'apertura da parte sua di questa proceduta sta a significare che non devo aver sbagliato di molto....--[[Utente:Vito.Vita|Vito Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 10:28, 12 nov 2009 (CET)
*"Come al solito, continui a non rispondere alle mie domande (...mi ricordi [[Silvio Berlusconi|qualcuno]] che non risponde alle domande...e, questo sì, potresti prenderlo come un attacco personale)". Va bene, confesso: questa frase era, in effetti, un attacco personale un po' pesantuccio. Di questa, Jolly, mi scuso. --[[Utente:Vito.Vita|Vito Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 10:30, 12 nov 2009 (CET)
*"Infatti. Non ci credo, Jollyroger, che non l'hai capito da solo". Qui ribadivo la frase di Anita due...anzi, la "quotavo".... --[[Utente:Vito.Vita|Vito Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 10:33, 12 nov 2009 (CET)
*Sugli avvisi: ho smesso di annullare procedure di cancellazione....tanto, alla fine, aspettandone l'esito finale il risultato è lo stesso. --[[Utente:Vito.Vita|Vito Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 10:34, 12 nov 2009 (CET)
 
Nel 1981 venne raggiunta la cifra record di 10 milioni di fotocamere prodotte dall'inizio dell'attività dell'azienda. La produzione proseguì con la famosa ME-SUPER (1982) vero ''cult'' degli anni '80. ME "Super" in quanto evolveva la precedente ME introducendo accanto alla priorità di diaframmi anche una modalità interamente manuale (con innovativi pulsanti per la selezione del tempo di scatto), la predisposizione per un motore, e indicazione dei tempi nel mirino mediante led come sulla MX. Questo permise di ampliare la possibilità creative della ME e realizzare un modello intermedio tra amatoriale e professionale in grado di conquistare il mercato dei fotoamatori del tempo alla ricerca di prodotti più versatili ma a prezzi adeguati ad un uso non professionale. La compattezza, le ampie possibilità di uso, e il costo contenuto senza alcun sacrificio in termini di qualità costruttiva, fecero della Me-Super un successo di mercato confermato anche negli anni a venire, rendendo accessibile a molti fotoamatori uno strumento prima ad appannaggio di pochi.
::(volutamente fuori crono) Invito ''tutti'' a darci una seria calmata. Grazie. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 10:36, 12 nov 2009 (CET)
 
Un ulteriore traguardo pionieristico della Pentax è raggiunto con la ME-F nel 1983, la prima fotocamera reflex ''[[autofocus]]'' prodotta al mondo. Questa fotocamera disponeva di messa a fuoco TTL, il motore per la messa a fuoco era incorporato nell'obiettivo, così che si potevano montare le ottiche normali, con le quali si disponeva di un'indicazione di corretta messa a fuoco nel mirino. Nonostante la rivoluzionaria innovazione tecnologica, il mercato non rispose in maniera entusiastica alla messa a fuoco automatica, che restò una avanguardia isolata delle macchine successiva generazione.
A mio modesto avviso la segnalazione è del tutto immotivata. L'utente segnalante si distingue per motivare le sue posizioni in modo sprezzante, vedere i thread di discussione da lui stesso evidenziati più questo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3AStefano_Paolicchi&action=historysubmit&diff=27964439&oldid=27960863]. Che vito.vita sia portato a replicare un po' sopra le righe mi sembra del tutto comprensibile, ma non mi sembra abbia mai tenuto una condotta da 'utente problematico'. Questa segnalazione è per me da archiviare invitando tutti ad abbassare i toni (me compreso :) e pregando Jolly Roger a farsi anche lui un esame di coscienza. Cordialità --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 10:11, 12 nov 2009 (CET)
Nel 1983 avviene anche l'introduzione del modello Super A reflex 35mm equipaggiata con una nuova serie di obiettivi predisposti per la priorità dei tempi, identificati dalla lettera A in luogo della precedente M, e l'esposizione programmata. La Super A conquistò il titolo di "Fotocamera Europea dell'Anno" ponendosi come sviluppo in direzione elettronica e multifunzionale della precedente generazione.
 
Nel 1984 fu introdotta la 645, reflex medio formato (6x4.5&nbsp;cm) motorizzata, in cui vennero importate le tecnologie introdotte con la Super A anche nel medio formato. Intanto i tempi divennero maturi per la diffusione delle reflex autofocus sul mercato, e nel 1987 PENTAX introdusse la prima reflex della nuova serie SF con motore AF integrato nel corpo fotocamera: la SFX. Questo modello si distingue anche per essere il primo ad incorporare un flash, un'altra soluzione tecnica PENTAX presto adottata da tutti i concorrenti. Per sfruttare il motore interno, sono introdotti i nuovi obiettivi autofocus, denominati serie F, appositamente progettati. Gli obiettivi includono un sistema elettronico ed un contatto per lo scambio di dati digitali con la fotocamera e la trasmissione meccanica della messa a fuoco gestita dalla fotocamera.
::<conflittato, scritto alla luce del solo primo intervento di Jollyroger> Non so bene cosa dire, sono un po' combattuto sul giudizio da dare all'utente... Scusa, dai link da te forniti le "offese" non mi sembrano poi così gravi (ad esempio il paragone con Berlusconi potresti prenderlo sul ridere... comunque posso capire che non faccia piacere riceverlo). Alcuni dei link da te forniti puntano semplicemente ad interventi in cui esprime la propria opinione, anzi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AJollyroger&action=historysubmit&diff=27849003&oldid=27839030 qui] ha pure chiesto il tuo parere... Mentre invece ''ho qualche perplessità'' sul suo modo di fare un po' troppo irriverente e sul fatto che possa esagerare con il valutare l'annullamento di procedure di cancellazione: per annullare la procedura penso sarebbe bene avere praticamente l'unanimità, ed in quei casi, nonostante magari ci potesse essere effettivamente la maggior parte di "-1", aspettare il termine naturale della votazione oppure almeno chiedere prima "Che ne dite di annullare il procedimento?" non gli sarebbe costato nulla. Quindi, boh??? I "motivi" della segnalazione in "problematici" sono solo le offese (come appare nelle parole del tuo intervento), oppure anche l'essere "troppo bold" (prendendo iniziative senza aspettare il responso della comunità)? --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 10:22, 12 nov 2009 (CET)
::Oh, uno potrebbe anche prendere sul ridere un ''simpatico paragone con una parte dell'apparato genitale maschile'', ma questo non toglie che qui la cosa è sempre stata trattata coma attacco personale. A me di farmi dare dell'"onesto come berlusconi" e del "simpatico come Khomeyni" (perchè quello è il senso) non fa né caldo né freddo, se non che a me non fa affatto ridere, e se lo facessi io si aprirebbe il cielo. --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">Jolly<span style="color:#878787">Roger</span></span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:black;">۩<small> strikes back</small></span>]] 14:17, 12 nov 2009 (CET)
 
Con la reflex semiprofessionale Z-1, nel 1991 nasce una nuova generazione di fotocamere e obiettivi PENTAX. Questa fotocamera dal design più massiccio e morbido, si distingue per l'otturatore che arriva all'ottomillesimo di secondo e il sincro flash a 1/250. L'evoluzione dell'elettronica coinvolge anche il software, permettendo una molteplicità di programmi di scatto e di esposizione e un notevole ampliamento delle funzioni elettroniche nonché delle relative indicazioni nel mirino. I nuovi obiettivi serie FA presentano la novità del Power Zoom (zoomata motorizzata) e un'elettronica ancora più evoluta, che comunica alla fotocamera anche la distanza di messa a fuoco, permettendo l'evoluzione dei programmi di scatto. Questa informazione può essere utile anche per capire il tipo di situazione e quindi regolare meglio l'esposizione a luce ambiente, ma soprattutto per dosare il flash. La Z1 è l'ammiraglia della serie Z che ripartirà tra i modelli di fascia inferiore solo alcune delle potenzialità del modello di punta di indirizzo professionale.
<small>(conflittato da Roberto Mura, vedo che siamo in linea)</small> Ho aperto e letto tutti i link. Vedo due utenti che non riescono a cooperare fra loro e che proprio "non si prendono". Al momento, gli scambi dialettici evidenziano errori e atteggiamenti sopra le righe abbastanza equamente distribuiti. Se è proprio impossibile frequentare pagine diverse consiglio fermamente una rilettura di [[Wikipedia:non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione]], un'abbassamento dei toni e, in particolare, uno sforzo per motivare con maggiore compiutezza e con fonti le proprie affermazioni: essere troppo stringati e caustici nei commenti o mostrarsi troppo sicuri delle proprie convinzioni non facilita il dialogo; e questo vale per entrambi. Le procedure (di cancellazione, nello specifico) sono concepite per poter raccogliere l'opinione di più utenti, portare la discussione sul piano personale o al muro contro muro non porta alcun contributo al miglioramento complessivo dell'enciclopedia e - normalmente - non sposta le opinioni altrui: voci non rispondenti ai criteri saranno comunque cancellate, le altre mantenute. A prescindere da quante ve ne dite. ''Calm down, please.'' --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] ([[Discussioni utente:Pap3rinik|msg]]) 10:41, 12 nov 2009 (CET)
Nel 1995 PENTAX torna ai suoi concetti originali, con una serie di reflex AF più compatte ed intuitive, con un design classicheggiante, denominata MZ, ad indicare l'unione tra la filosofia della serie "Miniature" con le tecnologie della serie Z. Il primo modello è la MZ-5, da molti vista come una reinterpretazione moderna della Spotmatic o della MX. È la prima reflex autofocus utilizzabile senza consultare il manuale da parte di chiunque abbia usato una fotocamera classica. Spicca l'utilizzo di una ghiera dei tempi e della compensazione dell'esposizione, soluzione oramai abbandonata, per design e per contenimento dei costi, dalle ultime generazioni di fotocamere, spiccatamente elettroniche. Anche per la serie MZ vengono introdotte nuove ottiche zoom FA più leggere rispetto ai corrispettivi della serie F.
:Utente appassionato nel difendere le proprie posizioni, ma mai al di là del limite della correttezza. La segnalazione tra i problematici mi sembra eccessiva e mi sembra, addirittura, di trovarmi in una dimensione parallela in cui gli altri sono sarcastici e JR è il "permaloso" che li segnala (vero che manco da molto su questi lidi, ma mi sembra una rivoluzione). Gli animi si sono surriscaldati negli ultimi tempi nelle varie cancellazioni, forse questo esito era prevedibile. Capiterà spesso, quindi se non potete parlarvi, evitatevi o trovatevi un mediatore. --[[Utente:Ginosal|Ginosal]] <small>[[Discussioni utente:Ginosal|''beta'']]</small> 10:46, 12 nov 2009 (CET)
 
Nel 1997 fu presentata la versione 645N, prima reflex medio formato autofocus. Sempre nel 1997, viene presentato il primo obiettivo della nuova serie di ottiche ultracompatte denominata Limited: un 43mm f/1,9 extrapiatto (pancake) che presenta la vera focale ideale, come perfetta diagonale del fotogramma 24x36mm. Questa serie, ultracompatta, offre anche una qualità costruttiva preclusa alle produzioni del tempo, orientate tutte alla comune e più economica plastica, e strizza l'occhio alle più professionali realizzazioni di ottiche di massimo livello. La qualità ottica è altrettanto elevata e ricercata.
::Dovrebbero ''entrambi'' utilizzare uno stile e modi di esprimersi più consoni ad un progetto collaborativo. E se "L'utente segnalante si distingue per motivare le sue posizioni in modo sprezzante" ciò non giustifica che le risposte siano sprezzanti.
::Più che immotivata questa segnalazione mi pare prematura: meglio discuterne prima in [[Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti]] (riguardo, come dicevo, il comportamento di entrambi gli utenti). --[[Speciale:Contributi/79.17.131.112|79.17.131.112]] ([[User talk:79.17.131.112|msg]]) 11:07, 12 nov 2009 (CET)
::: Prematura al posto di immotivata assolutamente sì. E' certamente vero che se uno è ''sprezzante'' l'altro non dovrebbe essere tale. Non ''dovrebbe'' però, in quanto è maggiormente comprensibile la reazione. Quello che in sintesi contesto al segnalante è che avrebbe fatto bene a chiedere una mediazione anziché finire qui. Insomma non può assumere un certo tono e poi pretendere il ''lei'' ... :) --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 11:14, 12 nov 2009 (CET)
:::: (confl) Vito, ma vuoi veramente dartela una calmata e fartela finita una volta per tutte, oppure ogni tanto dobbiamo rassegnarci a vederti qui su queste pagine e leggere gli Ginosal di turno (dico Ginosal non perché ce l'abbia con lui, anzi, lo cito solo come eponimo di coloro che amano prendere contromano le strade wikipediane, il che non sempre è male, ma spesso è peggio...) che dicono "poveretto ma che male che fa", e poi vedere te che fai peggio? <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 11:15, 12 nov 2009 (CET)
 
Nel 2000 PENTAX dimostra ancora una volta la propria capacità di innovazione tecnologica, presentando la prima reflex digitale a pieno formato 24x36mm, con l'allora straordinaria risoluzione di 6 megapixel, più che doppia rispetto alla concorrenza dell'epoca. Si tratta del prototipo MR-52, ufficiosamente denominata MZ-D e in seguito nota anche come K-1. Purtroppo alcuni problemi di eccessivo consumo da parte del sensore fornito da terzi, unito ad un costo molto elevato e difficilmente proponibile sul mercato, consigliano di rinunciare all'affascinante e pionieristico progetto di lancio di una reflex digitale professionale Per non vanificare l'enorme lavoro sul corpo macchina, Pentax riesce a riconvertire il prototipo di digitale in una macchina analogica, la MZS, che ad oggi risulta una delle reflex a pellicola 35mm più evolute mai prodotte, ad un prezzo tuttavia proporzionato.
:: Chiudiamo qui :o) ? Comunque signori una cosa l'ho imparata. Le pagine di cancellazione sono per me infrequentabili, vi è un gruppo di utenti che assolutamente in buona fede e legittimati armato di ramazza spazza a più non posso anche quello che secondo me non andrebbe assolutamente spazzato. Dietro un gruppo di utenti più esiguo e altrettanto in in buona fede e legittimati che arranca ad aggiustare e a motivare la non cancellazione. Il lavoro dei secondi è assolutamente più faticoso lo so perché mi sono situato spesso tra questi ultimi. Troppo faticoso, mio malgrado devo ritirare i buoni propositi sulla epica ''battaglia'' contro la ''cancellite''. Rientro nelle mie siderali montagne tra le dottrine non scritte di Platone e i cinesi medievali. Saluti a tutti difensori e cancellatori ! :o) --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 11:22, 12 nov 2009 (CET) PS: Non sono d'accordo con il Gattaccio nero se Vito si dà un calmata siamo persi. Meglio così! :) --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 11:22, 12 nov 2009 (CET)
:::Sarà, ma non sono d'accordo con te. Sarete persi voi, ma molti altri stanno meglio. Non è la prima volta che succede, io per mia scelta ho deciso di non incrociare più Vito, anche, e sottolineo '''anche''', per merito di gente che trova sempre il modo di giustificarne i metodi non urbani. Quindi gradirei che la discussione non terminasse qui. <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 11:30, 12 nov 2009 (CET)
(conflit) Ops! scusa gattino nero pensavo ti riferissi a Vituzzu qui in forma di anonimo, invece ritengo ti riferissi a VitoVita. Come non scritto. :o) --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 11:31, 12 nov 2009 (CET)
::::::::: (fuori cron) <small>Sì, avevo immaginato un "errore di persona", tranquillo. <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 11:48, 12 nov 2009 (CET)</small>
::::Maddai, 'a Sè, qui stiamo tutti a fare battutine sarcastiche dalla mattina alla sera, poi quando lo fa qualcuno che, per qualche motivo, ci sta sulle pa''st''e, diventiamo tante madonne addolorate. <small>E comunque non sarebbe ''i'' Ginosal?</small> Vito deve darsi una calmata? Sarei anche d'accordo, più per il suo bene, che per altro (perché già so dove conduce questa strada), ma non è l'unico. Solo che alcuni diventano admin, altri vanno a finire tra i problematici. --[[Utente:Ginosal|Ginosal]] <small>[[Discussioni utente:Ginosal|''beta'']]</small> 11:32, 12 nov 2009 (CET)
:::::Gino, se permetti anche questa è una leggenda: il segnalante si è appena fatto 6 mesi di stop nonostante le sue ''altissime'' frequentazioni in ambito wikiMediano... <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 11:54, 12 nov 2009 (CET)
::::::Non parlo di lui, come è chiaro. Infatti non mi risulta che abbia i tastini. Comunque ripeto, è una questione di pagliuzze e travi, poi si deciderà in base al consenso. --[[Utente:Ginosal|Ginosal]] <small>[[Discussioni utente:Ginosal|''beta'']]</small> 12:00, 12 nov 2009 (CET)
 
[[File:Pentax K10D 18-55mm.jpg|thumb|left|Pentax K10D]]
(rientro)Francamente sono stufo di leggere nelle aperture di votazione '''flame inutili''' o '''provocazioni''' o '''accuse'''. E questo non riguarda solo Vito.Vita, che è un ottimo utente ma, a volte, per dirla riduttivamente, "poco pacato". --[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 11:39, 12 nov 2009 (CET)
Nel 2003 la Pentax commercializzò la sua prima [[Digital single-lens reflex|SLR Digitale]] con il nome ''*ist D'', che usava un sensore [[Dispositivo a carica accoppiata|CCD]] da 6 [[Pixel#Megapixel|megapixel]]. Fedele alla sua tradizione la linea reflex digitale Pentax ha mantenuto la compatibilità con le lenti dotate di attacco tipo K e tramite anello adattatore con le ottiche con attacco a vite (M42) e con gli obiettivi dei sistemi 645 e 67.
:@Xinstalker: solo per chiarezza, giro da anonimo ogni tanto da anonimo (anche se da qualche settimana mi sono limitato solo a qualche fix in ns0) ma l'anonimo che c'è in questa pagina (e che gira da qualche giorno in maniera fortemente costruttiva) <u>non sono io</u>, che fra l'altro in questo periodo uso una connessione che per i CU sarebbe come un faretto lampeggiante ^^. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 11:50, 12 nov 2009 (CET)
::(confl.) Essere un ottimo utente non è un'attenuante, Jollyroger ha sicuramente le sue colpe ma questi atteggiamenti vanno avanti da troppo tempo e sì, spesso sono anche gratuiti, cito a memoria un [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Vittorio_Bobba|paio]] di [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Split_Bugo/Onq|casi]]. --[[Utente:Vipera|<em><strong><span style="color:#000000;">V</span><span style="color:#177245;">ipera</span></strong></em>]] 11:53, 12 nov 2009 (CET)
::: Ribadisco che VitoVita ha semplicemente reagito sopra le righe. Leggiamoci i thread delle pagine di discussione e il tono di Jollyroger. E a me non piace francamente quando si tirano fuori cose del passato o trascinarsi passate esperienze. Bisogna parlare di oggi e oggettivamente, oggi e qui, il ''clima'' sopra le righe è reciproco. Davvero non ha senso rivangare in un eventuale passato, non ha senso. Avrebbe senso solo se la comunità lo avesse già sanzionato. Il taglia-incolla del passato quando le persone che lo leggono non sanno a cosa si riferisca, a quale clima non ha senso. A mio avviso è molto inquisitorio. Discutiamo invece di oggi, è oggi su cui dobbiamo intervenire. E l'oggi ci dice che Vito.Vita a replicato ad un clima non costruttivo. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 12:05, 12 nov 2009 (CET) @Vituzzu scusami l'errata interpretazione. Io non lo fo, ma non ci vedo niente di male negli utenti anonimi di quella qualità poi... :)--[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 12:07, 12 nov 2009 (CET)
::::non è la prima volta che succede, nè JR è il primo utente con cui VV entra in conflitto (v. [[Wikipedia:Utenti problematici/Vito.Vita/3 giu 2009]]). Per quanto possa stimare le sue competenze e il suo lavoro sinceramente è un comportamento che infastidisce e alla lunga logora. Penso che se Vito.Vita non capisce questo e continua a trovare perfettamente lecito il suo modo di comportarsi si porranno molti problemi. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:07, 12 nov 2009 (CET)
:::::(confl. di nuovo) Non avevo intenzione nè di rivangare nè di inquisire, ho solo portato due esempi che, per quanto possano appartenere al passato, sono molto simili all'atteggiamento odierno, segno che il modus operandi è rimasto invariato. --[[Utente:Vipera|<em><strong><span style="color:#000000;">V</span><span style="color:#177245;">ipera</span></strong></em>]] 12:11, 12 nov 2009 (CET)
:::::: Scusami ma non sto sostenendo che tu abbia l'intenzione di fare questo. Assolutamente. Ma l'effetto, tuttavia, è questo. Ragioniamo su oggi e oggi non possiamo sinceramente vedere che VitoVita non ha che reagito ad un contesto di tensione. E non ha reagito gravemente ma solo sopra le righe. E' scritto lì. @Superchilum credo che tu faccia a bene a riportare il tuo disagio (che non mi sembra essere solo il tuo) di modo che Vito.Vita abbiamo modo di rifletterci seriamente su. Ma chiuderei comunque questa segnalazione con un nulla di fatto. Almeno viste le oggettive circostanze. Il passato (fondato su vissuti non 'sanzioni'!) sommato alle oggettive circostanze di oggi non credo ci possa far reagire in modo diverso. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 12:20, 12 nov 2009 (CET)
::::::: (fuori crono) Il passato può però servire a far capire che ogni volta ci si ripresenta qui '''sempre''' per gli stessi motivi, e ci si ritrova qui per gli stessi motivi proprio perché si trova sempre qualcuno che dice "e che sarà mai", finché poi qualcun altro si rompe le scatole. <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 12:43, 12 nov 2009 (CET)
::::::::: Vero. Ma si deve fondare sempre su una valutazione del momento o su un giudizio (su una 'sanzione') passata, non su un vissuto passato altrimenti potrebbe essere accidentale e decisamente POV. Ora senza farti influenzare dalle passanti esperienze: come giudichi Vito.Vita in questa vicenda?
 
Nel 2005 fu annunciato un accordo di collaborazione tecnica con la [[Samsung|Samsung Techwin]]. In base all'accordo, Samsung forniva componenti elettronici a Pentax e Pentax forniva tecnologie e prodotti (reflex e obiettivi) a Samsung.
(rientro a sx) Mi associo all'invito alla moderazione rivolto ad entrambi. Tuttavia nei link non è che trovi chissà cosa (per la più rilevante ci sono le scuse). --[[Utente:TheWiz83|TheWiz83]] ([[Discussioni utente:TheWiz83|msg]]) 12:25, 12 nov 2009 (CET)
 
Nell'autunno del 2006 è stata commercializzata la K10D, DSLR da 10.2Mp effettivi, tropicalizzata (protezione da acqua e polvere) e dotata di un dispositivo antivibrazione interno al corpo macchina che, a differenza delle DSLR Canon o Nikon, agisce direttamente sul sensore CCD e non sull'obiettivo. La K10D è inoltre predisposta per l'utilizzo di obiettivi con messa a fuoco tramite motore ad ultrasuoni (SDM). Nel 2007 la Pentax è stata impegnata solo in una serie di migliorie dei modelli già esistenti, con la K10D ''Grand Prix'' e la K100D ''Super'' mentre nel 2008 si è passati alla commercializzazione dei modelli successivi: l'ammiraglia K20D e la entry-level K200D.
Colgo l'occasione per ribadire che il giudizio di una segnalazione su fatti accaduti in quel momento non può essere inficiato da vissuti passati ma solo da giudizi passati ('sanzioni'). Le ragioni sono semplici se X discute con Y ambedue sopra le righe senza arrivare ad alcuna segnalazione (convinti comunque uno che l'altro sia un 'fetentone') è ragionevole pensare che qualora accadesse una cosa analoga dove un altro utente Z (più diretto come in questo caso) porta a giudizio l'X, l'Y tiri fuori in quella occasione il ricordo soggettivo e personale della sua passata esperienza. Ma è fuori contestualizzazione! Diviene quindi involontariamente manipolativa! Sarebbe potuto accadere tranquillamente il contrario con Y vittima e X coaccusatore. Non va bene! atteniamoci hai fatti contestualizzati in quel momento e alle evidenze giudicate (ovvero 'sanzionate') e non vissute personalmente e riportate con parziali taglia-incolla. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 12:38, 12 nov 2009 (CET)
È del 2009 la presentazione della coppia K-7 e K-x, due reflex caratterizzate da dimensioni particolarmente compatte. La K-7 si fa notare per la silenziosità dello scatto,mentre la K-x spicca per la notevolissima resa (basso rumore e ampia gamma dinamica) alle alte sensibilità ISO <ref>{{Cita web|url=http://www.digitalcamerareview.com/camerareview/pentax-k-x-review/2/|titolo=Pentax K-x Performance, Timings, and Image Quality|sito=www.digitalcamerareview.com|accesso=16 settembre 2016}}</ref>.
:Non sono taglia-incolla parziali, sono entrambe discussioni nate e finite sulle pagine linkate. --[[Utente:Vipera|<em><strong><span style="color:#000000;">V</span><span style="color:#177245;">ipera</span></strong></em>]] 12:42, 12 nov 2009 (CET)
Nel 2010, tra la K-x e la K-7 viene presentata la K-r, mentre la posizione di top di gamma del marchio viene occupata dalla K-5, molto apprezzata tra le fotocamere dotate di sensori APS-C<ref>In cima alla classifica tra le fotocamere dotate di sensori APS-C, secondo dal laboratorio [[DxO Mark]] [http://www.dxomark.com] - novembre 2010.</ref>.
:: Non mi riferivo a te (i link non li ho letti per le ragioni che puoi intuire), ma già in altra pagina avevo parlato di taglia-incolla non occorrenti per un giudizio. Comunque ora ti dico che quello che sostieni è vero, ma non inficia ancora il ragionamento e la conseguente mia proposta di cui sopra. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 12:53, 12 nov 2009 (CET)
Nel mese di dicembre 2010 è stata commercializzata anche in Europa la reflex di medio formato Pentax 645D da 40 megapixel con sensore CCD di formato 44x33mm, precedentemente disponibile solo sul mercato giapponese. Alla fine del 2013 Pentax presenta la K-3, dotata di sensore apsc da 24 megapixel, la migliore reflex della sua categoria <ref>{{Cita web|url=http://www.reflex.it/tipa-awards-i-migliori-prodotti-del-2014/|titolo=Assegnati i premi TIPA 2014 {{!}} Reflex.it {{!}} dal 1996 la prima rivista italiana di fotografia sul web|sito=www.reflex.it|accesso=16 settembre 2016}}</ref>. Con la K3 Pentax si ripropone ancora come innovatrice nel mondo della fotografia introducendo l'inedita caratteristica della simulazione del filtro [[antialiasing]] tramite la vibrazione del sensore.
 
Dopo la K-3 è il turno della K-3 II che riprende molte delle funzionalità della precedente ma con qualche miglioria in più. Adesso, infatti, è possibile creare una versione ancora più nitida dell'immagine sfruttando sempre il movimento del sensore. Questa funzionalità si chiama Pixelshift Resolution. La macchina scatta quattro foto spostando il sensore di un singolo pixel in alto, in basso, a destra e sinistra combinandole in un'unica e più definita immagine. Oltre al Pixelshift Resolution, la nuova ammiraglia APS-C monta anche l'astrotracer ed il GPS di serie<ref>{{Cita web|url=http://altadefinizione.hdblog.it/2015/04/23/Pentax-annuncia-ufficialmente-la-K-3-II-con-Pixel-Shift-Resolution/|titolo=Pentax annuncia ufficialmente la K-3 II con Pixel Shift Resolution e Astrotracer - HDblog.it|accesso=16 settembre 2016}}</ref>.
:::Signori, se io dovessi rispondere alle provocazioni come vorrei, sono certo che verrei bannato (non prima di una settimana di dibattito su come sono brutto e cattivo).
:::Se chiedo ad uno che mi provoca da settimane di limitarsi, non va bene come leggiamo qua.
:::Se lo ignoro, insiste.
:::Se seguo le procedure, mi trovo invitato a "moderarmi" (????).
:::Questa è una frase di Vito.Vita, una di quelle linkate sopra
::::''Come al solito, continui a non rispondere alle mie domande (...mi ricordi [[Silvio Berlusconi|qualcuno]] che non risponde alle domande...e, questo sì, potresti prenderlo come un attacco personale''
:::Questa è un'altra
::::''hai il senso dell'umorismo di [[Ruhollah Khomeyni|costui]]...''
:::Ora, se questo è fair game, la pianto di trattenermi e comincio anch'io, ma vi ricordo che all'epoca sapevo fare ben di peggio. --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">Jolly<span style="color:#878787">Roger</span></span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:black;">۩<small> strikes back</small></span>]] 14:10, 12 nov 2009 (CET)
 
Nel 2016, Pentax annuncia la produzione della nuova entry level k-70 che riprende molte funzioni della sorella maggiore. Troviamo infatti il già citato Pixelshift Resolution, la tropicalizzazione e lo schermo basculante, oltre al pentaprisma e alla doppia ghiera dei comandi<ref>{{Cita web|url=http://www.tecnocino.it/2016/06/articolo/pentax-k-70-ufficiale-prezzo-e-scheda-tecnica-della-fotocamera/78357/|titolo=Pentax K-70 ufficiale: prezzo e scheda tecnica della fotocamera|accesso=16 settembre 2016}}</ref>.
::::Mi permetto di aggiungere che io, personalmente, non mi sono ancora scordato del suo atteggiamento poco costruttivo utilizzato nell'arcinota vicenda, protratta per tempo, della cancellazione della voce [[San Culamo]]... --[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 14:50, 12 nov 2009 (CET)
:::::In tutta questa lunga e faticosa vicenda io vedo solo un flame tra due utenti, alimentato da entrambi, condito da incomprensione reciproca e permalosità; chiuderla conal più un ammonimento ad entrambi--[[Utente:Galvanoblu|'''<span style="color:blue;"> <i>Galvano</i></span> <span style="color:red;"> <i>blu</i></span>''']]<sup>[[Discussioni_utente:Galvanoblu|<span style="color:Silver;"><i>'''Scrivimi'''</i></span>]]</sup> 15:08, 12 nov 2009 (CET)
:::::::: (fuori cron) Esattamente come consigliavi di chiudere con un buffetto e un "non farlo più" a WZ, che infatti fu bandito infinito... ma quale pulsione nascosta vi porta ad appassionarvi di cause perse e (nel medio-lungo periodo) impopolari? E sì che non sei più un n00b e i meccanismi di Wiki dovresti conoscerli... <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 15:41, 12 nov 2009 (CET)
 
Sempre nel 2016 viene commercializzata la prima reflex digitale full frame che riprende il nome del primo esperimento digitale del 2000 non riuscito: K-1. Tra le innovazioni troviamo dei led guida che aiutano a cambiare le ottiche al buio o a posizionare il corpo macchina su di un treppiede<ref>{{Cita web|url=http://www.clickblog.it/post/203612/pentax-k-1-la-recensione-della-reflex-full-frame-che-ti-sorprende-di-notte|titolo=Pentax K-1, la recensione della reflex full frame che ti sorprende di notte|accesso=16 settembre 2016}}</ref>.
::::::Ma di grazia, mi spiegate dove diamine ho fatto un flame?
::::::Gli ho chiesto più volte civilmente di smetterla di provocare.
::::::L'ho avvisato che certe sue frasi erano offensive.
::::::Ho risposto con correttezza alle sue domande, alle sue provocazioni e ai suoi insulti.
::::::Ha continuato fino a stamattina ad insultarmi (perchè, di nuovo, le ultime due cose linkate sopra sono oltre ogni dubbio *insulti*, in una lo ammette lui stesso), e dopo due ulteriori avvisi continua.
::::::Il punto è che Vito attacca chiunque faccia il lavoro sporco di mettere in cancellazione le voci con dubbi di enciclopedicità incrostati da mesi. E' un fatto inequivocabile, basta guardare anche le altre segnalazioni a suo carico.
::::::Cosa si deve fare per evitare di essere importunati da questo utente che ha un comportamento fa troll?--[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">Jolly<span style="color:#878787">Roger</span></span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:black;">۩<small> strikes back</small></span>]] 15:29, 12 nov 2009 (CET)
::::::Frequento le pagine delle cancellazioni tutti i giorni e di interventi di Vito Vita ne ho letti parecchi: ha (quasi) sempre un atteggiamento irritante e ai limiti dell'attacco personale, anche quando ha (spesso) ragione. Quindi non si tratta di accadimenti sporadici ma di un sistematico innalzamento dei toni nelle cancellazioni. --[[Utente:Buggia|B]][[Discussioni utente:Buggia|uggia]] 15:24, 12 nov 2009 (CET)
::::::: (fuori crono) Personalmente mi trovo a concordare con Buggia. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 16:36, 12 nov 2009 (CET)
 
== Proprietà ==
Ribadisco: il comportamento dell'utente va considerato per quello che viene evidenziato nella vicenda. JollyRoger ha correttamente ed esaustivamente riportato i link esponendo con chiarezza le sue considerazioni. Personalmente qui io vedo, come altri, delle flame sgradevoli da ambo le parti e invito quindi tutti (me compreso) a maggiore calma. Non concordo assolutamente ad un vero e proprio processo alla persona di Vito.Vita, tirando fuori vecchie e mai chiarite (almeno dalla comunità) vicende, e non all'accadimento in corso. Questa vicenda è da chiudere con un nulla di fatto e un invito a maggiore collaborazione per tutti. Personalmente quel che suggerisco a Vito.Vita è di seguire il mio esempio e di abbandorare immediatamente quelle pagine di cancellazione. Sono faticose e stressanti soprattutto se si vuole tutelare le pagine in quanto ciò richiede il faticoso e non sempre compreso onere della prova nonché la lavorazione sulle stesse quando chi vuole metterle in cancellazione può sostenere con facilità qualsiasi cosa senza dimostrare nulla e senza lavorarci sopra. Non ne vale la pena Vito.Vita. Quando la comunità si renderà conto del danno che si sta procurando in questo modo noi avremo modo di dimostrare, con serenità e pacatezza, tutte le nostre ragioni. Ribadisco: chiudiamola qui. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 15:59, 12 nov 2009 (CET)
Nell'ottobre [[2007]] viene annunciata la fusione con la [[Hoya Corporation]], uno dei principali produttori al mondo, insieme alla tedesca [[Schott AG]], di vetri speciali ed ottici, già presente nel mercato fotografico con i marchi: Hoya (filtri), [[Tokina]] (ottiche universali 35mm) e [[Kenko]] (moltiplicatori di focale). Tale fusione fa seguito ad alcuni accordi attivi da circa due anni per lo scambio tra le due ditte dei design ottici. Il 31 marzo [[2008]] Pentax Corporation cessa ufficialmente di esistere come azienda indipendente, confluendo in Hoya Corporation (della quale costituisce la divisione ''imaging'').
:Avrebbe un senso - la tua richiesta - se a essa facesse seguito un impegno da parte dell'utente di fare come tu vaticini. Ma è difficile. <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 16:04, 12 nov 2009 (CET)
:Forza, fuori le fonti. Di accuse gratuite e non circostanziate ne ho viste abbastanza. Qui si sta parlando di provocazioni ai miei danni, tollerate in più occasioni e continuate senza tregua. Non cercare di scaricarmi addosso cose che non mi competono.
:Inoltre, passare un po' di tempo a pulire categorie di voci A/E/F/P e via dicendo farebbe bene non solo a Vito, ma anche a te, anche quello è lavoro da fare. Vedi che cambi idea presto sul "danno". --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">Jolly<span style="color:#878787">Roger</span></span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:black;">۩<small> strikes back</small></span>]] 16:07, 12 nov 2009 (CET)
::@Gattonero. Ci si può sempre provare. Ma deve credo coinvolgere ambedue (lui e Jollyroger), se serve lo fo per prima io. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 16:13, 12 nov 2009 (CET)
::::{{CN|''Personalmente qui io vedo, come altri, delle flame sgradevoli da ambo le parti''}}
::::FUORI I LINK, o basta accuse. Ritengo che tu stia tenendo un comportamento scorrettissimo, se mi accusi di qualcosa apri una pagina apposta e metti i link, oppure mettimeli in talk, o qui. Altrimenti basta accuse gratuite: qui si sta parlando di quello che ho linkato sopra, bello solido e visibile, non di fumose quanto fasulle allusioni a flame in cui sarei stato coinvolto. --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">Jolly<span style="color:#878787">Roger</span></span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:black;">۩<small> strikes back</small></span>]] 16:26, 12 nov 2009 (CET)
:::Xinstalker, mi dispiace, ma ha ragione Jolly: tira fuori esattamente dove Jolly avrebbe tenuto lo stesso comportamento flammatorio, diversamente ti stai comportando come Galvano più su: ovvero sostenere che entrambi stiano flammando, laddove i flame l'ho visti solo da parte di Vito, e ci sono i link. La dovete smettere con queste "chiamate di correo" per dire che tutto va ben, anche perché contribuite solo ad aumentare il rumore di fondo (e a irritare la gente che non flamma, sta zitta e deve pure sentire quelli che dicono a entrambi "smettetela di flammare" quando a flammare è uno solo). Vedi tu... <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span>♀6
::io non sono per punire nessuno, perchè sn contraria alle punizioni e penso che siamo sempre colpevoli tutti, ma mi sembra che jolly, come gli ho più volte detto, nelle discussioni si deve moderare di più, non può poi meravigliarsi se poi gli va male.......[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3AStefano_Paolicchi&action=historysubmit&diff=27964439&oldid=27960863 qui] dice che la mia è un'idiozia,[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3AStefano_Paolicchi&action=historysubmit&diff=27970509&oldid=27970466 qui] che la mia idiozia è "indegna": se non è esagerare questo. più volte l'ho invitato a moderarsi soprattutto nelle pagine sporche, ma che poi se ne lamenta imo è assurdo. ----'''[[Utente:Anitadue|<span style="color:#00008b">Anitadue</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Anitadue|<span style="color:#4169e1"><small>brocche rotte!</small></span>]]'' 16:42, 12 nov 2009 (CET)
:::Anita, qui non stiamo discutendo se "punire" o meno chicchessia, ma il segnalato è Vito, non Jolly (e quindi questi link qui sono OT); l'invito era, dal momento che la segnalazione riguarda il comportamento flammatorio tenuto da Vito nei confronti di Jolly, a produrre eventuali link che comprovino attività flammatoria, a propria volta, di Jolly nei confronti di Vito, riguardanti le stesse circostanze che hanno portato a questa segnalazione. <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 16:46, 12 nov 2009 (CET)
 
Il 1º luglio [[2011]], con un comunicato congiunto, Hoya ha annunciato la cessione alla [[Ricoh]] di tutti gli asset a marchio Pentax relativi alla produzione di fotocamere, ottiche e accessori, videocamere di sorveglianza, binocoli<ref>[http://www.ricoh.com/release/2011/0701_1.html Ricoh to acquire HOYA's PENTAX Imaging Systems Business]</ref>. La cessione, che secondo il quotidiano giapponese Nikkei ha un valore di circa 10 miliardi di [[yen]] (circa 85 milioni di [[euro]])<ref>[http://www.wallstreetitalia.com/article/1160943/giappone-ricoh-rileva-fotocamere-pentax-per-85-mln-euro.aspx Giappone: Ricoh rileva fotocamere Pentax per 85 mln euro]</ref>, si concluderà ed avrà quindi effetto dal mese di ottobre 2011<ref>[http://www.cwi.it/2011/07/04/ricoh-rilevera-lattivita-reflex-di-pentax/ Ricoh rileverà l'attività reflex di Pentax]</ref>.
::::Se posso, provo a dare una spiegazione.<br />Nel proporre una pagina per la cancellazione, tendo a dare una motivazione per quanto possibile esauriente sullo stato della voce, perché so che essa sarà vagliata da un elevato numero di utenti. Mi rendo conto tuttavia che chi svolge il compito di fare pulizia, col passare del tempo tende a dare motivazioni sempre più stringate - probabilmente perché ci si trova di fronte sempre a voci che presentano le stesse mancanze - che liquidano una voce con una battuta o un commento sagace.<br />Ponetevi ora dall'altra parte, di chi le voci tenta di sistemarle o di chi segue un area di lavoro oggetto di frequenti cancellazioni (come l'area musicale). È chiaro che ne nasce una conflittualità intrinseca.<br />Commenti di risposta come quelli di Vito possono essere d'aiuto a volte a ricordare che la motivazione per la cancellazione della pagina deve essere per quanto possibile oggettiva. Questa, se permettete, è la lezione che avrebbe dovuto imparare Jelly Roger e che fa dire a Xinstalker «Personalmente qui io vedo, come altri, delle flame sgradevoli da ambo le parti». Dall'altra parte, tuttavia, non si deve eccedere e devo ammettere che anch'io ho trovato alcuni commenti di Vito, leggendoli nelle procedure di cancellazione della settimana, sopra le righe e non mi sono sorpeso nel veder, seguendo le ultime modifiche, l'esistenza di questa procedura di segnalazione. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 16:52, 12 nov 2009 (CET)
:@sergio: quello che volevo dire è che se jolly ha un modo di fare un poco irruento lo vedono tutti e quindi tutti si sentono autorizzati a essere pure irruenti.....quindi a vitovita in quel caso sarà sembrato di essere spiritosone e basta, dato che jolly imo è uno che ama il ''combattimento conversazionale'' ----'''[[Utente:Anitadue|<span style="color:#00008b">Anitadue</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Anitadue|<span style="color:#4169e1"><small>brocche rotte!</small></span>]]'' 16:56, 12 nov 2009 (CET)
::::: (conflit) Sergius mettiamoci d'accordo. O è OT quello che non riguarda la segnalazione ivi compreso il presunto passato di Vito.Vita allora fai bene a dire ad Anita ciò che dici oppure se vogliamo parlare del clima delle pagine dove sono inseriti i fattacci e dove Vito.Vita ha replicato allora quello che segnala Anita non è affatto OT ma anzi serve per capire come è maturata la situazione complessiva. Tra l'altro aggiungo che ho ricevuto da Jollyroger una missiva sull' 'onestà intellettuale' che ho prontamente cancellato. Lo dico non perché sostenga che Jollyroger mi ha attaccato sul piano personale cosa che non è vera e in cui non credo quindi non intendo denunciare un fatto del genere, ma solo per evidenziare come i contorni di questa vicenda siano ormai resi drammatici da tutti noi. Quelle pagine di cancellazione sono pagine oggettivamente difficili e tensive io credo che Jolly e Vito.Vita se ne debbano allontanare come farò io.--[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 16:58, 12 nov 2009 (CET)
::::::Si noti che parliamo di [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AXinstalker&action=historysubmit&diff=27971211&oldid=27967051 questa]. Anche il cancellarla è un fulgido esempio dell'onestà che rimpiango nel titolo. --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">Jolly<span style="color:#878787">Roger</span></span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:black;">۩<small> strikes back</small></span>]] 17:10, 12 nov 2009 (CET)
:::::::: L'ho cancellata per carità di patria. Cosa vuoi che ti risponda? ;-) --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 17:11, 12 nov 2009 (CET)
:: (fuori crono) Con questo non ritengo che noi tre non dobbiamo partecipare alle votazioni, anzi, ma dobbiamo per un po' evitare di essere parte attiva. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 17:04, 12 nov 2009 (CET)
::::::(fuori crono e pluriconfl.) Non nascondo che è capitato anche a me, diverso tempo fa, di provare sentimenti di fastidio leggendo certe motivazioni (si era nel pieno di un periodo cancellazionista) e francamente può anche essere comprensibile. Quello che invece è inaccettabile è polemizzare gratuitamente e attaccare il cancellatore; non si è d'accordo? Si apre la votazione e si argomenta, senza inutili sarcasmi. --[[Utente:Vipera|<em><strong><span style="color:#000000;">V</span><span style="color:#177245;">ipera</span></strong></em>]] 16:59, 12 nov 2009 (CET)
:::vabbè, pure io nello scancellare vengo attaccata, sono pagine calde, è normale......continuo invece a ripetere: se jolly dice che la mia citazione è [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3AStefano_Paolicchi&action=historysubmit&diff=27970509&oldid=27970466 "immondizia"], come può meravigliarsi di altri attacchi di vitovita??? ----'''[[Utente:Anitadue|<span style="color:#00008b">Anitadue</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Anitadue|<span style="color:#4169e1"><small>brocche rotte!</small></span>]]'' 17:03, 12 nov 2009 (CET)
:::::(pluriconfl. e fuori crono per l'ennesima volta) [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Folkstudio/2&diff=prev&oldid=27961080 Qui] non mi pare JR stesse polemizzando e riguardo gli attacchi secondo [[Wikipedia:ATTACCHI PERSONALI|questa pagina]] non sono normali, a meno che non si vogliano considerare zona franca le pagine delle votazioni. --[[Utente:Vipera|<em><strong><span style="color:#000000;">V</span><span style="color:#177245;">ipera</span></strong></em>]] 17:13, 12 nov 2009 (CET)
::::Per tutte le cose che citi hai avuto ampie spiegazioni sul fatto che hai completamente frainteso non solo il significato, ma anche la destinazione di quelle parole. Ogni altro tuo intervento in tema, soprattutto qui, è strumentale e fazioso (nonchè sgrammaticato). --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">Jolly<span style="color:#878787">Roger</span></span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:black;">۩<small> strikes back</small></span>]] 17:07, 12 nov 2009 (CET)
:::::Probabilmente se avessi visto io che erano state messe in cancellazione voci come [[Folkstudio]], [[Gino e Michele]] (e altre di cui si trovano tranquillamente i link) per mancanza di enciclopedicità avrei scritto anche cose peggiori di quelle scritte da Vito.Vita. A me pare che il problema sia unicamente di JR e tengo a dire che se dipendesse solo da me verrebbe bloccato infinito (come, sempre imho, avrebbe dovuto essere 6 mesi fa e anche prima). Di fronte all'ignoranza (nel senso di chi ignora) è normale che salga l'adrenalina al cervello. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 17:10, 12 nov 2009 (CET)
::@jolly: ti pare fazioso perchè non sono daccordo con te, tutto qui......grazie del ''sgrammaticato'' ;D ----'''[[Utente:Anitadue|<span style="color:#00008b">Anitadue</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Anitadue|<span style="color:#4169e1"><small>brocche rotte!</small></span>]]'' 17:12, 12 nov 2009 (CET)
 
== Curiosità ==
::::: Bene io credo che sia il caso di chiuderla qui altrimenti temo che di procedura ne avremmo un'altra e invece è meglio tornare a lavorare tutti. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 17:17, 12 nov 2009 (CET)
{{Curiosità}}
::::::@ Anita: benissimo, posso anche essere d'accordo con te '''su quello specifico episodio''', ma non è la prima volta che succede, semmai è la prima volta che succede con Jolly. E' già successo con altri, quindi il problema esiste.
[[File:Honeywell Pentax H3v.jpg|thumb|Honeywell Pentax H3v]]
::::::@ Xinstalker: se tu vuoi andare a lavorare vai, nessuno te lo impedisce. <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 17:23, 12 nov 2009 (CET)
La Asahi esportò la propria produzione negli Stati Uniti sin dagli anni cinquanta ma questi vennero marchiati dall'importatore [[Honeywell]] come ''Heiland Pentax'' o ''Honeywell Pentax'' sino alla metà degli anni settanta. Solo successivamente la marca ''Pentax Corporation'' venne impressa negli USA e comunque diversi modelli assunsero una nomenclatura distinta per il mercato nord-americano (serie ZX, serie PZ). Solo pochi modelli vennero invece prodotti in esclusiva per il Giappone, fra tutti la Z-20p, alcune versioni speciali di LX, 645 e MZ-3. In Italia in occasione dei trentacinque anni della collaborazione con la API (allora distributore ufficiale Pentax nel paese) venne prodotta nel 1994 una versione speciale della K1000 (la ''K1000 Anniversary''). Fra le versioni dimostrative meritano inoltre menzione la SFX, la Z1 e la Z10 con calotta trasparente e le famose LX e ME-F "sezionate" per fini espositivi.
::::::: Beh era un invito per tutti, ma se tu cortesemente lo rifiuti io resto qui a leggere, intervenendo. :) La tua risposta ad Anita non è affatto condivisibile: parli del passato di Vito.Vita in cui sembra tu sia stato coinvolto (credo eh?)ritenendolo rilevante e non rilevi invece la condotta generale in quelle pagine dell'utente che ha richiesto la problematicità di Vito.Vita, il quale invece vi era immerso e ha risposto. Non sono d'accordo e non mi piace. :) --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 17:28, 12 nov 2009 (CET)
::::::::Allora hai niente in contrario se invito i convenuti, al fine della presente discussione, a non tenere conto - come sto facendo io - di:
::::::::#accuse a Jolly di flame vs. Vito senza un link a corredo;
::::::::#accuse a Jolly di flame in altri ambiti, visto che la discussione riguarda Vito e non Jolly;
::::::::#"volemose bene"?
::::::::<span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 17:32, 12 nov 2009 (CET)
 
== Obiettivi ==
:::::::::mi sembra che postare link su JR con altri utenti sia OT. Qui si parla di Vito.Vita, al massimo di JR negli episodi con Vito.Vita. Punto. @Anitadue: come già linkato sopra, Vito.Vita è solito avere questi atteggiamenti spesso, e tanti utenti (non solo JR) se ne sono lamentati. Quindi, per favore, '''basta''' linkare cose che non c'entrano e per le quali hai già ricevuto spiegazioni. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:36, 12 nov 2009 (CET)
[[File:K-mount-late-(Pentax-MZ3).jpg|thumb|left|Particolare dell'attacco K<sub>AF2</sub> di una Pentax MZ-3]]
La Asahi si è distinta per le ottiche {{cn|particolari}}. Inizialmente vennero marcate ''[[Takumar]]'' e solo successivamente marcate in proprio come ''SMC Pentax''. Sino al 1975 vennero utilizzate quelle con attacco "a vite" (dette M42), successivamente vennero introdotte quelle specifiche con attacco a ''baionetta K''.
 
Dall'originale attacco tipo ''a baionetta'' K vennero sviluppati:
::::::::::::(conflit. ma rispondo anche a Superchilum) Per il primo punto sono d'accordo in quanto i link a corredo ci sono già. Per il secondo NON sono d'accordo anzi invito i convenuti a prendere atto del clima complessivo in cui vertono quelle pagine e la condotta complessiva Jolly nelle pagine in cui sono accaduti i ''fattacci''. Per la terza fai tu... a me me piace er ''volemose bene'' ma mi rendo conto che per te è POV. Ciao! --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 17:38, 12 nov 2009 (CET)
* attacco Kf: prima serie autofocus, pensata per le ME-F.
:::::::::::::@Superchilum: non è per niente OT sono le pagine dove è nata la flame tra i due ed è opportuno prendere atto di quello che accade. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 17:39, 12 nov 2009 (CET)
* attacco K<sub>A</sub>: permise la gestione automatica del [[Diaframma (ottica)|diaframma]].
::::::::::::::Affatto. La voce che cita Anita non ha nulla a che vedere con Vito Vita, che nemmeno è presente. Le menzogne hanno le gambe cortissime. --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">Jolly<span style="color:#878787">Roger</span></span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:black;">۩<small> strikes back</small></span>]] 17:42, 12 nov 2009 (CET)
* attacco K<sub>AF</sub>: permetteva l'autofocus con la gestione automatica del diaframma.
::::::::::::::: (confl.) @xin: No. Il volemose bene vuol dire "chi ha avuto ha avuto". In questa segnalazione mi pare che Jolly abbia avuto fin troppa pazienza (e sto ancora aspettando i link dei flame che tu asserisci di aver visto) e Vito ha insultato e provocato. Questa discussione non si chiude finché non passa il fatto che i due non sono sullo stesso piano. <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 17:44, 12 nov 2009 (CET)
* attacco K<sub>AF2</sub>: seconda generazione di ottiche KAF.
::@superchilum: vabbene.....ma è un poco come ha detto xin: da un pò di tempo jolly viaggia nervosissimo/offeso nelle pagine sporche, se non dici l'atmosfera non puoi capire la reazione di vitovita (che infatti non metterei sullo stesso piano di jolly), tutto qua........cmq mi ritiro, la mia difesa di vitovita l'ho fatta, punto e basta. ciao ----'''[[Utente:Anitadue|<span style="color:#00008b">Anitadue</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Anitadue|<span style="color:#4169e1"><small>brocche rotte!</small></span>]]'' 17:47, 12 nov 2009 (CET)
* attacco ''K<sub>AFn</sub>'' ''(designazione non ufficiale)'': evoluzione del KAF2.
:::(fuori crono) Non c'entra il cancellatore, c'entra COSA si cancella, quello che adesso capita a JR (che comunque risponde per le rime e ha una parte di colpa) una volta capitava a Dylan--86 e, se continua con questo atteggiamento, capiterà a chiunque sia reo di mettere in cancellazione voci che gli interessano. --[[Utente:Vipera|<em><strong><span style="color:#000000;">V</span><span style="color:#177245;">ipera</span></strong></em>]] 18:01, 12 nov 2009 (CET)
* attacco K<sub>A2</sub>: evoluzione KA.
* attacco ''J<sub>AF</sub>'' o ''K<sub>AF2</sub> crippled'' ''(designazione non ufficiale)'': versione semplificata dell'attacco KAF, attacco compatibile solo con ottiche KA o più evolute.
 
Le ottiche originali Pentax dal 1971 vengono trattate con un particolare trattamento antiriflesso: il ''Super-Multi-Coated'' ([[Super-Multi-Coated|SMC]]), simile al trattamento [[T*]] della [[Carl Zeiss (azienda)|Zeiss]].
::::::::::::::: (conflit)@ Jolly: sono le pagine di cancellazione che frequentiamo tutti (ahimé pure io). Trovo che darmi del bugiardo sia qualcosa che mi fa girare le ''palle''. Ma siccome ritengo che tu non abbia compreso quello che sto dicendo quelle si fermano. :-) Strana proprietà della fisica. Cordialità --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 17:48, 12 nov 2009 (CET)
@ Sergio: I link postati da Jolly e il chiarimento di Vito.Vita sono per me evidenti. Per te no? Pazienza abbiamo due visioni diverse. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 17:48, 12 nov 2009 (CET)
:Xin: NO. di quello che dice Vito.Vita non m'importa nulla, conosco le sue autodifese; ma '''tu''' stai dicendo che Jolly ha flammato. Allora ti chiedo di dirmi '''dove'''. <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 17:52, 12 nov 2009 (CET)
:: (fuori crono) Io sostengo che l'intervento di Vito.Vita è sopra le righe ma non problematico e riscontra in uno scambio di battute non amichevole. Ma mi hai letto all'inizio? --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 18:21, 12 nov 2009 (CET)
:::L'inghippo sta nel fatto che gli interventi siano spesso sopra le righe e quindi il suo comportamento diventa problematico. --[[Utente:Vipera|<em><strong><span style="color:#000000;">V</span><span style="color:#177245;">ipera</span></strong></em>]] 18:24, 12 nov 2009 (CET)
 
L'attacco a ''baionetta K'' venne adottato anche da altre case come ad esempio [[Ricoh]], [[Cosina]], [[Miranda (fotografia)|Miranda]], [[Chinon]], [[Vivitar]], Petri e [[Zenit (fotocamera)|Zenit]].
(conflittato)Per me bisognerebbe chiudere con ammonizione ufficiale a Vito.Vita per ripeuto uso di toni impropri e con un'informale ma calda richiesta a JollyRoger di cercare di evitare motivazioni di cancellazione che possono sembrare denigratorie verso l'oggetto della voce.
Piccola riflessione:ma perchè in queste pagine c'è sempre gente che continua ad intervenire divertendosi a ricoprire la parte dell'"accusa" o dell'"avvocato difensore" e a cavillare su ogni singola questione, rendendo difficile la pagina diffile da leggere e da modificare? Per il puro gusto di discutere?--[[Utente:Der Schalk|Der Schalk]] ([[Discussioni utente:Der Schalk|msg]]) 17:49, 12 nov 2009 (CET)
:Perché ci sono utenti che - anche senza volerlo, sia chiaro - sono bravi a costruirsi un seguito, e dall'altra parte ci sono degli utenti che si divertono a parlare di cose senza prove... <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 17:55, 12 nov 2009 (CET)
::(fuori cron.)@BC: ho l'impressione che Der Schalk si riferisse anche a te. In caso contrario mi scuso con DS, ma rimango del parere che anche i tuoi continui interventi non facciano bene a questa pagina. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 18:07, 12 nov 2009 (CET)
:::(anche più fuori crono) Ripe, io sto cercando di ripulire lo sporco, portare ordine nella discussione e separare il grano dal loglio (sto usando termini forbiti per evitare di dire quello che penso di determinate argomentazioni che ho sentito qui prima che arrivassi tu) ai fini di una maggior comprensione della questione, ed evitare che, come si dice a Roma, "la si butti in caciara". Però anche tu, con quell'intervento a piedi pari "per me JR sarebbe da infinito" (e quel "sarebbe" è rivelatore, perché è come un dire "vorrei ma non posso"), non aiuti molto, lascia che te lo dica; anche perché hai mostrato di non tenere in alcun conto i comportamenti segnalati in discussione. <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 18:38, 12 nov 2009 (CET)
 
{{Colonne}}
(conflittato da Der Schalk (che quoto in pieno) e Blackcat) Ma perchè bisogna sempre esponenziare qualsiasi cosa? Ragionevolmente non mi sembra il caso ogni volta di aprire una pagina di servizio per ste cose. Vito è così, quello che personalmente mi impota è che sia in buona fede, se ogni volta scriviamo l'inverosimile perchè uno ha detto "stupido" all'altro e se ne approfitta per ricordare che l'altro aveva detto "cretino" ad un altro ancora allora facciamo un'enciclopedia sulla buona condotta che sembra essere più importante dell'ns0. <span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:^musaz|<span style="color:#005000;">^musaz</span>]] [[Discussioni utente:^musaz|<span style="color:black;">''' † '''</span>]]</span> 17:57, 12 nov 2009 (CET)
'''Ottiche fisse:'''
* smc DA 14&nbsp;mm / 2,8 ED (IF)
* HD DA 15mm f/4 ED AL Limited
* HD DA 21mm f/3.2 AL Limited
* smc FA 31 / 1,8 AL Limited
* smc DA 35mm f/2.4 AL
* HD DA 35mm f/2.8 macro Limited
* HD DA 40&nbsp;mm / 2,8 Limited
* smc DA 40&nbsp;mm / 2,8 XS
* smc FA 43&nbsp;mm / 1,9 Limited
* smc DA 50mm f/1.8
* smc DFA 50mm / 2.8 Macro
* smc DA* 55mm f/1.4 SDM
* smc DA 55mm f/1.4 SDM
* HD DA 70mm f/ 2.4 AL Limited
* smc FA 77&nbsp;mm / 1,8 Limited
* smc DFA 100&nbsp;mm / 2.8 Macro
* smc D-FA 100&nbsp;mm f/2,8 Macro WR
* smc DA 200mm f/2.8 ED(IF) SDM
* smc DA* 200mm f/2.8 ED(IF) SDM
* smc DA* 300mm f/4.0 ED (IF) SDM
* HD DA 560mm F/5.6 ED (IF) DC AW
{{Colonne spezza}}
'''Ottiche zoom:'''
* smc DA 10–17&nbsp;mm / 3,5-4,5 ED (IF) Fisheye zoom
* smc DA 12–24&nbsp;mm / 4,0 ED AL(IF)
* smc DA 16–45&nbsp;mm / 4,0 ED AL
* smc DA* 16-50mm F2.8 ED AL (IF) SDM
* smc DA 17-70mm f/4.0 AL (IF) SDM
* smc DA 18-55mm II f/3.5-5.6 ED AL (IF)
* smc DA 18-55mm f/3.5-5.6 AL WR
* smc DA 18-135mm f/3.5-5.6 ED AL [IF] DC WR
* HD DA 20-40mm f/2.8-4ED Limited DC WR
* smc DA 18-270mm f/3.5-6.3
* smc DA* 50-135mm F2.8 ED (IF) SDM
* smc DA 50-200mm f/4-5.6 ED
* smc DA 50-200mm f/4.0-5.6 ED WR
* smc DA 55-300mm f/4.0-5.8 ED
* smc DA* 60-250 f/4.0 ED (IF) SDM
{{Colonne fine}}
 
'''Sigle obiettivi Pentax:'''
:Anch'io condivido la soluzione proposta da Der Schalk. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 18:00, 12 nov 2009 (CET)
* SMC = Super Multi-Coating, indica gli obiettivi dotati dell'omonimo rivestimento antiriflesso sulle lenti.
* FA = obiettivi progettati per i sensori a pieno formato e dotati di ghiera dei diaframmi.
* DA = obiettivi progettati per sensori in formato APS-C.
* D-FA = obiettivi progettati per i sensori a pieno formato ottimizzata per il digitale.
* DA* = campione di ottica DA di particolare pregio e completamente tropicalizzata.
* AL = ottica con lenti asferiche.
* SDM = ottica con motore a ultrasuoni.
* IF = Internal Focus (la messa a fuoco viene eseguita tramite il movimento di lenti interne all'obiettivo).
* ED = utilizzo di vetri Extra (Low) Dispersion per ridurre le aberrazioni cromatiche.
* WR = utilizzo di design delle lenti (Weather Resistant) che protegge l'obiettivo da pioggia ed umidità.
 
== Produzione cronologica ==
::Musaz, neanch'io, al pari di Jolly, mi considero esattamente un tenerone (cosa che peraltro Jolly non afferma di essere), però so che quando sono invitato in casa altrui non devo mettermi le dita nel naso, dire «cazzo» davanti alla padrona di casa (a meno di casi particolari che non sto qui a enumerare), metter i piedi sul tavolo e usare il tovagliolo del servizio per soffiarmi il naso. Qui noto che si fanno gli schizzinosi e i delicati di fronte a certe proposte di cancellazione; posso garantire che io, davanti a certe procedure di apertura semplificata, o di fronte alle motivazioni di -1, lascerei da parte il wikilove e manderei loro la buonanima della mia mamma - che non c'è più - a prenderli a ombrellate in testa e a rimandarli a scuola, ché lei da sola basterebbe, altroché io o Jolly. Detto ciò, il fatto che qualcuno te le tiri dalle mani non significa che si debba trasformare ogni procedura di servizio in un ring di pugilato, e Vito ha questa perniciosa tendenza. Per sprezzo altrui, per superbia, per snobismo, per superiorità intellettuale, per indole o per cos'altro non lo so e non m'interessa, ma è un atteggiamento che alla lunga, se non offende, fa passare la voglia di collaborare a progetti dove incrocia anche lui (e non escludo che questo sia uno scopo, anche se non il primario). <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 18:08, 12 nov 2009 (CET)
=== SLR analogiche 35mm ===
 
* ''' Serie Asahiflex (dal 1952)'''
Mi permetto di ricordare [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AUtenti_problematici%2FVito.Vita%2F3_giu_2009&action=historysubmit&diff=24473600&oldid=24473582 questo bonario avvertimento]. Poi va anche bene, eh, ma tra tre mesi siamo ancora qua. --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">Jolly<span style="color:#878787">Roger</span></span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:black;">۩<small> strikes back</small></span>]] 18:23, 12 nov 2009 (CET)
* [[Asahiflex I]]
:: dipende se invece continui a dare del bugiardo o del disonesto a qualcun altro magari ci stai tu. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 18:27, 12 nov 2009 (CET)
* [[Asahiflex Ia]]
::: e insisti, Xin? <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 18:31, 12 nov 2009 (CET)
* [[Asahiflex IIb]]
:::: No perché? chiudiamola qui --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 18:32, 12 nov 2009 (CET)
* [[Asahiflex IIa]]
:::::Come, perché? Io vedo che stai insistendo. Finirla qui significa non agganciare altre salsicce alla collana.... <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 18:40, 12 nov 2009 (CET)
* ''' Serie S/SP (dal 1957)'''
@Blackcat, non sto dicendo che l'atteggiamento di Vito sia perfetto, sto dicendo che lui ha questo carattere, ma finchè il suo carattere non si trasforma in manifesta problematicità il problrema non esiste perchè alla fine chi ci rimette è lui in quanto la gente non ci parla più o peggio si fa dei pregiudizi tali per cui appena dice qualcosa uno parte dal presupposto che sia sbagliato. A me personalmente non crea problemi il suo atteggiamento ne tantomeno mi creano problemi le uscite sopra le righe di JR (anzi spesso sono parecchio azzeccate) e se un giorno gli dirò che il suo ''bold'' non va bene sarà o perchè l'ha fatta davvero grossa o come semplice consiglio. <span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:^musaz|<span style="color:#005000;">^musaz</span>]] [[Discussioni utente:^musaz|<span style="color:black;">''' † '''</span>]]</span> 20:12, 12 nov 2009 (CET)
* [[Asahi Pentax]]
:Scusate se mi intrometto a discussione già inoltrata, ma ho notato solo adesso :) onestamente non sono d'accordo con chi giudica questa segnalazione esagerata, perchè frequentando spesso le pagine che frequenta Vito.Vita (che è molto esperto di musica, come me) noto spesso le sue frecciatine ad altri utenti oppure tentativi di umiliare la gente (almeno, la sensazione che mi da leggendolo è questa) che non conoscendo bene un argomento su cui lui è particolarmente ferrato fa domande o considerazioni che possono essere errate (es. [[Discussioni_progetto:Musica#Clepsydra_.E2.80.8E]]). Altro comportamento che mi ha lasciato basito è stato quello già citato dei [[San Culamo]] o quello più recente dei [[Discussione:Nanowar_of_Steel|Nanowar of Steel]], che ha proposto per la seconda volta per la cancellazione nonostante si fossero salvati nella prima allo scadere del terzo mese, dando adito ad un sospetto di voler sostenere la propria opinione senza tener conto del consenso dell'enciclopedia. Comunque, non darei alcuna sanzione, ma inviterei fortemente Vito.Vita ad essere più collaborativo e pacato nei toni, a non ostentare la propria conoscenza in materie specifiche perchè a volte può risultare fastidioso e di evitare il sarcasmo mirato a lanciare frecciatine su chi la pensa diversamente da lui :)--[[Utente:Mats1990ca|Mats1990ca]] ([[Discussioni utente:Mats1990ca|msg]]) 20:52, 12 nov 2009 (CET)
* [[Asahi Pentax S]]
::Io mi permetto di ricordare che certi atteggiamenti, che nel leggere alcuni interventi sono attribuiti a Vito.Vita, sono prima o poi costati ad altri utenti con un simile profilo comportamentale conseguenze all'Ns0 (che poi è di questo che bisognerebbe parlare). La tesi di qualcuno che certi atteggiamenti siano al limite del lecito vuol dire glissare sul problema e non fare della prevenzione. Facendo una similitudine rugbystica (in omaggio a Sergio) sarebbe permettere ad un giocatore particolarmente aggressivo al limite del regolamento di continuare ad esserlo fino a che non rompe una caviglia all'avversario... Se i due contendenti (per parlare in generale) non si rendono conto che hanno raggiunto pericolosi limiti è giusto lo faccia la comunità de dato, come più volte è stato ricordato, che è Vito.Vita quello indicato come problematico è sul suo operato che ora bisogna discutere (e se qualcuno ritiene di aprire una problematicità sul Pirata lo faccia assumendosene la responsabilità!). Concludo dicendo che le provocazioni si leggono ma che non avendo incontrato direttamente Vito.Vita non vorrei farmi trascinare da un'impressione ma che comunque se qualcun'altro lo dovesse ripresentare in quest'ambito sarebbe per me evidente la sue recidivicità.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 21:25, 12 nov 2009 (CET)
* [[Asahi Pentax K]]
:::Musaz, per capirsi, se Vito.Vita mi dicese ogni giorno in ogni pagina di discussione "sergio sei un cretino, sergio sei un imbecille, sergio non capisci un cazzo, etc.", la cosa sarebbe ben lungi dall'offendermi, perché di qui m'entra e di là m'esce; ma sicuramente dopo tre pagine di discussione non ci vado più perché mi passa la voglia; il punto non è quanto "offenda" il comportamento di Vito.Vita, ma di quanto si sia disposti a sopportare un atteggiamento sempre e comunque conflittuale, e lì ha colto il punto 3C qui sopra, dicendo che tanti interventi al limite della soglia prima o poi debordano nel complesso... <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 21:51, 12 nov 2009 (CET)
* [[Asahi Pentax S2]]
::::Il mio parere, a seguito di un intervento un po' troppo "deciso" in risposta ad una mia richiesta che mi era sembrata cortese, l'ho espresso allo stesso Vito nella sua pagina di discussione non moltissimo tempo fa. In sintesi: la sua competenza è utile all'enciclopedia, ma l'atteggiamento aggressivo nei confronti di chi ritiene ne sappia di meno (o non è della stessa opinione) è controproducente anche quando capita che nel merito abbia ragione (cosa che comunque per me non accade proprio sempre sempre): come suggerisce Blackcat rischia di allontanare gli altri utenti che non concordino con lui dalle voci di cui si interessa e questo non è affatto nello spirito di questo progetto. A mio avviso potremmo essere ancora al limite nel rapporto "costi/benefici", ma frequento le voci di musica saltuariamente. Debbo aggiungere anche che con me a suo tempo si è scusato e che ritengo che, non so come spiegarmi meglio, "non lo faccia apposta", anche se questo non dovrebbe rientrare in una valutazione di problematicità. Trovo infine del tutto fuori luogo qui le accuse a Jolly Roger, che è stato piuttosto diretto nell'espressione delle sue opinioni sugli argomenti in discussione, ma non mi è sembrato sarcastico nei confronti dei suoi interlocutori (ed è una differenza importante). [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 22:22, 12 nov 2009 (CET)
* [[Asahi Pentax S1]]
:::::A me pare che la personalizzazione nei toni sia ravvisabile in entrambe le parti (v. JR [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Omicidio_di_Meredith_Kercher&diff=27762554&oldid=27758168] e [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Omicidio_di_Meredith_Kercher&diff=27774356&oldid=27762929]). A mio avviso una settimana di lontananza dalle pagine sulle cancellazioni (e per forza di cose da wiki) farebbe bene a tutti e due.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[User:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 22:44, 12 nov 2009 (CET)
* [[Asahi Pentax S3]]
:::::::::Non mi esprimo su Jolly perchè non lo conosco. Tuttavia su Vito.Vita concordo con Koji, una settimana gli farebbe bene. --[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 23:07, 12 nov 2009 (CET)
* [[Asahi Pentax S1a]]
::::::::::Quoto Koji, una breve pausa per entrambi.--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#00D020;">Midnight</span>]] [[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#4000F0;">bird</span>]] 23:09, 12 nov 2009 (CET)
* [[Asahi Pentax Sv]]
:::::::::::No, ma state scherzando? Quei due interventi sarebbero sarcasmo o attacco personale? Dopo una decina di messaggi a spiegare a Vito come chiudere le cancellazioni perché non è d'accordo sia sbagliato, lo fa di nuovo. Mi sono limitato a esprimere -CIVILMENTE- la mia opinione sulla chiusura arbitraria di quelle cancellazioni. Qui non ci sono colpi al cerchio o alla botte, e non accetto accuse non basate su fatti reali come quelle di xinstalker o queste qui. --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">Jolly<span style="color:#878787">Roger</span></span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:black;">۩<small> strikes back</small></span>]] 23:45, 12 nov 2009 (CET)
* [[Asahi Pentax Spotmatic]]
(rientro) sottoscrivo quanto scritto da MM. Inviterei Vito.Vita a ungere di miele le proprie dita prima di digitare sulla tastiera e andrei verso la chiusura --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 23:24, 12 nov 2009 (CET)
* [[Asahi Pentax SL]]
* [[Asahi Pentax SPII]]
* [[Asahi Pentax SPIIa]]
* [[Asahi Pentax SPF]]
* [[Asahi Pentax SP500]]
* [[Asahi Pentax SP1000]]
* [[Asahi Pentax ES]]
* [[Asahi Pentax ESII]]
 
[[File:Pentax K1000.jpg|thumb|Pentax K1000]]
Allora, affinchè tutti possano giudicare correttamente, devo però dire una cosa. Io mi sono iscritto su wikipedia fondamentalmente per questi motivi: perchè le voci di musica facevano schifo e perchè mancavano voci importantissime di musica (quando mi sono iscritto, per dire, non esisteva la voce su Bruno Canfora....). Di fatto, poi, mi sono anche occupato di altre cose (Torino ed argomenti legati a Torino, altre cose riguardanti lo spettacolo, ecc...), ma diciamo che probabilmente il 90 % dei miei interventi sono su questo argomento. Bene. Quando io vedo una pagina come quella sul Folkstudio, o quella su Cesaroni, messa in cancellazione mi incazzo. Ma mica poco, eh.....come una bestia. Perchè io so benissimo che si tratta di voci fondamentali per quel che riguarda la canzone d'autore italiana, so che il cancellarle renderebbe ancora peggiore wikipedia di quel che è (tuttora Ricky Shayne non ha una voce...), e non sopporto che qualsiasi incompetente possa permettersi di farlo. Io NON metterei mai in cancellazione una voce su un giocatore di football americano, perchè non so nulla di questo argomento. Né una voce, chesso, sulle ferrovie dello stato. Mentre mi permetto di mettere in cancellazione i Nanowar of Steel o come cappero si chiamano su cui "Musica e dischi" o "Raro!" non pubblicherebbero nemmeno due righe (ed infatti non le hanno mai pubblicate). Ciò detto....se trovassi la voce su Gipo Farassino in cancellazione, con frasi tipo "soggetto irrilevante" (sto citando JollyRoger su Cesaroni), bene, interverrei incazzato come non mai, e non so cosa potrei scrivere. Certo, potrei stare lontano dalle pagine di cancellazione, rischiando però di trovare cancellate questa ed altre voci. E quindi? Quindi non so che dire, io agisco solo per il bene di wikipedia, penso (pur dovendo presumere la buona fede) che certe cancellazioni agiscano contro wikipedia, anche se fatte in buona fede...è il risultato che conta, quando intervengo non mi interessa se la voce l'ha messa in cancellazione JollyRoger, Blackcat o altri ancora. Intervengo riguardo alla voce, e se chi la mette in cancellazione scrive "Minuscola marching band che di internazionale ha solo il nome" (cito sempre JollyRoger, le sue aperture, essendo le ultime, le ricordo bene), mi incazzo. Non è che posso farci niente....posso anche promettere di "trattenermi": ma non sono assolutamente sicuro di riuscirci. Chi nasce tondo, non può morire quadro. Spero di essere stato chiaro. Saluti, --[[Utente:Vito.Vita|Vito Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 23:41, 12 nov 2009 (CET) P.S.: e mi rendo conto che "Chi nasce tondo, non può morire quadro" vale anche per JollyRoger, BlackCat (che infatti mi evita per non incazzarsi, se ho capito bene...) e tutti gli altri
* ''' Serie K (dal 1975)''' - introduzione attacco baionetta tipo K.
* [[Asahi Pentax K1000]]
* [[Asahi Pentax KM]]
* [[Asahi Pentax KX]]
* [[Asahi Pentax K2]]
 
[[File:K-mount-early-(Pentax-ME).jpg|thumb|particolare attacco K su di una ME Super]]
:::::Vito, io sono di Roma, conosco il Folkstudio di Trastevere e so l'importanza di Cesaroni (e anche di Micocci alla RCA e poi all'IT) per la formazione dei vari De Gregori, Locasciulli, Venditti, etc. etc., e avrei votato certamente -1; ma c'è modo e modo; saresti capace, con i tuoi modi, di farmi votare per ripicca +1 anche alla cancellazione della voce di Mina... <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 00:22, 13 nov 2009 (CET)
* ''' Serie M (dal 1976)'''
* [[Pentax MX|Asahi Pentax MX]]
* [[Pentax ME|Asahi Pentax ME]]
* [[Pentax ME Super]]
* [[Pentax ME-F]]
* [[Pentax MV]]
* [[Pentax MV 1]]
* [[Pentax MG]]
* ''' Serie L (dal 1980)'''
* [[Pentax LX]]
* ''' Serie A (dal 1983)'''
* [[Pentax Super A/Super Program]]
* [[Pentax Program A/Program Plus]]
* [[Pentax A3/A3000]]
* ''' Serie P (dal 1985)'''
* [[Pentax P30/P3]]
* [[Pentax P30n]]
* [[Pentax P30t]]
* [[Pentax P50/P5]]
* ''' Serie SF (dal 1987)''' (SF1,SF1n,SF10 sono le nomenclature per gli Stati Uniti)
* [[Pentax SFX/SF1]]
* [[Pentax SFXn/SF1n]]
* [[Pentax SF7/SF10]]
* ''' Serie Z/PZ (dal 1991)''' (la nomenclatura PZ fu assunta nelle distribuzioni degli Stati Uniti)
* [[Pentax Z-1p/PZ-1p]]
* [[Pentax Z-1/PZ-1]]
* [[Pentax Z-5 (solo Giappone)]]
* [[Pentax Z-5p (solo Giappone)]]
* [[Pentax Z-10/PZ-10]]
* [[Pentax Z-20/PZ-20]]
* [[Pentax Z-50p]]
* [[Pentax Z-70/PZ-70]]
 
[[File:PentaxMZ50.jpg|thumb|Pentax MZ-50]]
* ''' Serie MZ/ZX (dal 1995)''' (la nomenclatura ZX fu assunta nelle distribuzioni degli Stati Uniti)
* [[Pentax MZ-M/ZX-M]]
* [[Pentax MZ-S]]
* [[Pentax MZ-3]]
* [[Pentax MZ-5/ZX-5]]
* [[Pentax MZ-5n/ZX-5n]]
* [[Pentax MZ-6/ZX-L]]
* [[Pentax MZ-7/ZX-7]]
* [[Pentax MZ-10/ZX-10]]
* [[Pentax MZ-30/ZX-30]]
* [[Pentax MZ-50/ZX-50]]
* [[Pentax MZ-60/ZX-60]]
* ''' Serie *ist (dal 2003)'''
* [[Pentax *ist]]
 
=== SLR digitali APS-C ===
:Scusami ma non funziona così. Se vedi messa in cancellazione una voce che sai invece essere enciclopedica, porti gli argomenti che grazie alla tua cultura specifica hai e, grazie alla bontà degli stessi, i -1 fioccheranno. Tenendo invece un atteggiamento personalizzante ed incazzoso otterrai che l'attenzione si sposterà dall'enciclopedicità della voce alla tua problematicità.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[User:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 23:45, 12 nov 2009 (CET)
* '''Serie MZ'''
* [[Pentax MZ-D]] (''Prototyp AV 2000, en inofficiell benämning, kallad Aven K-1'')
* '''Serie *Ist (dal 2003)'''
* [[Pentax * ist D]]
* [[Pentax * ist DS]]
* [[Pentax * ist DL]]
* [[Pentax * ist DS2]]
* [[Pentax * ist DL2]]
* '''Serie K (dal 2006)'''
* [[Pentax K100D]]
* [[Pentax K100D Super]]
* [[Pentax K110D]]
* [[Pentax K10D]]
* [[Pentax K10D Grand Prix]]
* [[Pentax K200D]]
* [[Pentax K20D]]
* [[Pentax Km/K2000]]
* [[Pentax K-7]]
* [[Pentax K-x]]
* [[Pentax K-r]]
* [[Pentax K-5]]
* [[Pentax K-30]]
* [[Pentax K-5 II]]
* Pentax K-5 IIs
* [[Pentax K-500]]
* [[Pentax K-50]]
* [[Pentax K-3]]
* [[Pentax K-3 II]]
* [[Pentax K-S1]]
* [[Pentax K-S2]]
* [[Pentax K-70]]
* Pentax KP
 
=== SLR digitali pieno formato ===
"porti gli argomenti che grazie alla tua cultura specifica hai e, grazie alla bontà degli stessi, i -1 fioccheranno" Ti assicuro che non è vero. Perchè c'è chi vota +1 a priori, perchè c'è chi non si convince nonostante gli argomenti, perchè c'è chi vota senza leggere la pagina (questa notta ho ampliato la voce su Cesaroni, togliendo i POV, e il giorno dopo c'era chi votava sulla pagina del giorno prima, cioè citando i POV come l'aggettivo "mitico", che non c'erano più nella voce....). --[[Utente:Vito.Vita|Vito Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 23:52, 12 nov 2009 (CET)
* Pentax K-1
:(fuori crono) Ma in un caso del genere, se la motivazione della messa in cancellazione verte sul POV, una volta modificata la voce la procedura è da annullare.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[User:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 23:57, 12 nov 2009 (CET)
::Ecco, a non leggere l'autore io quel messaggio lo prenderei come una ''segnalazione'' di problematicità, non come una difesa. --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">Jolly<span style="color:#878787">Roger</span></span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:black;">۩<small> strikes back</small></span>]] 23:48, 12 nov 2009 (CET)
::::(fuori crono) Infatti non è una difesa. Ma un esposizione, sincera, dei fatti. --[[Utente:Vito.Vita|Vito Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 23:52, 12 nov 2009 (CET)
:::Ecco JR, è proprio questo tuo costume dialettico che mi fa ritenere utile una vacanza per tutti e due. Che bisogno c'è di commentare?--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[User:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 23:50, 12 nov 2009 (CET)
::::(pluriconfl.) "e non sopporto che qualsiasi incompetente possa permettersi di farlo". Questa frase si commenta da sola... '''Chiunque''' può proporre una voce in cancellazione, non solo chi si ritiene un esperto del settore. Se prende una cantonata glielo si fa notare senza incazzarsi, senza sfottere, senza sfoderare un'inutile e dannosa arroganza intellettuale. --[[Utente:Vipera|<em><strong><span style="color:#000000;">V</span><span style="color:#177245;">ipera</span></strong></em>]] 23:57, 12 nov 2009 (CET)
 
=== Fotocamere compatte analogiche ===
 
* [[Pentax PC35 AF]]
::::Ma che costume dialettico! Leggi quanto c'è scritto, uno che dice di ritenere inaccettabile (anzi, si ''"incazza come una bestia"'') se vengono messe in cancellazioni voci pietose su argomenti che però lo interessano, ma che se lo fa lui va bene; uno che "senza di lui quelle voci farebbero schifo", con buona pace della collaborazione e di tutti gli altri utenti del progetto; uno che se non condivide una motivazione non discute ma ''"si incazza"''; uno che non ha la minima intenzione di smorzare i toni e se ne vanta (come me, solo che a me mi bloccavano); uno che sostiene nemmeno troppo velatamente la sua superiorità in quanto presunto esperto di qualcosa.
::::Che ti dico, anch'io mi ''"incazzo come una bestia"'' ogni tanto, e mi trattengo, lo sto facendo anche adesso vedendomi tirato in mezzo in una situazione dove sin dall'inizio ho tenuto una correttezza che solo un anno fa ve la sognavate. Però quelle cose che lui scrive come scusanti, *oggettivamente*, in queste pagine sono sempre passate come prove a carico, punto e basta.--[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">Jolly<span style="color:#878787">Roger</span></span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:black;">۩<small> strikes back</small></span>]] 00:01, 13 nov 2009 (CET)
:::::: Io non sono presunto. --[[Utente:Vito.Vita|Vito Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 00:26, 13 nov 2009 (CET)
::::: (fuori crono) L'intervento di Vito.Vita si commenta da sé, e ho detto quel che ne penso. Il tuo "costume dialettico" che non approvo, invece, è di voler per forza commentarlo, malgrado tu sia parte in causa in questa storia, con l'unico effetto plausibile di far incazzare Vito.Vita ancora di più.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[User:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 00:06, 13 nov 2009 (CET)
 
=== Fotocamere compatte a ottiche intercambiabili ===
(rientro) tagliamo corto. @Vito.Vita [[Wikipedia:Wikilove|questa]] è parte integrante di wikipedia. A me Wp piace perchè imparo scrivendo e leggendo ma ho anche imparato che occorre sapere relazionarsi con gli altri. Se manca questo elemento occorre fare una seria riflessione. Anche io mi incazzo e molto ma cerco di tenerla fuori da WP. O impari anche tu a tenerla fuori o prima o poi sul piatto della bilancia peseranno più le tue incazzature che non i tuoi contributi (preziosi davvero) --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 00:00, 13 nov 2009 (CET)
 
:E che dovrei dire io allora su certe voci di rugby scritte in maniera che dir scandalosa è un'eufemismo (sissignori, un'eufemismo con l'apostrofo, per capirsi).... <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 00:25, 13 nov 2009 (CET)
* [[Pentax Q]]
::::Sergio, hai mai letto un mio qualsiasi commento o considerazione in una voce di rugby? --[[Utente:Vito.Vita|Vito Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 00:28, 13 nov 2009 (CET)
* [[Pentax K-01]]
:::Scusami se intervengo, ma dubito che "Musica e dischi" o "Raro!" siano la bibbia, sopratutto per argomenti metal. Una band nota a livello internazionale (quale sono i Nanowar of Steel) è enciclopedica ed è stata giudicata tale dalla comunità per ben due volte, quindi sarà una mancanza di queste due riviste il non citarli! Secondo me proporre per la cancellazione continuamente le voci già giudicate enciclopediche sembra un danneggiare per sostenere la propria opinione, e personalmente mi auguro tra tre mesi di non ritrovarli in cancellazione :) --[[Utente:Mats1990ca|Mats1990ca]] ([[Discussioni utente:Mats1990ca|msg]]) 00:26, 13 nov 2009 (CET)
 
:::Mats, erano esempi di riviste musicali. Potevo scriverti "Jam" o "Rumore"..... --[[Utente:Vito.Vita|Vito Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 00:28, 13 nov 2009 (CET)
=== SLR per pellicola 110 (dal 1979) ===
::::Va bene, ma essendo enciclopedici perchè noti internazionalmente ed essendo già stati votati per il mantenimento, perchè riproporli? :) --[[Utente:Mats1990ca|Mats1990ca]] ([[Discussioni utente:Mats1990ca|msg]]) 00:30, 13 nov 2009 (CET)
* [[Pentax Auto 110]]
:::::Nella pagina non c'era nessuna fonte terza di ciò. --[[Utente:Vito.Vita|Vito Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 00:39, 13 nov 2009 (CET)
* [[Pentax Auto 110 Super]]
::::::Ah, allora per fortuna non verrà mai più messa in cancellazione, meno male :) --[[Utente:Mats1990ca|Mats1990ca]] ([[Discussioni utente:Mats1990ca|msg]]) 00:48, 13 nov 2009 (CET)
 
:::::::Certo. Ora le fonti ci sono. E le hai messe tu. --[[Utente:Vito.Vita|Vito Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 00:56, 13 nov 2009 (CET)
=== Compatte digitali ===
(rientro) Vito, per come la penso io wikipedia ha delle regole ed una di queste è che la comunità è sovrana sul giudicare l'enciclopedicità di una voce, che ti piaccia (e che piaccia a tutti) o meno. I rospi li dobbiamo inghiottire un po' tutti ed è fisiologico che per me un decorato al valor militare morto sul carso nella grande guerra è degno di stare in un'enciclopedia e per un altro utente è solo uno che è morto facendo quel che gli era stato ordinato di fare. Come non capisco invece che si possa ritenere invece che la trasfomazione del Sayan al terzo livello lo sia... ma anche no. Quello che io leggo è una certa distanza da questo concetto che è insito nelle regole del gioco. Se uno decide di giocare è con queste che deve fare i conti se no, come ultimamente ho letto, si fa un sito, un blog, un forum e tiene solo quello che gli interessa senza doverne dibattere copn nessuno. Se io scrivo una voce di un aereo (l'argomento che seguo più di altri) del quale è stato fatto un solo esemplare sta a me eventualmente convincere chi lo vuole cancellare che nell'ambito aeronautico ha la sua importanza; qualcuno prima di me nel progetto era solito dare dell'incompetente a chi non si uniformava al suo modo di vedere le voci dimenticando che le voci non erano sue, come non sono mie, come non sono tue o del pirata, magari ci si arrabbia, dispiace o incazza ma, come nella vita di tutti i giorni, non è che ti puoi permettere lo stesso in un ambiante lavorativo a meno di non essere un padre padrone a capo di una tua azienda (ma i dipendenti poi ti mandano al diavolo e voglio vedere come la mandi avanti da solo). Incazzarti? fallo pure ma non farlo pesare alla comunità Siamo incompetenti? hai ragione, io so di essere ignorante in campo musicale ma sbattermelo in faccia è comunque un comportamento lontano dall'essere sociale. E se qualcuno mi mette in cancellazione una voce che ritengo importante presumo la sua buona fede. E basta con gli OT o non ha senso tenere aperta questa segnalazione se si parla di tutt'altro.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 01:04, 13 nov 2009 (CET)
* [[Pentax Optio]]
:Vedendo i link portati da JR e quelli non portati dagli altri (nonostante le accuse) mi ero già fatto un'opinione decisa. Poi, dopo aver visto [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Utenti_problematici/Vito.Vita/12_nov_2009&diff=27979741&oldid=27979525 questa confessione] di Vito non posso che concordare con il blocco. Uno che si comporta così fa più male che bene '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 02:19, 13 nov 2009 (CET)
* [[Pentax Optio 105 super]]
Mi è piaciuto soprattutto l'intervento di Vipera, ma quoto anche Jalo, Inglig, Threecharlie e Koji. Ripeto, bisongna finirla di essere '''sistematicamente''' "incazzosi" nelle procedure di cancellazione. Penso che il blocco sia meritato anche per le già segnalate [[Wikipedia:DANNEGGIARE|voci messe in reiteratamente in cancellazione]]. --[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 08:55, 13 nov 2009 (CET)
* [[Pentax Optio 110]]
:M2C: Mi space Vito.Vita, ma per quanto possa capire che sulla musica sei un esperto e che quindi possa darti fastidio trovare gente poco ferrata che mettere in cancellazione voci su argomenti che possono essere sconosciuti ai più, ma famosissime fra gli addetti ai lavori (tanta gente, come me, conosce giusto le "major" discografiche per sentito dire o poco più)... questo NON ti autorizza a tirare continuamente "frecciatine" a destra ed a sinistra ''(questo vale per te, per JR e per chiunque, compreso me, compresi gli IP, compresi gli admin...)''. Direi che "[[WP:Non mordete i nuovi arrivati]]" si possa anche intepretare come "non mordete i non esperti di un argomento". Wikipedia è una [[enciclopedia generale]], non è specializzata sulla musica (poi sicuramente qualche Wiki del genere esisterà...), quindi non c'è da meravigliarsi se ci sono utenti poco esperti sull'argomento che, per errore, propongono per la cancellazione voci che ''tu'' sai essere enciclopediche. Certo, se io non sono specializzato su una cosa, dovrei pensarci due volte prima di mettere la voce in cancellazione... ma leggendo questa pagina mi è parso di capire che per alcune di esse ci fossero dei dubbi di enciclopedicità in sospeso da mesi... Se invece di aspettare la messa in cancellazione, i dubbi di enciclopedicità fossero stati risolti ''prima'', monitorando ''[[:Categoria:Da verificare per enciclopedicità - musica|questa categoria]]'' ed utilizzando le pagine di discussione delle voci e citando fonti esterne (e senza prendere in giro colui che ha sollevato il dubbio di enciclopedicità), forse qualche arrabbiatura sarebbe stato possibile risparmiarsela. Ma in ogni caso, anche se una cosa viene messa in cancellazione e ''per te'' è evidente che sia da mantenere, devi tener conto che per altri la cosa non può essere così evidente: ''devi riuscire a non arrabbiarti'' ed a spiegare ''gentilmente'' per quale motivo la voce è da tenere, tutto qui. E prima di annullare una votazione, di consiglio di domandare "Va bene se annulliamo la votazione?", onde evitare ripetute chiusure e riaperture con flame annessi... Un esperto come te può essere veramente prezioso per Wikipedia, però è importante entrare nello spirito di un progetto [[collaborazione|collaborativo]] basato sul [[WP:consenso|consenso]]... Ciao a tutti e buon lavoro. --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 09:13, 13 nov 2009 (CET)
* [[Pentax Optio 115]]
* [[Pentax Optio 330gs]]
* [[Pentax Optio 928]]
* [[Pentax Optio 160]]
* [[Pentax Optio 555]]
* [[Pentax Optio S4]]
* [[Pentax Optio S4i]]
* [[Pentax Optio S5i]]
* [[Pentax Optio SV]]
* [[Pentax Optio SVi]]
* [[Pentax 750z]]
 
=== Medio Formato 6x7 (dal 1969) ===
* [[Asahi Pentax 6x7]]
* [[Pentax 67]]
* [[Pentax 67II]]
 
=== Medio Formato 6x4,5 (1984) ===
* [[Pentax 645]]
* [[Pentax 645N]]
* [[Pentax 645N II]]
* [[Pentax 645D]]
* [[Pentax 645Z]]
 
{{Cronologia Reflex Pentax}}
 
== Associazioni e manifestazioni ==
Fra gli appassionati della casa giapponese è stata fondata l'associazione ''Asahi Optical Historical Club''. La stessa associazione organizza annualmente il ''Pentax Day'' raduno/mostra italiana riservata ai prodotti della Pentax. L'edizione 2013 del Pentax Day si è svolta il 26 maggio a [[Ravenna]].
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Lista di marchi di fotocamere digitali]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.pentax.com|Sito Ufficiale Pentax}}
* {{cita web|http://www.aohc.it|Asahi Optical Historical Club}}
* {{cita web|http://www.pentaxiani.it/|Il forum italiano degli utenti Pentax}}
* {{cita web|http://www.bdimitrov.de/kmp/|Sito di Bojidar Dimitrov dedicato alla produzione Pentax (inglese)}}
* {{cita web|http://www.dariobonazza.com/indexi.htm|Sito di Dario Bonazza dedicato in parte a Pentax}}
* {{cita web|http://www.robertstech.com/pentax.htm|Sito di Mark Roberts dedicato alla Pentax (inglese)}}
* {{cita web|http://www.pentax-manuals.com/|Manuali e documentazione sulla Pentax (inglese)}}
* {{cita web|http://www.nadir.it/ob-fot_piccolo/pentax_me-super/default.htm|Recensione della ME-SUPER su Nadir.it}}
* {{cita web|http://www.butkus.org/chinon/ultimate_k-mount.htm|Lista di fotocamere compatibili con l'attacco a baionetta K}}
* {{cita web|http://www.ermannofalco.com/chi-sono/attrezzatura/pentax-k1000-asahi|Dettagli tecnici e commenti sulla Pentax K1000 Asahi}}
* {{cita web|http://www.ermannofalco.com/chi-sono/attrezzatura/pentax-p30t|Dettagli tecnici e commenti sulla Pentax P30T}}
* {{cita web|http://camerapedia.wikia.com/wiki/Pentax|Pentax su Camerapedia}}
 
{{Industria elettronica in Giappone}}
{{Portale|aziende|elettronica|fotografia}}
[[Categoria:Pentax| ]]
[[Categoria:Aziende multinazionali fotografiche]]