Wikipedia:Utenti problematici/Dwalin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 15:
Decida la comunità se un personaggio del genere è adatto a scrivere una enciclopedia. Peraltro, sono scettico che riusciate a risolvere questo genere di problematicità, dato che in genere i problemi di contenuti non riuscite ad affrontarli. --21:39, 9 mag 2011 (CEST) {{nf|21:39, 9 mag 2011| 79.10.217.43}}
:la fonte in questione non l'ho messa io (ed a cui mi affidavo per la abrogazione) quindi non mi si può imputare di voler lasciare qualcosa che ho messo io. se non è abrogato c'è da cambiare la fonte e mettere che è sospeso, per gli altri punti però permangono le critiche che ho messo e da ciò permane il fatto che il paragrafo per come è scritto non va per nulla bene, come ad esempio, da libera interpretazione:
{{quote|visto che berlusconi ha detto che ha fatto la norma per evitare il referendum, e lo ha detto, la corte gli farà un dispetto ed anche se le norme di legge dicono una cosa, loro lasceranno in ogni caso il referendum}} :cordialmente
::P.S. vituzzo, ancora in attesa di risposta.......--[[Utente:Dwalin|Dwalin]] ([[Discussioni utente:Dwalin|msg]]) 22:12, 9 mag 2011 (CEST)
Riga 35 ⟶ 36:
:::::Non entro nel merito perché non ho seguito la vicenda nel dettaglio, ma leggendo qui e nelle varie talk dici spesso che hai scritto una cosa, ti sei scordato ''il ref'' e successivamente non ritrovi più la fonte da qui ha preso questa o quella informazione. Non credi che essere un po' più precisi potrebbe evitare incomprensioni, rendere migliore il tuo lavoro ed in definitiva semplificarti la vita? --''[[Utente:Marco Plassio|<span style="color:black">Marco</span>]] [[Discussioni Utente:Marco Plassio|<span style="color:darkblue"><sup>dimmi!</sup></span>]]'' 21:25, 11 mag 2011 (CEST)
::::::quella è l'unica volta (a mia memoria) in cui ho scritto una cosa e non ho messo alcun riferimento bibliografico (me la rileggo spesso la voce, e visto che di solito me ne occupo solo io mi accorgo in fretta degli errori). avendo praticamente solo scritto le pagine del nucleare per nazione negli ultimi 2 anni circa, è facile controllare che ogni paragrafo ha la citazione, visto che sovente alcune notizie vengono integrate con altre fonti e quindi c'è anche doppia citazione. prima scrivevo le pagine di tolkien (da cui il nick) e quelle non me le ricordo, visto che sono addirittura del 2007. in quelle del nucleare, visto l'argomento, tutte le cose scritte sono referenziate. anzi, posso dare [[Discussione:Energia_nucleare|questo link]], in cui lo scriban che ora mi accusa di essere problematico (sotto altro nick), voleva mettere un paragrafo preso dal MIT sotto palese libera interpretazione, io invece volevo mettere la pedissequa traduzione, visto che la libera interpretazione diceva altro al posto di quanto scritto nel report , poi posso dare [[Centrale_elettronucleare#Effetti_negativi_sulla_salute|questo secondo link]], in cui sempre lo stesso scriban si è inventato palesemente quanto scritto nel report SSK (dicendo che il report dice una cosa mentre dice l'opposto, fra l'altro, ora devo anche mettere il rapporto del COMARE, e dovrò modificare il paragrafo per renderlo equilibrato come lunghezza), e sono andato a modificare il tutto. nella pagina del reattore AP1000 non ho messo referenze perchè ho meramente tradotto la pagina dall'inglese (dove c'erano le ho messe, altrimenti.....), nella pagina del CPR ho inserito quanto scritto nella fonte, mettendo una nota che probabilmente la fonte ha un errore di scrittura, visto che ha messo 54 settimane al posto di 54 mesi. è per questo che mi pare alquanto strano non aver messo la fonte in quel caso........visto che sarebbe il primo caso nell'ultimo periodo (sul periodo tolkeniano non so, non ricordo). in ogni caso, per chiunque abbia fatto un corso di nucleare o sappia come son fatte le centrali nucleari, sa che il paragrafo è giusto, solo che non è citato......--[[Utente:Dwalin|Dwalin]] ([[Discussioni utente:Dwalin|msg]]) 22:12, 11 mag 2011 (CEST)
:::::::'''chiudere'''. Non ravvisando problematicità, e prendendo atto che pian piano si sia sconfinato abbastanza OT rispetto alla segnalazione (IMHO aperta senza passare per una necessaria RDP). Ci si sposti nelle talk delle voci per discutere dei punti di vista di ciascuno visto che si tratta di argomenti peraltro ampi e variegati. ---- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
::::::::Theirrulez Theirrulez, sei davvero incorreggibile, su, dai, spiega dov'è l'OT così perdiamo un po' di tempo col tuo di OT.
::::::::@Dwalin: non fare il complottista, ora mi sono messo a leggerti. Quello me lo ricorderò sempre perché è gravissimo: hai preso una fonte che dice che in Italia l'energia costa X ed hai desunto un nesso di causalità fra l'assenza del nucleare in Italia. Riguardo la scala INES su Fukushima hai semplicemente fatto la cosa più logica, francamente se lo porti a tuo discarico sembri voler dire che hai un po' la coda di paglia. Riguardo le fonti dimenticate e il "semplice reinserimento" la cosa che noto è che il segno di tutti questi sbagli è sempre lo stesso. Per finire riguardo Scriban (che nel mentre m'ha fatto una patetica semi-minaccia legale riguardo la quale lo invito a studiare, studiare e ristudiare) è un troll, tout court. Solo che non sono disposto ad avere un secondo caso AnjaManix, che, nel suo riempire di fesserie le voci di medicina, ebbe la fortuna di essere attaccato frontalmente da Waglione che, in quel periodo fortemente trollante, aveva, in quel caso, ragione. Io non so se ho avuto la fortuna di beccare tutti e solo i tuoi svarioni, sta di fatto che, in tutta franchezza, non sono affatto "sicuro" del tuo modus operandi. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 11:35, 12 mag 2011 (CEST)
Riga 56 ⟶ 57:
Se tutto questo (condito con divagazioni off-topic varie) non è problematico, va tutto bene così e si puù chiudere (soprattuto wikipedia, non solo questa pagina). <small>Per inciso, ed andando OT, la fonte dello studio SKK nella voce non l'ha certo inserita lui... [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Centrale_elettronucleare&diff=prev&oldid=30896396], quindi di cosa blatera?</small>
Saluti. --18:45, 12 mag 2011 (CEST){{nonfirmato|79.25.212.137}}
Riga 67 ⟶ 68:
E' un po' stucchevole che Dwalin si autoproclami "l'unico competente in materie nucleari che lavora alle pagine del nucleare" e poi scriva baggianate simili senza alcun controllo e cercando di accreditarsi come esperto usando paroloni per confondere chi magari ne sa meno.
Saluti. --20:48, 12 mag 2011 (CEST){{nonfirmato|87.14.71.247}}
:se mi si consente di replicare il replico punto per punto, altrimenti si può chiudere qui la discussione caro plastique/scriban/electric/vestano/miro y leo (e chissà quanti altri ce ne sono), visto che ogni punto è falso, sia storicamente (cronologia wiki alla mano) che secondo fisica, ma rispondendo si va veramente OT. cordialmente--[[Utente:Dwalin|Dwalin]] ([[Discussioni utente:Dwalin|msg]]) 21:15, 12 mag 2011 (CEST)
Segnalazione nata male, dato che i problemi di merito relativi alle voci si discutono nelle talk e le UP non sono atte a risolvere dispute di contenuto; di fatto si è accusato l'utente di scrivere falsità, ma su ciò non vi è prova e la comunità non ha espresso consenso a misure di sorta, quindi '''chiudo la segnalazione'''.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 16:24, 13 mag 2011 (CEST)
:<small>Alleluja, alleluja! ;D --[[Utente:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[Discussioni utente:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 16:32, 13 mag 2011 (CEST)</small>
|