Felipe Dal Bello e Love over Gold: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Album
{{Sportivo
|titolo = Love over Gold
|Nome= Felipe Dal Bello
|artista = Dire Straits
|NomeCompleto= Felipe Dias da Silva Dal Belo
|tipo album = Studio
|Immagine=
|giornomese = 20 settembre
|Sesso= M
|anno = 1982
|CodiceNazione = {{BRA}}
|postdata =
{{ITA}}
|etichetta = [[Warner Bros.|Warner Bros. Records]], [[Vertigo Records]], [[Mercury Records]]
|Altezza= 188
|produttore = [[Mark Knopfler]]
|Peso= 75
|durata = 41:30
|Disciplina= Calcio
|genere = Rock progressivo
|Ruolo= [[Difensore]]
|genere2 = Roots rock
|Squadra= Inter
|nota genere = <ref name="allmusic.com">{{Allmusic|album|love-over-gold-mw0000189679|Love Over Gold|autore = [[Stephen Thomas Erlewine]]|accesso = 10 marzo 2013}}</ref><ref name="herb">{{cita web|titolo=Dire Straits – Love over Gold|url=http://www.herbmusic.net/album/8360_dire_straits_love_over_gold|accesso=10 marzo 2013|editore=''herbmusic.net''|lingua=en}}</ref>
|TermineCarriera=
|nota genere2 = <ref name="canzoni">{{cita|Nannini e Ronconi|pp. 69-85.|canzoni}}</ref>
|GiovaniliAnni= 1999-2002
|generealtro = Elementi [[jazz]]<ref name="canzoni"/>
|GiovaniliSquadre= {{Calcio Udinese|G}}
|registrato = giugno [[1982]] ai [[Avatar Studios|Power Station]] di [[New York]]
|Squadre =
|numero di dischi = 1
{{Carriera sportivo
|numero di tracce = 5
|2002-2010|{{Calcio Udinese|G}}|139 (7)
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|ESP|oro|album|50000+|{{Cita libro|autore = [[Productores de Música de España]]|titolo = Solo Exitos 1959–2002 Ano A Ano|edizione = 1|isbn = 84-8048-639-2}}}}{{Certificazione disco|USA|oro|album|500000+|{{RIAA|opera=Love Over Gold|accesso = 14 febbraio 2016}}}}
|2010-2011|{{Calcio Fiorentina|G}}|23 (0)
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|CAN|platino|album|200000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://musiccanada.com/gold-platinum/?fwp_gp_search=dire%20straits|titolo = Gold/Platinum|editore = [[Music Canada]]|accesso = 14 febbraio 2016}}|2}}{{Certificazione disco|FIN|platino|album|64 912<ref>{{cita web|url=http://www.ifpi.fi/tilastot/artistit/Dire+Straits|titolo=Dire Straits|editore=[[Musiikkituottajat]]}}</ref>|{{cita web|url=http://www.ifpi.fi/tilastot/kultalevyt/myontamisrajat|titolo=Kultalevyjen myöntämisrajat|editore=[[Musiikkituottajat]]}}}}{{Certificazione disco|FRA|platino|album|300000+|{{Cita web|lingua = fr|url = http://www.infodisc.fr/Album_Certifications.php|titolo = Les Certifications depuis 1973|editore = Infodisc.fr|accesso = 14 febbraio 2016}} Selezionare "DIRE STRAITS" e premere "OK".}}{{Certificazione disco|DEU|platino|album|500000+|{{Cita web|lingua = de|url = http://www.musikindustrie.de/gold_platin_datenbank/?action=suche&strTitel=Love+Over+Gold&strInterpret=Dire+Straits&strTtArt=alben&strAwards=checked|titolo = Gold/Platin Datenbank|editore = [[Bundesverband Musikindustrie]]|accesso = 14 febbraio 2016}}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|600000+|{{Cita web | url = https://www.bpi.co.uk/bpi-awards/ | editore = [[British Phonographic Industry]] | lingua = en | titolo = BPI Awards | accesso = 14 febbraio 2016}}|2}}
|2011|→ {{Calcio Cesena|G}}|7 (0)
|precedente = [[Making Movies]]
|2011-2012|{{Calcio Fiorentina|G}}|3 (0)
|anno precedente = 1980
|2012-2013|→ {{Calcio Siena|G}}|34 (0)
|successivo = [[Alchemy: Dire Straits Live]]
}}
|anno successivo = 1984
{{Carriera sportivo
|singolo1 = [[Private Investigations]]
|2013-2015|{{Calcio Parma|G}}|33 (1)
|data singolo1 = 23 agosto 1982
Febbraio 2015 Inter
|singolo2 = [[Industrial Disease]]
|AnniNazionale=
|data singolo2 = 1982
|Nazionale=
|PresenzeNazionale(goal)=
|Allenatore=
|Aggiornato= 2 febbraio 2015
}}
{{Bio
|Nome = Felipe
|Cognome = Dal Bello
|PostCognomeVirgola = all'anagrafe '''Felipe Dias da Silva Dal Belo'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Guaratinguetá
|GiornoMeseNascita = 31 luglio
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità =
}}
'''''Love over Gold''''' è un [[album discografico|album]] dei [[Dire Straits]] registrato nel giugno [[1982]] ai [[Avatar Studios|Power Station]] di [[New York]].
 
== BiografiaIl disco ==
Con 10 milioni di copie vendute, è uno dei dischi di maggior successo dei [[Dire Straits]] ed è spesso considerato uno degli album migliori nella produzione della band di [[Mark Knopfler]].
È in possesso del passaporto [[Italia|italiano]] grazie alle origini [[Padova|padovane]] di un bisnonno.<ref>[http://www.padovasport.tv/?action=read&idnotizia=3703 Anche Felipe e Stendardo nel mirino di Foschi] padovasport.tv</ref>
L'album debuttò al primo posto nella [[UK Albums Chart]] (mantenendo la vetta per quattro settimane) e raggiunse anche la prima posizione in Italia, Austria, Paesi Bassi (per sei settimane), Norvegia (per cinque settimane) e Nuova Zelanda (per dodici settimane), la seconda in Svezia e la quarta in Germania.
 
Per la prima volta figurano su disco i contributi del chitarrista ritmico [[Hal Lindes]] e del tastierista [[Alan Clark]], che avevano in precedenza accompagnato la band durante il ''[[On Location: The World Tour]]'' nel 1981.
== Caratteristiche tecniche ==
[[Difensore#Difensore centrale|Difensore centrale]] possente, abile nell'anticipo e negli inserimenti. Bravo di testa, possiede un buon sinistro.<ref>[http://www.violanews.com/news.asp?idnew=48128 Cosmi a VN: "Felipe è perfetto per la Fiorentina'"] violanews.com</ref>
 
''[[Telegraph Road]]'' è un lungo brano [[rock]] che caratterizza l'album con il suo assolo di chitarra. Il [[Singolo discografico|singolo]] di lancio in [[Europa]], ''[[Private Investigations]]'', è invece un brano ricco di sperimentazione: Mark Knopfler registra e fa mixare nel brano il rumore della sua camminata, di una monetina che gira su un tavolo e di un bicchiere che si rompe.
== Carriera ==
=== Club ===
==== Udinese ====
Dopo aver giocato fino a 13 anni a [[calcio a 5]], come molti suoi connazionali, decide di dedicarsi al calcio a 11 e a 15 anni [[Manuel Gerolin]], coordinatore degli osservatori friulani, lo porta ad [[Udine]] per dargli una chance nelle giovanili dell'[[Udinese]] e valutare la sua crescita. Il 6 aprile [[2003]] fa il suo esordio in [[Serie A]] in [[Chievo Verona]]-[[Udinese]] (3-0) ed in questa prima stagione gioca altre 3 partite. Nel campionato successivo totalizza 16 presenze, diventando titolare nel [[Serie A 2004-2005|2004-2005]], giocando 31 partite, riconfermandosi nel [[Serie A 2005-2006|campionato 2005-2006]] con 35 presenze complessive e l'esordio in [[UEFA Champions League 2005-2006|Champions League]], durante la quale segna una rete al [[FC Barcellona|Barcellona]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2005/settembre/28/Ronaldinho_disperare_Udinese_co_9_050928078.shtml Ronaldinho fa disperare l'Udinese] Corriere della Sera.it</ref>. All'inizio della [[Serie A 2006-2007|stagione 2006-2007]] viene sottoposto ad un intervento di [[ernia inguinale]] che gli impedisce di scendere in campo per diversi mesi e le presenze si riducono notevolmente. Nel [[Serie A 2007-2008|2007-2008]], sempre in maglia bianconera, scende in campo 22 volte in quanto una distorsione alla [[caviglia]] sinistra, con interessamento dei [[legamenti]], lo blocca nel finale di campionato.
 
La copertina dell'album raffigura un lampo di un fulmine nel buio della notte.
==== Fiorentina ====
Il 28 dicembre [[2009]] il giocatore inizia, con il permesso dell'[[Udinese Calcio|Udinese]], gli allenamenti con la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]<ref>{{Cita web|url=http://it.violachannel.tv/dettaglio-ultimora/items/comunicato-stampa.3462.html|titolo=Felipe da oggi si allena con la Fiorentina|data=28 dicembre 2009|editore=violachannel.tv}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://udinese.it/script/view_flsh_news.php?id=35|titolo=Comunicato su Felipe Dias Da Silva Dal Belo|data=28 dicembre 2009|editore=udinese.it}}</ref> per la conclusione della trattativa che lo porta alla squadra gigliata in prestito oneroso di 3 milioni con diritto di riscatto prefissato a 6 milioni. Il passaggio viene ufficializzato il 2 gennaio [[2010]].<ref>{{Cita web|url=http://it.violachannel.tv/dettaglio-ultimora/items/acquisito-felipe.html|titolo=Acquisito Felipe, lunedì la presentazione|data=2 gennaio 2010|editore=violachannel.tv}}</ref>
Fa il suo esordio in maglia viola il 6 gennaio nella vittoriosa trasferta in casa del [[Associazione Calcio Siena|Siena]] per 1-5. Con la Fiorentina esordisce anche in [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]], nella sconfitta a [[Monaco di Baviera|Monaco]] contro il [[Fußball-Club Bayern München|Bayern]] per 2 a 1.
 
Il videoclip di ''Love over Gold'' è stato il primo mai trasmesso in Italia, e comparve per la prima volta nella trasmissione ''[[Mister Fantasy]]'' di [[Carlo Massarini]].
==== Cesena ====
Il 31 gennaio [[2011]] viene ceduto in prestito per 6 mesi al [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]]<ref>{{cita news |url=http://it.violachannel.tv/dettaglio-ultimora/items/felipe-in-prestito-al-cesena.html |titolo=Felipe in prestito al Cesena |pubblicazione=ViolaChannel.tv |data=31 gennaio 2011}}</ref>, dove per l'occasione cambia il suo cognome da ''Dal Belo'' a ''Dal Bello''.<ref>{{cita news |url=http://www.ilrestodelcarlino.it/cesena/sport/calcio/2011/02/04/453897-cesena.shtml|titolo=Felipe in prestito al Cesena |editore=Il Resto del Carlino|data = 4 febbraio 2011}}</ref>
 
==== IlI ritornobrani a Firenze ====
=== ''Telegraph Road'' ===
Alla scadenza del prestito, a luglio [[2011]] il giocatore fa ritorno a [[Firenze]]. Fa il suo esordio stagionale il 7 aprile [[2012]] in occasione della vittoriosa trasferta per 2-1 contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]].
{{vedi anche|Telegraph Road}}
 
==== Siena''Private Investigations'' ====
{{vedi anche|Private Investigations}}
Il 21 agosto [[2012]] viene nuovamente ceduto in prestito, questa volta al [[Associazione Calcio Siena|Siena]],<ref>[http://it.violachannel.tv/dettaglio-ultimora/items/felipe-in-prestito-al-siena.html Felipe in prestito al Siena] violachannel.tv</ref> dove indossa la maglia numero 18. Debutta da titolare in campionato il 26 agosto nello 0-0 casalingo contro il [[Torino FC|Torino]]. Al termine della stagione, conclusasi con la retrocessione dei senesi, torna alla [[ACF Fiorentina S.p.A|Fiorentina]].
 
==== Parma''Industrial Disease'' ====
{{vedi anche|Industrial Disease}}
Il 7 luglio [[2013]] viene ufficializzato il suo passaggio a titolo definitivo a costo zero al [[Parma Football Club|Parma]], con cui firma un contratto quadriennale.<ref>[http://www.fcparma.com/news/ufficiale-arriva-in-crociato-a-titolo-definitivo-felipe-il-difensore-ha-firmato-un-quadriennale/?lang=it Ufficiale: arriva in crociato a titolo definitivo Felipe. Il difensore ha firmato un quadriennale] fcparma.com</ref><ref>[http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=134478 Mercato viola, accordo con il Parma per Felipe: liberato a costo zero...] fiorentina.it</ref> Il 17 agosto seguente fa il suo esordio con la maglia dei ducali, giocando da titolare nella partita di [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]] Parma-[[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] (4-0).<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2013/08/17/italy/coppa-italia/parma-fc/us-lecce/1568309/|editore=Soccerway.com|titolo=Parma 4-0 Lecce|data=17 agosto 2013|accesso=3 ottobre 2013}}</ref> Il 25 agosto [[2013]] esordisce in campionato nel pareggio casalingo contro il [[Chievo Verona|Chievo]] (0-0). Segna la sua prima rete con i ducali il 14 settembre [[2014]], nella sconfitta casalinga contro il [[Milan]] (4-5). Il 2 febbraio 2015 il giocatore rescinde il contratto con il [[Parma Football Club|Parma]] a causa della grave crisi societaria in cui versa la società.<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.biz/articoli/calciomercato/news/parma-rescinde-anche-felipe/1050188/|editore=calciomercato.biz|titolo=Parma, rescinde anche Felipe|data=2 febbraio 2015|accesso=2 febbraio 2015}}</ref>
A dispetto del tono apparentemente disimpegnato suggerito dalla vivace melodia dell'[[organo (strumento musicale)|organo]], ''Industrial Disease'' è un brano segnato da una forte connotazione
politica: il testo della canzone, denunciando i problemi della società contemporanea,
critica il [[consumismo]], il [[capitalismo]] e di riflesso il
[[liberismo]]<ref>{{cita|Nannini e Ronconi|pp. 78-81.|canzoni}}</ref>. Il pezzo è stato
proposto in concerto nel corso delle [[tournée]] ''[[Dire Straits 1982/3]]'' e ''[[Live in 85/6]]''.
 
=== ''Love over Gold'' ===
'''Inter'''
{{vedi anche|Love over Gold (brano musicale)}}
Protagonista della ''[[title track]]'' è una figura femminile fragile, incoerente e
scostante<ref name="canzoni81-83">{{cita|Nannini e Ronconi|pp. 81-83.|canzoni}}</ref>. Dal
punto di vista musicale, la canzone presenta evidenti ascendenze [[jazz]] e un
[[arrangiamento]] estremamente elegante, costruito intorno al dialogo tra la chitarra di
Knopfler e il [[vibrafono]] di [[Mike Mainieri]]<ref name="canzoni81-83"/>. Una breve
versione dal vivo di ''Love over Gold'', tratta dall'album ''[[Alchemy: Dire Straits Live]]'', è stata distribuita come [[singolo discografico|singolo]]<ref>{{cita|Giancarlo
Passarella, ''Discografia'', in Nannini e Ronconi|p. 227.|canzoni}}</ref>.
 
=== ''It Never Rains'' ===
Il 15 febbraio 2015 il giocatore, dopo aver rescisso il contratto con il Parma, si allenerà dieci giorni con l'Inter in attesa del tesseramento.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtMTc3NTY4|editore=tuttomercatoweb.com|titolo=Sportmediaset - Felipe, martedì arriva la firma|data=19 febbraio 2015|accesso=19 febbraio 2015}}</ref>
''It Never Rains'' è un brano affine a ''Telegraph Road'' per impostazione stilistica<ref
name="canzoni83-85">{{cita|Nannini e Ronconi|pp. 83-85.|canzoni}}</ref>. Il testo si
configura come una sorta di invettiva dell'io lirico nei confronti di una figura femminile
che si è comportata in modo cinico verso di lui, ferendo i suoi sentimenti; il tono del
narratore – inizialmente pacato&nbsp;– si fa progressivamente più aspro, lasciando spazio infine ad una lunga coda strumentale sostenuta dai fraseggi chitarristici di Knopfler<ref
name="canzoni83-85"/>.
 
== StatisticheAccoglienza critica ==
{{Recensioni album
=== Presenze e reti nei club ===
|recensione1 = [[AllMusic]]<ref name="allmusic.com"/>
''Statistiche aggiornate al 1º novembre 2014.''
|giudizio1 = {{Giudizio|4|5}}
|recensione2 = ''[[Rolling Stone]]''<ref name="RS">{{RollingStone|album|love-over-gold-19821111|Love Over Gold|autore=David Fricke|data=11 novembre 1982|accesso=4 dicembre 2012}}</ref>
|giudizio2 = {{Giudizio|4|5}}
}}
Nella recensione retrospettiva per [[AllMusic]], [[Stephen Thomas Erlewine]] ha dato all'album un giudizio di quattro stelle su cinque, osservando che l'aggiunta di un nuovo chitarrista ritmico «espande i suoni e le ambizioni [della band]»<ref name="allmusic.com"/>. Il critico ha aggiunto che «in un certo senso, l'album è il loro impegno nel prog rock, contenente solo cinque canzoni, tra cui l'apertura di 14 minuti ''[[Telegraph Road]]''»<ref name="allmusic.com"/>.
 
Nella sua recensione per la rivista ''[[Rolling Stone]]'', David Fricke definì l'album «una dichiarazione di intenti» e «un disco ambizioso, a tratti difficile, esilarante nei suoi successi e, in definitiva, affascinante nelle sue indulgenze»<ref name="RS"/>. Definì inoltre ''[[Telegraph Road]]'' «una sfida per l'attenzione media del fan del pop» con la sua «avanzata storica e tensione intima»<ref name="RS"/>.
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe europee
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
== Tracce ==
|-
{{tmp|tracce}}
!Comp
* Tutte le canzoni sono scritte da [[Mark Knopfler]]
!Pres
# ''[[Telegraph Road]]'' - 14:30
!Reti
# ''[[Private Investigations]]'' - 6:50
!Comp
# ''[[Industrial Disease]]'' - 5:50
!Pres
# ''[[Love over Gold (brano musicale)|Love over Gold]]'' - 6:20
!Reti
# ''[[It Never Rains]]'' - 8:00
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
== Formazione ==
|-
=== Dire Straits ===
|| [[Udinese Calcio 2002-2003|2002-2003]]|| rowspan=8|{{Bandiera|Italia}} [[Udinese Calcio|Udinese]] || [[Serie A 2002-2003|A]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
* [[Mark Knopfler]] - [[chitarra solista]] e [[Canto|voce]]
* [[Hal Lindes]] - [[chitarra ritmica]]
* [[John Illsley]] - [[Basso elettrico|basso]]
* [[Pick Withers]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* [[Alan Clark]] - [[tastiera elettronica|tastiera]]
=== Altri musicisti ===
* [[Mike Mainieri]] - [[vibrafono]] e [[marimba]] nei brani ''Private Investigations'' e ''Love over Gold''
* [[Ed Walsh]] - [[sintetizzatore]]
 
== Classifiche ==
{{colonne}}
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable"
!Classifica (1982/83)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name=aus>{{Cita libro|lingua = en|autore = David Kent|titolo = Australian Chart Book 1970–1992|editore = Australian Chart Book, St Ives, N.S.W|anno = 1993|isbn = 0-646-11917-6}}</ref>
|| [[Udinese Calcio 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 16 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 3 || 0 || [[Coppa UEFA 2003-2004|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || 19 || 0
|align="center"|1
 
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name=Charts>{{Cita web|lingua = de|url = https://hitparade.ch/album/Dire-Straits/Love-Over-Gold-6217|titolo = Dire Straits - Love Over Gold|editore = [[Schweizer Hitparade]]|accesso = 19 maggio 2015}}</ref>
|| [[Udinese Calcio 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 31 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 4 || 1 || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || 35 || 1
|align="center"|1
 
|-
|[[Canadian Albums|Canada]]<ref>{{cita web|url=http://www.collectionscanada.gc.ca/obj/028020/f2/nlc008388.6187a.pdf |titolo=Top Albums|sito= Collectionscanada.gc.ca |editore= Library and Archives Canada |lingua= en |accesso= 19 maggio 2015}}</ref>
|| [[Udinese Calcio 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 35 || 3 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]]+[[Coppa UEFA 2005-2006|CU]] || 7<ref>2 presenze nel terzo turno preliminare.</ref>+3 || 1<ref>0 reti nel terzo turno preliminare.</ref>+0 || - || - || - || 50 || 4
|align="center"|6
 
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref>{{Cita libro|lingua = fi|autore = Timo Pennanen|titolo = Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972|anno = 2006|edizione = 1|editore = Kustannusosakeyhtiö Otava|città = Helsinki|isbn = 978-951-1-21053-5 }}</ref>
|| [[Udinese Calcio 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 12 || 1 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 1
|align="center"|1
 
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref>{{Cita web|lingua=fr|url = http://www.infodisc.fr/Album_Liste_Selection2.php?Lettre=D|editore = Infodisc.fr|accesso = 19 maggio 2015|titolo = Le Détail des Albums de chaque Artiste}} Selezionare "DIRE STRAITS" e premere "OK".</ref>
|| [[Udinese Calcio 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 22 || 1 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 25 || 2
|align="center"|2
 
|-
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref name=Charts/>
|| [[Udinese Calcio 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 16 || 2 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 2 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 6 || 0 || - || - || - || 24 || 2
|align="center"|4
 
|-
|[[Federazione Industria Musicale Italiana|Italia]]<ref name=itayearend>{{Cita web|url = http://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe1982.htm|titolo = Gli album più venduti del 1982|editore = hitparadeitalia.it|accesso = 19 maggio 2015}}</ref>
|| [[Udinese Calcio 2009-2010|2009-gen. 2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|align="center"|1
 
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name=Charts/>
!colspan="3"|Totale Udinese|| 139 || 7 || || 20 || 2 || || 16 || 1 || || - || - || 175 || 10
|align="center"|1
 
|-
|[[Recording Industry Association of New Zealand|Nuova Zelanda]]<ref name=Charts/>
|| [[ACF Fiorentina 2009-2010|gen.-giu. 2010]] ||rowspan=2| {{Bandiera|Italia}} [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 18 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 2 || 0 || - || -| - || - || 21 || 0
|align="center"|1
 
|-
|[[MegaCharts|Paesi Bassi]]<ref name=Charts/>
| [[ACF Fiorentina 2010-2011|2010-gen. 2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 5 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
|align="center"|1
 
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/albums-chart/19820926/7502/|titolo = Official Albums Chart Top 100: 26 September 1982 - 02 October 1982|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 19 maggio 2015}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref>{{Cita libro|lingua = es|autore = Fernando Salaverri|titolo = Sólo éxitos: año a año, 1959–2002|editore = Fundación Autor-SGAE|edizione = 1|data = settembre 2005|città = Spagna|isbn = 84-8048-639-2}}</ref>
|| [[Associazione Calcio Cesena 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
|align="center"|6
 
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref>{{Chart History|dire+straits|300978|Dire Straits - Chart history|accesso = 19 maggio 2015}}</ref>
| [[ACF Fiorentina 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|Italia}} [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|align="center"|19
 
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name=Charts/>
!colspan="3"|Totale Fiorentina|| 33 || 0 || || 2 || 0 || || 2 || 0 || || - || - || 37 || 0
|align="center"|2
 
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name=Charts/>
| [[Associazione Calcio Siena 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio Siena|Siena]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 34 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 0
|align="center"|1
|}
{{colonne spezza}}
 
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable"
!Classifica (1982)
!Posizione
|-
|Australia<ref name=aus/>
| [[Parma Football Club 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Parma Football Club|Parma]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 22 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 0
|align="center"|12
 
|-
|Austria<ref>{{Cita web|lingua = de|url = http://austriancharts.at/year.asp?id=1982&cat=a|titolo = Austriancharts – Jahreshitparade 1982|editore = austriancharts.at|accesso = 19 maggio 2015}}</ref>
| [[Parma Football Club 2014-2015|2014-feb. 2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 8 || 1 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 1
|align="center"|20
 
|-
|Canada<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://archive.is/NrMk|titolo = Top 100 Albums of 1982|sito = collectionscanada.gc.ca|editore = Library and Archives Canada|accesso = 19 maggio 2015}}</ref>
! colspan="3" | Totale Parma || 30 || 1 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 33 || 1
|align="center"|54
 
|-
|Francia<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = https://archive.is/k0Rd|titolo = Les Albums (CD) de 1982 par InfoDisc|editore = Infodisc.fr|accesso = 19 maggio 2015}}</ref>
|align="center"|13
|-
|Italia<ref name=itayearend/>
|align="center"|6
|-
|Nuova Zelanda<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=3871|titolo = Top Selling Albums of 1982|editore = [[Recording Industry Association of New Zealand]]|accesso = 19 maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170710114546/http://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=3871|dataarchivio = 10 luglio 2017}}</ref>
|align="center"|2
|-
|Paesi Bassi<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = http://dutchcharts.nl/jaaroverzichten.asp?year=1982&cat=a|titolo = Jaaroverzichten 1982|editore = dutchcharts.nl|accesso = 19 maggio 2015}}</ref>
!colspan="3"|Totale carriera|| 235 || 8 || || 26 || 2 || || 18 || 1 || || - || - || 240 || 11
|align="center"|2
|-
|Regno Unito<ref name=ukyearend>{{Cita web|lingua = en|url = http://chartheaven.9.forumer.com/a/complete-uk-yearend-album-charts_post21.html|titolo = Complete UK Year-End Album Charts|editore = chartheaven|accesso = 19 maggio 2015|urlarchivio = http://archive.is/eeaOI|dataarchivio = 11 gennaio 2012}}</ref>
|align="center"|6
|-
!Classifica (1983)
!Posizione
|-
|Australia<ref name=aus/>
|align="center"|6
|-
|Austria<ref>{{Cita web|lingua = de|url = http://austriancharts.at/year.asp?id=1983&cat=a|titolo = Austriancharts – Jahreshitparade 1983|editore = austriancharts.at|accesso = 19 maggio 2015}}</ref>
|align="center"|18
|-
|Canada<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://archive.is/EB2j|titolo = Top 100 Albums of 1983|sito = collectionscanada.gc.ca|editore = Library and Archives Canada|accesso = 19 maggio 2015}}</ref>
|align="center"|36
|-
|Germania<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://www.offiziellecharts.de/charts/album-jahr/for-date-1983|titolo = Album – Jahrescharts 1983|editore = offiziellecharts.de|accesso = 19 maggio 2015}}</ref>
|align="center"|26
|-
|Nuova Zelanda<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=3872|titolo = Top Selling Albums of 1983|editore = [[Recording Industry Association of New Zealand]]|accesso = 19 maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160325161423/http://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=3872|dataarchivio =25 marzo 2016}}</ref>
|align="center"|5
|-
|Regno Unito<ref name=ukyearend/>
|align="center"|55
|}
{{colonne fine}}
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|cognome=Del Castello|nome=Andrea|titolo=Mark Knopfler. Il crogiolo dei generi culturali|anno=2005|editore=Move Editore|città=Lanciano|isbn=no|id=.}}
* {{cita libro|cognome=Irwin|nome=Colin|titolo=Dire Straits|anno=1994|editore=Gruppo Editoriale Futura|città=Bresso|isbn=1-85797-584-7|id=.|cid=irwin}}
* {{cita libro|cognome=Nannini|nome=Giulio|coautori=Mauro Ronconi|titolo=Le canzoni dei Dire Straits|anno=2003|editore=Editori Riuniti|città=Milano|isbn=88-359-5319-7|id=.|cid=canzoni}}
* {{cita libro|cognome=Oldfield|nome=Michael|titolo=Dire Straits|anno=1984|editore=Sidgwick & Jackson|città=Londra|isbn=0-283-98995-5|id=.|lingua=inglese|cid=oldfield}}
* {{cita libro|cognome=Passarella|nome=Giancarlo|titolo=Dire Straits&nbsp;– Solid Rock|anno=2000|editore=Music Makers|città=Bresso|isbn=88-86129-02-5|id=.}}
* {{cita libro|cognome=Passarella|nome=Giancarlo|titolo=Manuali rock: Dire Straits&nbsp;– Storie e interviste|anno=1994|editore=Arcana editrice|città=Roma|isbn=978-88-7966-042-6|id=.}}
* {{cita libro|cognome=Shapiro|nome=Betty|titolo=Dire Straits – Studio su testi e musiche|anno=1989|editore=Kaos Edizioni|città=Milano|isbn=no|id=.}}
* Alessandra Ziliani, ''Dire Straits & rock-poesia'', Milano, Arti grafiche AGEL, 1982. {{noISBN}}.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.mark-knopfler.co.uk|Il sito ufficiale di Mark Knopfler}}
* {{Transfermarkt|17127|}}
* {{collegamenti musica}}
* {{Soccerway|dal-belo-dias-da-silva|4473}}
 
{{Dire Straits}}
{{Portale|biografie|calcio}}
{{Portale|rock}}