Episodi di Detective Conan (diciannovesima stagione) e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Est 1982: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{torna a|Campionato mondiale di Formula 1 1982}}
{{Avvisounicode}}
{{Gara F1
{{torna a|Episodi di Detective Conan}}
|Nazione =USA
Questa è una lista degli episodi della diciannovesima stagione della serie [[anime]] '''[[Detective Conan]]'''. Gli episodi in colore giallo sono quelli principali che portano avanti la trama mentre quelli in azzurro non appartengono al manga.
|Gran Premio =degli Stati Uniti d'America-Est
|Descrizione_alternativa=GP degli Stati Uniti-Est 1982
|Nome ufficiale =1st United States Grand Prix East
<!--In ordine, numero assoluto del gran Premio nella storia, numero nella stagione e numero di GP totali nella stagione-->
|Gara_Tot =364
|Gara_No =7
|Stagione_No =16
<!--Immagine,didascalia e data effettuazione-->
|Image =Downtown Detroit Street Circuit (1982).svg
|Caption =
|Data =6 giugno
|Anno =1982
<!--Circuito con lunghezza km e miglia, tipo di circuito, dati totali e tempo atmosferico della gara-->
|Luogo =[[Circuito di Detroit]]
|Percorso_km =4,012<ref>Secondo altre fonti la pista era lunga 4,168 km.</ref>
|Percorso_mi =2,493
|Percorso =Circuito cittadino
|Distanza_giri =62<ref>Inizialmente prevista su 70 giri, la gara venne ridotta a 62 giri per il raggiungimento delle due ore di corsa.</ref>
|Distanza_km =248,744
|Distanza_mi =154,566
|Tempo =Soleggiato
|Note = [[Lista dei Gran Premi di Formula 1 sospesi|Gara sospesa]] per incidente al 6º giro
<!--Pole position-->
|Pole_Pilota =Alain Prost
|Pole_Nazione =FRA
|Pole_Team =[[Renault F1|Renault]]
|Pole_Tempo =1'48"537
<!--Giro veloce in gara-->
|Fast_Pilota =Alain Prost
|Fast_Nazione =FRA
|Fast_Team =[[Renault F1|Renault]]
|Fast_Tempo = 1'50"438
|Fast_Giro =45
<!--Primo classificato-->
|Primo_Pilota =John Watson (automobilismo){{!}}John Watson
|Primo_Nazione =GBR
|Primo_Team =[[McLaren]]-[[Ford]] [[Cosworth]]
<!--Secondo classificato-->
|Secondo_Pilota =Eddie Cheever
|Secondo_Nazione=USA
|Secondo_Team =[[Ligier]]-[[Matra]]
<!--Terzo classificato-->
|Terzo_Pilota =Didier Pironi
|Terzo_Nazione =FRA
|Terzo_Team =[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
}}
 
Il '''Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Est 1982''' è stata la settima prova della stagione [[Campionato mondiale di Formula 1 1982|1982]] del [[Campionato mondiale di Formula 1]]. Si è corsa domenica 6 giugno [[1982]] sul [[Circuito di Detroit]]. La gara è stata vinta dal britannico [[John Watson (automobilismo)|John Watson]] su [[McLaren]]-[[Ford]] [[Cosworth]]; per il vincitore si trattò del quarto successo nel mondiale. Ha preceduto sul traguardo lo statunitense [[Eddie Cheever]] su [[Ligier]]-[[Matra]] e il francese [[Didier Pironi]] su [[Scuderia Ferrari|Ferrari]].
== Lista episodi ==
 
{{Episodio Anime
La gara venne interrotta dopo 6 giri per un incidente, e la classifica venne stilata per somma di tempi. Prevista su 70 giri, venne interrotta, definitivamente, dopo 62 tornate per il raggiungimento delle due ore di corsa.
|posizione template = testa
 
|numero episodio = 724
== Vigilia ==
|numero episodio2 =776
===Sviluppi futuri===
|titolo italiano = Kaito Kid ed il Blush Mermaid (prima parte)
La [[Brabham]] chiese alla [[BMW]] la firma di un contratto di fornitura dei motori in esclusiva, per la stagione {{F1|1983}}; in caso contrario, la scuderia di [[Bernie Ecclestone]] minacciò di non utilizzare più i propulsori tedeschi nel corso della stagione 1982.<ref>{{cita news|url=|titolo=Ricatto Brabham alla BMW per il turbo|data=24 maggio 1982|accesso=17 dicembre 2013|pubblicazione=[[Stampa Sera]]|pagina=14|autore=|lingua=}}</ref>[[Niki Lauda]] confermò le voci di un suo possibile ritorno alla [[Scuderia Ferrari]] per il 1983.<ref>{{cita news|url=|titolo=Niki Lauda conferma i contatti con la Ferrari|data=6 giugno 1982|accesso=18 dicembre 2013|pubblicazione=[[La Stampa]]|pagina=23|autore=|lingua=}}</ref>
|titolo kanji = 怪盗キッドと赤面の人魚(ブラッシュマーメイド)(前編)
 
|titolo romaji = Kaitō Kiddo to Blush Mermaid (Burasshi Māmeido) (zenpen)
I costruttori di motori turbo e le scuderie legate alla [[Formula One Constructors Association|FOCA]] trovarono un accordo per ribassare il peso minimo delle vetture a 555&nbsp;kg e di limitare a 230 litri, la quantità di carburante da caricare in vettura. L'accordo doveva essere sanzionato dalla [[Federazione Internazionale Sport Automobilistico|FISA]].<ref>{{cita news|url=http://hemeroteca.mundodeportivo.com/preview/1982/06/06/pagina-34/1081137/pdf.html#|titolo=Principio de acuerdo entre "legalistas" y "britanicos"|data=6 giugno 1982|accesso=23 dicembre 2013|pubblicazione=[[El Mundo Deportivo]]|pagina=34|autore=|lingua=es}}</ref>
|data giappone = 4 gennaio 2014
 
|data italia = in arrivo
===Aspetti tecnici===
|colore saga = #FFFF00
Per la prima volta la Formula 1 utilizzò il tracciato cittadino disegnato lungo le strade di [[Detroit]], la capitale statunitense dell'automobile. La pista, lunga 4.012 metri, si sviluppava lungo le sponde del ''Detroit River'' e attorno al ''Reinassance Center'', ed era una tipica pista cittadina, con brevi rettilinei spezzati da ''chicane'' e curva lente. Vi era anche un tratto in tunnel, come accadeva sul [[Circuito di Montecarlo]]. Fu il settimo tracciato [[Stati Uniti d'America|statunitense]] a ospitare una gara valida quale prova del campionato mondiale di Formula 1.
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 78, file 11 e volume 79, file 1''<br />Kaito Kid ha annunciato di voler rubare il Blush Mermaid ovvero il gioiello che Jirokichi Suzuki avrebbe dovuto esporre a bordo del Bell Tree Express. Conan, Ran e Sera sono stati invitati all'evento e, ad accoglierli, c'è Sonoko. I tre raggiungono la stanza del Blush Mermaid e scoprono che il prezioso è incastonato nel [[carapace]] di una tartaruga viva. Kid commette il furto e, sia Sera che Conan, sono convinti del fatto che il ladro sia ancora all'interno. Conan sospetta che Kid si sia travestito da Ran.
 
}}
I piloti furono molto critici in merito alla sicurezza della pista. [[Michele Alboreto]], della [[Tyrrell]], giudicò insufficienti le vie di fuga, minacciando anche di non correre qualora non fossero stati presi dei provvedimenti; [[Niki Lauda]] criticò particolarmente la curva al termine della ''Jefferson Drive'', definendola pericolosissima.<ref>{{cita news|url=|titolo=I piloti a Detroit protestano "Circuito troppo pericoloso"|data=3 giugno 1982|accesso=17 dicembre 2013|pubblicazione=[[La Stampa]]|pagina=25|autore=Cristiano Chiavegato|lingua=}}</ref>
{{Episodio Anime
 
|numero episodio = 725
Le prove libere del giovedì vennero cancellate in quanto gli organizzatori, per terminare i lavori di messa in sicurezza del tracciato, avevano proposto di posticiparne l'inizio alle 16:30, orario considerato troppo avanzato dalle scuderie.<ref>{{cita news|url=|titolo=Ieri annullate le prove libere|data=4 giugno 1982|accesso=18 dicembre 2013|pubblicazione=[[La Stampa]]|pagina=21|autore=Cristiano Chiavegato|lingua=}}</ref>
|numero episodio2 =777
 
|titolo italiano = Kaito Kid ed il Blush Mermaid (seconda parte)
Da questo gran premio l'[[Ensign]] passò a utilizzare gomme della [[Pirelli Tyres|Pirelli]], in luogo delle precedenti Avon.
|titolo kanji = 怪キッドと赤面の人魚(ブラッシュマーメイド)(後編)
 
|titolo romaji = Kaitō Kiddo to Blush Mermaid (Burasshi Māmeido) (kōhen)
===Aspetti sportivi===
|data giappone = 11 gennaio 2014
La [[Scuderia Ferrari]] iscrisse, nuovamente, una sola vettura, per [[Didier Pironi]], anche se, il [[1º giugno]] venne annunciato l'ingaggio di [[Patrick Tambay]], per sostituire [[Gilles Villeneuve]], perito nel corso delle prove del [[Gran Premio del Belgio 1982|Gran Premio del Belgio]]. Il francese sarebbe stato impiegato dal [[Gran Premio d'Olanda 1982|Gran Premio d'Olanda]].<ref>{{cita news|url=|titolo=Tambay ha firmato ieri per la Ferrari|data=2 giugno 1982|accesso=17 dicembre 2013|pubblicazione=[[La Stampa]]|pagina=21|autore=|lingua=}}</ref>
|data italia =-
 
|colore saga = #FFFF00
La [[Toleman]] decise di non affrontare la trasferta nordamericana per migliorare la TG181B.<ref name=detroit>{{cita news|url=http://hemeroteca.mundodeportivo.com/preview/1982/06/04/pagina-34/1087031/pdf.html#|titolo=Todo a punto en Detroit para recibir a los F-1|data=4 giugno 1982|accesso=18 dicembre 2013|pubblicazione=[[El Mundo Deportivo]]|formato=pdf|pagina=34|autore=|lingua=es}}</ref>
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 79, file 1-2''<br />Utilizzando la voce di Sonoko, Conan rivela che è stato Jirokichi Suzuki a prendere il Blush Mermaid. L'uomo, che si vergognava di aver acquistato dei gioielli falsi e di non averli fatti stimare, voleva liberarsi dei preziosi evitando di fare una brutta figura. Kid ha rinunciato al colpo nel momento in cui l'animale è stato attirato spontaneamente verso la calamita che aveva installato nella vasca. I diamanti falsi, infatti, contengono un elemento che viene attratto dai magneti. Conan capisce anche che Kid ha preso il posto di Sera. La ragazza, imprigionata nel bagno degli uomini, riesce a liberarsi e sferra un calcio al ladro prima che questi possa dileguarsi. Sera rivela alle ragazze che l'unico capo di abbigliamento a cui tiene è il suo cappello perché suo fratello ne portava uno uguale.
 
}}
Il gran premio venne definito "degli [[Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Est|Usa Est]]", per distinguerlo dalle altre due gare in programma negli [[Stati Uniti d'America]] nello stesso anno: una a [[Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1982|Long Beach]] e una a [[Gran Premio di Las Vegas 1982|Las Vegas]]. Ufficialmente considerato come prima edizione di questo gran premio, in realtà tale denominazione era già stata utilizzata nel mondiale di Formula 1, dal 1976 al 1980, per indicare la gara ospitata dal [[Watkins Glen International]], pista stradale sita nello [[New York (stato)|stato di New York]] (ufficialmente "[[Gran Premio degli Stati Uniti]]"). La gara venne anche denominata "Gran Premio di Detroit".<ref name=gara>{{cita web|url=http://www.statsf1.com/fr/1982/etats-unis-est.aspx|titolo=7. Etats-Unis Est 1982|data=|accesso=17 dicembre 2013|editore=statsf1.com|autore=|lingua=fr}}</ref> Per l'allestimento del tracciato furono spesi 3.000.000 di [[dollaro statunitense|dollari]].<ref name=detroit/>
{{Episodio Anime
 
|numero episodio = 726
== Qualifiche ==
|numero episodio2 =778
===Resoconto===
|titolo italiano = Un'e-mail felice che porta tristezza
La situazione della pista al venerdì non migliorò, tanto che venne annullata la sessione di prove ufficiali. Si diecise di effettuare due sessione, concentrate al sabato. Il tracciato venne ispezionato da [[Niki Lauda]] e [[Didier Pironi]] (quest'ultimo criticò pesantemente il tracciato definendolo "fuori legge"),<ref>{{cita news|url=|titolo=Pironi: "Se fossimo seri non dovremmo correre a Detroit"|data=5 giugno 1982|accesso=18 dicembre 2013|pubblicazione=[[La Stampa]]|pagina=21|autore=Cristiano Chiavegato|lingua=}}</ref> mentre la [[Federazione Internazionale Sport Automobilistico|FISA]] non aveva ancora concesso l'autorizzazione ad effettuare la gara. I piloti così, anche per motivi legati all'assicurazione, decisero di non effettuare, almeno inizialmente, nessun allenamento sul tracciato. I piloti della Formula SuperVee, che invece affrontarono la pista, misero in evidenza la sua scarsa ampiezza e la presenza di salti sull'asfalto. Successivamente anche i piloti della F1 effettuarono una sessione di prove libere.<ref>{{cita news|url=|titolo=Molte discussioni prove in ritardo|data=5 giugno 1982|accesso=18 dicembre 2013|pubblicazione=[[La Stampa]]|pagina=21|autore=|lingua=}}</ref> Nel corso delle prove libere del venerdì [[Jan Lammers]], con la [[Theodore Racing|Theodore]], andò a muro, infortunandosi il polso, e così non prendendo parte alle qualifiche del sabato.<ref name=gara/>
|titolo kanji = 幸福メールは不幸を呼ぶ
 
|titolo romaji = Shiawase mail wa fukō o yobu
Al sabato gli organizzatori esaudirono le richieste dei piloti in tema di sicurezza, così la qualifiche poterono svolgersi regolarmente, anche se molti piloti continuarono a criticare sia la scarsa sicurezza della pista sia la sua pochezza sul piano tecnico. [[Niki Lauda]] evidenziò le troppe ondulazioni della pista, anche se non la giudicò troppo pericolosa, in quanto lenta; [[Andrea De Cesaris]] criticò l'assenza di via di fuga, mentre qualche elogio venne da [[Elio De Angelis]], che prospettò una gara comunque interessante.<ref>{{cita news|url=|titolo=Dai piloti "Si" alla corsa ma le critiche sono feroci|data=6 giugno 1982|accesso=18 dicembre 2013|pubblicazione=[[La Stampa]]|pagina=23|autore=Ercole Colombo|lingua=}}</ref>
|data giappone = 18 gennaio 2014
 
|data italia =-
Durante la prima sessione di qualifiche (dalle 9 alle 10 del mattino) [[Alain Prost]] ottenne la migliore prestazione, davanti a [[Andrea De Cesaris]], [[Keke Rosberg]] e [[Didier Pironi]]: chiuse quinto, a sorpresa 5° [[Manfred Winkelhock]] su [[Auto Technisches Spezialzubehör|ATS]]. La sessione venne interrotta a dieci minuti dal termine per un incidente che vide coinvolti [[John Watson (automobilismo)|John Watson]] e [[Chico Serra]].
|colore saga = #66FFFF
 
|trama = Conan, Ran e Kogoro trovano una ragazza morta in un parco. Sul posto accorre anche il fidanzato della vittima il quale afferma di aver ricevuto una mail nella quale la ragazza avvisava che avrebbe fatto tardi perché avrebbe dovuto incontrare il suo ex fidanzato. L'ispettore Yamamura è convinto che il colpevole sia l'ex fidanzato ma Conan, sostituendosi a Kogoro, rivela che il vero assassino si è servito del risentimento del ragazzo per nascondere la sua colpa.
La seconda sessione del sabato (prevista dalle 14 alle 15), di fatto, non modificò la classifica in quanto un forte temporale che si abbatté su Detroit rese impossibile ai piloti migliorare i tempi del mattino. Prost conquistò così la quinta ''pole position'' nel mondiale. Winkelhock, col quinto posto, ottenne il suo miglior risultato in qualifica. Non si qualificò invece il campione del mondo [[Nelson Piquet]], che dopo aver scontato dei problemi al motore [[BMW]] al mattino, non fu in grado di entrare tra i primi 26 tempi al pomeriggio. Era dal [[Gran Premio di Monaco 1981]], con [[Héctor Rebaque]] che una Brabham non riusciva a qualificarsi per una gara iridata, e dal [[Gran Premio del Canada 1980]] che un campione del mondo in carica falliva la qualificazione, all'epoca [[Jody Scheckter]].<ref>{{cita news|url=|titolo=Alfa Romeo e Ferrari tentao il colpo a Detroit|data=6 giugno 1982|accesso=23 dicembre 2013|pubblicazione=[[La Stampa]]|pagina=23|autore=Cristiano Chiavegato|lingua=}}</ref>
}}
 
{{Episodio Anime
=== Risultati ===
|numero episodio = 727
I risultati delle qualifiche<ref>[http://www.chicanef1.com/race.pl?year=1982&gp=Detroit%20GP&r=1&type=qual Risultati delle qualifiche]</ref> furono i seguenti:
|numero episodio2 = 779
 
|titolo italiano = Lo scrigno del tesoro pieno di frutta (prima parte)
{| class="wikitable sortable" style="font-size: 100%"
|titolo kanji = 果実か詰まった宝箱(前編)
! Pos
|titolo romaji = Kajitsuka tsumatta takarabako (zenpen)
! Nº
|data giappone = 25 gennaio 2014
! Pilota
|data italia = -
! Costruttore
|colore saga = #FFFF00
! Tempo
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 80, file 5-6''<br />Ran e Sonoko hanno ottenuto un invito per partecipare come pubblico ad un programma culinario. Le due ragazze vengono accompagnate da Conan, Sera e Kogoro. Quest'ultimo viene selezionato per fare parte della giuria al posto di un critico gastronomico molto famoso che risulta irreperibile. Il conduttore apre il baule contenente la frutta misteriosa che sarà il tema della puntata, ma all'interno della cassa vi è anche il corpo senza vita del giurato. Nello stesso istante Conan stava per porre una domanda a Sera, ma il ritrovamento del cadavere lo interrompe. Prima di recarsi ad analizzare la vittima assieme a Conan, Sera si rivolge a Ran dicendo: "Da qui il sentiero porta sul nostro territorio". Il baule contenente la frutta era stato chiuso inizialmente con un lucchetto dalla persona che aveva il compito di decidere l'ingrediente misterioso; in seguito la cassa era stata inviata alla produzione dove era stato aggiunto un secondo lucchetto. Successivamente il primo lucchetto era stato rimosso per poi portare il baule in trasmissione ed aprirlo in diretta.
! Griglia
}}
|-
{{Episodio Anime
! 1
|numero episodio = 728
| 15
|numero episodio2 = 780
| {{Bandiera|FRA}} [[Alain Prost]]
|titolo italiano = Lo scrigno del tesoro pieno di frutta (seconda parte)
| {{Bandiera|FRA}} [[Renault F1|Renault]]
|titolo kanji = 果実か詰まった宝箱(後編)
| '''1'48"537
|titolo romaji = Kajitsuka tsumatta takarabako (kōhen)
| 1
|data giappone = 1º febbraio 2014
|-
|data italia = -
! 2
|colore saga = #FFFF00
| 22
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 80, file 6-7''<br />Conan nota sporgere dalla bocca di Sera un canino e si domanda se ha già visto da qualche parte quella persona. Conan e Sera riescono a spiegare il trucco utilizzato dall'omicida sui lucchetti per inserire il corpo della vittima nel baule senza utilizzare la chiave. A fine indagini Conan rivolge a Sera la domanda che stava per fargli precedentemente: "Noi due ci siamo già visti?". Sera gli sorride e gli risponde di no, ma pensa tra sé che non è ancora giunto il momento di rivelarglielo.
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea De Cesaris]]
}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Alfa Romeo (Formula 1)|Alfa Romeo]]
{{Episodio Anime
| 1'48"872
|numero episodio = 729
| 2
|numero episodio2 = 881
|-
|titolo italiano = Il diamante, il dipinto e la grande attrice
! 3
|titolo kanji = ダイヤと絵画と大女優
| 6
|titolo romaji = Daiya to kaiga to dai joyū
| {{Bandiera|FIN}} [[Keke Rosberg]]
|data giappone = 8 febbraio 2014
| {{Bandiera|GBR}} [[Williams F1|Williams]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
|data italia = -
| 1'49"264
|colore saga = #66FFFF
| 3
|trama = Kogoro, Ran e Conan sono ospiti di una famosa attrice. Qui conoscono i tre figli della donna che vengono trattati dalla madre in modo molto autoritario. L'attrice chiede alla sua assistente di andare a comprare della marmellata di rose mentre lei si reca a fare un riposino. L'assistente però ha un incidente con l'auto prima di uscire dalla villa. Tutti accorrono verso il mezzo per aiutare la ragazza ma, in quel momento, divampa un incendio nella stanza dell'attrice.
|-
}}
! 4
{{Episodio Anime
| 28
|numero episodio = 730
| {{Bandiera|FRA}} [[Didier Pironi]]
|numero episodio2 = 782
| {{Bandiera|ITA}} [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
|titolo italiano = La cifra che era troppo buona
| 1'49"903
|titolo kanji = 完璧すぎたフィギュア
| 4
|titolo romaji = Kanpeki sugita figure (figyua)
|-
|data giappone = 22 febbraio 2014
! 5
|data italia = -
| 9
|colore saga = #66FFFF
| {{Bandiera|DEU}} [[Manfred Winkelhock]]
|trama = Il dottor Agasa e i Detective Boys si recano ad una mostra di modellini e diorami. Una donna trova il cadavere di uno dei progettisti delle opere in esposizione. Conan accorre sul luogo del delitto e, da dietro una porta, sbuca un giornalista che viene prontamente bloccato da Ai. Oltre al giornalista, ci sono altri due sospettati: la fidanzata della vittima ed un altro appassionato di modellini.
| {{Bandiera|DEU}} [[Auto Technisches Spezialzubehör|ATS]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
}}
| 1'50"066
{{Episodio Anime
| 5
|numero episodio = 731
|-
|numero episodio2 = 783
! 6
|titolo italiano = Il vicino di casa della scena del crimine è il mio ex-fidanzato (prima parte)
| 23
|titolo kanji = 現場の隣人は元カレ(前編)
| {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Giacomelli]]
|titolo romaji = Genba no rinjin wa moto kare (zenpen)
| {{Bandiera|ITA}} [[Alfa Romeo (Formula 1)|Alfa Romeo]]
|data giappone = 1º marzo 2014
| 1'50"252
|data italia = -
| 6
|colore saga = #FFFF00
|-
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 80, file 8-9''<br /> I Detective Boys, al ritorno da scuola, incontrano [[Yumi Miyamoto|Yumi]] e Naeko durante un pattugliamento. In quel momento Naeko riceve una chiamata da una sua amica che le segnala la presenza di un cadavere nell'abitazione dove sta prestando servizio come domestica. La proprietaria di casa si è impiccata, ma ha lasciato un biglietto d'addio un po' ambiguo che non convince Conan e le due agenti. Inoltre, il vicino della vittima è l'ex fidanzato di Yumi.
! 7
}}
| 12
{{Episodio Anime
| {{Bandiera|GBR}} [[Nigel Mansell]]
|numero episodio = 732
| {{Bandiera|GBR}} [[Team Lotus|Lotus]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
|numero episodio2 = 784
| 1'50"294
|titolo italiano = Il vicino di casa della scena del crimine è il mio ex-fidanzato (seconda parte)
| 7
|titolo kanji = 現場の隣人は元カレ(後編)
|-
|titolo romaji = Genba no rinjin wa moto kare (kōhen)
! 8
|data giappone = 8 marzo 2014
| 11
|data italia = -
| {{Bandiera|ITA}} [[Elio De Angelis]]
|colore saga = #FFFF00
| {{Bandiera|GBR}} [[Team Lotus|Lotus]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
|trama = '''''Tratto a:''''' ''volume 80, file 9-10''<br /> Sulla scena del crimine si presenta anche il figlio della coppia che afferma di essere passato a trovare i genitori, ma di non aver trovato nessuno. L'ex fidanzato di Yumi non vuole rivelare dove si trovava al momento del delitto rendendosi immotivatamente sospetto. La polizia riesce però a capire che il biglietto di addio era stato scritto quattro anni prima, quando la donna stava per restare vittima di un incidente aereo. Il colpevole aveva sfruttato il fatto che gli eventi accennati nel messaggio potevano adattarsi anche alla situazione attuale. Conan chiede ai Detective boys di cercare la prova che possa confermare definitivamente l'identità del colpevole.
| 1'50"443
}}
| 8
{{Episodio Anime
|-
|numero episodio = 733
! 9
|numero episodio2 = 785
| 25
|titolo italiano = Il ricevimento di nozze e i due colpi di pistola
| {{Bandiera|USA}} [[Eddie Cheever]]
|titolo kanji = 披露宴と二つの銃声
| {{Bandiera|FRA}} [[Ligier]]-[[Matra]]
|titolo romaji = Hirōen to futatsu no jūsei
| 1'50"520
|data giappone = 22 marzo 2014
| 9
|data italia = -
|-
|colore saga = #66FFFF
! 10
|trama = Ran e Conan accompagnano Sonoko ad un matrimonio. Al termine della cerimonia, gli sposi vengono assassinati. Apparentemente lo sposo è morto prima della sposa e quindi, visto che il matrimonio era già stato precedentemente registrato, tutti i beni andranno al fratello della donna. Conan però, sfruttando la voce di Sonoko, riesce a dimostrare che la sposa è stata assassinata per prima proprio dal fratello che, sommerso dai debiti, ambiva ad ottenere il denaro della famiglia del cognato.
| 8
}}
| {{Bandiera|AUT}} [[Niki Lauda]]
{{Episodio Anime
| {{Bandiera|GBR}} [[McLaren]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
|numero episodio = 734
| 1'51"026
|numero episodio2 = 786
| 10
|titolo italiano = I ricordi di Jodie e la trappola della visione dei fiori di ciliegio [Speciale di 1 ora]
|-
|titolo kanji = ジョディの追憶とお花見の罠
! 11
|titolo romaji = Jodie no tsuioku to ohanami no wana
| 14
|data giappone = 29 marzo 2014
| {{Bandiera|COL}} [[Roberto Guerrero]]
|data italia =-
| {{Bandiera|GBR}} [[Ensign]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
|colore saga = #FFFF00
| 1'51"039
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 80, file 11 e volume 81, file 1-2''<br />Conan, Ai, il dottor Agasa ed i Detective Boys si dirigono allo [[Hanami]] per ammirare l'annuale fioritura dei ciliegi. Qui Conan si incontra con [[Jodie Saintemillion|Jodie]] per discutere degli ultimi avvenimenti. Il detective le rivela che l'[[Personaggi di Detective Conan#Uomo somigliante a Shuichi Akai|uomo con la cicatrice somigliante ad Akai]] altri non è che [[Personaggi di Detective Conan#Tooru Amuro|Bourbon]] e che questi si era travestito per verificare le reazioni degli altri agenti dell'FBI nel vederlo passeggiare in città. Jodie capisce così che Akai è veramente deceduto. Conan le rivela anche che il membro degli uomini in nero lavora ancora al ''Poirot'' e non ne capisce il motivo dato che il suo obiettivo, cioè uccidere [[Ai Haibara|Sherry]], è andato "a buon fine". Il ragazzo chiede a Jodie che l'FBI indaghi su di lui per scoprire il motivo della sua permanenza. In quel momento sopraggiunge un uomo, Touhei Benzaki, che afferma di essere uno degli ostaggi della rapina in banca avvenuta qualche mese prima e nella quale sua moglie, anch'essa fra gli ostaggi, aveva coperto occhi e bocca di Jodie col nastro adesivo su ordine dei rapinatori. Benzaki, sentendo parlare dell'uomo con la cicatrice, rivela a Jodie di averlo visto due o tre giorni prima. La donna gli domanda se lo ha visto per caso bere del caffè in lattina, visto che Akai era solito consumarne molto. Benzaki le chiede dettagli, ma Jodie risponde che l'uomo di cui sta parlando e quello con la cicatrice sono due persone diverse. Il dottor Agasa contatta Conan perché, vicino ai bagni del parco, è avvenuto un omicidio. Una borseggiatrice è stata uccisa da una delle sue vittime. Risolto il caso, arriva la moglie incinta di Benzaki e riconosce Jodie. In quell'istante la donna finge un malore accasciandosi addosso a Jodie e sfilandole dalla manica una cimice. Benzaki e la moglie se ne vanno. Jodie chiama Camel dicendogli quanto rivelatole da Conan e poi, guardando il sottobicchiere con scritto "Scappa! Questo posto è pericoloso" lasciatole da un uomo nel caso delle magliette rosse nel centro commerciale si chiede chi possa averglielo dato se quell'uomo con la cicatrice non era Akai. Conan guardando Jodie pensa "Mi dispiace, agente Jodie". Alla fine si scopre la verità: i signori Benzaki altri non erano che Bourbon e [[Vermouth (personaggio)|Vermouth]] travestiti. Amuro aveva infilato addosso a Jodie una cimice per ascoltare i discorsi con Conan. L'uomo rivela di avere scoperto una storia interessante, ma che finché non ne avrà la certezza non dirà di cosa si tratta.
|11
}}
|-
{{Episodio Anime
! 12
|numero episodio = 735
| 5
|numero episodio2 = 787
| {{Bandiera|IRL}} [[Derek Daly]]
|titolo italiano = L'invito codificato<ref>Questo episodio è collegato al film ''[[Meitantei Conan - Ijigen no sniper]]'' e ambientato venerdì 1º agosto, ovvero il giorno prima dell'inizio di quest'ultimo.</ref>
| {{Bandiera|GBR}} [[Williams F1|Williams]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
|titolo kanji = 暗号付きの招待状
| 1'51"227
|titolo romaji = Angō-tsuki no jōtaijō
| 12
|data giappone = 19 aprile 2014
|-
|data italia = -
! 13
|colore saga = #66FFFF
| 26
|trama = Una giovane impiegata chiede aiuto a Kogoro per decifrare il codice contenuto nell'invito al ricevimento di nozze di un ex-[[Senpai e kōhai|senpai universitario]]. Grazie a Conan, Kogoro scopre che si tiene in un ristorante nella parte più alta della ''[[Tokyo Sky Tree|Tōto Bell Tree Tower]]'', e che la giovane vuole uccidere l'ex-fidanzato con la pistola semiautomatica dell'[[Dai-Nippon Teikoku Rikugun|Esercito Imperiale Giapponese]] sottratta ai genitori. Conan le invia un messaggio in codice sul cellulare, convincendola a rinunciare al suo piano prima che Kogoro, Ran, Sato e Takagi la colgano sul fatto. Alla fine è accusata solo di detenzione abusiva di armi militari, ma l'ufficio del [[pubblico ministero]] decide per questa volta di non perseguirla, e così il caso della sparatoria mai avvenuta viene chiuso. Quella sera, a casa del dottor Agasa, Ai ed i Detective Boys informano Conan che Sonoko li invita a visitare la torre il giorno dopo.
| {{Bandiera|FRA}} [[Jacques Laffite]]
}}
| {{Bandiera|FRA}} [[Ligier]]-[[Matra]]
{{Episodio Anime
| 1'51"270
|numero episodio = 736
| 13
|numero episodio2 = 788
|-
|titolo italiano = Il segreto della statua di Kogoro Mori
! 14
|titolo kanji = 毛利小五郎像の秘密
| 2
|titolo romaji = Mōri Kogorō-zō no himitsu
| {{Bandiera|ITA}} [[Riccardo Patrese]]
|data giappone = 26 aprile 2014
| {{Bandiera|GBR}} [[Brabham]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
|data italia = -
| 1'51"508
|colore saga = #66FFFF
| 14
|trama = Kogoro, Ran e Conan sono ospiti di un uomo eccentrico che ama giocare. I tre hanno il compito di catturare il padrone di casa che, per l'occasione, si è travestito da ladro. Durante l'inseguimento, l'uomo subisce un incidente e muore cadendo da una scala. Kogoro e Conan non sono convinti che si tratti di una tragica fatalità.
|-
}}
! 15
{{Episodio Anime
|16
|numero episodio = 737
| {{Bandiera|FRA}} [[René Arnoux]]
|numero episodio2 = 789
| {{Bandiera|FRA}} [[Renault F1|Renault]]
|titolo italiano = Il sospetto percorso a piedi
| 1'51"514
|titolo kanji = 疑惑の散歩道
| 15
|titolo romaji = Giwaku no sanpomichi
|-
|data giappone = 3 maggio 2014
! 16
|data italia = -
| 3
|colore saga = #66FFFF
| {{Bandiera|ITA}} [[Michele Alboreto]]
|trama = Un ragazzo sta insegnando a Conan e ai Detective Boys a giocare a frisbee. Sul campo arriva anche la nonna del giovane con il suo cane. L'animale imbratta il giubbotto di Conan e la donna si offre di lavarglielo. Il giorno successivo i Detective Boys tornano a recuperare il capo di abbigliamento, ma trovano la signora assassinata ed il cane narcotizzato. Gli indizi presenti sulla scena del crimine sembrano indicare che il colpevole sia il nipote, ma Conan ha rilevato delle incongruenze nella disposizione degli oggetti presenti nella casa della vittima.
| {{Bandiera|GBR}} [[Tyrrell]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
}}
| 1'51"618
{{Episodio Anime
| 16
|numero episodio = 738
|-
|numero episodio2 = 790
! 17
|titolo italiano = Kogoro nel bar (prima parte)
| 7
|titolo kanji = 小五郎はBARにいる(前編)
| {{Bandiera|GBR}} [[John Watson (automobilismo)|John Watson]]
|titolo romaji = Kogorō wa bā ni iru (zenpen)
| {{Bandiera|GBR}} [[McLaren]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
|data giappone = 10 maggio 2014
| 1'51"868
|data italia = -
| 17
|colore saga = #FFFF00
|-
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 81, file 3-4''<br /> Kogoro è stato contattato da una barista che percepisce degli strani eventi mentre lavora (rumori di bottiglie stappate e profumo di [[yuzu]]). Nel locale è presente anche una persona che sta festeggiando il suo compleanno in compagnia di tre dipendenti. Durante la serata, l'uomo viene avvelenato con una puntura alla nuca.
! 18
}}
| 17
{{Episodio Anime
| {{Bandiera|DEU}} [[Jochen Mass]]
|numero episodio = 739
| {{Bandiera|GBR}} [[March Engineering|March]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
|numero episodio2 = 791
| 1'52"271
|titolo italiano = Kogoro nel bar (seconda parte)
| 18
|titolo kanji = 小五郎はBARにいる(後編)
|-
|titolo romaji = Kogorō wa bā ni iru (kōhen)
! 19
|data giappone = 17 maggio 2014
| 29
|data italia = -
| {{Bandiera|CHE}} [[Marc Surer]]
|colore saga = #FFFF00
| {{Bandiera|GBR}} [[Arrows Grand Prix International|Arrows]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 81, file 4-5''<br />Conan riesce a capire come ha fatto l'assassino a colpire l'uomo e a far sparire l'arma del delitto. A fine caso Takagi rivela a Conan le sue perplessità riguardo Touhei Benzaki. I rapinatori della banca avevano scelto persone non accompagnate per coprire occhi e bocca degli altri ostaggi e quindi, considerando il suo stato e la presenza del marito, la moglie di Benzaki non sarebbe dovuta essere in questo gruppo. Inoltre gli agenti hanno appurato che Benzaki è single e non era presente alla rapina in banca. Conan intuisce quindi che le due persone incontrate con Jodie al parco erano Bourbon e Vermouth travestiti.
| 1'52"316
}}
| 19
{{Episodio Anime
|-
|numero episodio = 740
! 20
|numero episodio2 = 792
| 4
|titolo italiano = Il bagno dove Ran è svenuta (prima parte)
| {{Bandiera|GBR}} [[Brian Henton]]
|titolo kanji = 蘭も倒れたバスルーム(前編)
| {{Bandiera|GBR}} [[Tyrrell]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
|titolo romaji = Ran mo taoreta basurūmu (zenpen)
| 1'52"867
|data giappone = 31 maggio 2014
| 20
|data italia = -
|-
|colore saga = #FFFF00
! 21
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 81, file 6-7''<br />Terrorizzato dal fatto che i due uomini in nero possano aver ascoltato la conversazione con Jodie, Conan chiama Ai per sapere se ultimamente ha percepito la presenza del nemico. Ai inizia a temere che il loro piano non abbia convinto gli uomini in nero, ma Conan la tranquillizza dicendo che l'ha contattata solo per sicurezza. Intanto Amuro, ad un angolo della strada, osserva il ragazzo. Qualche giorno dopo, Conan e Ran attendono Eri nella hall di un palazzo. Nonostante abbia avvertito Jodie dell'accaduto, il giovane detective è ancora molto preoccupato. Ad un certo punto da dietro un divano sbuca Sera che sta indagando sul fidanzato della sorella di una sua compagna di classe. Il ragazzo ha fama di essere un donnaiolo e la sua partner, prima di sposarlo, vuole verificare che non abbia riallacciato i rapporti con la sua ex. Sera convince Ran a fare da esca per mettere alla prova la fedeltà del ragazzo. Quest'ultimo però chiede alla fidanzata e a Ran di riconsegnare il suo mazzo di chiavi di casa alla sua ex. Appena entrano nell'abitazione, le due si dividono. Ran trova il cadavere della ex e successivamente sviene.
| 18
}}
| {{Bandiera|BRA 1968-1992}} [[Raul Boesel]]
{{Episodio Anime
| {{Bandiera|GBR}} [[March Engineering|March]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
|numero episodio = 741
| 1'52"870
|numero episodio2 = 793
| 21
|titolo italiano = Il bagno dove Ran è svenuta (seconda parte)
|-
|titolo kanji = 蘭も倒れたバスルーム(後編)
! 22
|titolo romaji = Ran mo taoreta basurūmu (kōhen)
| 31
|data giappone = 7 giugno 2014
| {{Bandiera|FRA}} [[Jean-Pierre Jarier]]
|data italia = -
| {{Bandiera|ITA}} [[Osella Corse|Osella]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
|colore saga = #FFFF00
| 1'52"988
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 81, file 7-8''<br />Conan nota Sera al telefono e dice "Allora? La mia deduzione è giusta?". Conan si chiede con chi si stia consultando. Durante la risoluzione del caso Sera enuncia la sua deduzione, ma Conan, usando la voce di Shinichi dopo aver chiamato Ran sul cellulare, le dimostra che è sbagliata. A fine caso arriva Eri che afferma di aver notato Sera nella hall mentre parlava al telefono con qualcuno e, visto che aveva aggiunto spesso il suffisso "-nii", sembrava che il suo interlocutore fosse suo fratello.
| 22
}}
|-
{{Episodio Anime
! 23
|numero episodio = 742
| 32
|numero episodio2 = 794
| {{Bandiera|ITA}} [[Riccardo Paletti]]
|titolo italiano = La promessa con la [[J. League Division 1|J. League]]<ref>Questo episodio è il [[Sequel|seguito]] del film ''[[Detective Conan: L'undicesimo attaccante]]'', uscito due anni prima, il 14 aprile [[2012]].</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Osella Corse|Osella]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
|titolo kanji = Jリーガーとの約束
| 1'54"084
|titolo romaji = Jei Rīgā to no yakusoku
| NP<ref name=paletti/>
|data giappone = 14 giugno 2014
|-
|data italia = -
! 24
|colore saga = #66FFFF
| 30
|trama = Conan, Ai ed i Detective Boys assistono alla partita tra ''Big Osaka'' ed ''[[Urawa Red Diamonds|Urawa Reds]]'' al [[National Olympic Stadium]]. [[Personaggi minori di Detective Conan#Takahiro Sanada|Takahiro Sanada]] sostituisce [[Personaggi minori di Detective Conan#Ryusuke Higo|Ryusuke Higo]], che gioca ai [[Campionato mondiale di calcio|mondiali]], e i ragazzi rincontrano la fotografa [[Personaggi minori di Detective Conan#Kaoru Koda|Kaoru Koda]]. Conan e Kaoru si accorgono che Sanada gioca in modo strano. Pensando che stia subendo un ricatto ai danni della sua ragazza, i Detective Boys catturano un uomo sospetto, ma è solo lo [[stalker]] di una fan. Conan scopre che due giorni prima, mentre si allenava da solo in un parco sportivo, un rigore di Sanada fece accidentalmente cadere un bambino dalla bicicletta. Con la caviglia destra slogata, il bambino non può giocare nella partita del club di calcio, così si fa promettere da Sanada di giocare solo con la gamba sinistra per riparare. Tuttavia, Conan è incerto e chiama l'ufficio d'osservazione del parco come Kogoro. Grazie ad una telecamera, scopre che l'accompagnatore del bambino venne colpito in faccia dal pallone e lo gettò via irritato, ferendo involontariamente il ragazzo. Ora che è tutto chiaro, il bambino rompe la promessa con Sanada, ma il calciatore sbaglia comunque con un rigore e così vince la squadra avversaria. Alla fine il bambino e Sanada chiudono un occhio su quanto successo: in fondo la colpa è solo ed esclusivamente del rigore di Sanada.
| {{Bandiera|ITA}} [[Mauro Baldi]]
}}
| {{Bandiera|GBR}} [[Arrows Grand Prix International|Arrows]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
{{Episodio Anime
| 1'54"332
|numero episodio = 743
| 24
|numero episodio2 = 795
|-
|titolo italiano = Coincidenza ripetutasi due volte
! 25
|titolo kanji = 偶然は二度重なる
| 10
|titolo romaji = Gūzen wa ni tabikasanaru
| {{Bandiera|CHL}} [[Eliseo Salazar]]
|data giappone = 21 giugno 2014
| {{Bandiera|DEU}} [[Auto Technisches Spezialzubehör|ATS]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
|data italia = -
| 1'55"633
|colore saga = #66FFFF
| 25
|trama = Da qualche tempo nel quartiere si aggira un borseggiatore che prende di mira le donne sole e, per colpirle e sottrarre loro il denaro, utilizza un manganello telescopico. Una sera, Conan e Kogoro raggiungono Ran per evitare che rimanga sola nel tragitto verso casa. I tre sentono il grido di una donna e Conan individua il borseggiatore. La ragazza aggredita viene portata in ospedale e qui Sato riceve una segnalazione: la coinquilina della vittima è stata assassinata e sembra che a colpirla sia stato il manganello telescopico del borseggiatore. Il malvivente però sostiene di non essere mai arrivato ad uccidere una persona.
|-
}}
! 26
{{Episodio Anime
| 20
|numero episodio = 744
| {{Bandiera|BRA 1968-1992}} [[Chico Serra]]
|numero episodio2 = 796
| {{Bandiera|BRA 1968-1992}} [[Fittipaldi Automotive|Fittipaldi]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
|titolo italiano = Il sospetto, Makoto Kyogoku (prima parte)
| 1'55"848
|titolo kanji = 容疑者か京極真(前編)
| 26
|titolo romaji = Yōgisha ka Kyōgoku Makoto (zenpen)
|-
|data giappone = 28 giugno 2014
! NQ
|data italia = -
| 19
|colore saga = #FFFF00
| {{Bandiera|ESP}} [[Emilio de Villota]]
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 81, file 9-10''<br />Ran, Sonoko, Sera e Conan si ritrovano per giocare a bowling. Notando un atteggiamento un po' intimo da parte di Sera nei confronti di Sonoko, Makoto Kyogoku si ingelosisce perché non capisce che è una ragazza. Sera gli sferra un colpo di [[jeet kune do]] mentre Makoto si difende con il [[karate]]. Le ragazze intervengono prontamente e spiegano l'equivoco. Sera rivela che è stato suo fratello maggiore ad insegnarle il jeet kune do. Conan le chiede se suo fratello maggiore è morto e la ragazza le risponde che è ciò che ha sentito; il detective allora le domanda con quale fratello stesse parlando l'altro giorno e Sera afferma che si trattava del suo secondo fratello maggiore. La ragazza racconta che il fratello è coinvolto in un lavoro importante e che non le ha detto dove si trova, ma qualche volta le telefona per chiedere consigli. Durante il caso di qualche giorno prima suo fratello le aveva detto che la sua deduzione era inattendibile, ma se il detective si trovava lì l'avrebbe aiutata. Conan le risponde che in realtà Shinichi l'avrebbe aiutata e non lui. Il liceale pensa che Sera possa sapere che lui in realtà è Shinichi Kudo.
| {{Bandiera|GBR}} [[March Engineering|March]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
}}
| 1'56"589
{{Episodio Anime
| NQ
|numero episodio = 745
|-
|numero episodio2 = 797
! NQ
|titolo italiano = Il sospetto, Makoto Kyogoku (seconda parte)
|1
|titolo kanji = 容疑者か京極真(後編)
|{{Bandiera|BRA 1968-1992}} [[Nelson Piquet]]
|titolo romaji = Yōgisha ka Kyōgoku Makoto (kōhen)
| {{Bandiera|GBR}} [[Brabham]]-[[BMW]]
|data giappone = 5 luglio 2014
| 1'57"779
|data italia = -
| NQ
|colore saga = #FFFF00
|-
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 81, file 10-11''<br />I sospetti si concentrano su Makoto, ma Conan intuisce chi sia il vero colpevole e il trucco da lui utilizzato. Intanto Sera osserva di nascosto Conan e si scambia strani messaggi con una persona sconosciuta, probabilmente il fratello ancora vivo di cui aveva parlato in precedenza. La persona misteriosa invia a Sera un messaggio in cui chiede chi è che sta risolvendo quel caso. Lei gli invia una foto di Conan presa di nascosto e lui le risponde :"se è lui, allora non c'è problema." Sera è stupita da questa risposta e si chiede come faccia suo fratello a conoscere Conan.
! NQ
Successivamente Conan addormenta Kogoro e risolve il caso. Infine a Sera viene inviato un altro messaggio di cui però ci viene mostrato solo il post scriptum che recita :"hai già incontrato il mago? " Sera pensa tra sè e sè :" Pare proprio di sì. "
| 33
}}
| {{Bandiera|NLD}} [[Jan Lammers]]
{{Episodio Anime
|[[File:Flag of Hong Kong 1959.svg|20px|bordo]] [[Theodore Racing|Theodore]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
|numero episodio = 746
| senza tempo
|numero episodio2 = 798
| NQ
|titolo italiano = Kaito Kid contro Makoto Kyogoku (prima parte)
|-
|titolo kanji = 怪盗キッドVS京極真(前編)
|}
|titolo romaji = Kaitō Kiddo VS Kyōgoku Makoto (zenpen)
 
|data giappone = 19 luglio 2014
== Warm-up ==
|data italia = -
Durante il Warm-up della domenica mattina, [[Riccardo Paletti]], dell'[[Osella Corse|Osella]], perse la ruota posteriore destra e finì contro le barriere. Il milanese ne uscì indenne ma la vettura non poté essere riparata in tempo per la gara, e il muletto era già utilizzato dal compagno di scuderia [[Jean-Pierre Jarier]].<ref name=gara/> Per la prima volta Paletti era riuscito a qualificarsi per una gara a ranghi completi ma fu costretto a dare forfait. Non venne sostituito in griglia da nessun altro concorrente.
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 82, file 1-2''<br /> Sonoko presenta Makoto ai suoi genitori. Il padre è entusiasta del fatto che il ragazzo sia un campione di karate, mentre la madre è piuttosto diffidente perché desidera che la figlia sposi qualcuno in grado di occuparsi della compagnia Suzuki. Quando il ragazzo scopre che Kaito Kid ha inviato un nuovo messaggio nel quale dichiara che sta per rubare un altro gioiello di Jirokichi Suzuki, si offre di difendere il tesoro in prima persona. Jirokichi rimane molto colpito dalla determinazione di Makoto e accetta la sua proposta. Successivamente Kaito Kid si reca da Sonoko per fare una scommessa. Anche la madre di Sonoko stringe un patto con Makoto.
 
}}
== Gara ==
{{Episodio Anime
===Resoconto===
|numero episodio = 747
[[Jean-Pierre Jarier]] forò nel corso del giro di formazione: costretto ai box, vi prese il via con un certo ritardo.<ref name=lun>{{cita news|titolo=Brividi, incidenti in serie|data=7 giugno 1982|pubblicazione=[[Stampa Sera]]|pagina=15|autore=Cristiano Chiavegato|accesso=31 gennaio 2014}}</ref>
|numero episodio2 = 799
 
|titolo italiano = Kaito Kid contro Makoto Kyogoku (seconda parte)
Al via [[Alain Prost]] mantenne il comando seguito da [[Andrea De Cesaris]], [[Keke Rosberg]] (questi due duellarono a lungo nel corso del primo giro) e [[Didier Pironi]]. Già nel corso del primo giro, nelle retrovie, vi fu un incidente tra [[Mauro Baldi]] e [[Raul Boesel]]. Anche [[Michele Alboreto]] ed [[Eliseo Salazar]] subirono delle toccate nel primo giro, tanto da essere costretti ai box. Entrambi però furono capaci di ripartire. Nel secondo passaggio [[Manfred Winkelhock]] urtò un guard rail e si fermò poco dopo.
|titolo kanji = 怪盗キッドVS京極真(後編)
 
|titolo romaji = Kaitō Kiddo VS Kyōgoku Makoto (kōhen)
Al terzo giro De Cesaris fu costretto a rientrare ai box con un semiasse rotto: per lui la gara terminò così. Al settimo giro la vettura di [[Elio De Angelis]], mentre tentava di superare quella di [[Roberto Guerrero]], alla fine del rettilineo d'arrivo, entrò in contatto con quest'ultima: la [[Ensign]] del colombiano si alzò da terra e andò a sbattere contro le barriere; [[Riccardo Patrese]] non si accorse della macchina di Guerrero, frenò di colpo ma non poté evitare il contatto contro le barriere. Entrambi i piloti erano indenni ma dalla macchina di Patrese si sviluppò un principio di incendio da un freno posteriore: la posizione pericolosa delle vetture indusse il direttore di gara a sospendere la corsa.<ref name=lun/> La classifica sarebbe stata stilata per somma dei tempi. Al momento dell'interruzione la classifica vedeva al comando [[Alain Prost]], seguito da [[Keke Rosberg]], [[Didier Pironi]], [[Nigel Mansell]], [[Bruno Giacomelli]], [[Eddie Cheever]] e [[Niki Lauda]].
|data giappone = 26 luglio 2014
 
|data italia = -
Winkelhock, Patrese e Guerrero si risposizionarono sulla griglia di partenza coi rispettivi muletti, ma la direzione di corsa non permise a loro di riprendere la gara. Il gran premio venne fatto ripartire dopo un'ora, vista anche la difficoltà che gli organizzatori trovarono nello spostare le vetture incidentate.
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 82, file 2-3''<br /> Kaito Kid fa in modo di recapitare nella stanza del tesoro alcune lettere scritte con [[inchiostro simpatico]]. Successivamente il ladro colpisce le [[maschera antigas|maschere antigas]] delle guardie e neutralizza gli agenti con del gas soporifero. Sonoko, che non è stata colpita dal sonnifero, entra nella stanza di Makoto per chiedere la sua protezione. I due controllano la pietra preziosa che non è più di colore verde, ma è rossa. Sonoko toglie il gioiello dal collo di Makoto con la scusa di portarlo alla polizia, ma Conan la ferma. Il giovane detective spiega che il prezioso è formato da [[alessandrite]] che cambia colore a seconda di come viene illuminata e smaschera quindi Kaito Kid che, fingendosi Sonoko, stava cercando di sottrarre il gioiello.
 
}}
Alla ripartenza [[Nigel Mansell]] perse rapidamente diverse posizioni, tanto da crollare in ottava posizione. Chi ne approfittò fu soprattutto [[René Arnoux]] che prese una posizione a Lauda, ponendosi sesto, dietro a Cheever. L'austriaco si rifece al giro 12, quando passò nuovamente Arnoux. La sua [[Renault F1|Renault]] soffriva di un guaio all'iniezione, che lo fece scendere in classifica di un paio di posizioni.
{{Episodio Anime
 
|numero episodio = 748
Lo stesso problema si verificò sull'altra vettura, quella del battistrada Prost, che presto venne raggiunto da Rosberg. Al ventitreesimo passaggio Rosberg fu capace di sorpassare Prost, che però restava primo nella classifica per addizione dei tempi. Già però un giro dopo il vantaggio del finlandese salì, tanto da cancellare il vantaggio di Prost al momento dell'interruzione della gara.
|numero episodio2 = 800
 
|titolo italiano = Storia d'amore alla centrale di polizia (confessione)
Al giro 26 Giacomelli andò in testacoda alla curva ''Atwater'', rimase in gara, ma venne passato sia da Cheever che da Lauda. Intanto proseguivano le difficoltà per Prost, che nel giro di pochi passaggi, venne superato sia da [[Didier Pironi]] che da [[Eddie Cheever]] e [[Niki Lauda]]. Il francese però, grazie al vantaggio accumulato nella prima parte di gara, restava comunque terzo. Il francese venne passato poi anche da Giacomelli e Watson.
|titolo kanji = 本庁の刑事恋物語(告白)
 
|titolo romaji = Honchō no keiji koi monogatari (kokuhaku)
Al trentesimo passaggio [[John Watson (automobilismo)|John Watson]] passò Giacomelli. Il nordirlandese proseguì la sua rimonta, avvicinandosi a Lauda. Ciò fece avvicinare anche Giacomelli, che tentò di riprendersi la posizione: le due monoposto però collisero, l'[[Alfa Romeo (Formula 1)|Alfa Romeo]] ruppe una sospensione e finì contro le barriere.
|data giappone = 2 agosto 2014
 
|data italia = -
Tre giri dopo Watson ebbe la meglio su Lauda e si avvicinò anche a Cheever, rallentato da Pironi. Watson prima passò Cheever sul rettilineo ''Larned'', poi, su quello della ''Jefferson Drive'', anche Pironi. Due giri dopo Cheever, sempre impossibilitato a passare Pironi, cedette una posizione anche a Lauda. L'austriaco passò in seguito il francese della [[Scuderia Ferrari]] il giro seguente.
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 82, file 8-9''<br /> Sato pronuncia una frase ambigua e Takagi pensa che la donna sia incinta. I due detective si recano a controllare una persona sospetta in un negozio di fiori. Nel frattempo i Detective Boys incontrano un ragazzino in compagnia di suo fratello e decidono di recarsi a casa dei due per giocare ad un videogioco. Appena entrati nella palazzina, il fratello del ragazzo rinviene il cadavere di un vicino di casa.
 
}}
Watson completò la sua rimonta al giro 38, passando anche Rosberg. Il finlandese, grazie alla classifica per somma di tempi, rimase però primo, davanti a [[Niki Lauda]] e [[John Watson (automobilismo)|John Watson]]. Al quarantunesimo giro Lauda sbagliò la manovra di sorpasso su Rosberg, finendo a muro. Ne approfittò Cheever che riuscì invece a superare il finnico. Più dietro Pironi fu autore di un testacoda, in cui perse una posizione in favore di Laffite.
{{Episodio Anime
 
|numero episodio = 749
Al giro 43 Watson scavò un margine sufficiente su Rosberg per essere considerato effettivamente primo in classifica. Terzo era [[Eddie Cheever]], poi [[Jacques Laffite]], [[Didier Pironi]] e [[Derek Daly]]. Al giro 48 un leggero contatto tra Laffite e Rosberg non costrinse il francese al ritiro che, anzi, fu anche capace di passare il pilota della [[Williams F1|Williams]]. Un giro dopo Pironi passò anch'egli Rosberg e, al giro 52, anche Laffite. Rosberg venne passato anche da Daly: il finlandese, sesto in pista, era quarto in classifica.
|numero episodio2 = 801
 
|titolo italiano = Storia d'amore alla centrale di polizia (verità)
La [[Ligier]] di Laffite era comunque danneggiata: venne così ripassata da entrambe le [[Williams F1|Williams]]. Al sessantaduesimo passaggio venne dichiarata la fine del gran premio, per il raggiungimento delle due ore di gara (la gara prevedeva inizialmente 70 giri).
|titolo kanji = 本庁の刑事恋物語(真相)
 
|titolo romaji = Honchō no keiji koi monogatari (shinsō)
[[John Watson (automobilismo)|John Watson]] vinse per la quarta volta nel mondiale, davanti a [[Eddie Cheever]], [[Didier Pironi]] e le due [[Williams F1|Williams]].<ref name=gara/>
|data giappone = 9 agosto 2014
 
|data italia = -
===Risultati===
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 82, file 9-10''<br /> Conan riesce a capire che l'assassino è riuscito a crearsi un alibi confondendo la percezione del tempo del ragazzo che gli era stato affidato. Takagi scopre che Sato non è incinta, ma si lamentava unicamente del fatto di aver perso una spilla.
I risultati del gran premio<ref>[http://www.formula1.com/results/season/1982/348/ Risultati del gran premio]</ref> furono i seguenti:
}}
 
{{Episodio Anime
{| class="wikitable" style="font-size:91%;"
|numero episodio = 750
|-
|numero episodio2 = 802
! Pos !! No !! Pilota !! Team !! Giri !! Tempo/Ritiro !! Griglia!! Punti
|titolo italiano = L'uomo tradito dal mare
|-
|titolo kanji = 海に裏切られた男
|- ! Pos !! No !! Pilota !! Team !! Giri !! Tempo/Ritiro !! Griglia!! Punti
|titolo romaji = Umi ni uragirareta otoko
|-
|data giappone = 6 settembre 2014
! 1
|data italia = -
| 7
|colore saga = #66FFFF
| {{Bandiera|GBR}} '''[[John Watson (automobilismo)|John Watson]]'''
|trama = I Detective Boys vengono invitati sullo yacht di un ricco imprenditore. La moglie del proprietario invita il gruppo a mangiare sull'imbarcazione. Durante il pranzo, la donna mostra ai ragazzi due video: uno in cui il marito nuota con l'aiuto di una tavoletta e uno in cui l'uomo ha finalmente imparato a nuotare. Dopo qualche ora i ragazzi vedono l'imprenditore tuffarsi in mare ed annegare.
| {{Bandiera|GBR}} '''[[McLaren]]'''-'''[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]'''
}}
| 62
{{Episodio Anime
| 1h58'41"043
|numero episodio = 751
| 17
|numero episodio2 = 803
| '''9'''
|titolo italiano = Il caso del [[mosaico genetico|gatto calico]] (prima parte)
|-
|titolo kanji = 招き三毛猫の事件(前編)
! 2
|titolo romaji = Maneki mikeneko no jiken (zenpen)
| 25
|data giappone = 20 settembre 2014
| {{Bandiera|USA}} '''[[Eddie Cheever]]'''
|data italia = -
| {{Bandiera|FRA}} '''[[Ligier]]'''-'''[[Matra]]'''
|colore saga = #FFFF00
| 62
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 82, file 4-5''<br /> Un giornale locale pubblica un articolo sul Poirot corredato da una foto di Azusa che tiene in braccio il gatto Tai. Al locale si presentano tre persone che sostengono di essere i padroni dell'animale. Conan, con l'aiuto di Amuro e di Kogoro, inventa un trucco per scoprire chi sta mentendo.
| + 15"726
}}
| 9
{{Episodio Anime
| '''6'''
|numero episodio = 752
|-
|numero episodio2 = 804
! 3
|titolo italiano = Il caso del gatto calico (seconda parte)
| 28
|titolo kanji = 招き三毛猫の事件(後編)
| {{Bandiera|FRA}} '''[[Didier Pironi]]'''
|titolo romaji = Maneki mikeneko no jiken (kōhen)
| {{Bandiera|ITA}} '''[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]'''
|data giappone = 27 settembre 2014
| 62
|data italia = -
| + 28"077
|colore saga = #FFFF00
| 4
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 82, file 6-7''<br /> Conan e i Detective Boys vengono contattati dal padrone del gatto Tai. Quando i ragazzi raggiungono l'abitazione dell'uomo trovano il gatto tutto imbrattato di sangue e due persone che stanno cercando di capire se all'interno ci sia una persona ferita. Con uno stratagemma, Conan riesce a togliere il blocco dalla porta. Nell'appartamento il giovane detective trova il cadavere del padrone di Tai.
| '''4'''
}}
|-
{{Episodio Anime
! 4
|numero episodio = 753
| 6
|numero episodio2 = 805
| {{Bandiera|FIN}} '''[[Keke Rosberg]]'''
|titolo italiano = Il punto cieco nella casa condivisa
| {{Bandiera|GBR}} '''[[Williams F1|Williams]]'''-'''[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]'''
|titolo kanji = シェアハウスの死角
| 62
|titolo romaji = Shea hausu no shikaku
| + 1'11"976
|data giappone = 4 ottobre 2014
| 3
|data italia = -
| '''3'''
|colore saga = #66FFFF
|-
|trama = Ran viene invitata a casa della sua senpai. Qui la giovane conosce anche gli altri inquilini dell'appartamento: due ragazze ed un ragazzo. Quando Kogoro e Conan si presentano per riaccompagnare Ran, il ragazzo rinviene il cadavere di una delle sue coinquiline.
! 5
}}
| 5
{{Episodio Anime
| {{Bandiera|IRL}} '''[[Derek Daly]]'''
|numero episodio = 754
| {{Bandiera|GBR}} '''[[Williams F1|Williams]]'''-'''[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]'''
|numero episodio2 = 806
| 62
|titolo italiano = La tragedia della donna rossa (vapore)
| + 1'23"757
|titolo kanji = 赤い女の惨劇(湯煙)
| 12
|titolo romaji = Akai onna no sangeki (yukemuri)
| '''2'''
|data giappone = 11 ottobre 2014
|-
|data italia = -
! 6
|colore saga = #FFFF00
| 26
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 82, file 11 e volume 83, file 1''<br />Sera viene contattata da alcuni amici di suo fratello per indagare su un caso e decide di portare con sé anche Sonoko, Ran e Conan. Sera deve cercare di scoprire il motivo per cui, nella villa presa in affitto dai ragazzi, si verificano strani avvenimenti legati al colore rosso e all'omicidio perpetrato quindici anni prima dalla "donna rossa". Durante le pulizie, Ran e Sonoko trovano la vasca da bagno piena di pomodori rossi e sotto di essi c'è il cadavere di uno dei giovani.
| {{Bandiera|FRA}} '''[[Jacques Laffite]]'''
}}
| {{Bandiera|FRA}} '''[[Ligier]]'''-'''[[Matra]]'''
{{Episodio Anime
| 61
|numero episodio = 755
| + 1 giro
|numero episodio2 = 807
| 13
|titolo italiano = La tragedia della donna rossa (spirito maligno)
| '''1'''
|titolo kanji = 赤い女の惨劇(悪霊)
|-
|titolo romaji = Akai onna no sangeki (akuryō)
! 7
|data giappone = 18 ottobre 2014
| 17
|data italia = -
| {{Bandiera|DEU}} [[Jochen Mass]]
|colore saga = #FFFF00
| {{Bandiera|GBR}} [[March Engineering|March]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 83, file 1-2''<br />Sera e Conan sembrano aver intuito il trucco ed il possibile killer. Nonostante il detective Uehara abbia informato i presenti che la morte della "donna rossa" è stata confermata, quest'ultima si manifesta nuovamente e tenta di aggredire un altro dei presenti. Presentandosi al detective, Sera afferma di aver vissuto per tre anni in America ma di essere tornata da poco in Giappone. Guardando Conan, pensa tra sé che è tornata per incontrare di nuovo un certo mago.
| 61
}}
| + 1 giro
{{Episodio Anime
| 18
|numero episodio = 756
| &nbsp;
|numero episodio2 = 808
|-
|titolo italiano = La tragedia della donna rossa (vendetta)
! 8
|titolo kanji = 赤い女の惨劇(復讐)
| 29
|titolo romaji = Akai onna no sangeki (fukushū)
| {{Bandiera|CHE}} [[Marc Surer]]
|data giappone = 25 ottobre 2014
| {{Bandiera|GBR}} [[Arrows Grand Prix International|Arrows]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
|data italia = -
| 61
|colore saga = #FFFF00
| + 1 giro
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 83, file 2-3''<br />Sera risolve il caso e smaschera il colpevole dell'omicidio. Inoltre la ragazza rivela l'identità della persona che si trova nella foresta e che aveva tentato di aggredire una dei giovani. Risolto il caso, Conan suggerisce a Sera di informare il fratello, la ragazza ha però perso il cellulare. Conan lo trova e vede sullo schermo una foto aperta di Sera e una ragazza bionda. Il giovane capisce che la liceale l'aveva aperta in anticipo e poi smarrito volontariamente il telefono per mostrargli la foto.
| 19
}}
| &nbsp;
{{Episodio Anime
|-
|numero episodio = 757
! 9
|numero episodio2 = 809
| 4
|titolo italiano = Il comico che si è costituito (prima parte)
| {{Bandiera|GBR}} [[Brian Henton]]
|titolo kanji = 自首したお笑い芸人(前編)
| {{Bandiera|GBR}} [[Tyrrell]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
|titolo romaji = Jishu shita owarai geinin (zenpen)
| 60
|data giappone = 1º novembre 2014
|data italia+ =2 -giri
| 20
|colore saga = #66FFFF
| &nbsp;
|trama = Conan si reca alla stazione di polizia per riportare un portafoglio trovato per terra. Qui incontra un comico famoso che confessa di aver ucciso il presidente dell'agenzia di cui fa parte. Durante le indagini, la polizia scopre che l'uomo ha un alibi e quindi non può essere il colpevole. Poco dopo, il comico rilascia alcune interviste scusandosi pubblicamente per essersi autoincriminato.
|-
}}
! 10
{{Episodio Anime
| 16
|numero episodio = 758
| {{Bandiera|FRA}} [[René Arnoux]]
|numero episodio2 = 810
| {{Bandiera|FRA}} [[Renault F1|Renault]]
|titolo italiano = Il comico che si è costituito (seconda parte)
| 59
|titolo kanji = 自首したお笑い芸人(後編)
| + 3 giri
|titolo romaji = Jishu shita owarai geinin (kōhen)
| 15
|data giappone = 8 novembre 2014
| &nbsp;
|data italia = -
|-
|colore saga = #66FFFF
! 11
|trama = Conan inizia a pensare che il comico abbia architettato tutto per aumentare la propria popolarità. Il ragazzo inizia quindi ad analizzare l'alibi dell'uomo per provare a capire come possa aver fatto a manipolare gli orari confermati dai testimoni.
| 20
}}
| {{Bandiera|Brasile 1968-1992}} [[Chico Serra]]
{{Episodio Anime
| {{Bandiera|BRA 1968-1992}} [[Fittipaldi Automotive|Fittipaldi]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
|numero episodio = 759
| 59
|numero episodio2 = 811
| + 3 giri
|titolo italiano = Il romanzo d'amore con finale inaspettato (prima parte)
| 26
|titolo kanji = 意外な結果の恋愛小説(前編)
| &nbsp;
|titolo romaji = Igai na kekka no ren'ai shōsetsu (zenpen)
|-
|data giappone = 22 novembre 2014
! NC
|data italia = -
| 15
|colore saga = #FFFF00
| {{Bandiera|FRA}} [[Alain Prost]]
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 83, file 4-5''<br /> Sonoko, Ran e Conan scoprono che Sera abita in un hotel e decidono quindi di visitare la stanza della ragazza che però vieta a Conan di entrare nella camera da letto. Quando escono dalla stanza, viene inquadrata una quinta figura sull'uscio della porta. Al trentesimo piano soggiorna anche un famoso scrittore di romanzi che sta per terminare tre opere. Fuori dalla stanza, gli editori attendono che l'autore decida quale libro terminare per primo. In mezzo alla folla creatisi per l'assassinio dell'assistente dello scrittore, Conan è certo di aver visto la bambina bionda vista in foto sul cellulare di Sera.
| {{Bandiera|FRA}} [[Renault F1|Renault]]
}}
| 54
{{Episodio Anime
| + 8 giri
|numero episodio = 760
| 1
|numero episodio2 = 812
| &nbsp;
|titolo italiano = Il romanzo d'amore con finale inaspettato (seconda parte)
|-
|titolo kanji = 意外な結果の恋愛小説(後編)
! Rit
|titolo romaji = Igai na kekka no ren'ai shōsetsu (kōhen)
| 12
|data giappone = 29 novembre 2014
| {{Bandiera|GBR}} [[Nigel Mansell]]
|data italia = -
| {{Bandiera|GBR}} [[Team Lotus|Lotus]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
|colore saga = #FFFF00
| 44
|trama = '''''Tratto da:''''' ''volume 83, file 5-6''<br />Sera e Conan svelano l'identità del colpevole. Risolto il caso, Sera e la bambina bionda trovano e distruggono la cimice che Conan aveva nascosto nella stanza della liceale. La bambina afferma di non fidarsi pienamente del detective e, se quest'ultimo iniziasse a fare domande, suggerisce a Sera di rispondergli di essere la sua "sorellina al di fuori del territorio".
| Motore
}}
| 7
{{Episodio Anime
| &nbsp;
|numero episodio = 761
|-
|numero episodio2 = 813
! Rit
|titolo italiano = Il tour del mistero all'Hyakumangoku di Kaga (parte di Kanazawa)
| 8
|titolo kanji = 加賀百万石ミステリーツアー(金沢編)
| {{Bandiera|AUT}} [[Niki Lauda]]
|titolo romaji = Kaga Hyakumangoku misuterītsuā (Kanazawa-hen)
| {{Bandiera|GBR}} [[McLaren]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
|data giappone = 6 dicembre 2014
| 40
|data italia = -
| Collisione
|colore saga = #66FFFF
| 10
|trama = Kogoro viene invitato a [[Kanazawa]] per supervisionare il "tour del mistero" organizzato per promuovere la città. Risolvendo alcuni semplici enigmi, il visitatore è guidato verso i principali monumenti e al detective viene chiesto di testare tutte le attività prima di proporle al pubblico. In una di queste tappe una donna viene aggredita e Kogoro interviene mettendo KO il malvivente. Gli organizzatori si scusano con il detective ammettendo che l'aggressione faceva parte dell'evento. Successivamente, l'ideatrice degli indovinelli viene gravemente ferita.
| &nbsp;
}}
|-
{{Episodio Anime
! Rit
|posizione template = coda
| 3
|numero episodio = 762
| {{Bandiera|ITA}} [[Michele Alboreto]]
|numero episodio2 = 814
| {{Bandiera|GBR}} [[Tyrrell]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
|titolo italiano = Il tour del mistero all'Hyakumangoku di Kaga (parte di Kaga)
| 40
|titolo kanji = 加賀百万石ミステリーツアー(加賀編)
| Testacoda
|titolo romaji = Kaga Hyakumangoku misuterītsuā (Kaga-hen)
| 16
|data giappone = 13 dicembre 2014
| &nbsp;
|data italia = -
|-
|colore saga = #66FFFF
! Rit
|trama = Kogoro chiede a Ran di recarsi all'ospedale con la vittima perché sospetta che l'aggressore sia uno dei componenti del gruppo. Osservando le schede degli indovinelli del tour, Conan riesce a capire il motivo per cui la donna è stata colpita.
| 23
}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Giacomelli]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Alfa Romeo (Formula 1)|Alfa Romeo]]
| 30
| Collisione
| 6
| &nbsp;
|-
! Rit
| 11
| {{Bandiera|ITA}} [[Elio De Angelis]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Team Lotus|Lotus]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
| 17
| Cambio
| 8
| &nbsp;
|-
! Rit
| 10
| {{Bandiera|CHL}} [[Eliseo Salazar]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Auto Technisches Spezialzubehör|ATS]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
| 13
| Testacoda
| 25
| &nbsp;
|-
! Rit
| 14
| {{Bandiera|COL}} [[Roberto Guerrero]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Ensign]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
| 6
| Collisione con R.Patrese
| 11
| &nbsp;
|-
! Rit
| 2
| {{Bandiera|ITA}} [[Riccardo Patrese]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Brabham]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
| 6
| Collisione con R.Guerrero
| 14
| &nbsp;
|-
! Rit
| 22
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea De Cesaris]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Alfa Romeo (Formula 1)|Alfa Romeo]]
| 2
| Trasmissione
| 2
| &nbsp;
|-
! Rit
| 31
| {{Bandiera|FRA}} [[Jean-Pierre Jarier]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Osella Corse|Osella]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
| 2
| Iniezione
| 22
| &nbsp;
|-
! Rit
| 9
| {{Bandiera|DEU}} [[Manfred Winkelhock]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Auto Technisches Spezialzubehör|ATS]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
| 1
| Incidente
| 5
| &nbsp;
|-
! Rit
| 18
| {{Bandiera|Brasile 1968-1992}} [[Raul Boesel]]
| {{Bandiera|GBR}} [[March Engineering|March]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
| 0
| Collisione con M.Baldi
| 21
| &nbsp;
|-
! Rit
| 30
| {{Bandiera|ITA}} [[Mauro Baldi]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Arrows Grand Prix International|Arrows]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
| 0
| Collisione con R.Boesel
| 24
| &nbsp;
|-
! NP
| 32
| {{Bandiera|ITA}} [[Riccardo Paletti]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Osella Corse|Osella]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
| 0
| Incidente nel warm-up<ref name=paletti>[[Riccardo Paletti]] non prese parte alla gara a causa di un incidente nel corso del ''warm up''.</ref>
| 23
| &nbsp;
|-
! NQ
| 19
| {{Bandiera|ESP}} [[Emilio de Villota]]
| {{Bandiera|GBR}} [[March Engineering|March]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
| &nbsp;
| &nbsp;
|
| &nbsp;
|-
! NQ
| 1
| {{Bandiera|Brasile 1968-1992}} [[Nelson Piquet]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Brabham]]-[[BMW]]
| &nbsp;
| &nbsp;
|
| &nbsp;
|-
! SP
| 33
| {{Bandiera|NLD}} [[Jan Lammers]]
| [[File:Flag of Hong Kong 1959.svg|20px|bordo]] [[Theodore Racing|Theodore]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
| &nbsp;
| Infortunato nel corso<br/> delle prove libere
| &nbsp;
| &nbsp;
|}
 
==Classifiche==
{{Colonne}}
===Piloti===
{| class="wikitable" style="font-size: 100%;"
! Pos.
! Pilota
! Punti
|-
! 1
| {{Bandiera|GBR}} [[John Watson (automobilismo)|John Watson]]
| 26
|-
! 2
| {{Bandiera|FRA}} [[Didier Pironi]]
| 20
|-
! 3
| {{Bandiera|FRA}} [[Alain Prost]]
| 18
|-
! 4
| {{Bandiera|FIN}} [[Keke Rosberg]]
| 17
|-
! 5
| {{Bandiera|ITA}} [[Riccardo Patrese]]
| 13
|-
! 6
| {{Bandiera|AUT}} [[Niki Lauda]]
| 12
|-
! 7
| {{Bandiera|ITA}} [[Michele Alboreto]]
| 10
|-
! =
| {{Bandiera|USA}} [[Eddie Cheever]]
| 10
|-
! 9
| {{Bandiera|ITA}} [[Elio De Angelis]]
| 7
|-
! 10
| {{Bandiera|GBR}} [[Nigel Mansell]]
| 7
|-
! 11
| {{Bandiera|ARG}} [[Carlos Reutemann]]
| 6
|-
! =
| {{Bandiera|CAN}} [[Gilles Villeneuve]]
| 6
|-
! 13
| {{Bandiera|FRA}} [[René Arnoux]]
| 4
|-
! =
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea De Cesaris]]
| 4
|-
! 15
| {{Bandiera|FRA}} [[Jean-Pierre Jarier]]
| 3
|-
! 16
| {{Bandiera|IRL}} [[Derek Daly]]
| 3
|-
! 17
| {{Bandiera|DEU}} [[Manfred Winkelhock]]
| 2
|-
! =
| {{Bandiera|CHL}} [[Eliseo Salazar]]
| 2
|-
! =
| {{Bandiera|BRA 1968-1992}} [[Nelson Piquet]]
| 2
|-
! 20
| {{Bandiera|BRA 1968-1992}} [[Chico Serra]]
| 1
|-
! =
| {{Bandiera|FRA}} [[Jacques Laffite]]
| 1
|-
|}
{{Colonne spezza}}
===Costruttori===
{| class="wikitable" style="font-size: 100%;"
! Pos.
! Team
! Punti
|-
! 1
| {{Bandiera|GBR}} [[McLaren]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
| 38
|-
! 2
| {{Bandiera|ITA}} [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 26
|-
! 3
| {{Bandiera|GBR}} [[Williams F1|Williams]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
| 26
|-
! 4
| {{Bandiera|FRA}} [[Renault F1|Renault]]
| 22
|-
! 5
| {{Bandiera|GBR}} [[Team Lotus|Lotus]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
| 14
|-
! 6
| {{Bandiera|GBR}} [[Brabham]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
| 13
|-
! 7
| {{Bandiera|FRA}} [[Ligier]]-[[Matra]]
| 11
|-
! 8
| {{Bandiera|GBR}} [[Tyrrell]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
| 10
|-
! 9
| {{Bandiera|ITA}} [[Alfa Romeo (Formula 1)|Alfa Romeo]]
| 4
|-
! 10
| {{Bandiera|DEU}} [[Auto Technisches Spezialzubehör|ATS]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
| 4
|-
! 11
| {{Bandiera|ITA}} [[Osella Corse|Osella]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
| 3
|-
! 12
| {{Bandiera|GBR}} [[Brabham]]-[[BMW]]
| 2
|-
! 13
| {{Bandiera|BRA 1968-1992}} [[Fittipaldi Automotive|Fittipaldi]]-[[Ford Cosworth DFV|Ford Cosworth]]
| 1
|-
|}
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
{{Rapporto gara F1
== Voci correlate ==
|Nome_di_gara =Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Est
* ''[[Detective Conan]]''
|Anno_di_gara=1982
* [[Episodi di Detective Conan]]
|Prova = 7
|Precedente_gara_nella_stagione =[[Gran Premio di Monaco 1982]]
|Prossima_gara_nella_stagione =[[Gran Premio del Canada 1982]]
|Precedente_anno_gara = 1980
|Prossimo_anno_gara = 1983
}}
 
{{Portale|Formula 1}}
{{Detective Conan}}
{{Portale|anime e manga|giallo|televisione}}
 
[[Categoria:StagioniGran Premi di DetectiveFormula Conan1 1982|#19 07]]