#REDIRECT [[Magdalena Szryniawska]]
{{NN|Disney|marzo 2009}}
{{personaggio
|progetto = Disney
|universo =Disney
|lingua originale =italiano
|paese = Italia
|autore = Massimo De Vita
|autore nota =
|autore 2 =
|autore 2 nota =
|nome =Professor Zapotec
|alterego =
|etichetta =
|editore = The Walt Disney Company Italia
|editore nota =
|data inizio =1979
|prima apparizione =''[[Topolino (fumetto)|Topolino]]''
|prima apparizione nota =Topolino e l'enigma di Mu
|sesso = M
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|capelli =
|occhi =
|colore =<!--per macchine antropomorfe, alieni, ecc.-->
|altezza = <!-- numerico, in cm (non scrivere cm!) -->
|età =
|peso = <!-- numerico, in kg (non scrivere kg!) -->
|gruppo sanguigno =
|alleati = *Topolino
*Pippo
*Indiana Pipps
*Professor Marlin
|nemici =
|rango = archeologo
|razza =cane antropomorfo
|etnia = americano
|oggetti =
|abilità =
<!-- *prima abilità
*seconda abilità
*...-->
|parenti =
|base = Museo Archeologico di Topolinia
|immagine = <!--es. Immagine.jpg-->
|didascalia = <!--per immagine-->
|immagine default = <!--Se si imposta "no", fa in modo che non venga mostrata l'immagine che compare automaticamente se il parametro immagine viene lasciato vuoto. Questo parametro è da specificare soltanto nelle liste di personaggi, e non nelle voci su un singolo personaggio.-->
|posizione template = <!--da solo (default) | testa | corpo | coda -->
|incipit = no
}}
Il '''Professor Zapotec''' è un [[personaggio immaginario]] dei [[Fumetto|fumetti]] [[The Walt Disney Company Italia|Disney]] inventato dall'autore e disegnatore [[Italia|italiano]] [[Massimo De Vita]] nel [[1979]]. Appare per la prima volta in ''Topolino e l'enigma di Mu''.
Di professione [[Archeologia|archeologo]], risiede a [[Topolinia]] e dirige il Museo Archeologico della città. Coinvolge [[Topolino]] e [[Pippo]] (e talvolta anche [[Indiana Pipps]]) in molte avventure in giro per il mondo alla scoperta di misteri. Le sue ricerche sono spesso lo spunto di partenza per i [[#La macchina del tempo|viaggi nel tempo]] di Topolino e Pippo.
==Caratteristiche==
Zapotec ha barba e capelli bianchi, indossa solitamente un completo elegante di colore verde o, in rari casi, un camice bianco (questo di solito è prerogativa del [[professor Marlin]]).
Come il [[professor Enigm]], anche lui è molto intelligente.
Il nome del personaggio ricorda l'omonima [[Civiltà precolombiane|civiltà precolombiana]] degli [[Zapotechi]].
Sulla sua storia personale non viene mai detto molto: nella storia ''Topolino e il guasto temporale'' afferma di non aver mai avuto il tempo di crearsi una famiglia, tuttavia in quella stessa avventura si scopre che diventerà nonno di un [[Fisica|fisico]], ''Zapotec Junior'' (inoltre nella storia ''Topolino e l'affare dei guerrieri d'argilla'' ha un nipote "di zio" chiamato ''Cirillo'', studente universitario).
Collabora spesso con il [[professor Marlin]], di cui è grande amico, ma i due hanno la tendenza a discutere e litigare di continuo: si va dalle accuse di reciproca incompetenza scientifica fino a questioni più frivole ([[cucina]], [[Calcio (sport)|calcio]], [[musica]], etc). I ricorrenti battibecchi spesso sono la causa di un [[#La macchina del tempo|viaggio con la macchina del tempo]] per dirimere la questione (curiosamente, quando Zapotec e Marlin sono nei paraggi, anche i loro colleghi scienziati sembrano condividere la medesima litigiosità, come si vede ad esempio in ''Topolino e il mistero del mundial'' o ''Archimede e Pico nemici provvisori'').
Ama la [[musica classica]], soprattutto le [[opere liriche]] di [[Wolfgang Amadeus Mozart|Mozart]] (apprezza anche, per associazione di idee, i [[Salisburgo#Specialità culinarie|cioccolatini Mozartkugeln]]). Disprezza la [[musica moderna]], soprattutto il [[rock and roll]], molto amato invece da [[Professor Marlin|Marlin]] (''Topolino e l'eredità di Mozart''). Tifa Topolinia, la squadra di calcio della città, passione che non viene capita da Marlin.{{cn}}
Infine, la storia ''Topolino e lo strappo cronospaziale'' lo rappresenta in un possibile futuro, ormai invecchiato: non si dedica più all'archeologia ma alla [[SETI|ricerca di intelligenza extraterrestre]].
==Scoperte==
{{S sezione|Disney}}
==La macchina del tempo==
{{Vedi anche|Professor Marlin}}
Zapotec spesso necessita della macchina del tempo di Marlin per le sue ricerche, ma raramente viaggia nel tempo di persona: di solito demanda a [[Topolino]] e [[Pippo]] l'aspetto "avventuroso" della ricerca.
La prima apparizione della macchina del tempo è in ''Topolino e gli enigmi del tempo'' pubblicato sul n. 1576 di Topolino del 9 febbraio 1986.
Le poche volte che si reca nel passato, lo fa perché vuole conoscere "dal vivo" i suoi personaggi storici preferiti, come [[Wolfgang Amadeus Mozart]] o [[Pablo Picasso]] o per cause di "forza maggiore", come in ''Topolino e il mistero dei dolmen'' (TL n°1588).
== Voci correlate ==
* [[Massimo De Vita]]
* [[Alla ricerca della pietra zodiacale]]
==Collegamenti esterni==
* {{inducks|character|ZAP}}
{{Personaggi Disney}}
{{Portale|Disney|Fumetti}}
[[Categoria:Personaggi dell'universo di Topolino]]
[[Categoria:Personaggi dei fumetti Disney]]
[[Categoria:Scienziati immaginari]]
[[fi:Marlin ja Zapotek]]
|