Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi e Richard Heron Anderson: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RedBot (discussione | contributi)
m r2.7.2) (Bot: Modifico es:Parque nacional de los Dolomitas
 
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{F|militari statunitensi|luglio 2013}}
{{coord|46.18|12.04|scale:200000|display=title}} 1-2-3
{{Infobox militare
 
|Nome = Richard Heron Anderson
{{Area protetta |stato = Italia
|Immagine =
|linkmappa =Sass_de_mura_PNDB.jpg
|Didascalia =
|pxMappa =240
|Soprannome = ''Fightin' Dick''
|nomearea =Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi
|Data_di_nascita = 7 ottobre 1821
|tipoarea =Parco Nazionale
|Nato_a = [[Contea di Sumter (Carolina del Sud)|Contea di Sumter]]
|euap =EUAP0015
|Data_di_morte = 26 giugno 1879
|regione ={{IT-VEN}}
|Morto_a = [[Beaufort (Carolina del Sud)|Beaufort]]
|provincia ={{IT-BL}}
|Cause_della_morte =
|comuni =
|Luogo_di_sepoltura = St. Helena's Episcopal Church, Beaufort,
|classif-internaz =[[Sito di interesse comunitario]]
|Etnia = <!-- solo se enciclopedica -->
|provvedimenti istitutivi =DMA 20/04/1990 - DPR 12/07/1993
|Religione = <!-- solo se enciclopedica -->
|superficieterra =31512
|Nazione_servita = {{USA}} <br /> {{simbolo|Flag of the Confederate States of America (1861-1863).svg|21}} [[Confederazione degli Stati d'America]]
|superficiemare =
|Forza_armata = [[United States Army]] <br /> [[Confederate States Army]]
|gestore =Ente Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi
|Arma =
|presidente =Guido De Zordo
|Corpo =
|sito=http://www.dolomitipark.it/
|Specialità =
|Unità =
|Reparto =
|Anni_di_servizio = 1842–61 <br /> 1861–65
|Grado = Capitano (USA) <br /> Tenente generale (CSA)
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Guerra messicano-statunitense]] <br /> [[Guerra di secessione americana]]
|Campagne =
|Battaglie =
|Comandante_di = First Corps, Army of Northern Virginia <br /> Fourths Corps, Army of Northern Virginia
|Decorazioni =
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
{{Bio
Il '''Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi''' è un'[[area naturale protetta]] del [[Veneto]], istituita nel [[1990]].
|Nome = Richard Heron
 
|Cognome = Anderson
==Territorio==
|Sesso = M
Il parco ha una superficie di 31.512 ettari, interamente compresa nella [[provincia di Belluno]], tra i fiumi [[Cismon]] ad ovest e [[Piave]] ad est, esteso a nord verso il bacino del [[Maè]] e a sud nel basso [[Agordino]].
|LuogoNascita = Contea di Sumter
 
|LuogoNascitaLink = Contea di Sumter (Carolina del Sud)
=== Gruppi montuosi ===
|GiornoMeseNascita = 7 ottobre
[[Immagine:Schiara.jpg|thumb|left|190px|La [[Schiara]] vista da sud]]
|AnnoNascita = 1821
Il Parco comprende i gruppi montuosi delle [[Alpi Feltrine]] ([[Vette Feltrine|Vette di Feltre]], [[Cimonega]], [[Pizzocco]], [[Brendol]], [[Agnelezze]]), [[Monti del Sole]], [[Gruppo dello Schiara|Schiara]], [[Talvéna]], [[Prampèr]] e [[Spiz di Mezzodì]].
|LuogoMorte = Beaufort
Sono presenti aree carsiche d'alta quota e rupi e pendici detritiche, habitat ideale per numerose specie di alta montagna.
|LuogoMorteLink = Beaufort (Carolina del Sud)
|GiornoMeseMorte = 26 giugno
|AnnoMorte = 1879
|Attività = militare
|Nazionalità = statunitense
|Categorie = no
|Immagine =
}}
Ufficiale di carriera nell'[[United States Army|US Army]] divenne [[tenente generale]] nell'[[Forze armate degli Stati Confederati d'America#Esercito|esercito degli Stati Confederati]] durante la [[Guerra di secessione americana|guerra di secessione]]. Venne soprannominato '''"Fightin' Dick"'''.
 
Nacque nella [[Contea di Sumter (Carolina del Sud)|Contea di Sumter]], [[Carolina del Sud]]. Nipote dell'eroe della [[Guerra d'indipendenza americana]] Richard Anderson, frequentò l'[[United States Military Academy|accademia militare di West Point]] e poi la Scuola di Cavalleria di [[Carlisle (Pennsylvania)|Carlisle]], [[Pennsylvania]].
 
Dopo aver prestato servizio con i Dragoni nel West, combatté ancora con loro nella [[Guerra messicano-statunitense|guerra messicana]], nella quale fu nominato [[Tenente]] «per prode e meritoria condotta in combattimento». Nel dicembre [[1860]], quando la Carolina del Sud secedette dall'Unione, Anderson si dimise e divenne [[colonnello]] del 1º Fanteria della Carolina del Sud.
=== Fiumi e torrenti ===
[[File:Ardo Schiara 01.JPG|thumb|left|150px|Il torrente Ardo all'interno del Parco.]]
Il territorio del parco, fatta eccezione per alcune aree carsiche di alta quota, si presenta estremamente ricco di risorse idriche: sorgenti, paludi e corsi d'acqua tra i quali:
[[Cordevole]], [[Mis]], [[Caorame]], [[Stién]] (affluente del Caorame), [[Falcìna]] (affluente del Mis), [[Ardo (torrente)|Ardo]], [[Vescovà]], [[Prampèra]] (affluente del [[Maè]]) che concorrono alla ricchezza biologica del Parco.
Alcuni di questi torrenti scorrono in [[forra|forre]] profonde, e tutti sono soggetti a variazioni stagionali imponenti di portata.
 
Combatté all'[[assedio di Fort Sumter]] e succedette nel comando al [[brigadier generale]] [[Pierre G. T. Beauregard]] a [[Charleston (Carolina del Sud)|Charleston]] nel luglio 1861.
=== Comuni ===
[[Belluno]], [[Cesiomaggiore]], [[Feltre]], [[Forno di Zoldo]], [[Gosaldo]], [[La Valle Agordina]], [[Longarone]], [[Pedavena]], [[Ponte nelle Alpi]], [[Rivamonte Agordino]], [[San Gregorio nelle Alpi]], [[Santa Giustina (Italia)|Santa Giustina]], [[Sedico]], [[Sospirolo]], [[Sovramonte]].
 
Nominato brigadier generale il 18 luglio [[1861]], in agosto fu inviato a [[Pensacola]], [[Florida]], come assistente del generale [[Braxton Bragg]].
==Flora==
La flora è composta da [[rododendri]], [[cardi]], [[Stella alpina|stelle alpine]] e da altre piante montane. Vi sono boschi di [[latifoglie]] e di [[conifere]], pascoli e immensi prati.
 
Nella [[campagna della Pennsylvania]] del [[1862]], Anderson combatté a [[Battaglia di Seven Pines|Seven Pines]], [[Battaglia di Gaines' Mill|Gaines' Mill]] e [[Battaglia di Malvern Hill|Malvern Hill]].
==Fauna ==
La varietà territoriale del Parco, che comprende aree di alta montagna accanto a pascoli permette a numerose specie animali di trovare il proprio habitat all'interno dell'area.<br/>
Tra le specie più importanti e rappresentate sono:
*[[Mammalia|Mammiferi]]:<br/>[[Marmotta]], [[Ermellino]], [[Capriolo]], [[Camoscio]], [[Cervus elaphus|Cervo]], [[Muflone]].
*[[Chirotteri]]:<br/>Vespertilio maggiore, Pipistrello nano, Orecchione austriaco, Orecchione bruno, Vespertilio di Daubenton.
*[[Aves|Uccelli]]:<br/>[[Picchio nero]], [[Picchio muraiolo]], [[Astore]], [[Gheppio]], [[Aquila reale]], [[Civetta nana]], [[Civetta capogrosso]], [[Allocco]], [[Gufo reale]], [[Francolino di monte]] (specie a rischio di [[estinzione]]), [[Tetrao urogallus|Gallo cedrone]], [[Fagiano di monte]], [[Pernice bianca]], [[Coturnice]], [[Upupa]], [[Corvidi]], [[Cincia]], [[Re di quaglie]], [[Codirosso spazzacamino]], [[Fringuello alpino]] (anch'esso raro), [[Culbianco]].
*[[Reptilia|Rettili]] e [[Amphibia|Anfibi]]:<br/>[[Tritone alpino]], [[Triturus carnifex|Tritone crestato italiano]], [[Triturus meridionalis|Tritone punteggiato meridionale]], [[Salamandra pezzata]], [[Salamandra atra atra|Salamandra nera o alpina]], [[Bombina variegata|Ululone dal ventre giallo]], [[Bufo bufo|Rospo comune]], [[Rana temporaria|Rana montana]], [[Bufo viridis|Rospo smeraldino]].
 
Promosso [[maggior generale]] nel luglio 1862, diede buona prova nei due anni successivi alla [[Battaglia di Bull Run (seconda)|seconda battaglia di Bull Run]], [[Battaglia di Antietam|Antietam]], [[Battaglia di Fredericksburg|Fredericksburg]], [[Battaglia di Chancellorsville|Chancellorsville]], [[Battaglia di Gettysburg|Gettysburg]], [[Battaglia di Spotsylvania|Spotsylvania]] e [[Battaglia di Cold Harbor|Cold Harbor]].
==Voci correlate==
* [[Aree naturali protette]]
* [[Elenco dei parchi nazionali del veneto]]
 
Anderson fu promosso [[tenente generale]] nel maggio [[1864]] e fu molto ammirato dal generale [[Robert E. Lee]].
==Collegamenti esterni==
* [http://www.dolomitipark.it Sito istituzionale]
* [http://www.parks.it/parco.nazionale.dol.bellunesi/ Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi] su Parks.it, il Portale dei Parchi italiani
 
Alla [[battaglia di Sayler's Creek]] il comando di Anderson fu disperso ed egli stesso sfuggì a malapena alla cattura. Ritornato a [[Richmond (Virginia)|Richmond]], non vi era un comando commisurato al suo grado, così egli fu sollevato come soprannumerario il giorno prima della resa del generale Lee.
{{AreeNaturaliProtette}}
{{Portale|Ecologia|Veneto}}
 
Anderson visse gli anni del dopoguerra in povertà e morì a Beaufort, Carolina del Sud, il 26 giugno [[1879]].{{PersGuerraSecessione}}
[[Categoria:Parchi nazionali d'Italia|Dolomiti Bellunesi]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Aree naturali protette della provincia di Belluno|Dolomiti Bellunesi]]
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Militari degli Stati Confederati d'America]]
[[es:Parque nacional de los Dolomitas]]
[[nl:Nationaal Park Dolomiti Bellunesi]]
[[vec:Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi]]