Lepidochelys olivacea e Richard Heron Anderson: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{F|militari statunitensi|luglio 2013}}
{{Avvisounicode}}
{{Infobox militare
{{Tassobox
|Nome = Richard Heron Anderson
|colore=pink
|Immagine =
|nome=tartaruga bastarda olivacea
|Didascalia =
|statocons=EN
|Soprannome = ''Fightin' Dick''
|immagine=[[Immagine:Lepidochelys-olivacea-Kélonia-1.JPG|230px]]
|Data_di_nascita = 7 ottobre 1821
|didascalia=''Lepidochelys olivacea''
|Nato_a = [[Contea di Sumter (Carolina del Sud)|Contea di Sumter]]
|regno=[[Animalia]]
|Data_di_morte = 26 giugno 1879
|phylum=[[Chordata]]
|Morto_a = [[Beaufort (Carolina del Sud)|Beaufort]]
|subphylum=[[Vertebrata]]
|Cause_della_morte =
|classe=[[Reptilia]]
|Luogo_di_sepoltura = St. Helena's Episcopal Church, Beaufort,
|sottoclasse=[[Anapsida]]
|Etnia = <!-- solo se enciclopedica -->
|ordine=[[Testudines]]
|Religione = <!-- solo se enciclopedica -->
|sottordine=[[Cryptodira]]
|Nazione_servita = {{USA}} <br /> {{simbolo|Flag of the Confederate States of America (1861-1863).svg|21}} [[Confederazione degli Stati d'America]]
|superfamiglia=[[Chelonioidea]]
|Forza_armata = [[United States Army]] <br /> [[Confederate States Army]]
|famiglia=[[Cheloniidae]]
|Arma =
|genere=[[Lepidochelys]]
|Corpo =
|specie='''L. olivacea'''
|Specialità =
|binome=Lepidochelys olivacea
|Unità =
|biautore=[[Johann Friedrich von Eschscholtz|Eschscholtz]]
|Reparto =
|bidata=[[1829]]
|Anni_di_servizio = 1842–61 <br /> 1861–65
|suddivisione=[[Areale]]
|Grado = Capitano (USA) <br /> Tenente generale (CSA)
|suddivisione_testo=[[Immagine:Lieux pontes tortue olivatre.png|230px]]
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Guerra messicano-statunitense]] <br /> [[Guerra di secessione americana]]
|Campagne =
|Battaglie =
|Comandante_di = First Corps, Army of Northern Virginia <br /> Fourths Corps, Army of Northern Virginia
|Decorazioni =
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
{{Bio
La '''tartaruga bastarda olivacea''' (''Lepidochelys olivacea'' <small>[[Johann Friedrich von Eschscholtz|Eschscholtz]], [[1829]]</small>) è un [[rettile]] [[Testudinata|testudinato]] della famiglia dei [[Chelonidi]].
|Nome = Richard Heron
 
|Cognome = Anderson
==Distribuzione==
|Sesso = M
La specie pare diffusa in particolare alle latitudini tropicali (generalmente fra i 40° nord e i 40° sud) degli oceani [[Oceano Indiano|Indiano]] e [[Oceano Pacifico|Pacifico]], [[Mar Rosso]] compreso: la si trova anche nell'[[Oceano Atlantico]] centro-meridionale.</br>
|LuogoNascita = Contea di Sumter
Predilige le acque costiere (entro i 15 km dalla linea costiera), ma esemplari solitari si possono trovare anche nelle acque aperte.
|LuogoNascitaLink = Contea di Sumter (Carolina del Sud)
 
|GiornoMeseNascita = 7 ottobre
==Descrizione==
|AnnoNascita = 1821
===Dimensioni===
|LuogoMorte = Beaufort
Il carapace misura fino a 75 cm, per un peso massimo che sfiora a malapena il mezzo quintale: queste misure ne fanno una delle tartarughe marine di minori dimensioni<ref>{{cite book |last=Kindersley |first= Dorling |year=2001,2005 |title=Animal |___location=New York City |publisher=DK Publishing |isbn=0-7894-7764-5}}</ref>.
|LuogoMorteLink = Beaufort (Carolina del Sud)
===Aspetto===
|GiornoMeseMorte = 26 giugno
La pelle è di colore olivaceo: il [[carapace]] ha forma cuoriforme e presenta profilo a cupola con margini alti. Esso si forma da cinque paia di placche laterali, oltre a una fila mediana di 6-9 placche. Il colore del carapace è verde oliva scuro, mentre il [[piastrone]] è giallastro.
|AnnoMorte = 1879
 
|Attività = militare
La coda è conica e corta: nei maschi essa oltrepassa il bordo del carapace, cosa che nelle femmine non accade<ref>Herbst, P. 1999. "Lepidochelys olivacea" (On-line), Animal Diversity Web. Accessed March 25, 2009 at http://animaldiversity.ummz.umich.edu/site/accounts/information/Lepidochelys_olivacea.html</ref>.
|Nazionalità = statunitense
|Categorie = no
|Immagine =
}}
Ufficiale di carriera nell'[[United States Army|US Army]] divenne [[tenente generale]] nell'[[Forze armate degli Stati Confederati d'America#Esercito|esercito degli Stati Confederati]] durante la [[Guerra di secessione americana|guerra di secessione]]. Venne soprannominato '''"Fightin' Dick"'''.
 
Nacque nella [[Contea di Sumter (Carolina del Sud)|Contea di Sumter]], [[Carolina del Sud]]. Nipote dell'eroe della [[Guerra d'indipendenza americana]] Richard Anderson, frequentò l'[[United States Military Academy|accademia militare di West Point]] e poi la Scuola di Cavalleria di [[Carlisle (Pennsylvania)|Carlisle]], [[Pennsylvania]].
==Abitudini==
Si tratta di animali che passano il tempo a vagare per gli oceani, scendendo fino ad oltre 150 m di profondità e sostando di tanto in tanto nei pressi della superficie per poter prendere il sole e perciò riscaldarsi. Il bagno di sole avviene solitamente nelle ore centrali della giornata, mentre la mattinata è dedicata alla ricerca del cibo. In acque fredde, spesso numerose tartarughe possono essere osservate prendere il sole assieme, mentre in acque temperate e calde l'abitudine di fare bagni di sole può essere del tutto assente<ref>Ernst, Carl H. and Roger W. Barbour. 1994. Turtles of the United States and Canada. Smithsonian Institution Press. Washington and London. p 83-88</ref>.
===Alimentazione===
Si tratta di animali [[onnivoro|onnivori]], che si nutrono principalmente di [[crostacei]] ed [[alghe]] che trovano sul fondo marino, preferendo substrati molli a quelli coerenti<ref>Marine turtles in Australia http://www.anca.gov.au/plants/manageme/rid.htm. Environment Australia ~ Biodiversity Group.</ref>: solo occasionalmente mangiano [[meduse]], soprattutto quando si trovano in acque basse.</br>
In cattività, questa specie mostra un tasso di [[cannibalismo]] sorprendentemente elevato<ref>Pritchard, Peter C. H. and Pamela T. Plotkin. 1/15/97 Olive Ridley Sea Turtles http://kingfish.ssp.nmfs.gov/tmcintyr/turtles/oliverid.html.</ref>.
===Riproduzione===
Indipendentemente dall'età, le femmine sembrano evitare di riprodursi almeno fino a quando la lunghezza del loro carapace non supera i 60 cm.</br>
L'[[accoppiamento]] avviene sulla terraferma fra la primavera e l'estate ed è molto promiscuo, con ciascun maschio che cerca di accoppiarsi col maggior numero di femmine possibile. Le femmine, dal canto loro, conservano lo [[sperma]] dei maschi per tutta la stagione riproduttiva, prima di utilizzarlo per fecondare le proprie uova.
 
Dopo aver prestato servizio con i Dragoni nel West, combatté ancora con loro nella [[Guerra messicano-statunitense|guerra messicana]], nella quale fu nominato [[Tenente]] «per prode e meritoria condotta in combattimento». Nel dicembre [[1860]], quando la Carolina del Sud secedette dall'Unione, Anderson si dimise e divenne [[colonnello]] del 1º Fanteria della Carolina del Sud.
In prossimità della deposizione, le femmine (spesso in flottiglie anche numerose) migrano verso la propria spiaggia natale, che riconoscono molto probabilmente grazie ad avanzatissimi chemiorecettori che consentono loro di riconoscere il proprio luogo di nascita dall'odore<ref>Plotkin, T., R. A. Byles, D. C. Rostal, D. W. Owens. 1995. Independent versus socially facilitated oceanic migrations of the olive ridley, Lepidochelys olivacea. Marine Biology 122: p137-143.</ref>. I siti più importanti di nidificazione si trovano in [[India]] (in particolare nello stato di [[Orissa]] e [[Tamil Nadu]]) e [[Bangladesh]]<ref>{{cite news | last =Denyer | first =Simon | title =Trawling, industry threaten India turtle nesting | work =Yahoo! News | language =english | publisher =Yahoo! Inc.| date =2007-04-04 (accessed 2007-04-5) | url =http://news.yahoo.com/s/nm/20070404/sc_nm/india_turtles_dc_6}}</ref><ref>{{cite news | last =Mahmud| first =Fahad| title =সেণ্ট মার্টিন্সের কাছিমের দুঃসময়| work =[[Prothom Alo]]| language =bn| publisher =Mahfuz Anam| date =26 October 2007 (accessed 26October07)| url =}}</ref>: negli ultimi tempi, inoltre, contrariamente a quanto si credeva (ossia che le alte salinità della zona abbattessero il tasso riproduttivo di questi animali), le tartarughe bastarde hanno deposto con successo anche nel [[Mar Rosso]], in particolare in [[Eritrea]]<ref>{{cite journal| last =Pilcher | first =Nicolas | coauthors =Sammy Mahmud; Howe, Steffan; Yohannes Teclemariam; Simon Weldeyohannes | title =An Update on Eritrea’s Marine Turtle Programme and First Record of Olive Ridley Turtle Nesting in the Red Sea| journal =Marine Turtle Newsletter | volume=111 | issue=16| url=http://www.seaturtle.org/mtn/archives/mtn111/mtn111p16.shtml| date = 2007-03-06}}</ref><ref>{{cite web| url=http://www.shaebia.org/artman/publish/article_4850.html| title=The Eritrean Turtle Team Finds Hatched ‘Oliver idly’ in Rastarma | date= 2007-03-06}}</ref>. Queste tartarughe hanno la spettacolare tendenza a compiere deposizioni in massa, con anche 500 femmine alla volta che salgono a riva durante la notte.
 
Combatté all'[[assedio di Fort Sumter]] e succedette nel comando al [[brigadier generale]] [[Pierre G. T. Beauregard]] a [[Charleston (Carolina del Sud)|Charleston]] nel luglio 1861.
La deposizione avviene sempre durante le ore notturne e pare legata al ciclo lunare, in quanto coincide solitamente col primo od ultimo quarto di luna.</br>
[[Immagine:Olive ridley sea turtle laying eggs.jpg|thumb|left|200px|Una femmina durante la deposizione.]]
Le uova vengono deposte in buche scavate dalla femmina nella sabbia a circa una cinquantina di metri dalla riva, profonde fino a mezzo metro. La femmina depone fino a 107 uova bianche e sferiche nella buca, e dopo averle ricoperte di sabbia ritorna in acqua e si allontana: a volte, alcune femmine depongono numerose uova a intervalli di settimane.
 
Nominato brigadier generale il 18 luglio [[1861]], in agosto fu inviato a [[Pensacola]], [[Florida]], come assistente del generale [[Braxton Bragg]].
La schiusa avviene circa cinque settimane dopo la deposizione: la temperatura influenza sia la rapidità di sviluppo embrionale, che il sesso del nascituro, come avviene anche in altre specie di tartarughe marine.</br>
I piccoli, appena nati, scavano nella sabbia fino a raggiungere la superficie, dopodiché, orientandosi con la luce lunare, si dirigono verso il mare e prendono il largo.
 
Nella [[campagna della Pennsylvania]] del [[1862]], Anderson combatté a [[Battaglia di Seven Pines|Seven Pines]], [[Battaglia di Gaines' Mill|Gaines' Mill]] e [[Battaglia di Malvern Hill|Malvern Hill]].
==Conservazione==
La specie ha subito negli ultimi anni un forte decremento numerico a causa della pesca indiscriminata (le tartarughe rimangono impigliate nelle reti e soffocano) e della distruzione dell'''[[habitat]]'' costiero, con la costruzione di grandi porti ed impianti petroliferi in luogo dei siti riproduttivi delle femmine<ref>[http://www.dhamraport.com/ Dhamra Port Company Ltd]</ref><ref>[http://www.greenpeace.org/india/press/releases/tata-s-dhamra-port-eia-serious Greenpeace]</ref><ref>[http://www.greenpeace.org/india/press/reports/critique-of-the-environmental Critique of the Environmental Impact Assessment: Greenpeace]</ref>. Gli animali selvatici, come [[cane randagio|cani randagi]], [[Rattus|ratti]] e [[sciacallo|sciacalli]], scavano nella sabbia alla ricerca delle uova, mentre i piccoli appena nati vengono falcidiati dagli uccelli marini durante la loro corsa per guadagnare il mare. Si calcola che meno del 5% delle tartarughe nate in un anno sopravviva al primo anno di vita.</br>
Un altro pericolo è rappresentato dai rifiuti lasciati in mare, che l'animale può scambiare per cibo ed ingoiare, rimanendo intossicato o soffocato.
 
Promosso [[maggior generale]] nel luglio 1862, diede buona prova nei due anni successivi alla [[Battaglia di Bull Run (seconda)|seconda battaglia di Bull Run]], [[Battaglia di Antietam|Antietam]], [[Battaglia di Fredericksburg|Fredericksburg]], [[Battaglia di Chancellorsville|Chancellorsville]], [[Battaglia di Gettysburg|Gettysburg]], [[Battaglia di Spotsylvania|Spotsylvania]] e [[Battaglia di Cold Harbor|Cold Harbor]].
La specie è classificata dalla [[IUCN]] come ''Vulnerabile'': in base agli esemplari che tornano a riva per la riproduzione, si è stimata tuttavia una ripresa delle popolazioni pacifiche della specie, mentre la popolazione atlantica pare in diminuzione.<ref>{{IUCN|summ=11534|autore=Abreu-Grobois, A. and Plotkin, P. 2008}}</ref>
 
Anderson fu promosso [[tenente generale]] nel maggio [[1864]] e fu molto ammirato dal generale [[Robert E. Lee]].
==Note==
<references/>
 
Alla [[battaglia di Sayler's Creek]] il comando di Anderson fu disperso ed egli stesso sfuggì a malapena alla cattura. Ritornato a [[Richmond (Virginia)|Richmond]], non vi era un comando commisurato al suo grado, così egli fu sollevato come soprannumerario il giorno prima della resa del generale Lee.
==Altri progetti==
{{ip|commons|wikispecies}}
{{Portale|rettili}}
 
Anderson visse gli anni del dopoguerra in povertà e morì a Beaufort, Carolina del Sud, il 26 giugno [[1879]].{{PersGuerraSecessione}}
[[Categoria:Cheloni]]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Militari degli Stati Confederati d'America]]
[[de:Oliv-Bastardschildkröte]]
[[en:Olive Ridley]]
[[es:Lepidochelys olivacea]]
[[fi:Etelänbastardikilpikonna]]
[[fr:Tortue olivâtre]]
[[hu:Olajzöld fattyúteknős]]
[[ja:ヒメウミガメ]]
[[ko:올리브각시바다거북]]
[[lt:Ridlėja]]
[[ml:ഒലീവ് റിഡ്‌ലി കടലാമ]]
[[nl:Warana]]
[[pl:Żółw oliwkowy]]
[[pt:Lepidochelys olivacea]]
[[simple:Olive Ridley]]
[[uk:Оливкова морська черепаха]]
[[zh:丽龟]]
[[zh-yue:太平洋麗龜]]