Mediterranean Shipping Company e Template:Sufismo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{AziendaNavbox
|name = Sufismo
|nome=Mediterranean Shipping Company S.A.<br/>MSC
|state = collapsed
|logo=
|title = [[Sufismo|Sufismo - Tasawwuf]]
|tipo=
|titlestyle = background:LIMEGREEN
|borse=
|groupstyle = text-align:right; background:LIGHTGREEN
|data_fondazione = 1970
|liststyle = text-align:left;
|luogo_fondazione=
|fondatorigroup1 = [[GianluigiPensiero AponteSufi|Concetti]]
|list1 = [[Baqa (sufismo)|Baqāʾ]] • [[Cosmologia sufi|Cosmologia]] • [[Fana (Sufismo)|Fanāʾ]] • [[Hal (stato mistico)|Hāl]] • [[Haqq]] • [[Ihsan|Ihsān]] • [[Lataif|Latāʾif]] • [[Manzil]] • [[Maqam|Maqām]] • [[Nur (Sufismo)|Nūr]] • [[Tajalli]] • [[Yaqin|Yaqīn]] • [[Wujud]]
|data_chiusura=
|nazionegroup2 = CHEPratiche
|list2 = [[Dhikr]] • [[Hadhra]] • [[Muraqaba]] • [[Qawwali]] • [[Sama|Samāʿ]] • [[Witr]]
|sede=[[Ginevra (città)|Ginevra]]
|group3 = [[Turuq|Ṭuruq e Confraternite]]
|filiali=[[MSC Crociere]], [[SNAV]], [[Grandi Navi Veloci]], [[Bluvacanze]]
|list3 = [[Lista delle tariqa]] • [[Darqawiyya]] • [[Ghalibiyya|Ghālibiyya]] • [[Khalwatiyya]] • [[Kubrawiyya]] • [[Mawlawiyya]] • [[Naqshbandiyya]] • [[Qadiriyya|Qādiriyya]] • [[Qalandariyya]] • [[Rahmaniyya]] • [[Rifa'iyya|Rifāʿiyya]] • [[Senussi]] • [[Shadhiliyya|Shādhiliyya]] • [[Shadhiliyya-'Alawiyya-Isma'iliyya|Shādhiliyya-ʿAlawiyya-Ismāʿīliyya]] • [[Suhrawardiyya]] • [[Uwaysiyya]] • [[Yasawiyya]]
|gruppo=
|group4 = [[Lista di Sufi|Personalità di rilievo del Tasawwuf]]
|persone_chiave=
|list4 = [[Aḥmad al-ʿAlawī]] • [[Farid al-Din al-Attar|Farīd al-Dīn ʿAttār]] • [[Ahmad al-Badawi]] • [[Junayd Baghdadi|Junayd]] • [[al-Hasan al-Basri|al-Ḥasan al-Baṣrī]] • [[Bayazid Bistami]] • [[Mo'inoddin Chishti|Moʿīnoddīn Chishtī]] • [[Shah Waliullah|Shāh Walīullāh Dihlawī]] • [[Yunus Emre]] • [[Baba Farid|Bābā Farīd]] • [[Al-Ghazali|Ghazali]] • [[Riaz Ahmed Gohar Shahi|Gohar Shahi]] • [[René Guénon]] • [[Gül Baba]] • [[Hafez|Ḥāfeẓ]] • [[al-Hallaj|al-Ḥallāj]] • [[Abd Allah Ansari di Herat|Khwāja ʿAbd Allāh Anṣārī Harawī]] • [[Abu l-Hasan 'Ali al-Hujwiri|Abū l-Ḥasan ʿAlī al-Hujwīrī]] • [[Ibn Arabi|Ibn ʿArabī]] • [[Isma'il Hedfi Madani]] • [[Muḥammad al-Jazūlī]] • [[Abd al-Qadir al-Jilani|ʿAbd al-Qādir al-Jīlānī]] • [[Junayd Baghdadi|Junayd]] • [[Ma'ruf al-Karkhi]] • [[Gabriele Mandel]] • [[Dhu l-Nun al-Misri]] • [[Najm al-Din Kubrà|Najm al-Dīn Kubrà]] • [[Uways al-Qarni]] • [[Ahmad al-Rifa'i|Aḥmad al-Rifāʿī]] • [[Rābiʿa al-ʿAdawiyya]] • [[Gialal al-Din Rumi|Jalāl al-Dīn Rūmī]] • [[Sa'di (poeta)|Saʿdī]] • [[Abu l-Hasan al-Shadhili|Abū l-Ḥasan al-Shādhilī]] • [[Abu Madyan Shu'ayb|Abū Madyan Shuʿayb]] • [[Ahmad Sirhindi|Aḥmad Sirhindī]] • [[Sohravardi|Shihāb al-Dīn Suhrawardī]] • [[Khwaja Ahmad Yasavi]] • [[Mulla Sadra]]
|industria=trasporti
|group5 = Vedi anche:
|prodotti= [[Trasporto marittimo]] [[Container|contenitorizzato]] e crociere
|list5 = [[Derviscio]] • [[Khanqa]] • [[Marabutto]] • [[Musica sufi]] • [[Pīr]] • [[Poesia Sufi]] • [[Qutb (sufismo)|Qutb]] • [[Storia del Sufismo]] • [[Testi Sufi]] • [[Metafisica Sufi]]
|fatturato=23 miliardi di Dollari ([[2012]])<ref>[http://www.ansa.it/mare/notizie/rubriche/crociereetraghetti/2013/03/23/Crociere-Aponte-Msc-fatturato-2012-23-mld-dollari_8450599.html/ Fatturato MSC Crociere 2012]</ref>
|anno_fatturato=
|margine d'intermediazione=
|anno_margine d'intermediazione=
|risultato operativo=
|anno_risultato operativo=
|utile netto=
|anno_utile netto=
|dipendenti=
|anno_dipendenti=
|slogan=
|note=
|sito=www.mscgva.ch/
}}
[[File:Containers MSC.jpg|thumb|Una fila di [[container]] di nuova produzione di proprietà della MSC.]]
[[Image:Bow of an MSC containership.jpg|thumb|Prua di una [[portacontainer]] MSC.]]
La '''Mediterranean Shipping Company S.A.''', meglio nota con la sigla '''MSC''', è attualmente la seconda compagnia di gestione di linee cargo a livello mondiale<ref>[http://www.alphaliner.com/top100/<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. La linea dispone di 500 [[Nave portacontainer|navi portacontainer]], di cui solo 193 realmente possedute contro 307 noleggiate<ref>[http://www.alphaliner.com/top100/<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, con una capacità complessiva di 2.500.000 [[Unità equivalente a venti piedi]] (TEU)<ref>[http://www.mscgva.ch/about_us/about_us.html Dati dal sito ufficiale]</ref>, di cui 1.100.000 TEU circa di proprietà contro 1.400.000 TEU circa noleggiati<ref>[http://www.mscgva.ch/about_us/about_us.html Dati dal sito ufficiale]</ref>. MSC ha rappresentanze proprie nei maggiori [[porto (struttura)|porti mercantili]] del mondo.
 
}}<noinclude>
==Storia==
La MSC fu fondata nel 1970 come compagnia privata dal capitano [[Gianluigi Aponte]] quando comprò la sua prima nave. L'armatore di [[Sorrento]] iniziò così a commerciare con l'[[Africa]] vari tipi di merci.
 
[[Categoria:CompagnieTemplate di navigazione merci- islam]]
Nel [[1988]], con l'acquisizione della [[Flotta Lauro]], viene creata una linea di crociere sussidiaria, la [[MSC Crociere]]. Il quartier generale della compagnia ha sede a [[Ginevra (città)|Ginevra]], in [[Svizzera]], la sede operativa a [[Piano di Sorrento]], in [[Italia]], mentre il principale [[hub]] della linea si trova ad [[Anversa]], in [[Belgio]].
</noinclude>
 
==La compagnia oggi==
MSC serve 270 porti nel mondo in sei continenti, ha 350 uffici locali, impiegando un totale di 28.000 persone, possiede inoltre una rete di agenzie di rappresentanza. La flotta comprende navi con una capacità massima di 14.000 TEU, include una delle più grandi portacontainer, la [[MSC Camille]]. L'azienda rimane indipendente ed è interamente posseduta dal suo presidente Aponte e dalla sua famiglia.
 
La linea è stata nominata "compagnia di navigazione dell'anno" nel [[2007]] dalla [[Lloyds Loading List]].
 
Il quartier generale di MSC India, l'MSC House, è stato inaugurato nel 2008.
 
MSC ha anche una suddivisione per gestire alcune delle sue esigenze IT, che si chiama [[Interlink Transport Technologies Inc.]] situata a [[Warren (New Jersey)]].
 
Nell'aprile 2011 la MSC si avvicina a quota 2 milioni di TEU nella capacità complessiva della sua flotta. Ad annunciarlo la stessa compagnia che, nell’aggiornare i dati sulle sue navi, sale a 444 unità per una capacità pari a 1.925 milioni di TEU.
 
==''MSC Napoli''==
La [[portacontainer|portacontenitori]] ''[[MSC Napoli]]'' fu colpita dalla [[tempesta Kyrill]] nel [[La Manica|canale della manica]] nel gennaio del 2007, e fu abbandonata al suo destino.
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:MSC}}
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.mscgva.ch MSC - Sito web della compagnia]
 
{{Portale|marina|nautica|trasporti}}
 
[[Categoria:Compagnie di navigazione merci]]