Wikipedia:Utenti problematici/Niniver: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m top: purge edit using AWB
 
(42 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 27:
 
::::::::::Ripeto che rispetto tutte le critiche.... Caro Etienne ho descritto tutta la situazione e tutti possono visualizzare le cronologie e la discussione...ho aperto la discussione e non hai portato nessuna fonte delle tue modifiche. Ma andiamo al merito della questione...hai modificato il contenuto della fonte con le tue ideologie: paragrafo "Italia" la fonte 55 (p. 282 R. Middleton, D. Watkin) non dice dopo la Reggia di Caserta "grandiosi episodi di una intensa produzione barocca" e afferma invece che " il Veneto invece era ancora legato alle influenze palladiane" ed è chiaro...sempre nel paragrafo Italia "In altri territori sotto la dominazione austriaca si assiste ad un'eccezionale stagione artistica, come Trieste e Milano, dove il Giuseppe Piermarini prima e il Luigi Cagnola più tardi dirigono il rinnovamento della città" praticamente tutto rielaborato per la tua ideologia vedi paragrafo "Veneto" ma poi si arriva all'assurdo nel paragrafo Roma "La stagione architettonica romana del secondo Settecento non fu particolarmente vivace. Piranesi, giunto da Venezia..." cosa??? e invece la fonte riporta "A Roma il Neoclassicismo giunse solo con l'inizio delle trasformazioni presso i Musei Vaticani decise da Giovanni Battista Visconti..." e hai completamente inventato una nuova storia dell'architettura neoclassica che parte dal Veneto...Roma eliminata; e poi nel paragrafo Milano "Nei territori sotto la dominazione austriaca, come [[Milano]], si assiste ad un'eccezionale stagione artistica" certo nata "come i funghi" e Napoli eliminata... Hai cambiato completamente la fonte 55 Middleton, D. Watkin...ora afferma tutto l'opposto... ti ho spiegato che le tue modifiche alla fonte e al contenuto che non è consultabile in rete, necessitano di fonti attendibili che tutti possiamo verificare...non sei stato capace di portare delle fonti attendibili e verificabili delle tue ideologie. Cosi facendo chiunque puo modificare tutta wikipedia e scrivere quello che gli piace...le fonti sono di primaria importanza. Scusate se prima vi ho annoiati con un discorso tecnico...e non ho un atteggiamento ostile e provocatorio, sono pienamente aperto al dialogo e alla collaborazione per wikipedia.--[[Utente:Niniver|Niniver]] ([[Discussioni utente:Niniver|msg]]) 03:12, 1 dic 2014 (CET)
:::::::::::La discussione sulla voce la puoi fare nella pagina relativa, dove ho pubblicato alcuni estratti che finalmente potrai leggere. Quanto sopra proprio perché le fonti sono di primaria importanza e, prima di parlarne, andrebbero magari consultate... --[[Utente:Etienne (Li)|<span style="color:slateblue">Etienne</span>]] [[Discussioni utente:Etienne (Li)|<span style="color:orange">(Li)</span>]] 08:44, 1 dic 2014 (CET)
 
::::::::::::::: Carissimo Etienne...prima di tutto ho scritto quello richiesto da altri utenti e dopo la lettura dei tuoi estratti non hai piu nessuna credibilità. Quello che sostieni non è riportato sulle fonti e non sei stato in grado di portare altre fonti attendibili verificabili da tutti in rete. Io sono in una procedura di problematicità e dovresti esserci tu al mio posto...ora tutto è finito, rollback, motivazioni, discussioni...ma per cosa? con quale fondamento? Caro Etienne sei un utente registrato da molto piu tempo di me su wikipedia e hai dato molti contributi pero se questo è il tuo modo di riportare le fonti e addirittura di interpretarle..allora i tuoi contributi dovrebbero essere revisionati e controllati frase dopo frase,parola dopo parola e le fonti...mi auguro per il bene di wikipedia e per il tuo(perche non sono ostile e provocatorio) che si tratti di un caso isolato. --[[Utente:Niniver|Niniver]] ([[Discussioni utente:Niniver|msg]]) 14:24, 1 dic 2014 (CET)
 
(rientro) visto che si parla di singole e precise pagine di un testo Electa da mercatino dell'usato che hai a disposizione, non si potrebbe caricare da qualche parte il numero limitatissimo di pagine che interessano tale questione, come mi pare già richiesto? quella che chiami "fonte 55" è una nota che riporta a pagina 282 del testo, ad esempio--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 15:16, 1 dic 2014 (CET)
 
:: Scusa ma per pubblicare in rete il testo anche parzialmente ci vogliono dei permessi per i diritti...avevo richiesto delle fonti attendibili verificabili in rete e stiamo parlando di architettura neoclassica non di una spilla...oltretutto dopo gli estratti di Etienne sinceramente la questione è finita e priva di fondamento anche per discuterne, io non ho altro da aggiungere.--[[Utente:Niniver|Niniver]] ([[Discussioni utente:Niniver|msg]]) 19:13, 1 dic 2014 (CET)
 
::: Non mi pare, non sono un giurista ma pubblicare la scansione di un'unica pagina (fossero anche un paio) per gli scopi di "critica" oggetto della discussione (certo non di sfruttamento commerciale dell'opera) mi pare rientri a pieno titolo in [[Diritto_di_citazione#Italia]], prego qualche esperto di confermare, visto che non è la prima volta che si parla di questioni simili. Hai ripetuto per giorni un'accusa esplicita di falsificazione di fonti, ora finiamo a tarallucci e vino? Per nulla, è una questione grave e va affrontata.--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 20:51, 1 dic 2014 (CET)
::::ammesso e non concesso che Niniver possa eventualmente aver ragione su parte del contenuto della pagina architettura neoclassica, il comportamento che sta avendo e' assolutamente incompatibile con la condotta da tenere su wikipedia. Auspico che vengano presi provvedimenti adeguati quanto prima. Sottolineo che in questa pagina si sta discutendo sul modus operandi dell'utente, non dei contenuti della pagina per la quale e' stata aperta la segnalazione --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 20:55, 1 dic 2014 (CET)
 
:::::::Io capisco le vostre critiche...e sinceramente sono un utente appena iscritto a me dispiace tutto questo ma un utente ha fatto delle modifiche prive di fondamento come scritto precedentemente...mi dispiace tantissimo se inizialmente i miei toni e il mio comportamento come mi è stato segnalato tra cartellino giallo e blocchi non era in sintonia con wikipedia...mi sono scusato e ho dichiarato che sono totalmente aperto a qualsiasi collaborazione per wikipedia. Sinceramente non sapevo neanche che cosa fosse una procedura di problematicità e neanche se potevo intervenire. Per quanto riguarda i toni e il comportamento ringrazio tutti gli amministratori e utenti che mi è sto segnalato tutto. Per qualsiasi cosa non esitiate a comunicarmelo sulla mia pagina di discussione...wikipedia mi piace e non voglio ostilità e neanche essere isolato da altri utenti sopratutto da tutti quelli della discussione...--[[Utente:Niniver|Niniver]] ([[Discussioni utente:Niniver|msg]]) 22:17, 1 dic 2014 (CET)
 
:::::::::Quell'"errata corrige" assieme a un comportamento "ruvido" mi ricorda un'altro IP simile....
:::::::::* [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Repubbliche_marinare&diff=69028515&oldid=68880280 qui] 151.44.222.182 rimuoveva senza apparente ragione una parte del testo di una voce in vetrina....segue mini-edit war e, una volta bloccata la pagina, [[Discussione:Repubbliche marinare#Errore nel testo|discussione]] in cui appare chiaro come nella pagina non vi fosse nessun errore
:::::::::* [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Langobardia&diff=prev&oldid=69032675 Qui] 151.44.131.239 pretendeva di rimuovere in una disambigua i riferimenti alle altre pagine. Dopo la mia richiesta di spiegazioni seguono modifiche non in standard per una disambigua [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Langobardia&diff=69033917&oldid=69032675] (e questo vabbè, ci può stare per un IP), ma interessante è il fatto che in [[Discussione:Langobardia]] non risponde assolutamente alle mie obiezioni riguardo alla possibilità che le fonti supportino quanto lui sostiene, ma mi risponde per slogan e frasi fatte...la faccenda s'interseca con [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Langobardia_%28thema%29&diff=69042068&oldid=69032789 questa] modifica e [[Discussione:Langobardia (thema)|questa discussione]]....
:::::::::Ora, non sono CU e non so se gli IP siano riferibili a Niniver. Se però da un controllo dovessero risultare positivi, io credo che abbiamo di fronte un utente con uno stile di contribuzione difficile e un modo di rapportarsi con gli altri utenti problematico.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 12:16, 2 dic 2014 (CET)
{{rientro}}[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3ACheck_user%2FRichieste&diff=69434160&oldid=69428954 Chiesto CU].--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 12:22, 2 dic 2014 (CET)
 
::::::Ciao Caarl scusa ma prima non ero registrato, non puoi fare un paragone, non sono un utente problematico. Circa un mesetto fa.. dopo una modifica, l'amministratore Shivanarayana mi scrisse un messaggio "È un piacere averti su Wikipedia..con grazie e buona permanenza" sulla pagina " Simboli europei" utente 12:45, 3 nov 2014‎ 151.44.215.207 e da li ho deciso di analizzare un pò il sito, e mi sono registrato ...sto imparando quasi tutto ora e per quanto riguarda toni e comportamenti nel messaggio precedente ho scritto tutto e mi dispiace...mi piace dare un contributo costruttivo a wikipedia e non ho nulla contro nessuno.--[[Utente:Niniver|Niniver]] ([[Discussioni utente:Niniver|msg]]) 18:18, 2 dic 2014 (CET)
::::::.Se permetti, non sei tu a decidere se sei problematico ma gli altri. E se e' questa procedura e' aperta, significa che qualche dubbio c'e'. --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 19:01, 2 dic 2014 (CET)
{{rientro}}...evidentemente i CU vanno un po' a rilento nelle festività. Ad ogni modo, se sarà confermato il CU, ci troviamo di fronte ad un utente che finora non ha saputo dialogare, ha scatenato edit-war, ha abusato di avvisi di servizio, ha spesso rasentato la provocazione, ha accusato di falsificazione di fonte senza fornire per contro una sola prova, senza tuttavia portare beneficio alcuno all'enciclopedia. Vorrei inoltre far riflettere su quale "neo-utente" a pochi giorni d'ingresso all'enciclopedia [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AEtienne_%28Li%29&diff=69056918&oldid=68751544 è a conoscenza di meccanismi e template come cartellini gialli] con commenti che lasciano abbastanza intendere una conoscenza tutt'altro che da neofita dell'enciclopedia. Ad ogni modo per riassumere, l'utente non ha apportato nulla di positivo a wikipedia, e se non fosse stato per l'intervento di altri utenti l'avrebbe pure danneggiata per sostenere dei suoi capricci: utenti che al posto di stare dietro a lui, avrebbero potuto impegnare il loro tempo a fare altri mestieri ben più costruttivi per l'enciclopedia. Quanto potrebbe giovare a WP una prosecuzione dell'esperienza di questo utente? --[[Utente:Melancholia|'''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 14:59, 7 dic 2014 (CET)
:[[Wikipedia:Check_user/Richieste#Niniver_2|CU positivo]]. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 11:19, 8 dic 2014 (CET)
::Non sono per nulla meravigliato, purtroppo in casi come questo raramente i dati di fatto contraddicono l'impressione che ci si fa "annusando" i contributi dell'utente in base all'esperienza pregressa.
::Il comportamento in ns0 (edit war) e verso gli altri utenti lo rende allo stato incompatibile col progetto per mancanza della necessaria collaboratività. Vedi ad esempio il ripetere in forma identica le proprie argomentazioni in [[Discussione:Langobardia]] senza alcuno sforzo di interpretare quelle altrui.
::D'altro canto, volendo essere ottimisti, se l'utente non è collegabile ad utenze pregresse, anche anonime, e quanto dice (di essere qui da un mese) è fondamentalmente confermato, gli concederei la possibilità di rendersi conto che il metodo dello scontro frontale dell'"o si fa come dico io o niente" qui non è tollerato e di manifestare capacità di autocontrollo e di collaborazione costruttiva tra qualche mese, riservando il bando in caso tali fondamentali carenze fossero confermate, anche da evasioni del blocco. A tal fine mi piacerebbe però ad esempio poter constatare un minimo di fondatezza nella querelle sulle fonti in [[Architettura neoclassica]] (che si fosse trattato ad esempio di un passo ambiguo o altrimenti interpretabile), in tal caso proporrei un blocco da 1 a 3 mesi.--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 15:05, 8 dic 2014 (CET)
:::A me sta bene: tre mesi di pausa che mi auguro sia usata per meditare e capire a fondo perché siamo stati costretti a difendere Wikipedia da lui. Se riprende con lo stesso registro o evade dal blocco, infinito.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 21:55, 8 dic 2014 (CET)
::::Visto che è verosimilmente un recidivo nonostante non possa essere dimostrato, io andrei su un infinito diretto, visto che comunque pare che questo suo attuale account pare ormai abbandonato. Per quanto riguarda la richiesta di [[utente:Shivanarayana]] purtroppo non posseggo quel libro che pare non essere neppure consultabile on-line. L'unica soluzione è fare una fotografia della pagina e mostrarla. Potenza della tecnica! :-)--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 11:53, 9 dic 2014 (CET)
:::::Sostanzialmente d'accordo con Shivanarayana, dove la differenza tra l'1 e il 3 passa dalla fondatezza dell'ultima questione sollevata. {{ping|Niniver}} riesci a darci una conferma per via elettronica della fonte? --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 19:30, 9 dic 2014 (CET)
 
::::::Mi sono scusato dei miei comportamenti e mi dispiace...ma ho dato e voglio continuare a dare un contributo costruttivo a wikipedia con la totale collaborazione e con un comportamento come segnalato da tutti idoneo a questa enciclopedia...sto imparando tanto, ho dichiarato subito che sono miei gli interventi e ho capito solo dopo cosa fosse un CU che sinceramente non conoscevo...precedentemente essere bloccato per una settimana è stata una mazzata nel senso che mi sono sentito escluso...comunque sto imparando tante cose e ho visto nella guida che posso chiedere a un amministratore di intestarmi gli interventi precedenti in modo tale da far comparire il mio nome( Scusa Shivanarayana te ne puoi occupare tu...ti ringrazio anticipatamente). Io ho riscontrato diversi errori e criticità in diverse pagine e mi piace dare un contributo costruttivo mi dispiace ripeto per il mio comportamento e mi scuso con tutti, sono aperto alla totale collaborazione in un clima amichevole. Per quanto riguarda l'estratto è stato pubblicato sulla pagina e le modifiche fatte dall'utente sono totalmente prive di fondamento...--[[Utente:Niniver|Niniver]] ([[Discussioni utente:Niniver|msg]]) 11:51, 10 dic 2014 (CET)
:::::::{{conflittato}} [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Architettura_neoclassica&diff=69557062&oldid=69557039 qui] ha postato un'immagine, sinceramente però sono un po' perplesso sui toni usati, non è così che ci si confronta, indipendentemente dall'interpretare la fonte in un modo o nell'altro. ''Dopo tutto questo la discussione si puo ritenere più che chiusa'': perchè lo decide lui?--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 12:03, 10 dic 2014 (CET) P.S. Niniver hai scritto oggi con quei toni in talk voce, secondo me non hai ancora capito che non si discute in questo modo, una pausa per capire credo sia necessaria, ovviamente senza evasioni da ip.
::::::::Ho letto il commento nella talk e mi sento di essere, per una volta, meno buono del solito: siamo in presenza di un utente che non solo non ha compreso come ci si rapporta col prossimo (il linguaggio pieno di buone intenzioni qui sopra scrive con il suo scritto dall'altra parte) ma che si mostra non in grado di capire quello che legge sulle fonti. Utenza dannosa in entrambi i casi. Sarei per l'infinito immediato, a meno che non si tratti di persona molto giovane, che potrebbe rientrare una volta acquisita la maggiore età e, si spera, la capacità di analisi del linguaggio scritto. ''La strada per l'inferno è lastricata di buone intenzioni''.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 12:44, 10 dic 2014 (CET)
:::::::::{{ping|Ale Sasso}} Da come scrive e dagli argomenti di cui si occupa escluderei che sia molto giovane. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 13:00, 10 dic 2014 (CET)
::::::::::Probabilmente era una mia ulteriore cattiveria.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 13:50, 10 dic 2014 (CET)
{{rientro}} [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3AArchitettura_neoclassica&diff=69543322&oldid=69437228 Qui] Etienne ha fornito la prova del testo che confermava la sua versione, al che Niniver inizia a [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3AArchitettura_neoclassica&diff=69557062&oldid=69543322 cambiare argomentazioni], variando le accuse ma non l'atteggiamento. Ho già fornito più su la mia opinione sul suo comportamento e su un blocco adeguato, che potrebbe addirittura peggiorare dopo le ultime conversazioni: diciamo che non sembra capace di fare tesoro di quanto gli stiamo dicendo e calcherei la mano sul tempo che ha fatto sprecare ad Etienne con accuse del tutto false. Tempo che sarebbe stato buono per arricchire l'enciclopedia anziché stare dietro alle (non saprei come altro definirle) paturnie di Niniver. --[[Utente:Melancholia|'''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 16:33, 10 dic 2014 (CET)
 
:::::La discussione e le fonti possono visualizzarla tutti...non solo chi partecipa alla discussione...le modifiche di Etienne sono prive di fondamento...comunque grazie per il tuo contributo Melancholia--[[Utente:Niniver|Niniver]] ([[Discussioni utente:Niniver|msg]])--[[Utente:Niniver|Niniver]] ([[Discussioni utente:Niniver|msg]]) 21:32, 10 dic 2014 (CET)
 
:Ma sì. Visto il tono del suo ultimo intervento nella pagina di discussione della voce oggetto del contendere sarei per un infinito e non se ne parli più.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 21:46, 10 dic 2014 (CET)
 
::Scusate ma io non ho nulla contro nessuno e mi rivolgo a tutti in piena collaborazione e amicizia...non è che ogni mio intervento d'essere inteso come se fossi arrabbiato o come se odiassi qualcuno...e negli interventi precedenti ho specificato tutto questo...mi rivolgo con " Caro" anche per evitare incidenti ma ci tengo a questo... e nell'ultimo intervento ho elencato vari errori e infondatezze ma non dovete intendere un tono severo o sgarbato...per carità non lo perdonerei a me stesso...capisco che ogni utente ha una sensibilità diversa e sono qui per collaborare in maniera costruttiva e in maniera garbata.--[[Utente:Niniver|Niniver]] ([[Discussioni utente:Niniver|msg]]) 22:14, 10 dic 2014 (CET)
 
::: Facendomi forza butto un occhio sui link forniti qui sopra e vado a leggere ad esempio [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Architettura_neoclassica&diff=69404650&oldid=69351542 questo diff] dove salta all'occhio l'errore grossolano di parlare di Trevi e Piazza di Spagna e Piermarini nello stesso paragrafo, quando Piermarini è nato praticamente quando la fontana di Trevi è stata inaugurata ed opera nella generazione successiva, visto che la Scala è di QUARANTA ANNI DOPO, e Cagnola opera da inizio Ottocento. Mi pare un errore grossolano, che salta al naso anche a un ignorante come me... che ne dici {{ping|Niniver}}?
::: Circa la parte sul Veneto, devo dire che non mi convince del tutto: la fonte a sostegno (la p.282 linkata) non si ''spende'' per il Veneto quanto fa la voce nell'edizione di Etienne Li e del Lodoli leggo ad esempio [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-lodoli_%28Dizionario-Biografico%29/ qui]: "L'accento è stato posto più spesso sugli aspetti iconoclastici delle sue idee che sulla parte propositiva, che ebbe del resto un'incidenza diretta molto limitata, se si esclude, forse, la piazza del Prato della Valle fatta costruire da Memmo a Padova. Il L. rifiutava i modelli della tradizione greco-romana e <span style="text-decoration: underline">quindi avversava anche il neoclassicismo</span>, come in genere le teorie con pretese sistematiche."
::: Questo è quanto ho estrapolato in 5', circa l'operato di Niniver chiedo ovviamente
:::* accorgersi che con foga eccessiva, seppur magari con l'intento sistemare quello che si ritiene un POV eccessivo (più che altro avverso al proprio, che emerge abbastanza chiaramente) si stanno introducendo anche errori grossolani no?
:::* proporsi in tutt'altro modo (ad esempio evidenziando punti come ho fatto sopra), anziché producendosi in edit war e diktat, lanciando "bombe a mano" retoriche in ogni replica ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3AArchitettura_neoclassica&diff=69154407&oldid=61067240 questo] è il primo intervento, di tono già problematico) neppure?
::: scrivi "Ho provato più volte a segnalare questa situazione anche all'utente interessato ma senza successo", per ''segnalare'' intendi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AEtienne_%28Li%29&diff=68684704&oldid=68206439 cose del genere]?
::: Perché, ove non fosse chiaro, tra dire a Etienne che si ritiene che quanto ha scritto (Veneto vs. Roma) non sia puntualmente supportato dalle fonti, producendone o analizzando quelle esistenti, e accusarlo direttamente di falsificazione o vandalismo, cartellinandolo, già corre la differenza tra essere un'utenza accettabile per Wikipedia o meno.
::: Fosse solo questo potrei ancora essere ottimista. Però ci si può aggiungere che nel caso migliore per te si tratterebbe di bue che dà del cornuto all'asino, vedi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Reggia_di_Caserta&diff=68667358&oldid=68605524 questa], che mi risulta un'autentica falsificazione della fonte, quantomeno letta l'intro su issuu.
::: Questo, almeno per quanto mi riguarda, è una cosa più grave di una modalità di comportamento, magari dettata da scarsa abitudine col mezzo e alla quale può essere data occasione di rimediare. Come la mettiamo? --[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 22:39, 10 dic 2014 (CET)
:::::::Caro Shivanarayana...io parlo dei miei interventi e quello che contesto... ho notato la modifica di una fonte "la 55" che si ripete per tutto il testo(che è anche la più importante) e modifiche del testo...anche se con interventi discutibili come mi avete fatto notare riguardo ai toni,ecc... ho sempre contestato la modifica della fonte (55) in tutto l'operato... Ho passato giorni dietro questa mofifica e mi sono messo in gioco rischiando tutto come dici tu sulla mia pagina di discussione...è sono venuti fuori tutti gli errori...non è che la fonte puo dire una cosa e ne viene riportata una 'altra versione su wikipedia... l'utente ha riportato delle frasi che non esistono sulla fonte e aveva altre idee (per carita in buona fede)...io ci tengo a dire che non mi sento superiore a nessuno ma sono sullo stesso piano di tutti e mi baso solo sulla fonte e ho aperto una discussione su questa modifica...tutti possono sbagliare e da parte mia non ho nulla contro nessuno. Ho fatto male a contestare questi cambiamenti?...non mi sembra perche sono venuti in superficie...I miei metodi e comportamenti sono stati sbagliati mi dispiace e mi scuso con tutti. Capisco che sono un utente appena registrato e molti si sono dimostrati diffidenti sulla mia opinione e ti assicuro che non è stato facile stare sotto pressione anche perche molti meccanismi di wikipedia non li conoscevo per nulla. Ma anche in Repubbliche marinare qui il testo pero riportava una cosa e le tabelle ne riportavano un'altra...cosa dovevo fare...e tuttora anche se alcuni utenti e amministratori si sono resi conto della situazione non è stata modificata ma è rimasta tale e quale con tanto di errori...ma oltretutto non posso muovermi da questa discussione perche c'è il rischio come mi è stata detto di venire sanzionato, sono in una procedura di problematicità che è partita dal contenuto della fonte ed è arrivata al mio comportamento...Wikipedia dice pure di non avere paura a fare modifiche...Quello che chiedo è di riportare il contenuto della fonte che è citata in tutto il testo e non nulla contro nessuno e neanche contro Etienne e considero le sue modifiche in buona fede...ho visto cosa significa POV ma la fonte 55 non mi sembra un POV...e approfitto perche qualcuno faccio lo stesso in repubbliche marinare perche è stata lasciata con gli errori in tabella. Del mio comportamento ho detto tutto sugli interventi precedenti e sono totalmente aperto a contribuire in maniera amichevole e costruttiva.--[[Utente:Niniver|Niniver]] ([[Discussioni utente:Niniver|msg]]) 00:10, 11 dic 2014 (CET)
:Sarò duro, ma per quanto avevo anche potuto vedere direttamente, nella migliore delle ipotesi abbiamo di fronte un utenza il cui stile contributivo appare incompatibile, almeno nel medio periodo, con wikipedia data la sua voglia di avere ragione a tutti i costi. Nella peggiore...bè...sarebbe trolling più falsificazione delle fonti.....--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 11:22, 13 dic 2014 (CET)
 
::::Caro Caarl ho scritto tutto nell'intervento precedente... per il resto credo che gli interventi di Etienne siano in buona fede...ora non ho capito ma questa discussione di problematicità quando finisce..le pagine sono da sistemare (repubbliche marinare, architettura neoclassica) qualcuno se ne puo occupare...--[[Utente:Niniver|Niniver]] ([[Discussioni utente:Niniver|msg]]) 15:26, 13 dic 2014 (CET)
:::::la discussione finira' quando prese una decisione sul tuo comportamento in wiki, a quanto pare sara' inevitabile un blocco a medio/lungo termine. Nel frattempo wikipedia continuera' a sopravvivere anche senza il tuo contributo, per quanto utile possa essere, il tuo compartamento lo rende incompatibile con il progetto. Peccato. --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 20:14, 13 dic 2014 (CET)
::::::dopo questi [[Speciale:Contributi/151.44.5.193]] in [[architettura neoclassica]] ho richiesto [[Wikipedia:Check_user/Richieste#Niniver_.28terzo_in_un_mese.29]] ma penso che dopo questo [[Discussioni_utente:Niniver#Architettura_neoclassica]] non penso sia necessario decidere se blocco si'/blocco no, ma se infinito si' o no. --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 20:54, 13 dic 2014 (CET)
 
Tra '''1 anno''' magari decide se è il caso di smettere di [[WP:GIOCARE|GIOCARE]].
:--[[Utente:M7|M/]] 22:53, 13 dic 2014 (CET)
::Gli abbiamo dato ogni opportunità possibile per rendersi conto di quali comportamenti non sono accettabili qui. Ripetersi in un edit war da anonimo a procedura in corso, senza dimostrare autocontrollo, è caratteristico di un'utenza problematica e non fa ben sperare in un recupero (anzi, fa temere evasioni in serie). Amen, scusate se ho voluto essere ottimista per l'ennesima volta.--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 09:53, 14 dic 2014 (CET)
:::[https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=69622239&oldid=69618460&rcid=85810789 Avvisato]. --[[Utente:M7|M/]] 11:34, 14 dic 2014 (CET)