Dermatite nummulare e Richard Heron Anderson: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- F
 
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{F|militari statunitensi|luglio 2013}}
{{Disclaimer|medico}}
{{Infobox militare
{{Avvisounicode}}
|Nome = Richard Heron Anderson
|Immagine =
|Didascalia =
|Soprannome = ''Fightin' Dick''
|Data_di_nascita = 7 ottobre 1821
|Nato_a = [[Contea di Sumter (Carolina del Sud)|Contea di Sumter]]
|Data_di_morte = 26 giugno 1879
|Morto_a = [[Beaufort (Carolina del Sud)|Beaufort]]
|Cause_della_morte =
|Luogo_di_sepoltura = St. Helena's Episcopal Church, Beaufort,
|Etnia = <!-- solo se enciclopedica -->
|Religione = <!-- solo se enciclopedica -->
|Nazione_servita = {{USA}} <br /> {{simbolo|Flag of the Confederate States of America (1861-1863).svg|21}} [[Confederazione degli Stati d'America]]
|Forza_armata = [[United States Army]] <br /> [[Confederate States Army]]
|Arma =
|Corpo =
|Specialità =
|Unità =
|Reparto =
|Anni_di_servizio = 1842–61 <br /> 1861–65
|Grado = Capitano (USA) <br /> Tenente generale (CSA)
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Guerra messicano-statunitense]] <br /> [[Guerra di secessione americana]]
|Campagne =
|Battaglie =
|Comandante_di = First Corps, Army of Northern Virginia <br /> Fourths Corps, Army of Northern Virginia
|Decorazioni =
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
{{Bio
|Nome = Richard Heron
|Cognome = Anderson
|Sesso = M
|LuogoNascita = Contea di Sumter
|LuogoNascitaLink = Contea di Sumter (Carolina del Sud)
|GiornoMeseNascita = 7 ottobre
|AnnoNascita = 1821
|LuogoMorte = Beaufort
|LuogoMorteLink = Beaufort (Carolina del Sud)
|GiornoMeseMorte = 26 giugno
|AnnoMorte = 1879
|Attività = militare
|Nazionalità = statunitense
|Categorie = no
|Immagine =
}}
Ufficiale di carriera nell'[[United States Army|US Army]] divenne [[tenente generale]] nell'[[Forze armate degli Stati Confederati d'America#Esercito|esercito degli Stati Confederati]] durante la [[Guerra di secessione americana|guerra di secessione]]. Venne soprannominato '''"Fightin' Dick"'''.
 
Nacque nella [[Contea di Sumter (Carolina del Sud)|Contea di Sumter]], [[Carolina del Sud]]. Nipote dell'eroe della [[Guerra d'indipendenza americana]] Richard Anderson, frequentò l'[[United States Military Academy|accademia militare di West Point]] e poi la Scuola di Cavalleria di [[Carlisle (Pennsylvania)|Carlisle]], [[Pennsylvania]].
{{Infobox malattia |Nome=Dermatite nummulare |Immagine= |Width= |Didascalia= | |ICD9={{ICD9|692.9}} |ICD10={{ICD10|L|30|0|l|20}} |Sinonimo1=Eczema discoide|Sinonimo2=Eczema microbico|... |Eponimo1=Eczema nummulare|Eponimo2=Neurodermatite nummulare|... }}
 
Dopo aver prestato servizio con i Dragoni nel West, combatté ancora con loro nella [[Guerra messicano-statunitense|guerra messicana]], nella quale fu nominato [[Tenente]] «per prode e meritoria condotta in combattimento». Nel dicembre [[1860]], quando la Carolina del Sud secedette dall'Unione, Anderson si dimise e divenne [[colonnello]] del 1º Fanteria della Carolina del Sud.
La '''dermatite nummulare''' (nota anche come '''eczema discoide'''<ref name=Rapini>Rapini, Ronald P.; Bolognia, Jean L.; Jorizzo, Joseph L. (2007). Dermatology: 2-Volume Set. St. Louis: Mosby. ISBN 1-4160-2999-0.</ref>, '''eczema microbico'''<ref name=Rapini/>, '''eczema nummulare'''<ref name=James>James, William; Berger, Timothy; Elston, Dirk (2005). Andrews' Diseases of the Skin: Clinical Dermatology. (10th ed.). Saunders. ISBN 0-7216-2921-0.</ref>, e '''neurodermatite nummulare'''<ref name=James/>) è una delle molte forme di [[dermatite]]. Conosciuta anche come '''dermatite discoide'''<ref>Khurana S., Jain V.K., Aggarwal K., Gupta S.: Patch testing in discoid eczema. J Dermatol 2002; 29:763-767.</ref><ref>Fleming C., Parry E., Forsyth A., Kemmett D.: Patch testing in discoid eczema. Contact Derm 1997; 36:261-264.</ref>, è caratterizzata da lesioni pruriginose rotonde o ovali.
L'etimologia del nome è da far risalire al termine latino "nummus", che significa "moneta".
 
Combatté all'[[assedio di Fort Sumter]] e succedette nel comando al [[brigadier generale]] [[Pierre G. T. Beauregard]] a [[Charleston (Carolina del Sud)|Charleston]] nel luglio 1861.
== Presentazione ==
Il disturbo è ricorrente e [[Malattia cronica|cronico]], e può comparire a qualsiasi età, anche se è più comune nelle persone intorno ai 60 anni. La dermatite nummulare non sembra essere una patologia geneticamente correlata, così come non sembra correlata ad allergie alimentari e non è contagiosa.
 
Nominato brigadier generale il 18 luglio [[1861]], in agosto fu inviato a [[Pensacola]], [[Florida]], come assistente del generale [[Braxton Bragg]].
La lesione nummulare (a forma di moneta) può colpire qualsiasi parte del corpo, ma le gambe e glutei sono le aree più comunemente interessate<ref>Cowan M.A.: Nummular eczema. A review, follow-up and analysis of a series of 325 cases. Acta Dermatol Venereol 1961; 41:453-460.
</ref>. Le lesioni, rotonde e desquamanti, tendono a manifestarsi nel giro di alcune settimane. Il [[prurito]] è spesso associato. Riacutizzazioni delle lesioni sono spesso associate alla secchezza della pelle, per questo motivo la stagione invernale è un momento particolarmente difficile per le persone con questa condizione.
 
Nella [[campagna della Pennsylvania]] del [[1862]], Anderson combatté a [[Battaglia di Seven Pines|Seven Pines]], [[Battaglia di Gaines' Mill|Gaines' Mill]] e [[Battaglia di Malvern Hill|Malvern Hill]].
I pazienti presentano spesso la tendenza a sviluppare altre forme di malattie atopiche: [[dermatite atopica]], [[asma]] e/o [[rinite allergica]]).
 
Promosso [[maggior generale]] nel luglio 1862, diede buona prova nei due anni successivi alla [[Battaglia di Bull Run (seconda)|seconda battaglia di Bull Run]], [[Battaglia di Antietam|Antietam]], [[Battaglia di Fredericksburg|Fredericksburg]], [[Battaglia di Chancellorsville|Chancellorsville]], [[Battaglia di Gettysburg|Gettysburg]], [[Battaglia di Spotsylvania|Spotsylvania]] e [[Battaglia di Cold Harbor|Cold Harbor]].
== Esame obiettivo==
Sono presenti [[Papula|papule]] eritematose, desquamate, spesso concentrate in placche, più spesso distribuite agli [[arti inferiori]] e sulle superfici estensorie; lesioni ben delimitate, discoidi, costituite da [[vescicole]] confluenti, con tendenza alla trasudazione di siero e successiva formazione di escare (croste).
 
Anderson fu promosso [[tenente generale]] nel maggio [[1864]] e fu molto ammirato dal generale [[Robert E. Lee]].
==Diagnosi==
Basata solitamente sulle tipiche manifestazioni cliniche.
 
Alla [[battaglia di Sayler's Creek]] il comando di Anderson fu disperso ed egli stesso sfuggì a malapena alla cattura. Ritornato a [[Richmond (Virginia)|Richmond]], non vi era un comando commisurato al suo grado, così egli fu sollevato come soprannumerario il giorno prima della resa del generale Lee.
==Diagnosi Differenziale==
* [[Dermatite da contatto]] (allergica o irritante)
* [[Micosi fungoide]]
* [[Psoriasi]]
* [[Pitiriasi rosea|Pitiriasi rosea di Gilbert]]
* [[Sifilide]] secondaria
 
Anderson visse gli anni del dopoguerra in povertà e morì a Beaufort, Carolina del Sud, il 26 giugno [[1879]].{{PersGuerraSecessione}}
==Altre cause==
{{Controllo di autorità}}
L'eczema nummulare può anche essere aggravato da stress e [[caffeina]], che disidrata il corpo e quindi la pelle.
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Militari degli Stati Confederati d'America]]
==Trattamento==
Una delle chiavi del trattamento e prevenzione della dermatite nummulare consiste nell'adeguato mantenimento della [[idratazione]] della [[cute]]. Le lesioni localizzate vengono generalmente trattate con preparati [[corticosteroidi]] a uso topico, in crema o gel, tre volte al giorno per due settimane. È meglio evitare di applicare tali preparati ad aree quali il volto, le ascelle o l'inguine.Per aumentare l'efficacia del trattamento locale prima del riposo notturno si applica una crema corticosteroidea con una medicazione occlusiva, ovvero coprendo la zona di applicazione con una pellicola di [[polietilene]].
 
Nelle forme resistenti alle terapie topiche e nei casi di recidive, si può ricorrere alla terapia con [[Raggi ultravioletti|luce ultravioletta B]] (UVB) oppure a psolareni orali più luce ultravioletta A (PUVA). In alcuni casi è richiesta la somministrazione orale di steroidi.
In questi casi il ciclo di terapia deve essere il più breve possibile. Quando si ricorre allo steroide orale una ragionevole dose di partenza è rappresentata da 40&nbsp;mg di prednisone a giorni alterni. In casi selezionati di particolare gravità può essere utile il ricorso a bassi dosaggi di ciclosporina orale (da 3 a 5&nbsp;mg/kg/die).
Non bisogna infine dimenticare di trattare tutte le infezioni secondarie (in genere il microrganismo più spesso coinvolto è lo [[Staphylococcus aureus]]) con antibiotici quali la [[dicloxacillina]], la [[cefalexina]], o, in pazienti allergici alla penicillina, l'[[eritromicina]].
 
==Gestione dei pazienti e follow-up==
I pazienti trattati con corticosteroidi orali debbono essere rivalutati dal medico di riferimento entro due settimane dall'inizio della terapia, onde valutare la risposta al trattamento ed eventuali effetti collaterali, quali l'atrofia cutanea.
 
==Note==
{{Reflist|2}}
 
{{Portale|medicina}}
 
[[Categoria:Malattie dell'apparato tegumentario]]
[[Categoria:Malattie infiammatorie]]
 
[[en:Nummular dermatitis]]
[[fr:Eczéma nummulaire]]
[[ja:貨幣状湿疹]]
[[nl:Nummulair eczeem]]