Mozhan Marnò e Leaving (Pet Shop Boys): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: codice IMDb da Wikidata
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
 
Riga 1:
{{Album
{{Avvisounicode}}
|tipo album = Singolo
{{Bio
|Nometitolo = MozhanLeaving
|artista = Pet Shop Boys
|Cognome = Marnò
|giornomese = 15 ottobre
|PostCognome = (<small>[[lingua persiana|persiano]] مژان مارنو )</small>
|Sessoanno = F2012
|postdata =
|LuogoNascita = Los Angeles
|durata = 3:47
|LuogoNascitaLink =
|album di provenienza = [[Elysium (Pet Shop Boys)|Elysium]]
|GiornoMeseNascita = 27 maggio
|etichetta = [[Parlophone]]
|AnnoNascita = 1972
|produttore = Pet Shop Boys, [[Andrew Dawson]]
|LuogoMorte =
|genere = Synthpop
|GiornoMeseMorte =
|registrato = 2011-2012
|AnnoMorte =
|formati = CD, LP, Download Digitale
|Attività = attrice
|copertina = Leaving video.jpg
|Nazionalità = statunitense
|info copertina = Screenshot tratto dal video del brano
|PostNazionalità = , che lavora in campo [[televisione|televisivo]] e [[cinema|cinematografico]]
|precedente = [[Winner (Pet Shop Boys)|Winner]]
|Immagine = MozhanMarnò08TIFF.jpg
|anno precedente = 2012
|Didascalia = Mozhan Marnò al [[Toronto International Film Festival]] [[2008]]
|successivo = [[Memory of the Future]]
|anno successivo = 2012
}}
'''''Leaving''''' è un [[Singolo discografico|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Pet Shop Boys]], il secondo estratto dall'undicesimo [[album in studio]] ''[[Elysium (Pet Shop Boys)|Elysium]]'' e pubblicato il 15 ottobre 2012.<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/news/3326 Leaving formats]</ref>
 
Il brano ricevette la sua anteprima mondiale radiofonica la mattina del 31 agosto 2012 al [[Ken Bruce Show]] su [[BBC Radio 2]].<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/news/-/201208 Leaving on the radio]</ref> Originariamente i Pet Shop Boys volevano pubblicare ''Leaving'' come primo singolo dell'album ma, dovuto al clima [[Giochi della XXX Olimpiade|olimpico di Londra]], la casa discografica pubblicò ''[[Winner (Pet Shop Boys)|Winner]]'' come singolo.
Meglio conosciuta per la sua interpretazione nel film ''[[The Stoning of Soraya M.]]'', per il quale è stata candidata al [[Satellite Awards 2009]] come [[Satellite Award per la migliore attrice non protagonista|migliore attrice non protagonista]]. Il film racconta la tragica storia di Soraya, interpretata dalla Marnò, una donna picchiata ed umiliata dal marito che, dopo essere stata accusata di adulterio, fu atrocemente uccisa tramite [[lapidazione]].
 
== Il singolo ==
La Marnò ha recitato anche nei film ''[[La guerra di Charlie Wilson]]'', ''[[Traitor]]'' e ''[[August (film 2008)|August]]''. In campo televisivo ha preso parte alle serie televisive ''[[Standoff]]'', ''[[The Unit]]'', ''[[Medium (serie televisiva)|Medium]],'' ''[[The Mentalist]]'', ''[[The Blacklist]]'' (dove è una delle protagoniste nel ruolo di Samar Navabi) e ''[[House of Cards (serie televisiva)|House of Cards]]'' col ruolo di Ayla Sayyad.
Anche ''Leaving'' fu, come il suo predecessore ''Winner'', pubblicata in due versioni: il disco singolo con nuovo materiale [[b-side]] e la versione "remixed" con vari remix del brano a cura degli stessi Pet Shop Boys e di [[Dusty Kid]] e [[Andrew Dawson]].
Nel disco singolo, oltre a ''Leaving'' vennero inclusi come [[b-side]] la sua versione demo del 2010, il demo del 2003 del brano ''Baby'' (consegnato agli [[Alcazar (gruppo musicale)|Alcazar]] nel 2003, i quali lo pubblicarono sei anni dopo nel loro album ''[[Disco Defenders]]'', e poi incluso, in piccola parte, nella colonna sonora ''[[The Most Incredible Thing]]'' per l'omonimo balletto del [[2011]]) e le due nuove canzoni ''Hell'' (scritta l'anno precedente con l'intenzione di includerla nell'album) e ''In His Imagination'' (scritta e registrata a [[Londra]] nell'estate 2012).
Poco dopo i Pet Shop Boys annunciarono che ''Leaving'' sarebbe stato pubblicato in una terza versione, ''Leaving Again'', la quale contiene le due versioni remix a cura degli stessi Pet Shop Boys.
 
== FilmografiaVideo musicale ==
Il videoclip di ''Leaving'' fu disponibile su [[YouTube]] a partire dal 1º ottobre<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=U81VoqHxIp4 Il video]</ref>. Il video è un mix tra l'esibizione dei Pet Shop Boys a [[Berlino]] nel loro concerto promozionale dell'album ''Elysium'' del 5 settembre e frammenti di video girati in treno.
=== Cinema ===
*''[[La guerra di Charlie Wilson]]'' - regia di [[Mike Nichols]] (2007)
*''[[August]]'' - regia di [[Austin Chick]] (2008)
*''[[Traitor]]'' - regia di [[Jeffrey Nachmanoff]] (2008)
*''[[The Stoning of Soraya M.]]'' - regia di [[Cyrus Nowrasteh]] (2008)
*''[[StereoLife]]'' - cortometraggio - regia di [[Benjamin Epps]] (2009)
*''[[Apples]]'' - cortometraggio - regia di [[Gary Perez]] (2010)
*''[[A Girl Walks Home Alone at Night]]'' - regia di [[Ana Lily Amirpour]] (2014)
 
== Giudizio della critica ==
=== Televisione ===
Ancor prima che ''Leaving'' venisse pubblicata come singolo, i critici musicali (nell'analizzare l'album ''Elysium'') rimasero positivamente impressionati per la qualità del brano: anche diverse celebrità musicali e non espressero il loro favore sulla canzone; attraverso il suo account di [[Twitter]], [[Gary Barlow]] (membro dei [[Take That]]) si è dichiarato "innamorato" della canzone<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/pettexts/3323 Pet Shop Boys — Pet Texts — Twitter<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
*''[[The Unit]]'' - Serie TV (2006)
Secondo Slicing Up Eyeballs ''Leaving'' è la miglior canzone del 2012 da parte dei gruppi nati negli anni '80<ref>[http://www.slicingupeyeballs.com/2012/12/31/best-songs-2012/ Readers Poll 2012: Best songs of the year — slicing up eyeballs // 80s alternative music, college rock, indie<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
*''[[Standoff]]'' - Serie TV (2006)
*''[[Shark]]'' - Serie TV (2007)
*''[[K-Ville]]'' - Serie TV (2007)
*''[[Medium (serie televisiva)|Medium]]'' - Serie TV (2009)
*''[[Bones (serie televisiva)|Bones]]'' - Serie TV (2009)
*''[[Hung - Ragazzo squillo]]'' - Serie TV (2010)
*''[[The Glades]]'' - Serie TV (2010)
*''[[Gimme Shelter]]'' - Film TV - regia di [[Christopher Chulack]] (2010)
*''[[The Paul Reiser Show]]'' - Serie TV (2011)
*''[[The Mentalist]]'' - Serie TV (2009-2011)
*''[[Ringer]]'' - Serie TV (2012)
*''[[In Plain Sight - Protezione testimoni]]'' (2012)
*''[[Madam Secretary]]'' - Serie TV (2014)
*''[[House of Cards - Gli intrighi del potere]]'' - Serie TV - ruolo: Ayla Sayyad (2014-2015)
*''[[The Blacklist]]'' - Serie TV - ruolo: Samar Navabi(2014-)
 
=== VideogiochiTracce ===
'''CD singolo di 4 tracce - Chris Lowe'''<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/product/singles/leaving Leaving]</ref> <small>(disponibile anche per download digitale)</small>
*''[[The Elder Scrolls V: Skyrim]]'' - Mirabelle Ervine/Namira (voce) (2011)
# Leaving - 3:50
# Hell - 3:33
# In His Imagination - 4:54
# Baby (2003 demo) - 3:47
 
'''Leaving remixed - Neil Tennant'''<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/product/singles/leaving_remixed Leaving remixed] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121227183627/http://www.petshopboys.co.uk/product/singles/leaving_remixed |data=27 dicembre 2012 }}</ref> <small>(disponibile anche per download digitale)</small>
== Altri progetti ==
# Leaving (Lost Her Love remix) - 11:31
{{interprogetto|commons=Category:Mozhan Marnò}}
# Leaving (HappySad remix) - 6:44
# Leaving (demo) - 4:16
 
'''Leaving Again - Neil Tennant e Chris Lowe'''<ref>[https://itunes.apple.com/gb/album/leaving-again-single/id568748245 Connecting to the iTunes Store<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131031225236/https://itunes.apple.com/gb/album/leaving-again-single/id568748245 |data=31 ottobre 2013 }}</ref> <small>(disponibile anche per download digitale)</small>
==Collegamenti esterni==
# Leaving (PSB Side-by-side remix) - 7:00
*{{Imdb}}
# Leaving (HappySad remix) - 6:14
# Leaving (PSB Freedom remix) - 7:05
 
== Classifiche ==
{{Portale|cinema|televisione}}
Il giorno della sua pubblicazione, ''Leaving'' si piazzò al primo posto della classifica inglese di [[Amazon.com|Amazon]]. Anche ''Leaving Remixed'' entrò in classifica al terzo posto<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/pettexts/3383 Pet Shop Boys — Pet Texts — Amazon<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
{|class="wikitable"
!Nazione (2012)
!Posizione
|-
|[[Belgio]] (Fiandre)
|align="center"|73
|-
|Belgio (Vallonia)
|align="center"|45
|-
|[[Francia]]
|align="center"|139
|-
|[[Germania]]
|align="center"|35
|-
|[[Giappone]]
|align="center"|74
|-
|[[UK Singles Chart|Regno Unito]]
|align="center"|44
|-
|[[Paesi Bassi]]
|align="center"|69
|-
|[[Irlanda]]
|align="center"|77
|-
|[[Stati Uniti]] ([[Hot Dance Club Play|Dance]])<ref>[http://www.billboard.com/news#/song/pet-shop-boys/leaving/30438984 Leaving on Dance]</ref>
|align="center"|10
|}
 
== Note ==
<references />
 
{{Pet Shop Boys}}
{{Portale|musica}}