Wikipedia:Utenti problematici/Cisco79/1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{problematico|Cisco79}}
<small>divido la pagina in ''accusa'', ''difesa'' e ''commenti'' per cercare di dare un po' d'ordine fin dall'inizio</small>
Riga 74:
#Gli segnalo che gli lascio il Weekend per riflettere, e che lunedì avrei valutato se segnalarlo come problematico, cosa che faccio ora.
===Conclusioni===
Alcuni utenti hanno stima di Cisco79. Personalmente, visti i suoi comportamenti irrazionali, penso abbia travalicato il limite. Non legge le fonti, non le sa valutare e giudicare, parla spesso di "rigore scientifico" ma non sa evidentemente di cosa si tratti, perde spesso il controllo ed accusa chi non è d'accordo con lui di ignoranza, quando poi non insulta apertamente gli "avversari" (per fortuna è partito dal "gran cazzaro professionista" rivolto a me ma più di recente si limita ad "ignorante", "maleducato" "in mala fede" rivolto a Yuma). Inoltre spesso provoca cercando conflitto a tutti i costi. Come si definiscono soggetti del genere? troll?
Riga 83:
=="Difesa"==
Sul comportamento che oramai da oltre sette mesi Scriban ha costantemente adottato si è già ampiamente discusso in [[Wikipedia:
Questa segnalazione non può essere lasciata cadere nel vuoto, pena il moltiplicarsi e il proliferare di tale tipo di segnalazioni dettate da rancori personali ed effettuate in modo tanto leggero. Bisogna far capire realmente cosa è Wikipedia e a cosa servono realmente queste pagine di segnalazione. Per il resto torno a dedicare il breve tempo libero di cui dispongono alla stesura delle voci. --[[Utente:Cisco79|Cisco79]] 19:59, 24 set 2007 (CEST)
Riga 94:
::Quoto in tutto e per tutto Superfranz. -- [[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 19:38, 24 set 2007 (CEST)
:::Proporrei di chiudere la segnalazione, in quanto '''impropria''' - --<span style="color:#002020">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]]
::::Per cominciare, non doveva essere aperta. E poi, scusate, ma che palle....--[[Utente:Ub|Ub]] <small>[[Discussioni utente:Ub|Bla bla]]</small> 21:25, 24 set 2007 (CEST)
Riga 100:
*Apertura (e svolgimento) abusivo della segnalazione abusiva. Wikipedia non è un tribunale.
* '''12 ore a Scriban''' per meditare sull'abuso della pagina di servizio e del tempo degli altri wikipediani. Prego gli admin che seguono le pagine dove sono coinvolti i due di applicare direttamente ai due utenti le policy che abbiamo in materia di edit war alla prossima violazione senza ulteriori avvertimenti, visto che sono ormai ben avvertiti. --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 22:46, 24 set 2007 (CEST)
:Per altro era in corso una segnalazione di utente problematico riguardante proprio Scriban <small>(io l'avevo seguita all'inizio -cercando anche di spiegare e mediare con l'utente- ma poi non avevo più avuto modo di seguirla. Mi sorprende che l'utente non fosse stato bloccato)</small>. Penso che questa scorrettezza s'inserisca in quel più ampio quadro di non corretta collaborazione, e che pertanto vada discusso in [[Wikipedia:Utenti problematici/Scriban/
:p.s sono veramente basito di questa "tribunalizzazione" delle pagine utenti problematici, in "accusa" e "difesa".
::p.p.s.: segnalo inoltre che ora che è terminato il blocco -invero assai breve, per una cosa abbastanza grave come un abuso di una pagina di servizio come Utenti problematici- l'utente Scriban sta spammando alcuni utenti (mi pare tutti amministraotri), me compreso, chiedendo se in questo caso non si siano usati "2 pesi, 2 misure".
::Eppure basterebbe leggere l'intestazione di [[Wikipedia:Utenti problematici]] e [[Wikipedia:Risoluzione dei conflitti]] !! <small>Ma di tutto ciò sarebbe melgio parlarne in [[Wikipedia:Utenti problematici/Scriban/
:::"Scopo di questa pagina è raccogliere le segnalazioni relative a quegli utenti registrati che compiono vandalismi ripetuti ignorando ogni avvertimento e vanno tenuti sott'occhio o eventualmente bloccati per brevi periodi (ore, giorni o settimane)." Se riportare le fonti indicate sopra non è vandalisimo, ottimo. Se il vandalismo è ''correggere errori'' portando fonti autorevoli, ''allora'' questa NON è un enciclopedia ma il parco giochi di qualcuno. --[[Utente:Scriban|Scriban]] 12:16, 25 set 2007 (CEST)
Riga 114:
::::@Scriban, quando si guarda (o cita) solo una parte di una cosa è facile fraintenedere. Sempre la stessa pagina prosegue con «'''Questa pagina non è uno strumento di [[Wikipedia:Risoluzione_dei_conflitti|risoluzione dei conflitti]] fra utenti.'''» , e poi con «Prima di segnalare qualcuno in questa pagina, contattate l'utente e ...»
::::Che «correggere errori portando fonti autorevoli» sia vandalismo, mi pare che non l'abbia detto nessuno.
::::Piuttosto dire implicitamente che «riportare le fonti indicate sopra» sia vandalismo, non mi pare sia automaticamente coerente con [[Wikipedia:Gestione del vandalismo|la definizione di vandalismo che abbiamo]]. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
Ricevo anch'io l'invito, anch'io senza essere più interessato di altri a questa saga. Quoto Paginazero sino al "poco si può fare": come già in precedenza io rinnovo invece l'esortazione ai contendenti a lasciare che ora '''altri''' utenti si occupino di quelle voci e soprattutto di quelle pagine di discussione. Perché una cosa che si può fare subito è tenerceli fuori a forza per non meno di tre mesi, rollbaccando a vista anche i loro eventuali interventi nelle discussioni (la protezione della pagina è correttissima, ma per tre utenti limita tutti gli altri e questo è un danno che patisce tutto il progetto). Bella pratica non sarà, ma funzionerebbe. Meglio quindi deporre le armi da sé prima di essere disarmati. Ah: tanto per capirci, non ce ne frega nulla di quale utente sia più bello ed abbia più ragione, ci interessano solo discussioni produttive per costruire voci valide. Qualcosa di almeno parzialmente diverso da quanto accade ora. E non ce lo possiamo permettere. Quindi né pesi né misure, piuttosto estremi rimedi. Tre mesi per fare dell'altro sono credo una misura equa: [[:Categoria:Lavoro sporco|da fare ce n'è, in Wikipedia]], quindi occasioni per dimostrare che si è qui per far crescere il progetto e non per danneggiarlo ce ne sono... C'est à vous... --[[Utente:Gianfranco|g]] 13:14, 25 set 2007 (CEST)
Riga 120:
Qua ''non si voleva parlare della bontà o meno delle fonti'', perchè è ovvio che le fonti postate da Cisco sono ridicole (in particolare il sito che ha copiato WP, come si fa a considerarlo una fonte?). Si voleva discutere del fatto che Cisco considera queste fonti attendibili e valide e che cancelli altre fonti attendibili (UE, OMS...), il che è un '''problema di comportamento dell'utente'''. Possibile che questo non venga capito? Cosa non è chiaro? Sembra di parlare a chi non vuol sentire. --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]] 16:00, 25 set 2007 (CEST)
:E ne avete parlato tra di voi? avete cercato di risolverlo? Hai seguito [[Wikipedia:Risoluzione dei conflitti]]?
:Qui non vedo nessun link in merito <small>( :-) forse sarà in qualche commento nascosto? :-) </small> --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 17:53, 25 set 2007 (CEST)
::E tu hai guardato la pagina di discussione? la risposta di Cisco è stata "Piuttosto che continuare col tuo comportamento distruttivo che ti porta a cancellare tutto quello che non ti aggrada dovresti invece porre maggiore attenzione alla uniformità delle voci in Wikipedia, visto che PM1 e nanopatologia concordano con il contenuto espresso in questa voce. Se vuoi davvero essere costruttivo potresti invece inserire nella voce la questione che riguarda l'esistenza di diverse classificazioni nell'ambito del PM1, inserendo ovviamente fonti adeguate". A parte che ''le fonti c'erano'' e lui le ha ''cancellate'' x mettere le sue fonti-bufala, vedi che le sue argomentazioni fanno ridere ("l'uniformità" LOL). Se questo è l'atteggiamento, come pensi che si possa "parlarne fra noi"? Di cosa? Che l'acqua scorre verso l'alto? Se ne è convinto come pensi che si possa fargli cambiare idea? E non è un comportamento "problematico"? --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]] 09:39, 26 set 2007 (CEST)
|