Genouillac (Creuse) e Richard Heron Anderson: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZéroBot (discussione | contributi)
m r2.6.5) (Bot: Aggiungo: ms:Genouillac, Creuse
 
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{F|militari statunitensi|luglio 2013}}
{{Comune francese
{{Infobox militare
|nomecomune= Genouillac
|Nome = Richard Heron Anderson
|stemma=Blason Genouillac 23.svg
|Immagine =
|nomefrancese= Genouillac
|Didascalia =
|nomeregione= [[Limosino]]
|Soprannome = ''Fightin' Dick''
|nomedipartimento= [[Creuse]]
|Data_di_nascita = 7 ottobre 1821
|arrondissement= [[Arrondissement di Guéret|Guéret]]
|Nato_a = [[Contea di Sumter (Carolina del Sud)|Contea di Sumter]]
|cantone= [[Cantone di Châtelus-Malvaleix|Châtelus-Malvaleix]]
|Data_di_morte = 26 giugno 1879
|latitudine_d= 46.35
|Morto_a = [[Beaufort (Carolina del Sud)|Beaufort]]
|longitudine_d= 2
|Cause_della_morte =
|altitudine=
|Luogo_di_sepoltura = St. Helena's Episcopal Church, Beaufort,
|superficie= 35,23
|Etnia = <!-- solo se enciclopedica -->
|abitanti= 781
|Religione = <!-- solo se enciclopedica -->
|anno= 1999
|Nazione_servita = {{USA}} <br /> {{simbolo|Flag of the Confederate States of America (1861-1863).svg|21}} [[Confederazione degli Stati d'America]]
|densita= 22,17
|Forza_armata = [[United States Army]] <br /> [[Confederate States Army]]
|insee= 23089
|capArma = 23350
|Corpo =
|sito=
|Specialità =
|Unità =
|Reparto =
|Anni_di_servizio = 1842–61 <br /> 1861–65
|Grado = Capitano (USA) <br /> Tenente generale (CSA)
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Guerra messicano-statunitense]] <br /> [[Guerra di secessione americana]]
|Campagne =
|Battaglie =
|Comandante_di = First Corps, Army of Northern Virginia <br /> Fourths Corps, Army of Northern Virginia
|Decorazioni =
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
{{Bio
|Nome = Richard Heron
'''Genouillac''' è un comune [[Francia|francese]] di 781 abitanti situato nel dipartimento della [[Creuse]] nella regione del [[Limosino]].
|Cognome = Anderson
|Sesso = M
|LuogoNascita = Contea di Sumter
|LuogoNascitaLink = Contea di Sumter (Carolina del Sud)
|GiornoMeseNascita = 7 ottobre
|AnnoNascita = 1821
|LuogoMorte = Beaufort
|LuogoMorteLink = Beaufort (Carolina del Sud)
|GiornoMeseMorte = 26 giugno
|AnnoMorte = 1879
|Attività = militare
|Nazionalità = statunitense
|Categorie = no
|Immagine =
}}
Ufficiale di carriera nell'[[United States Army|US Army]] divenne [[tenente generale]] nell'[[Forze armate degli Stati Confederati d'America#Esercito|esercito degli Stati Confederati]] durante la [[Guerra di secessione americana|guerra di secessione]]. Venne soprannominato '''"Fightin' Dick"'''.
 
Nacque nella [[Contea di Sumter (Carolina del Sud)|Contea di Sumter]], [[Carolina del Sud]]. Nipote dell'eroe della [[Guerra d'indipendenza americana]] Richard Anderson, frequentò l'[[United States Military Academy|accademia militare di West Point]] e poi la Scuola di Cavalleria di [[Carlisle (Pennsylvania)|Carlisle]], [[Pennsylvania]].
 
Dopo aver prestato servizio con i Dragoni nel West, combatté ancora con loro nella [[Guerra messicano-statunitense|guerra messicana]], nella quale fu nominato [[Tenente]] «per prode e meritoria condotta in combattimento». Nel dicembre [[1860]], quando la Carolina del Sud secedette dall'Unione, Anderson si dimise e divenne [[colonnello]] del 1º Fanteria della Carolina del Sud.
 
Combatté all'[[assedio di Fort Sumter]] e succedette nel comando al [[brigadier generale]] [[Pierre G. T. Beauregard]] a [[Charleston (Carolina del Sud)|Charleston]] nel luglio 1861.
 
Nominato brigadier generale il 18 luglio [[1861]], in agosto fu inviato a [[Pensacola]], [[Florida]], come assistente del generale [[Braxton Bragg]].
 
Nella [[campagna della Pennsylvania]] del [[1862]], Anderson combatté a [[Battaglia di Seven Pines|Seven Pines]], [[Battaglia di Gaines' Mill|Gaines' Mill]] e [[Battaglia di Malvern Hill|Malvern Hill]].
 
Promosso [[maggior generale]] nel luglio 1862, diede buona prova nei due anni successivi alla [[Battaglia di Bull Run (seconda)|seconda battaglia di Bull Run]], [[Battaglia di Antietam|Antietam]], [[Battaglia di Fredericksburg|Fredericksburg]], [[Battaglia di Chancellorsville|Chancellorsville]], [[Battaglia di Gettysburg|Gettysburg]], [[Battaglia di Spotsylvania|Spotsylvania]] e [[Battaglia di Cold Harbor|Cold Harbor]].
 
Anderson fu promosso [[tenente generale]] nel maggio [[1864]] e fu molto ammirato dal generale [[Robert E. Lee]].
== Evoluzione demografica ==
{{Demografia/Genouillac (Creuse)}}
 
Alla [[battaglia di Sayler's Creek]] il comando di Anderson fu disperso ed egli stesso sfuggì a malapena alla cattura. Ritornato a [[Richmond (Virginia)|Richmond]], non vi era un comando commisurato al suo grado, così egli fu sollevato come soprannumerario il giorno prima della resa del generale Lee.
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Genouillac (Creuse)}}
 
Anderson visse gli anni del dopoguerra in povertà e morì a Beaufort, Carolina del Sud, il 26 giugno [[1879]].{{PersGuerraSecessione}}
{{Dipartimento Creuse}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Comuni del dipartimento della Creuse|Genouillac]]
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Comuni della regione del Limosino|Genouillac]]
 
[[Categoria:Militari degli Stati Confederati d'America]]
[[ca:Genouillac (Cruesa)]]
[[ceb:Genouillac, Creuse]]
[[en:Genouillac, Creuse]]
[[eo:Genouillac (Creuse)]]
[[es:Genouillac (Creuse)]]
[[fr:Genouillac (Creuse)]]
[[ms:Genouillac, Creuse]]
[[nl:Genouillac (Creuse)]]
[[pl:Genouillac (Creuse)]]
[[ru:Женуйак]]
[[uk:Женуяк (Крез)]]
[[vi:Genouillac, Creuse]]
[[vo:Genouillac (Creuse)]]
[[war:Genouillac, Creuse]]