Wikipedia:Utenti problematici/Nemo bis/2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
{{Problematico|Nemo bis}}
Nemo da qualche tempo ha iniziato a spostare le citazioni iniziali che non rispettano [[WP:CITIN]] in discussione ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Druids_-_La_rivolta&diff=prev&oldid=45830893 esempio voce]; [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Druids_-_La_rivolta&oldid=45830894 esempio talk]). Questo di per sé mi trova personalmente d'accordo, ma ci sono una serie di problemi:
Riga 119 ⟶ 120:
:::::Secondo me potrebbe essere sbloccato già domani, passate le '''48 ore''' (perché agiva non da bot e secondo policy, sebbene in ''quasi write only''), con l'impegno di non ricominciare prima di aver aperto una discussione in WP:CITIN in cui discutere sul metodo (ad esempio smazzarsi il lavoro in più utenti, in modo da tenere sotto controllo le singole procedure e gestirsi le discussioni che ne dovessero scaturire), perché sul merito c'è una policy abbastanza recente, che non credo abbia bisogno di fare già il tagliando. In queste ore dovrebbero riflettere anche ''gli altri'' sul senso della WP:CITIN, che o si applica oppure non aveva senso scriverla. [[Utente:Quatar|·· Quatar]] [[Discussioni utente:Quatar|<span style="font-size:70%;">» posta «</span>]] 20:31, 23 dic 2011 (CET)
Situazione molto spiacevole. La tecnica usata oggettivamente è quella di un bot. Che poi sia solo equivalente, cambia poco, i bot girano solo se flaggati ed abbiamo un time-rate per gli edit semiautomatici. Abbiamo visto che in pratica era come far girare un bot "classico". Un utente come Nemo, che aveva/ha un suo bot, è tenuto a saperlo. Se glielo si ricorda, un utente esperto non ci cavilla sopra (rif. sua talk) e soprattutto non ci viene a dire che Abisys abbia detto fosse tutto ok, quando ha detto tutt'altro. <br />L'avviso vandalismo l'ho messo per l'edit su Albert Einstein, che rispettava tutte le policy. Non è quindi vero che non si siano trovati edit impropri fra quelli tanto frettolosamente fatti "a mano" (...), ce ne sono diversi altri e cmq i rollback sono stati tanti e tanti saranno ancora. Ho osservato questa sorta di "pubblicità occulta" per WikiQuote, cosa abbastanza imbarazzante anche perché ovviamente credo che qui proprio non ci sia se non uno spirito fraterno verso chi lavora in quel Progetto, e quindi vorrei limitare il commento per non alimentare equivoci; il succo è che la sottopagina utente - inserita per inclusione e non per subst quasi fosse un tpl "ufficiale" - aveva diversi punti di "eccentricità" ai quali si rischia di ascrivere, a voler leggerla male, una ragione irragionevole del tutto. Le richieste di fermarsi sono rimaste lettera morta; il modo è tendente al prevaricatorio, ma per buona fede diciamo che fosse convinto - come si legge anche sopra - di aver ragione. <br />In questo quadro, certamente è vero che l'azione ha spazzato via qualche quintale di fuffa, ad esempio tutte le tag-line (slogan, certissimamente inutili e pov) dei film, addirittura dei cartoni animati, et similia. Ma ci sono "sane" citazioni che sono state spazzate via allo stesso modo da questa furia inarrestabile, ed era lavoro di altri utenti. La difesa qui sopra contiene elementi non veritieri, questo è il punto peggiore del caso. Abisys non aveva assolto, il lavoro svolto dal bot (o qualunque cosa fosse) era scadente, se non dannoso proprio perché i ritmi non consentivano di valutare le azioni che si stavano compiendo, e c'è il rifiuto di fatto di volerne discutere. Purtroppo l'esperienza di utente gli vale in senso di maggior gravità dell'accaduto. Blocco giusto, imho. Avevo sperato le acque si fossero calmate, ma non è così. --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] <sup>@wk</sup> · ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]]) 20:45, 23 dic 2011 (CET)
:In questa pagina non si discute della questione delle [[WP:CITIN|citazioni iniziali]], ma del comportamento chiaramente problematico di un utente che arroga a sé la funzione di interprete delle linee guida, rifiutando il metodo del consenso, non collaborando ed editando con strumenti automatici non leciti in modo massivo, per di più recidivo in pochi giorni. '''Segnalazione chiusa'''.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 01:40, 24 dic 2011 (CET)
|