#REDIRECT [[Magdalena Szryniawska]]
{{F|calciatori|aprile 2010}}
{{S|calciatori italiani}}
{{Sportivo
|Nome= Emmanuel Cascione
|Immagine=
|PaeseNascita={{ITA}}
|Altezza= 187
|Peso= 77
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|Squadra= {{Calcio Pescara}}
|GiovaniliAnni = 1994-1996<br>1996-1997<br>1998-2000<br>2000-2001
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Fiorentina|G}}<br>Lido di Camaiore<br>{{Calcio Lucchese|G}}<br>{{Calcio West Ham|G}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2000-2002|{{Calcio West Ham|G}}|0 (0)
|2002-2005|{{Calcio Pistoiese|G}}|76 (0)
|2005-2007|{{Calcio Rimini|G}}|56 (4)
|2007-2010|{{Calcio Reggina|G}}|60 (2)
|2010-|{{Calcio Pescara|G}}|24 (3)
}}
|AnniNazionale=1999-2000<br>2000<br>2002
|Nazionale={{NazU|CA|ITA||16-15}}<br>{{NazU|CA|ITA||17}}<br>{{NazU|CA|ITA||20}}
|PresenzeNazionale(goal)=5 (2)<br>0 (0)<br>3 (0)
|Aggiornato= 19 febbraio 2011
}}
{{Bio
|Nome = Emmanuel
|Cognome = Cascione
|Sesso = M
|LuogoNascita = Catanzaro
|GiornoMeseNascita = 22 settembre
|AnnoNascita = 1983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Delfino Pescara 1936|Pescara]]
}}
Emmanuel è "figlio d'arte", in quanto il padre [[Armando Cascione]] è stato calciatore e, tra l'altro, ha disputato una stagione in amaranto in Serie B nel 1989-1990. Ha anche un fratello minore, Davide (classe '87), che come lui ha mosso i primi passi da calciatore professionista con la [[Pistoiese]]: proprio in omaggio all'anno di nascita del fratello ha deciso di indossare l'87 come numero di maglia alla sua prima stagione a [[Rimini]].
==Carriera==
Dopo una brevissima esperienza in Inghilterra, nelle file del [[West Ham United]]<ref>[http://www.lnd.it/attachments/11989/Culu04.pdf Giovanili, Fiorentina, Lido di Camaiore, Lucchese, West Ham]</ref> torna in Italia, trasferendosi alla [[Pistoiese]], dove rimane per quattro stagioni, fino al suo trasferimento al [[Rimini Calcio|Rimini]]. Qui disputa due campionati di Serie B, totalizzando in tutto 56 presenze e 4 gol.
Nell'estate [[2007]] viene acquistato dalla [[Reggina]] voluto da [[Massimo Ficcadenti]], suo allenatore ai tempi della Pistoiese, che gli dà l'opportunità di debuttare in [[Serie A]] nella [[Reggina Calcio 2007-2008|stagione 2007-2008]].
Il 23 maggio 2009 [[Nevio Orlandi]] venne esonerato e lasciò il posto a [[Walter Novellino]]. Il 31 maggio 2009 retrocede in B.
Il [[16 luglio]] [[2010]] il [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] ufficializza il suo acquisto per la metà del cartellino. Tra le file dei biancazzurri si impone come uno degli uomini più importanti a disposizione di Di Francesco ed è importante per le trame di gioco della squadra che trova in lui un centrocampista buono tanto in fase di impostazione quanto in fase di copertura. Il 25 settembre contro il Torino trova il suo primo gol con la maglia del Pescara.
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 19 febbraio 2011''
{| {{prettytable}}
| '''Stagione''' || '''Squadra''' || '''Serie''' || '''Presenze''' || '''Reti'''
|-
|2001-2002 || {{Calcio Pistoiese}} || B ||5 ||0
|-
|2002-2003 || {{Calcio West Ham}} || A ||0 ||0
|-
|2003-2004 || {{Calcio Pistoiese}} || C1 ||23 ||0
|-
|2004-2005 || {{Calcio Pistoiese}} || C1 ||18 ||2
|-
|2004-2005 || {{Calcio Pistoiese}} || C1 ||30 ||3
|-
|2005-2006 || {{Calcio Rimini}} || B ||28 ||2
|-
|2006-2007 || {{Calcio Rimini}} || B ||28 ||2
|-
|2007-2008 || {{Calcio Reggina}} || A ||30||0
|-
|2008-2009 || {{Calcio Reggina}} || A ||3 ||0
|-
|2009-2010 || {{Calcio Reggina}} || B ||27 ||2
|-
|2010-2011 || {{Calcio Pescara}} || B ||24 ||3
|}
== Collegamenti esterni ==
{{Transfermarkt||8206}}
== Note ==
<references/>
{{Calcio Pescara rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Figli d'arte]]
[[en:Emmanuel Cascione]]
|