Yunnan e Leaving (Pet Shop Boys): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
 
Riga 1:
{{Album
{{F|Cina|luglio 2012}}
|tipo album = Singolo
__FORCETOC__
|titolo = Leaving
{{avvisounicode}}
|artista = Pet Shop Boys
{{Divisione amministrativa
|giornomese = 15 ottobre
|Nome = Yunnan
|anno = 2012
|Nome ufficiale = {{zh}} 云南省 (Yúnnán Shěng)<br />abbrev. 滇 o 云 (Diān o Yún)
|Panoramapostdata =
|Didascaliadurata = 3:47
|album di provenienza = [[Elysium (Pet Shop Boys)|Elysium]]
|Bandiera =
|etichetta = [[Parlophone]]
|Stemma =
|produttore = Pet Shop Boys, [[Andrew Dawson]]
|Stato = CHN
|genere = Synthpop
|Grado amministrativo = 1
|registrato = 2011-2012
|Capoluogo = [[Kunming]]
|formati = CD, LP, Download Digitale
|Amministratore locale = [[Qin Guangrong]] (秦光荣)
|copertina = Leaving video.jpg
|Data elezione =
|info copertina = Screenshot tratto dal video del brano
|Amministratore locale 2 = [[Bai Enpei]] (白恩培)
|precedente = [[Winner (Pet Shop Boys)|Winner]]
|Data elezione 2 =
|Dataanno istituzioneprecedente = 2012
|successivo = [[Memory of the Future]]
|Latitudine decimale = 25.041667
|anno successivo = 2012
|Longitudine decimale = 102.705
|Altitudine =
|Superficie = 394100
|Note superficie =
|Abitanti = 45966239
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Sottodivisioni = 16
|Sottosottodivisioni = 129
|Sottosottosottodivisioni = 1565 (31 dicembre [[2004]])
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario =
|Codice ISO = CN-
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|PIL = {{formatnum:295.9}} MLD [[Renminbi cinese|¥]] (2004)
|PIL procapite = {{formatnum:6700}} [[Renminbi cinese|¥]]
|PIL PPA =
|PIL procapite PPA =
|Immagine localizzazione = Yunnan in China.svg
|Mappa =
|Sito = http://www.yn.gov.cn
}}
'''''Leaving''''' è un [[Singolo discografico|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Pet Shop Boys]], il secondo estratto dall'undicesimo [[album in studio]] ''[[Elysium (Pet Shop Boys)|Elysium]]'' e pubblicato il 15 ottobre 2012.<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/news/3326 Leaving formats]</ref>
 
Il brano ricevette la sua anteprima mondiale radiofonica la mattina del 31 agosto 2012 al [[Ken Bruce Show]] su [[BBC Radio 2]].<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/news/-/201208 Leaving on the radio]</ref> Originariamente i Pet Shop Boys volevano pubblicare ''Leaving'' come primo singolo dell'album ma, dovuto al clima [[Giochi della XXX Olimpiade|olimpico di Londra]], la casa discografica pubblicò ''[[Winner (Pet Shop Boys)|Winner]]'' come singolo.
Lo '''Yunnan''' (云南, 雲南, letteralmente "A Sud delle nuvole") è una provincia [[Cina|cinese]], situata nell'estremo sud-ovest della nazione. La capitale della provincia è [[Kunming]] (昆明).
Il nome deriva da 云 yún - nuvole e 南 nán - sud, e significa "Sud delle montagne delle nuvole".
 
== EmblemaIl singolo ==
Anche ''Leaving'' fu, come il suo predecessore ''Winner'', pubblicata in due versioni: il disco singolo con nuovo materiale [[b-side]] e la versione "remixed" con vari remix del brano a cura degli stessi Pet Shop Boys e di [[Dusty Kid]] e [[Andrew Dawson]].
''[[Camelia reticulata]]'', una pianta originaria della provincia di Yunnan, è l'[[emblema]] di questa zona.
Nel disco singolo, oltre a ''Leaving'' vennero inclusi come [[b-side]] la sua versione demo del 2010, il demo del 2003 del brano ''Baby'' (consegnato agli [[Alcazar (gruppo musicale)|Alcazar]] nel 2003, i quali lo pubblicarono sei anni dopo nel loro album ''[[Disco Defenders]]'', e poi incluso, in piccola parte, nella colonna sonora ''[[The Most Incredible Thing]]'' per l'omonimo balletto del [[2011]]) e le due nuove canzoni ''Hell'' (scritta l'anno precedente con l'intenzione di includerla nell'album) e ''In His Imagination'' (scritta e registrata a [[Londra]] nell'estate 2012).
== Amministrazione ==
Poco dopo i Pet Shop Boys annunciarono che ''Leaving'' sarebbe stato pubblicato in una terza versione, ''Leaving Again'', la quale contiene le due versioni remix a cura degli stessi Pet Shop Boys.
{{vedi anche|Suddivisione amministrativa dello Yunnan}}
'''Mappa della suddivisione amministrativa della provincia dello Yunnan'''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;" align=center
|-
! Mappa
! #
! Nome
! [[Hanzi]]
! [[Hanyu Pinyin]]
! Amministrazione
! Tipo
|-
|rowspan=17|[[File:Yunnan prfc map.png|350px]]
|----------
|1
|[[Kunming]]
|昆明市
|Kūnmíng Shì
|Distretto di [[Panlong]]
|'''Città-prefettura'''
|----------
|2
|[[Qujing]]
|曲靖市
|Qǔjìng Shì
|Distretto di [[Qilin (Yunnan)|Qilin]]
|'''Città-prefettura'''
|----------
|3
|[[Yuxi]]
|玉溪市
|Yùxī Shì
|Distretto di [[Hongta]]
|'''Città-prefettura'''
|----------
|4
|[[Baoshan]]
|保山市
|Bǎoshān Shì
|Distretto di [[Longyang]]
|'''Città-prefettura'''
|----------
|5
|[[Zhaotong]]
|昭通市
|Zhāotōng Shì
|Distretto di [[Zhaoyang]]
|'''Città-prefettura'''
|----------
|6
|[[Lijiang (città)|Lijiang]]
|丽江市
|Lìjiāng Shì
|Distretto di [[Gucheng]]
|'''Città-prefettura'''
|----------
|7
|[[Pu'er]]
|普洱市
|Pu'er Shì
|Distretto di [[Simao (Yunnan)|Simao]]
|'''Città-prefettura'''
|----------
|8
|[[Lincang]]
|临沧市
|Líncāng Shì
|Distretto di [[Linxiang]]
|'''Città-prefettura'''
|----------
|9
|[[Prefettura autonoma]] [[Dai (popoli)|Dai]] e [[Jingpo]] di [[Dehong]]
|德宏傣族景颇族自治州
|Déhóng Dǎizú Jǐngpōzú Zìzhìzhōu
|[[Città-contea]] di [[Mang (Yunnan)|Mang]]
|'''Prefettura autonoma'''
|----------
|10
|[[Prefettura autonoma]] [[Lisu]] di [[Nujiang]]
|怒江傈僳族自治州
|Nùjiāng Lìsùzú Zìzhìzhōu
|Contea di [[Lushui]]
|'''Prefettura autonoma'''
|----------
|11
|[[Prefettura autonoma]] [[Tibet]]ana di [[Diqing]]
|迪庆藏族自治州
|Díqìng Zàngzú Zìzhìzhōu
|Contea di [[Shangri-La (Yunnan)|Shangri-La]]
|'''Prefettura autonoma'''
|----------
|12
|[[Prefettura autonoma]] [[bai (popolo)|Bai]] di [[Dali (prefettura)|Dali]]
|大理白族自治州
|Dàlǐ Báizú Zìzhìzhōu
|[[Città-contea]] di [[Dali (città dello Yunnan)|Dali]]
|'''Prefettura autonoma'''
|----------
|13
|[[Prefettura autonoma]] [[yi (popolo)|Yi]] di [[Chuxion]]
|楚雄彝族自治州
|Chǔxióng Yízú Zìzhìzhōu
|[[Città-contea]] di [[Chuxiong]]
|'''Prefettura autonoma'''
|----------
|14
|[[Prefettura autonoma]] [[Hani]] e [[yi (popolo)|Yi]] di [[Honghe]]
|红河哈尼族彝族自治州
|Hónghé Hānízú Yízú Zìzhìzhōu
|[[Città-contea]] di [[Mengzi]]
|'''Prefettura autonoma'''
|----------
|15
|[[Prefettura autonoma]] [[Zhuang]] e [[Miao]] di [[Wenshan]]
|文山壮族苗族自治州
|Wénshān Zhuàngzú Miáozú Zìzhìzhōu
|[[Città-contea]] di [[Wenshan (città)|Wenshan]]
|'''Prefettura autonoma'''
|----------
|16
|[[Prefettura autonoma]] [[Dai (popoli)|Dai]] di [[Xishuangbanna]]
|西双版纳傣族自治州
|Xīshuāngbǎnnà Dǎizú Zìzhìzhōu
|[[Città-contea]] di [[Jinghong]]
|'''Prefettura autonoma'''
|}
 
== StoriaVideo musicale ==
Il videoclip di ''Leaving'' fu disponibile su [[YouTube]] a partire dal 1º ottobre<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=U81VoqHxIp4 Il video]</ref>. Il video è un mix tra l'esibizione dei Pet Shop Boys a [[Berlino]] nel loro concerto promozionale dell'album ''Elysium'' del 5 settembre e frammenti di video girati in treno.
 
== Giudizio della critica ==
In questa provincia cinese vennero rinvenuti nel 1960 da ingegneri ferroviari i resti fossilizzati dell'[[Uomo di Yuanmou]], un ''[[Homo erectus]]'' ritenuto il più antico ominide fossile conosciuto in Cina. Durante il [[Neolitico]], nell'area del lago [[Dianchi]](滇池) si sono stanziate comunità che utilizzavano utensili in pietra e costruivano semplici strutture in legno. Attorno al [[III secolo a.C.]], l'area centrale dello Yunnan adiacente a [[Kunming]] era conosciuta come [[Dianguo]] (滇国). Il generale [[Zhuang Jiao]] (庄峤) di [[Chuguo]] (楚国) penetrò nella regione e si autoproclamò "Dianwang " (re di Dian).
Ancor prima che ''Leaving'' venisse pubblicata come singolo, i critici musicali (nell'analizzare l'album ''Elysium'') rimasero positivamente impressionati per la qualità del brano: anche diverse celebrità musicali e non espressero il loro favore sulla canzone; attraverso il suo account di [[Twitter]], [[Gary Barlow]] (membro dei [[Take That]]) si è dichiarato "innamorato" della canzone<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/pettexts/3323 Pet Shop Boys — Pet Texts — Twitter<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Secondo Slicing Up Eyeballs ''Leaving'' è la miglior canzone del 2012 da parte dei gruppi nati negli anni '80<ref>[http://www.slicingupeyeballs.com/2012/12/31/best-songs-2012/ Readers Poll 2012: Best songs of the year — slicing up eyeballs // 80s alternative music, college rock, indie<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
=== Tracce ===
[[File:DianScuplture1.jpg|thumb|left|Scultura in bronzo del [[Dianguo]], III secolo a.C.]]
'''CD singolo di 4 tracce - Chris Lowe'''<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/product/singles/leaving Leaving]</ref> <small>(disponibile anche per download digitale)</small>
# Leaving - 3:50
# Hell - 3:33
# In His Imagination - 4:54
# Baby (2003 demo) - 3:47
 
'''Leaving remixed - Neil Tennant'''<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/product/singles/leaving_remixed Leaving remixed] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121227183627/http://www.petshopboys.co.uk/product/singles/leaving_remixed |data=27 dicembre 2012 }}</ref> <small>(disponibile anche per download digitale)</small>
Nel [[221 a.C.]], [[Qin Shi Huang]] (秦始皇) unificò la [[Cina]] ed estese verso sud la sua autorità istituendo guarnigioni e contee anche nello Yunnan. La ''[[Wu chi dao]]'' (五尺道, via dei 5 chi) venne estesa fino a raggiungere [[Qujing]] (曲靖), nello Yunnan dell'est. Nel [[109 a.C.]], l'imperatore [[Wudi]] della [[dinastia Han]] inviò nel sud dello Yunnan il generale [[Guo Chang]] (郭昌), che istituì la guarnigione [[Yizhou]] (益州), suddivisa in ventiquattro contee. La sede della guarnigione era situata presso Dianchixian (滇池县), l'odierna [[Jinning]] (晋宁).
# Leaving (Lost Her Love remix) - 11:31
# Leaving (HappySad remix) - 6:44
# Leaving (demo) - 4:16
 
'''Leaving Again - Neil Tennant e Chris Lowe'''<ref>[https://itunes.apple.com/gb/album/leaving-again-single/id568748245 Connecting to the iTunes Store<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131031225236/https://itunes.apple.com/gb/album/leaving-again-single/id568748245 |data=31 ottobre 2013 }}</ref> <small>(disponibile anche per download digitale)</small>
Un'altra contea venne chiamata Yunnan, nome che probabilmente venne usato per la prima volta in questa occasione. Per estendere gli scambi commerciali con l'odierno [[Myanmar]] e l'[[India]], [[Wudi]] inviò [[Tang Meng]] (唐蒙) e questi prolungò la via [[Wu chi dao]], che prese il nome di [[Xinanyi dao]] (西南夷道).
# Leaving (PSB Side-by-side remix) - 7:00
# Leaving (HappySad remix) - 6:14
# Leaving (PSB Freedom remix) - 7:05
 
== Classifiche ==
A partire dal I° secolo a.C. l'agricoltura dello Yunnan fu soggetta a diversi miglioramenti tecnologici. Le popolazioni locali usavano attrezzi in [[bronzo]], [[aratro|aratri]] e [[allevamento|allevavano]] vari tipi di [[bestiame]], tra cui [[cavallo|cavalli]], [[pecora|pecore]], [[Capra hircus|capre]], [[maiale|maiali]] e [[cane|cani]]. Gli antropologi hanno determinato che queste popolazioni erano collegate all'etnia [[tai kadai]] e vivevano in tribù o clan.
Il giorno della sua pubblicazione, ''Leaving'' si piazzò al primo posto della classifica inglese di [[Amazon.com|Amazon]]. Anche ''Leaving Remixed'' entrò in classifica al terzo posto<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/pettexts/3383 Pet Shop Boys — Pet Texts — Amazon<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
{|class="wikitable"
Gli antichi annali ''[[Shiji]]'', [[Zhang Qian]] e [[Sima Qian]] riportano che, quando lo Yunnan fu annesso dalla [[dinastia Han]], era presente nel territorio una comunità indiana [[Sindhu]].<ref>Tan Chung (1998). [http://ignca.nic.in/ks_41019.htm ''A Sino-Indian Perspective for India-China Understanding''.]</ref>
!Nazione (2012)
 
!Posizione
Durante il periodo dei [[Tre Regni]] (三国), il territorio dell'attuale Yunnan e il sud del [[Sichuan]] erano chiamati [[Nanzhong]] (南中). Nel [[225]], [[Zhuge Liang]] (诸葛亮) inviò un esercito che domò una rivolta delle tribù locali e ne catturò il capo [[Meng Huo]] (孟获).
|-
 
|[[Belgio]] (Fiandre)
Nel [[320]] il clan [[Cuan]] (爨氏, Cuanshi) emigrò nello Yunnan e [[Cuan Chen]] (爨琛) si dichiarò re di [[Kunchuan]] (昆川, 晋宁), l'attuale Jinning, instaurando un dominio che durò 400 anni.
|align="center"|73
 
|-
Durante la [[dinastia Tang]], nel [[738]] nello Yunnan venne fondato il regno di [[Nanzhao]] da [[Pi Luoge]] (皮罗阁), che ottenne il riconoscimento del titolo dalla corte imperiale Tang. L'anno successivo la capitale venne insediata a Taihecheng (太和城), l'odierna [[Dali (città dello Yunnan)|Dali]], 大理).
|Belgio (Vallonia)
 
|align="center"|45
Nel [[902]] la dinastia di Pi Luoge venne rovesciata da un usurpatore al trono, che cambiò il nome del regno in [[Dachanghe]] (大长和). Nel [[929]] [[Zhao Shanzheng]] (赵善政) prese il potere e creò, al posto del [[Dachanghe]] il [[Datianxing]] (大天兴), che nell'anno successivo verrà sostituito dal [[Dayijing]] (大义宁) ad opera di [[Yang Ganzhen]] (杨干贞).
|-
 
|[[Francia]]
Nel [[937]], il capo del clan Duan di etnia [[Bai (popolo)|Bai]] (白族, Baizu) [[Duan Siping]] (段思平) cambiò ancora il nome del regno, che fu chiamato [[regno di Dali|Daliguo]] (大理国) con capitale nella stessa [[Dali (città dello Yunnan)|Dali]]. Questo stato arrivò a estendere i suoi territori fino all'odierno [[Guizhou]] (贵州省), al sud ovest del [[Sichuan]] (四川省), al nord della [[Birmania]], al [[Laos]] e al [[Vietnam]].
|align="center"|139
 
|-
Nel [[1253]], le forze di [[Kublai Khan]] (忽必烈, Hubilie in Pinyin) conquistarono il regno e nel [[1276]] venne istituita l'amministrazione provinciale dello Yunnan. In questo periodo si trasferirono nella regione popolazioni mongole (蒙古族, Mengguzu) e della minoranza musulmana [[Hui (popolo)|Hui]] (回族, Huizu). Il capoluogo della provincia fu portato nell'odierna Kunming e Dali entrò in una fase di declino.
|[[Germania]]
 
|align="center"|35
Nel [[1381]] gli eserciti della [[dinastia Ming]] capeggiati dal generale [[Fu Youde]] (傅友德) occuparono lo Yunnan e popolazioni di etnia [[Han]] iniziarono a migrare in questa provincia.
|-
 
|[[Giappone]]
Nel [[1662]] il generale [[Wu Sangui]] (吴三桂) venne esiliato a [[Kunming]], dove in seguito sarebbe stato protagonista di una sanguinosa ribellione nei confronti della [[dinastia Qing]].
|align="center"|74
 
|-
Dal [[1856]] al [[1873]] lo Yunnan, e in particolare [[Dali (città dello Yunnan)|Dali]], che era stata sontuosamente ricostruita agli inizi del dominio della [[dinastia Ming]], divennero il centro di una rivolta delle popolazioni [[Hui (popolo)|Hui]].
|[[UK Singles Chart|Regno Unito]]
 
|align="center"|44
Nel [[1910]] la [[Francia]] iniziò la costruzione della ferrovia che tuttora collega lo Yunnan al [[Vietnam]], nota con il nome di Dian-Yue tielu (滇越铁路).
|-
 
|[[Paesi Bassi]]
Il 30 ottobre del [[1911]], [[Cai E]] (蔡锷) e [[Tang Jiyao]] (唐继尧) costituirono un esercito di tipo occidentale e diedero vita a una rivolta per ottenere l'indipendenza dello Yunnan dall'impero della [[dinastia Qing]]. Il 25 dicembre del [[1915]], dopo lo scontro tra [[Cai E]] e [[Tang Jiyao]], opposti a [[Yuan Shikai]] (袁世凯), lo Yunnan rimase sotto il controllo di vari signori della guerra tra i quali lo stesso [[Tang Jiyao]] e [[Long Yun]] (龙云).
|align="center"|69
 
|-
Negli anni dell'invasione giapponese, i collegamenti con il [[Myanmar]] divennero di vitale importanza e lo Yunnan fu al centro dell'interesse nazionale. Dal 1938 al 1946 le [[università di Qinghua]] (清华大学), [[Università di Pechino|Pechino]] (北京大学) e [[università di Nankai|Nankai]] (南开大学), vennero trasferite a [[Kunming]] e riunite sotto il nome di ''Xinan Lianhe daxue'' (西南联合大学).
|[[Irlanda]]
 
|align="center"|77
Il 4 gennaio [[1970]] la provincia viene colpita da un [[terremoto]] di 7.7 gradi della [[scala Richter]], che causa oltre quindicimila morti.<ref>{{cita web|url=http://epochtimes.it/news/il-terremoto-dello-yunnan-cinese-nel-1970-e-parte-della-storia-segreta---119888|titolo=Il terremoto dello Yunnan cinese nel 1970 è parte della storia 'segreta'|accesso=26 giugno 2014}}</ref> L'evento naturale si ripete nel [[Terremoto dello Yunnan del 2011|2011]], con magnitudo 5.4, provocando la morte di 25 persone<ref>{{cita web|url=http://www.blitzquotidiano.it/agenzie/cina-aumentano-vittime-terremoto-25-morti-250-feriti-780366/|titolo=Cina, aumentano vittime terremoto: 25 morti, 250 feriti|accesso=26 giugno 2014}}</ref> e nel 2014, provocando 381 vittime<ref>{{http://www.internazionale.it/news/cina/2014/08/04/almeno-381-morti-dopo-un-terremoto-in-cina/}}
|-
 
|[[Stati Uniti]] ([[Hot Dance Club Play|Dance]])<ref>[http://www.billboard.com/news#/song/pet-shop-boys/leaving/30438984 Leaving on Dance]</ref>
Verso la fine del [[XX secolo]], con l'apertura del paese al turismo internazionale, lo Yunnan è diventato una meta per gli amanti della montagna, delle culture etniche e delle bellezze artistiche conservate in antiche città come Dali e [[Lijiang (città)|Lijiang]]. Con il miglioramento dello standard di vita dei cinesi, sono oggi moltissimi i turisti in Yunnan provenienti dalle altre province. La Cina è uno dei principali interlocutori dell'organizzazione che riunisce i paesi del [[sudest asiatico]], l'[[ASEAN]], e lo Yunnan è considerato il trampolino di lancio per un'ulteriore espansione economica a sudovest del paese. A tale scopo, sono in corso i potenziamenti di strade, ferrovie e aeroporti.
|align="center"|10
 
|}
== Geografia ==
[[File:Diqing, Yunnan, China.jpg|thumb|Montagne innevate in [[Diqing]], nord-ovest dello Yunnan.]]
[[File:Erhai lake, Yunnan, China.jpg|thumb| [[Erhai|Lago Erhai (洱海湖)]], [[Dali (città dello Yunnan)|Dali]], Yunnan.]]
[[File:LuguLake.jpg|thumb|Lago Lugu, nord dello Yunnan.]]
 
Lo Yunnan è situato nell'estremo sud-ovest della Cina, e la parte meridionale della provincia è toccata dal [[Tropico del Cancro]]. Ha una superficie di 394.000&nbsp;km<sup>2</sup>, il 4,1% del totale nazionale. Confina ad est con la [[Suddivisione amministrativa della Cina#Regioni Autonome|Regione autonoma]] [[Zhuang]] del [[Guangxi]] (广西壮族自治区, Guǎngxī Zhuàngzú Zìzhìqū), a nord con la provincia del [[Sichuan]] e a nord-ovest con il [[Tibet]]; ha 4.000&nbsp;km di confini con Stati esteri: ad est con il [[Myanmar]], a sud con il [[Laos]] e a sud est con il [[Vietnam]].
 
=== Le catene montuose ===
La provincia dello Yunnan si sviluppa su di un [[altopiano]] attraversato e circondato da diverse catene montuose. Il punto più alto con i suoi 6740 metri è il picco [[Kawagebo]], della catena [[Meili xueshan]] (梅里雪山), che si trova nella contea del [[Deqen]] (德钦县) e nell'altipiano [[Diqing]]. Il punto più basso è situato a 76,4 [[m s.l.m.]] nella valle del [[fiume Rosso]] (红河), nella contea autonoma Yao di [[Hekou]] (河口县).
 
Le principali catene montuose sono:
[[Gaoligongshan]] (高黎贡山); [[Nushan]] (怒山); [[Yunling]] (云岭); [[Ailaoshan]] (哀牢山); [[Wuliangshan]] (无量山); [[Meili taizi xueshan]] (梅里太子雪山); [[Yulong xueshan]] (玉龙雪山); [[Cangshan]] (苍山); ecc. Alcune delle vette dello Yunnan sono meta di [[escursionismo|escursionisti]] e [[alpinismo|alpinisti]].
 
=== Fiumi ===
 
La provincia è attraversata da sei sistemi fluviali importanti:
* [[Fiume Azzurro]] (长江), il cui tratto dello Yunnan si trova nel nord della provincia ed è chiamato Jinshajiang (金沙江).
* [[Fiume delle Perle]] (珠江; pinyin: Zhū Jiāng), che raccoglie le acque orientali della provincia.
* [[Saluen]] (怒江; pinyin: Nù Jiāng), nasce in Tibet e scende nell'ovest dello Yunnan in profonde gole, per poi entrare nello [[Stato Shan]] della [[Birmania]].
* [[Mekong]] (湄公河, Láncāng Jiāng), il principale fiume indocinese, che nasce in Tibet, forma una profonda e lunga gola a nord, arriva nelle pianure dove bagna Jinghong per entrare poi in Laos, Cambogia e Vietnam, dove sfocia nel sud del paese.
* [[Fiume Rosso]] (红河; pinyin: Hóng Hé), che nasce vicino a Dali e sfocia nel [[golfo del Tonchino]]
Nel sudovest dello Yunnan vi sono alcuni affluenti dell'[[Irrawaddy]], il principale fiume birmano.
 
Nel nordovest della provincia, il [[Saluen]] (Nujiang), il Mekong (Lancang) e il Fiume Azzurro (Jinshajiang) scorrono paralleli tra loro e molto vicini. Nella zona è stato creato un parco naturale noto con il nome di "[[area protetta dei tre fiumi paralleli]]", dichiarato dall'[[UNESCO]] [[patrimonio dell'umanità]]. Si estende su di una superficie di 1.698.400 [[ettaro|ettari]]<ref>[http://www.worldheritagesite.org/sites/parallelriversyunnan.html Fonte: UNESCO]</ref> e al suo interno si trova un territorio ricchissimo per quanto riguarda la [[biodiversità]], sia [[fauna|animale]] che [[flora|vegetale]]. I fiumi scorrono in [[Gola (geografia)|gole]] profonde fino a 3.000 metri fra picchi alti oltre 6.000 metri, punteggiati da [[ghiacciaio|ghiacciai]].
 
=== Laghi ===
 
I laghi più importanti dello Yunnan sono: [[Dianchi]] (滇池); [[Fuxianhu]] (抚仙湖); [[Erhai]] (洱海); [[Xingyunhu]] (星云湖); [[Qiluhu]] (杞麓湖); [[Yangzonghai]] (阳宗海); [[Luguhu]] (泸沽湖); [[Chenghai]] (程海); [[Yilonghu]] (异龙湖).
 
== Risorse naturali ==
 
[[File:Terrace field yunnan china.jpg|thumb|left|Coltivazioni di riso in Yunnan.]]
Lo Yunnan è ricco di risorse naturali. È una regione conosciuta come il regno delle piante, degli animali, dei metalli (escluso il ferro) e delle [[erbe medicinali]].
 
Nello Yunnan si trovano svariati tipi di piante: dalle specie tropicali, subtropicali, delle zone temperate, fino a quelle delle zone fredde. Inoltre vi sono antiche specie di piante introdotte da altri stati. Delle 30.000 specie che crescono in Cina, 18.000 possono essere reperite in Yunnan. Tra le numerose specie di animali troviamo il [[Bos frontalis|gaur]], la [[tigre]] e l'[[elefante asiatico]].
 
Sono stati scoperti più di 150 tipi di minerali. Si stima che i depositi abbiano un potenziale valore di 3 trilioni di [[Renminbi cinese|Yuan]] [[Renminbi]] il 40% dei quali di minerali fossili, 7,3% di metalli e il 52,7% di minerali non metallici. Lo Yunnan è prima in Cina per i potenziali depositi di zinco, piombo, stagno, cadmio, indio, tallio, e crocidolite.
 
Lo Yunnan è anche un grande produttore di energia idroelettrica, nonché una meta turistica ambita grazie ai suoi stupendi scenari naturali.
 
== Demografia ==
 
; Popolazione totale: 43.33 milioni (2002)
 
=== Minoranze nazionali ===
 
[[File:Zhongdian-sumtseling-gompa-c05.jpg|thumb|[[Sumtselin Gompa]] Monastero in [[Zhongdian]].]]
Lo Yunnan è la provincia cinese dove esiste la maggiore diversità di [[gruppi etnici]]. Questo è l'elenco in ordine di numero di popolazione (in cui non è considerata l'etnia [[Han]]):
 
* etnia [[Yi (popolo)|Yi]] (彝族, Yizu in [[Pinyin]])
* etnia [[Bai (popolo)|Bai]] (白族, Baizu)
* etnia [[Hani]] (哈尼族, Hanizu)
* etnia [[Dai (popoli)|Dai]] (傣族, Daizu)
* etnia [[Zhuang]] (壮族, Zhuangzu)
* etnia [[Miao]] (苗族, Miazu)
* etnia [[Hui (popolo)|Hui]] (回族, Huizu)
* etnia [[Lisu]] (傈僳族, Lisuzu)
* etnia [[Lahu]] (拉祜族, Lahuzu)
* etnia [[Va (popolo)|Wa]] (佤族, Wazu)
* etnia [[Naxi]] (纳西族, Naxizu)
* etnia [[Yao (popolo)|Yao]] (瑶族, Yaozu)
* etnia [[Jingpo]] (景颇族, Jingpozu)
* [[Tibetani]] (藏族, Zangzu)
* etnia [[Blang]] (布朗族, Bulangzu)
* etnia [[Buyi]] (布依族, Buyizu)
* etnia [[Achang]] (阿昌族, Achangzu)
* etnia [[Pumi]] (普米族, Pumizu)
* [[Mongoli]] (蒙古族, Mengguzu)
* etnia [[Nu (popolo)|Nu]] (怒族, Nuzu)
* etnia [[Jinuo]] (基诺族, Jinuozu)
* etnia [[Deang]] (德昂族, De'angzu)
* etnia [[Shui]] (水族, Shuizu)
* [[Manciù]] o Mancesi (满族, Manzu)
* etnia [[Dulong]] (独龙族, Dulongzu)
 
=== Lingue ===
 
La maggior parte dei dialetti cinesi parlati in Yunnan provengono dall'[[Huguang]] (湖广) e sono molto simili ai dialetti dei confinanti [[Sichuan]] e [[Guizhou]]. In associazione ai dialetti locali molte persone parlano anche il [[Putonghua]] (普通话) comunemente chiamato [[Lingua cinese mandarino|Mandarino]], anche grazie ai media e alle scuole. La varietà di etnie della provincia si riflette anche sulla varietà linguistica: in Yunnan si parlano lingue Tibeto-Burmane, tra cui quelle dei [[Bai (popolo)|Bai]], degli [[Yi (popolo)|Yi]], degli [[Hani]], dei [[Jingpo]], il [[lingua tibetana|tibetano]], ecc.
 
I [[Naxi]] utilizzano la scrittura [[Dongba]] che è un sistema ideografico, usato in particolar modo dagli sciamani Dongba nei loro rituali.
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Yunnan|voy}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.yunnan.fr/ Yunnan: mappe e foto]
 
{{Province della Cina}}
{{Portale|Cina}}
 
{{Pet Shop Boys}}
[[Categoria:Province della Cina]]
{{Portale|musica}}
[[Categoria:Yunnan| ]]