La prossima vittima e Doniéber Alexander Marangon: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 4 link interrotto/i. #IABot (v1.6.4)
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Film|
|Nome = Doni
|titolo italiano = La prossima vittima
|Immagine = Doni 2011.jpg
|titolo alfabetico = Prossima vittima
|Didascalia = Doni firma autografi con la maglia del Liverpool
|immagine= Eyefonaneye.png
|Sesso = M
|didascalia= [[Sally Field]] in una scena del film
|CodiceNazione = {{BRA}}
|titolo originale = Eye for an Eye
|Disciplina = Calcio
|lingua originale =
|Squadra =
|paese = [[Stati Uniti]]
|TermineCarriera= 12 agosto 2013
|anno uscita = [[1996]]
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|durata = 101 min
|SquadreGiovanili=
|aspect ratio=
{{Carriera sportivo
|genere = Thriller, Drammatico
|1994-1999|{{Calcio Botafogo (SP)|G}}|
|regista = [[John Schlesinger]]
}}
|soggetto = [[Erika Holzer]]
|Squadre =
|sceneggiatore = [[Rick Jaffa]], [[Amanda Silver]]
{{Carriera sportivo
|produttore=
|1999-2001|{{Calcio Botafogo (SP)|G}}|6 (-9)
|attori =
|2001-2003|{{Calcio Corinthians|G}}|59 (-68)
* [[Sally Field]]: Karen McCann
|2004|{{Calcio Santos|G}}|1 (-1)
* [[Ed Harris]]: Mack McCann
|2004-2005|{{Calcio Cruzeiro|G}}|6 (-7)
* [[Olivia Burnette]]: Julie McCann
|2005|{{Calcio Juventude|G}}|22 (-31)
* [[Alexandra Kyle]]: Megan McCann
|2005-2011|{{Calcio Roma|G}}|149 (-155)
* [[Kiefer Sutherland]]: Robert Doob
|2011-2013|{{Calcio Liverpool|G}}|4 (-3)
* [[Joe Mantegna]]: Det. Sgt. Denillo
|2013|{{Calcio Botafogo (SP)|G}}|0 (-0)
* [[Beverly D'Angelo]]: Dolly Green
}}
* [[Darrell Larson]]: Peter Green
|SquadreNazionali=
* [[Charlayne Woodward]]: Angel Kosinsky
{{Carriera sportivo
* [[Philip Baker Hall]]: Sidney Hughes
|2007-2010|{{Naz|CA|BRA}}| 10 (-8)
* [[Keith David]]: Martin
}}
* [[Armin Shimerman]]: Judge Arthur Younger
|Vittorie =
* [[Nicholas Cascone]]: Dist. Atty. Howard Bolinger
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
* [[Ross Bagley]]: Sean Kosinsky
{{MedaglieOro|[[Copa América 2007|Venezuela 2007]]}}
|doppiatori italiani=
|Aggiornato = 12 agosto 2013
* [[Rossella Izzo]]: Karen McCann
}}
* [[Massimo Lodolo]]: Robert Doob
{{Bio
* [[Luca Biagini]]: Mack McCann
|Nome = Doniéber Alexander
* [[Fabrizio Pucci]]: Det. Sgt. Denillo
|Cognome = Marangon
* [[Barbara Castracane]]: Dolly Green
|PostCognomeVirgola = conosciuto come '''Doni'''
* [[Myriam Catania]]: Julie McCann
|ForzaOrdinamento = Donieber Alexander Marangon
|fotografo = [[Amir M. Mokri]]
|Sesso = M
|montatore =[[Beth Jochem Besterveld]] [[Peter Honess]]
|LuogoNascita = Jundiaí
|effetti speciali =
|GiornoMeseNascita = 22 ottobre
|musicista = [[James Newton Howard]]
|AnnoNascita = 1979
|scenografo =
|LuogoMorte =
|costumista=
|GiornoMeseMorte =
|truccatore=
|AnnoMorte =
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , di ruolo [[portiere (calcio)|portiere]]
}}
'''''La prossima vittima''''' (''Eye for an Eye'') è un [[film]] del [[1996]] diretto da [[John Schlesinger]].
 
Nato da genitori di origine lombarda, grazie ad una nonna originaria di [[Mantova]] possiede anche la cittadinanza italiana.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it-2007/marzo/30/Doni_aspetta_Ronaldo_Kaka_Brasile_ga_3_070330038.shtml|titolo=Doni aspetta Ronaldo e Kakà: «Il Brasile? Meglio vivere qui»|editore=La Gazzetta dello Sport|data=30 marzo 2007|urlmorto=sì}}</ref>
== Trama ==
Karen McCann è una donna felicemente sposata con Mack ed è madre di due figlie, la diciassettenne Julie, avuta da una precedente relazione e la piccola Megan, di soli sei anni.
Un giorno, la sua vita viene sconvolta quando Robert Doob, uno sbandato che aveva adocchiato Julie durante il suo lavoro di fattorino porta a porta, introdottosi in casa sua mentre l'adolescente è sola, la violenta ed uccide brutalmente, mentre lei assiste per [[telefono]] alla terribile agonia della figlia. Successivamente incastrato dalla prova del [[DNA]] ed arrestato dalla squadra di [[Polizia]] capitanata dal Sergente Joe Denillo, durante il processo a suo carico, un cavillo giudiziario gli permette di evitare il carcere. L'assassino viene così rilasciato, facendo sprofondare ancora di più in un incubo la vita di Karen.
Sentendosi abbandonata da tutti coloro che le avevano promesso giustizia e straziata dal dolore, Karen inizia a partorire l'idea di farsi giustizia da sola.
 
== Carriera ==
Comincia così a seguire Robert Doob nei suoi tragitti casa - lavoro per capirne le abitudini e i movimenti e si iscrive ad un Circolo di persone che, come lei, hanno perso dei loro cari per mano di assassini che non sono mai stati puniti. Qui, ne conosce ben presto alcuni dei membri: Angel, una donna nera con la quale stringe una bella amicizia ed uno sfuggente individuo, il quale le fa capire di essere una persona che la può aiutare nel realizzare il suo intento.
=== Club ===
Riacquistata un po' di fiducia, Karen si fa procurare dall'uomo una [[pistola]] ed inizia a frequentare un corso di difesa personale ed uno di tiro a segno. Nel frattempo, scopre con amarezza che Angel in realtà non è vittima della malagiustizia come le aveva fatto credere, ma un agente dell'[[Federal Bureau of Investigation|FBI]] che frequentava il Circolo al solo scopo di vigilare che nessuno dei membri mostrasse, come lei, il desiderio di vendicarsi contro gli assassini dei propri cari commettendo atti contro la [[legge]].
==== In Brasile ====
Doni ha iniziato la carriera professionistica nel [[1999]], nel [[Botafogo Futebol Clube (SP)|Botafogo di Ribeirão Preto]]. Con questa squadra ha disputato la finale [[2001]] del [[Campeonato Paulista|campionato di San Paolo]], perdendo contro il [[Corinthians]].<ref>[http://www1.folha.uol.com.br/folha/esporte/ult92u19549.shtml Folha Online - Esporte - Corinthians só empata e deixa festa da torcida incompleta]</ref> Lo stesso anno è passato al Corinthians, restandovi per tre stagioni; quindi si è trasferito al [[Cruzeiro Esporte Clube|Cruzeiro]] e successivamente alla [[Esporte Clube Juventude|Juventude]].
 
==== Roma ====
Messa con le spalle al muro, Angel tenta di dissuadere Karen dal suo intento ma successivamente, dopo un nuovo stupro - omicidio commesso da Robert Doob ai danni di una giovane donna sudamericana alla quale consegnava la spesa a domicilio, vedendo che neanche a seguito di quel crimine l'assassino viene incarcerato, Karen decide di proseguire nel suo piano.
Nell'estate del [[2005]] accetta l'offerta della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], pagando di tasca propria i 18.000 euro della clausola rescissoria con la [[Esporte Clube Juventude|Juventude]].<ref>[http://veja.abril.com.br/260406/p_082.html Veja]</ref><ref>[http://www.ilromanista.it/index.php?section=news&id=7960 Il Romanista] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304191025/http://www.ilromanista.it/index.php?section=news&id=7960 |data=4 marzo 2016 }}</ref> Diviene il secondo portiere straniero nella [[Storia dell'Associazione Sportiva Roma|storia della Roma]]: il primo era stato l'austriaco [[Michael Konsel]] dal [[1997]] al 1999. Tuttavia all'inizio di stagione si siede con lui in panchina anche l'altro portiere [[Grecia|greco]] [[Dimitrios Eleftheropoulos|Eleftheropoulos]], mentre il titolare è [[Gianluca Curci|Curci]].
Dopo aver fatto andare via il marito e la figlia più piccola per una località turistica assicurando loro che li avrebbe raggiunti dopo aver risolto un problema di lavoro, Karen attira Robert Doob a casa sua e lo uccide. Quando la Polizia giunge sul posto, il Sergente Joe Denillo capisce cos'è successo in realtà ma, constatando anche lui che non c'era altro modo per fermare la furia omicida del criminale e capendo i sentimenti di Karen, la fa apparire come una delle potenziali vittime di Robert Doob, assolvendola al fine per legittima difesa.
[[File:DoniMarangon.JPG|left|thumb|Doni nel 2007]]
Esordisce in [[Coppa UEFA]] il 29 settembre, nella partita pareggiata per 0-0 contro l'[[Aris Salonicco]]. La buona prestazione, ripetuta nel match con il [[Tromsø]] e concomitante al rendimento negativo di [[Gianluca Curci|Curci]], induce l'allenatore [[Luciano Spalletti]] a promuovere Doni titolare proprio in vista del [[derby di Roma|derby]]: debutta quindi in [[Serie A]] a 26 anni, il 23 ottobre 2005, in [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]-[[S.S. Lazio|Lazio]] (1-1).
 
Dalla stagione [[Serie A 2006-2007|2006-2007]] diventa titolare inamovibile nella squadra giallorossa, scavalcando definitivamente nelle gerarchie di squadra [[Gianluca Curci]]. Culmine di quella sua annata è la convocazione in Nazionale, in cui comincia a contendere la maglia da titolare a [[Júlio César Soares Espíndola|Júlio César]], anche lui in [[Serie A|Italia]] nelle file dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]].
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb}}
 
Il 17 maggio [[2007]] conquista con la squadra capitolina la [[Coppa Italia]] e il 19 agosto dello stesso anno trionfa nella [[Supercoppa Italiana]], trofei vinti contro l'Inter a San Siro.
{{Film di John Schlesinger}}
 
La [[Serie A 2008-2009|stagione 2008-2009]] lo vede tormentato da un infortunio, giocherà gran parte della stagione nonostante i problemi cronici al ginocchio che lo costringeranno ad un intervento chirurgico. L'ultima partita della stagione, per lui, è il [[derby di Roma]].
{{Portale|cinema}}
 
Torna in campo nell'8ª giornata del campionato [[Serie A 2009-2010|2009-2010]], nella partita persa 2-1 con il [[Associazione Calcio Milan|Milan]] in trasferta.<ref>[http://www.ilmessaggero.it./articolo.php?id=77131&sez=HOME_SPORT Il Milan batte la Roma 2-1 Ranieri: è tutta una vergogna]</ref> A seguito di questo biennio altalenante, fra assenze forzate per infortunio o per rispondere alle convocazioni dei [[Nazionale di calcio del Brasile|verdeoro]], perde il posto da titolare a favore di [[Júlio Sérgio]].
 
Torna in campo il 12 dicembre [[2010]] quando nella gara contro il [[Associazione Sportiva Bari|Bari]], [[Júlio Sérgio|Julio Sergio]] è fuori per infortunio e [[Bogdan Lobonț|Lobonț]] si fa male a gara in corso, tornando in campo dopo diversi mesi.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Roma/12-12-2010/roma-col-bari-basta-juan-712124091295.shtml|titolo=Roma, col Bari basta Juan e Menez delizia l'Olimpico|editore=Corriere.it|data=12 dicembre 2010}}</ref> Gioca poi la settimana successiva lo scontro diretto contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]], terminato 1-0 per i giallorossi.<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/LA_ROMA_SBANCA_A_SAN_SIRO/271621 |titolo=La Roma sbanca a San Siro |editore=legaseriea.it |data=18 dicembre 2010 |accesso=31 dicembre 2010}}</ref>
Con l'arrivo di [[Vincenzo Montella]] in panchina trova un posto da titolare.<ref>{{cita web |url=http://www.calciomercatoseriea.it/index.php/component/k2/item/3573-calciomercato-roma-doni-titolare-con-montella/component/k2/|titolo=Roma, Doni titolare con Montella|editore=calciomercatoseriea.it |data=23 febbraio 2011 |accesso=15 marzo 2011}}</ref>
 
==== Liverpool ====
Il 15 luglio [[2011]] viene annunciato il suo acquisto a titolo gratuito da parte degli inglesi del [[Liverpool Football Club|Liverpool]] dopo aver risolto il suo contratto con la Roma.
Il 26 febbraio [[2012]] vince con i Reds, la [[Football League Cup 2011-2012|Carling Cup]], sconfiggendo in finale il [[Cardiff City Football Club|Cardiff City]] ai [[calci di rigore]].
Il 7 aprile 2012 arriva il suo esordio nel campionato inglese, nel pareggio 1-1 ottenuto contro l'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]].<ref>{{Cita web|url=http://www.liverpoolfc.tv/news/latest-news/reds-complete-doni-deal|titolo=Reds complete Doni deal|editore=Liverpoolfc.tv|data=15 luglio 2011|accesso=15 luglio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110717001108/http://www.liverpoolfc.tv/news/latest-news/reds-complete-doni-deal|dataarchivio=17 luglio 2011}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://109.75.174.100/~asroma/downloads/corporate_investor/1310756372_150711_doni.pdf|2=Risoluzione consensuale del contratto con il calciatore alexander Marangon Doni|editore=asroma.it|data=15 luglio 2011|accesso=15 luglio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/60DyjccYh?url=http://109.75.174.100/~asroma/downloads/corporate_investor/1310756372_150711_doni.pdf|dataarchivio=16 luglio 2011}}</ref>
Dopo una stagione e mezza con i Reds, il 31 gennaio [[2013]] rescinde ufficialmente il suo contratto con il Liverpool.
 
==== Botafogo ====
Il 31 gennaio [[2013]], rescisso il contratto che lo legava al Liverpool, Doni è volato in Brasile per firmare con il [[Botafogo Futebol Clube (SP)|Botafogo di Ribeirão Preto]], il club con il quale cominciò la sua carriera da professionista.<ref>{{Cita news|url=http://www.botafogosp.com.br/index/noticias/id-1928/oficial__goleiro_doni_deixa_o_liverpool_e_acerta_com_o_botafogo|titolo=OFICIAL: Goleiro Doni deixa o Liverpool e acerta com o Botafogo|autore=Rafael Martinez|pubblicazione=Botafogosp.com.br|data=31 gennaio 2013|accesso=1º febbraio 2013|lingua=pt|urlmorto=sì}}</ref> A causa di un problema cardiaco diagnosticato dallo staff medico del Liverpool nell'estate 2012, il giocatore si era aggregato al club brasiliano pur non essendo in condizione di giocare e, nel caso gli accertamenti clinici diano esito favorevole, avrebbe potuto tornare a disposizione per il [[campionato paulista]] del [[2014]].<ref>{{Cita news|url=http://globoesporte.globo.com/sp/ribeirao-preto-e-regiao/noticia-2013/02/doni-revela-problema-no-coracao-e-parada-cardiaca-na-inglaterra.html|titolo=Doni revela problema no coração e parada cardíaca na Inglaterra|pubblicazione=Globo Esporte|lingua=pt|accesso=2 febbraio 2013|data=1º febbraio 2013}}</ref>
 
Il 12 agosto 2013 Doni annuncia ufficialmente il ritiro dall'attività agonistica a causa della mancata risoluzione dell'aritmia cardiaca <ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/12-08-2013/doni-lascia-dio-non-vuole-che-giochi-piu-cuore-ferma-ex-portiere-roma-20950770377.shtml|titolo=Doni lascia: "Dio non vuole che giochi più". Il cuore ferma l'ex portiere della Roma|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=12 agosto 2013|accesso=12 agosto 2013}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Esordisce in [[Nazionale di calcio del Brasile|Nazionale brasiliana]] nel [[2007]], venendo convocato anche per la [[Copa América 2007|Copa América]].<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Primo_Piano-2007/04_Aprile/30/PORTIERI.shtml|titolo=Brasiliani, portieri d'Italia|autore=Riccardo Pratesi|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=30 aprile 2007|urlmorto=sì}}</ref> Vince il torneo da titolare, parando due rigori contro l'[[Nazionale di calcio dell'Uruguay|Uruguay]] in semifinale.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano-2007/07_Luglio/11/brasilecoppaamerica.shtml|titolo=Brasile in finale dal dischetto|editore=Gazzetta.it|data=11 luglio 2007|urlmorto=sì}}</ref> L'ottima prestazione gli permette di guadagnare più spazio in squadra, pur dovendo affrontare la concorrenza di [[Júlio César Soares Espíndola|Júlio César]].
 
L'operazione al ginocchio lo costringe a saltare la [[FIFA Confederations Cup 2009|Confederations Cup 2009]],<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Roma/notizie/11-05-2009/doni-operato-ad-anversa-50395400470.shtml|titolo=Doni operato ad Anversa|editore=Gazzetta.it|data=11 maggio 2009}}</ref> mentre viene chiamato per i [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiali 2010]].<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Speciali/Mondiale_2010/18-05-2010/diego-pato-ronie-adriano-604039072529.shtml|titolo=Diego, Pato, Ronie e Adriano Tutti esclusi dal Mondiale|autore=Mauricio Cannone|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=11 maggio 2010}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2" | Stagione
!rowspan="2" | Squadra
!colspan="3" | Campionato
!colspan="3" | Coppe nazionali
!colspan="3" | Coppe continentali
!colspan="3" | Altre coppe
!colspan="2" | Totale
|-
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Botafogo Futebol Clube 1999|1999]] || rowspan="2" | {{Bandiera|BRA}} [[Botafogo Futebol Clube (SP)|Botafogo FC]] || [[Campeonato Brasileiro Série A 1999|A]] || 0 || 0 || [[Coppa del Brasile 1999|CB]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || ? || ?
|-
| [[Botafogo Futebol Clube 2000|2000]] || [[Copa João Havelange|CJH]] || 0 || 0 || [[Coppa del Brasile 2000|CB]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || ? || ?
|-
| [[Sport Club Corinthians Paulista 2001|2001]] || rowspan="3" | {{Bandiera|BRA}} [[Sport Club Corinthians Paulista|Corinthians]] || [[Campeonato Brasileiro Série A 2001|A]] || 9 || ? || [[Coppa del Brasile 2001|CB]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 9+ || ?
|-
| [[Sport Club Corinthians Paulista 2002|2002]] || [[Campeonato Brasileiro Série A 2002|A]] || 24 || ? || [[Coppa del Brasile 2002|CB]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 24+ || ?
|-
| [[Sport Club Corinthians Paulista 2003|2003]] || [[Campeonato Brasileiro Série A 2003|A]] || 26 || ? || [[Coppa del Brasile 2003|CB]] || ? || ? || [[Coppa Libertadores 2003|CL]] || 2+ || ? || - || - || - || 28+ || ?
|-
! colspan="3" | Totale Corinthians || 59 || ? |||| ? || ? |||| 2+ || ? |||| - || - || 61+ || ?
|-
| [[Santos Futebol Clube 2004|2004-lug. 2004]] || {{Bandiera|BRA}} [[Santos Futebol Clube|Santos]] || [[Campeonato Brasileiro Série A 2004|A]] || 0 || 0 || [[Coppa del Brasile 2004|CB]] || ? || ? || [[Coppa Libertadores 2004|CL]] || 5+ || ? || - || - || - || 5+ || 0
|-
| [[Cruzeiro Esporte Clube 2004|lug. 2004]] || {{Bandiera|BRA}} [[Cruzeiro Esporte Clube|Cruzeiro]] || [[Campeonato Brasileiro Série A 2004|A]] || 6 || ? || [[Coppa del Brasile 2004|CB]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 6+ || ?
|-
| [[Esporte Clube Juventude 2005|2005]] || {{Bandiera|BRA}} [[Esporte Clube Juventude|Juventude]] || [[Campeonato Brasileiro Série A 2005|A]] || 22 || ? || [[Coppa del Brasile 2005|CB]] || ? || ? || [[Copa Sudamericana 2005|CS]] || 1 || -3 || - || - || - || 23+ || -3+
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2005-2006|2005-2006]] || rowspan="6" | {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 28 || -29 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 3 || -4 || [[Coppa UEFA 2005-2006|CU]] || 2 || -1 || - || - || - || 33 || -34
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 32 || -25 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || -4 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 10 || -12 || [[Supercoppa italiana 2006|SI]] || 1 || -4 || 45 || -45
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 37 || -33 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 3 || -1 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 9 || -10 || [[Supercoppa italiana 2007|SI]] || 1 || 0 || 50 || -44
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 29 || -43 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 8 || -7 || [[Supercoppa italiana 2008|SI]] || 1 || -2 || 38 || - 52
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 7 || -8 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 3 || -1 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 4 || -8 || - || - || - || 14 || -17
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 16 || -17 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || -2 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 2 || -6 || [[Supercoppa italiana 2010|SI]] || 0 || 0 || 20 || -25
|-
! colspan="3" | Totale Roma || 149 || -155 |||| 13 || -12 |||| 35 || -44 |||| 3 || -6 || 200 || -217
|-
| [[Liverpool Football Club 2011-2012|2011-2012]] || rowspan="2" | {{Bandiera|ENG}} [[Liverpool Football Club|Liverpool]] || [[Premier League 2011-2012|PL]] || 4 || -3 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || -3
|-
| [[Liverpool Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Premier League 2012-2013|PL]] || 0 || -0 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
! colspan="3" | Totale Liverpool || 4 || -3 |||| 0 || -0 |||| - || - |||| - || - || 4 || -3
|-
| [[Botafogo Futebol Clube 2013|2013]] || {{Bandiera|BRA}} [[Botafogo Futebol Clube (SP)|Botafogo FC]] || [[Campionato Paulista 2013|A1/SP]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 0 || -0
|-
! colspan="3" | Totale Botafogo FC || 0 || -0 |||| ? || ? |||| - || - |||| - || - || ? || ?
|-
! colspan="3" | Totale carriera || 240 || -158+ |||| 13+ || -12+ |||| 43+ || -47+ |||| 3 || -6 || 299+ || -223+
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|BRA}}
{{Cronopar|5-6-2007|Dortmund|TUR|0|0|BRA||Amichevole}}
{{Cronopar|27-6-2007|Puerto Ordaz|BRA|0|2|MEX|-2|Coppa America|2007|1º turno}}
{{Cronopar|1-7-2007|Maturin|CHL|0|3|BRA||Coppa America|2007|1º turno}}
{{Cronopar|4-7-2007|Puerto La Cruz|ECU|0|1|BRA||Coppa America|2007|1º turno}}
{{Cronopar|7-7-2007|Puerto La Cruz|CHL|1|6|BRA|-1|Coppa America|2007|Quarti di finale}}
{{Cronopar|10-7-2007|Maracaibo|URY|2|2|BRA|-2|Coppa America|2007|Semifinali|dts|4-5}}
{{Cronopar|15-7-2007|Maracaibo|ARG|0|3|BRA||Coppa America|2007|Finale|13={{Cartellinogiallo|51}}, 8º titolo}}
{{Cronopar|22-8-2007|Montpellier|DZA|0|2|BRA||Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|9-9-2007|Chicago|USA|1|4|BRA|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|6-6-2008|Boston|BRA|0|2|VEN|-2|Amichevole}}
{{Cronofin|10|-8}}
 
== Palmarès ==
{{Colonne}}
=== Club ===
* {{Calciopalm|Campionato Paulista|2}}
:Corinthians: 2001, 2003
* {{Calciopalm|Coppa del Brasile|1}}
:Corinthians: 2002
* {{Calciopalm|Torneo Rio-San Paolo|1}}
:Corinthians: 2002
* {{Calciopalm|Coppa Italia|2}}
:Roma: [[Coppa Italia 2006-2007|2006-2007]], [[Coppa Italia 2007-2008|2007-2008]]
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Roma: 2007
* {{Calciopalm|Football League Cup|1}}
:Liverpool: [[Football League Cup 2011-2012|2011-2012]]
{{Colonne spezza}}
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Coppa America|1}}
:[[Copa América 2007|2007]]
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Doni}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{UEFA}}
* {{Lega Calcio|A=44290}}
* {{Transfermarkt}}
* {{Soccerway}}
* {{NFT}}
* {{Worldfootball}}
 
{{Nazionale brasiliana copa america 2007}}
[[Categoria:Film Paramount Pictures]]
{{Nazionale brasiliana mondiali 2010}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:FilmCalciatori thriller|Prossimadella vittima,Nazionale Labrasiliana]]
[[Categoria:Film diretti da John SchlesingerItalo-brasiliani]]
[[Categoria:Calciatori campioni del Sud America]]