Wikipedia:Utenti problematici/Emanuele Mastrangelo/14 giu 2009: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m E per il futuro?: purge edit using AWB
 
(26 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 2:
Grazie all'encomiabile controllo di Piero Montesacro si e' scoperto che un utente ha cercato di inquinare wikipedia falsificando le fonti per giustificare i sui edit. Di seguito riporto il testo di Piero rinvenibile [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3ABenito_Mussolini&diff=24691829&oldid=24681620 qui]
 
{{finestra2ifinestra|accessibile=1|radius=no|col1=ABCDEF|col2=F0F8FF|col3=E0F0FF|col4=FFF|font-size=110%|titolo=Testo di Piero Montesacro|contenuto="Sono almeno tre volte, nell'ambito di questa discussione, che mi capita di smentire, fonti complete e verificabili alla mano, le affermazioni di Emanuele Mastrangelo. Come pro-memoria, elenco di seguito i tre casi:
"Sono almeno tre volte, nell'ambito di questa discussione, che mi capita di smentire, fonti complete e verificabili alla mano, le affermazioni di Emanuele Mastrangelo. Come pro-memoria, elenco di seguito i tre casi:
* Mastrangelo afferma con orgogliosa sicurezza: "[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3ABenito_Mussolini&diff=24542350&oldid=24542321 Quasi tutti gli storici di un certo peso almeno da 15 anni non danno più credito a questa vecchia tesi.]", riferendosi alla tesi favorevole ad una fuga di Mussolini. Peccato che, invece, credito alla tesi della fuga lo danno - e certamente da meno di 15 anni - trai tanti, diversi autori piuttosto noti, uno dei quali è certamente storico di certo peso, [[Aurelio Lepre]], mentre gli altri che ho citato, per limitarsi agli italiani con prima edizione da meno di 15 anni, sono [[Sergio Luzzatto]], [[Silvio Bertoldi]] e [[Giorgio Bocca]].
* Mastrangelo cita tra gli storici avversi alla tesi della fuga [[Luciano Garibaldi]]: "[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Benito_Mussolini&diff=24516607&oldid=24233836 Inoltre tutti i "dongologi" (Franco Bandini, Marcello Staglieno, Fabio Andriola, Luciano Garibaldi e perfino quel tal Bertotto) sono straconvinti che Mussolini non stesse fuggendo, ma fosse là in attesa di qualcosa d'altro.]". Purtroppo, come ho mostrato sopra non smentito, [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Benito_Mussolini&diff=24653775&oldid=24653716 anzi], Luciano Garibaldi parla pure lui di fuga.
Riga 15 ⟶ 14:
Io da piu' utenti sono ritenuto avverso ai blocchi, ebbene questo e' un caso in cui sono fortemente favorevole...--[[Utente:Rifrodo|Rifrodo]] ([[Discussioni utente:Rifrodo|msg]]) 12:05, 14 giu 2009 (CEST)
: tenuto conto della mostruosa dimensione che in pochi giorni ha raggiunto la discussione su mussolini, inviterei i partecipanti tutti ad essere stringati per favorire unafacile lettura e comprensione di questa pagina --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 12:32, 14 giu 2009 (CEST)
::<confl.> Sistematico [[WP:OPINIONE|danneggiamento di Wiki per i suoi scopi]], peggior problematico di questo tipo non me ne vengono in mente. Mi viene in mente però [[Wikipedia:Utenti problematici/Nyo/7 nov 2007|un precedente]]. Favorevole a qualunque tipo di blocco, stavolta non vedo come si possa contestare come serva per preservare l'enciclopedia. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>''']][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:seagreen">''Static age''</span></sup>]] 12:37, 14 giu 2009 (CEST)
 
::(conflit.) provo a dirtela in poche parole. Nella voce su Mussolini, si discute da giorni se utilizzare o meno la parola "fuga" quando lui va via da Milano. Ognuno porta se le sue fonti. Tra le fonti portate da Mastrangelo per sostenere che '''non''' si trattasse di fuga, ci sono due storici: [[Luciano Garibaldi]] e Franco Bandini. Piero Montesacro, controlla i due testi e scopre che non è vero che i due storici non avvalorano la tesi della fuga anzi, fanno proprio il contrario, cioè parlano proprio di fuga. Da quanto emerge quindi Mastrangelo avrebbe usato le due fonti (con dolo?) in modo falso per supportare la propria tesi e contando forse sul fatto che nessuno avrebbe controllato --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 12:40, 14 giu 2009 (CEST)
:::Aggiungo che Mastrangelo prima di tutto afferma che "quasi tutti gli storici di un certo peso almeno da 15 anni non danno più credito a questa vecchia tesi"...--[[Utente:Rifrodo|Rifrodo]] ([[Discussioni utente:Rifrodo|msg]]) 12:47, 14 giu 2009 (CEST)
:::: <small><OT>Su questo mi pare avere una certa coerenza con sé stesso, [[Discussioni utente:Emanuele Mastrangelo/Tabula dealbata|non è certo la prima volta]] che afferma similarità valide, per lui, per l'intero universo storiografico. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>''']][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:seagreen">''Static age''</span></sup>]] 13:00, 14 giu 2009 (CEST)</small>
:::::ho avuto una discussione con <del>Montesacro</del> Mastrangelo e seppur era abbastanza evidente il suo POV pareva discutesse in modo tranquillo. Poi scrive «''in generale però occorre ammettere che per una buona parte degli autori, la responsabilità del comunismo è senza aggettivi ("stalinista"), poichè vedono nell'ideologia di Marx già i semi di queste future stragi'' (riferito ai massacri delle foibe)» cosa che non ho mai sentito dire nemmeno dai più estremisti anti-comunisti.
::::: Se è confermato questo suo utilizzo delle ''sue'' fonti per me l'unica soluzione è l'infinito. Un blocco temporaneo non servirebbe imho perché ormai non si può più averne fiducia. Magari sarebbe meglio aspettare un suo commento prima di effettuare il blocco. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 12:54, 14 giu 2009 (CEST)
::::::<conflittato>::::Ammettiamo che abbia sbagliato in buona fede. Leggendo questa pagina prenderà atto del suo errore, si seguono fedelmente le fonti e per questa volta finiamo a tarallucci e vino. Se invece persiste nel suo intento è evidente che c'è un'incompatibilità con il progetto, perciò si procede con un blocco. IMHO si potrebbe ipotizzare un blocco di media lunghezza (1 mese) come monito, giusto per far capire che la faccenda è seria --[[Utente:GiancarlodessiFurriadroxiu|gian_dFurriadroxiu]] ([[Discussioni utente:GiancarlodessiFurriadroxiu|msg]]) 12:57, 14 giu 2009 (CEST)
:::::::Proprio perché è una faccenda seria (alterazione delle fonti, se confermato... e in ''buona fede'' poi non lo posso proprio credere in questo caso) opterei per minimo un anno (minimo), anche se in effetti la fiducia per un utente così scende a zero. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 12:59, 14 giu 2009 (CEST)
::::::::@Ripe: nel tuo scritto c'è un refuso? Montesacro?? --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 13:02, 14 giu 2009 (CEST)
Riga 39 ⟶ 38:
 
Per chi non fosse addentro ecco il testo di Marcel Bergeret --[[Utente:Rifrodo|Rifrodo]] ([[Discussioni utente:Rifrodo|msg]]) 14:25, 14 giu 2009 (CEST)
{{finestra2iFinestra|radius=no|col1=ABCDEF|col2=F0F8FF|col3=E0F0FF|col4=FFF|font-size=110%|titolo=Testo di Marcel Bergeret|contenuto=
Rimuovo nuovamente la frase introdotta da un IP:
 
Riga 134 ⟶ 133:
 
Un po' di riferimenti per la presente discussione--[[Utente:Rifrodo|Rifrodo]] ([[Discussioni utente:Rifrodo|msg]]) 20:30, 14 giu 2009 (CEST)
{{finestra2iFinestra|radius=no|col1=ABCDEF|col2=F0F8FF|col3=E0F0FF|col4=FFF|font-size=110%|titolo=A proposito di Tranfaglia e Canali tratto da discussioni Matteotti|contenuto=
 
"io un libro su Matteotti chiaramente destinerei Canali e Tranfaglia al ruolo che meritano secondo il mio punto di vista (ovvero citazione per beneficio d'inventario)" Mastrangelo
Riga 152 ⟶ 151:
 
A proposito di Bandini invece di rispondere nel merito ecco cosa succedeva...--[[Utente:Rifrodo|Rifrodo]] ([[Discussioni utente:Rifrodo|msg]]) 20:39, 14 giu 2009 (CEST)
{{finestra2iFinestra|radius=no|col1=ABCDEF|col2=F0F8FF|col3=E0F0FF|col4=FFF|font-size=110%|titolo=A proposito di Bandini (terzo caso di millantato credito) tratto da discussioni Mussolini|contenuto=
Visto che Mastrangelo e' per la serieta' gli chiedo pubblicamente per la sesta volta la seguente:
 
Riga 169 ⟶ 168:
Giusto per dimostrare che il trattamento impartito a Canali e Tranfaglia non e' un semplice incidente di percorso ma fa parte dello stile del Mastrangelo.--[[Utente:Rifrodo|Rifrodo]] ([[Discussioni utente:Rifrodo|msg]]) 22:01, 14 giu 2009 (CEST)
 
{{finestra2iFinestra|radius=no|col1=ABCDEF|col2=F0F8FF|col3=E0F0FF|col4=FFF|font-size=110%|titolo=A proposito delle fonti secondo Mastrangelo tratto da discussioni Mussolini|contenuto=
 
Sulla UTET "NB: non cambiamo le carte in tavola, per favore: la famosa - o famigerata - fonte UTET (inutile mascherarla dietro una patente di nobiltà di cartone...) era una vaccata stile bignami fuori da ogni bibliografia scientifica. Cerchiamo di avere il senso delle proporzioni e soprattutto del ridicolo. --Emanuele Mastrangelo (msg) 11:10, 3 mar 2009 (CET)"
Riga 252 ⟶ 251:
:Mah, in genere autodifese come queste tradiscono la volontà di vedersi concessa una seconda possibilità per bruciare inevitabilmente pure quella, come successo con altri utenti che stanno qui solo a portare avanti il loro POV (e a causa dei quali, aggiungo, io, ma molti altri, si tengono lontani da certe voci proprio perché si sono stufati di vedere capziose argomentazioni come "Badoglio avrebbe detto che Mussolini aveva bisogno di un certo numero di morti"...). Mi ricorda lo stesso ''modus operandi'' di un altro nostro (mio e di EM) concittadino, noto utente filoberlusconiano che presidiava le voci del "suo" (e che da 4 mesi non si fa più vedere in giro, peraltro). Atteggiamenti inutili e dannosi. <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 23:55, 14 giu 2009 (CEST)
 
::<conflittato> Quoto Blackcat. Il problema di fondo sta nell'uso delle fonti finalizzato a veicolare una prospettiva, cosa che è incompatibile con il fine dell'enciclopedia, che non deve dare un'interpretazione (anche se di terza fonte) ma limitarsi alla cruda esposizione di fatti inconfutabili. In definitiva il testo non deve proporre il punto di vista e sinceramente discutere se è più accreditata la tesi della fuga o la tesi della non fuga è già un presupposto errato. La lingua italiana è sufficientemente composita da permettere un'esposizione neutrale senza dover necessariamente passare un messaggio più o meno occulto. Che la parola fuga sia presente o meno nel testo, la cosa non ha importanza in quanto il significato dipende dalla formulazione del periodo e dalla sua contestualizzazione. Detto questo, non sono in grado di dire se Mastrangelo ha ragione o meno e non ho alcuna intenzione di farlo perché per farlo dovrei dedicare probabilmente allo studio della materia per alcuni anni. Detto questo, reputo che ci sia una problematicità di fondo: la problematicità tipica di chi intende trincerarsi dietro la sua competenza invece di metterla al servizio del progetto. Per esperienza diffido di chi si batte a spada tratta per difendere le proprie tesi (autoprodotte o prodotte da terzi) in ambiti tematici ristretti e, soprattutto, di particolare delicatezza come quello storico o ideologico. Nel mio ambito d'interesse, ci sono argomenti che vorrei stravolgere perché a mio parere impostati malissimo e fuorvianti (vedi [[Agricoltura biologica]]) ma mi astengo dal farlo proprio per la delicatezza del mio ruolo di "competente", limitandomi ad intervenire nella talk, all'occorrenza, o nella voce per operazioni ordinarie di patrolling e wikificazione. Lo stesso dovrebbe fare Mastrangelo, che invece si dedica al presidio di una sezione tematica. Personalmente sono contrario all'uso di questa forma di utenza perché estremamente pericolosa, l'ho detto a proposito di altri utenti che qui non cito e continuo a ribadirlo. Dato che prima di essere amministratore-compilatore sono anche un utente-fruitore di Wikipedia mi aspetto che Mastrangelo, partecipando al progetto, dimostri prima ancora della sua competenza la sua affidabilità. I suoi interventi in questa discussione vanno però nella direzione opposta: l'utente tende a dimostrare la bontà della sua posizione, non la bontà del suo contributo. Non mi esprimo ancora sulla sanzione, ma il mio parere è negativo. --[[Utente:GiancarlodessiFurriadroxiu|gian_dFurriadroxiu]] ([[Discussioni utente:GiancarlodessiFurriadroxiu|msg]]) 00:00, 15 giu 2009 (CEST)
 
::@Sergius, cosa costa all'enciclopedia dare una seconda chance? finora il mio operato può essere considerato del tutto negativo? Anche su voci dove c'è stata lunga e serrata discussione col sottoscritto, non si è forse alla fine trovato un modus vivendi e non sono state arricchite di fonti e controfonti? L'utilità dell'utente "rompipalle" non è proprio nel costringere tutta la comunità a non accontentarsi della prima versione fatta, ma puntare a qualcosa di sempre migliore, che è lo scopo di Wiki?
Riga 346 ⟶ 345:
:::: PS. frasi "come fa sempre una figura migliore di quanto ci si aspetti"... Scusa? In un enciclopedia mi aspetto solo i fatti e niente altro.Raga questo è pov--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 13:10, 15 giu 2009 (CEST)
:::::Cribbio! Io mi aspetto che i fatti da Wikipedia vengano esposti con la stessa obbiettività della Treccani! --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 13:12, 15 giu 2009 (CEST)
:::::: [http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/sites/default/BancaDati/Enciclopedia_online/W/ENCICLOPEDIA_UNIVERSALE_3_VOLUMI_3_vol_023146.xml Allora stai fresco]... :P [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>''']][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:seagreen">''Static age''</span></sup>]] 13:21, 15 giu 2009 (CEST)
 
Emanuele, siamo pratici: da un lato ti porti addosso il c.d. "marchio d'infamia" (che inquina qualsiasi contributo e qualsiasi discussione a te legata); dall'altra non puoi negare che questo marchio hai pesantemente contribuito a creartelo. Dunque, se da un lato è meglio che ti sgravi da quest'utenza per poter contribuire più "lievemente" (nel senso di "Con leggerezza d'animo"), dall'altro ti sei messo nella posizione in cui, al minimo contributo appena appena controverso, devi essere rollbackabile a vista, proprio per controbilanciare la "eccessiva" libertà e irresponsabilità di cui godresti una volta divenuto solo un IP. Esser registrato significa avere diritti e obblighi. Non saper convivere con gli obblighi derivanti da una registrazione è un'altra delle ragioni per cui la comunità può decidere di non voler a che fare con un'utenza in quanto tale, ma solo dei suoi contributi, da valutare volta per volta e, quindi, sempre ''sub judice''. <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 13:34, 15 giu 2009 (CEST)
Riga 352 ⟶ 351:
::<small>Scusami Gregorovius ma neanche io sarò sintetico :-D (ma questo è il mio ultimo intervento).</small>
::@Marcel Bergeret: Ho capito che il tuo "assiduità degna di impegni professionali" aveva una connotazione negativa. Tuttavia per me c'è anche qualcosa di positivo in questa definizione. In fin dei conti stiamo parlando di un ricercatore che dedica un po' del suo tempo e della sua competenza ad un progetto no-profit. Io non trovo affatto disprezzabili i contributi di Mastrangelo, e credo che, se svestisse i panni dell'"esperto" e la smettesse di dare pagelle agli storici che i suoi interlocutori portano come fonte, potrebbe lavorare bene per il progetto. Gli chiederei di far pesare meno le sue posizioni nelle discussioni e di sconfinare dal ns0 solo quando strettamente necessario (cioè quasi mai).
::@Crisarco: Avendo partecipato alla discussione in oggetto posso risponderti anch'io. Rifrodo, che ha aperto la segnalazione e propone un blocco infinito nonostante sia, come dichiara, un garantista (nelle segnalazioni dove l'"imputato" non gli risulta antipatico vi assicuro che lo è), non ha titolo per vestire i panni di quello buono che scrive i nomi dei cattivi alla lavagna. Il suo apporto costruttivo alla discussione è stato nullo, ed ha anzi contribuito a surriscaldare gli animi con delle irritanti battute che un admin (credo Ignlig) è stato costretto a rimuovere. Mastrangelo ha la brutta abitudine (già abbondantemente stigmatizzata) di dare suoi giudizi non richiesti sulle fonti, ma Rifrodo non è da meno. Sosteneva infatti che [[Giorgio Pisanò]] essendo fascista fosse non autorevole a prescindere. Ricordo che su Wikipedia gli autori non possono essere discriminati in base all'appartenenza politica. Nella bibliografia di [[Stalin]] fa ad esempio bella mostra [[Ludo Martens]] e nessuno si sogna di toglierlo solo perché si tratta di uno stalinista. Nella voce [[massacri delle foibe]] sono ben pubblicizzate le posizioni della <u>giornalista</u> di Rifondazione [[Claudia Cernigoi]] e nessuno se n'è mai lamentato (a parte me). In Mussolini invece Mastrangelo voleva dare rilievo (certo, forse ingiusto) ad uno <u>storico</u> come Marino Viganò ed è successo il putiferio.--[[Utente:Il Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Il Demiurgo|msg]]) 14:22, 15 giu 2009 (CEST)
 
Per aiutare a comprendere vi ripropongo una pezzo di una discussione relativa alla voce Matteotti che potrete trovare [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Giacomo_Matteotti#Tizio_dice.2C_Caio_sostiene.2C_etc. qui]. --[[Utente:Rifrodo|Rifrodo]] ([[Discussioni utente:Rifrodo|msg]]) 14:28, 15 giu 2009 (CEST)
 
{{finestra2iFinestra|radius=no|col1=ABCDEF|col2=F0F8FF|col3=E0F0FF|col4=FFF|font-size=110%|titolo=Come si contribuisce a wikipedia|contenuto=
 
Nella discussione Bergeret si dichiarava sconfitto:
Riga 388 ⟶ 387:
==Proposta di votazione di bando==
Non essendoci consenso sulla sanzione, credo che l'applicazione di un blocco da parte di un amministratore sia un provvedimento che rischia di pesare più sull'amministratore che sul segnalato. Che ci sia una problematicità di fondo è agli occhi di tutti e tergiversare su questo fatto mi pare dannoso. Propongo perciò una votazione di bando --..
* --[[Utente:GiancarlodessiFurriadroxiu|gian_dFurriadroxiu]] ([[Discussioni utente:GiancarlodessiFurriadroxiu|msg]]) 15:33, 15 giu 2009 (CEST)
:Concordo.--[[Utente:Il Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Il Demiurgo|msg]]) 15:40, 15 giu 2009 (CEST)
::concordo --[[Speciale:Contributi/87.6.124.2|Contributi/87.6.124.2]] ([[User talk:87.6.124.2|msg]]) 15:42, 15 giu 2009 (CEST) <del>(Galvanoblu sloggato)</del><small>L'utente si logghi e si firmi. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 15:51, 15 giu 2009 (CEST)</small>
Riga 396 ⟶ 395:
::::Sempre stato favorevole a questa procedura: e' l'unica che garantisce a mio avviso da blocchi arbitrari decisi in base all'estro del momento. --[[Utente:Rifrodo|Rifrodo]] ([[Discussioni utente:Rifrodo|msg]]) 15:54, 15 giu 2009 (CEST)
:::::Esco dal coro. <small>Smallizzo per mettere in evidenza la proposta, avevo scritto questo commento prima che si proponesse il bando. Dopo il mio ultimo intervento ero abbastanza contrariato tra me stesso se presumere la buona fede o meno. Leggendo gli interventi dopo sia di Mastrangelo sia di altri invece mi convinco sempre più che cerchi di inserire su wikipedia il POV suo e di altri storici che la pensano come lui e dubito che le sue promesse di migliorare nelle discussioni verrano mantenute. Confermo quanto detto nel primo intervento, ovvero che sia da infinito.</small> Visto che gli intervenuti sono divisi abbastanza equamente tra nessun blocco, blocco lungo (principalmente 6 mesi), infinito ritengo che 6 mesi siano un compromesso equilibrato e di sicuro atteggiamento più maturo che buttarsi nelle solite votazioni. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 15:55, 15 giu 2009 (CEST)
:::::: Concordo appieno con Ripe. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>''']][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:seagreen">''Static age''</span></sup>]] 15:57, 15 giu 2009 (CEST)
 
Forse a qualcuno è sfuggita questa perla che fa luce sullo spirito collaborativo di EM:
Riga 422 ⟶ 421:
:Sono contrario alla votazione perché ritengo sia meglio pesare le argomentazioni piuttosto che contare le teste. E se la motivazione per cui qualcuno è contrario al blocco è una presunzione di buona fede che per me è venuta da tempo a cadere sono non vedo sinceramente perché dovremmo dare un qualche peso a questa posizione. Come ho già detto sono favorevole all'infinito, perché ritengo che anche dopo un blocco di qualche o un anno il comportamento di EM non cambierebbe. Però posso essere d'accordo anche con un blocco di 1 anno o 6 mesi. Abbiamo davvero bisogno di votare per renderci conto che c'è consenso su una durata simile? --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 18:06, 15 giu 2009 (CEST)
::(confl.) ho fatto un calcolo dei pareri espressi più o meno completo (dovrei aver segnato tutti quelli che si sono espressi chiaramente, in caso ne manchino mi scuso anticipatamente). Risultano 7 per l'infinito, 5 per minimo 1 anno, 6 per i 6 mesi, 3 per nessuna sanzione o al massimo un cartellino. All'incirca i pareri convergono per un blocco di 9 mesi, ma se serve per evitare una votazione direi che anche 6 mesi mi sembra sempre un compromesso accettabile. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 18:23, 15 giu 2009 (CEST)
::: @Jaq: neanche per me è necessaria, personalmente aspetto qualche altro commento (tanto ormai siamo ai 123kb, leggerne altri non mi farà esplodere il cervello, spero) e, a meno di improvvise novità, agirei. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>''']][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:seagreen">''Static age''</span></sup>]] 18:29, 15 giu 2009 (CEST)
::::(confl.) D'accordo con Ripe e con Jaqen: non lo reputo affatto un caso da votazione, il consenso per il blocco si è delimitato. Vada per 6 mesi, anche se un anno mi ''sembrerebbe'' più adeguato. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 18:31, 15 giu 2009 (CEST)
::: Chiudiamo sui sei mesi? Io non entro nella questione della buona o cattiva fede: non conosco l'utente e non mi pronuncio. Mi pare da un lato che il cattivo uso delle fonti su un argomento così sensibile meriti una chiara presa di posizione da parte della comunità. D'altro lato l'utente ha espresso la richiesta di non essere infinitato, e , mi pare, ha dato assicurazioni sulla sua condotta futura. Qualora comportamenti come quello in oggetto dovessero riproporsi, passati i sei mesi, credo che la comunità non avrebbe difficoltà a scegliere blocchi più seri. Sei mesi sono sufficienti a far meditare all'utente circa l'opportunità di maggiore rigore sull'attribuzione di POV a storici e circa il ruolo, per forza marginale che le nuove tendenze striografiche possano trovare su di una enciclopedia... --[[Utente:Galvanoblu|'''<span style="color:blue;"> <i>Galvano</i></span> <span style="color:red;"> <i>blu</i></span>''']]<sup>[[Discussioni_utente:Galvanoblu|<span style="color:Silver;"><i>'''Scrivimi'''</i></span>]]</sup> 18:33, 15 giu 2009 (CEST)
Riga 434 ⟶ 433:
*+1 anche per me. Però, Blackcat, tu stesso hai scritto (molto) sopra: ''Se Emanuele Mastrangelo ci tiene tanto a contribuire, potrà farlo anche una volta bandito, da IP anonimo, con vantaggio per tutti'': per evitare fraintendimenti sarebbe il caso di chiarire se editando da anonimo rischia o meno l'accusa di evasione dal blocco. --[[Utente:Nicolabel|Nicolabel]] ([[Discussioni utente:Nicolabel|msg]]) 19:56, 15 giu 2009 (CEST)
*:Mi rimetto al buonsenso dei patroller: se contribuisce in maniera corretta, sarei ''tendenzialmente'' per non considerarlo evasione dal blocco. Se invece è per continuare sulla falsariga fin qui tenuta, allora vedi bene da te che l'infinito è inevitabile. Ecco perché tanto valeva infinitarlo subito, i 6 mesi sono la soluzione di compromesso che sposo anch'io perché è quella con più consenso. <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 20:49, 15 giu 2009 (CEST)
*::è evasione del blocco. (punto :-) 6 mesi senza wiki non hanno mai ucciso nessuno e se è accaduto non credo ci siano testimoni --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 21:51, 15 giu 2009 (CEST)
*:::Per carità, mi rimetto al giudizio degli admin; volevo solo suggerire una soluzione di compromesso, ma se anche è così come dici tu non ho alcunché in contrario. <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 00:33, 16 giu 2009 (CEST)
*{{+1}} Pur essendo stato il proponente della votazione supporto il blocco attuato da Roberto. Da parte mia non riuscivo a farmi un'idea sufficiente dell'orientamento generale (da qui la mia proposta) ma sicuramente era ora di quagliare in un modo o nell'altro e le votazioni di bando sono sicuramente più fuorvianti di un'analisi accurata di questa discussione --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 21:58, 15 giu 2009 (CEST)
*{{+1}} Ottimo Roberto, è il blocco più equo--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 22:00, 15 giu 2009 (CEST)
*{{+1}} Personalmente preferivo qualcosa di più, ma è innegabile che il consenso puntava qui. Mi associo quindi per i complimenti a Roberto. [[Utente:TheWiz83|TheWiz83]] ([[Discussioni utente:TheWiz83|msg]]) 22:26, 15 giu 2009 (CEST)
*'''<span style="color:darkgreen; font-size:1.2em">+1</span>''' a tempo scaduto; tuttavia, IMHO riconoscere una problematicità di simile natura (manipolazione e confusione delle fonti con finalità POV) dovrebbe portare necessariamente al blocco infinito dell'utenza. Da notare che sbugiardato da Roberto Mura anche nel riferimento a [http://books.google.it/books?id=UmxaWvOL_IgC&printsec=frontcover#PPA257,M1 questa fonte] non ha replicato alcunché... <span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[User:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 00:32, 16 giu 2009 (CEST)
*{{+1}} concordo con l'azione di Roberto, nei tempi e nei modi [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S</span><span style="color:green">oprano</span></span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span></sup>]] 00:38, 16 giu 2009 (CEST)
 
==E per il futuro?==
Assente tutto il giorno, leggo ora gli sviluppi della discussione e la decisione per consenso sul blocco (che approvo ed apprezzo proprio per il metodo, per non dire del fatto che votare mi sarebbe stato sgradevole, come avevo già segnalato), anche se sono scettico - come Sergio, Jaqen e altri - sull'efficacia della misura sull'utenza e ricordo - a me stesso e a tutti - che i blocchi sono provvedimenti a difesa del Progetto, non strumenti "rieducativi" (e solo il pensare potessero davvero definiti tali mi dà i brividi). Chiusa la parentesi di questa segnalazione, vorrei tornare a porre l'attenzione sul contenuto - che suppongo di interesse generale, sebbene mi pare sia stato [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Utenti_problematici/Emanuele_Mastrangelo/14_giu_2009&diff=24717066&oldid=24717000 raccolto in qualche modo solo da EH101] - del mio messaggio che Rifrodo ha riportato in testa trasformandolo in segnalazione: per il futuro abbiamo in animo di mettere a punto gli strumenti e le regole che abbiamo in modo da rendere più difficile il ripetersi di casi simili, o ci accontentiamo del precedente di questo blocco? In estrema sintesi, come facciamo a rendere improbabile che qualcuno, come ha ben riassunto Ignis, faccia passare tesi a lui gradite ma non compatibili con le nostre regole presentandosi come esperto e dando vita a manipolazioni delle fonti che difficilmente possono essere rilevate? --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 22:56, 15 giu 2009 (CEST)
:Beh questa non è la sede dove parlarne.. Cmq posso dire che in campo medico è lotta quotidiana.. (Non ne avete idea..) Per il resto è cosa vecchia (Vedi RR con la sua ipotesi sul divorzio, la discussione sulla Scrambler T, ma anche Lord H.,) ma il peggior caso è stato l'[[Utente:Salir106]], raga dal suo primo edit l'avrei bloccato infinito, sapevo che villantava titoli non veri, (o era Briskelly o un troll come lui), che faceva pastrocchi assurdi, ma sono riuscito a bloccarlo infinito solo sul copyviol. Tutto lo schifo che ha inserito l'ho dovuto rifare da zero. Ma se l'avessi bloccato infinito appena mi resi conto della sua problematicità sareste stati d'accordo? Io non penso. Quindi semplicemente non crediate a chi vi dice di essere un esperto, siamo su wikipedia, tutti devono avere pari valore e sono i contributi che devono parlare.--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 23:18, 15 giu 2009 (CEST)
:::Bene, certamente non è la sede più adatta, hai ragione, ma almeno mi aspettavo qualche commento in materia più, non solo quello di EH101. Dove proponi di spostarci, atteso che condividi anche tu il fatto che si tratti di un problema che va ben al di là del contegno del segnalato di turno e che, secondo me, il bloccare l'utenza è forse curare, ma non è certo prevenire? --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 23:25, 15 giu 2009 (CEST)
:::: (fuori cron) Vista l'importanza della cosa un bel post al bar dove magari si ricopiano gli edit O.T di questa segnalazione con rimando per approfondimento, poi se qualcuno ha da proporre un luogo più adatto mi adeguo.--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 23:39, 15 giu 2009 (CEST)
Per quanto mi riguarda un conto sono utenti con un po' polemici o bastian contrari che per qualche ragione si sono creati delle antipatie ed un altro sono utenti tipo Mastrangelo che ancora durante questa discussione accusava gli altri di trollare e nella discussione di Mussolini continuava ad interpretare in maniera tutta sua le fonti. Giusto per dare una idea ci sono voluti Nightbit, Piero e Vermondo per evitare ancora una volta che passasse attraverso Mastrangelo l'esatto contrario di quanto affermato dall'autore: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Benito_Mussolini&diff=prev&oldid=24716441 qui]. Secondo voi poi cosa succede? Mastrangelo desiste? La risposta e' [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Benito_Mussolini&diff=next&oldid=24716441 qui].
 
Dicevo quindi che gli utenti polemici, bastian contrari o via dicendo non credo (a differenza di molti di voi) che siano contro il progetto. Chi realmente mi preoccupa e' chi, invece, falsifica, mistifica, piega le fonti ad uso e consumo delle sue tesi preconcette. Per questo motivo, per rispondere a Piero Montesacro, bando infinito e' l'estrema ma unica ratio.--[[Utente:Rifrodo|Rifrodo]] ([[Discussioni utente:Rifrodo|msg]]) 23:28, 15 giu 2009 (CEST)
:L'unica è arrivare a coglierli in fallo. So che non è molto consolante, sul breve-medio termine, ma sul lungo vinceranno i buoni. Lord Hidelan è andato avanti quasi due anni, prima di cadere: ma alla fine è caduto. Gli anticorpi di wiki funzionano, anche se magari non con la celerità che vorremmo.--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 00:07, 16 giu 2009 (CEST)
::Guarda Piero, ho paura che ''rebus sic stantibus'' si dovrà sempre correre dietro al millantatore di turno perché, come ha giustamente rimarcato Anja, se lo si bloccasse sul nascere si troverebbe sempre colui che lo difende dicendo "ma er contriBButo che cce dà è fondamentale", etc. etc. etc.; dimenticando che, se una delle regole è "presumi buona fede" dall'altra parte dovrebbe esserci quella, non scritta ma valida in qualsiasi contesto civile: "non prendere per il culo la gente fidando sul fatto che ti accorda buona fede". Il che significa poi lavoro alla n-esima potenza, se la patacca va avanti per mesi o anni come negli infausti casi Caniatti / Patty... <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 00:39, 16 giu 2009 (CEST)
 
Secondo me questo genere di comportamenti e' il peggior tipo di vandalismo che ci possa essere. Truccare le carte, piegare le fonti ai propri fini, denigrare gli studi consolidati in merito e impartire lezioncine di scrittura wikipediana andrebbero sanzionati a vista con un bando infinito.--[[Utente:Rifrodo|Rifrodo]] ([[Discussioni utente:Rifrodo|msg]]) 10:25, 16 giu 2009 (CEST)
 
: cortesemente visto che c'è un utente con nome e cognome, evitiamo di ledere l'onorabilità di questa persona oltre il lecito e il dovuto. EM è stato bloccato per '''violazione del secondo pilastro a seguito di non aderenza alle [[WP:LF|policy]] relative alle [[WP:FONTI]]''' --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 10:30, 16 giu 2009 (CEST)
 
::La motivazione fino a quando non l'hai cambiata tu stesso pochi minuti fa diceva altro. Piero chiedeva cosa fare in futuro e la mia e' una risposta su questo. Tu cosa hai da dire al riguardo? --[[Utente:Rifrodo|Rifrodo]] ([[Discussioni utente:Rifrodo|msg]]) 10:43, 16 giu 2009 (CEST)
::: di certo non se ne deve parlare qui. Apriamo un post al bar. --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 10:47, 16 giu 2009 (CEST)
::: '''segnalazione chiusa'''