Miðgarðsormr e Yoshiyuki Shinoda: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{S|calciatori giapponesi}}
{{F|mitologia|gennaio 2012}}
{{Sportivo
{{nota disambigua|l'omonima serie [[manga]]|[[Jormungand (manga)]]|Jormungand}}
|Nome= Yoshiyuki Shinoda
[[Immagine:Thor_and_Hymir.jpg|right|thumb|300px|[[Thor]] e [[Hymir]] mentre affrontano il Miðgarðsormr.]]
|Immagine=
Il '''Miðgarðsormr''' è un enorme e mostruoso serpente che compare nella [[mitologia norrena]]. Miðgarðsormr non è tanto un nome quanto un [[epiteto]], che significa: "Serpe di [[Miðgarðr]]". È altresì chiamato '''Jörmungandr''' {{IPA|['jœrmuŋgandr]}}: "demone cosmicamente potente".
|Didascalia=
|Sesso= M
|CodiceNazione= {{JPN}}
|Altezza= 168
|Peso= 68
|Disciplina= Calcio
| Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Squadra=
|TermineCarriera= 2004 - giocatore
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1990-1991|{{Calcio Kofu Club|G}}|1 (0)
|1995-2004|{{Calcio Avispa|G}}|203 (10)
}}
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|2012-2016 |{{Calcio Tokyo|A}} |<small>Vice</small>
|2016-2017 |{{Calcio Ternana|A}} |
|2018- |{{Calcio Shimzu Pulse|A}} |<small>Vice</small>
}}
|SquadreNazionali=
|Aggiornato= 22 febbraio 2018
|Vittorie=
}}
{{Bio
|Nome=Yoshiyuki
|Cognome=Shinoda
|PreData={{nihongo2|篠田 善之|Shinoda Yoshiyuki}}
|Sesso=M
|LuogoNascita=Prefettura di Yamanashi
|GiornoMeseNascita=18 giugno
|AnnoNascita=1971
|LuogoMorte=
|GiornoMeseMorte=
|AnnoMorte=
|Attività=allenatore
|Attività2=ex calciatore
|Nazionalità=giapponese
|PostNazionalità=, di ruolo [[centrocampista]]
}}
 
==LaCollegamenti nascitaesterni==
{{J.League player}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
Jormungand viene generato dal dio [[Loki (mitologia)|Loki]], unitosi alla gigantessa [[Angrboða]], assieme ai suoi due fratelli, il grande lupo [[Fenrir]] e la regina dei morti [[Hel (divinità)|Hela]]. Tutti e tre vengono allevati in [[Jötunheimr]], la terra dei giganti, finché gli dei non ne vengono a conoscenza. Le profezie annunciavano che da una simile progenie non sarebbero venuti che guai, per questo [[Odino]] ordina che i figli di Loki vengano portati al suo cospetto, perché si possa decidere come neutralizzarli. Stabilisce quindi di scagliare il serpente del mondo nel profondo delle acque. Nessuno, però, riesce a portare a termine questa impresa, con l'eccezione di Thor, il più forte tra gli dei, che da allora sarà nemico giurato di Jormungand. Col passare del tempo è cresciuto tanto da riuscire a cingere l'intero mondo come un anello.
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale giapponese]]
==Sotto forma di gatto==
[[Immagine:Jormungandr.jpg|thumb| 170 px| Il Miðgarðsormr abbocca alla testa di [[toro]] usata da [[Thor]] come esca]]
Il principale nemico del serpente del mondo è il dio del tuono [[Thor]], baluardo e difensore della società divina e acerrimo nemico delle forze del male. In una spedizione che Thor e [[Loki (mitologia)|Loki]] compiono presso un gigante di nome [[Útgarða-Loki]], quest'ultimo sfida le due divinità a una serie di prove di forza. Una è quella, apparentemente elementare, di sollevare il gatto della casa, impresa in cui Thor, nonostante la sua immensa vigorìa, riesce solo con grandissima fatica a sollevare una zampa del gatto. In realtà le prove si svolgevano sotto un incantesimo, e le sembianze del gatto celavano Jormungand, che Thor aveva senza rendersi conto sollevato in alto sino a fargli toccare il cielo.
 
==La pesca di Thor==
[[Immagine:Johann Heinrich Fussli-Tor and Jormundgandr.jpg|left|thumb| Thor sta per colpire Miðgarðsormr]]
Thor si scontra nuovamente col Miðgarðsormr in occasione di una visita che compie, assieme al dio [[Týr]] dal padre di questi, il gigante [[Hymir]]. Hymir e Thor si recano insieme a pesca, per procurare la cena, in un'atmosfera di scarsa collaborazione, perché Thor è nemico di tutti i giganti e Hymir non crede nella forza di Thor. Mentre Hymir pesca senza troppa difficoltà due balene, Thor (secondo alcuni testi usando come esca la testa di un bue di nome [[Himinrjótr]]) cattura all'amo nientemeno che il Miðgarðsormr, che riesce persino a tirar su dagli abissi marini. Mentre Thor già si prepara a vibrare col suo [[Mjöllnir|martello]] un colpo mortale alla serpe, Hymir, terrorizzato dalla lotta furibonda tra il dio e il mostro, recide la lenza col suo coltello, suscitando tra l'altro l'ira di Thor.
 
Secondo alcune fonti il Miðgarðsormr riesce quindi a tornare sul fondo dell'oceano, in attesa di un futuro scontro con Thor. Secondo altre, che probabilmente riportano una versione maggiormente antica, Thor scaglia comunque il suo martello, riuscendo a staccare la testa alla bestia, uccidendola. Questa versione sarebbe stata "corretta" in seguito, immaginando che il Miðgarðsormr riesca a salvarsi, per giustificare la sua presenza al [[Ragnarök]].
 
==La lotta finale==
 
Il Miðgarðsormr sorgerà dalle acque quando giungerà il [[Ragnarök]], la fine del [[mondo]], quando tutti i legami saranno sciolti. Infurierà sull'acqua e sulla terra, soffiando il suo terribile veleno e contaminando così l'intero mondo. Ingaggerà quindi battaglia mortale con Thor. Questi riuscirà ad abbatterlo, ma non riuscirà a sopravvivere più di nove passi dopo la vittoria, ucciso dal [[veleno]] del serpe.
 
Nella partecipazione del Miðgarðsormr al [[Ragnarök]], alcuni studiosi vedono un influsso da parte dell'[[Apocalisse]] cristiana, dove si parla della venuta di una [[Bestia del mare]].
 
==Videogiochi==
 
Riferimenti alla creatura sono presenti in diversi videogiochi, per esempio l'anguilla Jordmund figlia del Miðgarðsormr è un'unità mitica di Age of Mithology ed Age of Mithology: the Titans Expansion. Inoltre si fa riferimento al mostro in Tomb Raider: Underworld.
 
In Final Fantasy VII, nel tragitto da Midgar alla Caverna di Mithryl, si trova una palude ove vive il Midgar Zolom, mostro dalle sembianze di cobra gigante.
 
In Too Human lo Jormungand è un'immensa macchina da guerra costruita dagli Hymir che gli [[Aesir]] [[Baldur]] e [[Thor]] devono recuperare.
 
== Voci correlate ==
*[[Pietra runica di Altuna]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Jörmungandr}}
 
[[Categoria:Animali della mitologia norrena]]
[[Categoria:Draghi]]
 
{{Mitologia norrena}}
 
[[als:Midgardschlange]]
[[ar:جورمنكاند]]
[[arz:جورمونجاندر]]
[[ast:Jörmungandr]]
[[bg:Йормунганд]]
[[ca:Jormungand]]
[[cs:Jörmungandr]]
[[da:Midgårdsormen]]
[[de:Midgardschlange]]
[[el:Γιόρμουνγκαντ]]
[[en:Jörmungandr]]
[[eo:Jörmungandr]]
[[es:Jörmundgander]]
[[et:Jörmungandr]]
[[fa:یورمونگاند]]
[[fi:Maailmankäärme]]
[[fr:Jörmungand]]
[[gl:Jörmungandr]]
[[he:יורמנגנד]]
[[hr:Jormungand]]
[[is:Miðgarðsormur]]
[[ja:ヨルムンガンド]]
[[ko:요르문간드]]
[[lt:Jormundgandas]]
[[lv:Jormunganda]]
[[nl:Midgaardslang]]
[[nn:Midgardsormen]]
[[no:Midgardsormen]]
[[pl:Jormungand]]
[[pt:Jormungand]]
[[ro:Jormungand]]
[[ru:Ёрмунганд]]
[[sh:Jormungand]]
[[simple:Jörmungandr]]
[[sk:Jörmungandr]]
[[sr:Јормунганд]]
[[sv:Midgårdsormen]]
[[th:งูยักษ์มิดกาดโซรุม]]
[[tr:Jormungand]]
[[uk:Йормунґанд]]
[[vi:Jörmungandr]]
[[zh:耶夢加得]]