Aiuto:Sportello informazioni e Leaving (Pet Shop Boys): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
 
Riga 1:
{{Album
{{Aiuto:Sportello informazioni/Testata}}
|tipo album = Singolo
 
|titolo = Leaving
== Vorrei aggiungere una voce mancante: Fanpage.it, il primo giornale on line italiano (pure player) ==
|artista = Pet Shop Boys
 
|giornomese = 15 ottobre
Salve, vorrei aggiungere la voce relativa a Fanpage.it. Mi sembra che manchi. Si tratta del primo giornale on line italiano per visite (pure player). Vi scrivono alcuni tra i maggiori giornalisti italiani ed è un giornale particolarmente innovativo, social media oriented.
|anno = 2012
 
|postdata =
Mi potreste dare un aiuto e/o consiglio sul come fare? Grazie mille! :) [[Utente:Subsonica19|Subsonica19]] ([[Discussioni utente:Subsonica19|msg]]) 16:39, 1 apr 2015 (CEST) {{nf||Subsonica19}}
|durata = 3:47
:Consiglio caldamente di leggere [[WP:COMMISSIONE]]. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 16:41, 1 apr 2015 (CEST)
|album di provenienza = [[Elysium (Pet Shop Boys)|Elysium]]
 
|etichetta = [[Parlophone]]
Ho letto il documento e credo non ci siano problemi. Chi mi può dare qualche indicazione/consiglio di base per creare la voce? [[Utente:Subsonica19|Subsonica19]] ([[Discussioni utente:Subsonica19|msg]]) 20:36, 4 apr 2015 (CEST)
|produttore = Pet Shop Boys, [[Andrew Dawson]]
:Come ti ho già detto in pagina di discussione francamente chi mi viene a parlare di ''pure player'' non è di certo l'utente medio che non ha alcun interesse a promuovere a mezzo Wikipedia qualcosa. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 20:38, 4 apr 2015 (CEST)
|genere = Synthpop
Non ho capito. Intendi dire che Fanpage.it non è una voce abbastanza enciclopedica? E' un giornale on line che ha punte di 4,5 milioni di visitatori unici al giorno e 4 milioni di fan su Facebook. Ma al di là delle cifre è senza dubbio uno dei giornali più importanti d'Italia, al pari di Corriere.it e Repubblica.it. Posso crearla come voce quindi? Saluti e buona Pasqua! [[Utente:Subsonica19|Subsonica19]] ([[Discussioni utente:Subsonica19|msg]]) 13:15, 5 apr 2015 (CEST)
|registrato = 2011-2012
 
|formati = CD, LP, Download Digitale
== Template traduzioni ==
|copertina = Leaving video.jpg
 
|info copertina = Screenshot tratto dal video del brano
Esiste su it.wiki un template che standardizza la citazione e la traduzione di una parola o di una frase in altre lingue? Ad esempio, per citare la parola fobia in questo modo: '''fobia''' (dal [[lingua greca antica|greco]] φόβος, ''phóbos'' = "panico, paura")? Se non esiste, quanto potrebbe essere utile la sua creazione?--[[Utente:Samuele Madini|Samuele]] [[Discussioni utente:Samuele Madini|Madini]] 23:00, 1 apr 2015 (CEST)
|precedente = [[Winner (Pet Shop Boys)|Winner]]
 
|anno precedente = 2012
== Problema (?) con preferenze di visualizzazione ==
|successivo = [[Memory of the Future]]
 
|anno successivo = 2012
Buongiorno a tutti, ho attivato praticamente tutte le preferenze, ma riscontro un problema. Tra le varie pref, ho scelto di mettere nella colonna di sinistra i link ad alcuni strumenti (edit count, ultime modifiche anonime ecc ecc.). Se clicco su "Tutte le ultime modifiche", vengo indirizzato sulla pagina ''it.wikipedia.org/wiki/'''Utente:Senpai'''/Tutte_le_ultime_modifiche'' e così accade per altri dei link nella sezione strumenti... a chi devo segnalare la cosa? Ho sbagliato qualcosa io? --&nbsp;<span style="font-size:90%">'''luigi''' aka [[Utente:Bella Situazione|'''bella situazione''']] [[Discussioni utente:Bella Situazione|(τalk)]]</span> 09:44, 2 apr 2015 (CEST)
:Stesso problema riscontrato da Eumolpo, vedi [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Rotpunkt#Strumenti qui], potresti provare a chiedere direttamente a {{Ping|Rotpunkt}} di sistemarti un po' tutto. Ciao :-) --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 10:03, 2 apr 2015 (CEST)
 
==Mazzingo Donati==
Salve,
sulla pagina cui sto lavorando, mazzingo Donati, mi compare sempre
 
"Questa voce o sezione sugli argomenti scienziati italiani e medici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sugli argomenti scienziati e medici non è ancora formattata secondo gli standard.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia."
 
Vorrei sapere come fare per ottimizzarla, ho inserito praticamente tutti i testi redatti dal prof. Donati, la maggior parte dei quali sono ad oggi fuori commercio. Ho la documentazione della famiglia Donati per poter indicare al meglio tutte le date ed avvenimenti.
 
Altro non so.
 
Grazie. M E Marty {{nf||M E Marty}}
:La pagina presenta numerosi problemi. E' notevolmente [[WP:NPOV|agiografica]], è redatta per il 99% con fonti primarie, ma Wikipedia necessita di [[fonti secondarie]] per stabilire la rilevanza di un argomento. Non rispetta le linee guida indicate in [[WP:RILIEVO]] per quanto concerne le attività svolte e le pubblicazioni. La pagina non è correttamente [[WP:W|formattata]] e usa(va) forme ossequiose e non consone a un enciclopedia (come il dott. il prof., si prodigò, e così via). E' inoltre a tutti gli effetti un curriculum vitae più che una biografia, e questo non è lo stile richiesto su Wikipedia. Varie parti non dispongono delle dovute [[WP:FA|fonti attendibli]]. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 19:32, 3 apr 2015 (CEST)
 
== Bot ==
 
È da un po' che sono su Wikipedia ma ancora non ho capito come si fa a creare un bot e se è un'azione solo per gli amministratori... --[[Utente:BlackRiver62|Black]][[Discussioni utente:BlackRiver62|River]][[Speciale:Contributi/BlackRiver62|62]] 16:18, 2 apr 2015 (CEST)
:Ciao. No, non è solo per gli amministratori, ma un bot deve essere approvato dalla comunità e poi riceve il flag di bot. Per maggio rinformazioni vedi [[Aiuto:Bot]].--''[[Utente:Fringio|<span style="color:#0A6F04; font-style:italic; font-weight:normal">Fringio</span>]]''—[[Discussioni utente:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:serif; color:#000000">α†Ω</span>]] 16:22, 2 apr 2015 (CEST)
::Ho capito, ma per come crearli? --[[Utente:BlackRiver62|Black]][[Discussioni utente:BlackRiver62|River]][[Speciale:Contributi/BlackRiver62|62]] 16:47, 2 apr 2015 (CEST)
:::Nella pagina che ti ho segnalato, c'è un banner, in alto. Nel banner c'è una riga che inizia con "Software e risorse utili". Lì sono indicati alcuni dei software che vengono utilizzati come bot da utenti. Ti segnalo altri due link che possono esserti utili: [[mw:Help:Bots/it]] e [[m:Bot/it]].--''[[Utente:Fringio|<span style="color:#0A6F04; font-style:italic; font-weight:normal">Fringio</span>]]''—[[Discussioni utente:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:serif; color:#000000">α†Ω</span>]] 17:38, 2 apr 2015 (CEST)
::::È da un po' che il nostro è su Wikipedia a evadere allegramente: è WikiunoDuetre e ha ancora qualche fratellino in giro. Altro che bot, trovarsi un hobby diverso dall'infestare Wikipedia, grazie.--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 17:47, 2 apr 2015 (CEST)
 
== aiuto post modifica ==
Ciao,
sono nuova e sto provando a contribuire anche io.
Ho aggiornato i contenuti di una pagina ma non capisco se sono stati inviati correttamente. Ho ricevuto una notifica e vedo un secondo dopo un messaggio strano di un utente che non capisco. Mi potete aiutare a capire come fare? la parte di modifica è molto intuitiva ma poi mi sono davvero persa. Prima di contribuire anche su altre pagine vorrei capire come funziona bene.
grazie mille
--[[Utente:Eleitaly|Eleitaly]] ([[Discussioni utente:Eleitaly|msg]]) 17:00, 2 apr 2015 (CEST)
:Ciao e benvenuta Ele. Da quanto vedo hai operato una modifica molto significativa che appare di taglio promozionale e in cui hai inserito anche elementi non enciclopedici. Hai letto attentamente sia i link segnalati da Vito e le pagine più generali sulle convenzioni di stile generiche e specifiche? Nel merito non vado: possiamo discutere di ciò nella pagina di discussione relativa alla voce.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 17:08, 2 apr 2015 (CEST)
 
== creazione pagina in altra lingua ==
 
 
ciao
 
vorrei creare una voce sull'enciclopedia inglese e poi collegarla alla corrispondente pagina italiana.
non sono riuscita a trovare nulla nelle domande frequenti
 
come si fa?
 
grazie, Anita{{nf||RennaAscendenteRinoceronte}}
:Ciao {{Ping|RennaAscendenteRinoceronte}}. Una volta creata la pagina, nella colonna di sinistra puoi vedere una sezione intitolato "Lingue" sotto le eventuali lingue presenti, c'è "Aggiungi lingua". Cliccandoci sopra ti appare una finestra in cui inserire il codice della wiki che vuoi collegare e un campo per inserire il titolo della pagina.--''[[Utente:Fringio|<span style="color:#0A6F04; font-style:italic; font-weight:normal">Fringio</span>]]''—[[Discussioni utente:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:serif; color:#000000">α†Ω</span>]] 12:59, 3 apr 2015 (CEST)
 
== AGGIUNGERE IMMAGINI ==
--[[Utente:AMERIGO CAPONI|AMERIGO CAPONI]] ([[Discussioni utente:AMERIGO CAPONI|msg]]) 19:01, 3 apr 2015 (CEST)
:Ciao. Prima di tutto l'immagine deve essere caricata (se e solo se rispetta le norme di copyright in vigore) e poi deve essere richiamata nella voce.--''[[Utente:Fringio|<span style="color:#0A6F04; font-style:italic; font-weight:normal">Fringio</span>]]''—[[Discussioni utente:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:serif; color:#000000">α†Ω</span>]] 19:07, 3 apr 2015 (CEST)
 
== Wikipedia francese ==
Nel lemma di wikizioario [[wikt:K-way|K-way]] ho inserito un link a wikipedia, ma mi dà inesistente, mentre è in essere wikipedia in "francese". Come faccio a sistemare la faccenda, linkano wikipedia francese? --[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>([[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]])</small> 11:10, 4 apr 2015 (CEST)
:{{ping|Ulisse}} puoi fare [https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=K-way&diff=2237469&oldid=2237459 così] o casomai linkare il redirect [[K-Way]]. Una vera e propria voce su it.wiki riguardante il k-way, comunque, non esiste, è una sezione di impermeabile.--[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 11:36, 4 apr 2015 (CEST)
:: Entrando in wikipedia francese sono riuscito a recuperare un'immagine che ho inserito nel lemma di wikizioarion [[wikt:K-way|K-way]] ma adesso devo inserire il link a "commons". Spero di riuscirci--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>([[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]])</small> 11:52, 4 apr 2015 (CEST)
:::Ho provato ma non ci riesco--[[Utente:Ulisse|Ulisse]] <small>([[Discussioni utente:Ulisse|scrivimi]])</small> 11:55, 4 apr 2015 (CEST)
::::Ciao. Non ci riesci perché non esiste una pagina di Commons dedicata al k-way. Esiste quella immagine e mi pare null'altro. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 12:06, 4 apr 2015 (CEST)
:::::Rispondo anche io perché mi hai scritto in talk. Sì è come dice Pequod, se su Commons ci fosse una pagina dedicata ai kway (per esempio una contenente svariate fotografie) allora sarebbe linkabile con l'interprogetto, ma diversamente no, basta l'immagine stessa (se ci clicchi, infatti, alla fine puoi andare su commons). --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 17:59, 4 apr 2015 (CEST)
 
== Compositrice di scacchi ==
 
Salve, l'attività "compositrice di scacchi" non è ancora supportata dal template bio, per cui alla voce [[Edith Baird]] l'attività risulta in rosso. Mi pare che ci sia un modo di convertire "compositore di scacchi" a "compositrice", ma non so come procedere. Qualcuno può gentilmente dirmelo o provvedere direttamente?. <br/>
Grazie e buona Pasqua! --[[Utente:Gab.pr|Gab.pr]] ([[Discussioni utente:Gab.pr|msg]]) 14:45, 4 apr 2015 (CEST)
:Ciao. Devi fare una segnalazione [[Discussioni progetto:Biografie/Attività|qui]].--[[Utente:Fringio|<span style="color:#0A6F04; font-style:italic; font-weight:normal">Fringio</span>]]—[[Discussioni utente:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:serif; color:#000000">α†Ω</span>]] 14:47, 4 apr 2015 (CEST)
 
== Indice ==
Come si fa a fare l'indice??? {{Nf| 16:09, 4 apr 2015‎ Alex vale}}
: Generalmente l'indice compare automaticamente se nella pagina ci sono almeno 4 sezioni (cioè quattro titoletti). Per maggiori informazioni ti rimando alla pagina [[Aiuto:Indice]]. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 17:41, 4 apr 2015 (CEST)
 
== Copyright di immagini prese da un libro con licenza PD-Italy ==
 
Salve, avrei una domanda da porvi: se io scannerizzo una foto storica da un libro (intendo con la licenza PD-Italy, quindi foto dell'era fascista, anni 50 etc, che ritraggono persone, quindi non artistica [[:File:Salernitana 37-38.jpg|come questa]]) e poi la carico su wikipedia, è violazione di copyright? ve lo chiedo perché [[Aiuto:Copyright immagini/FAQ|nelle faq]] non l'ho trovata questa domanda. Grazie in anticipo! :)--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92''']]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Chat!'''</sup></span>]]</span> 19:14, 4 apr 2015 (CEST)
:Mi hanno risposto [[Discussioni_Wikipedia:Copyright_immagini#Copyright_di_immagini_prese_da_un_libro_con_licenza_PD-Italy|qui]].--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92''']]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Chat!'''</sup></span>]]</span> 15:30, 5 apr 2015 (CEST)
 
== vetrina ==
 
 
Come funziona la prima pagina di wikipedia?
Come primo argomento trovo spessissimo, quasi alla nausea "Il Polizeiregiment "Bozen"
Chi decide e soprattutto perché si decide di iniziare con questo argomento?
 
 
 
--[[Speciale:Contributi/177.206.186.206|177.206.186.206]] ([[User talk:177.206.186.206|msg]]) 03:06, 5 apr 2015 (CEST)
:In pagina principale trovi una delle voci in [[Wikipedia:Vetrina|vetrina]]. Tramite un apposito template la voce presentata cambia automaticamente tra 6 scelte (generalmente le ultime inserite), al momento [[Polizeiregiment "Bozen"]], [[Pokémon Rosso e Blu]], [[Campagna svizzera di Suvorov]], [[Campagna italiana di Suvorov]], [[Battaglia di Legnano]] e [[Cowboy Bebop]].--'''''<span style="font-family:Segoe Print">[[Utente:Fire90|<span style="color:#0000FF">Fire</span>]][[Discussioni utente:Fire90|<span style="color:#ff0000">90</span>]]</span>''''' 13:47, 5 apr 2015 (CEST)
 
== Informazioni per uso immagine già pubblicata su en.wikipedia.org/wiki/Red_Alarm ==
 
Salve,
Sono alla creazione della mia prima pagina su Wikipedia, Red Alarm, una traduzione da en.wikipedia.org.
Vorrei usare l'immagine (https://en.wikipedia.org/wiki/File:Red_Alarm.jpg) già pubblicata sulla suddetta pagina per la mia, è possibile?
Grazie,
Redsnic{{non firmato|Redsnic}}
:Si puoi caricarla. Inserisci il seguente tag di licenza {{template|Copyright Nintendo}} e indica la fonte di provenienza (usa la stessa utilizzata sull'immagine della wikipedia in inglese, cioè gamefaqs)--''''' [[Utente:Vegetable|<span style="color:navy">Vegetable</span>]]''''' <span style="border:1px solid midnightblue;font-size:85%;background:navajowhite">''' [[Discussioni utente:Vegetable|<span style="color:navy">MSG</span>]] '''</span> 21:52, 5 apr 2015 (CEST)
 
== Template interprogetto vuoto e senza dati da recuperare da wikidata ==
 
Nella voce [[Alfajor]] in fondo nella sezione Altri progetti vedo un messaggio d'errore in rosso "Template interprogetto vuoto e senza dati da recuperare da wikidata".
 
Ho provato a dare un'occhiata al wikicodice per vedere se riuscissi a riempire tale template vuoto (anche se me ne intendo poco di [[Template:Interprogetto]] ma con mia sorpresa ho visto che tale template non è vuoto, bensì ha un parametro: <code><nowiki>{{interprogetto|commons=Alfajor}}</nowiki></code>. Allora perché dà quell'errore?
 
E soprattutto come sistemare?
 
p.s. "wikidata" non andrebbe scritto con la W maiuscola? --[[Speciale:Contributi/95.232.140.130|95.232.140.130]] ([[User talk:95.232.140.130|msg]]) 22:02, 5 apr 2015 (CEST)
:Sì la maiuscola è da correggere. Il messaggio di template vuoto è dovuto al fatto che su Wikidata [https://www.wikidata.org/wiki/Q938682] "Alfajor" è indicato come disambigua, quindi il template accetta solo collegamenti al wikizionario e il parametro "commons" viene ignorato.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 11:51, 6 apr 2015 (CEST)
::Ho sistemato in [https://www.wikidata.org/w/index.php?title=Q938682&diff=209064132&oldid=161257962 questo modo]. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 12:06, 6 apr 2015 (CEST)
:::Grazie.
:::Può essere che l'elemento di Wikidata fosse indicato come disambiguazione perché la voce collegata da Wikipedia in lingua spagnola [[:es:Alfajor]] è una pagina di disambiguazione (che tratta il dolce spagnolo e quello sudamericano, che la voce italiana e penso anche le altre trattano assieme). --[[Speciale:Contributi/5.170.50.23|5.170.50.23]] ([[User talk:5.170.50.23|msg]]) 22:21, 6 apr 2015 (CEST)
 
== Eccessiva complessità. ==
 
Le Vs. procedure di modifica dei testi sono poco comprensibili perché troppo complesse; cercate di renderle più semplici. Per esempio, se io faccio una modifica a un testo e poi voglio modificare la modifica, me lo si rende impossibile dicendomi: perché vuoi togliere una parte di testo ''documentato'' inserito da un altro collaboratore? Ma se l'ho inserito io stesso e poi mi sono accorto che non andava abbastanza bene, perché non mi permettete più di toglierlo e di sostituirlo con altro più appropriato? Perché non andate prima a controllare chi aveva inserito il primo contributo? {{nonfirmato|Guglielmo Carlo Peirce}}
:a volte basta anche spiegare perchè non va più bene ;).. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 12:42, 6 apr 2015 (CEST)
::sotto, per esempio, vedi la riga oggetto ed una barra: basta scrivere per esempio che la frase che vuoi togliere non va bene per il motivo che poi spieghi.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 12:52, 6 apr 2015 (CEST)
:::poi c'è anche la possibilità di chiedere l'aiuto di un tutor.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 13:36, 6 apr 2015 (CEST)
::::Non c'è nulla di complesso nel modificare le pagine, ma di cosa stiamo parlando, forse di [[Mestre]]? Perchè i tuoi unici contributi da utente registrato sono di oggi. Nel caso tu fossi l'ip che [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mestre&diff=71844845&oldid=71825939 ha modificato] in precedenza la stessa voce, è normale che se togli un qualcosa fontato tu venga rollbaccato (e bloccato se insisti), anche se tu stesso lo avevi scritto (non c'entra, ma poi da ip come si fa a sapere se lo avevi scritto tu?).--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 14:16, 6 apr 2015 (CEST)
 
==Renzo Sommaruga==
Oggi ho creato una pagina biografica riguardante mio padre. Ho citato un libro da lui scritto e prodotto che però risulta anche inserito in un inserzione di vendita ebay. Ho ricevuto segnalazione di avviso di rapida cancellazione da Wikipedia stesso per violazione di diritti di copyright. La pagina da me creata è stata quindi cancellata. Ma come è possibile dato che i diritti di copyright sono dalla mia famiglia detenuti?
La pagina riguarda Renzo Sommaruga.{{nf||Clifflorenz}}
:Il fatto è che non è possibile sapere se chi ha inserito un testo è veramente il detentore del copyright, e non è possibile inserire testi protetti da copyright se questi non sono prima stati concessi. Per poter inserire un testo coperto da copyright ci sono due possibilità. La prima, più semplice e veloce, è riformulare il testo con parole tue. La seconda - se si è il proprietario dei diritti - è concedere a wikipedia l'uso del testo. In questo caso va seguita una apposita procedura (spiegata ad esempio in [[Wikipedia:OTRS|questa]] e [[Wikipedia:OTRS/Procedura_3/2|questa]] pagina) e bisogna accettare che, una volta inserito, quel testo potrà essere modificato, ridotto, ampliato e usato da terze parti senza bisogno di chiedere il permesso. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 00:53, 7 apr 2015 (CEST)
 
== nuova pagina: John H. Holm fumettista, fonti lacunose ==
 
Salve Wikipediani,
 
qualche giorno fa ho creato la nuova pagina con la voce "John H. Holm (fumettista statunitense)". La pagina è stata evidenziata come carente di fonti, ma non so bene su quali informazioni dovrei aggiungere un adeguato corredo di fonti. Se me le indicate con la usuale dicitura [senza fonte], posso cancellare quelle informazioni oppure cercare le fonti richieste.
 
Grazie per l'eventuale collaborazione.
 
--Nicolangelo S. 02:21, 7 apr 2015 (CEST)
:Ciao. In genere, su itwiki per dichiarare che una cosa scritta in una voce non è frutto dell'immaginazione di chi ha scritto la pagina, si utilizzano delle fonti. Per cui, ti consiglio di cercare informazioni per la maggior parte delle informazioni, senza aspettare che qualcuno segnali questa o quella frase. L'avviso F indica che nella voce c'è carenza di fonti e in quella che hai creato tu non ce n'è alcuna; hai solo inserito dei collegamenti esterni in calce alla pagina. Sarebbe molto più utile utilizzare [[WP:F|fonti]] terze e [[WP:FA|affidabili]] sottoforma di [[WP:NOTE|note a pié pagina]].--[[Utente:Fringio|<span style="color:#0A6F04; font-style:italic; font-weight:normal">Fringio</span>]]—[[Discussioni utente:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:serif; color:#000000">α†Ω</span>]] 11:51, 7 apr 2015 (CEST)
 
== Link a traduzione e a voci in altre lingue ==
 
 
Buongiorno. Sto traducendo una voce dal francese. Ho due difficoltà: 1) dove ho citato che si tratta di una traduzione compare la scritta: La versione tradotta è la numero oldid del 7 apr 2015. Consulta la cronologia della pagina originale per conoscere l'elenco degli autori. La mia linea è questa: <nowiki>{{Tradotto da|fr|Section de la Musique de la Bibliothèque royale de Belgique|7 apr 2015|oldid}}</nowiki>. Dove sbaglio? come faccio a trovare la data di 'oldid'?
2) Vorrei inserire un link a una voce in inglese, perché in italiano non esiste (prima o poi la scrivero'). Ho usato questa sintassi: [[:en:|International Association of Music Libraries, Archives and Documentation Centres| Associazione Internazionale Biblioteche e Archivi Musicali (IAML)]] ma il risultato è che cliccandoci sopra si apre wikipedia.org. Di nuovo, dove sbaglio?
La mia bozza è qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Twindoors/Brouillon.
Grazie!
 
 
--[[Utente:Twindoors|Twindoors]] ([[Discussioni utente:Twindoors|msg]]) 14:36, 9 apr 2015 (CEST)
:Ciao. Per quanto riguarda il collegamento alla pagina in inglese (sarebbe meglio lasciare il wl rosso, piuttosto che collegare pagine in altre lingue, ma va beh) [[Speciale:Diff/71895264|ho sistemato]]. Per quanto riguarda {{Tl|Tradotto da}}, l'oldid è un piccolo numero che permette di collegare una determinata versione della pagina. Ogni pagina è stata salvata in una determinata data e quella è la data dell'oldid (vedi [[Aiuto:Oldid]]).--[[Utente:Fringio|<span style="color:#0A6F04; font-style:italic; font-weight:normal">Fringio</span>]]—[[Discussioni utente:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:serif; color:#000000">α†Ω</span>]] 14:41, 9 apr 2015 (CEST)
 
Grazie mille Fringio!{{nf||Twindoors}}
 
::La voce non è correttamente formattata, sono presenti numerosi link esterni direttamente nel testo, piuttosto se necessario si aggiunge una nota. Segnalo [[Aiuto:Interlink#Scrivere_un_interlink_nel_testo_di_una_pagina]], sulla wiki italiano si usano solo nelle pagine discussioni come detto da Fringio vanno lasciati in rosso (normalmente non devono essere presenti interlink nel testo di una voce, al massimo sono possibili nelle note se di aiuto ad un riferimento, ma solo in rare eccezioni, che dovrebbero essere prima discusse), il motivo è spiegato nello stesso paragrafo, quindi così non va bene visto che sarebbe una pagina da spostare poi nel Ns0.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 14:57, 9 apr 2015 (CEST)
Grazie Kirk39, ma non mi è chiaro a quali link esterni ti riferisci. La voce originale ha questo formato. Non va bene?
Grazie{{nf||Twindoors}}
 
OK. Credo di avere sistemato tutto (compresi i link esterni commentati da Kirk39). Credo di avere anche imparato a firmarmi.
--[[Utente:Twindoors|Twindoors]] ([[Discussioni utente:Twindoors|msg]]) 16:05, 9 apr 2015 (CEST)
:Si mi riferivo a quelli. Mi chiedo un'altra cosa però; la voce principale è [[Biblioteca reale del Belgio]] che qui è scarnissima, non era meglio integrare questa là? Anche perchè su fr.wiki ci sono 2 differenze, la voce principale è ben più corposa e comunque tratta della sezione musica, poi è stata creata appena 2 giorni fa ed è comunque più articolata e divisa in sezioni a differenza di quella della tua sandbox. Solitamente si fanno voci separate per problema di dimensioni, che in questo caso non esiste.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 16:45, 9 apr 2015 (CEST) P.S. Ti ricordo l'interlink, che dovrebbe rimaner rosso.
::Ho integrato le voci e emendato alcune un po' troppo dense di [[WP:EVASIVO|aggettivi]]. :) --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 23:43, 9 apr 2015 (CEST)
 
== Come caricare immagini ==
Ho creato una voce riguardante mio padre, Renzo Sommaruga. Ora vorrei caricare delle immagini riguardanti lui e alcune sue opere (di cui come erede ho i diritti). Come posso fare?
--[[Utente:Clifflorenz|Clifflorenz]] ([[Discussioni utente:Clifflorenz|msg]]) 18:52, 9 apr 2015 (CEST)
:Ciao. Per inserire immagini in una pagina, devi prima [[Aiuto:Carica un file|caricare il file]] (se non infrange le [[WP:CI|norme sul copyright]]) e poi [[WP:MI|richiamarle il file nella pagina]].--[[Utente:Fringio|<span style="color:#0A6F04; font-style:italic; font-weight:normal">Fringio</span>]]—[[Discussioni utente:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:serif; color:#000000">α†Ω</span>]] 19:40, 9 apr 2015 (CEST)
 
== Come recuperare il testo di una voce cancellata ==
Il titolo mi sembra abbastanza esaustivo, ma in ogni caso esplicito meglio la domanda. Avrei infatti bisogno di sapere come fare (ammesso che sia possibile) per recuperare il wikitesto di una voce che è stata cancellata, in modo da poterlo eventualmente utilizzare per un suo ripristino. --[[Utente:Revares|<span style="color: #000; font-weight: bold">R</span><span style="color: gold; text-decoration: underline">evares</span>]] [[Discussioni utente:Revares|<small>(make it quick!)</small>]] 15:29, 10 apr 2015 (CEST)
: Non è detto che sia possibile, ad esempio se il testo contiene violazioni di copyright ovviamente non si può. Prova a chiedere in [[Wikipedia:Richieste agli amministratori]] cliccando su "Aggiungi la tua richiesta". --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 16:22, 10 apr 2015 (CEST)
::Non è questo il caso. Si è trattato di una cancellazione semplificata che è andata a buon fine principalmente per il fatto che, non essendo io più un utente molto attivo, non c'è stata alcuna opposizione alla proposta di cancellazione. Comunque farò richiesta lo stesso, grazie! --[[Utente:Revares|<span style="color: #000; font-weight: bold">R</span><span style="color: gold; text-decoration: underline">evares</span>]] [[Discussioni utente:Revares|<small>(make it quick!)</small>]] 16:29, 10 apr 2015 (CEST)
 
== Problema su wikidata ==
 
Sto cercando di collegare [[Beta-carotene]] al rispettivo oggetto su wikidata [https://www.wikidata.org/wiki/Q306135#sitelinks-wikipedia], ma ogni volta mi dà errore, dicendo che la voce [[carotene]] (e non [[beta-carotene]]) appartiene già ad un altro elemento wikidata. La cosa può essere dovuta al fatto che, fino a pochi minuti fa, Beta-carotene era un redirect a carotene? Come correggere l'errore?--[[Utente:Samuele Madini|Samuele]] [[Discussioni utente:Samuele Madini|Madini]] 16:24, 10 apr 2015 (CEST)
:Ciao. È proprio perché beta-carotene è un redirect e quindi Wikidata non sa gestirlo, quindi non può essere collegato.--[[Utente:Fringio|<span style="color:#0A6F04; font-style:italic; font-weight:normal">Fringio</span>]]—[[Discussioni utente:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:serif; color:#000000">α†Ω</span>]] 16:30, 10 apr 2015 (CEST) PS: Perché dici che bata-carotene '''era''' un redirect? [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Beta-carotene&redirect=no È ancora un redirect].
::Ho scoperto l'inghippo: la B di Beta-carotene era una [[Beta (lettera)|Beta]] e non una [[B]]. Ora sistemo, grazie per la risposta--[[Utente:Samuele Madini|Samuele]] [[Discussioni utente:Samuele Madini|Madini]] 16:38, 10 apr 2015 (CEST)
 
== Come posso fare per trasferire una voce di wikipedia già creata da un indirizzo IP generico ad un utente registrato ==
 
 
salve, volevo sapere come posso fare, dopo che ho creato una voce di wikipedia senza essere utente registrato e dunque con IP generico, trasferirla sulla mia pagina contributi ora che sono utente registrato. Grazie mille<br />
Ennio --[[Utente:Ennio63|Ennio63]] ([[Discussioni utente:Ennio63|msg]]) 17:28, 11 apr 2015 (CEST)
 
: I contributi sono personali e una volta scritti rimangono così come sono: se proprio vuoi identificare il contributo dell'indirizzo IP come tua modifica effettuata senza aver eseguito il login, puoi segnalarlo nella tua pagina utente, creandoti una sezione in cui è presente una lista di voci di cui sei l'autore prima della registrazione con il nome attuale che hai scelto; sulla colonna sulla sinistra del tuo pc è presente una scritta "puntano qui": una volta che avrai inserito tra le parentesi quadre il nome della pagina, questa verrà collegata alla tua pagina utente tramite il richiamo del link.--[[Utente:Anima della notte|Anima della notte]] ([[Discussioni utente:Anima della notte|msg]]) 17:38, 11 apr 2015 (CEST)
 
== Contributi ==
 
Come mai nei contributi non compare la pagina che ho modificato? {{nf| 13:13, 13 apr 2015‎ |Claudio Scarpino}}
:Sapere di che pagina stai parlando può essere di aiuto... comunque, forse l'hai modificata prima di registrarti, quindi da IP? --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 13:37, 13 apr 2015 (CEST)
::Non compaiono anche le modifiche alle pagine che successivamente sono state cancellate. --[[Utente:Captivo|Captivo]] ([[Discussioni utente:Captivo|msg]]) 14:14, 13 apr 2015 (CEST)
Sì, probabilmente mi sono registrato dopo... però ho visto che potevo fare comunque la modifica, sono andato avanti ma credo di aver dato l'opzione di salvataggio solo dopo la registrazione (era la pagina dove si parla della frase "IN BOCCA AL LUPO") [[Utente:Claudio Scarpino|Claudio Scarpino]] ([[Discussioni utente:Claudio Scarpino|msg]]) 14:54, 13 apr 2015 (CEST)
: Quindi se ho capito bene, hai iniziato la modifica prima di registrarti, poi prima di salvare ti sei registrato (in un'altra tab del browser, immagino) e solo dopo la registrazione sei tornato nella tab precedente e hai salvato. Onestamente non ho idea di cosa possa succedere in questo caso, ma se avesse preso la tua modifica come fatta da [[Utente:Claudio Scarpino|Claudio Scarpino]], mi sarei meravigliato parecchio... :-) --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 15:07, 13 apr 2015 (CEST)
Hai capito perfettamente, Lepido...in effetti mi era venuto il dubbio di fare la modifica e di salvare senza essere registrato, ho pensato che non sarebbe andata a buon fine... mi sarei invece creduto che il sistema inibisse la modifica fino a che uno non si era accreditato. [[Utente:Claudio Scarpino|Claudio Scarpino]] ([[Discussioni utente:Claudio Scarpino|msg]]) 15:31, 13 apr 2015 (CEST)
: No no, il bello di Wikipedia è che generalmente le voci sono modificabili da tutti, anche se non si è registrati. Nel tuo caso avresti dovuto "abortire" la modifica e rifarla come utente registrato. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 15:52, 13 apr 2015 (CEST)
::Non vorrei fare il guastafeste, ma la modifica alla voce ''[[In bocca al lupo]]'' è stata marcata con {{tl|citazione necessaria}}. --[[Utente:Captivo|Captivo]] ([[Discussioni utente:Captivo|msg]]) 00:17, 14 apr 2015 (CEST)
Grazie Captivo (di nome e di fatto.. AH AH ) a parte la battuta chiedo scusa ma io non credevo di creare tutto questo scompiglio, io ho visto una puntata di Superquark alla Rai credo nel 2009 dove hanno parlato di questa cosa.. [[Utente:Claudio Scarpino|Claudio Scarpino]] ([[Discussioni utente:Claudio Scarpino|msg]]) 13:50, 14 apr 2015 (CEST)
:Figurati, niente scompiglio per quanto mi riguarda, oltretutto non sono io colui il quale l'ha marcata. Tuttavia concordo e credo proprio che un riferimento ci voglia (vedi ''[[Wikipedia:Uso delle fonti]]''). --[[Utente:Captivo|Captivo]] ([[Discussioni utente:Captivo|msg]]) 16:55, 14 apr 2015 (CEST)
Sì, ho visto anche il capitolo di come citare le fonti, ma parla solo di fonti scritte. Come faccio a citare una voce del genere? Grazie per l'aiuto [[Utente:Claudio Scarpino|Claudio Scarpino]] ([[Discussioni utente:Claudio Scarpino|msg]]) 17:00, 14 apr 2015 (CEST)
:Puoi vedere il [[Template:Cita_video]] --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 17:06, 14 apr 2015 (CEST)
::Salve a tutti, sono l'antipatico che ha messo l'avviso <nowiki>{{cn}}</nowiki>, ma visto che sono un [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiDemone|Wikidemone]] pentito ho spulciato un po' google ed ho trovato questo [http://www.sapere.it/sapere/strumenti/domande-risposte/di-tutto-un-po/perche-si-dice-in-bocca-al-lupo.html], dove si accenna all'ipotetica origine marinaresca dell'augurio, anche se in modo molto meno specifico di come è riportato ora nella voce, in particolare non ho trovato alcun riferimento alla città di Venezia o alla peste --[[Utente:Samuele Madini|Samuele]] [[Discussioni utente:Samuele Madini|Madini]] 17:19, 14 apr 2015 (CEST)
Ho aggiunto i riferimenti della puntata, che avevo anche registrato...spero sia sufficiente. [[Utente:Claudio Scarpino|Claudio Scarpino]] ([[Discussioni utente:Claudio Scarpino|msg]]) 17:32, 14 apr 2015 (CEST)
:Ho sistemato un poco la forma della nota. Non ho ancora tolto il CN perchè in realtà la puntata di Superquark dice solo una parte delle informazioni inserite (l'origine al Lazzaretto Vecchio di Venezia), ma non il fatto della lavagna su cui erano indicate le navi che potevano ripartire (nella trasmissione si parla di messaggi benauguranti scritti sui muri) --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 22:27, 14 apr 2015 (CEST)
Ho trovato su Youtube una puntata di Ulisse nel quale si parla della stessa cosa...[[Utente:Claudio Scarpino|Claudio Scarpino]] ([[Discussioni utente:Claudio Scarpino|msg]]) 08:30, 15 apr 2015 (CEST)
 
== Link sito internet in una voce ==
 
Spero sia il luogo adatto in cui chiedere. Nella voce [[Carmen Di Pietro]] uno o più utenti continuano ad aggiungere continuamente il sito internet della soubrette, con frasi del tipo: "Ecco il sito internet di...", "Official Site di...", ecc. Io ho già provveduto a cancellare la frase, ritenendola non enciclopedica, due volte, ma continuano ripetutamente ad aggiungere il link. Ritenete anche voi che sia opportuno continuare a cancellare quella frase? Grazie -- [[Utente:Wonder Donnie|Wonder Donnie]] ([[Discussioni utente:Wonder Donnie|msg]]) 19:10, 13 apr 2015 (CEST)
:se decidessimo di toglierli tutti sarei d'accordo, ma ce ne stanno in ogni voce. ho sistemato. --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 19:45, 13 apr 2015 (CEST)
 
== Ricreazione voce Pino Loperfido ==
 
Buongiorno,
vorrei sapere se è posibile ricreare la voce relativa al mi onome, Pino Loperfdo, più volte da voi cancellata.
Sono autore teatrale scrittore, nonché organizzatore e ideatore del Trentino Book Festival.
Il mio nome compare già in diverse voci (ad esempio, quella dell'attore Andrea Castelli o quella sulla Strage del Cermis).
Attendo vs notizie
Grazie{{nf||Pinoloperfido}}
 
:La pagina è stata cancellata (numerose volte) in quanto ritenuta promozionale. Inopportuno e inutile pertanto sarebbe tentare di ricrearla nuovamente, dato che verrebbe immediatamente cancellata. Suggerisco la lettura di [[Wikipedia:Autobiografie]], [[Wikipedia:Pagine promozionali o celebrative]], [[Aiuto:Voci cancellate]], [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri]] che potranno fornire i chiarimenti. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 15:00, 14 apr 2015 (CEST)
 
== aiuto per richiesta annullamento cancellazione immagine ==
 
Salve,
alcuni giorni fa (il 10 aprile 2015) ho inviato una richiesta per l'annullamento della procedura di cancellazione di un'immagine che avevo caricato su wikicommons. Nonostante non mi fosse stato richiesto di produrre prove o documenti volti ad attestare la non violazione del copyright dell'immagine al momento del caricamento, mi è stato contestato successivamente proprio questo punto e la foto è stata cancellata. Per questo ho fatto la richiesta di annullamento e ho mandato una email all'indirizzo dei permessi, seguendo il template per assicurare che non c'è alcuna violazione di copyright dell'immagine e mostrare l'autorizzazione di chi possiede i diritti dell'immagine a caricarla su wikipedia ponendola sotto la licenza creative commons. La mia domanda è come faccio a sapere se la mia richiesta è stata presa in considerazione e se verrà espletata o meno. Non ho ricevuto risposte, nè avuto più notizie e sinceramente non so dove posso guardare o a chi posso rivolgermi.
Grazie,
 
Cordialmente
 
Ilaria D'Angelo{{nf||Lila221}}
 
:Questa è Wikipedia, non Wikimedia Commons, per cui suggerisco di rivolgersi lì alla pagina [[Commons:Commons:Bar italiano]]. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 14:55, 14 apr 2015 (CEST)
 
== creazioni voci ==
 
 
è possibile creare più voci contemporaneamente?
 
--[[Utente:Immitch|Immitch]] ([[Discussioni utente:Immitch|msg]]) 12:24, 14 apr 2015 (CEST)
 
:che significa "contemporaneamente"? Le voci si creano una a una. Se sono voci correlate si può iniziare a mettere i collegamenti tra doppie quadre <nowiki>[[ ]]</nowiki> per essere pronti, ma non è che la voce A diventa enciclopedica perché c'è B, B diventa enciclopedica perché c'è C, e C diventa enciclopedica perché c'è A. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 12:26, 14 apr 2015 (CEST)
:Tecnicamente ogni creazione è un evento a sé, tuttavia è possibile creare rapidamente un gran numero di pagine [[Aiuto:Trasferimento#Terzo metodo: upload di un file XML|importando un file XML]] o avvalendosi di un [[Wikipedia:Bot|bot]]. In generale, però, la [[Aiuto:Creazione sistematica di voci|creazione sistematica di voci]] è soggetta a [[Wikipedia:Consenso|consenso]]. --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 14:20, 14 apr 2015 (CEST)
 
:Forse intende di scrivere non completamente una voce, poi passare ad alcune altre, e poi man mano tornare ad ampliarle.
:In tal caso Immitch puoi certamente. Vedi [[Aiuto:Come scrivere una voce]] e [[Aiuto:Abbozzo]]. Se la prima versione di una o più voci fossero così minimeche non avesse senso che siano già tra le voci, puoi scriverle in pagine delle prove personali (vedi [[Aiuto:Pagina delle prove#Sandbox personali]]) e spostare poi ciascuna di esse non appena raggiunge un contenuto accettabile. --[[Speciale:Contributi/5.170.48.183|5.170.48.183]] ([[User talk:5.170.48.183|msg]]) 09:32, 15 apr 2015 (CEST)
 
grazie. intendevo proprio quest'ultima cosa.
 
== sandbox ==
 
 
sto lavorando alla creazione di una voce in modalità sandbox personale.posso aprire (in contemporanea) altre 2 sandbox personali finalizzate alla creazione di altre 2 voci? --[[Utente:Immitch|Immitch]] ([[Discussioni utente:Immitch|msg]]) 15:26, 14 apr 2015 (CEST)
:sì, avoglia. --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 15:32, 14 apr 2015 (CEST)
grazie! :)
 
== risposte ==
 
 
come si risponde alle risposte date dgli utenti?
 
 
--[[Utente:Immitch|Immitch]] ([[Discussioni utente:Immitch|msg]]) 15:54, 14 apr 2015 (CEST)
:A fianco al titolo di ogni sezione (come questa) c'è "modifica", clicca e inserisci la risposta (per le discussioni come questa). Se invece vuoi contattare direttamente un utente, devi scrivergli nella sua [[WP:USER TALK|pagina di discussione]].--[[Utente:Fringio|<span style="color:#0A6F04; font-style:italic; font-weight:normal">Fringio</span>]]—[[Discussioni utente:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:serif; color:#000000">α†Ω</span>]] 16:12, 14 apr 2015 (CEST)
grazie mille! :)
 
== Template lingua ==
 
Ciao, esattamente qual è il template per visualizzare la lingua cinese differenziandola in tradizionale, semplificata e Wan Giles? [[ChrisTerry91]] 02.06, 14 apr 2015 (CEST)
:Ciao. Dovrebbe essere {{tl|Cinese}}.--[[Utente:Fringio|<span style="color:#0A6F04; font-style:italic; font-weight:normal">Fringio</span>]]—[[Discussioni utente:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:serif; color:#000000">α†Ω</span>]] 08:50, 15 apr 2015 (CEST)
 
== Codice di formattazione inserito nel testo della voce da Template:RQuote ==
 
Ho visto nella voce [[Accordo di Haavara]] che c'è del codice che viene visualizzato nel testo della voce "<nowiki>" align="right " style="background-color:inherit;border-collapse:collapse;border-style:none;margin: .5em .75em;"</nowiki>" (codice che non so cosa sia, in [[Aiuto:Wikitesto]] non se ne parla).
 
Ho provato allora a modificare il sorgente della voce, ma stranamente quel testo non è presente nel codice! Immagino sia generato dal [[Template:RQuote]] subito sotto.
 
Come si può sistemare?
 
 
p.s. Mi pare di aver capito che quel codice, che come dicevo è di un tipo non è menzionato in Aiuto:Wikitesto, sia [[CSS]], però non trovo nessuna pagina di aiuto che dica che si possa usarlo in Wikipedia, quali di esso e come. --[[Speciale:Contributi/5.170.48.183|5.170.48.183]] ([[User talk:5.170.48.183|msg]]) 09:24, 15 apr 2015 (CEST)
: La cosa è stata sistemata da {{Ping|Bultro}} (che pingo), ma rimane un problema sul template RQuote che riporto qui perché adesso non ho tempo di fare delle prove.
: Se scrivo:
<pre><nowiki>
{{RQuote|left|TITOLO
|Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit.
|Autore
}}</nowiki></pre>
: ottengo il corretto:
{{Clear}}
----
{{RQuote|left|TITOLO
|Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit.
|Autore
}}
'''''Leaving''''' è un [[Singolo discografico|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Pet Shop Boys]], il secondo estratto dall'undicesimo [[album in studio]] ''[[Elysium (Pet Shop Boys)|Elysium]]'' e pubblicato il 15 ottobre 2012.<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/news/3326 Leaving formats]</ref>
{{Clear}}
----
: mentre se scrivo l'equivalente (almeno in teoria):
<pre><nowiki>
{{RQuote|left
|TITOLO
|Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit.
|Autore
}}</nowiki></pre>
: con un a-capo dopo "left" ottengo:
{{Clear}}
----
{{RQuote|left
|TITOLO
|Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit.
|Autore
}}
{{Clear}}
----
: che è una visualizzazione non corretta. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 11:11, 16 apr 2015 (CEST)
::credo di aver sistemato il template nella maniera migliore possibile. --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 11:29, 16 apr 2015 (CEST)
:::Grazie a tutti quelli che se ne sono interessati.
::(Giusto per capire: Lepido, dici che l'ha sistemato Bultro, ma non vedo sue modifiche al template [[Template:RQuote]], ma solo alla voce [[Accordo di Haavara]], dove l'ha sostituito con il {{Tl|Citazione}}. Quindi in generale quel template può ancora creare problemi o la successiva modifica di Ppong.it risolve?) --[[Speciale:Contributi/5.170.69.11|5.170.69.11]] ([[User talk:5.170.69.11|msg]]) 20:58, 16 apr 2015 (CEST)
 
== Utenza multipla ==
 
Salve.
Ho notato che almeno tre nuovi utenti effettuano la stessa identica modifica, per giunta non attinente, su molte voci di politici italiani. Cosa si può fare e come? I contributi degli utenti in questione sono:
* '''[[Speciale:Contributi/Ghiutrel|1]]'''
* '''[[Speciale:Contributi/Riverniciato|2]]'''
* '''[[Speciale:Contributi/Sonagliero|3]]'''
 
Ciao e grazie. --[[Utente:Bellatrovata|Bella Trovata]] ([[Discussioni utente:Bellatrovata|msg]]) 11:24, 15 apr 2015 (CEST)
:È il solito amico che da qualche tempo crea una decina di utenze al giorno e inserisce sempre le stesse cose finchè non viene bloccato a vista. Si tratta sempre di sockpuppet di [[Utente:Italo Sgrò]]--''''' [[Utente:Vegetable|<span style="color:navy">Vegetable</span>]]''''' <span style="border:1px solid midnightblue;font-size:85%;background:navajowhite">''' [[Discussioni utente:Vegetable|<span style="color:navy">MSG</span>]] '''</span> 11:44, 15 apr 2015 (CEST)
 
::altra utenza farlocca:
* '''[[Speciale:Contributi/RiPeter|4]]''' --[[Utente:Bellatrovata|Bella Trovata]] ([[Discussioni utente:Bellatrovata|msg]]) 12:51, 15 apr 2015 (CEST)
 
==Aiuto Addis Abeba==
salve,
 
sono nuovo su wikipedia vorrei farne parte
 
ora io vorrei aggiungere dei testi per complettare la pagina di addis abeba.
ora come ho capito dovrei in poche parole farne un riassunto su un testo scritto da un'altra persona che ha un copyright, giusto?
poi dovrei indicare pure link?
ma se è il link che ho riassunto è stato copiato da un testo dove non è indicato il vero scrittore o tradotto male vabbene lo stesso?
voi mi sapete indicare dei link giusti oppure dei libri che parlino di addis abeba da farne un riassunto?
per mettere delle fotografie di fianco al testo come si può fare?
c'è pure su questo il copyrigth?
 
dopo avere scritto e preparato il tutto posso farvelo leggere a voi,se vabbene quello che ho aggiunto senza rischiare di avere un blocco?
 
grazie per le risposte{{nf||Mulugheta alula roma}}
:Salve, provo a rispondere alle varie domande:<br>
:-''dovrei in poche parole farne un riassunto su un testo scritto da un'altra persona che ha un copyright, giusto?'' Si, è giusto. I testi che si trovano in giro, sia libri che siti web, in genere sono protetti da copyright e quindi non si possono copiare identici su wikipedia. E' necessario riformulare il testo, ossia dire le stesse cose del testo originale (o di una parte di esso) ma con parole proprie. Anche in caso di una traduzione (ad esempio se la fonte è un testo in inglese) non si può tradurre letteralmente ma bisogna riformulare il testo.<br>
:-''poi dovrei indicare pure link?'' Si, quando si inseriscono delle informazioni andrebbe sempre indicata la fonte da cui sono state prese. Può essere il link di un sito web oppure i dati di un libro cartaceo. Per informazioni su come citare le fonti è possibile vedere [[Aiuto:Note|questa pagina]]<br>
:-''ma se è il link che ho riassunto è stato copiato da un testo dove non è indicato il vero scrittore o tradotto male vabbene lo stesso?'' L'ideale sarebbe usare delle fonti di qualità, come siti web ufficiali (i siti istituzionali di una regione, di un ente, di una università...) o libri scritti da qualche studioso dell'argomento.<br>
:-''voi mi sapete indicare dei link giusti oppure dei libri che parlino di addis abeba da farne un riassunto?'' Su questo punto purtroppo non so aiutare <br>
:-''per mettere delle fotografie di fianco al testo come si può fare?c'è pure su questo il copyrigth?''Per il codice da usare per inserire una immagine si può vedere [[Aiuto:Markup_immagini|questa pagina]]. Anche le immagini sono normalmente protette da copyright, e quindi è possibile inserire nelle pagine solo immagini cosiddette libere, ossia con una licenza che ne permetta l'uso. Uno dei modi migliori di cercare una immagine è guardare cosa è presente su [https://commons.wikimedia.org/wiki/Pagina_principale wikimedia Commons]: le immagini che si trovano lì sono libere e possono essere inserite nelle pagine di wikipedia. Ad esempio [https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Addis_Ababa qui] si trovano le immagini di Commons su Addis Abeba. <br>
:-''dopo avere scritto e preparato il tutto posso farvelo leggere a voi,se vabbene quello che ho aggiunto senza rischiare di avere un blocco?'' Decisamente si. Ad esempio puoi scrivere il testo che vorresti inserire in una tua sandbox (pagina di prova), come quella che si apre cliccando su questo [[Utente:Mulugheta alula roma/sandbox|link rosso]] --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 18:41, 15 apr 2015 (CEST)
 
== come passare da una sandbox personale a una "voce"? ==
 
 
Ho cominciato a scrivere una voce nuova aprendo una sandbox personale. Ora che ho completato la stesura dovrei trasformarla in una "voce", ma devo cambiare il titolo. Con l'azione "sposta" cosa succede di fatto nel momento in cui modifico il titolo?
Prima di farlo vorrei essere sicura che non resti traccia del vecchio titolo provvisorio. Grazie.
--[[Utente:Immitch|Immitch]] ([[Discussioni utente:Immitch|msg]]) 15:09, 15 apr 2015 (CEST)
:resterà una traccia nella cronologia, ma il nuovo titolo sostituirà completamente quello vecchio. coraggio, solo chi non fa non sbaglia! --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 16:22, 15 apr 2015 (CEST)
::Una alternativa, se hai lavorato solo tu alla voce in sandbox e non vuoi che nella cronologia della nuova voce rimanga la "storia" delle modifiche che hai fatto nella sandbox (magari perchè in precedenza l'avevi usata per delle prove di un'altra voce), puoi semplicemente creare una nuova pagina - con il titolo corretto - incollandoci dentro tutto il contenuto della sandbox. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 18:10, 15 apr 2015 (CEST)
 
== Una scuola primaria può registrarsi come autore e pubblicare un articolo? ==
Un plesso di scuola primaria può registrarsi come autore e pubblicare un articolo?
Oppure, un insegnate della stessa scuola può registrarsi come autore e pubblicare un articolo redatto dagli alunni?
 
--[[Utente:Patrizio Vignola|Patrizio Vignola]] ([[Discussioni utente:Patrizio Vignola|msg]]) 22:02, 15 apr 2015 (CEST)
:Ciao! Credo che potresti trovare le istruzioni del caso al [[Progetto:Coordinamento/Scuole]]; per informazioni puoi chiedere nella relativa pagina di discussione ([[Discussioni progetto:Coordinamento/Scuole]]). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 22:46, 15 apr 2015 (CEST)
 
::Ciao [[Utente:Patrizio Vignola|Patrizio]]. È sempre consigliabile che ad un'utenza su Wikipedia corrisponda una persona e non un gruppo (questo soprattutto per la corretta attribuzione della paternità dei contributi). L'ideale sarebbe che ogni alunno che contribuisce a una voce di Wikipedia avesse la sua utenza. Ti ricordo che per registrarsi non è necessario fornire alcun dato personale (la mail è facoltativa, utile soprattutto per l'eventuale recupero della password). Spero di esserti stato d'aiuto. --<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 23:20, 15 apr 2015 (CEST)
:::Bella l'idea di cominciare così presto, Patrizio, bravo! :-) Se si vuole avere un po' si supporto e trattandosi di una scuola elementare (o media?) probabilmente è una bunoa idea valutare una soluzione su misura coordinandosi col [[Discussioni progetto:Coordinamento/Scuole|progetto scuole]], oppure, qualora si volesse "fare da soli", usare la propria utenza di insegnante o una ipotetica utenza anonima "classe3f". Lo dico perché si tratta di un caso particolare, dove magari un "compito collettivo" è più semplice da gestire vista anche l'età delle persone coinvolte. Certo creare una utenza per ciascun alunno sarebbe propedeutico (con un nome di fantasia anonimo, anche per ovvie ragioni di riservatezza dei bambini), ma probabilmente appunto non semplice da gestire nel concreto (né per l'insegnante, né eventualmente per i patroller). Qualche utente su Bologna magari potrebbe dare un contributo pratico :-) --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 04:26, 16 apr 2015 (CEST)
 
Grazie per le risposte!
Sono bambini di tre quarte e tre quinte classi di scuola elementare; l'attività é collaborativa, ogni classe perciò realizza una sezione diversa della voce enciclopedica, potrebbe essere complicato attribuire la maternità paternità a centoventi autori!? Vorrei se possibile evitare che la voce sia attribuita ad un adulto insegnante: avrei generato un'utenza intestata al nome della scuola e indicato come indirizzo mail quello della segreteria.
G{{nf||Patrizio Vignola}}
 
:Nessun problema per l'indirizzo e-mail della segreteria, se vi hai accesso. Personalmente invece eviterei un nome di utenza che faccia riferimento alla scuola nella sua interezza. (A meno che tu non sia il preside e voglia coinvolgere la scuola nella sua interezza). --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 09:18, 16 apr 2015 (CEST)
 
== File di copertine di album ==
 
Salve, chiedo qui perché non so dove altro chiedere; ho già chiesto su en.wiki ma non mi hanno risposto. I seguenti file - [[:en:File:Montrose-PaperMoney.jpg|questo]] e [[:en:File:Montrose-mean.jpg|quest'altro]] - sono copertine di album composte da semplici scritte quindi, come già successo per altre copertine simili, potrebbero essere trasferiti su commons? Se lo si può fare, potrebbe aiutarmi qualcuno visto che non so come si faccia?--[[Utente:Tenebroso|<span style="color:#932724">''Tenebroso''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Tenebroso|<span style="color:#01796F"><b>discutiamone...</b></span>]]</small> 12:10, 16 apr 2015 (CEST)
 
:Si, a occhio mi sembra che siano accettabili su Commons. Per ricaricarle lì puoi semplicemente:
#scaricare le immagini in locale sul tuo computer
#poi ricaricarle su Commons con lo stesso nome (indicando la pagina di provenienza)
#infine aggiungere una riga con il template <code>{{tl|nowcommons}}</code> alla fine della pagina delle rispettive immagini qui su Wikipedia, così da avvisare che sono stati trasferiti e che possono essere cancellati qui.
:In alternativa a questo sistema puoi usare [https://tools.wmflabs.org/commonshelper/ questo tool] per il trasferimento automatico. Per ogni altro dubbio relativo a Wikimedia Commons, puoi contattare direttamente lì il [[Commons:Commons:Bar italiano|Bar italiano]]. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 12:53, 16 apr 2015 (CEST)
 
== Scrivere una pagina basata sulla tesi di laurea ==
 
Salve, vorrei aggiungere una voce sulla ceramica di Okinawa copiando delle parti della mia tesi di laurea. (Essendo una tesi è un lavoro originale basato su manuali in inglese).Per il copyright é necessario rielaborare il testo o posso copiare le frasi?
Scusate non sono ancora molto pratica su alcuni aspetti. Grazie
--[[Utente:Ester Den|Ester Den]] ([[Discussioni utente:Ester Den|msg]]) 13:35, 16 apr 2015 (CEST)
: Anche se la faccenda del diritto d'autore per quanto riguarda le tesi di laurea è cosa complessa, ritengo che comunque copiare un testo di una tesi si configuri come violazione di copyright. Tieni poi conto che una tesi di laurea potrebbe essere vista come una ricerca originale, cosa non ammessa su Wikipedia (leggi: [[WP:RO]]). C'è però da dire che come tu stesso ammetti, la tua tesi è frutto di rielaborazione di altri testi (presumo autorevoli) quindi il rischio di incappare in una ricerca originale dovrebbe essere scongiurato (ovviamente io non ho letto il testo, quindi posso solo presumere la cosa).
: Io quindi se fossi in te [[Aiuto:Riformulare un testo|riformulerei il tuo testo della tesi]], magari basandomi direttamente sulle fonti (che andranno citate) in modo da scongiurare qualsiasi problema. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 14:36, 16 apr 2015 (CEST)
 
== come contattare un utente? ==
 
Il brano ricevette la sua anteprima mondiale radiofonica la mattina del 31 agosto 2012 al [[Ken Bruce Show]] su [[BBC Radio 2]].<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/news/-/201208 Leaving on the radio]</ref> Originariamente i Pet Shop Boys volevano pubblicare ''Leaving'' come primo singolo dell'album ma, dovuto al clima [[Giochi della XXX Olimpiade|olimpico di Londra]], la casa discografica pubblicò ''[[Winner (Pet Shop Boys)|Winner]]'' come singolo.
Buongiorno, ho modificato un pagina che conteneva varie inesattezze, non insignificanti
L'utente ha poi reso la pagina stessa non modificabile
Vorrei potergli spiegare che di cosa si trattasse, ed eventualmente documentare il tutto
 
== Il singolo ==
Vorrei poter contattare anche l'utente che mi ha inviato il Benvenuto qui, e che mi invitava a contattarlo in caso di necessità
Anche ''Leaving'' fu, come il suo predecessore ''Winner'', pubblicata in due versioni: il disco singolo con nuovo materiale [[b-side]] e la versione "remixed" con vari remix del brano a cura degli stessi Pet Shop Boys e di [[Dusty Kid]] e [[Andrew Dawson]].
Nel disco singolo, oltre a ''Leaving'' vennero inclusi come [[b-side]] la sua versione demo del 2010, il demo del 2003 del brano ''Baby'' (consegnato agli [[Alcazar (gruppo musicale)|Alcazar]] nel 2003, i quali lo pubblicarono sei anni dopo nel loro album ''[[Disco Defenders]]'', e poi incluso, in piccola parte, nella colonna sonora ''[[The Most Incredible Thing]]'' per l'omonimo balletto del [[2011]]) e le due nuove canzoni ''Hell'' (scritta l'anno precedente con l'intenzione di includerla nell'album) e ''In His Imagination'' (scritta e registrata a [[Londra]] nell'estate 2012).
Poco dopo i Pet Shop Boys annunciarono che ''Leaving'' sarebbe stato pubblicato in una terza versione, ''Leaving Again'', la quale contiene le due versioni remix a cura degli stessi Pet Shop Boys.
 
== Video musicale ==
grazie. saluti{{nf||Antarts}}
Il videoclip di ''Leaving'' fu disponibile su [[YouTube]] a partire dal 1º ottobre<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=U81VoqHxIp4 Il video]</ref>. Il video è un mix tra l'esibizione dei Pet Shop Boys a [[Berlino]] nel loro concerto promozionale dell'album ''Elysium'' del 5 settembre e frammenti di video girati in treno.
:Ciao. Per contattare un utente ci sono essenzialmente 2 modi:
:#Contattarlo nella sua [[WP:USER TALK|pagina di discussione]] (solitamente è facilmente raggiungibile dalla firma dell'utente, nel mio caso ti basta cliccare su '''α†Ω''')
:#Mandargli una email privata, tramite il pulsante presente nella colonna di sinistra "Invia una mail all'utente" (visibili nella Pagina Utente di un Utente, ma solo se ha indicato la mail).
:Il metodo più veloce e migliore è senza dubbio contattarlo nella sua pagina di discussione.--[[Utente:Fringio|<span style="color:#04666f; font-style:italic; font-weight:normal; font-family:verdana;">Fringio</span>]] – [[Discussioni utente:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:serif; color:#000">α†Ω</span>]] 16:02, 16 apr 2015 (CEST)
:: In particolare:
::* L'utente .mau. lo contatti in [[Discussioni utente:.mau.]]
::* L'utente Borgil lo contatti in [[Discussioni_utente:Borgil]]
::* C'è inoltre da dire che la voce [[I Corvi]] è soggetta a modifiche reiterate e contrastanti che rispecchiano le contrapposte visioni dei vari componenti del gruppo. Ogni modifica effettuata nel corso del tempo ovviamente correggeva cose "molto importanti" e riportavano sempre "la pura verità".
:: Evidentemente siamo in presenza di una qualche diatriba tra i componenti del gruppo (o ex, o presunti...) a cui Wikipedia non vuole partecipare, quindi se le modifiche sono corroborate da fonti attendibili allora possono essere effettuate, altrimenti la voce va bene così com'è. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 16:21, 16 apr 2015 (CEST)
 
== Giudizio della critica ==
== Posso aggiungere questa precisazione? ==
Ancor prima che ''Leaving'' venisse pubblicata come singolo, i critici musicali (nell'analizzare l'album ''Elysium'') rimasero positivamente impressionati per la qualità del brano: anche diverse celebrità musicali e non espressero il loro favore sulla canzone; attraverso il suo account di [[Twitter]], [[Gary Barlow]] (membro dei [[Take That]]) si è dichiarato "innamorato" della canzone<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/pettexts/3323 Pet Shop Boys — Pet Texts — Twitter<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Secondo Slicing Up Eyeballs ''Leaving'' è la miglior canzone del 2012 da parte dei gruppi nati negli anni '80<ref>[http://www.slicingupeyeballs.com/2012/12/31/best-songs-2012/ Readers Poll 2012: Best songs of the year — slicing up eyeballs // 80s alternative music, college rock, indie<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
=== Tracce ===
Il 7 settembre 2013, in [[Bernardo Canal]] ho aggiunto un paragrafo in cui specificavo che una Scuola Elementare di Venezia è a suo nome. Posso aggiungere anche che l'utente Marce79 (che sarei io) nel corso degli anni 80 frequentò questa Scuola? --[[Utente:Marce79|Marce79]] ([[Discussioni utente:Marce79|msg]]) 16:29, 16 apr 2015 (CEST)
'''CD singolo di 4 tracce - Chris Lowe'''<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/product/singles/leaving Leaving]</ref> <small>(disponibile anche per download digitale)</small>
:Direi proprio di no.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 16:34, 16 apr 2015 (CEST)
# Leaving - 3:50
# Hell - 3:33
# In His Imagination - 4:54
# Baby (2003 demo) - 3:47
 
'''Leaving remixed - Neil Tennant'''<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/product/singles/leaving_remixed Leaving remixed] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121227183627/http://www.petshopboys.co.uk/product/singles/leaving_remixed |data=27 dicembre 2012 }}</ref> <small>(disponibile anche per download digitale)</small>
== Cancellazione voce Shortology. E' possibile sapere da qualcuno il perché? ==
# Leaving (Lost Her Love remix) - 11:31
# Leaving (HappySad remix) - 6:44
# Leaving (demo) - 4:16
 
'''Leaving Again - Neil Tennant e Chris Lowe'''<ref>[https://itunes.apple.com/gb/album/leaving-again-single/id568748245 Connecting to the iTunes Store<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131031225236/https://itunes.apple.com/gb/album/leaving-again-single/id568748245 |data=31 ottobre 2013 }}</ref> <small>(disponibile anche per download digitale)</small>
# Leaving (PSB Side-by-side remix) - 7:00
# Leaving (HappySad remix) - 6:14
# Leaving (PSB Freedom remix) - 7:05
 
== Classifiche ==
Come si fa a sapere perché una voce è stata cancellata? Sarebbe utile conoscere i motivi, almeno per capire dove si è sbagliato e per fare meglio in futuro. grazie
Il giorno della sua pubblicazione, ''Leaving'' si piazzò al primo posto della classifica inglese di [[Amazon.com|Amazon]]. Anche ''Leaving Remixed'' entrò in classifica al terzo posto<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/pettexts/3383 Pet Shop Boys — Pet Texts — Amazon<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
{|class="wikitable"
!Nazione (2012)
!Posizione
|-
|[[Belgio]] (Fiandre)
|align="center"|73
|-
|Belgio (Vallonia)
|align="center"|45
|-
|[[Francia]]
|align="center"|139
|-
|[[Germania]]
|align="center"|35
|-
|[[Giappone]]
|align="center"|74
|-
|[[UK Singles Chart|Regno Unito]]
|align="center"|44
|-
|[[Paesi Bassi]]
|align="center"|69
|-
|[[Irlanda]]
|align="center"|77
|-
|[[Stati Uniti]] ([[Hot Dance Club Play|Dance]])<ref>[http://www.billboard.com/news#/song/pet-shop-boys/leaving/30438984 Leaving on Dance]</ref>
|align="center"|10
|}
 
== Note ==
--[[Utente:Immitch|Immitch]] ([[Discussioni utente:Immitch|msg]]) 17:29, 16 apr 2015 (CEST)
<references />
:Ciao. Come puoi vedere [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Shortology qui] la voce è stata cancellata perché ritenuta [[WP:E|non enciclopedica]].--[[Utente:Fringio|<span style="color:#04666f; font-style:italic; font-weight:normal; font-family:verdana;">Fringio</span>]] – [[Discussioni utente:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:serif; color:#000">α†Ω</span>]] 17:36, 16 apr 2015 (CEST)
 
{{Pet Shop Boys}}
Grazie Fringio. Avevo chiaramente letto la lapidaria motivazione. Quello che non ho capito è il perché. Secondo le regole di wikipedia, un libro si considera voce enciclopedica se rispetta almeno uno di tutta una serie di criteri, tra cui quello di "essere uscito almeno in 3 paesi diversi" (criterio n.2). Il libro in questione (Shortology) è uscito in 5 paesi, ed è stato tutto documentato. Vorrei solo che chi cancella le voci dia anche la possibilità di capire. Si tratta di stile di scrittura sbagliato? Di notizie inappropriate?
{{Portale|musica}}
--[[Utente:Immitch|Immitch]] ([[Discussioni utente:Immitch|msg]]) 18:01, 16 apr 2015 (CEST)
:Beh, per avere maggiori spiegazioni dovresti chiedere direttamente a chi ha cancellato la pagina (in questo caso a Vituzzu).--[[Utente:Fringio|<span style="color:#04666f; font-style:italic; font-weight:normal; font-family:verdana;">Fringio</span>]] – [[Discussioni utente:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:serif; color:#000">α†Ω</span>]] 18:03, 16 apr 2015 (CEST)
L'ho già fatto, chiaramente, ma VITUZZU non risponde. --[[Utente:Immitch|Immitch]] ([[Discussioni utente:Immitch|msg]]) 18:09, 16 apr 2015 (CEST)
:Magari ha altro da fare. Non è che tutti sono h24 su wiki, pronti a rispondere in discussione. Inoltre, sarebbe più facile rispondere a qualcuno che si firma.--[[Utente:Fringio|<span style="color:#04666f; font-style:italic; font-weight:normal; font-family:verdana;">Fringio</span>]] – [[Discussioni utente:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:serif; color:#000">α†Ω</span>]] 18:11, 16 apr 2015 (CEST)
Ok. aggiungo la firma. grazie. --[[Utente:Immitch|Immitch]] ([[Discussioni utente:Immitch|msg]]) 18:20, 16 apr 2015 (CEST)