Rilevamento polare e Bengt Magnus Ingesson: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
FrescoBot (discussione | contributi)
Bot:←Redirect a Magnus Ingesson da nome alternativo
Etichetta: Nuovo reindirizzamento
 
Riga 1:
#REDIRECT [[Magnus Ingesson]]
{{S|aviazione|nautica}}
 
Il '''rilevamento polare''' è un angolo usato nella navigazione aerea e marittima.
 
Il rilevamento polare è definito come l'angolo formato tra la [[prua]] dell'aeromobile e la congiungente aeromobile-oggetto. <br>
Si misura da 0° a 180° dalla prua verso sinistra o verso [[dritta]] (destra). Nel primo caso il valore dell'angolo sarà preceduto dal segno - , mentre nel caso di misura a dritta sarà considerato positivo.
Si può definire con la seguente formula algebrica: '''RILp= RILv - Pv'''
Dato che RILv viene espresso semicircolarmente, se il risultato è maggiore di 180° si sottrae: '''360°-180°''' ed il risultato sarà di segno negativo.
 
[[Categoria:Navigazione]]