Wikipedia:Utenti problematici/Will Dearborn: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m top: purge edit using AWB
 
(25 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 6:
::Segnalo che ho protetto per EW tutte le pagine interessate al titolo sbagliato (nel vero senso della parola, perché in alcuni c'è Curdistan e in altri Kurdistan). Le voci sono modificabili liberamente, ma i titoli sono bloccati per una settimana. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 10:31, 5 nov 2009 (CET)
:::In effetti mi pare prematura la segnalazione di problematicità. Anche se la collaborazione dell'Utente è assente... Sembra un treno che va per la sua strada. --[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 10:34, 5 nov 2009 (CET)
::::Sono il primo ad essere dispiaciuto, tuttavia wikipedia è un enciclopedia collaborativa, l'utente edita solo ed esclusivamente su tali voci e ahimé a distanza di tempo ha fatto carta straccia di una lunga discussione, non potevo fare altrimenti. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 10:38, 5 nov 2009 (CET)
 
*Per la Treccani [http://www.treccani.it/Portale/services/searchTitle.jsp?cercaTesto=Kurdistan&searchIn=E&cercaTestoVis=&x=72&y=8 esiste la voce «Kurdistan»]
 
*[http://www.treccani.it/Portale/services/searchTitle.jsp?cercaTesto=Curdistan&searchIn=E&cercaTestoVis=&x=44&y=12 Non esiste la voce «Curdistan»]
 
--[[Utente:Paola Severi Michelangeli|Paola Michelangeli]] ([[Discussioni utente:Paola Severi Michelangeli|msg]]) 10:39, 5 nov 2009 (CET)
 
:@Paola, questa non è la pagina di discussione della voce Curdistan, lì trovi già tutto e ciò è stato confutato in quanto le enciclopedie non sono fonti primarie, qui si parla del comportamento dell'utente. [[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 10:45, 5 nov 2009 (CET)
::::Merito a parte. Io sono per chiudere la segnalazione senza blocco. La collaborazione non può mai essere interpretata come blocco di chi ha un opinione differente. La segnalazione di problematicità è uno strumento da utilizzare solo se necessario. C'erano altre strade da seguire prima di arrivare qui. Come avvisi nella pagina utente o altro. --[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 10:48, 5 nov 2009 (CET)
 
Segnalazione prematura, EW alimentata per altro per "giusta causa" e non per un POV personale. Un avviso all'utente e consenso allo spostamento a Kurdistan.--[[Utente:Marte77|<span style="color:red;">'''Marte'''</span>]][[Discussioni utente:Marte77|<span style="color:black; ">'''77'''</span>]] 10:49, 5 nov 2009 (CET)
 
:Alt, il problema nacque dal fatto che in italiano il popolo è detto "curdi" ergo, come portato da fonti autorevolissime e da precedente discussione Curdistan è la versione corretta, andatevi a leggere la discussione. [[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 10:54, 5 nov 2009 (CET)
::''"Altri"'', la pensano diversamente: [http://www.treccani.it/Portale/services/searchTitle.jsp?cercaTesto=curdistan&searchIn=E&cercaTestoVis=&x=45&y=15 "Curdistan"], [http://www.treccani.it/Portale/services/searchTitle.jsp?cercaTesto=kurdistan&searchIn=E&cercaTestoVis= "Kurdistan"]. Fine OT, imho si può chiudere la segnalazione.--[[Utente:Marte77|<span style="color:red;">'''Marte'''</span>]][[Discussioni utente:Marte77|<span style="color:black; ">'''77'''</span>]] 11:32, 5 nov 2009 (CET)
:::OT, ''"Altri"'' come detto hanno le idee confuse tranne il DOP, Dizionario di ortografia, fonte primaria, infatti a titolo di esempio del fatto che le enciclopedie non sono fonti primarie, riporto che sulla Treccani ci sono diversi lemmi alla voce '''Iugoslavia''' [http://www.treccani.it/Portale/services/searchTitle.jsp?cercaTesto=iugoslavia&searchIn=E&cercaTestoVis=&x=0&y=0] e non '''[[Jugoslavia]]'''? riporto inoltre che anche secondo il DOP [http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=50637&r=24979] e la De Agostini [http://www.sapere.it/SearchWeb/results.jsp?q=iugoslavia&cerca.x=0&cerca.y=0]. Fine OT. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 11:43, 5 nov 2009 (CET)
::::@Nocola Romani. Questa non è una pagina di merito sul K/Curdistan o della J/Iugoslavia. Hai da recriminare sul comportamento dell'Utente oltre a quanto già detto? --[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 11:46, 5 nov 2009 (CET)
:::::(conflittato) Concordo con chi ritiene la segnalazione prematura e ne chiedo anche io la chiusura senza provvedimenti, con l'avvertimento a Will Dearborn a non effettuare modifiche a raffica senza che si sia raggiunto un consenso in discussione --[[utente:Barbaking|Barbaking]] [[Discussioni utente:Barbaking|<small>scusate la confusione!!</small>]] 11:47, 5 nov 2009 (CET)
::::::Prima di emettere giudizi, o chiudere la segnalazione, mi piacerebbe sentire cos'ha da dire Will Dearborn in merito.--[[Utente:Valerio79|<span style="color:white;background:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]][[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:large;font-family: Wingdings"> * </span>]] 11:59, 5 nov 2009 (CET)
:::::::Come ho scritto nella pagina di discussione della voce incriminata, sono ben consapevole di aver compiuto un'azione discutibile. Ma è da dire che il consenso mancava <i>già inizialmente</i> sullo spostamento operato da Romani, mentre quest'ultimo continua a sbandierare ai quattro venti che, nella discussione precedente, gli utenti gli avessero dato ragione. Ho spostato la pagina (e quelle collegate) ieri sera, proprio perché convinto delle mie ragioni, tanto quanto Romani. L'edit-war si è sviluppato successivamente.
:::::::Ulteriore precisazione che ci tengo a ribadire qui: il fatto che io editi "solo ed esclusivamente su tali voci" è una falsità, e basta dare uno sguardo ai miei contributi per rendersene conto.--[[Utente:Will Dearborn|Will Dearborn]] ([[Discussioni utente:Will Dearborn|msg]]) 12:19, 5 nov 2009 (CET)
:::::Se sei consapevole che era discutibile va da sé che la seconda volta non ci dovrà essere. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 12:21, 5 nov 2009 (CET)
:::io ho letto la pagina di disc., e la maggioranza sembra dare ora più ragione a will e alla treccani; imo a sto' punto il consenso lo deve trovare nicola romani, se è collaborativo, e will a questo punto segue la volontà della comunità; non c'è più problematicità nella k ----'''[[Utente:Anitadue|<span style="color:#00008b">Anitadue</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Anitadue|<span style="color:#4169e1"><small>brocche rotte!</small></span>]]'' 16:10, 5 nov 2009 (CET)
 
::::Non quoto, il merito è distinto dal metodo. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 16:11, 5 nov 2009 (CET)
 
:::::Comunque vorrei fare qualche altra precisazione. Le edit-war si fanno in due (o più) ed è un po' singolare che a segnalarmi sia stato proprio l'altro protagonista. Certo, sapevo che il mio edit di ieri sera avrebbe probabilmente provocato un esito del genere, ma se (come è stato scritto) lo spostamento iniziale della voce, fatto dal Romani, era da considerarsi "pienamente legittimo", lo stesso può dirsi per la mia azione di ieri sera. Il consenso alla versione di Romani, nella discussione, era ben lungi dall'essere stato raggiunto (anzi...). Il Romani, stamane, ha poi rollbackato la sua versione, e lo stesso ho fatto io successivamente. A chi vogliamo dare la colpa della edit-war? Comunque la discussione può andare avanti, non voglio certo lamentarmi di essere stato segnalato. Ma mi pareva giusto precisare ulteriormente.--[[Utente:Will Dearborn|Will Dearborn]] ([[Discussioni utente:Will Dearborn|msg]]) 19:18, 5 nov 2009 (CET)
 
Personalmente ritengo che questa segnalazione vada chiusa senza provvedimenti, a me non è chiaro chi ha per primo avviato una edit-war (se invece è chiaro per favore spiegatemelo). Quando in certe questioni si esibiscono fonti autorevoli da ambo le parti, a mio modesto avviso la valutazione va sulla numerosità delle fonti e del loro essere più o meno recenti, successivamente occorre vedere come si regolano oggi le istituzioni culturali italiane, come ad esempio l'Isiao. Se le parti non riescono comunque a trovare una soluzione concordata ed effettivamente il tema risulta controverso ritengo che occorra provvedere ad un sondaggio. Le mie opinioni. Cordialità --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 10:41, 6 nov 2009 (CET)
:Concordo con Xinstalker. Segnalazione inopportuna, la questione poteva e può ben essere risolta anche passando da [[Wikipedia:Richieste di pareri/Voci|qui]].--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[User:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 17:16, 6 nov 2009 (CET)
::Il punto l'ha centrato Crisarco: è il metodo, non il merito, potessimo decidere incontrovertibilmente il merito wikipedia sarebbe già bella e fatta.
::Nell'edit-war si sbaglia in due ma sbaglia di più chi la inizia, visto che questa volta non è chiaro (anche se personalmente tenderei a dar ragione a Nicola Romani) chi sia stato il primo mi permetto di '''chiudere''' salomonicamente questa segnalazione con l'avviso che il primo che ricomincia l'edit-war si becca il blocco che "toccherebbe" pure all'"avversario". --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 18:25, 6 nov 2009 (CET)
::: O Salomone ci sblocchi anche la pagina perché pare che con l'ottimo Romani siamo venuti alla concordia su una verifica delle fonti (Vedi qui: [[Discussione:Kurdistan|Discussione:Curdistan]]) Ciao! --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 19:17, 6 nov 2009 (CET)