Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m (GR) File renamed: File:K10D.jpgFile:Pentax K10D 18-55mm.jpg Criterion 4 (harmonizing names of file set) also ambiguous name.
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{|cellspacing="6" style="background: #4040E0" width="100%"
{{Azienda
|width="100%"|<font color=#A0A1FE>
|nome=Pentax Corporation
<tt>
|tipo=
'''&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;**** COMMODORE 64 BASIC V2 ****
|borse=
|data_fondazione = 1919
|luogo_fondazione=[[Tokyo]]
|data_chiusura =
|nazione = JPN
|sede={{Bandiera|Giappone}} [[Giappone]], [[Tokyo]]
|filiali=
|gruppo=Sussidiaria della [[Ricoh]] (dal 2011)
|industria=[[Fotografia]]
|prodotti=[[fotocamera|Fotocamere]] ed apparecchiature fotografiche; [[binocolo|binocoli]], [[telescopio|telescopi]].
|fatturato=157,3 miliardi di [[yen]]<ref>[http://www.forbes.com/markets/feeds/afx/2007/05/11/afx3710572.html Japan's Pentax's FY net profit more than quadruples on camera sales - Forbes.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|anno_fatturato=2006
|margine d'intermediazione=
|anno_margine d'intermediazione=
|risultato operativo=
|anno_risultato operativo=
|utile netto=
|anno_utile netto=
|dipendenti=1.661
|anno_dipendenti=2005
|slogan=Pix Your Life
|note=
|sito=http://www.ricoh-imaging.it/
}}
 
La '''Pentax''' (da ''PENTAprism refleX'') è una delle più antiche e prestigiose aziende nel mercato della [[fotografia]] e dell'ottica. La casa fu fondata nel [[1919]] da Kumao Kajiwara a [[Tokyo]]. Oggi appartiene alla [[Ricoh]], che l'ha acquisita nel [[2011]] dalla [[Hoya Corporation]]. Oltre alle fotocamere, produce [[binocolo|binocoli]], [[lente|lenti]] e diversi strumenti [[ottica|ottici]]. Nel [[2004]] la Pentax Corporation aveva circa 1.600 dipendenti.
'''&nbsp;64K RAM SYSTEM &nbsp;38911 BASIC BYTES FREE
 
Pentax può essere considerata l'azienda che ha maggiormente contribuito allo sviluppo delle fotocamere reflex: a lei si devono infatti innovazioni quali lo specchio a ritorno istantaneo, la misurazione esposimetrica spot, l'esposimetro TTL, l'esposizione automatica a priorità dei diaframmi, la reflex autofocus, il trattamento antiriflesso multistrato.
'''READY.</tt>
<br/><br/></font>
|}
 
== Storia ==
Archivio: {{Ciclo formattato|formato=[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Bultro&oldid=$1]|separatore=&#32;·&#32;|7676794 28 mar 2007|7958726 2 apr 2007|10628010 28 ago 2007|11346452 4 ott 2007|11907171 30 ott 2007|13041869 24 dic 2007|13641344 23 gen 2008|13964423 7 feb 2008|15498317 18 apr 2008|16928446 21 giu 2008|18813868 16 set 2008|20137286 14 nov 2008|22408250 1 mar 2009|26793998 18 set 2009|31632953 24 apr 2010|36582705 25 nov 2010|40772445 19 mag 2011|44387125 27 ott 2011|48441604 31 mar 2012|52304027 4 set 2012|55843436 1 feb 2013|63124101 19 dic 2013}}
[[File:Asahiflex IIb Model I.jpg|thumb|Asahiflex IIb]]
La ''Asahi Kogaku Goshi Kaisha’'' venne fondata nel novembre del 1919 da Kumao Kajiwara a Toshima (sobborgo di Tokyo) per la produzione di lenti da occhiali. Nel 1922 iniziava la produzione di ottiche per il [[cinema]] e solo nel 1932 con una fornitura di ottiche per la ''Molta Company Ltd'' (oggi [[Minolta]]) iniziava ad affacciarsi nel mercato della fotografia. Nel 1938 divenne la ''Asahi Optical Company Limited'' e proseguì la propria attività con forniture di ottiche per le forze armate nipponiche.
 
Con la fine della seconda guerra mondiale il presidente Saburo Matsumoto sull'onda dei successi delle altre case del Sol Levante (Nikon, Canon) decise di avviare un progetto per la produzione di una prima [[fotocamera]] alla Asahi Optical. I progettisti basarono il primo prototipo sulla [[Praktiflex]], che pronto nel 1951 venne introdotto l'anno seguente nel mercato con il nome di ‘Asahiflex'. La macchina utilizzava ottiche denominate ''Takumar'' in omaggio a [[Takuma Kajiwara]], parente del fondatore, dotate di un innesto a vite M37x1. Fu così che la ''Asahiflex'' divenne la prima [[Single-lens reflex|reflex]] monobiettivo 35mm giapponese.
== Punto anziché virgola ==
 
Nel 1953 vedeva la luce la nuova serie di Asahiflex la "II", inoltre veniva aggiornata la linea di ottiche [[Takumar]]: la reflex Asahi riusciva a sfondare ed affermarsi come marca di successo. Nel 1954 la Asahiflex IIB introduceva lo specchio a ritorno istantaneo; il meccanismo, basato su levismi, è stato da allora utilizzato da tutti i concorrenti. Nel 1957 un altro successo commerciale avveniva con l'introduzione del [[pentaprisma]] ottico che forniva nel mirino una immagine a lati non invertiti, rendendo l'inquadratura semplice e naturale come quella delle macchine a mirino galileiano: nasceva così la marca Pentax (da PENTAprism refleX); questo modello introduceva anche la leva di carica rapida sul lato superiore destro ed i microprismi sul vetrino di messa a fuoco e può essere definita la prima [[Single-lens reflex|SLR]] "moderna", nel senso che presentava le caratteristiche che da allora in poi si sono ritrovate su tutte le fotocamere di questo tipo. Il nuovo modello aveva l'attacco degli obiettivi a vite [[M42 (fotografia)|M42x1]], già utilizzato sulle fotocamere Contax e Pentacon, che diventerà uno standard. Nel 1960 veniva presentato il prototipo di una fotocamera [[Single-lens reflex|SLR]] con un [[esposimetro]] che misurava la luce direttamente dall'[[Obiettivo fotografico|obiettivo]], la misurazione avveniva su area ristretta (spot), da qui il nome "Spot-Matic" del prototipo. L'[[esposimetro]] [[Through-the-lens|TTL]] (''Through-the-lens'', con il quale la misurazione della luce avviene attraverso l'obiettivo), con misurazione media sul campo inquadrato, avrebbe equipaggiato la celebre ''Spotmatic'' che fu commercializzata nel 1964 (nel frattempo - nel 1963 - la concorrente [[Tokyo Kogaku]] aveva iniziato la produzione della [[Topcon]] RE Super, dotata anch'essa di esposimetro TTL che fu così la prima reflex TTL commercializzata). Nel 1966 vennero presentati due prototipi dotati di otturatore elettronico ed esposizione automatica: la Memorica, a priorità dei tempi e la Metalica, a priorità dei diaframmi. Solo quest'ultima fu sviluppata e dette luogo alla Electro Spotmatic (Asahi Pentax ES), la prima reflex con automatismo a priorità dei diaframmi, commercializzata nel 1971, anno in cui fu lanciata la gamma degli obiettivi "SMC [[Takumar]]", i primi obiettivi commerciali dotati di [[trattamento antiriflessi multistrato]], frutto della collaborazione con l'azienda tedesca [[Carl Zeiss (azienda)|Carl Zeiss]]. Il 1969 vedeva l'introduzione della ''[[Pentax 6x7]]'' prima fotocamera di medio formato della Asahi. Il 1975 vide l'introduzione di un nuovo attacco, detto ''a baionetta K'' sulle nuove camere chiamate "KM", "KX" e "K2" in sostituzione dell'attacco a vite M42x1 fino ad allora utilizzato.
Per quale motivo in [[Wikipedia:Sondaggi/Adozione_di_uno_stile_di_citazione_unico#Risultati|tabelle del genere]] viene messo il punto tra unità e decimali anziché la corretta virgola? -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 11:14, 21 dic 2013 (CET)
:Un po' di arabo... Concretamente, per far apparire la virgola anziché il punto in quella tabella come si fa? -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 12:08, 21 dic 2013 (CET)
::[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Sondaggi/Adozione_di_uno_stile_di_citazione_unico&diff=63147221&oldid=63143374 Ho applicato], credo correttamente. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 12:30, 21 dic 2013 (CET)
:::Grazie per le chiare indicazioni. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 12:16, 22 dic 2013 (CET)
 
Nel 1976 è introdotta la reflex K1000, economica e robusta, ereditava dalle precedenti macchina della serie K la struttura massiccia del corpo, la meccanica di precisione, ad un prezzo contenuto. Uno strumento essenziale, del tutto manuale, affidabile ed economico, resterà uno dei grandi successi del marchio, in produzione per gli anni a venire, costituendo una icona della fotografia.
== citazioni ==
In quello stesso anno Pentax intraprende quella che sarà la costante tendenza alla miniaturizzazione di Pentax, che all'esordio portò alla commercializzazione della serie "M", per "miniature", distinta inizialmente in "MX" (totalmente meccanica e di indirizzo professionale) e "ME" (elettronica e per un uso più amatoriale e istintivo). La MX riscosse un notevole successo come modello professionale di dimensioni ridotte e peso contenuto, grazie alla accoppiata con i compatti obiettivi M (da segnalare il contenutissimo 40&nbsp;mm 2.8 dallo spessore di poco oltre il centimetro).
Nel 1978 un'altra novità fu la presentazione del sistema Auto 110, progettato intorno all'allora diffusa cartuccia 110. Questa minuscola reflex, insieme alla successiva Auto 110 Super, resta l'unica fotocamera 110 con obiettivi completamente intercambiabili.
 
Nel 1980, ricorrenza dei 60 anni di Asahi, Pentax introduce un modello altamente professionale, LX. L'indirizzo spiccatamente professionale emergeva, oltre che da una accentuata cura costruttiva (guarnizioni antipolvere, antiumidità e antispruzzo), dalla dotazione di una serie completa di accessori professionali per ogni esigenza specifica, tra cui mirini intercambiabili. Utilizzabile sia in modalità totalmente manuale che con la priorità di diaframmi, e dotata di un rivoluzionario sistema esposimetrico sul piano pellicola, di un otturatore in titanio e lettura TTL anche durante l'esposizione (sistema PENTAX IDM: Integrated Direct Metering). Caratteristica notevole del sistema esposimetrico della LX era la capacità di lavorare anche a livelli di luce bassissimi (fino a -6,5EV, un traguardo ancora oggi insuperato). Questa eccezionale sensibilità, unita ad un otturatore capace di arrivare in automatico a parecchi minuti di esposizione, aprì nuove opportunità fotografiche nelle riprese a luce ambiente e nella tecnica di illuminazione "open flash". La Pentax puntò con questo modello ad affermarsi anche nel settore professionale più avanzato, dopo il successo della MX in quel senso, ampliandone caratteristiche e accessori. Insieme alla LX venne presentata la prima serie di obiettivi "Star", che grazie all'impiego di speciali vetri ED e/o [[lente asferica|lenti asferiche]] garantiva elevata luminosità e prestazioni al massimo livello, per confrontarsi alla pari coi massimi nomi dell'ottica mondiale e dotare la LX di un parco ottiche adeguato alla sua destinazione professionale. Con questo modello la reputazione di PENTAX, in termini di innovazione tecnologica, raggiunse l'apice.
Ho visto l'ottimo lavoro esemplificativo che hai fatto sulla pagina [[Aiuto:Bibliografia]]; io sono una sostenitrice della formattazione delle note per renderne possibile il riuso dei dati. Ma ti segnalo questa incongruenza: nel citare l'autore preferisco usare la forma 'nome=Pinco cognome=pallino', ma nel caso di più autori mi pare di essere costretta ad usare la forma autore1=Pinco Pallico, autore2=Caio Sempronio; Sarà sempre possibile che il programma riutilizzatore di questi dati capisca che nome=Pinco cognome=Pallino è la stessa cosa di autore1=Pinco Pallino. Io penso di no, vista la enorme casistica di possibilità di forme di autori. Quindi come fare a citare 2 o 3 autori usando la forma con 2 campi (nome= XXX e cognome= kkkk) ?
 
Nel 1981 venne raggiunta la cifra record di 10 milioni di fotocamere prodotte dall'inizio dell'attività dell'azienda. La produzione proseguì con la famosa ME-SUPER (1982) vero ''cult'' degli anni '80. ME "Super" in quanto evolveva la precedente ME introducendo accanto alla priorità di diaframmi anche una modalità interamente manuale (con innovativi pulsanti per la selezione del tempo di scatto), la predisposizione per un motore, e indicazione dei tempi nel mirino mediante led come sulla MX. Questo permise di ampliare la possibilità creative della ME e realizzare un modello intermedio tra amatoriale e professionale in grado di conquistare il mercato dei fotoamatori del tempo alla ricerca di prodotti più versatili ma a prezzi adeguati ad un uso non professionale. La compattezza, le ampie possibilità di uso, e il costo contenuto senza alcun sacrificio in termini di qualità costruttiva, fecero della Me-Super un successo di mercato confermato anche negli anni a venire, rendendo accessibile a molti fotoamatori uno strumento prima ad appannaggio di pochi.
Approfitto per chiederti anche come è finita questa discussione [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Biografie/Attivit%C3%A0#Accademici_e_insegnanti] e cosa vuol dire PDC di categoria. Ciao --[[Utente:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 09:20, 22 dic 2013 (CET)
::In effetti per una bibliotecari abituata ad un concetto classificatorio rigido, é sempre complesso comfrontarsi con il policentrismo wikipediano; nel caso specifico io sarei per limitare la categoria insegnante a chi ha fatto tale attività in modo fortemente prevalente nella sua vita. Roberto Vecchioni è enciclopedico per tutto il resto e non certo per essere stato contemporaneamente un insegnate, quindi quando viene detto nel corpo della voce che è stato un insegnante è sufficiente, non mi pare sia il caso di legarlo alla categoria insegnanti. Resta la questione degli accademici, mi pare che Italia si sia molto larghi nella accettazione delle voci relative; sarebbe forse il caso di avviare anche per questa categoria una discussione (per disgrazia, infinita) come quella sugli amministratori locali?, definendo i criteri minimi per essere presente; certamente vista la molta bassa qualità di docenti italiani che campano allegramente senza fare gran che tanto meno curare gli studenti, io sarei per restringere molto l'accettazione di tali voci. Ciao --[[Utente:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 11:55, 22 dic 2013 (CET)
 
Un ulteriore traguardo pionieristico della Pentax è raggiunto con la ME-F nel 1983, la prima fotocamera reflex ''[[autofocus]]'' prodotta al mondo. Questa fotocamera disponeva di messa a fuoco TTL, il motore per la messa a fuoco era incorporato nell'obiettivo, così che si potevano montare le ottiche normali, con le quali si disponeva di un'indicazione di corretta messa a fuoco nel mirino. Nonostante la rivoluzionaria innovazione tecnologica, il mercato non rispose in maniera entusiastica alla messa a fuoco automatica, che restò una avanguardia isolata delle macchine successiva generazione.
== Ho visto che sei in giro. ==
Nel 1983 avviene anche l'introduzione del modello Super A reflex 35mm equipaggiata con una nuova serie di obiettivi predisposti per la priorità dei tempi, identificati dalla lettera A in luogo della precedente M, e l'esposizione programmata. La Super A conquistò il titolo di "Fotocamera Europea dell'Anno" ponendosi come sviluppo in direzione elettronica e multifunzionale della precedente generazione.
 
Nel 1984 fu introdotta la 645, reflex medio formato (6x4.5&nbsp;cm) motorizzata, in cui vennero importate le tecnologie introdotte con la Super A anche nel medio formato. Intanto i tempi divennero maturi per la diffusione delle reflex autofocus sul mercato, e nel 1987 PENTAX introdusse la prima reflex della nuova serie SF con motore AF integrato nel corpo fotocamera: la SFX. Questo modello si distingue anche per essere il primo ad incorporare un flash, un'altra soluzione tecnica PENTAX presto adottata da tutti i concorrenti. Per sfruttare il motore interno, sono introdotti i nuovi obiettivi autofocus, denominati serie F, appositamente progettati. Gli obiettivi includono un sistema elettronico ed un contatto per lo scambio di dati digitali con la fotocamera e la trasmissione meccanica della messa a fuoco gestita dalla fotocamera.
Sei il primo sysop che ho visto nelle "ultime modifiche"; segnalo la cronologia di [[Kaos One]]; non ho idea di chi sia il tipo citato dalla voce, ma le ultime tre modifiche non mi sembrano pertinenti... Grazie. =] --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:45, 22 dic 2013 (CET)
 
Con la reflex semiprofessionale Z-1, nel 1991 nasce una nuova generazione di fotocamere e obiettivi PENTAX. Questa fotocamera dal design più massiccio e morbido, si distingue per l'otturatore che arriva all'ottomillesimo di secondo e il sincro flash a 1/250. L'evoluzione dell'elettronica coinvolge anche il software, permettendo una molteplicità di programmi di scatto e di esposizione e un notevole ampliamento delle funzioni elettroniche nonché delle relative indicazioni nel mirino. I nuovi obiettivi serie FA presentano la novità del Power Zoom (zoomata motorizzata) e un'elettronica ancora più evoluta, che comunica alla fotocamera anche la distanza di messa a fuoco, permettendo l'evoluzione dei programmi di scatto. Questa informazione può essere utile anche per capire il tipo di situazione e quindi regolare meglio l'esposizione a luce ambiente, ma soprattutto per dosare il flash. La Z1 è l'ammiraglia della serie Z che ripartirà tra i modelli di fascia inferiore solo alcune delle potenzialità del modello di punta di indirizzo professionale.
== Mappe di localizzazione ==
Nel 1995 PENTAX torna ai suoi concetti originali, con una serie di reflex AF più compatte ed intuitive, con un design classicheggiante, denominata MZ, ad indicare l'unione tra la filosofia della serie "Miniature" con le tecnologie della serie Z. Il primo modello è la MZ-5, da molti vista come una reinterpretazione moderna della Spotmatic o della MX. È la prima reflex autofocus utilizzabile senza consultare il manuale da parte di chiunque abbia usato una fotocamera classica. Spicca l'utilizzo di una ghiera dei tempi e della compensazione dell'esposizione, soluzione oramai abbandonata, per design e per contenimento dei costi, dalle ultime generazioni di fotocamere, spiccatamente elettroniche. Anche per la serie MZ vengono introdotte nuove ottiche zoom FA più leggere rispetto ai corrispettivi della serie F.
 
Nel 1997 fu presentata la versione 645N, prima reflex medio formato autofocus. Sempre nel 1997, viene presentato il primo obiettivo della nuova serie di ottiche ultracompatte denominata Limited: un 43mm f/1,9 extrapiatto (pancake) che presenta la vera focale ideale, come perfetta diagonale del fotogramma 24x36mm. Questa serie, ultracompatta, offre anche una qualità costruttiva preclusa alle produzioni del tempo, orientate tutte alla comune e più economica plastica, e strizza l'occhio alle più professionali realizzazioni di ottiche di massimo livello. La qualità ottica è altrettanto elevata e ricercata.
Carissimo Bultro, mi sono accorto che l'inserimento delle mappe fisiche (a proposito, ''cui prodest?'') non permette l'inserimento di una seconda mappa di localizzazione (ad esempio [[:File:Italy Sicily ___location map IT.svg|questa]]) forse perché non appartengono alla stessa categoria (cioè non sono mappe "fisiche"). Vale davvero la pena? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''κος'''</span>]] 12:55, 23 dic 2013 (CET) P.S.: augurissimi di buone feste a te e famiglia!
:Ritiro quello che ho detto, mi riferivo a un'altra cosa che in realtà non c'entra con la tua modifica. Ma, ad ogni modo, non pensi che sia meglio mantenere le mappe politiche anche per gli elementi geografici? Personalmente trovo queste ultime troppo confusionarie (come mappe di localizzazione), non trovi? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''κος'''</span>]] 01:29, 24 dic 2013 (CET)
::Grazie. Ne approfitto per ringraziarti per il continuo e sempre ottimo lavoro sui template e le voci della nostra enciclopedia. Complimenti! --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''κος'''</span>]] 17:46, 24 dic 2013 (CET)
:::Ancora a proposito di "mappe di localizzazione": vorrei inserirne una seconda nel nuovo template {{tl|Città antica}}. Non ha molto senso, infatti, che [[Akragas]] venga rappresentata (solamente) all'interno dei confini della Repubblica italiana e non, ad esempio, della sola Sicilia (o del mondo greco). --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''κος'''</span>]] 19:39, 27 dic 2013 (CET)
::::Ciao Bultro, auguroni di buon anno! Che ne pensi di importare nella wiki italiana [[:en:Template:Country geography|questo template]] già esistente in tante altre edizioni? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''κος'''</span>]] 16:18, 2 gen 2014 (CET)
:::::Sì, forse alcuni parametri sarebbero identici ma nella sostanza si tratta di due template diversi. Lo trovo molto interessante (e applicabile anche a voci su suddivisioni interne a uno Stato). --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''κος'''</span>]] 16:46, 2 gen 2014 (CET)
 
Nel 2000 PENTAX dimostra ancora una volta la propria capacità di innovazione tecnologica, presentando la prima reflex digitale a pieno formato 24x36mm, con l'allora straordinaria risoluzione di 6 megapixel, più che doppia rispetto alla concorrenza dell'epoca. Si tratta del prototipo MR-52, ufficiosamente denominata MZ-D e in seguito nota anche come K-1. Purtroppo alcuni problemi di eccessivo consumo da parte del sensore fornito da terzi, unito ad un costo molto elevato e difficilmente proponibile sul mercato, consigliano di rinunciare all'affascinante e pionieristico progetto di lancio di una reflex digitale professionale Per non vanificare l'enorme lavoro sul corpo macchina, Pentax riesce a riconvertire il prototipo di digitale in una macchina analogica, la MZS, che ad oggi risulta una delle reflex a pellicola 35mm più evolute mai prodotte, ad un prezzo tuttavia proporzionato.
== [[Template:Prenome]] ==
 
[[File:Pentax K10D 18-55mm.jpg|thumb|left|Pentax K10D]]
Ciao Bultro! Come da [[Discussioni_progetto:Antroponimi#Categorizzazione_nomi_maschili_e_nomi_femminili|discussione al progetto:Antroponimi]], sto creando le categorie per genere per tutte le lingue; però in certi casi il template:Prenome non categorizza correttamente (es: [[:Categoria:Prenomi baschi]] e [[:Categoria:Prenomi persiani]]); credo che sia dovuto alla mancanza della categoria per i maschili (i nomi sono tutti femminili), dato che negli altri casi che ho fatto ora (portoghesi, turchi, dove ci sono sia i maschili che i femminili) non ha dato problemi. Tu sai come si può risolvere? Grazie, --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:50, 30 dic 2013 (CET)
Nel 2003 la Pentax commercializzò la sua prima [[Digital single-lens reflex|SLR Digitale]] con il nome ''*ist D'', che usava un sensore [[Dispositivo a carica accoppiata|CCD]] da 6 [[Pixel#Megapixel|megapixel]]. Fedele alla sua tradizione la linea reflex digitale Pentax ha mantenuto la compatibilità con le lenti dotate di attacco tipo K e tramite anello adattatore con le ottiche con attacco a vite (M42) e con gli obiettivi dei sistemi 645 e 67.
:L'ho creata: nei turchi e portoghesi ho fatto sia la maschile che la femminile, e tutto funziona; invece con baschi e persiani ho fatto solo la femminile, perché non ci sono per il momento nomi maschili, e il template sembra non vederla (vedi ad es. [[Edurne]]). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:04, 30 dic 2013 (CET)
::Uhm, vedi tu cosa è più comodo fare. Le microcategorie non sono un problema, direi (comunque si conterebbero sulle dita di una mano; se non ho visto male, ce ne sono solo due). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:32, 30 dic 2013 (CET)
 
Nel 2005 fu annunciato un accordo di collaborazione tecnica con la [[Samsung|Samsung Techwin]]. In base all'accordo, Samsung forniva componenti elettronici a Pentax e Pentax forniva tecnologie e prodotti (reflex e obiettivi) a Samsung.
== cita web ==
 
Nell'autunno del 2006 è stata commercializzata la K10D, DSLR da 10.2Mp effettivi, tropicalizzata (protezione da acqua e polvere) e dotata di un dispositivo antivibrazione interno al corpo macchina che, a differenza delle DSLR Canon o Nikon, agisce direttamente sul sensore CCD e non sull'obiettivo. La K10D è inoltre predisposta per l'utilizzo di obiettivi con messa a fuoco tramite motore ad ultrasuoni (SDM). Nel 2007 la Pentax è stata impegnata solo in una serie di migliorie dei modelli già esistenti, con la K10D ''Grand Prix'' e la K100D ''Super'' mentre nel 2008 si è passati alla commercializzazione dei modelli successivi: l'ammiraglia K20D e la entry-level K200D.
ho vosto la tua modifica su cita web. Dato che le discussioni su questi temi sono spesso infuocate, ti chiedo direttamente come mai riteni che il cita web NON vada in bibliografia ma sia usato solo nelle note? molto spesso può accadere di citare un intervento o un documento che sta in un sito strutturato (es, linee guida in formato pdf che stanno in questa pagina http://www.iccu.sbn.it/opencms/opencms/it/main/standard/; se sto ragionando di regole di catalogazione oltre che fare una nota ad un punto particolare del documento, il documento starebbe bene anche nella bibliografia. Ciao --[[Utente:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 18:11, 30 dic 2013 (CET)
È del 2009 la presentazione della coppia K-7 e K-x, due reflex caratterizzate da dimensioni particolarmente compatte. La K-7 si fa notare per la silenziosità dello scatto,mentre la K-x spicca per la notevolissima resa (basso rumore e ampia gamma dinamica) alle alte sensibilità ISO <ref>{{Cita web|url=http://www.digitalcamerareview.com/camerareview/pentax-k-x-review/2/|titolo=Pentax K-x Performance, Timings, and Image Quality|sito=www.digitalcamerareview.com|accesso=16 settembre 2016}}</ref>.
: Forse i problemi sono 2: 1 - chiarire bene cosa va in nota a cosa va in bibliografia (ho visto che ci sono state discussioni in proposito) e 2 - come si cita in bibliografia quello che si trova nel web. Nel web si trovano documenti ufficiali, norme, standard, articoli di giornali, ricette di cucina, sentieri turistici, ecc. ecc. difficile elencare tutte le possibilità. Ma vediamo concretamente il mio caso; stavo aggiustando una voce biografica [[Angela Vinay]] e ho usato la stessa fonte 2 volte, una nella nota 10 a supporto di quanto scritto in quel paragrafo ed una in Bibliografia dato che quel testo contiene anche altre cose utili per approfondire. Il testo che cito è una voce biografica della stessa persona nel sito della nostra associazione professionale AIB-WEB che contiene un ''Dizionario dei bibliotecari italiani del XX secolo'' (che io considero un'opera, cioè un prodotto intellettuale, in digitale) e ho usato '''citaweb'''. Riguardando ora la mia soluzione penso che forse dovrei unare in questo specifico caso invece che ''cita web'', '''cita libro''' (dato che questo Dizionario è di fatto un libro, visto che il libro può essere sia cartaceo che digitale). Mi rendo conto di avere le idee un po' confuse, ma per ora mi fermo e ti auguro buon anno. Ciao --[[Utente:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 13:28, 31 dic 2013 (CET):: allora devo capire meglio cosa sta in collegamenti esterni e cosa in bibliografia; mi leggerò un po' di distruzioni. Ciao --[[Utente:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 14:05, 31 dic 2013 (CET)
Nel 2010, tra la K-x e la K-7 viene presentata la K-r, mentre la posizione di top di gamma del marchio viene occupata dalla K-5, molto apprezzata tra le fotocamere dotate di sensori APS-C<ref>In cima alla classifica tra le fotocamere dotate di sensori APS-C, secondo dal laboratorio [[DxO Mark]] [http://www.dxomark.com] - novembre 2010.</ref>.
::: perché scrivi " nella sezione Bibliografia", che riguarda la carta" , se non interpreto male tu ritieni sia corretto mettere in bibliografia SOLO fonti di carta; e gli articoli di riviste digiteli non vanno bene lo stesso? di nuovo buon anno. --[[Utente:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 20:34, 31 dic 2013 (CET)
Nel mese di dicembre 2010 è stata commercializzata anche in Europa la reflex di medio formato Pentax 645D da 40 megapixel con sensore CCD di formato 44x33mm, precedentemente disponibile solo sul mercato giapponese. Alla fine del 2013 Pentax presenta la K-3, dotata di sensore apsc da 24 megapixel, la migliore reflex della sua categoria <ref>{{Cita web|url=http://www.reflex.it/tipa-awards-i-migliori-prodotti-del-2014/|titolo=Assegnati i premi TIPA 2014 {{!}} Reflex.it {{!}} dal 1996 la prima rivista italiana di fotografia sul web|sito=www.reflex.it|accesso=16 settembre 2016}}</ref>. Con la K3 Pentax si ripropone ancora come innovatrice nel mondo della fotografia introducendo l'inedita caratteristica della simulazione del filtro [[antialiasing]] tramite la vibrazione del sensore.
 
Dopo la K-3 è il turno della K-3 II che riprende molte delle funzionalità della precedente ma con qualche miglioria in più. Adesso, infatti, è possibile creare una versione ancora più nitida dell'immagine sfruttando sempre il movimento del sensore. Questa funzionalità si chiama Pixelshift Resolution. La macchina scatta quattro foto spostando il sensore di un singolo pixel in alto, in basso, a destra e sinistra combinandole in un'unica e più definita immagine. Oltre al Pixelshift Resolution, la nuova ammiraglia APS-C monta anche l'astrotracer ed il GPS di serie<ref>{{Cita web|url=http://altadefinizione.hdblog.it/2015/04/23/Pentax-annuncia-ufficialmente-la-K-3-II-con-Pixel-Shift-Resolution/|titolo=Pentax annuncia ufficialmente la K-3 II con Pixel Shift Resolution e Astrotracer - HDblog.it|accesso=16 settembre 2016}}</ref>.
== [[WP:RICHIESTE PROTEZIONE]] ==
 
Nel 2016, Pentax annuncia la produzione della nuova entry level k-70 che riprende molte funzioni della sorella maggiore. Troviamo infatti il già citato Pixelshift Resolution, la tropicalizzazione e lo schermo basculante, oltre al pentaprisma e alla doppia ghiera dei comandi<ref>{{Cita web|url=http://www.tecnocino.it/2016/06/articolo/pentax-k-70-ufficiale-prezzo-e-scheda-tecnica-della-fotocamera/78357/|titolo=Pentax K-70 ufficiale: prezzo e scheda tecnica della fotocamera|accesso=16 settembre 2016}}</ref>.
Ciao.Ti segnalo la richiesta di protezione per le voci [[Giorgio Napolitano]],[[Artpop]] e [[Sara Tommasi]].Inoltre buon [[2014]].--[[Speciale:Contributi/79.55.155.85|79.55.155.85]] ([[User talk:79.55.155.85|msg]]) 18:38, 31 dic 2013 (CET)
 
Sempre nel 2016 viene commercializzata la prima reflex digitale full frame che riprende il nome del primo esperimento digitale del 2000 non riuscito: K-1. Tra le innovazioni troviamo dei led guida che aiutano a cambiare le ottiche al buio o a posizionare il corpo macchina su di un treppiede<ref>{{Cita web|url=http://www.clickblog.it/post/203612/pentax-k-1-la-recensione-della-reflex-full-frame-che-ti-sorprende-di-notte|titolo=Pentax K-1, la recensione della reflex full frame che ti sorprende di notte|accesso=16 settembre 2016}}</ref>.
Visto l'annullamento della procedura,ora ho chiesto anche la protezione per la pagina di servizio [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Raining in My Heart]].--[[Speciale:Contributi/79.55.155.85|79.55.155.85]] ([[User talk:79.55.155.85|msg]]) 19:12, 31 dic 2013 (CET)
 
== Proprietà ==
Sta vedendo Vito,grazie.--[[Speciale:Contributi/79.55.155.85|79.55.155.85]] ([[User talk:79.55.155.85|msg]]) 19:13, 31 dic 2013 (CET)
Nell'ottobre [[2007]] viene annunciata la fusione con la [[Hoya Corporation]], uno dei principali produttori al mondo, insieme alla tedesca [[Schott AG]], di vetri speciali ed ottici, già presente nel mercato fotografico con i marchi: Hoya (filtri), [[Tokina]] (ottiche universali 35mm) e [[Kenko]] (moltiplicatori di focale). Tale fusione fa seguito ad alcuni accordi attivi da circa due anni per lo scambio tra le due ditte dei design ottici. Il 31 marzo [[2008]] Pentax Corporation cessa ufficialmente di esistere come azienda indipendente, confluendo in Hoya Corporation (della quale costituisce la divisione ''imaging'').
 
Il 1º luglio [[2011]], con un comunicato congiunto, Hoya ha annunciato la cessione alla [[Ricoh]] di tutti gli asset a marchio Pentax relativi alla produzione di fotocamere, ottiche e accessori, videocamere di sorveglianza, binocoli<ref>[http://www.ricoh.com/release/2011/0701_1.html Ricoh to acquire HOYA's PENTAX Imaging Systems Business]</ref>. La cessione, che secondo il quotidiano giapponese Nikkei ha un valore di circa 10 miliardi di [[yen]] (circa 85 milioni di [[euro]])<ref>[http://www.wallstreetitalia.com/article/1160943/giappone-ricoh-rileva-fotocamere-pentax-per-85-mln-euro.aspx Giappone: Ricoh rileva fotocamere Pentax per 85 mln euro]</ref>, si concluderà ed avrà quindi effetto dal mese di ottobre 2011<ref>[http://www.cwi.it/2011/07/04/ricoh-rilevera-lattivita-reflex-di-pentax/ Ricoh rileverà l'attività reflex di Pentax]</ref>.
Ciao, ti segnalo la dimenticanza del {{tl|Protetta}} sulle voci [[Artpop]] e [[Sara Tommasi]].--[[Speciale:Contributi/80.116.206.239|80.116.206.239]] ([[User talk:80.116.206.239|msg]]) 18:19, 1 gen 2014 (CET)
 
== Aiuto templateCuriosità ==
{{Curiosità}}
[[File:Honeywell Pentax H3v.jpg|thumb|Honeywell Pentax H3v]]
La Asahi esportò la propria produzione negli Stati Uniti sin dagli anni cinquanta ma questi vennero marchiati dall'importatore [[Honeywell]] come ''Heiland Pentax'' o ''Honeywell Pentax'' sino alla metà degli anni settanta. Solo successivamente la marca ''Pentax Corporation'' venne impressa negli USA e comunque diversi modelli assunsero una nomenclatura distinta per il mercato nord-americano (serie ZX, serie PZ). Solo pochi modelli vennero invece prodotti in esclusiva per il Giappone, fra tutti la Z-20p, alcune versioni speciali di LX, 645 e MZ-3. In Italia in occasione dei trentacinque anni della collaborazione con la API (allora distributore ufficiale Pentax nel paese) venne prodotta nel 1994 una versione speciale della K1000 (la ''K1000 Anniversary''). Fra le versioni dimostrative meritano inoltre menzione la SFX, la Z1 e la Z10 con calotta trasparente e le famose LX e ME-F "sezionate" per fini espositivi.
 
== Obiettivi ==
Ciao Bultro, buon anno!
[[File:K-mount-late-(Pentax-MZ3).jpg|thumb|left|Particolare dell'attacco K<sub>AF2</sub> di una Pentax MZ-3]]
Avrei da chiederti un favore per un template, il linguaggio mi è davvero complesso! Si tratta del [[:template:Vescovo]], che ho lavorato in parte nella mia [[Utente:Krepideia/Sandbox6|Sandbox6]] riuscendo ad aggiungere vari parametri necessari ma mi sono bloccato sulle funzioni #if già esistenti, per quanto riguarda l'intestazione in alto del template e non riesco a trarne nulla.
La Asahi si è distinta per le ottiche {{cn|particolari}}. Inizialmente vennero marcate ''[[Takumar]]'' e solo successivamente marcate in proprio come ''SMC Pentax''. Sino al 1975 vennero utilizzate quelle con attacco "a vite" (dette M42), successivamente vennero introdotte quelle specifiche con attacco a ''baionetta K''.
Mi spiego meglio. Ora il template è valorizzabile per vescovi, arcivescovi e patriarchi: l'intestazione in alto nel campo verde "vescovo della Chiesa ..." o "arcivescovo della Chiesa ..." o "patriarca della Chiesa ..." cambia valorizzando con un "sì" uno dei tre parametri |vescovo=, |arcivescovo=, o |patriarca=. Ora, avrei bisogno di estendere la scelta a eparca, arcieparca e abate regolare ma il codice è per me complesso e non riesco a venirne a capo. Potresti aiutarmi? puoi effettuare le modifiche nella mia [[Utente:Krepideia/Sandbox6|Sandbox6]] e valutare i risultati nella [[Utente:Krepideia/Sandbox7|Sandbox7]]. Grazie!! --[[Utente:Krepideia|<span style="color:#20A090;">'''Krepideia'''</span>]] [[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Black;"><sub>''judica causam tuam''</sub></span>]] 18:08, 1 gen 2014 (CET)
 
Dall'originale attacco tipo ''a baionetta'' K vennero sviluppati:
:Ci avevo pensato e secondo me sarebbe davvero una soluzione migliore, ma ciò richiederebbe l'azione fulminea di un bot, altrimenti le voci degli arcivescovi e dei patriarchi si sballerebbero tutte. Se si procedesse in tal modo, si riuscirebbe a preservare la distinzione tra "arci/vescovo di FSSPX" (che non appartengono a nessuna chiesa) e "arci/vescovo della Chiesa ..."? --[[Utente:Krepideia|<span style="color:#20A090;">'''Krepideia'''</span>]] [[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Black;"><sub>''judica causam tuam''</sub></span>]] 19:38, 1 gen 2014 (CET)
* attacco Kf: prima serie autofocus, pensata per le ME-F.
* attacco K<sub>A</sub>: permise la gestione automatica del [[Diaframma (ottica)|diaframma]].
* attacco K<sub>AF</sub>: permetteva l'autofocus con la gestione automatica del diaframma.
* attacco K<sub>AF2</sub>: seconda generazione di ottiche KAF.
* attacco ''K<sub>AFn</sub>'' ''(designazione non ufficiale)'': evoluzione del KAF2.
* attacco K<sub>A2</sub>: evoluzione KA.
* attacco ''J<sub>AF</sub>'' o ''K<sub>AF2</sub> crippled'' ''(designazione non ufficiale)'': versione semplificata dell'attacco KAF, attacco compatibile solo con ottiche KA o più evolute.
 
Le ottiche originali Pentax dal 1971 vengono trattate con un particolare trattamento antiriflesso: il ''Super-Multi-Coated'' ([[Super-Multi-Coated|SMC]]), simile al trattamento [[T*]] della [[Carl Zeiss (azienda)|Zeiss]].
::Se volessi provare nella mia sandbox, sei il benvenuto! Le funzioni parser mi disorientano. --[[Utente:Krepideia|<span style="color:#20A090;">'''Krepideia'''</span>]] [[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Black;"><sub>''judica causam tuam''</sub></span>]] 22:58, 1 gen 2014 (CET)
 
L'attacco a ''baionetta K'' venne adottato anche da altre case come ad esempio [[Ricoh]], [[Cosina]], [[Miranda (fotografia)|Miranda]], [[Chinon]], [[Vivitar]], Petri e [[Zenit (fotocamera)|Zenit]].
:::Grazie davvero, Bultro! E ancora buon anno. --[[Utente:Krepideia|<span style="color:#20A090;">'''Krepideia'''</span>]] [[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Black;"><sub>''judica causam tuam''</sub></span>]] 14:38, 2 gen 2014 (CET)
:::Ora ci sarebbe da sbloccare il tmp per poter apportare queste modifiche e le altre che avevo fatto sempre in sandbox per poter utilizzare il tmp anche per eparchi, arcieparchi ed abati ([[Discussioni progetto:Cattolicesimo#Template:Vescovo|vedi discussione]]). Grazie. --[[Utente:Krepideia|<span style="color:#20A090;">'''Krepideia'''</span>]] [[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Black;"><sub>''judica causam tuam''</sub></span>]] 16:13, 2 gen 2014 (CET)
::::Sì, lo faccio subito. Grazie. --[[Utente:Krepideia|<span style="color:#20A090;">'''Krepideia'''</span>]] [[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Black;"><sub>''judica causam tuam''</sub></span>]] 10:32, 3 gen 2014 (CET)
 
{{Colonne}}
:::::Ottimo lavoro! Complimenti! --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 12:40, 3 gen 2014 (CET)
'''Ottiche fisse:'''
* smc DA 14&nbsp;mm / 2,8 ED (IF)
* HD DA 15mm f/4 ED AL Limited
* HD DA 21mm f/3.2 AL Limited
* smc FA 31 / 1,8 AL Limited
* smc DA 35mm f/2.4 AL
* HD DA 35mm f/2.8 macro Limited
* HD DA 40&nbsp;mm / 2,8 Limited
* smc DA 40&nbsp;mm / 2,8 XS
* smc FA 43&nbsp;mm / 1,9 Limited
* smc DA 50mm f/1.8
* smc DFA 50mm / 2.8 Macro
* smc DA* 55mm f/1.4 SDM
* smc DA 55mm f/1.4 SDM
* HD DA 70mm f/ 2.4 AL Limited
* smc FA 77&nbsp;mm / 1,8 Limited
* smc DFA 100&nbsp;mm / 2.8 Macro
* smc D-FA 100&nbsp;mm f/2,8 Macro WR
* smc DA 200mm f/2.8 ED(IF) SDM
* smc DA* 200mm f/2.8 ED(IF) SDM
* smc DA* 300mm f/4.0 ED (IF) SDM
* HD DA 560mm F/5.6 ED (IF) DC AW
{{Colonne spezza}}
'''Ottiche zoom:'''
* smc DA 10–17&nbsp;mm / 3,5-4,5 ED (IF) Fisheye zoom
* smc DA 12–24&nbsp;mm / 4,0 ED AL(IF)
* smc DA 16–45&nbsp;mm / 4,0 ED AL
* smc DA* 16-50mm F2.8 ED AL (IF) SDM
* smc DA 17-70mm f/4.0 AL (IF) SDM
* smc DA 18-55mm II f/3.5-5.6 ED AL (IF)
* smc DA 18-55mm f/3.5-5.6 AL WR
* smc DA 18-135mm f/3.5-5.6 ED AL [IF] DC WR
* HD DA 20-40mm f/2.8-4ED Limited DC WR
* smc DA 18-270mm f/3.5-6.3
* smc DA* 50-135mm F2.8 ED (IF) SDM
* smc DA 50-200mm f/4-5.6 ED
* smc DA 50-200mm f/4.0-5.6 ED WR
* smc DA 55-300mm f/4.0-5.8 ED
* smc DA* 60-250 f/4.0 ED (IF) SDM
{{Colonne fine}}
 
'''Sigle obiettivi Pentax:'''
Ne approfitto ancora per chiederti di sbloccare anche il [[:Template:Cardinale]], visto che dovrei apportarvi alcune piccole modifiche come nel [[Template:Vescovo]], che ne è "quasi uno specchio". In più, secondo [[Discussioni progetto:Cattolicesimo/archivio/10#Anticardinale|questa]] e [[Discussioni progetto:Cattolicesimo#Pseudocardinale confermato e pseudocardinale|questa]] discussione avrei svolto il lavoro che vedi nella mia [[Utente:Krepideia/Sandbox4|Sandbox4]]. Il codice completo che andrebbe inserito si trova nella mia [[Utente:Krepideia/Sandbox5|Sandbox5]], se vuoi puoi inserirlo tu stesso. Grazie! --[[Utente:Krepideia|<span style="color:#20A090;">'''Krepideia'''</span>]] [[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Black;"><sub>''judica causam tuam''</sub></span>]] 14:39, 4 gen 2014 (CET)
* SMC = Super Multi-Coating, indica gli obiettivi dotati dell'omonimo rivestimento antiriflesso sulle lenti.
:Grazie ancora! Stasera provvedo al manuale. --[[Utente:Krepideia|<span style="color:#20A090;">'''Krepideia'''</span>]] [[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Black;"><sub>''judica causam tuam''</sub></span>]] 16:46, 5 gen 2014 (CET)
* FA = obiettivi progettati per i sensori a pieno formato e dotati di ghiera dei diaframmi.
* DA = obiettivi progettati per sensori in formato APS-C.
* D-FA = obiettivi progettati per i sensori a pieno formato ottimizzata per il digitale.
* DA* = campione di ottica DA di particolare pregio e completamente tropicalizzata.
* AL = ottica con lenti asferiche.
* SDM = ottica con motore a ultrasuoni.
* IF = Internal Focus (la messa a fuoco viene eseguita tramite il movimento di lenti interne all'obiettivo).
* ED = utilizzo di vetri Extra (Low) Dispersion per ridurre le aberrazioni cromatiche.
* WR = utilizzo di design delle lenti (Weather Resistant) che protegge l'obiettivo da pioggia ed umidità.
 
== Produzione cronologica ==
== Jaeger-LeCoultre deleted proposal article ==
=== SLR analogiche 35mm ===
 
* ''' Serie Asahiflex (dal 1952)'''
Hello Bultro,
* [[Asahiflex I]]
* [[Asahiflex Ia]]
* [[Asahiflex IIb]]
* [[Asahiflex IIa]]
* ''' Serie S/SP (dal 1957)'''
* [[Asahi Pentax]]
* [[Asahi Pentax S]]
* [[Asahi Pentax K]]
* [[Asahi Pentax S2]]
* [[Asahi Pentax S1]]
* [[Asahi Pentax S3]]
* [[Asahi Pentax S1a]]
* [[Asahi Pentax Sv]]
* [[Asahi Pentax Spotmatic]]
* [[Asahi Pentax SL]]
* [[Asahi Pentax SPII]]
* [[Asahi Pentax SPIIa]]
* [[Asahi Pentax SPF]]
* [[Asahi Pentax SP500]]
* [[Asahi Pentax SP1000]]
* [[Asahi Pentax ES]]
* [[Asahi Pentax ESII]]
 
[[File:Pentax K1000.jpg|thumb|Pentax K1000]]
I work with Jaeger-LeCoultre, the brand is interested in participate and colaborate with the Wikipedia community.
* ''' Serie K (dal 1975)''' - introduzione attacco baionetta tipo K.
* [[Asahi Pentax K1000]]
* [[Asahi Pentax KM]]
* [[Asahi Pentax KX]]
* [[Asahi Pentax K2]]
 
[[File:K-mount-early-(Pentax-ME).jpg|thumb|particolare attacco K su di una ME Super]]
Yesterday I publish on the talk page of Jaeger Coultre (italian version) a new article proposal. That was deteleted by you, I would like to know why you did that? My intention is to colaborate with the community and the user that produce the italian article.
* ''' Serie M (dal 1976)'''
* [[Pentax MX|Asahi Pentax MX]]
* [[Pentax ME|Asahi Pentax ME]]
* [[Pentax ME Super]]
* [[Pentax ME-F]]
* [[Pentax MV]]
* [[Pentax MV 1]]
* [[Pentax MG]]
* ''' Serie L (dal 1980)'''
* [[Pentax LX]]
* ''' Serie A (dal 1983)'''
* [[Pentax Super A/Super Program]]
* [[Pentax Program A/Program Plus]]
* [[Pentax A3/A3000]]
* ''' Serie P (dal 1985)'''
* [[Pentax P30/P3]]
* [[Pentax P30n]]
* [[Pentax P30t]]
* [[Pentax P50/P5]]
* ''' Serie SF (dal 1987)''' (SF1,SF1n,SF10 sono le nomenclature per gli Stati Uniti)
* [[Pentax SFX/SF1]]
* [[Pentax SFXn/SF1n]]
* [[Pentax SF7/SF10]]
* ''' Serie Z/PZ (dal 1991)''' (la nomenclatura PZ fu assunta nelle distribuzioni degli Stati Uniti)
* [[Pentax Z-1p/PZ-1p]]
* [[Pentax Z-1/PZ-1]]
* [[Pentax Z-5 (solo Giappone)]]
* [[Pentax Z-5p (solo Giappone)]]
* [[Pentax Z-10/PZ-10]]
* [[Pentax Z-20/PZ-20]]
* [[Pentax Z-50p]]
* [[Pentax Z-70/PZ-70]]
 
[[File:PentaxMZ50.jpg|thumb|Pentax MZ-50]]
I look foward to hearring from you.
* ''' Serie MZ/ZX (dal 1995)''' (la nomenclatura ZX fu assunta nelle distribuzioni degli Stati Uniti)
* [[Pentax MZ-M/ZX-M]]
* [[Pentax MZ-S]]
* [[Pentax MZ-3]]
* [[Pentax MZ-5/ZX-5]]
* [[Pentax MZ-5n/ZX-5n]]
* [[Pentax MZ-6/ZX-L]]
* [[Pentax MZ-7/ZX-7]]
* [[Pentax MZ-10/ZX-10]]
* [[Pentax MZ-30/ZX-30]]
* [[Pentax MZ-50/ZX-50]]
* [[Pentax MZ-60/ZX-60]]
* ''' Serie *ist (dal 2003)'''
* [[Pentax *ist]]
 
=== SLR digitali APS-C ===
Have a good day
* '''Serie MZ'''
* [[Pentax MZ-D]] (''Prototyp AV 2000, en inofficiell benämning, kallad Aven K-1'')
* '''Serie *Ist (dal 2003)'''
* [[Pentax * ist D]]
* [[Pentax * ist DS]]
* [[Pentax * ist DL]]
* [[Pentax * ist DS2]]
* [[Pentax * ist DL2]]
* '''Serie K (dal 2006)'''
* [[Pentax K100D]]
* [[Pentax K100D Super]]
* [[Pentax K110D]]
* [[Pentax K10D]]
* [[Pentax K10D Grand Prix]]
* [[Pentax K200D]]
* [[Pentax K20D]]
* [[Pentax Km/K2000]]
* [[Pentax K-7]]
* [[Pentax K-x]]
* [[Pentax K-r]]
* [[Pentax K-5]]
* [[Pentax K-30]]
* [[Pentax K-5 II]]
* Pentax K-5 IIs
* [[Pentax K-500]]
* [[Pentax K-50]]
* [[Pentax K-3]]
* [[Pentax K-3 II]]
* [[Pentax K-S1]]
* [[Pentax K-S2]]
* [[Pentax K-70]]
* Pentax KP
 
=== SLR digitali pieno formato ===
--12:00, 3 gen 2014 (CET)
* Pentax K-1
 
=== Fotocamere compatte analogiche ===
 
* [[Pentax PC35 AF]]
Thank you very much for your answer. From what I had seen, you are one of the contributors of Jaeger-LeCoultre italian article. As a member of the community I would like to know your opinion about the new article that Jaeger-LeCoultre proposed.
 
=== Fotocamere compatte a ottiche intercambiabili ===
I look forward to hearing from you.
 
* [[Pentax Q]]
* [[Pentax K-01]]
 
=== SLR per pellicola 110 (dal 1979) ===
Hello Bultro,
* [[Pentax Auto 110]]
* [[Pentax Auto 110 Super]]
 
=== Compatte digitali ===
* [[Pentax Optio]]
* [[Pentax Optio 105 super]]
* [[Pentax Optio 110]]
* [[Pentax Optio 115]]
* [[Pentax Optio 330gs]]
* [[Pentax Optio 928]]
* [[Pentax Optio 160]]
* [[Pentax Optio 555]]
* [[Pentax Optio S4]]
* [[Pentax Optio S4i]]
* [[Pentax Optio S5i]]
* [[Pentax Optio SV]]
* [[Pentax Optio SVi]]
* [[Pentax 750z]]
 
=== Medio Formato 6x7 (dal 1969) ===
Thank you very much for your colaboration in this projecct, you published Jaeger-LeCoultre's article just few days ago.. Thanks again
* [[Asahi Pentax 6x7]]
* [[Pentax 67]]
* [[Pentax 67II]]
 
=== Medio Formato 6x4,5 (1984) ===
== [[Template:Coord/dms2dec]] ==
* [[Pentax 645]]
* [[Pentax 645N]]
* [[Pentax 645N II]]
* [[Pentax 645D]]
* [[Pentax 645Z]]
 
{{Cronologia Reflex Pentax}}
{{fatto}}, ora il template è incluso solo nelle sandbox utente. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 20:32, 3 gen 2014 (CET)
 
== Associazioni e manifestazioni ==
== Template "Divisione amministrativa" ==
Fra gli appassionati della casa giapponese è stata fondata l'associazione ''Asahi Optical Historical Club''. La stessa associazione organizza annualmente il ''Pentax Day'' raduno/mostra italiana riservata ai prodotti della Pentax. L'edizione 2013 del Pentax Day si è svolta il 26 maggio a [[Ravenna]].
 
== Note ==
Per curiosità, che cosa produce [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Divisione_amministrativa&curid=1735936&diff=63313462&oldid=63098819 questa tua modifica]? -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 22:24, 3 gen 2014 (CET)
<references/>
:Grazie della spiegazione. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 12:59, 5 gen 2014 (CET)
 
== [[StoriaVoci di San Marino]]correlate ==
* [[Lista di marchi di fotocamere digitali]]
 
== Altri progetti ==
Ciao.Ma non converrebbe creare un redirect anzicchè cancellarla?--[[Speciale:Contributi/95.245.13.57|95.245.13.57]] ([[User talk:95.245.13.57|msg]]) 20:38, 5 gen 2014 (CET)
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
== Vecchie immagini di Monkey Island ==
* {{cita web|http://www.pentax.com|Sito Ufficiale Pentax}}
Ciao, in merito all'ultima modifica avvenuta nella voce sul secondo capitolo di Monkey Island, mi è venuto in mente che dopo la risistemata che è stata fatta accorciando i contenuti e unendo tutto nelle voci dei singoli capitoli, molte voci con eccessivi dettagli sono state cancellate. Si sono quindi orfanizzate anche molte immagini (alcune delle quali da me caricate nel lontano 2008 e veramente oscene). È possibile eliminare o (almeno quelle fatte bene) passarle su commons se già non ci sono? Giusto per fare un po' di pulizia ed evitare che qualcun altro, in un'ottica di disorfanizzazione carichi doppi screenshots. Grazie, --[[Utente:dan1gia2|<span style="color:green">Da uno,</span>]][[Discussioni utente:dan1gia2|<span style="color:purple"> già due</span>]] (dan1gia2) 20:36, 6 gen 2014 (CET)
* {{cita web|http://www.aohc.it|Asahi Optical Historical Club}}
* {{cita web|http://www.pentaxiani.it/|Il forum italiano degli utenti Pentax}}
* {{cita web|http://www.bdimitrov.de/kmp/|Sito di Bojidar Dimitrov dedicato alla produzione Pentax (inglese)}}
* {{cita web|http://www.dariobonazza.com/indexi.htm|Sito di Dario Bonazza dedicato in parte a Pentax}}
* {{cita web|http://www.robertstech.com/pentax.htm|Sito di Mark Roberts dedicato alla Pentax (inglese)}}
* {{cita web|http://www.pentax-manuals.com/|Manuali e documentazione sulla Pentax (inglese)}}
* {{cita web|http://www.nadir.it/ob-fot_piccolo/pentax_me-super/default.htm|Recensione della ME-SUPER su Nadir.it}}
* {{cita web|http://www.butkus.org/chinon/ultimate_k-mount.htm|Lista di fotocamere compatibili con l'attacco a baionetta K}}
* {{cita web|http://www.ermannofalco.com/chi-sono/attrezzatura/pentax-k1000-asahi|Dettagli tecnici e commenti sulla Pentax K1000 Asahi}}
* {{cita web|http://www.ermannofalco.com/chi-sono/attrezzatura/pentax-p30t|Dettagli tecnici e commenti sulla Pentax P30T}}
* {{cita web|http://camerapedia.wikia.com/wiki/Pentax|Pentax su Camerapedia}}
 
{{Industria elettronica in Giappone}}
==Inversione di redirect==
{{Portale|aziende|elettronica|fotografia}}
Ciao, mi rivolgo a te in qualità di amministratore, come già ho avuto occasione di fare altre volte. Ci sarebbe da invertire il redirect: da [[Vescovato di Chiemsee]] a [[Diocesi di Chiemsee]]. Infatti, l'attuale voce sul vescovato, che ho provveduto ad ampliare oggi, riguarda la diocesi e non il [[Principe vescovo|principato ecclesiastico]]. Tra l'altro il [[Vescovato di Chiemsee]] non mi sembra appaia tra la [[Lista degli stati del Sacro Romano Impero]]. Grazie in anticipo!--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 11:28, 8 gen 2014 (CET)
[[Categoria:Pentax| ]]
:Grazie di nuovo!--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 09:16, 13 gen 2014 (CET)
[[Categoria:Aziende multinazionali fotografiche]]
 
== Buon anno! ==
 
[[File:FrogNewYearChampagne.jpg|miniatura|destra|Auguri! :-) --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 11:30, 8 gen 2014 (CET)]]
 
La puntualità non è il mio forte, ma ti auguro lo stesso un buon anno nuovo, su Wikipedia ma non solo! :-) --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 11:30, 8 gen 2014 (CET)
 
== Bar tematici: Biografia- Andrea Fontana ==
 
Ciao Bultro,
ti ho risposto sul Bar tematico in merito alla biografia del personaggio vivente, ma non essendo sicura che tu riceva la notifica ti scrivo anche qui per invitarti a rispondere e continuare la discussione là.
Grazie 1.000,
--[[Utente:Simotova|Simo]] ([[Discussioni utente:Simotova|msg]]) 00:20, 13 gen 2014 (CET)
:Ciao Bultro, ho modificato la voce inserendo le fonti di terze parti per domostrarne la rilevanza. Secondo te, adesso la voce potrebbe essere pubblicata? Grazie! --[[Utente:Simotova|Simo]] ([[Discussioni utente:Simotova|msg]]) 01:33, 19 gen 2014 (CET)
::Ciao Bultro. Grazie per la tua opinione e per avermi risposto!--[[Utente:Simotova|Simo]] ([[Discussioni utente:Simotova|msg]]) 20:10, 19 gen 2014 (CET)
 
== Redirect da togliere ==
Ciao, non so bene come si fa ma ho provato a far cancellare questo redirect: [[Carla, il maestro di Spada]].<br />
Grazie, ciao --[[Utente:Fflavio74|Fflavio74]] ([[Discussioni utente:Fflavio74|msg]]) 11:05, 13 gen 2014 (CET)
 
== Parere su voce troppo corposa ==
 
Ciao Bultro! Volevo chiederti un parere: la voce [[Storia dell'universo di Warcraft]] è diventata piuttosto pesante (175kb) e crescerà ancora. Stando ad [[Aiuto:Dimensione della voce]] sarebbe il caso di dividerla in più voci, e come idea io scorporerei le sezioni da 3 a 9 in altrettante voci a parte, lasciando in questa solo la linea del tempo e la parte sul canone. Ho un po' di dubbi più che altro sui titoli da dare alle voci ("Storia dell'universo di Warcraft - Parte 1", "Storia dell'universo di Warcraft - Da tale evento a tale evento"...). Tu che diresti? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:32, 13 gen 2014 (CET)
:Non intendevo crescere in quanto a livello di dettaglio (ti assicuro che ho fatto il possibile per stringere all'essenziale, il problema è che la storia è dannatamente lunga; se trovi parti che ti sembrano eccessivamente dettagliate dimmelo che cerco di ridurle ancora). Il fatto è che la Blizzard sembra intenzionata a fare altre espansioni di World of Warcraft e altri romanzi e altri fumetti e Dio solo sa cos'altro (e vanno pure veloci, io non ci sto più dietro!), quindi giocoforza si allungherà. Per me va bene anche due-tre pagine, è che comunque non saprei come intitolarle. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:24, 13 gen 2014 (CET)
::Sì, infatti non è riportato tutto, un bel po' di roba è rimasta fuori (soprattutto per quanto riguarda i fumetti, in effetti, che in molti casi non hanno impatto sulla trama "generale"). Ok, allora nei prossimi giorni procedo. Grazie del consulto :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 17:35, 13 gen 2014 (CET)
 
== Parametro "nomabate" ==
 
Ciao! Inserendo alcuni nuovi parametri nel [[template:vescovo]] della voce [[Francesco Pio Tamburrino]] mi sono accorto che, qualora il vescovo (o arcivescovo, come nel nostro caso), prima di diventare vescovo sia stato abate ordinario, il parametro "nomvescovo" ("nominato vescovo") compare prima del parametro "nomabate" ("nominato abate ordinario") una volta salvata la pagina. È possibile fare qualcosa o l'unica cosa da fare è togliere quantomeno il parametro "nomabate"? Grazie. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 14:28, 14 gen 2014 (CET)
:O l'abate resta abate oppure diventa poi vescovo o arcivescovo (come anche nel caso di [[Fabio Bernardo D'Onorio]]). --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 14:58, 14 gen 2014 (CET)
 
== Errore in una mappa di localizzazione ==
 
Ciao! Ho visto che hai modificato una mappa di localizzazione che avevo creato (questa [[Template:Mappa di localizzazione/Austria-Svizzera]]). Ora, dove ho inserito quella mappa (tipo qui [[Inter-National-League]]), sotto la cartina appare un link alla voce ''Svizzera''. Ho provato a sistemare ma senza risultati, siccome sono poco esperto sulla creazione/modifica di mappe di localizzazione (tra l'altro spero di aver inserito le coordinate dei bordi in maniera precisa) riesci a sistemare te questo errore? Grazie mille. --[[Utente:Nordavind|Nordavind]] ([[Discussioni utente:Nordavind|msg]]) 18:04, 14 gen 2014 (CET)
 
== Modifica nome utente ==
 
Gentilmente, vorrei che il mio nome utente fosse modificano in zialaura tutto minuscolo. E' possibile? Grazie. Ciao. zialaura
 
== Re:U.S. National Championships ==
Le informazioni le avevo prese da quel sito. All'inizio, quando ho pubblicato la pagina per la prima volta, avevo omesso questi dettagli ma poi, grazie a questo sito li ho aggiunti.--[[Utente:Matlab1985|Matlab1985]] ([[Discussioni utente:Matlab1985|msg]]) 19:54, 18 gen 2014 (CET)
:PS: Se vuoi ti do un altro link che ti dà confema ti quanto detto [http://www.tennisforum.com/showthread.php?t=14215&page=5 guarda qui]. --[[Utente:Matlab1985|Matlab1985]] ([[Discussioni utente:Matlab1985|msg]]) 19:57, 18 gen 2014 (CET)
 
== Re: Stemmi nuovi comuni ==
 
Vedi [http://www.araldicacivica.it/category/aggiornamenti/page/2/] e [http://www.araldicacivica.it/category/aggiornamenti/page/3/]; comunque non li considero «gli stemmi dei nuovi comuni» ma solo dei simboli provvisori in attesa che i nuovi Comuni si dotino di un proprio emblema.—<tt>'''[[Utente:GJo|GJo]]'''</tt> ↜↝ [[discussioni utente:GJo|Parlami]] 20:08, 19 gen 2014 (CET)
 
== screenshot ==
 
Ciao, ho visto che [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Registri/delete hai cancellato il file "La donna è donna"] ma, imho, se uno doveva essere cancellato doveva essere quello [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Une_femme_est_une_femme_(Godard).jpg caricato oggi], il doppione è quello (vedi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=La_donna_%C3%A8_donna&action=history cronologia della voce]). --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 16:28, 22 gen 2014 (CET)
 
== Re:Bot +F ==
 
Sigh! Si è arenato anche quello per ordinare le sezioni finali. In realtà entrambi i lavori sono pronti per ripartire, non hanno bisogno di ulteriori preamboli. Il problema è il manovratore, perché ogni settaggio è noioso, laborioso e c'è sempre qualcosa da ricontrollare. Sta sera vedo di oliare la macchina e di far ripartire qualche cosa ;-) --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 16:51, 22 gen 2014 (CET)
:Sì è senz'altro la soluzione migliore. Solo che per dirlo al bot devo preparare i casi uno ad uno e ci vorrà del tempo. Per cui per quella sezione rimanderò sicuramente almeno un mese. Alexmar983 stava preparando diverse cat per gli stati, però anche lui adesso mi sa che è a mezzo servizio. Vabbé tanto non c'è fretta. Tolte quelle ho studiato nella sandbox ne rimangono circa 40000. Qualche migliaio sicuramente è sport, che ahimé è molto frammentato. Il resto però fatico a circoscriverlo. Mi sono dimenticato qualche template molto usato? --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 22:27, 23 gen 2014 (CET)
::Ho fermato il bot perché Cotton (segui il filo dalla mia talk) mi ha fatto notare che ad esempio negli album molte voci sono de facto stub senza la S e quindi la F sarebbe prematura. Ovviamente il bot vede solo gli stub con S (e li evita), non può fare altrimenti. Per cui come si fa?
::E' forse il caso di riproporre anche la discussione del lavoro al bar? Non è che sto ricevendo dei gran complimenti. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 01:58, 24 gen 2014 (CET)
:::Sì finora per gli argomenti con qualche problema abbiamo aperto una discussione al progetto (chessò vedi i film). Il problema è che se per ogni argomento salta fuori qualcuno a cui dà fastidio vengo attaccato io come se fossi matto e devo fermare il lavoro o lasciarlo a metà. Sinceramente botolare così è un po' pesante. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 13:14, 24 gen 2014 (CET)
::::[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]], riparlane al bar. C'è rischio che interromperanno tutto ma che ci possiamo fare? I casi di irritazione motivati alla fine sono soprattutto su casi concettuali su cui alla fine il semplice progetto non porta a quanto pare una posizione univoca. Per quelli di carattere geenrale proveremo a dimostrare di nuovo che sono sproporzionati.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 17:52, 24 gen 2014 (CET)
 
== Box successione ==
 
Ciao Bultrone! Posso chiederti, quando hai un po' di tempo, di aggiustare la faccenda [[Discussioni_template:Box_successione#Il_tmp_in_.22Categoria:Album_del_....22|che discutemmo]]? Si parlava di un tmp generico per voci in successione (secondo la logica di una serie) e di un uso specifico per i monarchi. C'era anche quel problema dei nomi parametro... Comunque grazie: nel caso fatti sentire là. Un abbraccio. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 09:57, 24 gen 2014 (CET)
 
== genere femminile ==
 
Ho visto che tempo fa avevi postato una nota all'[[utente:Tinette]] relativamente alla [[Discussioni_utente:Tinette#declinazione_di_professioni_al_femminile|questione del genere da usare nelle professioni nel caso di donne]]. L'hai invitata a porre la questione al Bar. E' successo qualcosa da allora? qualche decisione in proposito? Ciao --[[Utente:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 17:42, 26 gen 2014 (CET)
 
== Linee guida privacy ==
 
Scusami Bultro ma mi sono permesso di rimettere [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3ABiografie_di_persone_viventi&diff=63748717&oldid=63746951 l'immagine], un po' perché era l'unica, un po' perché non appesantiva il testo. Se viceversa fosse un problema di contenuti (magari in riferimento alla sezione provvisoriamente levata) ne possiamo parlare in discussione, grazie. (Sono il primo a ritenere che i contenuti della pagina vadano migliorati, ma siccome è una policy ufficiale è meglio passare prima per la discussione.) Spero di non irritarti ;) --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 20:44, 26 gen 2014 (CET)
 
== [[Bastardi senza gloria]] ucronico ==
 
Ciao, mi sono permesso di ripristinare la categoria in [[Bastardi senza gloria]], dato che (non so se hai visto il film... spoiler) i protagonisti riescono a uccidere Hitler (insieme ai principali gerarchi nazisti). Più storia alternativa di così... --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 21:43, 1 feb 2014 (CET)
 
==Ex_2==
[[Discussioni_progetto:Biografie/Sviluppi#Ex_2]]: forse mi sfugge qualcosa, ma non capisco tutta questa necessità di cambiare un meccanismo che funziona. Un parere? --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 22:34, 1 feb 2014 (CET)
 
==Borgorosso==
Motivo??? --[[Utente: Giangibbo|<b><span style="background-color: black; color: red;">Ģìъъσ</span></b>]][[Discussioni_utente: Giangibbo|<b><span style="background-color: red; color: black;">⑨①</span></b>]] 01:21, 2 feb 2014 (CET)
 
==The Drive==
Non ho capito che fastidio dava la colonna a fianco nella pagina, è nettamente peggiore adesso. --[[Utente:Merson|Merson]] ([[Discussioni utente:Merson|msg]]) 23:33, 2 feb 2014 (CET)
==cancellazione==
ciao. ho un'opinione diversa [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Categoria:Comuni_ricicloni]] --[[Utente:Guestwriter|Guestwriter]] ([[Discussioni utente:Guestwriter|msg]]) 16:42, 3 feb 2014 (CET)
:è un bel modo per stimolare la partecipazione e la pluralità delle idee. --[[Utente:Guestwriter|Guestwriter]] ([[Discussioni utente:Guestwriter|msg]]) 12:20, 18 feb 2014 (CET)
 
== Aerocattura ==
 
{{LabGraf|Aerocattura|'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]'''''}}
:Giusto per una questione di gusti, ne ho caricata anche una versione in nero... --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 19:34, 8 feb 2014 (CET)
 
== Istituto tecnico per le attività sociali ==
 
Non c'è alcun motivo nel tenere la voce che tratta di un indirizzo ormai disattivato e neanche così popolare. Gli altri corsi disattivati con la riforma Gelmini sono stati integrati perfettamente, non c'è bisogno di fare un'eccezione per questo. Un utente ha già reintegrato la voce e aggiustato i ref, quindi ripasso la voce a redirect se non sei contrario. Buon lavoro! --'''[[Utente:Wanjan|<span style="color:#000000;">Wan</span>]][[Discussioni utente:Wanjan|<span style="color:#C80815;">jan</span>]]''' 21:57, 9 feb 2014 (CET)
 
== ACS ==
 
Questa autorizzazione (?) Wikipedia:Autorizzazioni ottenute/ACS creata da '''tale''' utente:Adriano (mai stato abilitato a OTRS?) è valida? --Bultro (m) 17:54, 5 feb 2014 (CET)
 
--> Sono l'utente Adriano, iscritto a Wiki nel marzo del 2004 (quasi 10 anni fa, quindi perché "tale"?) come specificato nella mia pagina utente. Non so se la questione delle autorizzazioni abbia subito nel tempo delle evoluzioni che non ho seguito. Posso in qualsiasi momento dimostrare che sono autorizzato ad utilizzare il testo come meglio credo. Se mi mandi una mail ti elenco i membri del CdA della società (con relativi indirizzi) a cui si può scrivere per conferma. Conosco molto bene (da 15 anni) questa singolare realtà dell'informatica italiana che si occupa di rilevamento di dati satellitari. Saluti [[Utente:Adriano|Adriano]] ([[Discussioni utente:Adriano|msg]]) 18:09, 10 feb 2014 (CET)
 
== Modifica ad arraytostring ==
 
Rotpunk mi ha fatto notare che con l'aggiornamento del 18 febbraio saranno disattivate alcune funzioni di Lua dato che permettevano degli abusi (vedi [[https://meta.wikimedia.org/wiki/Tech/News/Latest]]), tra queste c'è quella che usavo per comporre il messaggio di arraytostring. Ieri sera ho modificato la funzione per non usare più la funzione utilizzata e testata su {{tl|lista}} e {{tl|Personaggio}} pare funzionare correttamente. In quali altri template era stata usata che faccio qualche test ?--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 06:33, 11 feb 2014 (CET)
:Finora ho testato la versione in sandbox su {{tl|Tl}}, {{tl|Fumetto e animazione}}, {{tl|Personaggio}} e {{tl|Lista}} e la nuova verione non pare avere problemi. Devo averlo (o l'hai usata non ricordo) anche in qualcosa dei canali televisivi o reti televisive. Stasera controllo quelli che mi hai indicato. Purtroppo non conosco metodi per la ricerca dell'uso di una funzione modulo, al massimo i puntano qui del [[modulo:string]], ma ovviamente ci sono moltissimi falsi positivi che fanno riferimento ad altre funzioni. Domenica salvo sorprese attivo la versione in sandbox (nel caso di problemi ho più tempo per intervenire)--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 14:51, 11 feb 2014 (CET)
::Visto che è usata anche in modulo citazione ho aperto una discussione nella talk dell'omologo modulo su en.wiki e la cosa è meno grave di quando avessi apparisse dalla techtalk e si può modificare abbastanza semplicemente la chiamata, ho caricato la nuova versione in sandbox ma aspetto comunque domenica per caricare la modifica ma non dovrebbero esserci problemi.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 21:14, 12 feb 2014 (CET)
:::No da fuori non cambia niente. La cosa funziona così uso la funzione <code>mw.message.newRawMessage( msg, ... )</code> a cui si passa un messaggio (la stringa con $''n'' e i valori da sostituire). Per elaborare il messaggio uso l'istruzione <code>mw.message:text</code> che restituiva la stringa elaborata comprese eventuali sostituzioni di parametri, esecuzione di template, ec... <code>mw.message:text</code> verrà però eliminata insime ad altre funzioni di <code>mw.message</code> perchè fonte di potenziale problemi. Avevo inizialmente capito che venisse eliminato anche <code>mw.message.newRawMessage</code> ed ho avuto il classico attacco di panico. In realtà quest'ultimo resta e si può ottenere una stringa con i parametri sostituiti da <code>mw.message:plain</code> che non elabora funzioni, parametri e altro. Nel caso sia comunque necessario elaborarle si passa quest'ultima in <code>frame:preprocess</code>. Comunque è semplicemente una modifica all'interno della funzione.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 12:56, 13 feb 2014 (CET)
::::PS su {{tl|ClimaAnnuale}} dici che si può procedere ?--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 12:57, 13 feb 2014 (CET)
 
Per stare tranquillo per il futuro ho chiesto nella [https://www.mediawiki.org/wiki/Extension_talk:Scribunto/Lua_reference_manual#frame:preprocess talk del manuale di scribunto] se il metodo che uso adesso ha gli stessi problemi di quello rimosso e quindi nel futuro potrebbe essere rimosso, ma fortunatamente non è così. Questa settimana sono troppo incasinato per guardare il problema con infobox che hai segnalato, guarderò probabilmente domenica o la prossima settimana.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 15:56, 19 feb 2014 (CET)
 
== cancellazione Shincdz.jpg ==
 
Ciao Bultro, potresti ripristinare il file? La voce è rimasta priva di immagine, poiché quella inserita prima non rispettava le regole di commons. --[[Utente:Alexdevil|Alexdevil]] ([[Discussioni utente:Alexdevil|msg]]) 12:41, 14 feb 2014 (CET)
:L'ho caricato 5 anni fa, peccavo un po' di inesperienza. --[[Utente:Alexdevil|Alexdevil]] ([[Discussioni utente:Alexdevil|msg]]) 13:06, 14 feb 2014 (CET)
 
== Coordinate metropolitana ==
 
Sto guardando cosa e come fare per sistemare la situazione delle stazioni della metropolitana; ho trovato però un problemino che spero tu riesca a sistemare. Ho modificato [[Tverskaja]] e, come è logico, tutto va bene, il problema nasce però su [[Jasenevo]] dove le coordinate sono giuste, però appare un messaggio di errore che, a mio parere, è piuttosto sgradevole (ricordo che era accaduto anche su alcune stazioni periferiche di Parigi).
 
Non c'è un modo di far "sparire" quel messaggio e di non fare apparire nulla come quando la cartina della città non è presente?
 
Ciao --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 17:52, 14 feb 2014 (CET)
:Si, ma bisognerebbe fare in modo che sia "invisibile" a chi inserisce i dati; diversamente nel momento che si cambiasse una mappa e quella nuova potrebbe comprendere più stazioni, chi è che si ricorderebbe di passare sulle singole voci interessate a togliere un parametro "normale"? (sperando di essere riuscito a spiegarmi). --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 18:02, 14 feb 2014 (CET)
::Io vedrò di sistemare quelle circa 800 voci che non hanno le coordinate; solamente temo che ci saranno brontolamenti perché quelle con coordinate "fuori mappa" sono parecchie (a spanne un buon 30% di quelle di Milano, Mosca e Parigi tra quelle che ho visto finora) e, credo, che quell'avviso rosso darà fastidio a diversi. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 17:45, 15 feb 2014 (CET)
:::Grazie della correzione innanzitutto. No, ho "passato" completamente solo le voci che avevano già le coordinate in decimale, ci sono ancora 650 voci che hanno il coord in formato sessadecimale; in quelle nel primo passaggio ho solo provveduto ad aggiungere i campi mancanti senza compilarli.
:::Per quanto riguarda il prendere i dati da wikidata è una cosa che con AWB non posso fare, non so se qualche altro manovratore di bot che usa altri linguaggi sia disponibile a farlo. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 19:11, 16 feb 2014 (CET)
 
== Collegamento assai dubbio ==
Ciao Bultro, mi è arrivato un avviso secondo cui la [[Scuola di Lione]], voce da me scritta tempo fa, è stata collegata alla voce [[Cultura di Halaf]] di cui dovresti essere tu l'ultimo contributore. Ora, la Scuola di Lione che io ho illustrato (sommariamente) fu una scuola di pittura dell'ottocento (nel senso di movimento artistico). Mi è assai difficile credere che essa abbia qualcosa a che fare con le civiltà mesopotamiche. Nell'articolo, inoltre, la Scuola di Lione non è linkata con le doppie parentesi quadre, per cui credo che il collegamento di fatto non esista. Penso che colui che mi ha mandato l'avviso abbia preso un granchietto. Se non è così chiedo scusa.<br />
Il problema è che io ignoro a chi e dove ci si debba rivolgere per segnalare quest'errore, o se preferisci, chi è che posta i messaggini. Il messaggio, tanto per la storia, dice: ''La Scuola di Lione è stata collegata alla Cultura di Halaf un'ora fa''.<br />
Ho lasciato un identico messaggio all'autore della voce: EMajor, ma credo che sia inattivo. Puoi dirmi a chi debbo rivolgermi per questi cortesi messaggini quando ne trovo uno sbagliato? (E' già successo una volta, ma ho tralasciato). Grazie e buon lavoro, --[[Utente:Diesis|Diesis]] ([[Discussioni utente:Diesis|msg]]) 18:33, 15 feb 2014 (CET)
:::::Messaggio ricevuto. Molte grazie della spiegazione. Tutto a posto. Buon lavoro, ciao, --[[Utente:Diesis|Diesis]] ([[Discussioni utente:Diesis|msg]]) 14:15, 16 feb 2014 (CET)
 
== Immagine grande ==
 
Ci sono alcuni errori di script in pagine con il {{tl|Immagine grande}} che hai modificato di recente. In realtà credo che il problema non stia nella tua modifica ma nell'uso del tag <nowiki><imagemap></nowiki> al posto della semplice immagine, solo che prima questo era meno evidente, mentre adesso compare un errore di script, vedi per esempio la vecchia versione di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=La_Varella&oldid=63854253 La Varella] (ho commentato l'immagine dopo qualche modifica prima di capire cosa generava il problema) o [[Molfetta]]. Presumo che la soluzione sia semplicemente usare il template con l'immagine o viceversa usare solo imagemap - ma non il template {tl|Immagine grande}}. Pareri ?--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 09:18, 16 feb 2014 (CET)
:Ti confermo che non funzionava (ho messo nella sandbox la vecchia versione del template e ho fatto un'anteprima sulla pagina usandolo), l'immagine era comunque malfuzionante ma in modo meno evidente (i link non funzionavano comunque ma non c'era l'errore di script scritto in bold red).--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 14:32, 16 feb 2014 (CET)
 
== Lupo Alberto Immagine ==
 
L'immagine non lo scaricata, usando un programma per fare screen, ho fatto screen e lo messa su Wikipedia. Quindi non viole le vostre linee...
--[[Utente:MarianoKeller4ever|MarianoKeller4ever]] ([[Discussioni utente:MarianoKeller4ever|msg]]) 21:47, 17 feb 2014 (CET)
 
== Template:infobox aeroporto ==
 
Ciao, come mai questo il template citato nel titolo crea si comporta in modo "anomalo" in questa pagina: [[Aeroporto Internazionale Mariscal Sucre]]? --[[Utente:Wind of freedom|<sup>Wind</sup> ''<small><sub>of</sub></small> freedom'']] 02:08, 18 feb 2014 (CET)
 
== scarico incipit ==
 
Una curiosità (i vecchi sono impiccioni). Perché c'è la necessita di scaricare l'incipit? Grazie per una risposta. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]] <small><small>Wikidecano 2013</small></small>) 20:15, 20 feb 2014 (CET)
 
== Su Categorizzazione automatica dei film d'animazione ==
 
Ciao Bultro, ho letto [[Discussioni_progetto:Cinema#Categorizzazione_automatica_dei_film_d.27animazione|qui]] il tuo intervento alla discussione, quando dici "si fa gestire la cosa al template" intendi forse che è possibile mettere delle eccezioni alle categorie automatiche del template (in questo caso parlo dei film d'animazione giapponesi e italiani)?--<big>[[Utente:Gabrasca|<span style="color:#4080F0;font-family: Calibri;font-weight:bold;">Gabrasca</span>]]</big> ([[Discussioni_utente:Gabrasca|<span style="color:#005040;">MyTalk</span>]]) 22:02, 21 feb 2014 (CET)
:Dopo aver fatto passare un bot per correggere gli errori nel template film è stata aperta una discussione [[Discussioni_progetto:Cinema#Categorizzazione_automatica_dei_film_d.27animazione|qui]] e dopo aver messo il wlink a |paese= a delle voci di film d'animazione giapponesi (esempio [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dragon_Ball_Z%3A_Il_pi%C3%B9_forte_del_mondo&diff=63916899&oldid=63914060 qui], rollbackato) mi è stato fatto notare di nuovo che si creano 2 categorie di cui una dentro l'altra (leggi la spiegazione [[Discussioni_utente:Gabrasca#Re:_paese.3D_Giappone|qui]]). Ho segnalato in [[Discussioni_progetto:Cinema#Errori_nel_tmp_film]] i problemi che il template:Film può dare osservando gli errori in [[:Categoria:Errori di compilazione del template Film]]. Queste sono le discussioni recenti sull'argomento. Ciao--<big>[[Utente:Gabrasca|<span style="color:#4080F0;font-family: Calibri;font-weight:bold;">Gabrasca</span>]]</big> ([[Discussioni_utente:Gabrasca|<span style="color:#005040;">MyTalk</span>]]) 20:42, 22 feb 2014 (CET)
 
== [[Kingdom Hearts]] ==
 
Ciao Bultro.
Potresti controllare le modifiche della pagina [[Kingdom Hearts]] di Zack Tartufo sulla per favore, credo che abbia cancellato vecchi dati (dati del 2006) sostituendoli con altri che sono più recenti (dati del 2013). Se tutto regolare avertimi. Grazie in anticipo.--[[Utente:0 Noctis 0|0 Noctis 0]] ([[Discussioni utente:0 Noctis 0|msg]]) 22:34, 21 feb 2014 (CET)
 
Non cera la fonte perché chi lavava messo l’aveva preso da en.wikipedia. Grazie.--[[Utente:0 Noctis 0|0 Noctis 0]] ([[Discussioni utente:0 Noctis 0|msg]]) 22:55, 21 feb 2014 (CET)
 
== Ronin ==
 
Ciao Bultro, potresti chiarirmi (è proprio il caso di dirlo) perché hai rollbackato la mia modifica di [[Ronin (film)]], con la quale ho sostituito l'immagine dell'infobox, del tutto incomprensibile, con un'altra perfettamente chiara e visibile, tanto che campeggia nell'infobox della versione fr.wiki e per di più con la motivazione, anch'essa incomprensibile, «...meglio che niente»? Di quale niente parli? Grazie, ciao--[[Utente:K.Weise|K.Weise]] ([[Discussioni utente:K.Weise|msg]]) 17:33, 22 feb 2014 (CET)
:Grazie della pronta risposta, mi scuso per non aver verificato meglio che non si trattava di un roll-back; sul merito non sono molto d'accordo, ma va bene così, ciao e buon lavoro--[[Utente:K.Weise|K.Weise]] ([[Discussioni utente:K.Weise|msg]]) 17:49, 22 feb 2014 (CET)
 
== Elastico ed elasticità ==
 
Ciao Bultro, ti disturbo per un suggerimento.
 
Ho spostato [[Elastico]] a [[Elastico (cancelleria)]] e trasformato poi "Elastico" in redirect alla disamb [[Elasticità]].
 
Come facciamo ora a indicare "Elastico (cancelleria)" nella disamb senza ricorrere ad una sezione di correlate? [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 13:39, 23 feb 2014 (CET)
:Per non danneggiare l'utente-lettore, ho adottato temporaneamente [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Elasticit%C3%A0&diff=64373128&oldid=64373016 la soluzione della correlata]. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 13:42, 23 feb 2014 (CET)
 
== EGO cancellato ==
 
Ciao! Potresti dare un'occhiata a [[Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/febbraio_2014#Ripristino_elenco_cancellato|questa richiesta]]? --[[Utente:Incola|Incola]] ''[[Discussioni_utente:Incola|<small>(posta)</small>]]'' 17:51, 23 feb 2014 (CET)
 
== Categorizzazione dei videogiochi ==
 
Ciao Bultro, aiutami un attimo a capire: come funziona la categorizzazione per i videogiochi? Dalla voce principale del Progetto:Videogiochi leggo che "il Gamebox, se correttamente compilato, inserirà da solo le categorie relative a serie, sviluppatore/i, editore/i, [...]" però non sono del tutto convito. Per esempio, per ''[[Ninja Gaiden 3]]'', oltre alla categoria della pubblicazione già presente (Categoria:Tecmo Koei), dovrebbe esserci quella per lo sviluppo (Categoria:Team Ninja, attualmente non esistente) oppure no? E per la categorizzazione automatica per serie come si fa (la Categoria:Ninja Gaiden già esiste ma non appare)? --'''[[Utente:Wanjan|<span style="color:#000000;">Wan</span>]][[Discussioni utente:Wanjan|<span style="color:#C80815;">jan</span>]]''' 18:51, 23 feb 2014 (CET)
:Inoltre il parametro "serie" nel Gamebox non dovrebbe rendere italico in automatico il nome della serie? Molto spesso lo trovo reso manualmente, provocando l'errata lettura dal parte del template ai fini della categorizzazione a causa degli apostrofi. --'''[[Utente:Wanjan|<span style="color:#000000;">Wan</span>]][[Discussioni utente:Wanjan|<span style="color:#C80815;">jan</span>]]''' 18:58, 23 feb 2014 (CET)
 
== Template Immagine grande ==
 
Ciao Bultro, l'utente @[[Utente:Markos90|Markos90]] mi ha consigliato di venire da te per risolvere un problema legato al template: [[Template: Immagine grande]].
<br />Il fatto è questo: Prima quando usavo questo template l'immagine si poneva al centro della voce, adesso (con qualsiasi dimensione di pixel l'immagine resta a sinistra, sempre.
<br />Ti riporto qui un esempio per farti ben capire:
*[[Isola di Ortigia#Monumenti principali]]
L'immagine grande che vi è al principio di quel capitolo è stata posta con il "template: immagine grande", solo che prima stava al centro ora sta tutta da un lato.
<br />Markos mi ha detto che il problema al template potrebbe essere questo: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3AImmagine_grande&diff=64059438&oldid=60569180 questo] e poi mi ha detto di chiedere a te. Tu puoi sistemarlo? O il template deve rimanere così?-- [[Utente:Mikystar|<span style="color:#FF00FF">'''''Miky'''''</span>]] [[Discussioni utente:Mikystar|<small><span style="color:#177245">'''messaggi'''</span><span style="color:#87A96B">'''per'''</span><span style="color:#66FF66">'''me'''</span></small>]] 21:54, 23 feb 2014 (CET)
::Grazie! Ora è tornato come prima;)-- [[Utente:Mikystar|<span style="color:#FF00FF">'''''Miky'''''</span>]] [[Discussioni utente:Mikystar|<small><span style="color:#177245">'''messaggi'''</span><span style="color:#87A96B">'''per'''</span><span style="color:#66FF66">'''me'''</span></small>]] 14:49, 24 feb 2014 (CET)
 
== [[Template:Opera urbana]] ==
 
È possibile fare in modo che la sezione ''Mappa'' non appari quando non ci sia alcuna mappa (es. [[Corso Europa (Genova)|qui]])? -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 12:26, 24 feb 2014 (CET)
:Ok, grazie, "decompilato" funziona. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 14:38, 24 feb 2014 (CET)
 
== [[Template:Navbox ferrovia]] ==
 
È possibile fare in modo che i rettangoli azzurri non compaino in [[Stazione di Castel di Sangro (FAS)|casi del genere]] (sia in una direzione, che nell'altra)-- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 14:39, 24 feb 2014 (CET)
:Grazie. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 17:49, 24 feb 2014 (CET)
 
== Avviso Trentino Volley ==
 
Ciao Bultro. L'avviso sulla pagina della [[Trentino Volley]] non era assolutamente inventato. Quando hanno cambiato il sito tutti i link rimandavano a pagine inesistenti. Se ora hanno corretto il problema e sistemato i redirect alle news non posso che essere contento.<br/>
P.S. Mi spieghi lo spostamento della foto nella pagina [[Precedenti della Trentino Volley]], perché non l'ho capita. Piuttosto di stare dove l'hai messa, tanto vale toglierla. --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;text-shadow:#BBBBBB 0.15em 0.1em 0.15em;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;text-shadow:#BBBBBB 0.15em 0.1em 0.15em;">'''NX'''</span>]] 15:31, 25 feb 2014 (CET)
 
:Ah, quindi si trattava di un "invenzione" dal punto di fista formale più che sostanziale. Avevo cercato un modo per rendere ''generale'' l'informazione (il fatto che con la messa online del nuovo sito i collegamenti non funzionavano più), e non avevo trovato niente che andasse bene per la situazione se non un avviso generico. Si vede che non avevo cercato bene. :-) Cmq sia, sono contento che abbiano sistemato da soli i collegamenti; già un altra volta, sempre con il lancio della nuova versione del sito, avevo perso una giornata a sistemare i collegamenti. Buona giornata e buon lavoro. --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;text-shadow:#BBBBBB 0.15em 0.1em 0.15em;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;text-shadow:#BBBBBB 0.15em 0.1em 0.15em;">'''NX'''</span>]] 10:29, 26 feb 2014 (CET)
 
== Nicolosi ==
 
Persone e personaggi.
 
Io non so bene quale sia lo "standard" di wikipedia. In realtà ho letto più volte "personaggi" in altre città.
 
In ogni caso credo sia nota a tutti la differenza semantica tra "persona" e "personaggio".
 
Come si fa ad adottare per "standard" il termine [[Persona (filosofia)!persona]] che non ha evidentemente l'accezione che si vuole significare con "personaggio"?
 
È ovvio che per "personaggi" (storici), si intendano persone universalmente o grandemente note per le loro opere, vita, fama, ruolo storico, artistico, etc. "Persone" è un termine filosofico troppo generico. Visto che sono "nicolosita", se posso, allora mi ci metto pure io!
 
Non ti pare?
Spero mi darai una spiegazione che mi metta a tacere... ;-)
--[[Utente:Kukitto|Kukitto]] ([[Discussioni utente:Kukitto|msg]]) 18:35, 25 feb 2014 (CET)
 
== Persone-Personalità ==
Stavo aspettando che si aggiornasse il dump, per richiedere un elenco delle voci rimaste da modificare. Comunque anche alcune fra quelle che mi indichi possiedono il template Divisione amministrativa, non so perché non le abbia modificate... Ah, inoltre rimangono da spostare le [[Speciale:Prefissi/Personalità legate a|voci che iniziano con "Personalità legate a"]]. Posso procedere con tutte e 5? --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 12:39, 26 feb 2014 (CET)
 
== Aggiunta voce Cattelan Italia ==
 
Buongiorno, vorrei aggiungere la voce Cattelan Italia (azienda/design) ma ho letto che è già stata cancellata in passato. Come posso fare per sapere se il testo che vorrei inserire è adeguato? Leggendo le linee guida mi sembra che le rispetti tutte, ma trattandosi di un'azienda qualsiasi cosa puo' sembrare promozionale anche se non vi è l'intento di farlo. Ho dato un'occhiata ad altre voci quali "Natuzzi", "Gruppo molteni", "Loro piana" e simili e mi sembra che il mio testo vada bene, esiste pero' qualcuno che me lo può' controllare prima?
 
Grazie e scusa dell'ignoranza
 
==Toponimi==
Desidero far presente che ho agito in base a quanto indicato dagli altri utenti che hanno partecipato alla discussione:
 
*per quanto mi riguarda, segare subito le rimozioni di informazioni fontate senza adduzione di "contro-fonte" per suffragare l'azione. Per la stessa ragione (necessità di referenze) attenderei prima di inserire indicazioni di disuso. --Vale93b
 
* Per fare questo servono le fonti, quindi se ci sono seri dubbi che una fonte sia stata manipolata si mette un template che affermi questo dubbio, non si rimuovono le informazioni. Questo fino a quando non potremo controllare la fonte direttamente com'è ovvio. Se la fonte invece viene indicata come inaffidabile a prescindere se ne discuta, e se alla fine converremo che è così si potranno rimuovere le informazioni, non prima. Per i casi invece che non riportano una fonte si possono eliminare dalla voce ma direi che vanno segnalati nella pagina di discussione, non si sa mai. --Phyrexian ɸ
 
* mi sembra comunque evidente che un problema sugli esonimi tedeschi in Trentino esiste e va risolto o, perlomeno, segnalato nelle singole voci. Con fonti e buonsenso. --Fras.Sist.
 
praticamente tutti gli utenti intervenuti nel merito, oltre te, me e Patavium, hanno espresso la necessità di tutelare l'indirizzo ordinario che si assume in questi casi, vale a dire rimozione di fonte solo dopo discussione e prova della sua invalidità, "cn" su informazioni dubbie e discussione. Mi sono limitato a un ripristino, non intervenendo riguardo la collocazione delle informazioni. Se poi vuoi la mia opinione, effettivamente molte indicazioni non sono adeguate, perché, anche ammettendo l'esistenza nelle fonti di tutti i toponimi riportati, si lascia credere che esista un toponimo tedesco univoco (uno, al massimo due). Invece, per quel che mi è dato capire, sembra piuttosto che si tratti spesso e volentieri, non sempre, di versioni germaniche abbastanza risalenti, e come tali queste dovrebbero essere riportate. Cosa normalissima, sia per i territori mistilingue (es. nizzardo) che per quelli non. Normale cioè che nel corso dell'evoluzione storica medievale e postmedievale una località si trovi indicata con diversi nomi con radice uguale. Quello che sarebbe opportuno scrivere, in una versione completa di queste voci, è che "nelle fonti germaniche la località è citata come ..., ...". Quel che sembra mancare è invece un toponimo tedesco austroungarico che faccia il paio con quello italiano, nella maggior parte dei casi (non nel caso di Trento, o Roverè della Luna, ad esempio). --[[Utente:Spazzino|Spazzino]] ([[Discussioni utente:Spazzino|msg]]) 08:38, 3 mar 2014 (CET)
 
== [[Dan (arti marziali)]] ==
 
Mi scusi, ma ti sbagli. [[Utente:Judcosta|Judcosta]] ([[Discussioni utente:Judcosta|msg]]) 21:41, 3 mar 2014 (CET)
:Tuttavia, lo stesso errore si ripete in altre lingue su Wikipedia. [[Utente:Judcosta|Judcosta]] ([[Discussioni utente:Judcosta|msg]]) 21:47, 3 mar 2014 (CET)
::Mi scusi di nuovo. Sbagliato sono io. Io scriverò più su questo argomento e ti prego aiutami a migliorare. [[Utente:Judcosta|Judcosta]] ([[Discussioni utente:Judcosta|msg]]) 14:41, 4 mar 2014 (CET)
 
== Template:Squadra di pallacanestro ==
 
Ciao Bultro, scusa il disturbo. C'è il modo per evitare che nel [[Template:Squadra di pallacanestro]] appaia la riga "Palmarès", nel caso in cui la squadra non abbia vinto alcun trofeo? Esempio a caso: [[Long Beach Chiefs]]. Grazie mille, --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 10:30, 4 mar 2014 (CET)
 
== Template premio ==
 
Ciao, dopo alcune modifiche al template premio noto alcuni problemi di visualizzazioni in diverse voci, come per esempio questa: [[Fiat]]. Scrivo a te perché sei l'utente che lo ha creato, pensi di poter capire quale sia il problema? Grazie ciao --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 13:25, 4 mar 2014 (CET)
:{{fatto}} il problema è già risolto, scusami ciao --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 13:30, 4 mar 2014 (CET)
::Scusa se contesto il [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3APremio&diff=64556408&oldid=64556334 tuo annullamento], ma l'ordine dei parametri per coerenza deve essere cambiato!
::Se confronti queste due stringe di codice ad esempio:
 
<code><nowiki>|fields = [[File:Médaille Fields2.PNG|20px|Medaglia Fields]] [[Medaglia Fields]] nel [[{{{3}}}]]{{#if:{{{4|}}}|[[Categoria:Medaglie Fields nel {{{3}}}]]}}</nowiki></code>
 
<code><nowiki>|compasso d'oro = [[File:Compassodoro.jpg|16px|Compasso d'Oro]] [[Premio Compasso d'oro]] nel [[{{{2}}}]]{{#if:{{{4|}}}|[[Categoria:Vincitori del Compasso d'Oro]]}}</nowiki></code>
::Innanzitutto nel primo caso, dopo il "nel", c'è il parametro 3, nel secondo il invece c'è parametro 2 e vanno uniformati per dare una coerenza al metodo di inserimento (e per evitare confusione negli utilizzatori).
::Poi di logica qui <code><nowiki>[[{{{2}}}]]{{#if:{{{4|}}}|[[Categoria:Vincitori del Compasso d'Oro]]}}</nowiki></code> dopo il parametro 2 ci va il parametro 3. Altrimenti si è poi costretti ad inserire un parametro vuoto.
::Il risultato è un metodo di compilazione differente che può indurre ad errori!
::<code><nowiki>{{Premio|Medaglia Fields||1989|x}}</nowiki></code>
::<code><nowiki>{{Premio|Compasso d'oro|1989||x}}</nowiki></code>
::Come puoi notare, in questo modo, non solo bisogna inserire parametri vuoti superflui, ma bisogna inserirli anche in punti differenti a seconda del premio! Per questo vanno uniformati tali parametri. --'''<span style="font-size:medium;font-family:Papyrus;text-shadow:2px 2px 3px #aaa">[[Utente:ANGELUS|<span style="color:darkblue">A</span>]][[Discussioni utente:ANGELUS|<span style="color:blue;cursor:help">ngelus</span>]]</span>''' 17:04, 4 mar 2014 (CET)
:::P.S. Poi ho avuto modo di verificare in varie voci, che quasi nessuno si premura di lasciare un parametro vuoto (nei premi che non richiedono l'inserimento del parametro specialità) e quindi capita spesso che la data, nella compilazione, prenda il posto della specialità. Per questo, secondo me, è il caso di eliminare i parametri superflui da premi che non prevedono specialità (riorganizzando la numerazione).
:::Oltre, ovviamente, ad uniformare il premio "Compasso d'oro" agli altri ("Pulitzer" & "Medaglia Fields"). --'''<span style="font-size:medium;font-family:Papyrus;text-shadow:2px 2px 3px #aaa">[[Utente:ANGELUS|<span style="color:darkblue">A</span>]][[Discussioni utente:ANGELUS|<span style="color:blue;cursor:help">ngelus</span>]]</span>''' 17:20, 4 mar 2014 (CET)
::::Ok, ho capito, allora il compasso d'oro andrebbe sistemato il prima possibile. Per il resto, se ritieni che lasciare i parametri vuoti sia più corretto, dovrebbe essere esplicitamente specificato nelle istruzioni che per i premi che non hanno una specialità, va lasciato un parametro vuoto (altrimenti la data, si sovrappone al secondo parametro). Così da evitare confusioni. Un saluto. --'''<span style="font-size:medium;font-family:Papyrus;text-shadow:2px 2px 3px #aaa">[[Utente:ANGELUS|<span style="color:darkblue">A</span>]][[Discussioni utente:ANGELUS|<span style="color:blue;cursor:help">ngelus</span>]]</span>''' 22:18, 4 mar 2014 (CET)
 
==Storia del buddhismo cinese==
Ho annullato perché per quanto capisca il tuo intervento regolarizzatore, ma poi la tabella non correva più a destra del testo e sballava. Ciao e comunque grazie per l'attenzione. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 19:35, 8 mar 2014 (CET)
 
== logo wikisordia ==
 
ciao, avevo segnalato su '''Icona argomento''' del template per il [[Portale:Comunità sorde]], ma il logo su [[Portale:Comunità sorde/icona]], inspiegabilmente non funziona al cambio eppure avevo provato nel template a modificare ma non capisco.. --[[Utente:SurdusVII|SurdusVII]] ([[Discussioni utente:SurdusVII|msg]]) 19:40, 8 mar 2014 (CET)
 
:ciao ecco qual è da mettere: [[:File:Wikisordia logo (puzzle).svg|questo]]!! buona serata di domenica :) --[[Utente:SurdusVII|SurdusVII]] ([[Discussioni utente:SurdusVII|msg]]) 19:31, 9 mar 2014 (CET)
 
== Re:upght ==
 
Sempre ad una cifra dopo la virgola? È da esplicitare anche 0.75? --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 12:41, 9 mar 2014 (CET)
:Cambiando >=0.7 in >0.7 il valore di "upright" verrebbe omesso se solo se compreso fra 0.75 e 0.8. È questo il risultato atteso? --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 14:54, 9 mar 2014 (CET)
::Si, almeno le immagini con 150-160px che risultavano un po' troppo ingrandite diventeranno 0.7 anziché "default" --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:35, 9 mar 2014 (CET)
:::Mi sembrava eccessivo trattare i 200px come i 250px... Ripristino? --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 15:59, 11 mar 2014 (CET)
::::No, hai ragione, è assurdo riempire le voci di "upright=0.9". Ripristino la vecchia impostazione. Una volta finito il giro inserirò l'operazione fra le [[Wikipedia:Bot/Manutenzioni|sostituzioni periodiche]] --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 17:25, 11 mar 2014 (CET)
:::::{{icona|fatto}} Finito. Appena sarà disponibile il nuovo dump, farò una seconda passata --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 17:33, 12 mar 2014 (CET)
::::::Intendi quante modifiche ho fatto? Non so dirti il numero esatto, ma statisticamente (ogni tanto andavo a vedere i valori parziali, ma quando riavviavo il software si resettavano) so che delle 30.000 voci iniziali ne ho modificate circa il 90% e skippate il 10%. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 17:49, 12 mar 2014 (CET)
:::::::Ho inserito [[Wikipedia:Bot/Manutenzioni#Dimensionamento immagini|questa richiesta]] di manutenzione periodica. Secondo lo standard attuale, fra 0.75 e 0.8 viene inserito <tt>upright</tt> senza valore, mentre fra 0.81 e 0.84 viene inserito <tt>upright=0.8</tt>. Se vuoi che il valore default venga inserito da 0.75 a 0.84, modifica le due occorrenze di <tt>round 2</tt> in <tt>round 1</tt>. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 18:32, 12 mar 2014 (CET)
 
==Re: Buddhismo cinese==
Si ora va meglio, anche se non saprei se lasciare la crono prima del testo o dopo. Tu che dici? Come è più comprensibile? --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 17:28, 9 mar 2014 (CET)
:Fatto. Tra l'altro mi devo ricordare di terminare quella voce... --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 19:53, 9 mar 2014 (CET)
:: Se sei interessato alla materia..., continuerò il lavoro '''[https://it.wikibooks.org/wiki/Buddhismo_cinese qui]'''. Ciao! --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 08:48, 10 mar 2014 (CET)
 
== Istituto tecnico per le attività sociali ==
 
Ti invito a partecipare alla [[Discussione:Istituto_tecnico_per_le_attività_sociali|discussione]]. --'''[[Utente:Wanjan|<span style="color:#000000;">Wan</span>]][[Discussioni utente:Wanjan|<span style="color:#C80815;">jan</span>]]''' 17:42, 10 mar 2014 (CET)
 
== Template:Icona argomento ==
 
Ciao! Ti segnalo [[Discussioni template:Icona argomento#Province|questo]]. Un saluto. --'''[[User:ANGELUS|<span style="font-family:Papyrus;color:darkblue;text-shadow:2px 2px 3px #aaa">A</span>]][[Discussioni utente:ANGELUS|<span style="cursor:help;font-family:Papyrus;color:blue;text-shadow:2px 2px 3px #aaa">ngelus</span>]]''' 05:36, 13 mar 2014 (CET)
:[[Discussioni template:Icona argomento#Altre sostituzioni|Segnalo]]. :-) Ciao. --'''[[User:ANGELUS|<span style="font-family:Papyrus;color:darkblue;text-shadow:2px 2px 3px #aaa">A</span>]][[Discussioni utente:ANGELUS|<span style="cursor:help;font-family:Papyrus;color:blue;text-shadow:2px 2px 3px #aaa">ngelus</span>]]''' 02:05, 16 mar 2014 (CET)
 
== RE: Immagine orfana ==
 
Sì, all'epoca in cui l'ho caricata si chiamava solo "Dragon Ball Z: Il film". Cmq pare sia stata sostituita da [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Supersaiyangod.png questa]. A questo punto si può anche cancellare quella orfana. --[[Utente:Alexdevil|Alexdevil]] ([[Discussioni utente:Alexdevil|msg]]) 08:37, 13 mar 2014 (CET)
 
== Problemi con "naturalizzato" nel template bio ==
 
Ciao! Ho notato per caso [[Zaha Hadid|questa pagina]], dove un'architetto di sesso femminile è segnalato come "naturalizzato" in luogo di "naturalizzata". Dopo avere provato un po' di volte, ho scoperto che l'errore è legato proprio all'attività "architetto", infatti sostituendo in anteprima con un'altra attività o addirittura invertendo le due attività tutto fila liscio. Dal momento che credevo che la declinazione dipendesse dal parametro "sesso", ma evidentemente dipende dalla prima attività, mi chiedevo se si potesse modificare di conseguenza il [[Template:Bio]] in modo da risolvere il problema, anche perché non ho idea se la cosa valga anche per altre attività, ma avendo riscontrato lo stesso problema con "medico", non vorrei che dipendesse dagli aggettivi non declinabili al femminile. Un saluto! --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 12:26, 13 mar 2014 (CET)
 
== Re: allineamenti ==
 
Non è su quella voce specifica che devi guardare: avendo visto la tua modifica e avendo tutte le voci di auto la stessa impostazione, ho provato ad applicarla da altre parti, ad esempio su [[Ford Ka]] (ma ho provato anche su qualcun'altra). In quel caso, se con la versione "vecchia" la tabella si adegua alla presenza di infobox laterali, il codice che avevi usato tu la fa slittare al di sotto dell'infobox stesso con risultati poco piacevoli esteticamente (oltre che dispendiosi per chi eventualmente stampa), specie nel caso di voci non particolarmente lunghe.
 
Non so se sono riuscito a spiegarmi, ora sono di corsa, nel caso ne riparliamo dopo. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 13:37, 14 mar 2014 (CET)
:Ho solo una cortesia da chiederti: visto che le voci con quel tipo di tabella sono oltre il migliaio ed è il caso di "decidere" per tutte, di sottoporre la questione all'attenzione di più persone. Vedi tu se farlo al bar generale, al progetto trasporti o al neonato progetto automobili (ti chiedo di farlo perchè io sto per assentarmi). Tieni peraltro presente che i campi sono diversi, anche a seconda del periodo del modello, e vedo piuttosto complicata, se non impossibile, un'operazione automatizzata di sostituzione su tutte le voci. Ciò significa che, o si fa ciascuno nel modo che preferisce, oppure sarebbe opportuno "arruolare" volontari per fare un lavoro di questa entità. Grazie mille e buon weekend. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 17:17, 14 mar 2014 (CET)
::P.s.: comunque guardando [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ford_Ka&diff=prev&oldid=64737295 questa versione della voce] (con firefox) le immagini si sovrappongono alla tabella. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 17:28, 14 mar 2014 (CET)
:::Nella versione che ti ho segnalato qui sopra, dove è stata aggiunta un'immagine, a me l'immagine della Ghia Saetta va a coprire quasi integralmente la tabella; la cosa va a posto con la modifica successiva quando l'immagine aggiunta viene spostata a sx. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 07:53, 17 mar 2014 (CET)
 
== Re:Bot 15 marzo ==
 
Porca miseria, è un errore stupidissimo. Grazie per l'avviso, provvedo subito a sistemare --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 15:51, 15 mar 2014 (CET)
:{{fatto}} tutto --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 18:11, 15 mar 2014 (CET)
::Ok. In questi giorni dovrebbe essere aggiornato il [http://dumps.wikimedia.org/itwiki/latest/ dump] del database (attualmente è fermo alla versione del 2 marzo). Non appena verrà caricato farò questa seconda passata oltre a quella definitiva per il dimensionamento delle immagini. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 15:35, 17 mar 2014 (CET)
:::Intanto sto pensando alla regola di sostituzione... Dato che considerare tutti i casi ([[incisi]] fra virgole, incisi fra parentesi, {{tl|nihongo}}, ecc.) sarebbe troppo impegnativo e quasi sicuramente limitativo, ci sarebbe qualche controindicazione a rimuovere tutte le stringhe "è il nome di" se precedute da una parentesi graffa/tonda chiusa o una virgola? --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 16:12, 17 mar 2014 (CET)
::::E se prima di quella parentesi/virgola, nello stesso rigo, ci fosse un grassetto? Mi pare che il grassetto sia utilizzato quasi esclusivamente nell'incipit, il che IMO ridurrebbe al minimo la probabilità di errore. Altro controllo che si potrebbe fare è che il rigo in questione sia il primo della voce oppure sia preceduto da un template o da un'immagine.
::::Se vuoi farti un'idea, [//it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=64792388 questo] è l'elenco delle voci interessate (inclusi falsi positivi).--[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 17:58, 17 mar 2014 (CET)
:::::Oppure potrei fare tutto in semi-automatico, così da ridurre gli errori allo 0% --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 17:59, 17 mar 2014 (CET)
::::::Se considero solo i grassetti iniziali, se ne vanno i casi in cui il periodo inizia con un articolo o con una breve espressione... Farò in semi-automatico e non se ne parla più ;-)
::::::Nella prima passata, tolti i vari controlli, ho fatto le seguenti sostituzioni:
::::::#è il nome di un → è un
::::::#è il nome della/dello/dell' → è la/lo/l'
::::::#è il nome dei/degli/delle → sono i/gli/le
::::::#è il nome del → è il
::::::Il pasticcio con "è ille" è venuto fuori perché avevo messo la quarta sostituzione prima delle altre, quindi "è il nome del'''le'''" veniva sostituito con "è il'''le'''".
::::::Comunque, i casi al plurale erano solo 19 (li ho controllati a mano). --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 20:40, 17 mar 2014 (CET)
 
== Portale Anni2010 ==
 
Chiedo gentilmente una motivazione per l'eliminazione del [[Portale:Anni2010]] dalla lista dei portali . --[[Utente:RispoliGianluca|RispoliGianluca]] ([[Discussioni utente:RispoliGianluca|msg]]) 12:49, 16 mar 2014 (CET)
: Mi scuso , non avevo visto. --[[Utente:RispoliGianluca|RispoliGianluca]] ([[Discussioni utente:RispoliGianluca|msg]]) 12:55, 16 mar 2014 (CET)
 
== Gamebox/azienda ==
 
Ho apportato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3AGamebox%2Fazienda&diff=64774395&oldid=55441752 due modifiche] a [[:Template:Gamebox/azienda]] rimanendo sullo standard della voce, ma adesso [[Midtown Madness 2]] viene categorizzata automaticamente in Team Ninja anche se il campo di sviluppo è correttamente completato con <nowiki>[[Angel Studios]]</nowiki>. Prima di annullare le mie modifiche volevo sapere se trovavi il problema!
Aggiungo che avevo già avuto questo problema con un altro gioco e l'avevo risolto modificando <nowiki>| [[Barking Dog Studios]]</nowiki> in <nowiki>| [[Barking Dog Studios]] = Barking Dog Studios</nowiki>. --'''[[Utente:Wanjan|<span style="color:#000000;">Wan</span>]][[Discussioni utente:Wanjan|<span style="color:#C80815;">jan</span>]]''' 14:04, 18 mar 2014 (CET)
:Grazie mille! Starò più attento la prossima volta. --'''[[Utente:Wanjan|<span style="color:#000000;">Wan</span>]][[Discussioni utente:Wanjan|<span style="color:#C80815;">jan</span>]]''' 14:19, 18 mar 2014 (CET)
 
== TemplateData per Template:Tracce ==
 
Ciao Bultro, ti chiedo per favore di mettere {{tl|TemplateData}} nel [[Template:Tracce]]. Ti ringrazio anticipatamente. --[[Utente:Gabrasca|<span style="color:#0000F0;font-family: Consolas;">Gabrasca</span>]] ([[Discussioni_utente:Gabrasca|<span style="color:#005030;">discussĭo</span>]]) 18:39, 23 mar 2014 (CET)
 
== Biografie viventi ==
 
Ciao, prima di correggere l'italiano della pagina [[Progetto:Biografie/Viventi/Utenti_interessati]], mi spieghi cosa significa la frase " l'invito a partecipare è rivolto in via preferenziale agli utenti viventi", in alcuni casi partecipano alle discussioni anche i morti? ;-) Ciao --[[Utente:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 17:47, 26 mar 2014 (CET)
 
== Modifica relativa alla cantante Bruna Lelli. ==
 
Caro Bultro,
E' la terza volta che inserisco una modifica, DOCUMENTATA da una intervista a Bruna Lelli di cui ho copia.
Bruna Lelli NON ha partecipato al concorso nel 1957 a Castrocaro.
 
Non ho capito come si inserisce un'immagine ma ho un articolo scannerizzato, di qualità modesta, di cui allego il link.
Spero sia leggibile. La precisazione su Castrocaro è la prima risposta
Cordiali saluti
 
Umberto Giordano
 
[https://www.facebook.com/ARTE.IN.ROMAGNA/photos/a.743215082379560.1073741849.209879935713080/743215145712887/?type=1&theater Intervista a Bruna Lelli]
 
== Dati relativi alla cantante Bruna Lelli ==
 
Caro Bultro,
io capisco le regole di wikipedia.
Finora ho collaborato con wikipedia correggendo errori in pagine d'Arte (sono un insegnante di Storia dell'Arte nelle Scuole Superiori) ed ho risposto all'appello relativo ai problemi finanziari di wikipedia.
Un amico, che è nipote di Bruna Lelli, (che fra l'altro è cieco), mi ha chiesto di dargli una mano e mi ha inviato quelle due pagine dell'intervista.
Gli ho chiesto se ha i dati di pubblicazione dell'intervista e, se li ricevo, li ritrasmetto subito.
Bisognerebbe però che anche il Festival di Castrocaro avesse l'onere della prova per sostenere la notizia falsa.
Essendo la prima edizione, probabilmente, erano poco organizzati.
L'avvocato Graziani, che aveva organizzato il Festival sul piano legale, aveva potuto accertare la non partecipazione al festival di Bruna Lelli, ma non il nome della vincitrice che non risultava dai dati in suo possesso.
E' chiaro che se uno non partecipa non può neanche vincere ma non so se quel legale sia ancora raggiungibile. Certamente non è più in attività.
Spero di ricevere dati (che trasmetterò) ma, comunque, finora, Wikipedia sta diffondendo dati non veritieri e mi dispiace perché apprezzo e utilizzo molto questo strumento.
Grazie, comunque, per la disponibilità.
Cordiali saluti.
Umberto Giordano
Allego nuovamente il link all'intervista che ho pubblicato su una mia pagina fb sull'Arte in Romagna: https://www.facebook.com/ARTE.IN.ROMAGNA/photos/a.743215082379560.1073741849.209879935713080/743215145712887/?type=1&theater
 
--- INTEGRAZIONE ----
 
Caro Bultro,
ti ringrazio per la disponibilità e per la formula provvisoria che hai inserito nella pagina relativa al Concorso di Castrocaro.
Questi sono i dati che mi chiedevi e che ho recuperato:
L'intervista è stata pubblicata sulla rivista: "L'EDIZIONE", numero di Novembre 2013, pagine n.42 e 43.
Penso che si possa sostituire il termine "sostiene" con il termine "precisa" (se non vuoi usare la formula che avevo utilizzato io.
Lascio a te, comunque, il compito di scegliere la formula più opportuna.
Tieni presente che, ai suoi tempi, la cantante Bruna Lelli ha avuto un buon successo e, probabilmente, chi ha compilato l'elenco dei vincitori ha pensato, con un pizzico di furbizia (per non usare termini più pesanti) di dare prestigio alla manifestazione spacciandosi per coloro che avevano lanciato una cantante di successo, pur non avendo nessuna pezza giustificativa.
Cordiali saluti.
Umberto Giordano
 
== MODIFICA DOCUMENTATA PER CASTROCARO FESTIVAL 1957 ... ==
 
Egregio lei, sono il nipote della ex cantante Bruna Lelli, già mai vincitrice e ne mai partecipante ne alla prima edizione del festival, ne mai ad alcuna edizione di questo concorso canoro. Quanto prima l'amico abilitato a scrivere sul portale Wikipedia le fornirà immagine fotografica attestante la pubblicazione cartacea della rivista su cui è stata pubblicata l'intervista chiarificatrice di questo falso storico riportato dalla pagina cronologica dei vincitori e quindi rendere ufficiale la mia richiesta di modifica su Wikipedia. Voglia per cortesia prestarsi per la doverosa modifica: insisto.
 
==Modifica template Cancellazione==
Ciao, per quagliare [[Discussioni_Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione#Procedure_di_cancellazioni_multiple|riguardo questo aspetto]] stavo scrivendo una bozza di pagina di guida, ma mi chiedevo se e come si può modificare il template {{tl|Cancellazione}} per prevedere sottopagine con nomi non equivalenti alla pagina da cancellare (ovvero poter mettere {{tl|Cancellazione}} in "Italia" facendo sì che non link a [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Italia]] ma, con un parametro apposito, a [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Paesi del Mediterraneo]] o qualcosa del genere). Oppure, per prevenire casi in cui esista una pagina di Wikipedia che abbia lo stesso titolo della sottopagina complessiva che vuoi creare, si può prevedere un prefisso ad hoc apposta per queste procedure, es. [[Wikipedia:Procedure di cancellazioni multiple/]] o qualcosa del genere. Dal punto di vista tecnico e pratico cosa ne pensi? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:56, 28 mar 2014 (CET) p.s.: anche {{tl|Mantenuta}} dovrebbe essere aggiornato, penso
 
:chi sarebbe il manovratore, Mauro742? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:35, 28 mar 2014 (CET)
 
::Eccomi qui, scusatemi per il ritardo nella risposta. Tecnicamente parlando, secondo me, l'idea di creare un prefisso dedicato, come [[Wikipedia:Procedure di cancellazioni multiple/]], è la soluzione più pulita visto che permette di distinguere subito le pdc singole da quelle multiple. Inoltre, questa scelta non dovrebbe richiedere modifiche al delicato template di servizio {{tl|Cancellazione/proposta}}. In quest'ottica, forse sarebbe più pulito un nuovo template del tipo {{tl|Cancellazione multipla}} --[[Utente:Mauro742|Mauro742]] ([[Discussioni utente:Mauro742|msg]]) 11:42, 7 apr 2014 (CEST)
 
:::[[Utente:Mauro742|Mauro742]] grazie della consulenza :-) però ci vorrebbe un intervento tecnico da parte di uno smanettone (te, o Bultro o [[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] o [[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ecc.) per modificare {{tl|Cancellazione}} o creare il {{tl|Cancellazione multipla}} (tra le due cose se possibile penso sia meglio la prima, ma mi rimetto alla clemenza della corte). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:03, 7 apr 2014 (CEST)
 
::::[[Utente:Superchilum|Superchilum]] le modifiche posso farle io, così aggiungo un paio di controlli sui parametri del template :) Si potrebbe modificare il template {{tl|cancellazione}} con una sintassi del tipo <nowiki>{{Cancellazione|multipla=XXX|arg=...}}</nowiki> per le multiple. Domanda: le pdc multiple potranno essere riaperte come le singole? Cioè, può capitare il caso [[Wikipedia:Procedure di cancellazione multiple/XXX/2]]? --[[Utente:Mauro742|Mauro742]] ([[Discussioni utente:Mauro742|msg]]) 10:44, 8 apr 2014 (CEST)
 
:::::[[Utente:Mauro742|Mauro742]]: ok perfect :) continuo a scriverti qui così se Bultro vuole intervenire ci può aiutare. Ottima la semplicità della modifica del template Cancellazione, per le procedure multiple a naso direi che sarebbe difficile ma non impossibile, quindi se non è troppo complicata la gestione del template meglio prevedere il caso, sì. Riguardo le pagine, meglio [[Wikipedia:Procedure di cancellazioni multiple/XXX]] (totalmente nuovo) o [[Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/XXX]] (sottocaso delle pagine già esistenti)? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:54, 8 apr 2014 (CEST)
 
yep, ok :) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 13:03, 8 apr 2014 (CEST)
 
== Sicilia ==
 
Urge il tuo aiuto. Scrivimi. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''κος'''</span>]] 18:49, 28 mar 2014 (CET)
:Ecco la domanda: poiché è entrata in vigore [http://www.gurs.regione.sicilia.it/Gazzette/g14-13o/g14-13o.pdf la legge] che istituisce i liberi consorzi e le città metropolitane, dovremmo modificare il template {{tl|DivAmm}} per la sola Sicilia, giacché adesso i comuni non rientrano più nelle "province (regionali)" ma, appunto, nei suddetti nuovi enti. Sapresti darmi una mano nel fare ciò? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''κος'''</span>]] 00:32, 29 mar 2014 (CET)
::Beh, teoricamente possiamo chiamarle come vogliamo (sinceramente non mi vedo a dire in giro che vengo dal "libero consorzio di Agrigento", o come si chiamerà) ma tecnicamente sono "liberi consorzi [comunali]" e "città metropolitane". Saranno diversi persino gli organi dei nuovi enti, soprattutto quelli delle città metropolitane. Possiamo discutere semmai sul quando apportare queste modifiche (di massa), ma non c'è dubbio che non possiamo continuare a far finta che ex-province e nuovi enti siano la stessa cosa e che possiamo chiamarli alla stessa maniera. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''κος'''</span>]] 01:21, 29 mar 2014 (CET)
 
== [[Salini Impregilo]] ==
 
Segnalo svuotamento (non fatto da me, ovviamente) per censura di controversie :).. --[[Speciale:Contributi/93.64.241.68|93.64.241.68]] ([[User talk:93.64.241.68|msg]]) 18:24, 30 mar 2014 (CEST)
 
== Categoria:Persone viventi ==
 
Ciao Bultro! Ho visto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria%3APersone_viventi&diff=65076240&oldid=61625400 questa] tua modifica, che però rende [[:Categoria:Persone viventi]] una categoria visibile, in contrasto con l'incipit che la definise "di servizio"... non dovrebbe rimanere invece nascosta? --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 21:08, 2 apr 2014 (CEST)
 
== [[Template:Infobox elezioni]] ==
 
Ciao! Scusami se ti disturbo, ma è emerso in [[Aiuto:Sportello_informazioni#inserimento_di_una_foto]] che il [[Template:Infobox elezioni]] ha un problemino (se ci sono tre candidati, la foto del terzo non appare a meno che non ci sia anche la foto del secondo - e presumo anche del primo). Si può risolvere in qualche maniera? Chiedo a te perché vedo che hai lavorato sul template <s>ultimamente<s> <small>ehm no era l'anno scorso, ma è uguale :) </small>. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 09:31, 3 apr 2014 (CEST)
:Ok, grazie comunque! --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 10:13, 8 apr 2014 (CEST)
 
== Controllo nel template ScorporoUnione ==
Un EGO di qualche mese fa -> [[Utente:Superchilum/EGO/Crediti non presenti]] riporta che ci sono molte volte in cui {{tl|ScorporoUnione}} riporta link rossi. Il che è ovviamente è un problema, perché dice "questa voce contiene contributi presi da LINKROSSO", e per la licenza non va bene. E' possibile operare automaticamente tramite un controllo del template, che inserisca una categoria di errore in caso di link rosso (ed eventualmente redirect)? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:51, 9 apr 2014 (CEST)
 
:se è stata solo spostata si cambia il link mettendo la pagina corretta; se è stata cancellata si incolla la cronologian talk as usual (ovviamente può farlo solo un admin). Altrimenti in quello stato non viene rispettata la licenza. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 23:10, 9 apr 2014 (CEST)
 
::nel caso in cui la cronologia ci sia, si toglie lo ScorporoUnione e si mette a mano prima del cassetto con la cronologia (o nel titolo del cassetto) l'edit interessato. In questo modo si risolve il problema. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 20:04, 10 apr 2014 (CEST)
 
:::grazie :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:41, 11 apr 2014 (CEST)
 
== Blocco per mancato rispetto Template Opera ==
 
Chiedo scusa, mi rivolgo a te perchè sei stato il solo a fare rilievi riguardo al Template Opera sulla voce di Piazza Montanara e mi sono ritrovato un avviso di Blocco se non rispetto il Template; forse ne sai qualcosa o forse no, comunque mi dispiace ma confermo di non condividere per nulla l'idea che tutte le piazze esistenti siano nate intenzionalmente come opera, non ha alcun senso, ne' storico ne' architettonico, moltissimi slarghi che poi hanno preso il nome di piazza sono nati solo dall'incrocio di strade senza alcuna attività progettuale finalizzata a costruirla. Pertanto non associandomi a questa ulteriore rigidità di impostazione, aggiungo che se pensate di uniformare tutte le voci in questo senso lo potete fare voi, come fate altre correzioni, se volete cancellate anche la voce, e qualora doveste giungere a bloccarmi l'utenza per questa "mancanza" solo per non aver condiviso una impostazione di dubbio fondamento, assumetevene la responsabilità offuscando la obiettività stessa dei contenuti dello stesso sito.--[[Utente:Wikiromano|Wikiromano]] ([[Discussioni utente:Wikiromano|msg]]) 12:52, 9 apr 2014 (CEST)
 
== TemplateData senza parametri ==
 
Ciao Bultro, visto il tuo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Disambigua/man&oldid=prev&diff=65298183 rollback] ho aperto una discussione ([[Wikipedia:VisualEditor/Commenti#Template_senza_parametri|vedi qui]]) chiedendo se un tl senza parametri deve avere o no il TD. --[[Utente:Gabrasca|<span style="color:#0000F0;font-family: Consolas;">Gabrasca</span>]] ([[Discussioni_utente:Gabrasca|<span style="color:#005030;">discussĭo</span>]]) 19:40, 12 apr 2014 (CEST)
:[[Wikipedia:VisualEditor/Commenti#Template_senza_parametri]] --[[Utente:Gabrasca|<span style="color:#0000F0;font-family: Consolas;">Gabrasca</span>]] ([[Discussioni_utente:Gabrasca|<span style="color:#005030;">discussĭo</span>]]) 18:48, 16 apr 2014 (CEST)
 
== template:playerhistory.com ==
 
Ciao, ho visto l'avviso sulla pagina del template. Playerhistory.com non va da qualche anno e nemmeno nell'archivio digitale si possono trovare queste pagine. Nonostante ciò, per il momento ci si affida a un sito che credo abbia "copiato" Playerhistory.com su http://soccerdatabase.eu/. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 05:27, 13 apr 2014 (CEST)
 
== Controllo ==
 
Potresti per favore controllare la correttezza tecnica di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Pista_ciclabile&diff=65353231&oldid=64700902 questa mia modifica]? Ho notato che tra mappa e didascalia resta un bel po' di spazio bianco (v. [[Ciclovia Alpe Adria|qui]]). -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 23:15, 13 apr 2014 (CEST)
:Grazie. Per lo stesso problema, potresti dare per favore un controllo anche a [[:Template:Percorso escursionistico]]? -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 23:02, 14 apr 2014 (CEST)
 
== 100mila ==
 
[[File:Wikimedaglia oro.png|thumb|left|Per i tuoi primi 100&nbsp;000 edit <small>impressionante</small> !!! --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1 (50mila edit sotto la Mole)]] 16:35, 16 apr 2014 (CEST)]]
 
==Re: Cita Web==
Ciao: io ho sempre visto i collegamenti esterni scritti nel modo precedente e mai come cita web: se è corretto come dici tu mi adeguo senza problemi, figurati, ma leggendo nel lin che ho segnalato nell'annullamento della modifica sembrava andar bene anche l'altro, che comunque si avvicinava di più anche a quei collegamenti che non sono inseriti nel template: era per una questione di omogeneità.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 13:06, 17 apr 2014 (CEST)
 
== comunicatore telefonico ==
 
ciao ho notato che hai fatto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Comunicatore_telefonico&curid=3092701&diff=65426400&oldid=65413683 rb], però c'entra in qualcosa nella comunità sorda, siamo in tanti ad usarla. infatti la LdS non c'entra nulla. --[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#116062">SurdusVII</span>]] ([[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#116062">Segnami in LIS che poi ti guardo!</span>]]) 13:19, 18 apr 2014 (CEST)
 
:e chi sarebbero?? scusa ma la curiosità mi uccide :) --[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#116062">SurdusVII</span>]] ([[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#116062">Segnami in LIS che poi ti guardo!</span>]]) 15:30, 18 apr 2014 (CEST)
 
::ho capito, grazie :) --[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#116062">SurdusVII</span>]] ([[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#116062">Segnami in LIS che poi ti guardo!</span>]]) 16:05, 18 apr 2014 (CEST)
 
== Template citazione ==
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3AScrum&diff=65419628&oldid=61949400 Non indegno], ma non appesantirà un po' troppo il tutto? -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 18:33, 18 apr 2014 (CEST)
:No, no, va bene così, anche perché quelle sono proprio statistiche. L'unico mio dubbio era sulle disambigue, ma ho visto che c'è il {{tl|Pipetrick}} che risolve tutto, io avevo tolto i nomi proprio per non perderci tempo. Ma perché non dare un nome italiano a quel template, tipo {{tl|Ciulatubo}}? >:) -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 23:36, 18 apr 2014 (CEST)<br />PS Anzi, l'idea mia era proprio di fare un template multiplo tipo {{tl|Controllo di autorità}}, che valorizzasse solo i campi parametrizzati, così si evita ogni volta di dovere mettere nel giusto ordine tutti i template di collegamenti esterni...
 
== Template Treccani ==
 
Bellissimo quel [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cascina&diff=65560643&oldid=65560589 template]! Penso proprio che mi capiterà di utilizzarlo spesso in futuro. Cia cia --<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 15:30, 25 apr 2014 (CEST)
 
== [[Template:Quartiere]] ==
 
Ciao, la tua [[Discussioni_template:Quartiere#footer|considerazione]] di due anni fa è ancora valida? Vorrei sostituire {{tl|quartiere}} con {{tl|divisione amministrativa}} nelle voci dei [[:Categoria:Quartieri di Danzica|quartieri di Danzica]]. Che ne dici? --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 15:52, 25 apr 2014 (CEST)
 
== Liste strane ==
 
Si, un errore ovviamente. Se le cancelli tu, ti sono debitore in eterno :-) Grazie mille, ciao --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 17:51, 25 apr 2014 (CEST)
 
== [[Template:InterWiki]] - Modifica del codice ==
 
Ciao, ti ringrazio per aver "liberato" il codice. A questo punto procedo con la modifica richiesta, penso proprio non ci siano controindicazioni. --[[Utente:FRacco|FRacco]] ([[Discussioni utente:FRacco|msg]]) 01:04, 30 apr 2014 (CEST)
 
== Catalani ==
 
Ciao Bultro, ti chiedo un parere perché mi par di ricordare ti sia occupato delle categorie per nazionalità in passato. Cosa pensi di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Delfort&diff=65715341&oldid=65675205 questa domanda] riguardante la [[:Categoria:Cestisti catalani|cestisti catalani]]? Ho notato che esiste [[:Categoria:Catalani]] e numerose altre sottocategorie; ma allora perché non ne esistono sui Baschi o i Californiani? Cosa è meglio fare? Grazie, --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 15:18, 2 mag 2014 (CEST)
 
== File cancellato ==
Ciao, ho visto che hai cancellato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:La_Bestia_nel_Cuore.PNG&action=edit&redlink=1 questo file]. Non rispettava l'EDP perché non era presente in nessuna voce? O c'è un altro motivo?--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 13:52, 3 mag 2014 (CEST)
:Sì sì infatti lo avevo caricato dimenticandomi che recentemente era stata inserita un'altra immagine. Era solo per accertarmi del motivo della violazione. Ciao grazie--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 14:51, 3 mag 2014 (CEST)
 
== Statistiche lavoro sporco ==
 
Ciao! Sto cercando di automatizzare l'aggiornamente delle [[Progetto:Coordinamento/Statistiche manutenzioni|statistiche del lavoro sporco]] col bot. Questo perché l'aggiornamento manuale con il categorycount non è più possibile a causa della sparizione del tool e il template {{tl|Situazione lavoro sporco}} sovraccarica inutilmente i server generando risultati sbagliati. Attualmente [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto%3ACoordinamento%2FStatistiche_manutenzioni%2FControlcopy&diff=65806378&oldid=55958642 funziona] senza lasciare altro testo nelle pagine oltre al numero. Immagino che qualcosa vada lasciato però: quale testo suggeriresti, uguale per tutte queste sottopagine? --[[Utente:Incola|Incola]] ''[[Discussioni_utente:Incola|<small>(posta)</small>]]'' 23:37, 6 mag 2014 (CEST)
:Purtroppo esiste un limite al numero di chiamate alle parser functions. Già ora le statistiche sono errate in pagine tipo [[Portale:Comunità]] in cui il template è richiamato più volte. Aggiungendo ulteriori anni si accentuerebbe il problema, per questo ho pensato di aggiornare il tutto col bot. Per il template pensavo a qualcosa tipo {{tl|Info lavoro sporco}}. --[[Utente:Incola|Incola]] ''[[Discussioni_utente:Incola|<small>(posta)</small>]]'' 13:28, 7 mag 2014 (CEST)
::Hai ragione, potrei iniziare col creare delle sottopagine del template attuale col conteggio della corrispondente categoria, poi possiamo procedere modificando il template. Pensi che convenga creare delle sottopagine con lo stesso nome delle categorie o mantenere la nomenclatura delle sottopagine del Progetto:Coordinamento? --[[Utente:Incola|Incola]] ''[[Discussioni_utente:Incola|<small>(posta)</small>]]'' 17:17, 7 mag 2014 (CEST)
:::Preferisco utilizzare le sottopagine. Ho creato col bot le sottopagine ed ho modificato il template, guarda se va bene. Per ora ho lanciato il bot "a mano", nel giro di qualche giorno renderò l'aggiornamento automatico: pensavo di far partire il bot ogni tre giorni. --[[Utente:Incola|Incola]] ''[[Discussioni_utente:Incola|<small>(posta)</small>]]'' 22:11, 7 mag 2014 (CEST)
::::Ti ringrazio per aver sistemato il template. Quando avrai tempo e voglia si può fare pulizia delle sottopagine di [[Progetto:Coordinamento/Statistiche manutenzioni]]: molte di essere si riferiscono a categorie non più presenti (in generale credo si possano cancellare quelle che non sono incluse in nessun altra pagina). --[[Utente:Incola|Incola]] ''[[Discussioni_utente:Incola|<small>(posta)</small>]]'' 20:58, 8 mag 2014 (CEST)
:::::Si può tranquillamente fare con una sola parser function, non è un problema. Tieni però presente che è un numero privo di significato: molte voci infatti hanno più di un template di avviso. Per ora ho impostato il bot per un aggiornamento giornaliero, poi vediamo se ridurlo. --[[Utente:Incola|Incola]] ''[[Discussioni_utente:Incola|<small>(posta)</small>]]'' 23:40, 8 mag 2014 (CEST)
::::::Io sarei per togliere quella riga. La modifica che proponi va benissimo, il bot serve solo per calcolare il totale quando ci sono tante sottocategorie. --[[Utente:Incola|Incola]] ''[[Discussioni_utente:Incola|<small>(posta)</small>]]'' 00:03, 9 mag 2014 (CEST)
Scusa mi sono accorto che avevi cancellato [[Template:Situazione lavoro sporco/Organizzare]] solo dopo che il bot l'ha ricreata. Cancellala pure di nuovo, ora modifico il codice del bot in modo che non la ricrei più. --[[Utente:Incola|Incola]] ''[[Discussioni_utente:Incola|<small>(posta)</small>]]'' 22:11, 9 mag 2014 (CEST)
 
== [[2112]] ==
 
la voce in titolo era un redirect a [[2112 (album)]] per caso? perché si tratta del significato prevalente (almeno per i prossimi decenni). --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 17:43, 10 mag 2014 (CEST)
:bello, te lo raccomando! seriamente: il fatto è che gli altri due significati non sono davvero ambigui. sì, certo, concordo che sia la voce da spostare, non basta il redirect. lo fai? --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 17:53, 10 mag 2014 (CEST)
 
== Avenida ==
 
Come è mio costume non mi metto a fare "guerre di religione", ci tengo però a dirti che, nella mia classifica personale, quello specifico spostamento (in base alle presunte regole della disambigua preventiva) finisce in cima tra quelli che trovo più assurdi. Oltretutto pare che siamo anche gli unici ad usare quel "metro", [https://www.wikidata.org/wiki/Q7543083#sitelinks-wikipedia gli altri] presumono che un lettore digitando semplicemente "Avenida" non dovrebbe andare a finire su una stazione della metropolitana.
 
Buona serata --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 19:15, 11 mag 2014 (CEST)
:Che sia il sinonimo di viale (o corso) ovviamente lo so ed è appunto per questo che trovo assurda la situazione, io parlavo di buon senso, cioè che [https://www.wikidata.org/wiki/Q430125#sitelinks-wikipedia nessuno oltre a noi] ha usato il termine "avenida" per rimandare ad una voce di stazione, presumibilmente pensando ai lettori più che all'applicazione di regole "con i paraocchi". Cmq il mio pensiero l'ho detto e, visto che non è certo vincolante, ... chi se ne frega...., la regola è applicata e sono contenti tutti. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 12:42, 12 mag 2014 (CEST)
 
== Seba FR ==
 
{{{!}} class="messagebox"
{{!}}colspan="2"{{!}}
{{!}}-
{{!}}
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|75px]]
{{!}}
Ciao '''{{PAGENAME}}'''. Ho visto che hai scritto o modificato la voce '''[[Seba FR]]'''. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.<br/ >
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità''', potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.
 
Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella [[Discussione:Seba FR|pagina di discussione della voce]], oppure presso [[Discussioni progetto:sport|il progetto di riferimento]], punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore. Occorre infatti aggiungere informazioni [[Wikipedia:Verificabilità|verificabili]] sulla voce, citando [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonti attendibili]] di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]].
 
Per maggiori informazioni puoi consultare la [[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]], la pagina che spiega [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere su Wikipedia]] e quella che spiega [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]. Se hai dubbi rivolgiti pure allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
 
Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stess{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}}. Grazie!
{{!}}}-- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:11, 12 mag 2014 (CEST)
 
== Avviso di cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Mosca bianca (espressione)}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 14:27, 12 mag 2014 (CEST)
 
== Menù ==
 
Ciao, non sono intervenuto sulla tua modifica, ma penso che sarebbe opportuno un confronto. Il mio intervento nella [[Discussione:Menù|discussione della voce]]. --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 18:37, 12 mag 2014 (CEST)
 
== la sirena ==
 
vedo che hai eliminato la disambiguazione da [[La sirena (Camilla Lackberg)]], ma non mi pare ci sia una pagina di disambiguazione, su [[La sirena]] invece è rimasta.
grazie --[[Utente:Framago666|Framago666]] ([[Discussioni utente:Framago666|msg]]) 15:41, 13 mag 2014 (CEST)
:hai ragione, ho fatto del casino io, sorry :) --[[Utente:Framago666|Framago666]] ([[Discussioni utente:Framago666|msg]]) 11:16, 14 mag 2014 (CEST)
 
== TemplateData ==
 
Ciao Bultro, vorrei chiederti se gentilmente puoi scrivere {{tl|TemplateData}} al rigo dopo {{tl|man}} in [[Template:Nihongo]] [[Template:Disclaimer]] [[Template:Moto proprio]], le sottopagine /TemplateData sono già state create. Grazie. --[[Utente:Gabrasca|<span style="color:#0000F0;font-family: Consolas;">Gabrasca</span>]] ([[Discussioni_utente:Gabrasca|<span style="color:#005030;">discussĭo</span>]]) 22:10, 14 mag 2014 (CEST)
 
== Men of Honor ==
 
Salve, vorrei chiederti i motivi per i quali hai deciso di eliminare lo screenshot che avevo caricato e messo come immagine del template del film [[Men of Honor - L'onore degli uomini]] --[[Utente:Dennis123321|Dennis123321]] ([[Discussioni utente:Dennis123321|msg]]) 17:07, 16 mag 2014 (CEST)
 
Capisco, allora se sei d'accordo preferirei metterne un'altra che ritrae i due protagonisti del film --[[Utente:Dennis123321|Dennis123321]] ([[Discussioni utente:Dennis123321|msg]]) 17:46, 16 mag 2014 (CEST)
 
Scusa se ti disturbo ancora ma ho avuto qualche problema nel caricare il file. Nonostante abbi più volte caricato un'altra versione del file l'immagine del template non cambia. --[[Utente:Dennis123321|Dennis123321]] ([[Discussioni utente:Dennis123321|msg]]) 16:24, 17 mag 2014 (CEST)
 
Ok grazie dell'aiuto --[[Utente:Dennis123321|Dennis123321]] ([[Discussioni utente:Dennis123321|msg]]) 17:02, 17 mag 2014 (CEST)
 
== Spazio in eccesso 2 ==
 
Ciao Bultro, ti scrivo direttamente per chiederti se puoi eliminare anche uno spazio in eccesso che mi sembra ci sia nel {{tl|cita libro}}, vedi lo spazio dopo l'ISBN [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Adrienne_von_Speyr&oldid=66020270#cite_note-70 qui] alla nota 70. Cordialmente, -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] <small>([[Discussioni utente:Spinoziano|''caute'']])</small> 14:33, 18 mag 2014 (CEST)
 
==Inutilità==
Evita gli aggettivi altrettanto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=MediaWiki%3AExpansion-depth-exceeded-category&diff=66033546&oldid=66029154 inutili], per favore. La prossima volta un manuale di italiano a chi crea le categorie sarà senz'altro d'aiuto. :) Buon lavoro. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 04:02, 20 mag 2014 (CEST)
 
== Attività: "Artista marziale misto" ==
 
Salve :)
 
Scusa il disturbo e la scocciatura.
Volevo chiedere se allo stato attuale delle cose è possibile rinominare le attività "Artista marziale misto", "Artista marziale mista", "ex artista marziale misto" ed " ex artista marziale mista"
in
"Atleta di MMA" ed "ex atleta di MMA"?
 
Scusa se lo richiedo così tardi, ma effettivamente la denominazione attuale è sbagliata ma non lo si è saputo fino ad ora perchè è uno sport molto recente ed in Italia il regolamento FIGMMA cambia di continuo e la sua gestione è un po' "amatoriale".
 
Grazie mille!
--[[Utente:Zw0n1m1r|Zw0n1m1r]] ([[Discussioni utente:Zw0n1m1r|msg]]) 11:56, 20 mag 2014 (CEST)
 
: sì purtroppo non c'è chiarezza ed ogni media fa un po' come gli pare ... i più inflazionati mi sembrano "atleta di MMA" ed "atleta di arti marziali miste", viene utilizzato anche "fighter" perchè ovviamente tutte le fonti italiane si affidano ad ulteriori fonti anglosassoni per passare le notizie e l'utilizzo nelle MMA di termini inglesi è elevato e bestiale ("contender" invece di "contendente", "title shot" per definire la sfida per la cintura di campione, ...). Francamente "atleta di arti marziali miste" andrebbe più che bene, ma effettivamente non so se attendere ulteriori mesi/anni affinchè le MMA prendano ulteriore spazio mediatico ed allora vedremo che termini utilizzeranno la Gazzetta dello Sport o le trasmissioni TV (c'è uno speciale riguardante [[Alessio Sakara]] su [[DMAX]], probabilmente guardando quello qualcosa potrebbe schiarirmi le idee a riguardo). --[[Utente:Zw0n1m1r|Zw0n1m1r]] ([[Discussioni utente:Zw0n1m1r|msg]]) 13:03, 20 mag 2014 (CEST)
 
== Cassetto su Wikidata ==
Ciao, segnalo [[:d:Q6584669]] e [[:d:Q5872264]]. Hai capito quali sono le differenze e dove deve andare il nostro [[Template:Cassetto]]? Attualmente pedia e quote stanno in una, source e voy stanno nell'altra... --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:20, 21 mag 2014 (CEST)
:mmh ok, grazie. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:00, 21 mag 2014 (CEST)
 
== File francobollo ==
 
Buon giorno, vorrei chiedere un'informazione "tecnica": vorrei caricare un file avente per oggetto un francobollo (che io possiedo) di uno Stato africano degli anni settanta, per inserirlo nella pagina attinente. Qual è la procedura? Basta scannerizzarlo o fotografarlo e porre il copyright a mio nome? Per favore attendo una risposta. Grazie e saluti.--[[Utente:Darja82|Darja82]] ([[Discussioni utente:Darja82|msg]]) 14:11, 21 mag 2014 (CEST)
 
== [[Template:Spostare]] ==
Ciao, deve esserci un problema con il codice del template in oggetto. Come puoi vedere [[:File:Igino Ghisellini, federale fascista repubblicano di Ferrara.jpg|qui]], non riconosce che la pagina si trova nel namespace "File", nonostante il codice contenga <code><nowiki>{{#ifeq:{{NAMESPACE}}|File|[[:File:{{{1}}}]]|[[{{{1}}}]]}}</nowiki></code>.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 14:26, 21 mag 2014 (CEST)
:Che sbadato! Grazie,--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 14:33, 21 mag 2014 (CEST)
 
== Rollerblade Fusion X ==
 
{{{!}} class="messagebox"
{{!}}colspan="2"{{!}}
{{!}}-
{{!}}
[[File:{{Icona lavoro|E}}|left|75px]]
{{!}}
Ciao '''{{PAGENAME}}'''. Ho visto che hai scritto o modificato la voce '''[[Rollerblade Fusion X]]'''. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.<br/ >
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità''', potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.
 
Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella [[Discussione:Rollerblade Fusion X|pagina di discussione della voce]], oppure presso [[Discussioni progetto:sport|il progetto di riferimento]], punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore. Occorre infatti aggiungere informazioni [[Wikipedia:Verificabilità|verificabili]] sulla voce, citando [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonti attendibili]] di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]].
 
Per maggiori informazioni puoi consultare la [[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]], la pagina che spiega [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere su Wikipedia]] e quella che spiega [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]. Se hai dubbi rivolgiti pure allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
 
Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stess{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}}. Grazie!
{{!}}}-- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:44, 23 mag 2014 (CEST)
 
== Disambigua ==
 
Ciao! Io a dire il vero trovo di frequente lemmi senza il link, e in generale dato che la voce è su Giulio e non su Jules mi sembra più sensato non metterlo. Comunque poco mi cambia, se s'ha da mettere lo metterò. Ciao, --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 20:10, 23 mag 2014 (CEST)
 
== Numero voci in vetrina ==
 
Il template {{tl|Numero voci in Vetrina}} ha lo stesso problema di {{tl|Situazione lavoro sporco}}, in quanto 99 mesi non sono più sufficienti per conteggiare tutte le voci. Adesso mi risultano 574 voci in vetrina. In questo caso però non scomoderei il bot: basterebbe che tutte le voci in vetrina finissero in una stessa categoria (per esempio aggiungendola al {{tl|Vetrina}}) in modo da poter fare semplicemente un solo PAGESINCAT. --[[Utente:Incola|Incola]] ''[[Discussioni_utente:Incola|<small>(posta)</small>]]'' 14:00, 24 mag 2014 (CEST)
:Sì, concettualmente è lo stesso. Il tutto era nato per monitorare l'andamento del lavoro sporco, ma volendo si può estendere ad altri conteggi. Magari per ora si potrebbe aggiungere qualche mese nel template come soluzione provvisoria e nei prossimi giorni studio come ampliare il progetto originale (magari prima conviene individuare se ci sono altri template nella stessa situazione). --[[Utente:Incola|Incola]] ''[[Discussioni_utente:Incola|<small>(posta)</small>]]'' 14:25, 24 mag 2014 (CEST)
::Ripensandoci però forse è meglio fare come per le voci di qualità (vedi [[:Categoria:VdQ]]). --[[Utente:Incola|Incola]] ''[[Discussioni_utente:Incola|<small>(posta)</small>]]'' 14:42, 24 mag 2014 (CEST)
 
== Tmp stazione ferroviaria ==
 
Per te va bene se aggiungo il campo relativo alla chiusura?--''[[Utente:Claudio Dario|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Claudio''' Dario</span>]]'' [[Discussioni utente:Claudio Dario|<small>Il bar</small>]] [[Immagine:Nuvola apps kteatime.png|18px|Bar]] 14:00, 24 mag 2014 (CEST)
 
== Spostamenti ==
 
Ok Blutro, scusami mi faccio prendere la mano. Mi stoppo. --[[Utente:Niculinux|Niculinux]] ([[Discussioni utente:Niculinux|msg]]) 16:13, 25 mag 2014 (CEST)
 
==Edittol==
Ciao, potresti spiegarmi meglio cosa intendi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=MediaWiki%3AEdittools&diff=65336705&oldid=65015497 qui]? Forse c'è un modo per avere la stessa funzionalità evitando di usare codice deprecato e non accessibile su tutte le pagine di modifica di it.wiki. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 06:58, 26 mag 2014 (CEST)
:Grazie, appena ho un attimo mi leggo ciò che mi indichi. Per rispondere al tuo quesito ti linko [http://www.pubbliaccesso.gov.it/biblioteca/manualistica/accessibilita_siti/contenuti/tabelle.htm il punto preciso della legge] che è molto chiaro in proposito.
:In generale le tabelle servono a fornire dati, non a impaginare le cose. Se ci pensi anche semplicemente dalla definizione, una tabella è una cosa come [https://www.google.it/search?q=tabella&tbm=isch questa]. I molti lettori che utilizzano [[screen reader]] o altri dispositivi simili si trovano "in crisi" con una gestione di questo tipo dei contenuti (vedi in proposito il link precedente sulla legge, o le tante guide online). Se riuscissimo a evitarlo almeno nei punti "fondamentali" (come la schermata di modifica di tutte le pagine, l'home page, e cose così) sarebbe già un passo avanti. Le altre wiki principali l'han già fatto da tempo, se ho ben guardato. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 13:07, 27 mag 2014 (CEST)
 
== [[Antroponimo]] ==
 
Cortesemente, rimuovi gli avvisi ''dopo'' aver risolto i problemi, non prima. Se la voce non era chiara, continua a restare non chiara anche con la tua spiegazione (che chi legge la voce di norma non legge, non va a guardare la cronologia). Spiegazione poi non funziona perché 1) anche sul dizionario "persona" non si riferisce solo agli esseri umani 2) se anche fosse che su un dizionario generico fosse riportato solo quel significato, il lettore non può dare per scontato che in una voce così specifica e tecnica quel termine non possa avere un altro significato non riportato in quel dizionario generico, né ciò potrebbe essere prova che il significato sia quello. --[[Speciale:Contributi/109.54.18.225|109.54.18.225]] ([[User talk:109.54.18.225|msg]]) 00:03, 31 mag 2014 (CEST)
 
== Template rugby ==
Spiegami [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3AInfobox_sportivo_rugby_a_15&diff=66242607&oldid=66229283 questa] che così mi regolo nel futuro. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 16:20, 31 mag 2014 (CEST)
:Sì, ho capito il concetto, tant'è vero che avevo fatto una prova: senza fotografia indicata caricava quella su 'Data, e con la fotografia indicata metteva quella che gli dicevo di mettere, quindi non capivo la modifica. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 17:24, 31 mag 2014 (CEST)
:: Ok, no per carità, a me va benissimo, era solo che non avevo capito. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 23:29, 31 mag 2014 (CEST)
 
== Seconda richiesta di cancellazione per la voce [[Acquaputrida]] ==
Dato che eri intervenuto, [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Acquaputrida/2]]. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 10:42, 6 giu 2014 (CEST)
 
== Acronimi ==
 
Da un po' te lo volevo chiedere: come mai questa massiccia sostituzione del termine acronimo con il più generico sigla? Dove trovo discussioni in merito? Ti ringrazio in anticipo. Salutissimi.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 12:01, 6 giu 2014 (CEST)
:Ho capito, ti ringrazio. --[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 12:48, 6 giu 2014 (CEST)
::Scusami se m'intrometto, ma avevo visto la risposta di Ale Sasso nelle ultime modifiche, e incuriosito ho guardato la discussione.
::Sarà anche pedanteria mettere quei wikilink, ma mi è venuto un dubbio: visto che come dici tu sono termini tecnici abbastanza precisi che non vanno confusi tra di loro e invece sono poco noti, non dovrebbero rientrare nell'ambito di "la voce B illustra un termine che presenta interesse o difficoltà (...) e per il quale un collegamento può servire ad approfondire ed eliminare dubbi" indicato in [[Aiuto:Wikilink]]? (Poi ovvio che non è un wikilink strafondamentale, per cui se in una certa voce creasse problemi perché è già piena di wikilink ...) --[[Speciale:Contributi/109.54.27.196|109.54.27.196]] ([[User talk:109.54.27.196|msg]]) 14:06, 6 giu 2014 (CEST)
::Lo sanno anche i bambini o piuttosto, per quello che tu dicevi, "credono di saperlo anche gli adulti"? ;-) Io temo di essere meno di un bambino, allor. p.s. LOL al wikilink a Wikipedia nella dif che mi hai indicato :-D --[[Speciale:Contributi/109.55.3.21|109.55.3.21]] ([[User talk:109.55.3.21|msg]]) 14:43, 6 giu 2014 (CEST)
 
==[[Template:Sede titolare della chiesa cattolica]]==
Ciao. Mi è stato chiesto di rivolgermi a te per modificare qs template, così come ho proposto in [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:FeltriaUrbsPicta#Template:Sede_titolare_della_chiesa_cattolica questa discussione]. Feltria mi ha fatto notare che lo stesso problema si pone nella voce del [[Patriarcato di Grado]], dove appare l'espressione "Diocesi soppressa di Grado" invece della più appropriata "Patriarcato soppresso di Grado". Si può fare qualcosa? Grazie!</br>Faccio notare che nel template, quando è compilato il lemma '''<nowiki>|arcivescovile=si</nowiki>''', nell'intitolazione compare automaticamente "Sede arcivescovile titolare"; viceversa, quando compare il lemma '''<nowiki>|vescovile=si</nowiki>''', nell'intitolazione appare in automatico "Sede vescovile titolare". Lo stesso discorso vale per '''<nowiki>|patriarcale=si</nowiki>'''. Forse questo può aiutare.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 14:39, 9 giu 2014 (CEST)
:In genere la sede vescovile fa riferimento ad una antica diocesi, e così anche le sedi arcivescovili. Non ricordo esattamente, ma è probabile che ci siano casi (rarissimi) di sedi vescovili di antiche arcidiocesi, o anche sedi arcivescovili di antiche diocesi.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 15:24, 9 giu 2014 (CEST)
::Grazie!!! ti farò sapere eventuali problemi...--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 10:11, 10 giu 2014 (CEST)
 
== RE: Certificazione disco ==
 
Di inguardabile, come ho già detto nell'oggetto della mia modifica, c'è quel ">" che va a cozzare contro il "+" già presente. L'hai aggiunto per sbaglio per caso? Perché è per quello che ho annullato, dello spazio tra le migliaia neanche me ne ero accorto. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Zack Tartufo|<span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|msg]])</small></span></span> 15:35, 10 giu 2014 (CEST)
:Sì, comparivano insieme. È l'unico problema che ho visto, tolto il + dovrebbe andare benone. Però, personalmente, non riesco ad apprezzare la nuova forma. Non è meglio tenere il "+" davanti che mettere il ">" prima? A livello grafico lo trovo abbastanza bruttino. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Zack Tartufo|<span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|msg]])</small></span></span> 15:56, 10 giu 2014 (CEST)
::Ok, grazie per il tuo lavoro e la tua pazienza. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Zack Tartufo|<span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|msg]])</small></span></span> 16:36, 10 giu 2014 (CEST)
 
== [[Template:Infobox elezioni]] ==
 
Ciao, sapresti risolvere [[Elezioni amministrative italiane del 2014#Perugia|questo]] problema dell'immagine del secondo candidato? L'immagine è sballata, dovrebbe essere a destra. Grazie. --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 17:32, 10 giu 2014 (CEST)
 
== modifica ad una pagina reiteratamente cancellata con motivazioni risibili ==
 
buongiorno, ieri ho avuto la "malsana" idea di aggiungere una voce alla pagina della mia citta'.
stamattina con mio sommo stupore non trovo piu' la mia aggiunta. mi accorgo in seguito che il creatore della pagina l'ha cancellata senza addurre motivazioni plausibili.(wikipedia a detta dell'utente vieta la voce curiosità e link a blog) ho piu' volte chiesto delucidazioni ma mi si e' risposto con tracotante approsimazione. ho seguito le faq di wikipedia e ho preferito contattare lei piuttosto che fare guerra all'utente con continui inserimenti e cancellazioni.
La notizia è di rilevanza scientifica e come ho segnalato e' stata riportata anche dalla nasa. Neanche di fronte all'evidenza dei fatti, l'utente ha ritenuto opportuno integrare l'informazione in una pagina che evidentemente deve rimanere a suo totale appannaggio
 
ecco il thread incriminato:
rimozione curiosita' su asteroide dalla pagina castellammare di stabia
https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mentnafunangann
 
Grazie
 
== Etichetta "More" ==
 
Hai forse idea di dove potrei discutere dell'etichetta nuova "More" che è apparsa assieme alla freccia (dopo la stellina e "Cronologia")? -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 23:01, 13 giu 2014 (CEST)
:Non ho attivato nessun accessorio: cliccando su "More" con vicino la freccia si accede a "Sposta". -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 23:13, 13 giu 2014 (CEST)
::Sei sicuro di non vedere "More" ad es. aprendo la mia pagina di discussione? -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 15:27, 15 giu 2014 (CEST)
 
== Template:Infobox funivia ==
 
Riusciresti per favore a fare un controllo e dirmi se il parametro "stazioni intermedie" è utilizzato nell'infobox di qualche voce? -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 23:17, 13 giu 2014 (CEST)
:Grazie. Potresti anche per favore dare un'occhiata al linguaggio usato nel tmp, l'ho modificato di recente, per vedere se è tutto apposto? -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 23:33, 13 giu 2014 (CEST)
::Il manuale ha ragione (l'ho scritto io :-)). Non so come si rendano obbligatori i parametri anche nel tmp; sì, "sigla stato" e "stati" sono alternativi tra loro. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 23:44, 13 giu 2014 (CEST)
 
== Primo ministro ==
 
Aprendo ad es. la pagina "[[Bosnia ed Erzegovina]]" vedo che nell'infobox è scritto "Primo Ministro" anziché "Primo ministro" (in minuscolo). Riesci per favore a correggerlo in tutti gli infobox "Divisione ammministrativa" del mondo? -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 15:29, 15 giu 2014 (CEST)