Basket Case (singolo) e Template:Sufismo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Malandia (discussione | contributi)
Annullata la modifica 83769099 di JustPsymo (discussione)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Navbox
{{F|singoli discografici|dicembre 2014}}
|name = Sufismo
{{Album
|state = collapsed
|tipo album = Singolo
|title = [[Sufismo|Sufismo - Tasawwuf]]
|titolo = Basket Case
|titlestyle = background:LIMEGREEN
|artista = Green Day
|groupstyle = text-align:right; background:LIGHTGREEN
|giornomese =
|liststyle = text-align:left;
|anno = 1994
|group1 = [[Pensiero Sufi|Concetti]]
|postdata =
|list1 = [[Baqa (sufismo)|Baqāʾ]] • [[Cosmologia sufi|Cosmologia]] • [[Fana (Sufismo)|Fanāʾ]] • [[Hal (stato mistico)|Hāl]] • [[Haqq]] • [[Ihsan|Ihsān]] • [[Lataif|Latāʾif]] • [[Manzil]] • [[Maqam|Maqām]] • [[Nur (Sufismo)|Nūr]] • [[Tajalli]] • [[Yaqin|Yaqīn]] • [[Wujud]]
|album di provenienza = [[Dookie]]
|group2 = Pratiche
|etichetta = [[Reprise Records]]
|list2 = [[Dhikr]] • [[Hadhra]] • [[Muraqaba]] • [[Qawwali]] • [[Sama|Samāʿ]] • [[Witr]]
|produttore =
|group3 = [[Turuq|Ṭuruq e Confraternite]]
|durata = 3:01
|list3 = [[Lista delle tariqa]] • [[Darqawiyya]] • [[Ghalibiyya|Ghālibiyya]] • [[Khalwatiyya]] • [[Kubrawiyya]] • [[Mawlawiyya]] • [[Naqshbandiyya]] • [[Qadiriyya|Qādiriyya]] • [[Qalandariyya]] • [[Rahmaniyya]] • [[Rifa'iyya|Rifāʿiyya]] • [[Senussi]] • [[Shadhiliyya|Shādhiliyya]] • [[Shadhiliyya-'Alawiyya-Isma'iliyya|Shādhiliyya-ʿAlawiyya-Ismāʿīliyya]] • [[Suhrawardiyya]] • [[Uwaysiyya]] • [[Yasawiyya]]
|genere = Punk revival
|group4 = [[Lista di Sufi|Personalità di rilievo del Tasawwuf]]
|genere2 = Pop punk
|list4 = [[Aḥmad al-ʿAlawī]] • [[Farid al-Din al-Attar|Farīd al-Dīn ʿAttār]] • [[Ahmad al-Badawi]] • [[Junayd Baghdadi|Junayd]] • [[al-Hasan al-Basri|al-Ḥasan al-Baṣrī]] • [[Bayazid Bistami]] • [[Mo'inoddin Chishti|Moʿīnoddīn Chishtī]] • [[Shah Waliullah|Shāh Walīullāh Dihlawī]] • [[Yunus Emre]] • [[Baba Farid|Bābā Farīd]] • [[Al-Ghazali|Ghazali]] • [[Riaz Ahmed Gohar Shahi|Gohar Shahi]] • [[René Guénon]] • [[Gül Baba]] • [[Hafez|Ḥāfeẓ]] • [[al-Hallaj|al-Ḥallāj]] • [[Abd Allah Ansari di Herat|Khwāja ʿAbd Allāh Anṣārī Harawī]] • [[Abu l-Hasan 'Ali al-Hujwiri|Abū l-Ḥasan ʿAlī al-Hujwīrī]] • [[Ibn Arabi|Ibn ʿArabī]] • [[Isma'il Hedfi Madani]] • [[Muḥammad al-Jazūlī]] • [[Abd al-Qadir al-Jilani|ʿAbd al-Qādir al-Jīlānī]] • [[Junayd Baghdadi|Junayd]] • [[Ma'ruf al-Karkhi]] • [[Gabriele Mandel]] • [[Dhu l-Nun al-Misri]] • [[Najm al-Din Kubrà|Najm al-Dīn Kubrà]] • [[Uways al-Qarni]] • [[Ahmad al-Rifa'i|Aḥmad al-Rifāʿī]] • [[Rābiʿa al-ʿAdawiyya]] • [[Gialal al-Din Rumi|Jalāl al-Dīn Rūmī]] • [[Sa'di (poeta)|Saʿdī]] • [[Abu l-Hasan al-Shadhili|Abū l-Ḥasan al-Shādhilī]] • [[Abu Madyan Shu'ayb|Abū Madyan Shuʿayb]] • [[Ahmad Sirhindi|Aḥmad Sirhindī]] • [[Sohravardi|Shihāb al-Dīn Suhrawardī]] • [[Khwaja Ahmad Yasavi]] • [[Mulla Sadra]]
|genere3 = Post-grunge
|group5 = Vedi anche:
|genere4 = Alternative rock
|list5 = [[Derviscio]] • [[Khanqa]] • [[Marabutto]] • [[Musica sufi]] • [[Pīr]] • [[Poesia Sufi]] • [[Qutb (sufismo)|Qutb]] • [[Storia del Sufismo]] • [[Testi Sufi]] • [[Metafisica Sufi]]
|postgenere = <ref>{{allmusic|album|r2012691|''Basket Case''}}</ref>
|registrato = 11 marzo [[1994]] al Jannus Landing, St. Petersburg, Florida
|note =
|copertina = Basket Case.png
|info copertina = Screenshot del video
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|precedente = [[Welcome to Paradise]]
|anno precedente = 1994
|successivo = [[When I Come Around]]
|anno successivo = 1995
}}
 
}}<noinclude>
'''''Basket Case''''' è una canzone del [[Gruppo musicale|gruppo]] [[punk rock]] [[Green Day]]. Fu estratta come [[singolo (musica)|singolo]] dal terzo album studio della band, ''[[Dookie]]'', pubblicato nel [[1994]] dalla casa discografica [[Reprise Records]].
 
[[Categoria:Template di navigazione - islam]]
La canzone è il terzo singolo estratto e la settima traccia di ''[[Dookie]]''. Il brano è incluso nel loro [[greatest hits]] ''[[International Superhits!]]'' e una versione [[Concerto (evento musicale)|dal vivo]] si trova nell'album dal vivo ''[[Bullet in a Bible]]''.
</noinclude>
 
== Struttura ==
La canzone, in stile [[punk rock]], presenta una strumentazione, come in gran parte delle canzoni dei Green Day, composta da [[chitarra elettrica]], [[basso elettrico]] e [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]. Colonna portante della canzone è il giro di accordi del [[canone di Pachelbel]]. {{Citazione necessaria}}
 
Il cantato è più aggressivo che melodico ed è accompagnato, in gran parte della canzone, dalla chitarra elettrica distorta in sottofondo e dalla batteria la cui velocità aumenta a tratti durante i ritornelli.
 
== Contenuto ==
La canzone è stata scritta dal frontman della band [[Billie Joe Armstrong]] e la tematica principale che la caratterizza è l'ansia ed il sentirsi pazzi e frustrati con uno sfondo che interessa anche il sesso e la speranza di riuscire a ritornare in sé stessi.
 
== Cover ==
[[Mino Reitano]] ha eseguito nel [[1998]] una cover in lingua italiana della canzone, intitolata ''Mino dove vai?''.<ref>{{YouTube|id=B8jMTS301L8|titolo=Mino Reitano - Mino dove vai? Green Day Basket Case Cover - YouTube|data=4 febbraio 2009|accesso=19 ottobre 2013}}</ref>
 
== Video ==
Il [[video musicale]] è il terzo in ordine cronologico dei Green Day ed è diretto da Mark Kohr. Su richiesta dei membri del gruppo è stato girato in un istituto mentale chiamato Agnews Developmental Center a Santa Clara, CA, e contiene molte citazioni del film '' [[Qualcuno volò sul nido del cuculo]]''. In origine bianco e nero, al video fu aggiunto colore solo successivamente per dargli un effetto surreale. Fu nominato agli [[MTV Video Music Awards]] del [[1995]] come: Video of the Year, Best Group Video, Best Hard Rock Video, Best Alternative Video, Breakthrough Video, Best Direction, Best Editing, Best Cinematography, and Viewer's Choice Award.
 
Nel video appaiono personaggi con delle particolari maschere che sono del tutto uguali a quelle che appaiono nel film ''[[Brazil (film 1985)|Brazil]]'' indossate dai torturatori.
 
== Tracce ==
;CD 1
{{Tracce
|Titolo1= Basket Case
|Durata1= 3:01
|Titolo2= On the Wagon
|Durata2= 2:48
|Titolo3= [[Tired of Waiting for You]]
|Durata3= 2:30
|Titolo4= 409 in Your Coffeemaker
|Note4= Unmixed
|Durata4= 2:49
}}
 
;CD 2
{{Tracce
|Titolo1= Basket Case
|Durata1= 3:01
|Titolo2= [[Longview (singolo)|Longview]]
|Note2= live
|Durata2= 3:30
|Titolo3= Burnout
|Note3= live
|Durata3= 2:11
|Titolo4= 2,000 Light Years Away
|Note4= live
|Durata4= 2:49
}}
 
== Formazione ==
* [[Billie Joe Armstrong]] - [[Canto (musica)|voce]], [[Chitarra elettrica|chitarra]]
* [[Mike Dirnt]] - [[Basso elettrico|basso]], cori
* [[Tré Cool]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
== Note ==
<references/>
{{Green Day}}
{{Portale|punk}}