Wikipedia:Utenti problematici/PersOnLine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 22:
::Leggersi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Casi_di_pedofilia_all%27interno_della_Chiesa_cattolica§ion=4#il_paragrafo_I_casi_italiani questo] al riguardo. L'utente in una voce così delicata avrebbe cercare di ottenere consenso al riguardo. Non c'è nessuno -nella discussione- che lo appoggia. Che facciamo? Che succede se rimuovo l'avviso visto che il consenso è dalla mia parte? --[[Utente:Lino Mussi|Lino Mussi]] ([[Discussioni utente:Lino Mussi|msg]]) 22:39, 6 ago 2008 (CEST)
:::Se c'è un consenso allora il template va rimosso. Però attenzione al concetto di consenso: spesso si vuol far passare come consenso la posizione di due persone contro una. Affinché si parli di consenso è opportuno che si esprima un numero congruo di utenti. --[[Utente:
:::L'avviso non è una condanna (e nemmeno un'assoluzione, visto che siamo in tema :P )
Riga 48:
Volente o nolente sono arrivato qui... Scorrendo la cronologia della voce vedo si e no mezza dozzina di interventi del "problematico", di cui solo uno, quello causa della segnalazione, di un certo rilievo, limitandosi gli altri a correzioni di formattazione e similia. Manca quindi un'alterazione ''del contenuto'' della voce, essendo l'intervento citato l'apposizione del template {{tl|C}}; manca anche la ripetitività del gesto; proporre per la cancellazione una voce ''non è'' vandalismo; POL non ha ricevuto segnalazioni circa i propri atti vandalici, visto che, almeno sino ad ora, non ne è emerso alcuno che tale si potesse qualificare; un utente può pure avere un "atteggiamento sfavorevole" (è questo il caso?) nei confronti di una voce, ma sinché non lo concretizza con atti vandalici sono fatti suoi e della pagina di discussione relativa. Per cui la segnalazione mi pare decisamente ''fuori luogo''. La chiosa <del>al paragrafo</del> all'intervento precedente, infine, non lascia una gran bella impressione circa l'animo con cui questa discussione è stata aperta. :| [[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 00:14, 7 ago 2008 (CEST)
:'''Segnalazione chiusa''': PersOnLine ha compiuto un atto di per sè leggittimo e non problematico (l'inserimento di un template di avviso), sarei propenso a sanzionare (se reiterato) l'abuso di pagina di servizio da parte di Lino Mussi con un blocco fra le 8 e le 24 ore--[[Discussioni Utente:Vituzzu|Vito]] <sup>[[Wikipedia:
Riga 54:
Commento, permettetemi almeno questo visto che si è svolto tutto in mia assenza; trovo questa segnalazione ridicola e ai limiti del grottesco sulla vicenda: se un utente ha una posizione sfavorevole rispetto una voce dai contenuti al limite della legittimità (sia ''enciclopedica'' che ''penale'' perché mi sa che i signori curati potrebbero anche fare una bella denuncia un fatto vero no significa che vada comunque spiattellata su una enciclopedia a imperitura memoria!) viene segnalato? e per fatti oltretutto vecchissimi!
Ora non so che sia l'[[utente:Lino Mussi]], ma credo di poterlo ritenere, senza offesa un SP, visto i pochi edit che contrastano con la sua conoscenza delle procedure accessorie del progetto, e francamente non saprei, alla luce di tutto quanto, come definire questo se non come un piccolo atto di trolling? [[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>10:56, 7 ago 2008 (CEST)</small>
:Se hai dei sospetti precisi chiedi un CU, non seguo l'ambito in cui si muove quindi non mi viene in mente nessuno --[[Discussioni Utente:Vituzzu|Vito]] <sup>[[Wikipedia:
Visto che wikipedia consente di editare da anonimi io ho sempre preferito avvalermi di questa possibilità. Vedo che le parole sono pesate in funzione di chi le pronuncia, e questo è il motivo perché opero da anonimo. Mi sono loggato solo per vostra comodità: sapete dove contattarmi.
Ridicola e grottesca che sia stata la segnalazione è stata -comunque- un innesco per valutare meglio i problemi legati alla voce e convogliarvi una più ampia partecipazione, facendo del bene all'enciclopedia. Se ho usato impropriamente questo strumento non se ne possono -comunque- osservare indubbi benefici. Altro che trolling... --[[Utente:Lino Mussi|Lino Mussi]] ([[Discussioni utente:Lino Mussi|msg]]) 14:30, 11 ago 2008 (CEST)
|