Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Contatto: nuova sezione
 
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{titolo errato|L'inesprimibile nulla è a tua disposizione! (sai che consolazione...)}}
|Nome = Koke
|Immagine = Koke Resurrección - 01.jpg
|Didascalia = Koke con l'[[Atlético Madrid]] nel 2013
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ESP}}
|Altezza = 178<ref name="scheda">{{cita web|url=http://www.clubatleticodemadrid.com/jugadores/jorge-resurreccion-merodio-2014-2015|titolo=Jorge Resurrección Merodio|accesso=25 agosto 2014|lingua=es|editore=[[Club Atlético de Madrid]]}}</ref>
|Peso = 74<ref name="scheda"/>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Atletico Madrid}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|2000-2008|{{Calcio Atletico Madrid|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2008-2011|{{Calcio Atletico Madrid B|G}}|66 (7)
|2009-|{{Calcio Atletico Madrid|G}}|242 (27)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2008 |{{NazU|CA|ESP||16}}|3 (0)
|2008-2009 |{{NazU|CA|ESP||17}}|21 (0)
|2010-2011 |{{NazU|CA|ESP||19}}|9 (0)
|2011 |{{NazU|CA|ESP||20}}|5 (1)
|2011-2013 |{{NazU|CA|ESP||21}}|12 (1)
|2012 |{{Naz|CA|ESP||olimpica}}|6 (1)
|2013- |{{Naz|CA|ESP}}|36 (0)
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Israele 2013]]}}
|Aggiornato = 25 febbraio 2018
}}
{{Bio
|Nome = Jorge
|Cognome = Resurrección Merodio
|PostCognomeVirgola = meglio noto come '''Koke'''
|ForzaOrdinamento = Resurreccion Merodio, Jorge
|Sesso = M
|LuogoNascita = Madrid
|GiornoMeseNascita = 8 gennaio
|AnnoNascita = 1992
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] dell'{{Calcio Atletico Madrid|N}} e della [[Nazionale di calcio della Spagna|nazionale spagnola]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
{| class="boilerplate" id="pd" style="width:80%; margin: 0 auto; border:2px solid #FFD595; padding:5px; background-color: #FFF0D9;" cellpadding="4" cellspacing="4"
Calciatore polivalente gioca prevalentemente come [[Centrocampista#Centrocampisti puri|centrocampista centrale]], molto abile nel verticalizzare palla al piede possiede una buona tecnica di base e un ottimo tiro dalla media-lunga distanza, può giocare inoltre anche come [[Ala (calcio)|ala]] o come [[trequartista]].
|-
| [[File:Scipione_Maffei.jpg|75px]]
| Per i prossimi mesi (settembre 2014 - giugno 2015, escluse le festività) causa impegni scolastici non assicuro che la mia attività, che comunque non si interromperà, possa essere continuativa o intensa come durante il periodo estivo. Nel caso non mi sentiste per un po', buon lavoro e/o buono studio a tutti.
|-
|}
 
== Carriera ==
=== Club ===
{{dx|[[File:Real Madrid vs. Atlético Madrid 28 September 2013 set 7.JPG|miniatura|Koke in campo con [[Gabriel Fernández Arenas|Gabi]] e [[Tiago Mendes|Tiago]] nel 2013]]}}
Ha giocato 4 partite della [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|Primera División spagnola 2009-2010]] con la maglia dell'[[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]]. Il suo contratto ha una clausola rescissoria di 60 milioni di euro.
 
L'esordio è avvenuto alla terza giornata di campionato, in [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]]-Atlético Madrid (conclusasi poi sul punteggio di 5-2), subentrando al 67' a [[Paulo Assunção]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/fc-barcellona-atletico-de-madrid/index/spielbericht_955817.html|titolo=Barcellona-Atlético Madrid 5-2|editore=transfermarkt.it|accesso=4 gennaio 2013}}</ref> Dopo aver giocato la partita successiva contro l'[[Unión Deportiva Almería|Almería]], torna a giocare nella 37ª giornata in casa dello [[Real Sporting de Gijón|Sporting Gijón]]: al momento del suo ingresso la squadra perdeva 1-0 e poi ha pareggiato.<ref>{{cita web|http://www.transfermarkt.it/it/sporting-de-gijon-atletico-de-madrid/index/spielbericht_957680.html|titolo=Sporting Gijón-Atlético Madrid 1-1|editore=transfermarkt.it|accesso=4 gennaio 2013}}</ref> Gioca infine da titolare l'ultima partita casalinga contro il [[Getafe Club de Fútbol|Getafe]] (sconfitta per 3-0).<ref>{{cita web|http://www.transfermarkt.it/it/atletico-de-madrid-fc-getafe/index/spielbericht_957689.html|titolo=Atlético Madrid-Getafe 0-3|editore=transfermarkt.it|accesso=4 gennaio 2013}}</ref>
{| class="boilerplate" id="pd" style="width:80%; margin: 0 auto; border:2px solid #64ABED; padding:5px; background-color: #ADD8E6;" cellpadding="4" cellspacing="4"
|-
| [[File:BasicElementsInterpersonalCommunicationsSmall.png|75px|No internet]]
| '''ISTRUZIONI PER L'USO.''' Questo utente, quando è interpellato da altri, risponde per rendere più agevole la lettura della conversazione sulla propria pagina di discussione, citando gli utenti cui si rivolge e invita altresì gli altri curatori a far altrettanto nel caso sia egli stesso a contattarli.
|-
|}
 
Il 3 gennaio [[2011]] gioca la sua prima partita in [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|Liga 2010-2011]] nel pareggio casalingo per 0-0 contro il [[Real Racing Club de Santander|Racing Santander]].<ref>{{cita web|http://www.transfermarkt.it/it/atletico-de-madrid-racing-santander/index/spielbericht_1036240.html|titolo=Atlético Madrid-Racing Santander 0-0|editore=transfermarkt.it|accesso=4 gennaio 2013}}</ref>
<!-- inizio template di benvenuto -->
 
Il 17 gennaio [[2016]], in occasione della vittoria per 3-0 ottenuta sul campo del [[Unión Deportiva Las Palmas|Las Palmas]], il ''canterano'' dell'Atletico Madrid coglie la centesima vittoria in Liga.<ref>{{cita web|url=http://www.clubatleticodemadrid.com/noticias/koke-alcanza-las-100-victorias-en-liga|titolo=Koke alcanza las 100 victorias en Liga|data=17 gennaio 2016|lingua=es|editore=[[Atletico Madrid|clubatleticodemadrid.com]]}}</ref> Il 17 settembre gioca la 300ª partita da professionista coincidente con la vittoria per 5-0 contro lo {{calcio Sporting Gijon|N}},<ref>{{cita web|url=http://atleticodemadrid.com/noticias/koke-cumple-300-partidos-como-profesional|titolo=Koke cumplió 300 partidos como profesional|data=17 settembre 2016|lingua=es|editore=[[Atletico Madrid|atleticodemadrid.com]]}}</ref> mentre la trecentesima come calciatore dell'Atlético la gioca il 4 febbraio 2017 contro il {{calcio Leganes|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.atleticodemadrid.com/noticias/koke-cumplio-300-partidos-oficiales-de-rojiblanco|titolo=Koke cumplió 300 partidos oficiales de rojiblanco|lingua=es|data=4 febbraio 2017|editore=[[Atletico Madrid|atleticodemadrid.com]]}}</ref>
 
=== Nazionale ===
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
Koke ha debuttato con la maglia della [[Nazionale di calcio della Spagna|Nazionale spagnola]] il 14 agosto 2013, sostituendo [[Santi Cazorla]] nell'amichevole contro l'[[Nazionale di calcio dell'Ecuador|Ecuador]] vinta in trasferta per 2-0.<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2012_13/amistosos_seleccion/8/ecu_spa/|titolo=Taconeo ante Ecuador|editore=marca.com|data=15 agosto 2013|accesso=13 marzo 2014}}</ref> Convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]],<ref>{{cita web|url=http://www.rfef.es/noticias/oficial-esta-es-lista-definitiva-seleccion-espanola-eurocopa-francia|titolo=OFICIAL - Esta es la lista definitiva de la Selección española para la Eurocopa de Francia|editore=rfef.es|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=es}}</ref> scende in campo in un'unica occasione, nella vittoria 3-0 contro la [[Nazionale di calcio della Turchia|Turchia]].
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}} su Wikipedia, <span style="color:white">{{#titleparts:{{BASEPAGENAME}}|1}}</span>!'''</span>
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig.png|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<span style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!
 
== Statistiche ==
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</span>
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 25 febbraio 2018.''
 
<span{| class="wikitable" style="font-size:10590%;width:99%;text-align:center;">
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'{{GENDER:{{PAGENAME}}|autore|autrice|autore/autrice}}, devi seguire [[Wikipedia:CONCEDI|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
 
<div style="margin:0; padding:0">
{{Cassetto inizio
|titolo = Altre informazioni
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{-}}
{{Cassetto fine}}
</div>
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]]. Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere]] di farti affidare ad un "tutor".
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
</div>
{{Cassetto fine}}
</span>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
!rowspan="2"|Stagione
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.png|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Club Atlético de Madrid 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=9|{{Bandiera|ESP}} [[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]] || [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|PD]] || 4 || 0 || [[Coppa del Re 2009-2010|CR]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]]+[[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || - || - || - || - || - || 4 || 0
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| [[Club Atlético de Madrid 2010-2011|2010-2011]] || [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|PD]] || 17 || 2 || [[Coppa del Re 2010-2011|CR]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || - || - || [[Supercoppa UEFA 2010|SU]] || 0 || 0 || 19 || 2
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.png|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| [[Club Atlético de Madrid 2011-2012|2011-2012]] || [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|PD]] || 25 || 2 || [[Coppa del Re 2011-2012|CR]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 13<ref>1 presenza nei play-off.</ref> || 0 || - || - || - || 40 || 2
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|-
| [[Club Atlético de Madrid 2012-2013|2012-2013]] || [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|PD]] || 33 || 3 || [[Coppa del Re 2012-2013|CR]] || 7 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 7 || 0 || [[Supercoppa UEFA 2012|SU]] || 1 || 0 || 48 || 3
|-
| [[Club Atlético de Madrid 2013-2014|2013-2014]] || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]] || 36 || 6 || [[Coppa del Re 2013-2014|CR]] || 7 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 13 || 1 || [[Supercopa de España 2013|SS]] || 2 || 0 || 58 || 7
|-
|[[Club Atlético de Madrid 2014-2015|2014-2015]] || [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|PD]] || 34 || 2 || [[Coppa del Re 2014-2015|CR]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 9 || 2 || [[Supercopa de España 2014|SS]] || 2 || 0 || 49 || 4
|-
|[[Club Atlético de Madrid 2015-2016|2015-2016]] || [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|PD]] || 35 || 5 || [[Coppa del Re 2015-2016|CR]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 11 || 0 || - || - || - || 51 || 5
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2016-2017|2016-2017]] || [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|PD]] || 36 || 4 || [[Coppa del Re 2016-2017|CR]] || 6 || 1 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 12 || 0 || - || - || - || 54 || 5
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2017-2018|2017-2018]] || [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|PD]] || 22 || 3 || [[Coppa del Re 2017-2018|CR]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] + [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 4+2 || 0+0 || - || - || - || 31 || 3
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 242 || 27 || || 36 || 1 || || 71 || 3 || || 5 || 0 || 354 || 31
|}
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
--[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 14:36, 20 nov 2013 (CET)
<!-- fine template di benvenuto -->
 
<div style="text-align:left; font-family:cursive; background-color:##a52a2a; border-radius:5px; box-shadow:0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35), 0 0 10px grey, inset 0 0 30px #FBEAEA, inset 1px -6px 1px rgba(0,0,0,0.35); border:0px solid grey;-webkit-border-radius:5px; padding:8px 8px 12px;">
Buongiorno, questa è la pagina di discussioni dell'[[Utente:L'inesprimibile nulla]]. Lasciami un messaggio, vedrò di rispondere al più presto! --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]] [[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]'''</div>
 
== Consigli ==
Permettimi di fare un'osservazione sul tuo eccellente lavoro sui palazzi di Venezia: quando scrivi la voce, per averne una di livello piuttosto alto, non basterebbe aggiungere in fondo la bibliografia e basta; per favore, cerca di aggiungere, per lo meno nelle prossime voci, delle note all'interno del corpo della pagina con i riferimenti puntuali alla pagina del libro. --[[Utente:Libens libenter|<span style="font-weight: bold; font-style: italic; color: red;">Libens</span>]] [[Discussioni utente:Libens libenter|<span style="font-weight: bold; font-style: italic; color: rgb(51, 51, 255);">libenter</span>]] 08:10, 10 gen 2014 (CET)
:Due cosucce: la sezione "Note" va prima di "Bibliografia" e, quando citi un libro un bibliografia (specie se lo citi di frequente, in più voci) sarebbe gradito l'uso del {{tl|cita libro}}: il codice, per il tuo libro, sarebbe ''<nowiki>{{cita libro|nome=Marcello|cognome=Brusegan|titolo=I Palazzi di Venezia|editore=Newton & Compton|città=Roma|anno=2007|id=ISBN 978-88-541-0820-2|cid=Brusegan}}</nowiki>''; se lo usi, nelle note puoi usare il {{tl|cita}}, il cui codice sarebbe ''<nowiki>{{cita|Brusegan|p. X}}</nowiki>''. Detto ciò, {{grazie2}}
:I palazzi di Venezia ti sono debitori! Buon lavoro, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:54, 10 gen 2014 (CET)
::Un'altro consiglio: in "Preferenze" > "Accessori" > "Altro" ti consiglio di attivare il "Rivelatore di disambigue", in modo da accorgerti dei link a [[Aiuto:Disambigua|disambigua]] che lasci (e quindi da poterli correggere). A presto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 20:34, 12 gen 2014 (CET) P.S. Anche se non sembra molto attivo, potresti iscriverti al [[progetto:Venezia e Laguna]]
:::Un altro consiglio, per rendere più facile la consultazione della cronologia: {{Anteprima}}
:::La serie di modifiche di ieri a [[Palazzo Contarini Dal Zaffo (Dorsoduro)]] poteva essere un po' più compressa, così come molti altri casi precedenti. Buon lavoro, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:28, 22 gen 2014 (CET) P.S. Per creare un redirect devi usare "#RINVIA", non solo "RINVIA"
::::<small>Non per pignoleria, ma di solito i redirect non si contano come "pagine create" (i disambigua dipende, io non li conto ma non so quale sia l'uso comune). Buon lavoro, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 17:14, 22 gen 2014 (CET)</small>
:::::Prima di spostare tre volte una voce (es. [[Palazzo Grimani (San Luca)]]) ti consiglierei di chiederei un parere al [[Progetto:Venezia e Laguna]], anche se non è molto attivo. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:05, 26 gen 2014 (CET)
::::::Più la questione è complessa, più sarebbe necessario concordare una condotta comune cogli altri utenti che operano/operavano nel/vicino al/attorno al settore in questione. Per questo sarebbe importante sentire il progetto. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:10, 26 gen 2014 (CET)
:::::::In caso di vandalismo da parte di un IP devi avvisare l'IP nella sua discussione col {{tl|vandalismo}} e, se continua a vandalizzare dopo l'avviso, segnalarlo in [[Wikipedia:Vandalismi in corso]] entro due ore dall'ultimo vandalismo. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 14:51, 1 feb 2014 (CET)
::::::::Riguardo alla serie di {{tl|F}} che hai inserito il voci come [[Palazzo Barzizza|questa]], volevo dirti che l'F si appone solo ove ''manca la sezione "Bibliografia"''; per dire che ''manca la sezione "Note"'' o che ''ci sono troppo poche note'' si deve usare il {{tl|NN}}. Ti inviterei quindi a sostituire quegli F con degli NN o meglio a rimuoverli del tutto, dato che la non mi sembra necessario per quelle voci mettere note puntuali alla pagina della guida del Touring. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:52, 6 feb 2014 (CET)
:::::::::Un consiglio per la tua bozza di [[Battaglia di Maratona]]: quando traduci un pezzo aggiungici subito anche la traduzione delle note, farlo dopo è molto più difficile. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:16, 8 feb 2014 (CET)
::::::::::Dunque, le note (della bibliografia mi occupo io) vanno tradotte in [[Prima guerra persiana]] e [[Seconda guerra persiana]] (anche se spesso la traduzione non coincide perfettamente, dato che non è letterale); [[Guerre persiane]] andrebbe invece tradotta e sovrascritta. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:11, 24 feb 2014 (CET)
:::::::::::Un consiglio: il termine ''polis'' (e il plurale ''poleis''), così come tutte le parole lasciate in greco (quindi anche se scrivi ''strategos'' o cose simili), andrebbe sempre in corsivo; adesso mi occupo della bibliografia di [[Seconda guerra persiana]]. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:09, 28 feb 2014 (CET) P.S. Se quando hai finito con questa hai intenzione di tradurre integralmente anche la [[Prima guerra persiana]] sarebbe un ottimo lavoro (anche lì ci sono stati ampliamenti negli anni, quindi le note difficilmente coincidono); tutto il tempo che vuoi, eh ...
::::::::::::Messa la bibliografia; i testi che ho eliminato mettili solo in nota, dato che sono citati una sola volta. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:57, 28 feb 2014 (CET)
:::::::::::::Sarebbe il {{tl|cita libro}}, ma tu limitati a copiare il codice inglese, poi ci penso io. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 14:34, 11 mar 2014 (CET)
::::::::::::::Confermo, per le pubblicazioni specialistiche si usa il {{tl|cita pubblicazione}}. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:46, 11 mar 2014 (CET)
:::::::::::::::Due cosucce: "main" è la dicitura inglese per {{tl|vedi anche}}, si preferisce sempre usare la dicitura italiana (ma non andare a correggere apposta, è una sottigliezza); la dicitura <nowiki>[[Categoria:X| ]]</nowiki> si usa solo per la voce principale di una categoria, per quelle normali si usa <nowiki>[[Categoria:X]]</nowiki> (o, se si vuole forzare l'ordine alfabetico per qualche motivo, <nowiki>[[Categoria:X|Nome da ordinare alfabeticamente]]</nowiki>; se non si vuole forzare l'ordine, è perfettamente inutile <nowiki>[[Categoria:X|X]]</nowiki>, cioè ripetere lo stesso nome dopo la barra). Buon lavoro, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:34, 18 mar 2014 (CET)
{{rientro}} Aggiornare i monitoraggi obsoleti è certamente consigliato, fai pure! --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 20:48, 4 apr 2014 (CEST)
:Discutemmo molto del monitoraggio già alla fondazione del [[progetto:antica Grecia]] e fu stabilito di mettere una C per le immagini a tutti questi personaggi e luoghi che al 90% non avranno ''mai'' un'immagine, a meno che non si voglia ficcarci una mappa. Già che ci sono, un appuntino: ottimo lavoro coi monitoraggi, quando trovi una voce che linka al DGRBM nella sua versione di ancientlibrary.com però devi sostituirla con quella di Perseus, dato che ancientlibrary è morta definitivamente ormai da mesi lasciandoci il lavoro non indifferente di correggere circa 900 link ad essa che avevamo. Buon lavoro, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 20:33, 4 giu 2014 (CEST)
::Sugli url del DGRBM: ad esempio, con http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=Perseus%3Atext%3A1999.04.0104%3Aalphabetic+letter%3DA%3Aentry+group%3D10%3Aentry%3Dagis-iv-bio-1 hai nella barra "A.10.agis-iv-bio-1", ma se tu rimuovi "A.10." lasciando solo "agis-iv-bio-1" e premi invio avrai il più corto http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=agis-iv-bio-1&fromdoc=Perseus%3Atext%3A1999.04.0104. Che ne dici? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:48, 6 giu 2014 (CEST)
 
== Venezia e i suoi palazzi ==
=== [[Palazzo Zaguri]] ===
Visto che ti sei già occupato del [[palazzo Zaguri]], chiedo a te, con l'esperta consulenza di [[Utente:Epìdosis|Epìdosis]], se la citazione non è un po' troppo lunga, e se in tal caso potresti restringerla, magari tagliando pezzi e mettendo ''[...]''. --[[Utente:Libens libenter|<span style="font-weight: bold; font-style: italic; color: red;">Libens</span>]] [[Discussioni utente:Libens libenter|<span style="font-weight: bold; font-style: italic; color: rgb(51, 51, 255);">libenter</span>]] 21:03, 12 gen 2014 (CET)
:Concordo, bisognerebbe proprio dimezzarla. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:47, 12 gen 2014 (CET)
 
=== [[Palazzo Grassi]] ===
Ciao, non è che potresti, seguendo la tua fonte ''di fiducia'', sempre per l'argomento ''Palazzi di Venezia'', dare una controllata anche a palazzo Grassi? La voce mi sembra sì accettabile, ma c'è un <nowiki>{{F}}</nowiki> che la rende poco affidabile e necessiterebbe di una riguardata; è per un lavoro personale, e, non trovando altra fonte se non Wikipedia da cui raccogliere informazioni, e sapendo che c'è un volenteroso ed attivo utente che lavora proprio sull'argomento, ho pensato di rivolgermi a te. --[[Utente:Libens libenter|<span style="font-weight: bold; font-style: italic; color: red;">Libens</span>]] [[Discussioni utente:Libens libenter|<span style="font-weight: bold; font-style: italic; color: rgb(51, 51, 255);">libenter</span>]] 16:58, 15 gen 2014 (CET)
 
=== Nomenclatura ===
Ciao, vorrei sottoporti questo dubbio... nella lista dei palazzi sulla pagina [[Canal Grande]], tra il Rio di San Polo ed il Rio di San Tomà, i palazzi in sequenza sono: Barbarigo della Terrazza, Pisani Moretta, Tiepolo, Tiepolo Passi e Giustinian Persico.
Andando alla ricerca di altre fonti, risulterebbe che dopo Palazzo Tiepolo ci sia Palazzo Soranzo Pisani e successivamente il Palazzo Tiepolo Passi, anche se dal libro di Brusegan pare che i due Tiepolo siano effettivamente affiancati.... passo a te la palla --[[Utente:Xixo|Xixo]] ([[Discussioni utente:Xixo|msg]]) 15:51, 18 mag 2014 (CEST)
 
=== Palazzo Dandolo ===
[[#Palazzo Dandolo|Qui]]. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 10:40, 28 ago 2014 (CEST)
 
=== Palazzo Ducale ===
Se ne è parlato [[#Palazzo Ducale|qui]], [[#Palazzo Ducale (2)|qui]], [[#Palazzo Ducale di Venezia - Francesco Zanotto|qui]], [[#Un monumento? Ma no...|qui]], [[#Palazzo Ducale (3)|qui]] e [[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla/Sandbox 3#Palazzo Ducale|qui]]. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 10:40, 28 ago 2014 (CEST)
 
== immagini non libere al di fuori del namespace principale ==
 
{|style="font-size:90%; clear:both; width:100%; margin-top:.5em; background:#FFD080; border:2px solid #8888aa;; text-align:center"
|
|width="1%"|[[Immagine:X mark.svg|60px|left]]
|
|<span style="color:#000000;font-family:verdana; font-size:105%">Ciao, '''{{PAGENAME}}'''! Alcuni file contenuti nella tua pagina utente, o in una sua sottopagina, non hanno [[Wikipedia:Copyright_immagini#Licenze_d.27uso|licenza]] libera e devono rispettare i requisiti dell'[[Wikipedia:EDP per it.wiki|EDP]]. In particolare sono utilizzabili solo nel [[Aiuto:Namespace|Namespace principale]] e non altrove, perciò dovresti rimuoverle il prima possibile. Se hai domande sull'uso di tali immagini, puoi rivolgerti allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
<hr />
Le immagini in questione sono le seguenti: [[: File:Stemma_comune_Verona.svg]]
</span>
|
|width="1%"|[[Immagine:Red copyright.svg|60px|right]]
|}
Mi dispiace, ho dovuto rimuovere lo stemma. --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 16:48, 30 gen 2014 (CET)
 
== Battaglia di Maratona ==
Mmm... Ad una prima occhiata non sembra per niente semplice – devo dire che anch'io una volta sono incappato in una traduzione da Holland e non me la sono cavata troppo bene! Farò il possibile e l'impossibile. --[[Utente:Libens libenter|<span style="font-weight: bold; font-style: italic; color: red;">Libens</span>]] [[Discussioni utente:Libens libenter|<span style="font-weight: bold; font-style: italic; color: rgb(51, 51, 255);">libenter</span>]] 16:40, 11 feb 2014 (CET)
:Che ne diresti di fermarti un attimo colla traduzione per inserire nelle note il {{tl|cita}}, come ho già fatto io colla prima parte? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:44, 11 feb 2014 (CET)
::Ecco quello che sono riuscito a capire:
::«Il nemico direttamente nel suo cammino [...] capì con orrore che [gli Ateniesi], lungi dal fornire facili prede ai loro arcieri, come avevano prima immaginato, non stavano per essere interrotti [...] L'impatto fu devastante. Gli Ateniesi avevano affinato il loro stile di combattimento negli scontri con altre falangi, con scudi di legno che si distruggevano contro scudi di legno, punte di lancia in ferro che cozzavano contro le corazze di bronzo [...] in quei primi terribili secondi di collisione, non ci fu altro che un’accozzaglia polverosa di metallo dentro carne ed ossa; poi la marea ateniese si abbatté sugli altri uomini vestendo, per la maggior parte, solo dei giubbotti trapuntati come protezione ed armati, forse, con nient’altro che archi o fionde. Le lance di frassino degli opliti, invece che frantumarsi [...] poterono colpire e colpire di nuovo, ed i nemici che evitarono i loro terribili lanci furono facilmente sconfitti dagli uomini che avanzavano ricoperti di bronzo. »
 
::Vedi se ti va bene così (ti avverto che in alcuni punti la mia traduzione è un po' libera, in altri poco fluida); comparala con eventuali altre ed adattala. Ciao, --[[Utente:Libens libenter|<span style="font-weight: bold; font-style: italic; color: red;">Libens</span>]] [[Discussioni utente:Libens libenter|<span style="font-weight: bold; font-style: italic; color: rgb(51, 51, 255);">libenter</span>]] 16:19, 12 feb 2014 (CET)
:::Procedi pure; eventuali altre limature le daremo sulla voce. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 14:50, 14 feb 2014 (CET)
 
== Seconda guerra persiana ==
 
Comincio [[Utente:L'inesprimibile nulla/Sandbox|qui]] la traduzione integrale da en.wiki. --[[Utente:L'inesprimibile nulla|'''L'inesprimibile''']][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">''' nulla'''</span>]] 20:31, 28 feb 2014 (CET)
 
== Maratona ==
 
Buongiorno ho visto il tuo messaggio, hai fatto sicuramente un ottimo lavoro traducendo la voce, ma essendo questa un' enciclopedia anche l'italiano corretto ha la sua importanza, oltre che per una questione di stile anche per poter fruire della voce capendo di cosa hai scritto. Il c non l'ho messo a caso dato che la cattiva scrittura non faceva comprendere appieno come si svolsero i fatti, ancora adesso dopo varie correzioni se leggi questo "Anche i Persiani erano indecisi sul da farsi. Probabilmente consideravano l'inferiore armatura dei loro soldati un handicap eccessivo a favore degli opliti ateniesi, come fu poi confermato dalle sconfitte persiane subite alle Termopili e a Platea.[62] Nessuno dei contendenti decidendo per un attacco generale, si giunse dunque a uno stato di tregua ancorché non proclamata" cosa significa che nessuno delle due parti ha attaccato? hanno deciso per un attacco generale? non si capisce.
Non conoscendo la materia non posso correggere ma vedi da solo che scrivere correttamente aiuta anche a comprendere il contenuto --[[Utente:Rippitippi|Rippitippi]] ([[Discussioni utente:Rippitippi|msg]]) 04:33, 16 mar 2014 (CET)
 
== Ringrazio per il benvenuto ==
 
--[[Utente:PolMoun|PolMoun]] ([[Discussioni utente:PolMoun|msg]]) 11:42, 21 mar 2014 (CET)
 
== Orologi russi ==
Ciao! So che in questo momento sei molto impegnato, so che ti interessi prevalentemente di orologi svizzeri, so che potrebbe essere più difficile per le fonti, ma, visto che sempre di orologi si tratta, volevo chiederti se, con le tue competenze e con le fonti a tua conoscenza, potresti creare la pagina [[Molnija (orologi)]] o con titolo affine basandoti su [[:en:Molnija]] o (se dovessi per caso conoscere il cirillico!) [[:ru:Молния (часы)]]. --[[Utente:Libens libenter|<span style="font-weight: bold; font-style: italic; color: red;">Libens</span>]] [[Discussioni utente:Libens libenter|<span style="font-weight: bold; font-style: italic; color: rgb(51, 51, 255);">libenter</span>]] 17:47, 1 apr 2014 (CEST)
:Grazie di tutto: sei stato molto tempestivo e preciso. Ciao, --[[Utente:Libens libenter|<span style="font-weight: bold; font-style: italic; color: red;">Libens</span>]] [[Discussioni utente:Libens libenter|<span style="font-weight: bold; font-style: italic; color: rgb(51, 51, 255);">libenter</span>]] 16:35, 2 apr 2014 (CEST)
::Grazie mille per la correzione: a me, poco esperto in materia, un particolare del genere era sfuggito.--[[Utente:Libens libenter|<span style="font-weight: bold; font-style: italic; color: red;">Libens</span>]] [[Discussioni utente:Libens libenter|<span style="font-weight: bold; font-style: italic; color: rgb(51, 51, 255);">libenter</span>]] 00:30, 6 apr 2014 (CEST)
 
== reːRingraziamenti ==
 
Grazie a voi per l'invito e per la splendida iniziativa. Alla prossimaǃ --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 21:47, 1 apr 2014 (CEST)
 
== Persone legate a ==
 
Ciao! In merito alle modifiche da te fatte [//it.wikipedia.org/w/index.php?diff=64996280&oldid=64455311 qui], volevo semplicemente avvisarti che da qualche tempo si è deciso che la sezione "Personalità legate a..." deve intitolarsi "Persone legate a..." (v. anche [[Progetto:Amministrazioni/Comuni_italiani/Descrizione#Persone_legate_a_Nome_Comune|linee guida]]). Grazie e buon lavoro, --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 00:52, 7 apr 2014 (CEST)
 
== Discussioni ==
<small>Apro una nuova sezione dato che l'altra sta diventando chilometrica.</small> Volevo dirti che interventi che servono unicamente a correggere "==Storia==" in "== Storia ==", cioè a mettere i due uguali staccati o meno, sono inutili, dato che sono accettate entrambe le forme (io, ad esempio, preferisco gli uguali attaccati); di conseguenza, se devi correggere anche altre cose va benissimo che attacchi gli uguali, altrimenti puoi farne a meno. Buon lavoro, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 13:28, 7 apr 2014 (CEST)
:Su OpenStreetMaps, se noti, ci sono due Maffei (oltre a quello vero, anche [http://www.openstreetmap.org/#map=19/45.44500/10.99800 l'edificio prima])! --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:20, 7 apr 2014 (CEST)
::Certamente è da correggere, e se non basta l'aiuto di [[Utente:Epìdosis|Epìdosis]] richiederemo anche quello di OrbiliusMagister! --[[Utente:Libens libenter|<span style="font-weight: bold; font-style: italic; color: red;">Libens</span>]] [[Discussioni utente:Libens libenter|<span style="font-weight: bold; font-style: italic; color: rgb(51, 51, 255);">libenter</span>]] 19:20, 7 apr 2014 (CEST)
::: Quell'edificio è la sede del Museo dell'Opera (AMO): l'[[AMO (museo)]] di [[Palazzo Emilei Forti]]! --[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">'''L'inesprimibile'''</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">''' nulla'''</span>]] 19:48, 7 apr 2014 (CEST)
:::: Ho sistemato per quanto mi era possibile su Open Street Maps. Ora mi sembra tutto a posto (o quasi). --[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">'''L'inesprimibile'''</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">''' nulla'''</span>]] 08:31, 15 apr 2014 (CEST)
::::: Non preoccuparti, solo che mi sono detto, quando l'ho letto: "Mi è sfuggito qualcosa!". Ho capito subito che si trattava di un errore involontario. --[[Utente:Libens libenter|<span style="font-weight: bold; font-style: italic; color: red;">Libens</span>]] [[Discussioni utente:Libens libenter|<span style="font-weight: bold; font-style: italic; color: rgb(51, 51, 255);">libenter</span>]] 19:10, 15 apr 2014 (CEST)
{{rientro}} Volevo dirti che per citare le voci della Treccani online esiste il {{tl|Treccani}}. Buon lavoro, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 12:49, 25 apr 2014 (CEST)
:<small>E, per favore, tenta di usare l'anteprima o comunque di raggrumare un po' i tuoi edit, ad esempio su [[Palazzo Ducale (Venezia)]]. La fruibilità della cronologia ne guadagnerebbe molto :) --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:20, 1 mag 2014 (CEST)</small>
::Per capirci, quale redirect? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 20:59, 12 mag 2014 (CEST)
:::Be', sotto [[Palazzo Giusti]] serve un disambigua, dato che nel mondo esistono anche altri palazzi Giusti oltre a questo. O sbaglio? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:04, 12 mag 2014 (CEST)
::::No, la cosa migliore è certamente tenere il nome completo come titolo. Quanto alla possibilità di ricreare il redirect colla parentesi, mi sembra assolutamente inutile. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:22, 12 mag 2014 (CEST)
{{rientro}} Guarda che col tasto ± di HotCat puoi aggiungere e togliere contemporaneamente una categoria. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 16:29, 11 giu 2014 (CEST)
:Ho visto ciò che stai elaborando nella tua sandbox e volevo dirti che, dato che mi sembra che al momento non siano utilizzati box del genere in alcuna nostra voce, è meglio che prima di cominciare ad inserirli chieda al [[progetto:Architettura]]. Buon lavoro, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:13, 20 giu 2014 (CEST)
::[[Utente:Epìdosis]]: certo che chiederò, me l'ero già riproposto: su commons esiste già qualcosa di simile. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]] [[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 19:19, 20 giu 2014 (CEST)
:::Il navbox che stai creando ti consiglio di farlo inserire [[Wikipedia:Bot/Richieste|via bot]], altrimenti ci perdi un bel po' di tempo! --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:05, 21 giu 2014 (CEST)
::::[[Utente:Epìdosis]]: il lavoro è in realtà un po' complesso poiché allo stato dei fatti non esiste nessuna pagina che contenga tutto l'elenco, neanche [[Canal Grande]]. Si può fare lo stesso coi bot? --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]] [[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 19:09, 21 giu 2014 (CEST)
:::::Ovvio: il bot inserirà il navbox in tutte le pagine che il navbox stesso linka. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:14, 21 giu 2014 (CEST)
::::::[[Utente:Epìdosis]]. Ok, per un attimo avevo pensato che i bot avessero superpoteri maggiori rispetto a quelli che avevo già loro debitamente attribuiti... ma se io linko a un redirect (facciamo per ipotesi), il bot inserirà il template nella pagina giusta o ci saranno problemi? --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]] [[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 19:17, 21 giu 2014 (CEST)
:::::::Esattamente non so se ci possano essere problemi, ma in ogni caso i navbox non dovrebbero avere link a redirect :) --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:30, 21 giu 2014 (CEST)
::::::::[[Utente:Epìdosis]]: messaggio recepito, verifico non ci siano. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]] [[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 20:02, 21 giu 2014 (CEST)
:::::::::[[Utente:Epìdosis]]: in riguardo al fatto di delegare il lavoro a un bot, ho guardato come funziona il sistema di richiesta ai bot, ma non so esattamente all'interno di che genere di richiesta inserire la mia. Hai consigli? Per il resto, il template è concluso: lo trovi [[Template:Canal Grande|qui]]. Grazie mille. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]] [[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 15:07, 22 giu 2014 (CEST)
::::::::::Ho provveduto io [[Wikipedia:Bot/Richieste#Palazzi di Venezia|qui]]. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:57, 22 giu 2014 (CEST)
:::::::::::L'operazione è stata eseguita con successo. Buon lavoro, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:47, 23 giu 2014 (CEST)
::::::::::::[[Utente:Epìdosis]]: me n'ero accorto, che tempismo! Grazie ancora! --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]] [[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 13:57, 24 giu 2014 (CEST)
{{rientro}} Anch'io trovo quella una cosa strana; io personalmente ho sempre trovato il campo vuoto (e l'ho lasciato così). Comunque mi sono informato e, a quanto pare, basta inserire una fonte dei dati, che non è necessariamente un sito internet ma può essere anche un {{template|cita}}. Più che altro deve trattarsi di un "parametro nascosto" che serve per le categorie automatiche.--[[Utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-family: Times; font-style: italic;">Libens</span>]] [[Discussioni utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-style: italic; font-family: Times;">libenter</span>]] 20:15, 20 giu 2014 (CEST)
 
== Palazzo Dandolo ==
 
Ciao, allo scopo di mettere ordine a questo titolo (visto che di palazzi cob questo nome ce ne sono almeno tre) ho spostato [[Palazzo Dandolo (Castello)]] a [[Palazzo Dandolo]] ed ho creato [[Palazzo Dandolo (disambigua)]] che ho inserito come nota disambigua in cima alla voce [[Palazzo Dandolo]].--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 16:23, 14 apr 2014 (CEST)
 
== Maiuscolo e minuscolo ==
 
Per quanto riguarda il maiuscolo/minuscolo sui palazzi vi sono state varie discussioni e relative interpretazioni della regola che hai evidenziato. Però non ho intenzione di aprire una nuova discussione e preferisco ripristinare le voci, ad eccezione ovviamente dei termini sui quali non vi sono dubbi (ponte, chiesa, fiume, rio ecc.). Ciao. --'''[[Utente:Discanto|<span style="color:blu;">Discanto</span>]]'''[[Discussioni utente:Discanto|<span style="color:grey;"><small><sup> ???</sup></small></span>]] 02:07, 16 apr 2014 (CEST)
 
== Palazzo Ducale ==
 
La pagina sul "pre-vaglio" è molto interessante e utile; tuttavia ho notato che stai consultando solo una fonte (la tua inesauribile e ottima fonte, certamente, ma solo una), mentre ho notato che in altre lingue ([[:fr:Palais_des_Doges#Bibliographie|qui]] e soprattutto [[:de:Dogenpalast#Literatur|qui]]) sono riportate altre fonti italiane che sarebbe il caso di consultare prima di aprire un vaglio e addirittura prima di procedere con l'ampliamento stesso della voce, in quanto potrebbe essere difficile aggiungere delle parti ad una struttura già di per sé completa sintatticamente... non so se mi spiego.--[[Utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-family: Times; font-style: italic;">Libens</span>]] [[Discussioni utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-style: italic; font-family: Times;">libenter</span>]] 21:34, 2 mag 2014 (CEST)
:Io escluderei il corsivo virgolettato, che mi sembra sovrabbondante; per il resto, non saprei se sia meglio solo il corsivo o solo le virgolette... Io direi di aspettare il vaglio.--[[Utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-family: Times; font-style: italic;">Libens</span>]] [[Discussioni utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-style: italic; font-family: Times;">libenter</span>]] 11:54, 18 mag 2014 (CEST)
::Mi piacerebbe poterti aiutare, ma non so proprio dove cercare informazioni per quei punti. Chissà se alcuni utenti del [[Progetto:Architettura]] parteciperanno al vaglio e sapranno come risolvere quei problemi. --[[Utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-family: Times; font-style: italic;">Libens</span>]] [[Discussioni utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-style: italic; font-family: Times;">libenter</span>]] 21:22, 21 mag 2014 (CEST)
:::Secondo me sarebbe meglio chiedere al bar dei progetti coinvolti, anche per "pubblicizzare" un po' il vaglio. --[[Utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-family: Times; font-style: italic;">Libens</span>]] [[Discussioni utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-style: italic; font-family: Times;">libenter</span>]] 21:27, 21 mag 2014 (CEST)
::::Ho caricato la prima parte della storia dell'incendio del 1574 in [[Storia del Palazzo Ducale di Venezia]]: dimmi se per te va bene come accuratezza o sono stato troppo prolisso/frettoloso in alcuni punti. Per quanto riguarda le note: Zanotto riporta un ''Cerimoniale'' non meglio specificato: l'ho inserito nel {{template|cita}} con il cid ''Cerimoniale'', ma non ho creato alcun {{template|cita libro}} in bibliografia. Vedi se puoi migliorare qualcosa tu. --[[Utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-family: Times; font-style: italic;">Libens</span>]] [[Discussioni utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-style: italic; font-family: Times;">libenter</span>]] 21:53, 17 giu 2014 (CEST)
:::::Io direi di aprire la segnalazione, semmai, in sede di questa, si possono apportare lievi modifiche... --[[Utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-family: Times; font-style: italic;">Libens</span>]] [[Discussioni utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-style: italic; font-family: Times;">libenter</span>]] 10:55, 28 lug 2014 (CEST)
{{rientro}}[[Utente:Libens libenter]]: farò a breve, probabilmente in serata. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 11:01, 28 lug 2014 (CEST)
:[[Utente:Libens libenter]]: ho fatto [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Lista#Palazzo_Ducale_.28Venezia.29_.28inserimento.29|qui]]. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 11:28, 28 lug 2014 (CEST)
::Su palazzo ducale, vedi anche [[Discussioni_utente:L%27inesprimibile_nulla#Palazzo_Ducale_di_Venezia_-_Francesco_Zanotto|qui]]. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 20:44, 6 ago 2014 (CEST)
 
== voci curiose ==
 
Ciao,
 
visto che ti dedichi alle voci su Venezia volevo suggeririt che se hai tempo, fra vagli e vetrine, puoi anche ampliare come ''divertissement'' delle voci di fatti curiosi.
 
La rubrica [[Wikipedia:Lo sapevi che/Valutazione]] può mettere anche a voci non perfette ma solide e dotate di immagini di arrivare in ''home page'' gratificando il lavoro dei contributori anche se con sforzi meno eccessivi. <small>Comunque dopo la rotazione si può comunque continuare a migliorare e proporre la voce per una valutazione di qualità</small>
 
Incoraggio sempre utenti attivi a provare a passare di la' ogni tanto.
 
Ti faccio alcuni esempi: [[Ponte dei Pugni]], da ampliare e con immagini, il [[Leone del Pireo]] con le iscrizioni runiche, oppure voci ancora da scrivere come [[:en:Il Gobbo di Rialto]] (manca!) o una voce specifica sulla segnaletica in uso per le gondole o il Ridotto di San Moisè...--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 13:54, 27 giu 2014 (CEST)
 
:[[Utente:Alexmar983]]: ti ringrazio molto per il consiglio, attualmente sono molto impegnato tra [[progetto:Antica Grecia]] e Venezia (qui nello specifico stiamo vagliando [[Palazzo Ducale (Venezia)]]. Appena avrò tempo, approfittandone dell'estate, certamente avrò modo di dedicarmi a ciò che mi hai segnalato. Grazie, buon lavoro. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]] [[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 14:00, 27 giu 2014 (CEST)
::grazie a te del lavoro in ns0... puoi anche farlo fra dodici mesi, sono solo consigli per variare, se ne hai voglia. Ricordati che la conoscenza si diffonde su molti canali comunicativi. Una voce che incuriosisce, specie se dotata di buoni rimandi, può far conoscere altre voci che stai ampliando a persone che normalmente non cliccherebbero su una voce seriosa e molto lunga... gli aneddoti "da dire al bar" piacciono un po' a tutti ;)--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 14:07, 27 giu 2014 (CEST)
 
== Discussioni varie ==
Bene, allora avrei una curiosità: tu che edizione hai delle ''Storie'' di Erodoto? Buona lettura, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 22:55, 28 giu 2014 (CEST)
: [[Utente:Epìdosis]]: forse ne ho una anche più datata, ma attualmente sto leggendo quella nella traduzione di Pietro Sgroj (la trovi anche [http://books.google.it/books?id=M4PPycYMQc0C&printsec=frontcover&dq=erodoto+storie+integrale&hl=it&sa=X&ei=6QWvU5vrG-n40gX5poGADQ&ved=0CCcQuwUwAQ#v=onepage&q&f=true qui]): la cosa più interessante è la dotazione di note (in fondo a ogni libro). Ciao. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]] [[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 11:34, 29 giu 2014 (CEST)
::La mia invece è quella di Luigi Annibaletto del 1982, una traduzione che anche dal punto di vista dell'italiano non mi entusiasma, tant'è vero che l'ho consultata qualche volta ma preferisco ancora guardare quella inglese di Perseus. A presto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 12:07, 29 giu 2014 (CEST)
:::Una cosuccia: se vuoi aggiornare il riassunto del campo di battaglia di Maratona puoi agire nel pomeriggio di martedì (sono in viaggio per il mare, quindi non mi puoi conflittare). Spero di riuscire a finire la revisione della voce martedì mattina, altrimenti dovrò rimandare tutto ad agosto. Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 20:31, 29 giu 2014 (CEST)
::::[[Utente:Epìdosis]]. Ok. Se non dovessi tu finire martedì non c'è problema, rimanderemo di un po'. Io sono appena rientrato, ripartirò a breve: buone vacanze. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]] [[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 20:45, 29 giu 2014 (CEST)
:::::Se vuoi domani puoi aggiornare quel riassunto. Buone vacanze, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:09, 3 lug 2014 (CEST)
::::::[[Utente:Epìdosis]]: oggi purtroppo ho un impegno, ma domani lo farò senza dubbio. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]] [[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 11:13, 4 lug 2014 (CEST)
:::::::[[Utente:Epìdosis]]: il materiale che hai aggiunto dopo che io avevo già riassunto la voce è solo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campo_di_battaglia_di_Maratona&diff=66657947&oldid=66597457 questo] o ho dimenticato qualcosa? Nel frattempo ho riassunto, ma senza dovizia eccessiva di dettagli (è pur sempre una sintesi, e per di più da rivedere, se vuoi darci un occhio.). --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]] [[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 18:54, 4 lug 2014 (CEST)--
 
== Palazzo Ducale (2) ==
 
Grazie mille, così ho anche la possibilità di integrare le fonti se necessario. Nei paragrafi che ho editato finora ho cercato di rendere la spiegazione più chiara in particolare per chi non conoscesse il palazzo, e penso di procedere su questa strada se per te e Libens libenter va bene. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 22:15, 2 lug 2014 (CEST)
:[[Utente:Postcrosser]]: una voce è di qualità (abbiamo infatti intenzione di proporre la voce x un riconoscimento) se non è leggibile solo per coloro che già se ne intendono, ma se chiunque può comprendere ciò che vi è scritto. Proprio per questo motivo, se è necessario ampliare (con le numerose fonti che ora hai a disposizione), fontare, trasferire materiale, fai pure senza ''particolari remore''! Buon lavoro e buona estate! --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]] [[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 09:47, 3 lug 2014 (CEST)
 
== Legislazione USA / Commons ==
 
<small>Ti rispondo qui perchè è un po' fuori argomento 'Palazzo Ducale'</small> Si, è vero, per Commons vale la legislazione USA, ma c'è un particolare non chiaro che disturba: se l'upload su Commons viene eseguito da un italiano e dall'Italia, qualche giudice potrebbe infischiarsene della legislazione USA. Wikipedia non verrebbe molestata, ma l'utente potrebbe invece avere delle grane. Te lo dico giusto per condividere le informazioni che ho avuto io. :) --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 18:46, 4 lug 2014 (CEST)
:[[Utente:Fulvio314]]. Infatti, meglio essere sempre prudenti, per carità. Solo che c'è scritto (vedi procedura di caricamento guidato su commons) che si possono caricare "riproduzioni fedeli di opere il cui copyright sia scaduto negli USA" o qualcosa di molto simile... comunque, quelle foto non sono fondamentali, si può fare anche senza. Grazie mille! --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]] [[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 18:50, 4 lug 2014 (CEST)
 
== Palazzo Ducale di Venezia - Francesco Zanotto ==
 
<gallery>
File:Palazzo Ducale Venezia Tavola 1, Francesco Zanotto.png|Tavola 1
File:Palazzo Ducale Venezia Tavola 7, Francesco Zanotto.png|Tavola 7
File:Palazzo Ducale Venezia Tavola 17, Francesco Zanotto.png|Tavola 17
File:Palazzo Ducale Venezia Tavola 30, Francesco Zanotto.jpg|Tavola 30 <small>(la qualità dell'immagine di partenza era pessima, il risultato è quel che è...)</small>
File:Palazzo Ducale Venezia Tavola 42, Francesco Zanotto.jpg|Tavola 42
</gallery>
--'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' (lavoro in corso, passo alle mappe, ci vuole più tempo...)
:[[Utente:Fulvio314]]: fai pure con calma, nel frattempo completerò la sezione sulla storia, che non necessita di immagini ulteriori. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]] [[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 21:02, 11 lug 2014 (CEST)
::La prima piantina mi porterà via più tempo, le altre le farò modificando il lavoro già fatto e sarà una cosa più veloce. Previsioni: difficile da stimare, faccio questi lavori quando ho delle finestre di tempo che mi arrivano in modo casuale, possiamo azzardare una settimana per la prima più o meno. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 13:09, 28 lug 2014 (CEST)
:::@[[Utente:Fulvio314|Fulvio]]: perfetto, se entro 15/20 giorni stimi che il lavoro sarà praticamente finito per me è un ottimo risultato, poiché allora la segnalazione aperta oggi sarà ancora attiva. Grazie. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 13:37, 28 lug 2014 (CEST)
::::Ecco il prototipo della piantina basata sulla tavola 14:
<center><gallery>File:Palazzo Ducale Venezia Tavola 14, Francesco Zanotto.svg</gallery></center>
ho questi dubbi:
*i colori bianco/nero vanno bene? Anche per le scritte?
*ho omesso il tratteggio delle scale perchè
** molto confuso nell'originale, non sono certo di dove è tratteggio e dove invece è 'sporcizia' digitale
** diminuisce un po' la leggibilità. Se lo ritieni utile lo posso aggiungere.
*mancano le descrizioni della metà inferiore.
Attendo la tua preziosa valutazione e consigli. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 19:00, 31 lug 2014 (CEST)
:[[Utente:Fulvio314|Fulvio]], hai fatto un ottimo lavoro, che segnalo subitamente anche a [[Utente:Libens libenter|Libens libenter]], affinché pure lui possa esprimersi. Giuro che cinque minuti fa, prima di accendere il PC, stavo pensando proprio a queste mappe! 1. Innanzitutto, hai cominciato il lavoro dalla mappa a mio giudizio in peggiore stato conservativo tra quelle che ti ho mandato, e se si fa un raffronto ne è nato un capolavoro. 2. Ora rispondo ai tuoi dubbi, ma lascio ampio spazio anche al succitato Libens libenter. a. i colori vanno bene, così è più leggibile. Less is more. b. il tratteggio delle scale secondo me è importante, perché rende meglio come sia la tridimensionalità dell'edificio e fa comprendere gli aspetti logistici interni all'edificio. Per chi sa come è fatto il palazzo, come ci si sposti da una stanza all'altra è secondario, ma se non lo si conosce, a vedere le stanze descritte ad una ad una si prova un poco di smarrimento... L'aspetto logistico è stato tenuto infatti in particolare considerazione in fase di vaglio. Se vuoi evitare "sporcizia digitale", secondo me ti conviene guardare le mappe che ci sono [http://books.google.it/books?id=QQ_ogUwe25QC&pg=PA55&dq=Scala+d%27Oro+ducale&hl=it&sa=X&ei=bw6sU5OeC-q90QW2jYCoAQ&ved=0CC0Q6AEwAw#v=snippet&q=%22Scala%20d'Oro%22&f=false qui], sempre che ciò sia legittimo in quanto a copyright. Se però dovesse venire una cosa orrida (e lascio a te il diritto di decidere in merito a ciò) interrompi subito e lascia pure il bianco. Tieni anche presente che dentro la voce queste immagini saranno inserite con una dimensione piuttosto grande, quindi con dimensioni maggiori dovrebbe risultare tutto più leggibile. c. la descrizione dell'area inferiore manca poiché quelle superfici sono occupate da stanze a doppia altezza, il cui pavimento si trova nel piano inferiore. Si tratta della Sala del Maggior Consiglio e di quella dello Scrutinio, le più grandi del palazzo. Dato che non è possibile accedere a queste dall'ultimo piano, ritengo inopportuno inserirle nella mappa. Nella vecchia mappa, quella che adesso c'è nella voce, l'ala verso occidente non era neppure inserita. d. Se puoi, le mappe categorizzale solo con "Category:Floorplans and facades of the Doge's Palace", sottocategoria di Doge's Palace (Venice). Grazie ancora! --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 21:16, 31 lug 2014 (CEST)
::Concordo con L'inesprimibile nulla sui punti ''a'' e ''b''; per quest'ultimo, ribadisco l'importanza della segnalazione delle scale: a prima vista, infatti, non si coglie la loro posizione nel piano. --[[Utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-family: Times; font-style: italic;">Libens</span>]] [[Discussioni utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-style: italic; font-family: Times;">libenter</span>]] 21:55, 31 lug 2014 (CEST)
:::Dalle mappe che mi hai linkato posso trarre chiare informazioni sulle posizioni delle scale ed altri particolari, non ci sono problemi di copyright se non si copia il contenuto artistico di una mappa. Ok sulla categoria, non ero sicuro di che cosa mettere e che cosa no. Proseguo... --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 08:31, 1 ago 2014 (CEST)
::::@[[Utente:Fulvio314|Fulvio]], una cosuccia: per quanto riguarda la mappa del pianterreno, non mi sembra di averti linkato sulla pagina di discussioni la fonte da dove poter prendere i nomi. Difatti, nella mappa "moderna" che ti ho indicato anche sopra non c'è il piano terra. Di conseguenza ti chiedo gentilmente di fare così, per la disposizione dei nomi all'interno di quella mappa. Premessa: non ti farò mettere il nome dei capitelli e il loro argomento, poiché c'è già [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Mappa_dei_capitelli.png questo] file che svolge egregiamente quel compito. Secondo me in quella mappa (che andrà inserita sì su [[Palazzo Ducale (Venezia)]], sia su [[Museo dell'Opera del Palazzo Ducale di Venezia]]) bisognerebbe: 1. Indicare la Scala dei Giganti (la scala in fondo al corridoio che trovi in basso nella mappa); indicare l'Arco Foscari (è l'inizio di quel corridoio dalla parte della scala); indicare la Porta della Carta (è l'inizio di quel corridoio dalla parte della Piazzetta) 2. Dato che quelle sopra indicate sono didascalie di cose molto vicine tra di loro, secondo me puoi o mettere delle frecce o delle lettere tipo a, b, c e riportare nello spazio vuoto (in basso) la legenda. 3. Indicare le varie stanze del Museo dell'Opera. Se vuoi, puoi fare come hai fatto coll'armeria: mettere un titolo grosso a cavallo di più stanze. È importante però che oltre al titolo generale sia indicato anche il nome dei vari locali, con un numero romano se possibile (così chi segue la descrizione, che si articola nell'[[Museo dell'Opera del Palazzo Ducale di Venezia|apposita pagina]], può seguirla meglio). La stanza oblunga indicata in alto un poco a destra (appena prima della fine del loggiato) col numero 18 è il locale I. Quella adiacente (non ad angolo sulla piazza) è da indicare col II. Quella ad angolo col III. Quelle verso il basso sono nell'ordine la IV (che arriva fino alla fine del porticato), la V (che arriva fino all'inizio del pozzo più in alto) e la VI (che arriva fino al pozzo più in basso). Per quanto riguarda la V e la VI, dato che sono separate nel disegno da delle paratie, ti chiedo di asportare quest'ultime, in modo che le stanze siano 3 lungo quel lato, più tre (senza didascalia) dal pozzo in basso alla porta della carta. Lungo l'ala opposta, a metà facciata, tra i due pozzi, c'è una zona piena di stanzette. Sono i Pozzi (delle prigioni). Ti pregherei di aggiungere il loro nome come hai fatto coll'armeria. Per concludere alla perfezione, dovresti, sempre in questa mappa, mettere nel cortiletto in basso rispetto alla Scala dei Giganti la didascalia di "Cortiletto dei Senatori". Un'ultima nota: per i nomi dei locali, per favore usa le tre mappe moderne che ti ho indicate. Se ci sono locali veramente microscopici, non mettere il nome. Quando ti sembra sia invece possibile farlo, è sempre meglio inserirlo. Grazie mille! --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 08:51, 1 ago 2014 (CEST)
:::::Aggiunte le scale. C'erano delle differenze tra la mappa di Zanotto e quella della guida, probabilmente dovute alla differente epoca. Ho privilegiato Zanotto perchè è la fonte primaria, spero che vada bene. Vado con la successiva. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 10:10, 4 ago 2014 (CEST)
::::::{{ping|Fulvio314}}Ottimo lavoro. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 17:15, 4 ago 2014 (CEST)
{{rientro}}La discussione prosegue [[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla/Sandbox 3|qui]]. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 20:42, 6 ago 2014 (CEST)
:Ho caricato la tavola 13 [[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla/Sandbox 3|qui]], mi rimangono la 12 e la 11. Sono più complesse di quanto pensassi, ma vanno avanti. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 13:10, 12 ago 2014 (CEST)
::{{ping|Fulvio314}} Ora controllo la didascalia. Grazie mille! --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 13:17, 12 ago 2014 (CEST)
 
== Lunghezza note ==
 
Ciao! Beh, se vuoi proprio 2 colonne puoi chiedere nella talk della pagina, mica decido io :) In ogni caso si, la tua idea di specificare la cosa nelle istruzioni è buona, solo che non mi va di iniziare una discussione eheheh --[[Utente:Il Dorico|Il Dorico]] <big>[[Discussioni utente:Il Dorico|✉]]</big> 11:47, 10 lug 2014 (CEST)
: [[Utente:Il Dorico]]: dato che finora non si era sottolineato il problema, lo segnalo nella voce ora proposta per la vetrina; una più ampia discussione direi proprio di rimandarla.... --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]] [[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 11:51, 10 lug 2014 (CEST)
 
== [[Robert Antoine Pinchon]] ==
 
Grazie mille e scusa il mio ritardo nel risponderti, ma ero lontano da casa e ho appena letto che anche tu sei nelle mie stesse condizioni. Ho controllato altre biografie e ho visto che seguono tutte il tuo consiglio che, quindi, metterò in pratica anch'io. Resta da decidere se porre la citazione all'inizio della pagina prima del biobot oppure usarla come apertura per il paragrafo della biografia che sto creando per mettere un po' d'ordine nella pagina. Per ora opterei per quest'ultima posizione, ma aspetto il tuo parere per una decisione definitiva. Buone vacanze! --[[Utente:Ἔνθεος|Ἔνθεος]] ([[Discussioni utente:Ἔνθεος|msg]]) 11:30, 11 lug 2014 (CEST)
:[[Utente:Ἔνθεος]]: ti rispondo qui per dare maggior continuità alla discussione. In realtà il posizionamento di quel {{tl|quote}} è indifferente, credo dipenda dai gusti, anche se è uso consolidato metterlo all'inizio della voce. Altresì, potresti inserirlo nella sezione biografia, magari dopo "rimarrà sbalordito dalle sue opere" e scrivere "Affermerà a suo riguardo che era dotato di..." e lì la citazione. Buone vacanze e buono "sbarco" al triennio l'anno prossimo. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]] [[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 15:36, 11 lug 2014 (CEST)
::Non credo che la pagina possa ambire alla vetrina, ma sicuramente possiamo provare ad ottenere il riconoscimento di qualità e magari in futuro, se riusciremo a migliorarla, potremo tentare la vetrina. Intanto chiedo di aprire un vaglio per correggerla. Grazie per l'appoggio e la collaborazione. --[[Utente:Ἔνθεος|Ἔνθεος]] ([[Discussioni utente:Ἔνθεος|msg]]) 13:40, 22 lug 2014 (CEST)
 
== Castelli della Loira ==
 
In effetti, avevo in mente un piccolo vaglio per portare tra le VdQ [[Castello di Angers]] (che lo è anche in fr.wiki), però adesso sono impegnato con la traduzione del Castello di Brissac, il castello più alto di Francia, che, secondo me, potrebbe entrare nella sezione ''Lo sapevi che...''. Grazie per esserti messo a disposizione, se avrò intenzione di intraprendere qualcosa ti metterò al corrente.--[[Utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-family: Times; font-style: italic;">Libens</span>]] [[Discussioni utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-style: italic; font-family: Times;">libenter</span>]] 22:30, 15 lug 2014 (CEST)
:[[Utente:Libens libenter]]: grazie della fiducia, buona traduzione. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]] [[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 08:41, 16 lug 2014 (CEST)
::Adesso che abbiamo chiuso il vaglio del Palazzo Ducale, che ne diresti se aprissi quello del [[castello di Angers]]? Ti sembra che sia necessario sottoporlo ad un pre-vaglio come hai fatto tu con il Palazzo Ducale? --[[Utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-family: Times; font-style: italic;">Libens</span>]] [[Discussioni utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-style: italic; font-family: Times;">libenter</span>]] 18:24, 29 lug 2014 (CEST)
:::[[Utente:Libens libenter]]: apri pure senza prevaglio. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 18:38, 29 lug 2014 (CEST)
::::Ho aperto [[Wikipedia:Vaglio/Castello di Angers|il vaglio]]. --[[Utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-family: Times; font-style: italic;">Libens</span>]] [[Discussioni utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-style: italic; font-family: Times;">libenter</span>]] 19:36, 29 lug 2014 (CEST)
 
== Sui demi ==
Qualche breve consiglio:
* Il ''New Pauly'' lo citerei in Bibliografia, non Collegamenti esterni, dato che quella online è una copia (mozzata, come avrai notato; per quella intera bisogna pagare) del corrispondente cartaceo: come formula utilizzerei <code><nowiki>*{{cita libro|nome=Hans|cognome=Lohmann|titolo=Brill's New Pauly|capitolo=NOME DELL'ARTICOLO|url=URL RIDOTTO|lingua=en}}</nowiki></code>, se sei d'accordo;
* L'url su referenceworks.brillonline.com tende ad essere assai lungo, quindi volevo dirti che si può tagliare: prendendo ad esempio <code>http://referenceworks.brillonline.com/entries/brill-s-new-pauly/sphettus-e1119070?s.num=0&s.f.s2_parent=s.f.book.brill-s-new-pauly&s.q=SPHETTUS</code>, nota che tutta la parte dopo <code>sphettus-e1119070</code>, a partire dal punto di domanda, si può tranquillamente tagliare, accorciando di moltissimo l'url (<code>http://referenceworks.brillonline.com/entries/brill-s-new-pauly/sphettus-e1119070</code>); convoco anche l'[[Utente:Libens libenter]] dato che questa informazione sull'accorciamento può interessare anche lui;
* Magari, quando si cambia argomento, puoi tentare di spezzare un pochino i paragrafi (giusto a livello stilistico);
* Infine, volevo chiederti una cosa. <premessa> Come puoi vedere (es. [[Afidna]]), io tendo a non mettere descrizioni sui personaggi legati ad un demo, a meno che non abbiano una voce (o per far capire che non si tratta di un omonimo famoso, es. [[Afidna]]); nel caso non abbiano una voce io metterei il personaggio solo se ha una certa rilevanza, altrimenti lo ignorerei almeno finché non gli viene creata una voce. </premessa> Guardando il tuo bel lavoro su [[Alopece]], [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alopece&diff=67312393&oldid=67306931 ho tagliato le descrizioni delle persone], come ho fatto anche negli altri demi, creando subito dopo quelle voci (lo spartano non era una grande fatica, l'altra la dovevo da tempo scorporare dal disambigua); poi, soffermandomi sulle tue descrizioni, ho trovato che non coincidevano del tutto con quanto ho scritto io nelle voci (la mia fonte era Erodoto in entrambi i casi), visto che [[Anchimolio]] non aveva scacciato [[Ippia (tiranno)|Ippia]] ma era stato da lui sconfitto ed era perito combattendo, mentre [[Megacle (Ippocrate)|Megacle]] non mi risulta abbia avversato Ippia e che tantomeno quest'ultimo l'abbia fatto ostracizzare (l'[[ostracismo]] è nato tra le due [[guerre persiane]], [[anni 480 a.C.]], quando Ippia era già morto), oltre al fatto che Megacle non era certamente nato nel V secolo a.C. ma nel VI (quella però è certamente una svista). Dato che queste informazioni non erano né nel DGRG, né nel Pauly (nessuno dei due fa cenno di questi due personaggi), né sull'[http://www.ancientworlds.net/aw/Article/1269780 altro sito] (che cita queste due persone, ma non riporta queste informazioni), volevo chiederti da quale altra fonte le avevi prese, considerato ovviamente che le sviste capitano a tutti :)
Complimenti per il tuo notevole lavoro coi demi. A presto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 20:30, 30 lug 2014 (CEST)
::[[Utente:Epìdosis]]: 1. Grazie dell'appunto. 3. Scusa, ma è una mia deformazione stilistica. Non so perché, ma amo particolarmente il monoblocco, comunque cercherò di seguire quelle indicazioni, anche perché l'ultima mia voce merita ancora una [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sfetto&action=submit bella revisione]. 4.a. Ho capito il tuo punto di vista: è condivisibile, anche se a mio avviso si potrebbero mettere anche i personaggi meno noti, per i quali magari manca una voce. 4.b. La questione di Anchimolio. Sul sito esterno che ben conosci, trovo scritto: "Another sight in the deme was the tomb of Ankhimolos. He had led the Spartan forces that had come to oust the Peisistratids, but was killed by a troop of Thessalian horseman hired by Hippias and his men fled." Scusami, ma qui ho fatto io un grosso errore: aveva guidato le truppe per scacciare Ippia ma di fatto non era riuscito a farlo, ho fatto un po' di confusione. Per quanto riguarda Megacle, non riesco a capire. Trovo scritto sempre sul solito sito: "Megakles, son of Hippokrates. He was the nephew of Kleisthenes, who reformed the democracy and created the demes as a political unit, as well as the uncle of Perikles and the maternal grandfather of Alkibiades. In 486 BC, he also became the second Athenian ever to be ostracized." Quindi: figlio di Ippocrate, nipote (come nipote da parte di zio) di Clistene, ostracizzato nel 486 a.C.. Trovo conferma sul disambigua di [[Megacle]]: "Megacle, figlio di un certo Ippocrate (condannato all'ostracismo nel 486 a.C.)". trovo anche conferma sulla voce: [[Megacle (Ippocrate)]]. Si tratta anche qui però di una svista... --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 21:28, 30 lug 2014 (CEST)
:::Benissimo, è sempre un piacere collaborare con te. Buoni demi, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:52, 30 lug 2014 (CEST)
::::Guarda, [[Utente:Epìdosis|Epìdosis]], un errore imperdonabile, anzi due... speriamo non si ripeta. Ti ho scritto qualcosa nella pagina di discussione dell'elenco. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 22:12, 30 lug 2014 (CEST)
:::::[[Utente:Epìdosis]], dato che mi hai convocato, colgo l'occasione per chiederti una cosa: su ancientworlds.net sono riportate in fondo molte fonti: bisogna riportarle tutte o basta inserire il link della pagina, dando per scontato che chi vuole sapere di più vada nel sito esterno?--[[Utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-family: Times; font-style: italic;">Libens</span>]] [[Discussioni utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-style: italic; font-family: Times;">libenter</span>]] 22:57, 30 lug 2014 (CEST)
::::::Il mio parere è che se si capisce che la fonte A indicata in fondo si riferisce all'informazione X, allora davanti all'informazione X si mette la nota con A; se invece non si capisce a cosa si riferisce la fonte A, non la si indica e basta il link. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 23:06, 30 lug 2014 (CEST)
{{rientro}} Oggi mi stavo occupando di inserire il nuovo parametro "rappresentanti" e di correggere i link a [[Demo (antica Grecia)]] quando mi imbattei in [[Essone]] e dovetti [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Essone&diff=67564921&oldid=67564592 correggere quest'informazione]: premesso che tutti possiamo sbagliare, volevo chiederti come aveva fatto "in BC 403, following the fall of the Thirty and their withdrawal to Eleusis but prior to the restoration of the democracy, a party of Aixonians were captured by a cavalry unit and executed as supporters of Thrasybulus" a trasformarsi in "nel [[403 a.C.]], quando non era stata ancora restaurato il regime democratico, un gruppo di abitanti di questo demo venne arrestato perché si credeva sostenesse [[Trasibulo]]". --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:43, 12 ago 2014 (CEST)
::{{ping|Epìdosis}} Scusami tanto, può sembrare assurdo, ma non comprendo esattamente cosa tu voglia comunicarmi con quanto detto. Difatti, confrontando le due versioni, in mia analisi in sono presenti grosse differenze. Ho tradotto "in BC 403, following the fall of the Thirty and their withdrawal to Eleusis but prior to the restoration of the democracy, a party of Aixonians were captured by a cavalry unit and executed as supporters of Thrasybulus" in "Nel [[403 a.C.]], quando non era stata ancora restaurato il regime democratico, un gruppo di abitanti di questo demo venne arrestato perché si credeva sostenesse [[Trasibulo]].", mentre tu hai scritto Nel [[403 a.C.]], durante la [[Guerra civile ateniese|guerra civile]] tra i [[Trenta tiranni]] e i democratici di [[Trasibulo]], l'[[Ipparco (cavalleria)|ipparco]] Lisimaco, della cavalleria dei Trenta, fece e sgozzare degli abitanti di questo demo (che erano andati nei campi a raccoglierne i prodotti), nonostante le loro suppliche e le rimostranze dei suoi stessi cavalieri. 1) Il contesto storico che è stato riportato è il medesimo (prima della restaurazione democratica/durante la guerra civile); 2) dei cavalieri della fazione opposta a Trasibulo hanno ucciso degli abitanti di Essone. 3) la tua frase manca di senso: "fece e sgozzare"...? 4) perché vennero catturati? "as supporters of Thrasybulus" poiché erano ritenuti sostenitori di Trasibulo. Ora non so quante sciocchezze possa io aver scritto in questa risposta, ma ti prego di correggermi.--'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 19:25, 12 ago 2014 (CEST)
:::A parte quella "e" ("fece <s>e</s> sgozzare") intendevo dire che tu hai tradotto "arrestato" mentre in realtà era da tradurre "catturato e giustiziato/ucciso": se li avessero arrestati sarebbe stata una normale azione di guerra, mentre così era una sorta di crimine di guerra, e probabilmente è per la sua gravità che viene ricordato da Senofonte. La tua traduzione saltava il punto centrale, l'uccisione, togliendo gran parte della gravità all'episodio! --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:34, 12 ago 2014 (CEST)
::::{{ping|Epìdosis}} Ok, ma da come l'avevi posta sembrava la traduzione fosse completamente errata! Trattasi casomai di incompletezza. L'informazione inserita non era ''errata''. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 19:37, 12 ago 2014 (CEST)
:::::Non propriamente errata, anche se "captured" non è propriamente "arrestato" (che presuppone una qualche forma di mandato di cattura o di reato commesso), bensì "catturato"; comunque il punto principale era l'omissione dell'"ucciso". Buon lavoro, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:40, 12 ago 2014 (CEST)
 
== Un monumento? Ma no... ==
 
... mi basta una targa d'oro zecchino di 60 x 80 appesa all'ingresso del Palazzo Ducale :)) --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 21:24, 6 ago 2014 (CEST)
:Suvvia, buon lavoro! Inoltre, caro [[Utente:Fulvio314|Fulvio]], chi la sentirebbe la sopraintendenza? --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 21:27, 6 ago 2014 (CEST)
 
== NN ==
Ho visto che recentemente hai messo vari {{tl|NN}}: volevo dirti che spesso, specialmente per le voci sugli sportivi (calciatori, tennisti, ciclisti ...) basta un link ad un solo sito per fontare tutte le statistiche e i dati contenuti nella voce, prova per credere! Inoltre, quando la voce non presenta né note né bibliografia, si usa il {{tl|F}} e non il {{tl|NN}}. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:48, 8 ago 2014 (CEST)
:{{ping|Epìdosis}} Per le statistiche ok, per le informazioni biografiche ho qualche dubbio in più, sottolineando inoltre come sarebbe opportuno indicare, nel caso in cui un indirizzo web costituisca una fonte, la dicitura "Fonte usata". Per l'uso del F, grazie. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 19:51, 8 ago 2014 (CEST)
::Non tutti i progetti utilizzano la dicitura "(fonte usata)", non si può farne una colpa alle voci :) --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:52, 8 ago 2014 (CEST)
:::Ok lo stesso. Grazie. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 19:53, 8 ago 2014 (CEST)
::::Aggiungo che, per città e divisioni amministrative in generale, solitamente la fonte è il link al sito ufficiale presente in fondo all'infobox. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:56, 8 ago 2014 (CEST)
:::::{{ping|Epìdosis}} Apprezzo la tua puntualità, ma volevo farti notare a titolo d'esempio le località di [[Casablanca (Cile)]], [[Schonungen]] (in entrambi i casi le informazioni in infobox non hanno fonti) e [[Riverview (Michigan)]] (in questo caso per la superficie secondo i miei calcoli essa dovrebbe essere 11,40 kmquadrati, non 11,60; l'altitudine sul livello del mare non è riportata in quella fonte.). Grazie ancora. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 20:03, 8 ago 2014 (CEST)
 
== Chiarimento NN ==
 
Ciao ho visto che hai aggiunto il template NN alla voce [[Pablo Cuevas]], ho aggiunto la fonte per gli eventi dell'ultimo mese mentre per il resto della voce mi pare che vadano bene le due fonti e altrettanti collegamenti esterni già presenti quindi ho tolto il template. Buona serata --[[Utente:Asdalol|Asd]]<span style="color:blue">''a''</span>[[Discussioni utente:Asdalol|Lol]] 22:55, 8 ago 2014 (CEST)
:[[Utente:Asdalol|Asdalol]]: hai fatto bene ad inserire quella fonte, poiché copriva proprio quelle informazioni per le quali non ce n'erano. Ora è tutto ok. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 08:32, 9 ago 2014 (CEST)
 
== Censimento Progetto:Antica Grecia ==
 
<div style="width:600px">{{finestra|col1=E6D8C1|col2=FFF9E8|logo=Wikimedia Community Logo.svg|titolo=Messaggio dal Progetto ''Antica Grecia''|contenuto=
'''Ciao {{#if:||{{PAGENAME}} }}'''!
 
Nell'ambito del '''[[Wikipedia:Progetto|progetto]] ''[[Progetto:Antica Grecia|Antica Grecia]]''''', al quale ti sei iscritt{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}} tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo per poter meglio coordinare la nostra attività, contattando tutti gli utenti registrati con il progetto.
 
Ti pregheremmo quindi di farci sapere se al momento sei regolarmente '''attiv{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}}''', solamente '''interessat{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}}''' ma non attiv{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}} o se, non lavorando più nell'ambito del Progetto, ne sei un '''ex utente''': per farlo potrai andare all'[[Progetto:Antica Grecia/Partecipanti|elenco dei partecipanti del progetto]], indicando il tuo nome sotto la categoria che senti più vicina alla modalità con cui collabori o meno al progetto ed eventualmente riportando gli aspetti di cui maggiormente ti occupi. Nel caso tu non dovessi segnalarti entro '''{{#if:||un mese}}''' né come attivo né come interessato, sposteremo il tuo nominativo nell'elenco degli ex utenti.
 
Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota sulla sulla [[Discussioni progetto:Antica Grecia|pagina di discussione del progetto]].
 
'''Buon proseguimento,'''
 
gli '''Utenti del [[Wikipedia:Progetto|progetto]] ''[[Progetto:Antica Grecia|Antica Grecia]]'''''
}}</div>
Procedo comunque, ma ho già visto che ti sei messo attivo. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 16:02, 9 ago 2014 (CEST)
:Ci sono, buon lavoro! --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 16:04, 9 ago 2014 (CEST)
 
== Tmp in voce [[Stazione di Carrara-Avenza]] ==
 
Ho risolto i vari template di avviso da te apposti, ma li ho lasciati in attesa di un giudizio più ampio. Vorrei che ti esprimessi nella [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Stazione di Carrara-Avenza|pagina di discussione]] della proposta di qualità, dato che sei "parte in causa" :)--''[[Utente:Claudio Dario|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Claudio''' Dario</span>]]'' [[Discussioni utente:Claudio Dario|<small>al dopolavoro</small>]] 20:51, 20 ago 2014 (CEST)
:{{ping|Claudio Dario}} Ho risposto, buon lavoro e complimenti! --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 15:23, 21 ago 2014 (CEST)
::Grazie! Quindi pensi che ora sia completa?--''[[Utente:Claudio Dario|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Claudio''' Dario</span>]]'' [[Discussioni utente:Claudio Dario|<small>al dopolavoro</small>]] 15:25, 21 ago 2014 (CEST)
:::Mi sembra vada decisamente bene. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 15:30, 21 ago 2014 (CEST)
::::Potrei farti alcune domanda riguardo alle segnalazioni? Son solo due, non è tanto :)
 
::::La prima riguarda [[Wikipedia:Wikipediano/vetrina esposta|questa pagina]]. Prendiamo in esame la stessa voce sulla stazione: accanto a "Segnalazione" c'è tra parentesi un numero che pare una frazione. Che significa? È il numero del consenso?
 
::::N.2, riguardo alla segnalazione vera e propria: quanto consenso ci vuole perché una voce entri in vetrina/diventi di qualità? Vedevo [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Lista#Adrienne von Speyr (inserimento)|qui]] sulla segnalazione della voce Adrienne von Speyr e di favorevoli all'entrata in vetrina (ti sto parlando di quante volte è stato inserito il tmp {{tl|voce da vetrina}}) non ce ne sono stati...
 
::::Che mi dici su queste due domandine :) ?--''[[Utente:Claudio Dario|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Claudio''' Dario</span>]]'' [[Discussioni utente:Claudio Dario|<small>al dopolavoro</small>]] 16:11, 21 ago 2014 (CEST)
:::::{{ping|Claudio Dario}} Provo a risponderti. 1) È la data di avvio della segnalazione 2) In realtà nemmeno uno, difatti la segnalazione è stata archiviata SENZA ACCESSO DELLA VOCE ALLA VETRINA per assenza di sufficiente consenso. 3) In ogni caso, la chiusura di una procedura di vetrinamento viene effettuata da un singolo utente, che effettua quest'azione sulla base del [[Wikipedia:Buon senso|buon senso]] e dell'analisi oggettiva delle opinioni proferite dai votanti. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 16:19, 21 ago 2014 (CEST)
::::::Ah, bene. Grazie per le cordiali risposte. Preferibilmente è un amministratore che chiude la segnalazione, giusto?--''[[Utente:Claudio Dario|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Claudio''' Dario</span>]]'' [[Discussioni utente:Claudio Dario|<small>al dopolavoro</small>]] 16:25, 21 ago 2014 (CEST)
:::::::Non necessariamente, può farlo chiunque o quasi. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 16:56, 21 ago 2014 (CEST)
::::::::Ok, grazie di nuovo. Ma per sicurezza e per raccogliere più pareri positivo aspettiamo il termine dei 30 giorni, poi si vede.--''[[Utente:Claudio Dario|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Claudio''' Dario</span>]]'' [[Discussioni utente:Claudio Dario|<small>al dopolavoro</small>]] 17:17, 21 ago 2014 (CEST)
:::::::::{{ping|Claudio Dario}} Chi propone o vota a favore nella segnalazione solitamente non è idoneo a chiudere poiché parte in causa. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 17:22, 21 ago 2014 (CEST)
::::::::::Ovviamente ne ero consapevole, mica ho detto che l'avrei chiusa io. Ho detto solo ''aspettiamo e poi si vede'' :D.--''[[Utente:Claudio Dario|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Claudio''' Dario</span>]]'' [[Discussioni utente:Claudio Dario|<small>al dopolavoro</small>]] 17:35, 21 ago 2014 (CEST)
:::::::::::Non lo metto in dubbio, ma è meglio essere chiari del tutto. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 17:38, 21 ago 2014 (CEST)
 
== Palazzo Ducale (3) ==
 
Ciao. Volevo farti i complimenti per la voce sul Palazzo Ducale di Venezia. Sono riuscita solo oggi a finire di leggerla per bene, ma l'ho trovata davvero ottima. Volevo inoltre chiederti un parere su un dettaglio della pagina del palazzo: penso che nel paragrafo sui pozzi e i piombi ci starebbe bene una foto delle prigioni. Ho visto che su commons è presente [http://commons.wikimedia.org/wiki/File:PalazzoDucale-pjt2.jpg questa] ma non è indicato di quali celle si tratta per scrivere la didascalia (e Google non aiuta a riconoscerle). Tu sai riconoscere se sono i piombi o le celle sotterranee? --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 01:48, 21 ago 2014 (CEST)
:{{ping|Postcrosser}} Allora, l'identificazione dei locali detentivi nel Palazzo Ducale non è cosa facilissima, poiché molti elementi estetici sono condivisi dalle due aree. Ciò che mi farebbe pensare trattasi dei POZZI (prigioni del pianterreno) è che il soffitto sia in pietra, mentre i Piombi l'avevano in legno di larice (come si evince in [http://maps.veniceconnected.it/ questo tour virtuale della città]: per raggiungere il Palazzo Ducale, clicca su Musei e poi su Palazzo Ducale, quindi nell'elenco in basso clicca "Sottotetto" e nell'elenco di immagini che compare "Piombi"; per i Pozzi non c'è il tour virtuale...). Ora rispondo alle altre questioni sulla pagina di segnalazione. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 15:39, 21 ago 2014 (CEST)
::{{fatto}} --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 10:36, 28 ago 2014 (CEST)
 
== [[Villa Almerico Capra]] ==
La voce, che ora non è messa molto bene, ha una grande bibliografia inutilizzata e possiede delle grandi potenzialità di ampliamento. Ovviamente non è del calibro del [[Palazzo Ducale (Venezia)|palazzo Ducale di Venezia]], ma l'argomento è molto interessante e se ne potrebbe fare una VdQ. Pensaci, e se decidi qualcosa a riguardo fammelo sapere. --[[Utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-family: Times; font-style: italic;">Libens</span>]] [[Discussioni utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-style: italic; font-family: Times;">libenter</span>]] 22:50, 21 ago 2014 (CEST)
:{{ping|Libens libenter}} Anticipandoti che prima di risponderti ho meditato non poco e fatto una piccola ricerca nella mia biblioteca domestica, giacché sono appena tornato a Verona, mi sento obbligato a dirti che per il momento sono presenti vari motivi che mi costringono a rimandare la questione. Primo. In teoria, in queste settimane sarei dovuto essere un po' in wikipausa (... :-) ... ma ho visto che mi risulta impossibile.). Secondo. In teoria, questo mese da antiche programmazioni doveva esser dedicato alla revisione dell'articolo su [[Le Corbusier]], dato l'acquisto di un cofanetto riunente 32 opere biografiche e critiche sull'argomento. Ovviamente, ho deciso di rimandare, riprenderò la faccenda se l'anno scolastico che comincerà a breve me lo consentirà, un po' come ho fatto con [[Battaglia di Maratona]], [[Seconda guerra persiana]] e [[Palazzo Ducale di Venezia]] (le ancillari non le considero poiché le feci in estate). Terzo. Non dispongo al momento di opere sul tema. Dovrei fare un salto da qualche parte a procurarmi qualcosa, ma è una questione secondaria. Prima dovrò comprendere cosa, scoprendo quale sia in definitiva la '''monografia''' più completa sul tema. Quarto. Al momento ho purtroppo altri impegni, consistenti principalmente nell'articolo sulla [[Battaglia di Salamina]]. È un lavoro duro, poiché la VdQ inglese è orrenda, merita di essere tutta rivista prima di importarla. Quinto. Palladio non è proprio uno degli argomenti di architettura che più mi affascini. È tutta questione di punti di vista, ma non ho ancora capito cosa abbia fatto di realmente rivoluzionario. Non che mi dispiaccia, per carità. In definitiva, segnerò la cosa nella mia agenda, aspettando di poter trovare un momento libero per dedicarmi a quella questione. Quando avrò finito Battaglia di Salamina, vorrei dedicarmi un poco a Le Corbu. Quando mi sono iscritto a Wikipedia, inizialmente era proprio per realizzare una bella voce su quell'argomento. Dato che è un lavoro immane, ovviamente non potrò concluderlo a breve. Quando l'avrò un poco risistemato (facciamo... la biografia? Potrebbe sembrarti molto, e poco non è (contavo or ora 26 paginette A4 su due colonne non troppo fitte in formato word, è il saggio introduttivo della monografia, che andrà smistato e rivisto). Ma è pochetto se comparato con la trattazione sulle opere e cose simili.), vedrò cosa posso fare per l'articolo che m'hai indicato. Buon lavoro. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 16:54, 22 ago 2014 (CEST) PS: la wikipausa era per dedicarmi alle sperimentazioni di meccanica, ma ho dovuto affiancare le due cose. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 17:08, 22 ago 2014 (CEST)
::I miei gusti architettonici sono molto diversi ed a volte contraddittori e, a parte qualche eccezione, trovo in ogni stile qualcosa di interessante. Il neoclassico è stato il primo stile che mi ha attratto (ero ancora piccolo, probabilmente è stato il primo stile che ho conosciuto) e mi sono affezionato all'architettura palladiana anche se, in effetti, non ha portato tante innovazioni quante quelle di Le Corbusier. A proposito: se le tue "mire espansionistiche" in quella pagina ti porteranno ad un vaglio e a ciò che ne consegue, conta pure su di me: scuola permettendo sarò felice di darti una mano. Comunque ora goditi la semi-wikipausa (per quanto riguarda i famosi lavoretti meccanici, sai che possiedo un paziente :-) ) e prenditela pure comoda con la battaglia di Salamina: io con quella di Platea aspetto di tornare a casa (sembra un paradosso, ma ho più accesso ad internet in vacanza che a casa!) e di lavorare offline alla traduzione; anche Platea in inglese si potrebbe migliorare, ma non ho tanta inventiva come te per quanto riguarda possibili ampliamenti alla voce ed il mio lavoro, purtroppo, è quasi principalmente meccanico. Tornando sul tema iniziale, proverò, se sarò libero da impegni, a rivedere la voce con una piccola fonte che conosco, ma ovviamente senza cimentarmi troppo a fondo. Ciao, --[[Utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-family: Times; font-style: italic;">Libens</span>]] [[Discussioni utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-style: italic; font-family: Times;">libenter</span>]] 19:58, 22 ago 2014 (CEST)
:::{{ping|Libens libenter}} Palladio è stato senza dubbio un buon architetto, non oserei mai dire che la sua architettura, di fatto come quella di Le Corbu figlia delle sua epoca, sia priva di punti interessanti - un tempo sono stato un suo grandissimo estimatore. I lavoretti meccanici, oltre a piccole sperimentazioni pratiche, mi stanno portando alla rielaborazione di un vecchio problema, a dire il vero un poco tecnico ma comunque affascinante (per approfondire, vedi [[Calibro 89|qui]] e [[Tourbillon|qui]]). La questione da te proposta rimane comunque interessante, devo solo cercare una buona fonte. Ho dato un'occhio alla mia bibliografia, solo una piccola parte della quale ero riuscito a portare meco in montagna: non c'è nulla di abbastanza buono sull'argomento. Dopo che avrò dato un occhio anche a un'altra [[Biblioteca della nonna|ottima riserva di fonti bibliografiche]] (avvicina il cursore per approfondire...), forse trovando qualcosa e forse no, potrei fare un salto da qualche altra parte, che per ora non preciso, trovando sicuramente qualcosa di molto accurato ed approfondito. Ho sentito che Epìdosis dispone di una buona fonte su Salamina, per cui, prima di presentargli il lavoro della traduzione, ho ritenuto opportuno che almeno... le informazioni fossero inserite in ordine cronologico!! Buon lavoro, a presto, e buona estate. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 21:22, 22 ago 2014 (CEST) Se vuoi dare un occhio, ti segnalo anche [http://books.google.it/books?id=IaPQQwZrjSAC&printsec=frontcover&dq=palladio&hl=it&sa=X&ei=b5n3U9_qAaev0QWp2IGIBg&ved=0CEEQuwUwBDgK#v=onepage&q=capra&f=false questa fonte]: non è molto, ma per cominciare... la voce comunque non è ridotta troppo male, bisognerebbe certo segnalare un ev. vaglio anche ai colleghi del [[progetto:Architettura]] e del [[progetto:Palladio]]. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 21:31, 22 ago 2014 (CEST) Qualcosa anche [http://books.google.it/books?id=yGav5pmJJ0kC&pg=PA339&lpg=PA339&dq=La+Rotonda+di+Vicenza+semenzato&source=bl&ots=vCeJ4SMvwg&sig=rd9XoP1eGtWeYs2Hav2Z3cioHbE&hl=it&sa=X&ei=Y5v3U77AGojX7AarwIHgBQ&ved=0CCMQ6AEwAA#v=onepage&q=La%20Rotonda%20di%20Vicenza%20semenzato&f=false qui], ma fatico a trovare una monografia... c'è [http://www.amazon.it/La-rotonda-Camillo-Semenzato/dp/8881301016/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=undefined&sr=8-1&keywords=La+Rotonda+di+Vicenza+semenzato questa], ma in italiano? --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 21:36, 22 ago 2014 (CEST) Questa sembra promettere bene: AA.VV., La Rotonda, Milano 1988. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 21:38, 22 ago 2014 (CEST) Piccola ma recente: [http://www.amazon.it/La-rotonda-Gianantonio-Golin/dp/8831718177/ref=sr_1_fkmr1_1?ie=UTF8&qid=1408736344&sr=8-1-fkmr1&keywords=la+rotonda+1988 qui]. Dovrò valutare, a meno che non trovi qualcosa d'altro prima. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 21:40, 22 ago 2014 (CEST)
::::Grazie per gli spunti; ora ti saluto. Buon lavoro, --[[Utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-family: Times; font-style: italic;">Libens</span>]] [[Discussioni utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-style: italic; font-family: Times;">libenter</span>]] 21:44, 22 ago 2014 (CEST)
:::::Conflict. Mi hai deciso. Faccio una bella ricerca bibliografica, dopodiché posticipo (tanto ce l'ho in mente da quasi un anno) la revisione di Le Corbu e mi dedico ancora una volta alle ''[[Veneto|meraviglie della nostra terra]]''. Solo il tempo di finire Salamina. Ok [[Utente:Libens libenter|Libens libenter]]? Non so perché ma stasera sono particolarmente generoso... :-) --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 21:46, 22 ago 2014 (CEST)
::::::Grazie, ma non sentirti affatto obbligato! Sai che i miei tempi sono molto dilatati, quindi non ho particolari frette... Naturalmente sono molto contento, ma sarei ugualmente felice se seguissi le tue priorità. --[[Utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-family: Times; font-style: italic;">Libens</span>]] [[Discussioni utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-style: italic; font-family: Times;">libenter</span>]] 21:53, 22 ago 2014 (CEST)
:::::::{{ping|Libens libenter}} Guarda, se ho rimandato di un anno non sono certo priorità... ora torno a Salamina. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 08:08, 23 ago 2014 (CEST) {{ping|Libens libenter}} C'è molto materiale anche su youtube. [https://www.youtube.com/watch?v=Kb6GnzRqUgk 1], [https://www.youtube.com/watch?v=vDPQTxXrjtg 2], [https://www.youtube.com/watch?v=4Hz0M5XOMxU 3]. Ma un video può esser una fonte? --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 15:16, 23 ago 2014 (CEST)
::::::::Non credo, a meno che anche il video non riporti le fonti... --[[Utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-family: Times; font-style: italic;">Libens</span>]] [[Discussioni utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-style: italic; font-family: Times;">libenter</span>]] 18:56, 23 ago 2014 (CEST)
:::::::::{{ping|Libens libenter}} Mah, vedremo. Finita la traduzione di Battaglia di Salamina e chiuso il vaglio del Castello di Angers, si potrà avviare il vaglio di cui sopra si è parlato: se i due eventi succitati non dovessero avvenire contestualmente, nel frattempo mi dedicherò un poco a Le Corbu. Mi sembra un buon compromesso. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 16:57, 27 ago 2014 (CEST)
 
== Ermione ==
Non capisco perché hai tolto dalla tua sandbox il {{tl|città antica}}; già che ci sono, ti consiglio di usare il [http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=H.hermione-geo&fromdoc=Perseus%3Atext%3A1999.04.0064 DGRG] invece della Treccani. Buon lavoro, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:03, 23 ago 2014 (CEST)
:Ti scrivo qui una cosuccia: forse, pensandoci bene, sarebbe preferibile il semplice [[Parnete]] a "monte Parnete", quindi, se sei d'accordo, ti consiglio di chiamare così la voce. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 14:30, 28 ago 2014 (CEST)
 
== SVG editor ==
 
Se ho capito bene, ti serve un editor per il formato SVG. Io adopero [http://www.inkscape.org/it/ Inkscape], un potente opensource che si impara abbastanza facilmente grazie anche alle tonnellate di tutorial che si trovano in rete. I miei buoni propositi per il futuro prevedono l'apprendimento dei formati SVG animati (di cui puoi vedere unesempio [https://dl.dropboxusercontent.com/u/14501954/animated-clock.svg qui]), te lo immagini quali cose meravigliose si potrebbero realizzare per Wikipedia? :) --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 17:23, 25 ago 2014 (CEST)
:Grazie mille! --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 17:50, 25 ago 2014 (CEST)
::{{ping|Fulvio314}} Scaricato, ora vedrò se riesco a far qualcosa. Grazie. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 18:27, 25 ago 2014 (CEST)
 
== Aiuto traduzione ==
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
Ciao! Visto che mi avevi offerto aiuto ho pensato di chidertelo per avere un consiglio su un pezzo che ho tradotto dalla lingua francese; la voce la sto lavorando in sandbox, è questa: [[Utente:Stella/sandbox/Fondazione di Siracusa]]; il pezzo che ho tradotto è verso la fine del capitolo (da un lato c'è l'originale e dall'altro la traduzione), potresti dirmi se ho messo giuste le parole dalla lingua francese o se le ho tradotte in maniera errata? Grazie^^ --[[Utente:Stella|<span style="color:#309010">'''Stella'''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#309010">'''(msg)'''</span></small>]] 22:07, 26 ago 2014 (CEST)
{{Cronoini|ESP}}
:{{ping|Stella}} Ciao! Rispondendo alla tua chiamata, nonostante me la cavi meglio col tedesco e coll'inglese, ho tentato di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente%3AStella%2Fsandbox%2FFondazione_di_Siracusa&diff=67817960&oldid=67812999 fare quanto m'era possibile]. Buon lavoro. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 10:12, 27 ago 2014 (CEST)
{{Cronopar|14-8-2013|Guayaquil|ECU|0|2|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|77}}}}
::Grazie apprezzo molto; quello che mi premeva sapere era più che altro se avessi sbagliato termini importanti come ''sorties'' che io ho tradotto come ''esterne'' e qualche altro termine che mi era poco chiaro. Buon lavoro anche a te^^ --[[Utente:Stella|<span style="color:#309010">'''Stella'''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#309010">'''(msg)'''</span></small>]] 11:35, 27 ago 2014 (CEST)
{{Cronopar|6-9-2013|Helsinki|FIN|0|2|ESP|-|QMondiali|2014}}
:::{{ping|Stella}} Quel termine (participio passato da sortir, credo), è forse da intendere "fuori dall'universo greco": Siracusa non è stata nell'antichità una delle tante colonie interne al territorio greco (per esempio, [[Corcira]] dei [[Corinto|Corinzi]]), ma una colonia fondata in un territorio lontano dalla madrepatria. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 11:41, 27 ago 2014 (CEST)
{{Cronopar|10-9-2013|Ginevra|ESP|2|2|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|79}}}}
::::Allora ho fatto bene a tradurlo con "esterna" giusto? Perché era fuori dalla Grecia. Grazie delle preziose dritte. --[[Utente:Stella|<span style="color:#309010">'''Stella'''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#309010">'''(msg)'''</span></small>]] 13:58, 27 ago 2014 (CEST)
{{Cronopar|11-10-2013|Maiorca|ESP|2|1|BLR|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|84}}}}
{{Cronopar|15-10-2013|Albacete|ESP|2|0|GEO|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|16-11-2013|Malabo|GNQ|1|2|ESP|-|Amichevole|13={{Sostout|56}}}}
{{Cronopar|19-11-2013|Johannesburg|ZAF|1|0|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|7-6-2014|Landover|SLV|0|2|ESP|-|Amichevole|14=Landover (Maryland)}}
{{Cronopar|18-6-2014|Rio de Janeiro|ESP|0|2|CHL|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|23-6-2014|Curitiba|AUS|0|3|ESP|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|4-9-2014|Saint-Denis|FRA|1|0|ESP|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|8-9-2014|Valencia|ESP|5|1|MKD|-|QEuro|2016|13={{Cartellinogiallo|36}} {{sostout|77}}}}
{{Cronopar|9-10-2014|Žilina|SVK|2|1|ESP|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|12-10-2014|Lussemburgo|LUX|0|4|ESP|-|QEuro|2016|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|15-11-2014|Huelva|ESP|3|0|BLR|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|27-3-2015|Siviglia|ESP|1|0|UKR|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|11-6-2015|León|ESP|2|1|CRI|-|Amichevole|13={{Sostout|60}}|14=León (Spagna)}}
{{Cronopar|5-9-2015|Oviedo|ESP|2|0|SVK|-|QEuro|2016|13={{Sostin|85}}}}
{{Cronopar|8-9-2015|Skopje|MKD|0|1|ESP|-|QEuro|2016|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|13-11-2015|Alicante|ESP|2|0|ENG|-|Amichevole|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|24-3-2016|Udine|ITA|1|1|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|27-3-2016|Cluj-Napoca|ROU|0|0|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-6-2016|Madrid|ESP|0|1|GEO|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|17-6-2016|Nizza|ESP|3|0|TUR|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|1-9-2016|Bruxelles|BEL|0|2|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-9-2016|León|ESP|8|0|LIE|-|QMondiali|2018|14=León (Spagna)}}
{{Cronopar|6-10-2016|Torino|ITA|1|1|ESP|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|11-10-2016|Scutari|ALB|0|2|ESP|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|12-11-2016|Granada|ESP|4|0|MKD|-|QMondiali|2018|13={{sostout|72}}}}
{{Cronopar|15-11-2016|Londra|ENG|2|2|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|24-3-2017|Gijón|ESP|4|1|ISR|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|28-3-2017|Parigi|FRA|0|2|ESP|-|Amichevole|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|7-6-2017|Murcia|ESP|2|2|COL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-6-2017|Skopje|MKD|1|2|ESP|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|2-9-2017|Madrid|ESP|3|0|ITA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|6-10-2017|Alicante|ESP|3|0|ALB|-|QMondiali|2018}}
{{Cronofin|36|0}}
 
== Sulle cancellazioniPalmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa del Re|1}}
:Atletico Madrid: [[Coppa del Re 2012-2013|2012-2013]]
 
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|1}}
La modalità semplificata presenta la seguente scritta in piccolo: <small>Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). <u>Altrimenti '''non fare nulla''': al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.</u></small>; il sottolineato è mio. Ricordatene! --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 14:27, 4 set 2014 (CEST)
:Atlético Madrid: [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|2013-2014]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa di Spagna|1}}
== Esperimento Schiehallion ==
:Atlético Madrid: [[Supercoppa di Spagna 2014|2014]]
 
==== Competizioni internazionali ====
Ciao L'inesprimibile nulla. Ti ringrazio per la partecipazione. Veniamo alle tue richieste di citazioni.
* {{Calciopalm|Europa League|2}}
- La prima frase che evidenzi è semplicemente l'esplicitazione de "L'esperimento della montagna", citato in nota [7] e relativamente molto noto in quanto già postulato da Newton nei ''Philosophiae''. Casomai spostiamo la nota alla fine del periodo da te evidenziato?
:Atlético Madrid: [[UEFA Europa League 2009-2010|2009-2010]], [[UEFA Europa League 2011-2012|2011-2012]]
- La seconda richiesta mi sembra ridondante perché è già quasi una frase che evidenzia l'ovvio: nel XVIII secolo le masse degli oggetti astronomici erano conosciuti solo in termini di rapporti relativi (vedi le tavole di Jérôme Lalande di cui parlo comunque dopo) e non si conosceva la massa della Terra. Una volta nota la massa della Terra, noti i rapporti relativi, si sarebbero calcolate le altre masse. Vedi la nota [26]. Insomma: storicamente è (per usare un'iperbole) come se si dovesse fontare che nel '500 non conoscessero il calcolo infinitesimale e poi fontare che con i calcolo infinitesimale si possono risolvere le funzioni a variabile reale o complessa. Se metto una nota a questa frase devo comunque ripeterla identica alla nota [26] per ricordare il lavoro di Hutton. Che consigli? Magari la metto nell'incipit dove la questione era già storicamente sollevata.
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|2}}
- Quarta frase: se Hutton determinò che la densità di Schiehallion era di 2500 kg•m−3, e poté annunciare che la densità della Terra era \tfrac{9}{5} volte questo valore, o 4500 kg•m−3[25], rispetto al valore attualmente accettato ed ottenuto con mezzi moderni di 5515 kg•m−3, il fatto che sia uno scarto del 20% è semplice aritmetica. Non è sufficiente la mia calcolatrice per dire che è il 20%? ;-)
:Atletico Madrid: [[Supercoppa UEFA 2010|2010]], [[Supercoppa UEFA 2012|2012]]
- Quinta frase: è la stessa cosa. Se Playfair ottiene una densità compresa tra 4560 e 4870 kg•m−3 occorre una fonte per dire che è un valore migliore di quello di Hutton ma peggiore di quello di Cavendish? Basta confrontare le cifre già date precedentemente.
Non so se di debba sempre mettere necessariamente una fonte ad ogni frase: così ogni relatore di wikipedia diventa solo un parafrasatore di frasi copiate da libri e pubblicazioni e poco più che un topo di biblioteca. Qualcosa di dedotto da noi, quando facilemte verificabile con un calcolo matematico o sfogliando uno dei libri della bibliografia dovrebbe essere consentito. Fammi sapere cosa preferisci fare. In ogni caso il nostro scambio di opinioni mi piacerebbe fosse riportato tra i pareri. --[[Utente:Pulciazzo|Pulciazzo]] ([[Discussioni utente:Pulciazzo|msg]]) 12:59, 9 set 2014 (CEST)
 
=== Francesco ZanottoNazionale ===
* {{Calciopalm|Europeo U-21|1}}
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|2013]]
 
=== Individuale ===
Ciao. Innanzitutto, complimenti per la voce sul Palazzo, che ha conquistato la stellina :)
* Inserito nella selezione UEFA dell'[[Campionato europeo di calcio Under-21|Europeo Under-21]]: 1
Volevo poi chiederti, visto che per scrivere la storia ti sei basato in particolare sulle opere di Zanotto e più volte lo hai definito una fonte particolarmente autorevole, se può valere la pena scrivere una voce anche su di lui. Da una breve ricerca in rete mi sembra enciclopedico, anche solo per la grande quantità di saggi pubblicati su Venezia e sulla pittura veneziana. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 11:47, 10 set 2014 (CEST)
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Israele 2013]]
:{{ping|Postcrosser}} Pur avendoci pensato più volte e pur ritenendo la redazione di un articolo cosa giustificata, non ho mai trovato il tempo per dedicarmi a detta questione. Se vorrai occupartene tu, ti do il mio formale placet, garantendoti altresì la disponibilità ad affiancarti nella redazione come curatore o revisore della voce. Per questioni di chiarezza, ci tengo a giustificare che il mio averlo definito autorevole è sì giustificato, ma consequenziale alla mia personale analisi dell'opera, che come avrai avuto modo di comprendere anche tu si basa su una certosina analisi delle fonti a disposizione del curatore. Non sapendo se tu disponga o meno di una biografia del personaggio, ti invito a indagare su [http://books.google.it/books?id=wN0uAAAAYAAJ&printsec=frontcover&dq=Francesco+Zanotto&hl=it&sa=X&ei=S2oQVKimCM2VapjKgqgG&ved=0CCYQ6AEwAQ#v=onepage&q=Francesco%20Zanotto&f=false questa questione] e a tenermi al corrente di eventuali aggiornamenti. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 17:15, 10 set 2014 (CEST)
::Grazie, molto interessante l'arringa, in particolare la prima parte dove spiega bene cosa è successo e l'elenco delle opere di Zanotto alla fine. Ho anche trovato [http://virgo.unive.it/ecf-workflow/upload_pdf/MDCCC_1_5.pdf questo testo], molto utile in particolare per le notizie biografiche. Appena ho un po' di tempo provo a impostare una pagina in sandbox e a fartela vedere. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 10:15, 12 set 2014 (CEST)
:::{{ping|Postcrosser}} Buon lavoro! --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 10:21, 12 set 2014 (CEST)
 
* [[Squadra della stagione della UEFA Champions League]]: 1
==re: Euripilo==
:[[UEFA Champions League 2015-2016|2015-2016]]
Innanzitutto grazie per la correzione dei link :) riguardo il redirect, non sono tutti personaggi mitologici? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:53, 16 set 2014 (CEST)
:{{ping|Superchilum}} Un conto è personaggio mitologico (per quello c'è [[Euripilo (mitologia)]]). Sono tutti mitologici. Un conto è personaggio. Euripilo re di Coo e figlio di Poseidone non è personaggio di alcuna opera. Inoltre, secondo me, un redirect così specifico va ad identificare l'unico soggetto che oltre a una figura pseudo-storica, come può essere quella di un personaggio di un poema epico, ne affianca una a sè stante, tratta dal mondo della letteratura moderna. In tal senso, l'Euripilo dantesco perde ogni connotazione storica e diventa solo un personaggio narrativo. Fammi sapere. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 14:58, 16 set 2014 (CEST)
::ma "personaggio" nel nostro contesto non indica necessariamente il personaggio di un'opera, ma il fatto che vedendo la disambigua "personaggio" uno possa pensare anche al personaggio mitologico o al personaggio biblico :) vedi anche [[Wikipedia:Convenzioni_di_stile/Mondi_immaginari#Titolo_della_voce_per_personaggi_immaginari]]. Comunque potrebbe essere anche superfluo, a maggior ragione essendo orfano, ma magari no (evviva la convinzione, eh eh). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:04, 16 set 2014 (CEST)
:::Non essendo io interessato a portare avanti una campagna militare in tal senso, riconosco quale legittima questa tua scelta, pur ritenendo come mia personale convinzione e per mio personale gusto che sia profonda la differenza tra un personaggio mitologico con fondamenti storici e un altro la cui componente realistica si sia del tutto smarrita. Ciao e buon lavoro. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 15:09, 16 set 2014 (CEST)
::::per carità, nessuna campagna neanche da parte mia (come noti anch'io ho dei dubbi e mi fa piacere condividerli con chi ne sa più di me sull'argomento mitologia). Se sono tutti pseudo-storici a parte uno (concedimi questa semplificazione), non ho problemi a cancellare il redirect. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:13, 16 set 2014 (CEST)
:::::Dato che tutti i personaggi dell'Iliade sono pseudostorici, lascerei così e basta. Ciao. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 16:02, 16 set 2014 (CEST)
 
== Note ==
== RE:Trombosi del seno venoso cerebrale ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
Perchè no!?! Ci sarebbero molte voci di medicina che potrebbero ambire ad un riconoscimento di qualità, se si avesse una buona platea di persone che si offrissero di riguardarle. Ad esempio [[ustione]] la vorrei presentare fra un po': è sufficientemente completa e con un buona iconografia: la sintassi è invece pessima! Dovrei trovare il tempo per metterci mano.... Però provo a vedere di rileggere trombosi, anche per evitare errori tra coauguli-trombi (a volte mi scappano...). Ciao! --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 20:53, 16 set 2014 (CEST)
{{interprogetto}}
:{{ping|Adert}} Prova a rileggere: pure io rivedrò la prosa, e poi si potrà proporre. Grazie. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 21:27, 16 set 2014 (CEST)
::: Ciao, ho riletto trombosi... boh, mi sembra quasi decente. Se vuoi la proponiamo come possibile VdQ. Non è eccessivamente lunga pertanto non dovrebbe essere un problema mettere mano a possibili obiezioni. Procedo? --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 22:58, 23 set 2014 (CEST)
::::{{ping|Adert}} Procedi. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 08:25, 24 set 2014 (CEST)
 
== DiscussioniCollegamenti varie (2)esterni ==
* {{FIFA}}
Ti ho mandato una mail per chiederti di modificare una mappa della [[prima guerra persiana]]. A presto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 17:00, 19 set 2014 (CEST)
* {{NFT}}
:{{ping|Epìdosis}} Faccio subito. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 17:09, 19 set 2014 (CEST) prova a guardare adesso {{ping|Epìdosis}} --> [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Map_Greco-Persian_Wars-it.svg qui]. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 17:24, 19 set 2014 (CEST)
* {{Soccerway}}
::Forse dalla mia immagine si vedeva male, ma Eirissos [[:File:Chalkidiki - DEM Map Topo - DE.png|non è sul capo Arapis, ma un po' più a ovest]]. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 17:31, 19 set 2014 (CEST)
* {{Transfermarkt}}
:::Incidentalmente: poi, quando vediamo che la modifica è venuta bene, potremmo applicarla anche [[:commons:Category:Maps of the Greco-Persian Wars|alle mappe sue sorelle]]. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 17:34, 19 set 2014 (CEST)
* {{cita web|url=http://www.futbolme.com/com/jugadores.asp?id_jugador=22730|titolo=Profilo su Futbolme.com|lingua=es}}
:::{{fc}} Ok, ma prima devo fare un lavoro corposo per {{ping|Libens libenter}} --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 17:38, 19 set 2014 (CEST)
::::(conflict) Ma scusa, nella mia immagine non si vede che la linea verde prosegue assieme alla viola, e che giunta alla costa se ne allontana? Il punto di contatto, che non posso disegnare in modo precisissimo, è comunque nell'area di E. Vuoi che aggiunga un trattino che da dove il verde si separa dal viola porti proprio alla costa? --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 17:37, 19 set 2014 (CEST) Ora va bene? --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 17:37, 19 set 2014 (CEST)
:::::Possiamo sentire anche il parere di {{ping|Libens libenter}}, ma mi sembra che ora vada bene. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:06, 19 set 2014 (CEST)
::::::Sì, va molto bene anche per me. --[[Utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-family: Times; font-style: italic;">Libens</span>]] [[Discussioni utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-style: italic; font-family: Times;">libenter</span>]] 21:25, 19 set 2014 (CEST) Se per te è ok, comincio con le altre piantine. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 08:13, 20 set 2014 (CEST)
 
{{Calcio Atletico Madrid rosa}}
== Contatto ==
{{Nazionale spagnola under-20 mondiali 2011}}
{{Nazionale spagnola Olimpiadi 2012}}
{{Nazionale spagnola under-21 europei 2013}}
{{Nazionale spagnola mondiali 2014}}
{{Nazionale spagnola europei 2016}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale spagnola]]
Per le astuzie inkscape e il ricalco mappe, penso che sia un argomento un po' troppo complesso da parlarne qui. Se ritieni possiamo usare l'email. :) --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 19:10, 24 set 2014 (CEST)