Wikipedia:Utenti problematici/Scriban/1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Stop 2: purge edit using AWB
 
(34 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{problematico|Scriban}}
 
{{TOCleft}}
 
Non ho intenzione di mettere in discussione il contributo generale dell'utente in Wikipedia: posso solo giudicare quello che ho visto, nelle voci [[Inceneritore]] e correlate, che sono state sottoposte a un continuo assalto da parte di Scriban, con critiche continue e diffusissime. Tutte le voci coinvolte sono state molto migliorate dall'arrivo di Scriban, che colle sue polemiche ha spesso toccato punti critici delle voci, spesso incomplete, ma soprattutto prive di fonti per affermazioni poi rivelatesi sostanzialmente corrette. Scriban è insomma stato uno stimolo molto forte, ma raramente ha inserito dei veri contenuti; si è per solito limitato a modificare dei contenuti già esistenti per cambiare l'orientamento della voce in favore della sua opinione, mentre altri inserivano i contenuti e io mediavo fra le varie posizioni trovando delle versioni di sintesi. Il problema di Scriban è a mio parere una grande arroganza e un notevole dogmatismo (basta dare un'occhiata alla sua [[Utente:Scriban|pagina utente]]), che non gli fa accettare la presenza nelle voci di posizioni contrarie alle sue (sintomatica la sistematica sostituzione del termine "termovalorizzatore" con "inceneritore", quando nell'introduzione della voce si chiarisce benissimo la questione).
Riga 43 ⟶ 45:
#([http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Inceneritore/Archivio#Modifiche_di_utente_Scriban rendimento energetico di un inceneritore]): La fonte (come al solito NON primaria, ma un sito qualunque senza uno straccio di dato tecnico) riporta: "l'inceneritore di Brescia rende il 26% in produzione elettrica e il 58% in calore per teleriscaldamento: totale 84%". Ho contestato che questo vale nel periodo invernale, mentre su base annua è meno xchè x circa metà anno il riscaldamento nelle case è spento. Ho sbagliato a scrivere che era "circa la metà", avete ragione, ma comunque era sbagliato dire che era l'84%. Oggi la voce (Inceneritore#Recupero_energetico) è un buon compromesso, anche se molto vago.
#([http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Nemo_bis#La_firma...di_un_anonimo l'anonimo]): tipica sega mentale di Cisco, che si preoccupa più di me che dei contenuti che scrive. Il check-user è stato rifiutato da [[Utente:Madaki]], "perchè non ci sono estremi di problematicità" (non trovo il link, scusate). Il problema è stato causato da un edit anonimo che mi dava ragione in una diatriba con Cisco. Attualmente [[Gestione dei rifiuti]], [[compost]], [[inceneritore]] e [[trattamento meccanico-biologico]] danno ragione a me e all'anonimo, ovvero il TMB tratta l'indifferenziato e il compostaggio è usato per l'umido differenziato. Per fortuna Cisco alla fine (dopo 1000 annullamenti) si è convinto.
#([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3AInceneritore&diff=10350185&oldid=10348643 insulti x errore]): Ho solo espresso la mia scarsa fiducia per Cisco, che ha dimostrato di ignorare cosa sia la [[sublimazione]] (dando una definizione ''opposta'' a quello che è in realtà) pur vantando di essere un chimico nella sua pagina utente. Evidentemente ha ''anche'' letto male la voce (che x colmo del ridicolo mi ha pure linkato). Ritengo l'utente privo di qualunque capacità autocritica. Sugli insulti rivolti da cisco ''a me'', per ora sorvolo. <small>'''Aggiornamento:''' Nemo, le modifiche a [[Sublimazione]] e [[Brinamento]] x adeguarle al Cisco-pensiero sono state tempestive e le ho notate solo oggi... mi pare che rientrino nella categoria del "non danneggiare WP per motivi tuoi"... Tu citi (senza linkarlo nella voce...) il Treccani: altri vocabolari (x es il Devoto-Oli) riportano ben altre definizioni, e soprattutto qualunque libro di chimica o fisica è chiarissimo in merito. Non corriamo dietro alle chiacchiere della casalinga x parare il fondo altrui e far sembrare che io vaneggi. Grazie. :/ --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]] 17:08, 20 ago 2007 (CEST) </small>
#([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3AInceneritore&diff=9641526&oldid=9638193 le mie supposizioni normative errate]): Cisco (sempre lui!) ha inserito come fonte di una affermazione il decreto 152 del 2006. Peccato che la 152 (http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/06152dl6.htm), come chiarissimamente detto nell'art.267 comma 2, NON si riferisca agli inceneritori, anzi li ESCLUDA dall'ambito di applicazione. Fargli leggere la norma è stata una impresa titanica che ha richiesto molti rollback. Non ho controllato se l'attuale versione, scritta da Nemo, è effettivamente corretta. Diciamo che se di cisco non mi fido, di Nemo si (ma alla luce di tutto questo forse sbaglio? boh).
#il punto 8 è lo stesso del punto 1. Cisco (!) ha preteso di inserire una frase traendola da [http://www.latermotecnica.net/pdf_riv/200411/20041110056_1.pdf questo] autorevole (?) documento il quale a sua volta cita un fantomatico studio del Ministero dell'ambiente (irreperibile sul sito del ministero, oibò!). Ovvero, Cisco ha interpretato quello che un paio di termotecnici hanno interpretato di uno studio del Ministero. Alla faccia dell'"autorevolezza delle fonti", è il telefono senza fili! Oggi [[inceneritore]] riporta sia la frase di Cisco, sia un'altra (da me strenuamente difesa, in assenza della fonte ''originale'') e che Cisco voleva eliminare (i link sono quelli del punto 1). Ovviamente della autorevolezza di Cisco proprio non mi fido, visti i precendenti.
Riga 161 ⟶ 163:
 
== Spostiamo la discussione? ==
Esprimo nuovamente il mio parere, dopo un paio di giorni di riflessione e una più attenta lettura di cronologie, discussioni e voci. In generale il mio giudizio non cambia, secondo me l'atteggiamento di Scriban è problematico. Non voglio dire che le edit-war siano solo colpa sua, a volte ha ragione ed è Cisco a sbagliare (il caso "superficie di ricaduta") ma in generale non condivido per nulla il suo voler puntualizzare ogni singola affermazione della voce per togliere autorità alle fonti che contrastano col suo modo di pensare. Mi trovo pienamente d'accordo con una frase di Cisco letta nella [[Discussione:Inceneritore]]: ''si devono presentare i dati per quel che sono senza aggiungere ulteriori commenti e aggettivazioni al riguardo. Ripeto, deve essere il lettore a trarre le sue conclusioni. Noi non dobbiamo né educare né insegnare nulla ad alcuno, dobbiamo solo presentare fatti e nozioni il più possibile semplificati''. Su questo invece Scriban non sembra d'accordo, visto anche il suo litigio con JR nella [[Discussione:Alta Capacità|Discussione:Alta capacità]] per gli stessi motivi (eccessive puntualizzazioni su argomenti a lui sgraditi), e questo secondo me andrebbe sanzionato. Perchè poi i risultati sono voci piene di [[fuffa]] (e invito tutti a leggere [[Discussione:Inceneritore#Discussione|questo intervento di anonimo svizzero]] che inquadra alla perfezione il problema della voce) in cui si perdono paragrafi interi a discutere sull'impatto ambientale dell'inceneritore, citando fonti e negando la loro validità, o perdendo dieci righe di introduzione sul perchè "termovalorizzatore" sia un termine ingannevole, ma non si spiega cosa sia realmente o come sia il suo funzionamento. Comunque mi sembra che qui non si approderà a nulla, queste pagine dei [[Wikipedia:Utenti problematici|Problematici]] sembra funzionino solo quando un utente manda a fanculo un altro ([[Wikipedia:Utenti problematici/Beechs|o gli dice che è "un po' stronzo"]]) ma in presenza di un problema un po' più complesso non sanno fornire aiuto.--[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] 15:15, 16 ago 2007 (CEST)
 
:Per questo la pagina [[Wikipedia:Richieste di pareri]] pareva essere una pagina più ''tecnica'' e adatta per entrare nel dettaglio delle modifiche contestate e non condivise. --[[Utente:Twice25|「'''Tw''']][[speciale:contributions/Twice25|ice<small><sup>28.5</sup></small>]] &middot; [[discussioni utente:Twice25|'''d'''iscorrimi」]] 15:36, 16 ago 2007 (CEST)
Riga 202 ⟶ 204:
:Tornando all'argomento di prima: Twice, dici che bisogna perseguire il vero nelle nostre voci. Nessuno lo nega, tuttavia in tutti questi mesi di polemica e centinaia di KB di discussioni credi che si sia mai trovato chissà quale errore tremendo nella voce? Al massimo nei punti controversi c'è stato qualche assestamento e qualche aggiunta, e si sono reperite delle fonti che confermavano nella sostanza quanto scritto prima.
:Sul fare qualcosa: Scriban ha detto che eviterà ulteriori polemiche, ma c'è da fidarsi? Ma è giusto punire solo lui? Se si crede di no, si apra pure una votazione anche sulla mia messa al bando. Non penso mica di essere un santo. [[Utente:Nemo bis|Nemo]] 00:07, 17 ago 2007 (CEST)
 
::Scusate, amici, ma - prima che la discussione si involva troppo su se stessa - perché non si prova a tracciare una sorta di ''road map'' sulla voce in <del>''contestazione''</del> gestazione (anche se agosto - mancano utenti interessati all'argomento mi pare - non è forse il mese più indicato). Soprattutto se i punti controversi non sono molti, non dovrebbe essere difficile giungere - fra voi tre/quattro/cinque interessati all'argomento - ad un punto/versione condiviso. Provate a tracciare una serie di punti fra quelli maggiormente controversi, e partite da quelli. Sgrossando a partire questa sorta di piramide rovesciata, si dovrebbe arrivare a un testo in grado di raccogliere il consenso della maggiore massa critica. Infine, non scordate quanto scritto sopra saggiamente da ''g'': le voci - tutte le voci - dell'enciclopedia (specie quelle cui mettiamo mano) non sono un ''bene esclusivo'' di ciascuno di noi che le fa o che collabora a farle, ma sono destinate a chi le legge e le leggerà. Già se si parte da questo punto di vista, difficile sembra l'intraprendere la strada per sbagliare. E poi, ritroviamo il gusto del progetto collaborativo: abbiamo delle conoscenze? mettiamole a disposizione l'uno dell'altro. Capisco che possa sembrare un discorso banale ma ... Qui non c'è niente e nessuno da bandire; siamo qui per costruire, non per distruggere. Dobbiamo fare, e fare il meglio, per il meglio che possiamo. --[[Utente:Twice25|「'''Tw''']][[speciale:contributions/Twice25|ice<small><sup>28.5</sup></small>]] &middot; [[discussioni utente:Twice25|'''d'''iscorrimi」]] 09:13, 17 ago 2007 (CEST)
:p.s.: e scusatemi se non intervengo - materialmente e fisicamente - sulle voci in questione: siccome è un argomento che, sinceramente, mi affascina poco (e di cui sono assolutamente incompetente eccetto che per quanto io possa sapere attraverso notizie apprese attraverso organi di informazione), farei più danni che altro. No buono neppure per una semplice azione di formattazione (che pure mi pare non sia allo stato necessaria).
 
:::@Twice: X me può andare, '''se e solo se''' ci sono uno o più arbitri che abbiano voglia di prendersi l'immensa e pallosissima briga di stare in mezzo. Alle volte si tratta solo di logica, di sintassi, di correttezza delle frasi (x es in gestione dei rifiuti [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gestione_dei_rifiuti&diff=prev&oldid=10350207 qui] imho andrebbe ripristinata la mia versione, almeno x quanto riguada la frasetta "spesso in modo eccessivo" che è evidentemente "opinione" e non "dato" e che va rimossa: ha ragione HVB che certe edit-w scoppiano per il nulla allo stato puro...).
:::In altri casi ([[Discussione:Inceneritore/Bozza]] e [[gassificatore]]), a causa di edit continuati nel frattempo, la questione è più complessa. Non lo so. '''Se''' si vuole, cominciamo prima dall'altra: per ora io aspetto.
 
:::@Gianfranco (o HVB): pur concordando con molte tue considerazioni, trovo che tu sia un po' troppo severo con Nemo che, con tutti i difetti che può avere e pur commettendo errori (nella voce e nelle azioni), ha provato a mediare con gli strumenti a sua disposizione. E' vero che la situazione è quella che è, magari non ne è stato capace, ma ha provato e bisogna imho tenerne conto.
:::Dici che "i risultati li vediamo": problematicità (in senso lato) a parte, sfido chiunque a dire che la voce [[inceneritore]] sia peggio di 6 mesi/un anno fa e penso che in questo troverai anche Cisco, Nemo e Biopresto pienamente d'accordo con me (e conoscendo''ci'' dovresti ammirare l'immane prodigio! :D ). E' più importante ''produrre'' contenuti o ''fornirli''? perchè se lo scopo è ''scrivere'', sono daccordo che noi siamo un problema, ma se invece è avere a disposizione una enciclopedia, abbiamo fatto il nostro sporco lavoro. --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]] 10:38, 17 ago 2007 (CEST)
 
 
 
Bene, noto che piuttosto che risolvere i problemi più gravi e altrimenti non risolvibili, questa presupposta pagina di servizio che dovrebbe essere una ''extrema ratio'' in realtà alimenta ulteriori polemiche ed è anche luogo in cui rinverdire personali e vecchi "sgarri". Bene, questo conferma lo stato di salute di WP. Scriban, edit come quello sopra elencato in cui affermi che l'inceneritore non serve a cazzo, tranne che arrichire alcune lobbies, con tutte le modifiche che cercano di supportore ciò, sono o non sono POV? Se non sono POV allora dobbiamo veramente riscrivere [[inceneritore]] e tutto il resto perché fino adesso abbiamo parlato di aria fritta e commesso grossi errori (ma poi mi pare in realtà non esistano tali errori, se anche tu dici che la voce è notevolmente migliorata). Se invece le modifiche atte a supportare che "l'inceneritore non serve a cazzo, tranne che arrichire alcune lobbies" sono effettivamente dei POV non deveno essere in alcun modo sanzionate, visto la continuità di ormai oltre sei mesi con cui vengono riproposte e normalmente rollbackate? Se non vanno sanzionate allora traggo le conseguenze che al di là delle raccomandazioni di WP aggiungere in continuazione contributi POV non è affato rilevante e allora comincio a comportarmi anche io in un certo modo (visto tra l'altro che anche io possiedo una certa convinzione e formazione politica). Hai provocato il blocco di [[gestione dei rifiuti]] per sostenere sempre la tua tesi politica è hai ignorato la mia modifica tecnica e di contenuto che differenziava pirolisi e gassificazione come due trattamenti diversi (sono diversi!), coi tuoi continui rollback. Continui a sostenere la teoria delle lobbies, ebbene allora tu inserisci le fonti che specificano quali siano queste lobbies (pluto-giudaico-massoniche?) e io inserirò le fonti che giustificano che effettivamente il timore verso i nuovi inceneritori è del tutto eccessivo. Così a pié di pagina inseriamo anche ulteriori note e riempiamo la voce di riferimenti inutili piuttosto che fare prevalere i contenuti. Con te ho trovato degli accordi, come ad esempio [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3AGestione_dei_rifiuti&diff=9401210&oldid=9401064 qui] o [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3AInceneritore%2FBozza&diff=10347637&oldid=10347406 qui], lampanti esempi di come io non abbia alcun preconcetto verso nessun contributore. Se invece continuerai ha fare il finto sordo e a perseguire i tuoi intenti ostruzionistici, sappi allora che io intensificherò da parte mia certi comportamenti la cui applicazione vorrei cercare di evitare (tu mi capisci) e sarò davvero molto pressante nei tuoi confronti. --[[Utente:Cisco79|Cisco79]] 11:29, 17 ago 2007 (CEST)
 
:Ti ha già risposto Twice: "Cisco, guarda che le accuse che muovi tu qui sopra sono le medesime che Scriban muove a te"... quindi cosa aggiungere? Solo che travisi quello che ho scritto e che compromessi ne ho fatti con tutti a palate, non due. Se la politica è l'arte del compromesso, aspetto con ansia che tu ti politicizzi. Purtroppo le tue dichiarazioni programmatiche sanno più di minacce personali che di compromesso. Auguri. --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]] 12:20, 17 ago 2007 (CEST)
 
:::Twice, quello che dimentichi è che tutto ciò è già stato fatto: si è già fatto tutto, ma Scriban trova sempre nuovi motivi per scatenare polemiche e guerre di modifiche. Comunque adesso Paul Gascoigne ci darà una mano, e quando torneranno Biopresto e Jollyroger si potrà riparlarne. [[Utente:Nemo bis|Nemo]] 02:01, 18 ago 2007 (CEST)
 
Oh beh, se l'accusa non si sente a suo agio in 2 contro uno... aspettiamo pure i rinforzi. In effetti finora si è tuttalpiù dimostrato che il fango ricopre tutti... Si sente ''proprio'' il bisogno di un altra camionata di melma in cui azzuffarsi e altri 200 kb da leggere. --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]] 12:44, 18 ago 2007 (CEST)
:Non vedo perché l'arrivo di Paul Gascoigne dovrebbe preludere a un aumento delle polemiche: vuole essere invece un ritorno alla sostanza e alle modifiche (e discussioni) costruttive, da cui escludere le polemiche. [[Utente:Nemo bis|Nemo]] 22:50, 18 ago 2007 (CEST)
 
::Infatti non mi riferivo a quello, parlavo di ''questa'' pagina. Come puoi pensare che mi riferissi ai contributi di Paul se non ha ancora fatto nulla? Si vede che proprio hai una bassissima stima di me. Grazie :/ --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]] 09:16, 19 ago 2007 (CEST)
:::Il concetto è sempre lo stesso: non è una rissa, perciò il numero non è un atto di forza. [[Utente:Nemo bis|Nemo]] 01:48, 20 ago 2007 (CEST)
::::No infatti. È segno di difficoltà. --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]] 11:21, 20 ago 2007 (CEST)
 
Evidentemente Scriban sembra non avere imparato nulla e continua a perseverare nel suo "normale" comportamento. Oggi infatti ha effettuato modifiche su [[brinamento]] e [[sublimazione]] non sulla base di eventuali e fondate considerazioni scientifiche, bensì richiamando a modo suo il solito ridicolo e paranoico concetto delle simpatie e delle amicizie nell'agire in WP. Puntualmente si è provveduto a rollback ma congiuntamente è stato aggiunto del contenuto maggiormente esplicativo (il concetto di equilibrio). --[[Utente:Cisco79|Cisco79]] 20:06, 20 ago 2007 (CEST)
 
:Prima di commentare il delirio qua sopra, vorrei che le modifiche sulle due voci prima di Nemo, poi mie ed infine di Cisco fossero verificate da altri utenti. Qualche fisico e/o chimico può provvedere? Grazie. --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]] 20:43, 20 ago 2007 (CEST)
 
:Dimenticavo. Da Cisco vorrei sapere perchè [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Inceneritore&diff=next&oldid=10350185 qui] definisce "una sparata" (nel contesto = "una cazzata") l'aver chiamato (lui) sublimazione il passaggio da stato aeriforme a solido (è l'opposto) e ora invece difende strenuamente tale "cazzata". E' coerente? --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]] 21:03, 20 ago 2007 (CEST)
 
::Ad esempio perché in quel contesto non intendeva parlare «in lingua corrente», oppure perché ovviamente in quel caso non si parlava di come trasformare il gas in rifiuti organici ma del contrario.
::Aggiungo che solo gli imbecilli non cambiano idea e non si correggono; e inoltre che Scriban stranamente – pur accusando gli altri di non consultare le fonti attentamente come lui – non ha nemmeno letto due righe di definizione che [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Inceneritore&diff=next&oldid=10353916 avevo segnalato], oppure si ritiene superiore al vocabolario Treccani, non so. [[Utente:Nemo bis|Nemo]] 21:38, 20 ago 2007 (CEST)
 
Dopo avere affermato che l'inceneritore sostanzialmente è solamente una semplice caldaia, che il rendimento in calore in estate si dimezza perché l'estate dura sei mesi l'anno e in questo periodo nessuno utilizza nemmeno un minimo di acqua calda, fatto improbabili paragoni con i rendimenti delle automobili, affermato che il riciclaggio incentiva alla maggiore produzione di rifiuti e all'incenerimento stesso, avere provocato il blocco di [[gestione dei rifiuti]] sostenendo che in pratica [[pirolisi]] e gassificazione siano uno stesso trattamento (la stessa confusione ha portato a un blocco lampo di [[gassificatore]]) ecc. ecc., adesso Scriban vuole salire sulla cattedra per dare improbabili lezioni a tutti. Da cosa nasce l'ennesimo e inutile tentativo di creare confusione seppellendo l'enciclopedicità di WP? Semplice, da [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3AInceneritore%2FBozza&diff=10347406&oldid=10347178 questo] edit in cui lo stesso afferma che pirolizzatori e gassificatori provocano sostanzialmente l'evaporazione dei rifiuti (allora perché non denominare l'ultimo impianto "evaporatore"?). Ma evidentemente Scriban, oltre che considerare WP un blog personale, ha una concezione altrettanto personalistica e del tutto particolare dell'enciclopedia, mal tollerando le continue correzioni che altri utenti devono continuamente effettuare sulle sue modifiche inserite molto spesso senza alcun reale fondamento e/o cognizione di causa. Peccato sia applicata la licenza [[GNU Free Documentation License|GFDL]]. Scriban dimostra anche di ignorare il concetto di [[equilibrio termodinamico]] e di basare solamente il suo agire sul semplice sentito dire, però ben riesce a creare confusione, disinformazione e a irritare gli altri utenti in continuazione, portandoli anche a sconfinare da uno specifico contesto e andare spesso fuori tema. Fatto sta che anche i termini, ad esempio, [[punto di fusione]] e [[punto di ebollizione]] si utilizzano indifferentemente per ciascuna delle due specifiche [[transizione di fase|transizioni di fase]] correlate, indifferentemente dal contenuto entropico della fase finale. Questa è una ulteriore dimostrazione del tempo inutile che Scriban fa perdere a tutti (altro che dialogo costruttivo!) col suo continuo ostruzionismo, considerato anche che WP non è un luogo atto a dare lezioni private di alcun tipo al signor Scriban.--[[Utente:Cisco79|Cisco79]] 22:55, 20 ago 2007 (CEST)
 
:@Nemo. Cerca bene, che non solo ho letto il tuo link molti giorni fa, ma ho indicato anche un altro primario vocabolario, che non riporta assolutamente la "vostra" definizione. Come non la riportano i 2 testi di fisica uno e chimica l'altro che ho consultato. Se poi WP deve essere ricettacolo dei modi di dire popolari ed errati (nella fattispecie chiamare "sublimazione" il "brinamento") senza specificare che sono scorretti, state facendo un ottimo servizio.
:@Cisco. Il 25% delle cose che mi attribuisci non le ho mai scritte, l'altro 25% non le hai capite/lette e un altro 25% ci sono stati anche altri utenti che mi hanno dato ragione. Il restante 25% (come è naturale che sia) certamente si tratta anche di miei errori (magari pure indotti da scarsa chiarezza di altri contributi), che ho ammesso e corretto. Quindi non perdo tempo a ribattere nel merito visto che sono argomenti già ampiamente sviscerati (anzi direi proprio fatti a pezzi). Sempre che qualcun'altro non me ne chieda conto, nel qual caso provvederò volentieri.
:Cmq mi sembra che anche qua siamo riusciti ad allontanare tutti i partecipanti, una cosa di cui proprio andare fieri... :/ --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]] 09:32, 21 ago 2007 (CEST)
 
::Gli errori li commettiano tutti, è il tuo perseverare e infischiartene degli altri ad essere inaccettabile e totalmente incompatibile con qualsiasi civile forma di dialogo. Come tra l'altro stai dimostrando continuando a questionare su due voci peraltro emerse secondariamente nell'ambito di tutt'altro contesto. --[[Utente:Cisco79|Cisco79]] 12:43, 21 ago 2007 (CEST)
 
:::Ancora una volta, potrei dire lo stesso... E poi scusa, ma dirmi "non comprendi un beneamato..." o "Carta canti, villan dorma" passando per il "gran cazzaro professionista" ti sembra una "forma civile di dialogo"? Suvvia... Ciao --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]] 14:53, 21 ago 2007 (CEST)
 
::::Io mi adeguo al contesto nel quale sono inserito e al destinatario finale del mio messaggio. Tu ami tanto citare i termini "cazzo", "cazzata" e "coglioni", faccio anche questo ulteriore sforzo di modificare il mio linguaggio per renderlo più consono ai tuoi livelli e quindi per cercare di farmi capire meglio. Questa è un'ulteriore dimostrazione dei miei personali sforzi compiuti cercando di dialogare veramente in tutti i modi essendo comprensibile al massimo delle possibilità. Se vuoi possiamo provare anche a parlare in lingua inglese. --[[Utente:Cisco79|Cisco79]] 15:00, 21 ago 2007 (CEST)
 
:Vedo solo ora la discussione. Non me ne vogliate, non ho alcuna voglia di leggere tutto. Dico solo che il "problema Scriban" secondo me esiste e non è solo una semplice edit war. --<small>[[Utente:Biopresto|<span style="color:blue">'''L'uomo in ammollo'''</span>]]</small> 22:18, 21 ago 2007 (CEST)
 
::Sono d'accordo con te. Non è ''una'' semplice edit war nè ''una'' sola problematicità... Ci sono vari soggetti e vari oggetti di "problemi" (ad esempio l'attendibilità delle fonti). --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]] 11:03, 22 ago 2007 (CEST)
 
:::Quindi ammetti di essere un utente problematico, a parte le edit war!--[[Utente:Cisco79|Cisco79]] 12:53, 22 ago 2007 (CEST)
 
::::È una domanda a cui ho già risposto. Tu a quanto pare ammetti implicitamente di non leggere molto quello che scrivo... :p --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]] 14:20, 22 ago 2007 (CEST)