Ricky Martin e Discussioni utente:188.152.20.157: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
IncolaBot (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template BenvenutoIP (FAQ)
Etichetta: Sostituito
 
Riga 1:
{{BenvenutoIP}}
{{Bio
|Nome = Ricky
|Cognome = Martin
|PostCognome = nome d'arte di '''Enrique Martín Morales'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Juan
|LuogoNascitaLink = San Juan (Porto Rico)
|GiornoMeseNascita = 24 dicembre
|AnnoNascita = 1971
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantante
|Nazionalità = portoricano
}}
{{Gruppo
|Nome Gruppo = Ricky Martin
|Nazione gruppo = [[Porto Rico]]
|Immagine bandiera nazione = Immagine:Flag of Puerto Rico.svg
|Generi musicali = latin pop
|Anni di attività = [[1992]] - in attività
|Fotografia = RickyMartin.jpg
|Dimensione Fotografia = 200
|Didascalia =
|Tipo artista = Solista
|Numero totale album pubblicati = 11
|Numero album studio = 8
|Numero album live = 1
|Numero raccolte= 2
}}
Martin rientra tra i massimi esponenti mondiali del [[pop latino]].
==Biografia==
Il padre Enrique Martin III, psicologo, e la madre Nereida Morales, ragioniera, divorziano quando Ricky ha due anni. Frequenta il ''Colegio Sagrado Corazon'' e si mette in mostra nel coro e nelle recite.
 
===Con i ''Menudo''===
La sua carriera inizia da giovanissimo, dopo aver preso lezioni di canto e recitazione e dopo aver passato molti provini pubblicitari, nel [[1982]] tenta di entrare nei [[Menudo]], boy band latina composta da giovanissimi, ma viene scartato perché ritenuto troppo giovane e troppo basso. Ci riprova due anni dopo, quando Ricky Melendez lascia il gruppo, viene preso. Passa cinque anni tra successo, viaggi, concerti e tanto stress, tanto che nel [[1989]] lascia il gruppo per intraprendere la carriera solista. Si capisce fin da subito che è gay.
 
===Carriera solista===
Si trasferisce prima a [[New York]] e poi a [[Città del Messico]] dove recita nel musical ''Mama ama el rock''.
Nel [[1992]] firma un contratto con la [[Sony]] e pubblica un album che porta il suo nome ''Ricky Martin'', nel [[1993]] pubblica ''Me Amarás''. Entrambi gli album (cantanti in [[lingua spagnola]]) ottengono un enorme successo, successo che però rimane limitato ai paesi latini.
Nel [[1994]] si trasferisce a [[Los Angeles]] ed entra a far parte del cast della soap-opera ''[[General Hospital]]'' interpretando il barista Miguel Morez.
 
Nel [[1995]] pubblica ''A Medio Vivir'' trascinato dalla hit ''Maria'', ennesimo successo come i primi due album, tanto da consacrarlo tra gli idoli della musica.
 
Recita a [[Broadway]] il ruolo di Marius nel musical [[Les Miserables]] e doppia nella versione spagnola di [[Hercules]] il personaggio del semidio.
 
Nel [[1998]] pubblica ''Vuelve'' contenente la hit ''La Copa De La Vida'', o ''The Cup Of Life'' nella versione [[lingua inglese|inglese]], inno dei [[Campionato mondiale di calcio 1998|mondiali di calcio]].
 
Nel [[1999]] partecipa ai [[Grammy]] portando un'esibizione che anima le platee, e vince un premio come miglior disco pop latino. Anticipato da ''Livin la vida loca'', nello stesso anno pubblica ''Ricky Martin'', suo primo album in inglese, diventa un fenomeno mondiale e vende più di 20 milioni di copie, dando il via all'invasione latina; [[Enrique Iglesias]], [[Jennifer Lopez]] e [[Shakira]] sono alcuni nomi. L'album sforna altre hit come ''Private Emotion'' e ''Shake Your Bon-Bon'', canzone che lo rende ancor più famoso per il suo movimento di fondoschiena. L'album contiene anche un brano, ''Be careful (Cuidado Con Mi Corazón)'', in cui Ricky duetta con [[Madonna]].
Ricky viene osannato da milioni di fans per la sua freschezza e simpatia. Convertito al [[buddismo]], parla perfettamente cinque lingue.
 
Nel [[2000]] pubblica ''Sound Loaded'', contenente le hits ''She Bangs'' e ''Nobody Wants To Be Lonely'' in duetto con [[Christina Aguilera]].
Nel [[2001]] pubblica due raccolte, ''Historia'' che raccoglie i suoi brani in spagnolo, e ''The Best Of Ricky Martin'' che raccoglie quelle in inglese.
 
Nel [[2002]] Ricky si prende un anno sabbatico, per rilassarsi dopo i successi degli ultimi anni e per capire che direzione dovrebbe prendere il suo prossimo album.
Nel [[2003]] ritorna alla lingua spagnola, e pubblica ''Almas del silencio'' anticipato dal singolo ''Jaleo''
 
Nel [[2004]] si impegna nel sociale e fonda la Ricky Martin Foundation, da cui nasce il progetto ''People for children'' con lo scopo di combattere lo sfruttamento minorile.
Nel [[2005]] contatta i migliori produttori del momento per aiutarlo nel suo ritorno sulle scene, infatti pubblica l'album ''Life'' singolo apripista ''I don't care'' con la partecipazione di [[Fat Joe]] e [[Amerie]]. Secondo singolo ''It's alright''.
 
Il [[26 febbraio 2006]] si esibisce, davanti a quasi 800 milioni di telespettarori, nel corso della [[Cerimonia di chiusura della XX Olimpiade Invernale]] Torino 2006.
 
Alla fine del [[2006]] pubblica ''Ricky Martin - MTV Unplugged'', primo Unplugged prodotto da [[MTV Espana]]. Le riprese dello show-case sono avvenute a [[Miami]] il [[17 agosto]] [[2006]]. Il primo singolo estratto è ''Tu recuerdo'' cantato in duetto con la cantante spagnola [[La Mari]].
Nel [[2007]] duetta con [[Eros Ramazzotti]] nel brano ''Non siamo soli''.
 
== Discografia ==
[[Immagine:Ricky Martin 2005.jpg|thumb|right|250px|Ricky Martin nel [[2005]] mostra il suo tatuaggio]]
===Album===
* [[1991]] [[Ricky Martin (album 1991)|Ricky Martin]]
* [[1993]] [[Me Amarás]]
* [[1995]] [[A Medio Vivir]]
* [[1998]] [[Vuelve]]
* [[1999]] [[Ricky Martin (album)|Ricky Martin]]
* [[2000]] [[Sound Loaded]]
* [[2001]] [[La Historia]]
* [[2001]] [[The Best Of Ricky Martin]]
* [[2003]] [[Almas del Silencio]]
* [[2005]] [[Life (album Ricky Martin)|Life]]
* [[2006]] [[Ricky Martin - MTV Unplugged]]
* [[2007]] [[Ricky Martin Live - Black & White Tour]]
 
===Singoli===
 
* [[1991]] Fuego contra fuego
* [[1991]] Vuelo
* [[1991]] El amor de mi vida
* [[1996]] [[Maria]]
* [[1996]] A medio vivir
* [[1996]] Te extrano, te olvido, te amo
* [[1996]] Bombòn de azùcar
* [[1996]] Fuego de noche, nieve de dia
* [[1998]] Volveras
* [[1998]] [[La bomba (canzone)|La bomba]]
* [[1998]] Por arriba, por abajo
* [[1998]] Vuelve
* [[1998]] Perdido sin ti
* [[1998]] [[The Cup of Life]]
* [[1999]] [[Livin' La Vida Loca]]
* [[1999]] [[She's All I Ever Had]]
* [[1999]] [[Shake Your Bon-Bon]]
* [[1999]] [[Private Emotion]] - ''feat. [[Meja]]''
* [[2000]] Ask for me - ''(campagna pubblicitaria Pepsi)''
* [[2000]] [[She Bangs]]
* [[2001]] [[Nobody Wants to Be Lonely]] - ''duetto con [[Christina Aguilera]]''
* [[2001]] [[Loaded (singolo)|Loaded]]
* [[2003]] [[Jaleo]]
* [[2003]] Tal vez
* [[2003]] Juramento
* [[2004]] Y todo queda en nada
* [[2004]] Asignatura pendiente
* [[2005]] [[I Don't Care]] - ''feat. [[Fat Joe]] & [[Amerie]]''
* [[2006]] [[Drop It on Me]]
* [[2006]] [[It's Alright]]
* [[2006]] Tu recuerdo - ''feat. [[La Mari]]''
* [[2007]] Pégate
* [[2007]] [[Non siamo soli (singolo)|Non siamo soli]] - ''duetto con [[Eros Ramazzotti]]''
 
===Collegamenti esterni===
* [http://www.rickymartin.com/ Sito ufficiale]
* [http://www.rmcl.it/ Sito italiano]
* [http://www.rickymartinmusic.com/ Fan club ufficiale]
* [http://www.rickymartin.it/ Fan club italiano]
 
[[Categoria:Personalità legate a San Juan]]
 
[[ar:ريكي مارتن]]
[[bg:Рики Мартин]]
[[ca:Ricky Martin]]
[[da:Ricky Martin]]
[[de:Ricky Martin]]
[[el:Ρίκυ Μάρτιν]]
[[en:Ricky Martin]]
[[es:Ricky Martin]]
[[fa:ریکی مارتین]]
[[fi:Ricky Martin]]
[[fr:Ricky Martin]]
[[he:ריקי מרטין]]
[[hu:Ricky Martin]]
[[id:Ricky Martin]]
[[ja:リッキー・マーティン]]
[[ka:რიკი მარტინი]]
[[lt:Ricky Martín]]
[[nl:Ricky Martin]]
[[pl:Ricky Martin]]
[[pt:Ricky Martin]]
[[ru:Рики Мартин]]
[[simple:Ricky Martin]]
[[sv:Ricky Martin]]
[[sw:Ricky Martin]]
[[th:ริคกี้ มาร์ติน]]
[[tr:Ricky Martin]]
[[vi:Ricky Martín]]
[[yi:ריקי מארטין]]
[[zh:瑞奇·馬丁]]