Terremoto dell'Emilia del 2012 e Leaving (Pet Shop Boys): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modifico come segue dato che si è trattato di una scossa paragonabile alla prima. Se non va bene rollbaccate pure
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
 
Riga 1:
{{Album
{{in corso|catastrofi}}
|tipo album = Singolo
{{recentismo}}
|titolo = Leaving
{{Terremoto
|artista = Pet Shop Boys
|titolo = Terremoto dell'Emilia del 20 maggio 2012
|giornomese = 15 ottobre
|immagine = 2012 Mw6.0 Northern Italy earthquake ___location map.jpg
|anno = 2012
|didascalia = Localizzazione dell'epicentro
|postdata =
|data = [[20 maggio]] [[2012]]
|oradurata = 043:03:5247
|album di provenienza = [[Elysium (Pet Shop Boys)|Elysium]]
|fuso_orario = [[Ora estiva dell'Europa Centrale|CEST]]
|etichetta = [[Parlophone]]
|magnitudo_momento= 6,0
|produttore = Pet Shop Boys, [[Andrew Dawson]]
|profondità = 6,3
|genere = Synthpop
|posizione_epicentro = [[Finale Emilia]], [[Italia]]
|registrato = 2011-2012
|coordinate_epicentro = {{coord|44|50|N|11|17|E|type:event_region:IT-FE|name=Terremoto del 20 maggio 2012}}
|formati = CD, LP, Download Digitale
|nazioni_colpite = {{ITA}}
|copertina = Leaving video.jpg
|intensità = VII-VIII
|info copertina = Screenshot tratto dal video del brano
|tsunami = No
|precedente = [[Winner (Pet Shop Boys)|Winner]]
|vittime = 7 + 10
|anno precedente = 2012
|feriti = 50 + ...
|successivo = [[Memory of the Future]]
|wikinotizie = Terremoto del sesto grado in Emilia-Romagna
|anno successivo = 2012
}}
{{Terremoto
|titolo = Terremoto dell'Emilia del 29 maggio 2012
|immagine = May 29 2012 Mw 5.8 Northern Italy earthquake ___location map.jpg
|didascalia = Localizzazione dell'epicentro
|data = [[29 maggio]] [[2012]]
|ora =
|fuso_orario = [[Ora estiva dell'Europa Centrale|CEST]]
|magnitudo_momento= 5,8
|profondità =
|posizione_epicentro = [[Finale Emilia]], [[Italia]]
|coordinate_epicentro = {{coord|44|50|N|11|17|E|type:event_region:IT-FE|name=Terremoto del 29 maggio 2012}}
|nazioni_colpite = {{ITA}}
|intensità = VII-VIII
|tsunami = No
|vittime = 10
|feriti =
|wikinotizie =
}}
'''''Leaving''''' è un [[Singolo discografico|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Pet Shop Boys]], il secondo estratto dall'undicesimo [[album in studio]] ''[[Elysium (Pet Shop Boys)|Elysium]]'' e pubblicato il 15 ottobre 2012.<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/news/3326 Leaving formats]</ref>
 
Il brano ricevette la sua anteprima mondiale radiofonica la mattina del 31 agosto 2012 al [[Ken Bruce Show]] su [[BBC Radio 2]].<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/news/-/201208 Leaving on the radio]</ref> Originariamente i Pet Shop Boys volevano pubblicare ''Leaving'' come primo singolo dell'album ma, dovuto al clima [[Giochi della XXX Olimpiade|olimpico di Londra]], la casa discografica pubblicò ''[[Winner (Pet Shop Boys)|Winner]]'' come singolo.
Il '''terremoto dell'Emilia del 2012''' si riferisce a una serie di eventi sismici localizzati prevalentemente nelle province di [[Modena]] e [[Ferrara]], ma avvertiti anche in tutta l'[[Emilia Romagna]], in quasi tutto il [[Nord Italia]] e in alcune zone della [[Toscana]] e delle [[Marche]].<ref>{{cita news|url=http://www.agi.it/in-primo-piano/notizie/201205291008-ipp-rt10027-terremoto_trema_il_nord_italia_paura_a_milano_scuole_evacuate|titolo=Terremoto: trema il nord Italia Paura a Milano, scuole evacuate|data=29 maggio 2012|accesso=29 maggio 2012}}</ref> La scossa più forte, di [[Magnitudo (geologia)|magnitudo]] 6,0 è stata registrata il [[20 maggio]] [[2012]] alle ore 04:03:52 ora italiana (02:03:52 [[UTC]]), con [[epicentro]] in [[Finale Emilia]], coordinate 44,89 N, 11,23 E, a una profondità di {{M|6,3|k|m}}.<ref>{{cita news|url=http://cnt.rm.ingv.it/data_id/8222913230/event.html|titolo=Pagina dell'evento sismico nel sito dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia|data=29 maggio 2012|accesso=29 maggio 2012}}</ref>
Successivamente ci sono state nuove scosse: di 4,8 (alle 02:06), di 5.1 (alle 02:07), di 4,3 (alle 02:11 e alle 02:12) e di 4,0 (alle 02:35 e alle 02:39). Una nuova forte scossa tellurica di 4,9 è stata avvertita a partire da [[San Felice sul Panaro]] alle ore 05:02 (ora italiana). Altre scosse di notevole intensità si sono avvertite alle ore 11:13, 15:18 e 15:21 rispettivamente di 4,2, 5,1 e 4,1 a [[Finale Emilia]], [[Vigarano Mainarda]] e [[Bondeno]]. Alle 19:37 dello stesso giorno si è verificata inoltre una nuova scossa di magnitudo 4,5 con epicentro nei pressi di [[Bondeno]]. Un'altra scossa di 4,1 si è fatta sentire il 22 maggio alle 16:37 con epicentro in [[Finale Emilia]].
Il 23 maggio alle 23:41 un'altra forte scossa di magnitudo 4,3 fa tornare il panico tra la gente.
Il 25 maggio alle 15:14, un'altra scossa più debole, di 4,0 della Scala Richter si è fatta sentire.
Il 29 maggio alle 09:03, una nuova scossa molto forte di magnitudo 5,8 è avvertita in tutto il [[Nord Italia]]<ref>{{cita news|url=http://www.agi.it/in-primo-piano/notizie/201205291008-ipp-rt10027-terremoto_trema_il_nord_italia_paura_a_milano_scuole_evacuate.html|titolo=Terremoto: trema il nord Italia
Paura a Milano, scuole evacuate|pubblicazione=agi.it|data=29 maggio 2012|accesso=29 maggio 2012}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.ilmessaggero.it/primopiano/cronaca/terremoto_forte_scossa_avvertita_al_nord_sisma_da_58_gradi_in_emilia/notizie/199072.shtml|titolo=Terremoto, forte scossa avvertita al Nord
Sisma da 5,8 gradi in Emilia: vittime|pubblicazione=il messaggero.it|data=29 maggio 2012|accesso=29 maggio 2012}}</ref>, creando panico nelle grosse città come [[Milano]], [[Venezia]] e soprattutto [[Bologna]]; l'epicentro è situato nella zona compresa fra [[Mirandola]], [[Medolla]] e [[San Felice sul Panaro]]. A quella delle 9:03 si sono susseguite altre due scosse rilevanti sempre in data 29 Maggio: una alle 12:56 di magnitudo 5,3 e una alle 13:01 magnitudo 5,1.<ref name=sky24>{{cita web|url=http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2012/05/29/terremoto_milano_emilia_romagna_bologna_veneto.html|titolo=Terremoto in Emilia: altre forti scosse|29 Maggio 2012}}</ref>
 
== Il singolo ==
{{chiarire|Tutt'ora è in corso uno sciame sismico di queste zone con scosse di magnitudo variabile da 2 a un massimo di 5,8 sulla [[Scala Richter]].|recentismo}}
Anche ''Leaving'' fu, come il suo predecessore ''Winner'', pubblicata in due versioni: il disco singolo con nuovo materiale [[b-side]] e la versione "remixed" con vari remix del brano a cura degli stessi Pet Shop Boys e di [[Dusty Kid]] e [[Andrew Dawson]].
Si calcola che le scosse registrate dal 20 maggio 2012 siano più di 500.
Nel disco singolo, oltre a ''Leaving'' vennero inclusi come [[b-side]] la sua versione demo del 2010, il demo del 2003 del brano ''Baby'' (consegnato agli [[Alcazar (gruppo musicale)|Alcazar]] nel 2003, i quali lo pubblicarono sei anni dopo nel loro album ''[[Disco Defenders]]'', e poi incluso, in piccola parte, nella colonna sonora ''[[The Most Incredible Thing]]'' per l'omonimo balletto del [[2011]]) e le due nuove canzoni ''Hell'' (scritta l'anno precedente con l'intenzione di includerla nell'album) e ''In His Imagination'' (scritta e registrata a [[Londra]] nell'estate 2012).
Poco dopo i Pet Shop Boys annunciarono che ''Leaving'' sarebbe stato pubblicato in una terza versione, ''Leaving Again'', la quale contiene le due versioni remix a cura degli stessi Pet Shop Boys.
 
== Video musicale ==
Il sisma del 20 maggio ha provocato 7 morti accertati, circa 50 feriti, 5000 sfollati e ingenti danni al patrimonio culturale a causa dei molti crolli di palazzi storici, aziende agricole e fabbriche<ref>{{cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/05/20/terremoto-richter-alle-emilia-romagna/235305/|titolo=Il Fatto Quotidiano, "Terremoto in Emilia: 7 morti, 50 feriti e 5 mila sfollati. Ancora scosse nella notte."|pubblicazione=ilfattoquotidiano.it|data=20 maggio 2012|accesso=29 maggio 2012}}</ref>.
Il videoclip di ''Leaving'' fu disponibile su [[YouTube]] a partire dal 1º ottobre<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=U81VoqHxIp4 Il video]</ref>. Il video è un mix tra l'esibizione dei Pet Shop Boys a [[Berlino]] nel loro concerto promozionale dell'album ''Elysium'' del 5 settembre e frammenti di video girati in treno.
 
== EventiGiudizio sismicidella critica ==
Ancor prima che ''Leaving'' venisse pubblicata come singolo, i critici musicali (nell'analizzare l'album ''Elysium'') rimasero positivamente impressionati per la qualità del brano: anche diverse celebrità musicali e non espressero il loro favore sulla canzone; attraverso il suo account di [[Twitter]], [[Gary Barlow]] (membro dei [[Take That]]) si è dichiarato "innamorato" della canzone<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/pettexts/3323 Pet Shop Boys — Pet Texts — Twitter<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
=== La scossa del 20 maggio ===
Secondo Slicing Up Eyeballs ''Leaving'' è la miglior canzone del 2012 da parte dei gruppi nati negli anni '80<ref>[http://www.slicingupeyeballs.com/2012/12/31/best-songs-2012/ Readers Poll 2012: Best songs of the year — slicing up eyeballs // 80s alternative music, college rock, indie<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Alle 04:03:52 un forte sisma, preceduto qualche ora prima (esattamente alla 01:13 e alla 01:42) da due scosse di 4,1 e 2,2, si è fatto sentire in tutto il Nord e parte del Centro Italia, facendo risvegliare la maggior parte delle persone, con epicentro a [[Finale Emilia]] a 6,3 km di profondità ([[distretto sismico]]: Pianura Padana emiliana).
Il [[terremoto]] è stato avvertito dai [[sismografi]] di tutta [[Italia]], ma le regioni in cui è stato avvertito dalla popolazione sono: [[Emilia-Romagna]], [[Veneto]], [[Lombardia]], [[Liguria]], [[Piemonte]], [[Valle d'Aosta]], [[Trentino-Alto Adige]], [[Friuli Venezia-Giulia]], [[Toscana]], [[Marche]], [[Umbria]].
 
=== La scossa del 29 maggioTracce ===
'''CD singolo di 4 tracce - Chris Lowe'''<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/product/singles/leaving Leaving]</ref> <small>(disponibile anche per download digitale)</small>
Una nuova forte scossa, di magnitudo 5,8, definita superficiale (profondità [[ipocentro]]: 9,6 km) è stata registrata alle 09:03 del 29 maggio [[2012]]<ref>{{en}}{{cite web|url=http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/recenteqsww/Quakes/usb000a1mn.php#details|title=Magnitude 5.8 - NORTHERN ITALY|last=USGS|accessdate=29 maggio 2012}}</ref>. L'[[epicentro]] è nella zona di [[Medolla]] in provincia di [[Modena]].
# Leaving - 3:50
Un primo bilancio provvisorio riporta crolli in edifici anche di interesse storico-artistico, tra quelli già danneggiati dall'evento sismico del 20 maggio, e 13 vittime oltre a diversi feriti.
# Hell - 3:33
Successivamente alla scossa delle 9:03 si sono verificate altre scosse di entità rilevante: alle 11:47 di intensità 4.2, alle 12:56 di intensità 5.3 e alle 13:01 di intensità 5.1<ref>{{cita web|http://ingvterremoti.wordpress.com/2012/05/29/|INGV terremoti|29/05/2012}}</ref><ref name=sky24/>.
# In His Imagination - 4:54
# Baby (2003 demo) - 3:47
 
'''Leaving remixed - Neil Tennant'''<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/product/singles/leaving_remixed Leaving remixed] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121227183627/http://www.petshopboys.co.uk/product/singles/leaving_remixed |data=27 dicembre 2012 }}</ref> <small>(disponibile anche per download digitale)</small>
=== Analisi geosismologica ===
# Leaving (Lost Her Love remix) - 11:31
L'area interessata dall'innesco del sisma è una delle tante aree sismiche prossime alle zone dell'[[Appennino]], classificata a livello 2 della scala di riferimento del [[rischio sismico]].
# Leaving (HappySad remix) - 6:44
# Leaving (demo) - 4:16
 
'''Leaving Again - Neil Tennant e Chris Lowe'''<ref>[https://itunes.apple.com/gb/album/leaving-again-single/id568748245 Connecting to the iTunes Store<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131031225236/https://itunes.apple.com/gb/album/leaving-again-single/id568748245 |data=31 ottobre 2013 }}</ref> <small>(disponibile anche per download digitale)</small>
== Danni e vittime ==
# Leaving (PSB Side-by-side remix) - 7:00
=== Lista dei comuni colpiti ===
# Leaving (HappySad remix) - 6:14
[[File:Chiesa di San Paolo - Mirabello - Province of Ferrara - 2012 Northern Italy earthquake - (1).jpg|thumb|right|125px|La chiesa gravemente danneggiata di San Paolo a [[Mirabello]], in provincia di Ferrara.]]
# Leaving (PSB Freedom remix) - 7:05
[[File:2012 Northern Italy earthquake 004.jpg|thumb|right|125px|Danno a una torre del [[Castello Estense]] a Ferrara in seguito al sisma.]]
 
{| {{prettytable|text-align=center|align=center}}
== Classifiche ==
! width="25%" | Comuni
Il giorno della sua pubblicazione, ''Leaving'' si piazzò al primo posto della classifica inglese di [[Amazon.com|Amazon]]. Anche ''Leaving Remixed'' entrò in classifica al terzo posto<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/pettexts/3383 Pet Shop Boys — Pet Texts — Amazon<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
! width="10%" | Provincia
 
! width="60%" | Danni
{|class="wikitable"
! width="4%" | Vittime
!Nazione (2012)
!Posizione
|-
|[[Belgio]] (Fiandre)
<!---------------------------------------------- PROVINCIA DI BOLOGNA --------------------------------------------->
|align="center"|73
|[[Crevalcore]]||[[provincia di Bologna|Bologna]]||style="text-align: left;" |<small>Crolli al castello di Ronchi. Nessun ferito.<ref name="Repubblica">{{Cita news|lingua=|autore=|titolo=Emilia, forte scossa alle 9.00 "Almeno undici i morti accertati" "Persone coinvolte nei crolli dei capannoni"| url=http://bologna.repubblica.it/cronaca/2012/05/29/news/una_crepa_a_san_luca_nessun_pericolo_puntellato_anche_il_portico_dei_servi-36098401/|pubblicazione=[[la Repubblica]]|giorno=29|mese=maggio|anno=2012}}</ref></small>||
|-
|Belgio (Vallonia)
<!---------------------------------------------- PROVINCIA DI FERRARA --------------------------------------------->
|align="center"|45
|[[Bondeno]]||[[provincia di Ferrara|Ferrara]]||style="text-align: left;" |<small>Numerose costruzioni lesionate e parzialmente crollate||
|-
|[[Francia]]
|[[Cento (Italia)|Cento]]||Ferrara||style="text-align: left;" | <small>Numerose costruzioni lesionate e parzialmente crollate||
|align="center"|139
|-
|[[Germania]]
|[[Sant'Agostino (Italia)|Sant'Agostino]]||Ferrara||style="text-align: left;" | <small>Numerose costruzioni lesionate e parzialmente crollate||
|align="center"|35
|-
|[[Giappone]]
<!---------------------------------------------- PROVINCIA DI MANTOVA --------------------------------------------->
|align="center"|74
|[[Mantova]]||[[provincia di Mantova|Mantova]]||style="text-align: left;" |<small>Crolli nel campanile della basilica palatina di Santa Barbara annessa al palazzo Ducale. Danni al Museo diocesano e al palazzo Tè.<ref name="Repubblica"/>||
|-
|[[UK Singles Chart|Regno Unito]]
|[[Poggio Rusco]]||[[provincia di Mantova|Mantova]]||style="text-align: left;" |<small>Numerose costruzioni lesionate e parzialmente crollate||
|align="center"|44
|-
|[[Paesi Bassi]]
<!---------------------------------------------- PROVINCIA DI MODENA --------------------------------------------->
|align="center"|69
|[[Camposanto]]||[[provincia di Modena|Modena]]||style="text-align: left;" |<small>Numerose costruzioni lesionate e parzialmente crollate||
|-
|[[Irlanda]]
|[[Carpi]]||[[provincia di Modena|Modena]]||style="text-align: left;" |<small>Numerose costruzioni lesionate e parzialmente crollate||
|align="center"|77
|-
|[[Cavezzo]]||Modena||style="text-align: left;" |<small>Numerose costruzioni lesionate e parzialmente crollate. Due morti, di cui uno nel crollo del mobilificio Malavasi<ref name="Repubblica"/>. Si valuta che circa il 75% degli edifici del paese abbia subito gravi danni<ref>[http://www.bolognatg24.it/top-news/2012/05/29/35248/terremoto-emilia-romagna-cavezzo-sventrata-dal-sisma-crolla-il-75-del-paese-a-cento-cede-il-teatro-comunale/ Terremoto Emilia Romagna: Cavezzo sventrata dal sisma, crolla il 75% del paese. A Cento cede il Teatro Comunale. Bologna tg 24.]</ref>.|| 2
|-
|[[Concordia sulla Secchia]]||Modena||style="text-align: left;" |<small>Numerose costruzioni lesionate e parzialmente crollate|| 1
|-
|[[Finale Emilia]]||Modena||style="text-align: left;" | <small>Numerose costruzioni lesionate e parzialmente crollate||
|-
|[[Medolla]]||Modena||style="text-align: left;" | <small>Numerose costruzioni lesionate e parzialmente crollate. Quattro operai morti alla Haemotronic S.p.A.<ref name="Repubblica"/>|| 4
|-
|[[Mirandola]]||Modena||style="text-align: left;" | <small>Crolli al duomo e alla chiesa di San Francesco.<ref name="Repubblica"/> Danneggiate il 70% delle aziende del distretto biomedico.<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|titolo=Mirandola in ginocchio dopo il sisma
tra macerie e danni alle imprese| url=http://bologna.repubblica.it/cronaca/2012/05/29/news/mirandola_in_ginocchio_dopo_il_sisma_tra_macerie_e_danni_alle_imprese-36113701/|pubblicazione=[[la Repubblica]]|giorno=29|mese=maggio|anno=2012}}</ref></small>||
|-
|[[Modena]]||Modena||style="text-align: left;" | <small>Numerose costruzioni lesionate e parzialmente crollate. Danni al palazzo della Prefettura.<ref name="Repubblica"/>||
|-
|[[Novi di Modena]]||Modena||style="text-align: left;" | <small>Numerose costruzioni lesionate e parzialmente crollate||
|-
|[[Rovereto sulla Secchia]] (frazione di [[Novi di Modena]])||Modena||style="text-align: left;" | <small>Morto il parroco.<ref name="Repubblica"/></small>|| 1
|-
|[[San Felice sul Panaro]]||Modena||style="text-align: left;" | <small>Numerose costruzioni lesionate e parzialmente crollate. Tre operai morti alla Meta S.r.l.<ref name="Repubblica"/></small>|| 3
|-
|[[San Giacomo Roncole]] (frazione di [[Mirandola]])||Modena||style="text-align: left;" | <small>Tre operai morti alla BBG S.r.l.<ref name="Repubblica"/></small>|| 3
|-
|[[San Possidonio]]||Modena||style="text-align: left;" |<small>Numerose costruzioni lesionate e parzialmente crollate||
|-
|[[Stati Uniti]] ([[Hot Dance Club Play|Dance]])<ref>[http://www.billboard.com/news#/song/pet-shop-boys/leaving/30438984 Leaving on Dance]</ref>
|align="center"|10
|}
 
== Fasi dell'emergenza ==
=== Misure immediate ===
L'evento nell'immediato ha comportato un dispiegamento notevole di forze di [[polizia]], mezzi di soccorso aerei e terrestri di [[vigili del fuoco]], [[protezione civile]] ed [[esercito italiano|esercito]].
 
==== Diffusione mediatica ====
I [[media|mèdia]] hanno offerto un'ampia copertura dell'accaduto con le reti televisive nazionali e locali che hanno presentato in diretta gli avvenimenti poco dopo le varie scosse. Insieme al [[Terremoto dell'Aquila del 2009]], il Terremoto dell'Emilia del 2012 rappresenta uno degli eventi sismici meglio seguiti e documentati in Italia, dovuti all'ampia diffusione di notizie, filmati, interviste, report fotografici via [[web]] grazie alla rete [[Internet]].
 
== Azioni di solidarietà ==
=== Aiuti dall'Italia ===
{{...}}
 
=== Aiuti internazionali===
{{...}}
 
== Gestione dell'emergenza abitativa ==
{{...}}
 
== Note ==
{{<references|2}} />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto/notizia|Terremoto del sesto grado in Emilia-Romagna}}
{{ip|commons=Category:2012 Northern Italy earthquake}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.comune.modena.it/ Sito del comune di Modena sull'emergenza]
 
{{Portale|Catastrofi|Emilia|Scienze della Terra}}
 
[[Categoria:Catastrofi nel 2012]]
[[Categoria:Terremoti in Italia]]
[[Categoria:Terremoti del XXI secolo]]
 
{{Pet Shop Boys}}
[[be:Землетрасенне ў Эміліі-Раманьі, 2012]]
{{Portale|musica}}
[[cs:Zemětřesení v severní Itálii 2012]]
[[en:2012 Emilia earthquakes]]
[[es:Terremoto de Camposanto de 2012]]
[[fa:زمین‌لرزه شمال ایتالیا ۲۰۱۲]]
[[fi:Pohjois-Italian maanjäristys 2012]]
[[fr:Séisme de 2012 en Émilie-Romagne]]
[[ja:イタリア北部地震]]
[[kk:Солтүстік Италиядағы жер сілкінісі (2012)]]
[[nl:Aardbeving Noord-Italië 2012]]
[[no:Jordskjelvet i Nord-Italia 2012]]
[[pl:Trzęsienie ziemi w regionie Emilia-Romania (2012)]]
[[ru:Землетрясения в Эмилия-Романья (2012)]]
[[se:Davvi-Italia eanandoarggástus 2012]]
[[th:แผ่นดินไหวที่แคว้นเอมีเลีย-โรมัญญา พ.ศ. 2555]]
[[uk:Землетрус у Емілія-Романья (2012)]]